Visualizza la versione completa : roba dell'altro mondo
potra' piacere o no, andare bene o no, ma sto francese sono anni che fa delle robe strabilianti
https://www.youtube.com/watch?v=gGmWm1i6pVo
Andrea1982
24-12-2017, 19:26
4 ruote oltretutto!
chissà quale soluzione avrà adottato..
ma sarà regolare o se lo fermano lo ammanettano?
bel mezzo, comunque
Classica moto (oddio.. "moto") buona giusto per il tragitto casa - bar.
Non lo dico io, sia chiaro.. è esplicito nel video... *.*
motore maserati v8 biturbo. Lazareth sono anni che fa delle cose folli ma realizzate con somma maestria
Wow! Agile come un gatto, nelle curve...
GiorgioneS75
24-12-2017, 20:21
Sul cavalletto resta bella dritta, quindi quello lo toglierei tanto sta in piedi da sola, e se per caso fori una gomma basta mettersi un po' di sbieco e prosegui tranquillamente. Bellaaaaaa
Panzerkampfwagen
24-12-2017, 20:42
Uno zicchino appena accennato di coppia di rovesciamento. Ma una Gussi fa peggio. Poi la sublime agilità di un caterpillar .montato su dei rollerblade.
E la linea leggera e affusolata di uno Scania passato sotto una pressa.
E questi sono solo i pregi.
Capisco che ad Aspes se a uno stronzo gli metti due bielle gli risulta affascinante, ma cagarlo resta una sofferenza.
Imho.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Bladerunner72
24-12-2017, 21:11
Aspes
La conoscevo, qui si vedono meglio le soluzioni adottate
https://www.youtube.com/watch?v=Vr4frdyEgJw
nel filmato di bladerunner ai secondi 38-42 notate sullo sfondo a destra un altro mostro...
Sarà pure folle ed inutile ma è magnifica, e chi l'ha costruita geniale
matteo.t
25-12-2017, 09:41
Scaldera'?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
25-12-2017, 09:50
Non ha i cilindri abbastanza disasassati. Non va bene.
Protea-RR
25-12-2017, 10:13
Ah.
Ci va al bar.
President
25-12-2017, 12:20
Ma......non serve a niente.
Flying*D
25-12-2017, 12:46
motore maserati v8 biturbo
Non vedo turbo e su una moto dovrebbero essere evidenti...?
Sarebbe interessante vedere come va in curva a velocita' piu' sostenute, in ogni caso a me piace..
non so se e' un'idea originale, mi ricorda molto la dodge tomahawk v10 con il motore viper
http://www.car-revs-daily.com/wp-content/uploads/2015/01/2003-Dodge-Tomahawk-V10-17-copy.jpg
http://www.car-revs-daily.com/wp-content/uploads/2015/01/2003-Dodge-Tomahawk-V10-11-copy.jpg
https://www.totalmotorcycle.com/wp-content/uploads/2016/12/Dodge-TomahawkV-101e-small.jpg?d=1&i=1
President
25-12-2017, 12:52
Zk fly:mad::mad::mad:
Flying*D
25-12-2017, 12:57
lo so, ma a me piacciono le mattate strane, poi probabilmente non le comprerei mai anche avendo i soldi, ad esempio le confederate
https://cdn.silodrome.com/wp-content/uploads/2013/03/R131-Fighter-Confederate.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Confederate%20B120%20Wraith%20%201.jpg
Protea-RR
25-12-2017, 15:10
Sembra che abbia timore di guidarla.
Magari leggo male io, ma non dà la sensazione di una esperienza confortevole.
Strummer
25-12-2017, 15:46
In effetti ... è parso anche a me un po' impacciato 😁
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
I francesi sono sempre stati “estrosi”. Qualcuno si ricorda la ELF nel moto mondiale anocira diviso per cilindrate , nella 500?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
25-12-2017, 16:12
Io ho tutto, basta chiedere ... :)
https://s9.postimg.org/6d9y71snj/elf1.jpg (https://postimg.org/image/pid7gt7bf/)
I Francesi commercializzarono pure una moto con il motore della Citroen Visa .....
http://boitierrouge.com/2017/01/05/bfg-1300-la-becane-francaise-a-moteur-de-citroen-gs/
papipapi
25-12-2017, 16:52
Già sto studiando x prendere la patente dell'aereo per guidarla :rolleyes: :toothy2:
PATERNATALIS
25-12-2017, 17:25
I Francesi commercializzarono pure una moto con il motore della Citroen Visa .....
http://boitierrouge.com/2017/01/05/bfg-1300-la-becane-francaise-a-moteur-de-citroen-gs/
Beccati questa:
https://www.youtube.com/watch?v=D2bGVDVn7sI
Che penso ne abbiano pure vendute due o tre....:confused::confused:
LucioACI
25-12-2017, 17:30
Beh, molto meglio delle boss hoss...
