Entra

Visualizza la versione completa : Michelin PR5


Delbi
24-12-2017, 12:13
Sono ormai al terzo treno di PR4 e queste saranno le mie prossime.
http://www.motorcycle.com/features/michelin-road-5-announced-available-january-1-2018.html

Con le PR4 ho avuto decisamente un ottimo feeling e se, come decantato dalla casa, queste saranno ancora meglio, non vedo l’ora di poterle montare, chiaramente in versione GT.

Patù 767
24-12-2017, 13:13
Belle bel disegno

T1z1an0
24-12-2017, 17:31
Concordo al 100%. Michelin forever.

Però hanno eliminato la P ed ora si chiamano Road5.

259kg!
24-12-2017, 21:09
Veramente interessante...
Per chi, come il sottoscritto, è già entusiasta delle Pirelli Angel GT, c'è qualcuno che ha provato le Road 5 e può descrivere la differenza e/o le proprie impressioni, a prescindere dalla recensione indicata sopra?
Grazie!

Delbi
24-12-2017, 23:55
Difficile perché saranno disponibili solo da gennaio 2018

kbmw
25-12-2017, 10:08
senza le linee longitudinali, l'anteriore mi ricorda Pirelli Angel GT
bye

jocanguro
25-12-2017, 11:08
staremo a vedere le prove pratiche di qualcuno di noi...
;)

60Luca
25-12-2017, 11:34
Accidenti , appena montato le PR4...

Skipper
25-12-2017, 11:56
Ciao Nicola, ma Michelin solo su auto, buona strada.

lemon
25-12-2017, 12:02
Skipper sono d'accordo

dumbo54
25-12-2017, 22:30
Quoto Skipper.
Due treni di Pr4 su vecchia Rt, entrambi scalinati intorno ai 5000 km, con notevole degrado prestazionale.
Problema non riscontrato né con Dunlop Rs3 né con Continental Roadattack 3, sempre sulla vecchia Rt.
Sul K1600 Gtl, finite le Metzeller che avevo trovato sulla moto, ho appena montato le Continental.
Appena esco dal letargo invernale, vi dico...:D

cartig
26-12-2017, 14:07
Dumbo54 hai messo le roadattack3?

Delbi
26-12-2017, 15:23
Ciao Nicola, ma Michelin solo su auto, buona strada.



Non ho capito

Skipper
26-12-2017, 15:26
Nel senso che monto Michelin solo sulle auto, per le moto non amo Michelin, ma grazie per la dritta. Magari mi fanno cambiare idea queste nuove. Ti aspetto sempre.

Delbi
26-12-2017, 21:11
Caro Michele, lo so che mi aspetti e non sono ancora in grado dì dirti quando arriverò, ma quando meno te lo aspetti...
Le PR4 scalinano è vero, ma hanno anche una durata superiore ai 12K km ed io ho la mano pesante e sono quasi sempre in giro a moto carica.
Penso che il nuovo disegno possa far sì che scalinino meno, vedremo.

dumbo54
26-12-2017, 21:20
Dumbo54 hai messo le roadattack3?

Affermativo, ma non le ho ancora provate.
La bestiola è in letargo, assicurazione sospesa.
Se ne riparla a fine febbraio...:D

bortolo
27-12-2017, 08:52
https://www.gpone.com/it/2017/12/15/news-prodotto/michelin-arriva-il-nuovo-road-5.html

T1z1an0
27-12-2017, 22:57
Ho usato 4 coppie di PR4 e le ultime scalinano molto meno. Per me hanno aggiustato la mescola...

Fulviotriple
14-01-2018, 19:34
Ciao ragazzi, ho fatto gli ultimi 15.000 km con pr4 e mi sono trovato benissimo in qualsiasi condizione, tanto da farmi ricredere su michelin, che consideravo macina chilometri con prestazioni modeste.
A guardarle hanno ancora battistrada, soprattutto il posteriore.........
Quanti chilometri riuscite a fare?

T1z1an0
15-01-2018, 10:06
14000 km circa

Delbi
15-01-2018, 12:35
Con la mia sono tra i 10 e i 12K, ma la mia è pesante ed io ho la manopola piuttosto nervosa

salvoilsiculo
18-01-2018, 20:21
https://youtu.be/x6AKPNKDsk0
Magari potrebbe interessare.

Delbi
20-01-2018, 07:55
Molto interessante

Fulviotriple
01-02-2018, 18:51
Oggi, dopo 2 avvertimenti sul bagnato, che il pneumatico anteriore era alla frutta, sono andato da F.lli Moro di Milano per sostituire anteriore e posteriore.
Il fidato Sandro mi ha confermato che al momento non è disponibile il Michelin Road 5 in versione GT e non sembra neanche previsto, pertanto ho deciso di montare un nuovo treno di Pilot Road 4 GT, che si sono comportati egregiamente.

Delbi
01-02-2018, 20:08
Eh si neppure qui si riescono a trovare per il momento.
Io ho lasciato la bimba dal conce e vediamo se si riesce a trovarli, altrimenti PR4 e via

Delbi
12-02-2018, 22:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180212/9a5d0093b9bcfdc7d852f75e5cc8fe1c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180212/8ecd4241d5fe62e8037767300588bd45.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180212/21d68d783a398b69b621ee701af9afe8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180212/a7c3e8d10756beaf4999fdf3c513fa4e.jpg

Gomme montate, ma non ho ancora avuto occasione di testarle. Vediamo se questo fine settimana il clima permetterà un giretto.

Patù 767
12-02-2018, 22:44
Ragazzi ma nessuno a mai provato le metzeler feelfree wintec ??

esantic
13