Evidentemente non ha di meglio da fare nella vita , poi c’è chi offende la Guzzi vabbè vi è andato di traverso il panettone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luk 67, certamente l'oggetto e' strano , e se guardi le opere di lazareth nel tempo sono tutte piuttosto estrose, ma per quanto riguarda le capacita' forse ci sarebbe solo da togliersi il cappello. Vorrei io non avere di meglio da fare nella vita di quello che sa fare quello li', e sarei pure in buona compagnia .
Non vedo turbo e su una moto dovrebbero essere evidenti...?
hai ragione, in altro link ho letto che ha usato il maserati v8 biturbo della 3200GT (o un ferrari di quelle dopo?), e non mi sono soffermato a guardare che le turbine le ha levate oppure se e' un ferrari estratto da una maserati non ci sono mai state.
Un dettaglio, il priimo filmato e' girato ad Annecy, un posto che se si fa un giro in francia merita veramente, e' meraavigliosa. Una venezia in miniatura per certi versi.
Flying*D
25-12-2017, 19:02
se la chiama 8-47 potrebbe essere il 4700 v8 maserati
non sapevo che maserati avesse fatto anche un 4700 , ero rimastto al v8 della 3200gt biturbo e poi passaggio al ferrari.
I Francesi commercializzarono pure una moto con il motore della Citroen Visa .....
http://boitierrouge.com/2017/01/05/bfg-1300-la-becane-francaise-a-moteur-de-citroen-gs/
no, la visa era 2 cilindri, derivato da quelli delle diane, la moto usava il 4 cilindri sempre boxer delle citroen gs, se guardi il tuo link ci sono due scarichi per lato
https://it.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_GS
la moto fu abbastanza diffusa presso la polizia francese
Ho citato il motore della Visa perche' all'epoca la Gs non la producevano piu' e sulla Visa era montato anche il 4 Cilindri di 1100 cc , la cosa me la ricordo bene perche' su una Visa 1100 ci ho preso la patente ......
Flying*D
25-12-2017, 20:33
non sapevo che maserati avesse fatto anche un 4700 , ero rimastto al v8 della 3200gt biturbo e poi passaggio al ferrari.Dopo il 3200 ci sono il 4200 e 4700 di derivazione Ferrari, non so se tecnicamente ci sono differenze rilevanti, forse Diavoletto...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
japoswim
25-12-2017, 20:35
su YT ci sono i video di tutte le bestie costruite dal tizio
Lasciate perdere diavoletto che è tutto preso a inventare motivi x non prendere una Mazda mx5 nd...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Dopo il 3200 ci sono il 4200 e 4700 di derivazione Ferrari, non so se tecnicamente ci sono differenze rilevanti, forse Diavoletto...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
allora ci siamo, il 3200 biturbo era l'ultima evoluzione con aggiunta di 2 cilindri del v6 nato come biturbo e poi completamente rifatto piu' volte ma comunque ancora maserati. Quello montato sulla moto e' il ferrari aspirato marchiato maserati
Ho citato il motore della Visa perche' all'epoca la Gs non la producevano piu' e sulla Visa era montato anche il 4 Cilindri di 1100 cc , la cosa me la ricordo bene perche' su una Visa 1100 ci ho preso la patente ......
e questo non lo sapevo, sulla visa ero al 650 di derivazione diane bicilindrico. Montato anche sulla LN che era parente stretta della peugeot 104 se ricordo.
Figata, su uno dei due video, però, ho notato che solo una delle due ruote posteriori ha la catena montata. O pensava che essendo così vicine non necessitassero di un differenziale e poi, guidandola, si è reso conto che qualcosa non andava, oppure è proprio un veicolo destinato a fare da "monumento" statico, da qualche parte...
Ho scritto una cavolata...nel video in officina, mancano entrambe le catene... Avrà pensato:si sa mai che mi entri una marcia qualsiasi e mi spiaccico sul muro!!!
https://youtu.be/DMXGTdraViA
Bellissima, però... curatissima in tutti i dettagli.
L'unica cosa che non mi piace tanto è il codone, preso pari pari da una Ducati...
piu' guardi i dettagli e piu' ti incuriosisci. Per esempio il cambio, sembra proprio automobilistico e che al posto dei semiassi abbia derivato le catene. E i due forcelloni simmetrici? sono due pressofusioni, uno sembra un originale MV agusta, e l'altro deve essere stato clonato speculare. E il cambio come viene azionato? non ho intravisto pedale ma forse ha un quick shifter elettroattuato dal manubrio, ma non vedo levette....questo e' il classico oggetto che se lo vedo a un salone ci perdo mezz'ora....
per contro la dinamica mi da' idea di essere semplice, infatti la moto ha bisogno del cavalletto e l'incertezza nella guida mi porta a pensare che semplicemente avendo ogni ruota davanti una sospensione indipendente, quando pieghi succeda che in maniera naturale una sospensione si schiacci e l'opposta si estenda, senza alcuna interazione (davanti) . Ma dietro il mono e' unico...e non si capisce bene il cinematismo come funzioni.
Domanda da inesperto ma e' possibile che visto il motore e lo spazio che occupa oltre che l'uso quel trabiccolo non abbia il cambio classico ma qualcosa tipo cambio a pulegge stile scooter ?
In realtà la trasmissione è idrostatica ad una sola marcia. La scatola della trasmissione sembra roba di serie, ma si accoppia alla perfezione alla flangia del motore e sembra inglobare anche il differenziale. Chissà da che veicolo è presa a prestito...
Anch'io, più guardo le sospensioni più mi sembra che manchino delle componenti.
Che abbia usato delle barre di torsione? Boh...
Sarebbe bello vederla dal vivo...
jocanguro
27-12-2017, 12:15
Ma dietro il mono e' unico...e non si capisce bene il cinematismo come funzioni.
Aspes, ti capisco appieno in queste analisi,
mi sono andato a rivedere il filmato postato da viggen, al min 1 e 47" e da li si vede che i due forcelloni posteriori lavorano tramite biellette sulle due estremità dell'ammo posteriore, ma in mezzo ci sono 2 leveraggi fulcrati su un perno retto da quel supporto a v rovesciata che si fissa sul blocco cambio, (bello ... ma molto esile ...da li ci passa il peso posteriore della moto :(:confused: )
invece davanti al 0, 53" si vede una barra orizzontale che tramite biellette contrappone il moto dei due forcelloni anteriori...
La sospensione dietro l'avevo "capita" e anch'io avevo notato quel supporto di acciaio alquanto esile e che per giunta lavora molto a sbalzo...
vedo un serbatoio della benzina striminzito, ci arriverà a 18 litri?
il serbatoio non sapevano piu' dove metterlo evidentemente. Gia' han risolto il probllema dell'air box eliminandolo con una soluzione stilistica persino figa....
fastmirko
27-12-2017, 16:22
Esteticamente sarà pure bello quel motore ma sta bene solo sotto un cofano.
Ci vorrebbe un'auto "naked" intorno a quel capolavoro...
Motore centrale, telaio a traliccio che lasci intravedere le volute degli scarichi e le teste... sarebbe uno spettacolo...
Bladerunner72
27-12-2017, 20:35
Io comunque la proverei molto volentieri ! E vorrei avere un decimo del talento costruttivo di costui, secondo me è anche bellissima.
Flying*D
27-12-2017, 21:42
Comunque alla fine ha copiato dalla Dodge che ho postato prima..
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Flying*D
28-12-2017, 00:16
è anche roba del 2003
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Maaaaa?!... scalderà la gamba come il 1200 LC ??
Inviato dal mio Animalphone
jocanguro
28-12-2017, 13:00
scalderà la gamba
un 4700 cc 8V con una valangata di cv a 10 cm dalle gambe....
per me le arrostisce...:mad::confused::(
e nei filmati... vabbè.. si muove persino, ma di certo la sensazione di peso e impaccio c'è tutta...
dai, divertente tecnicamente... ma non è una moto..
Stinchi arrosto .... è il primo pensiero che mi è venuto dopo aver visto il filmato.
Va bene dal garage al bar in inverno, via.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Beh ma che discorsi... È ovvio che scalda e tutto il resto. Non si pretenderà mica di confrontarla con i parametri di una moto. È solo un esercizio tecnico-stilistico nulla più.
Sent from my MI MAX using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |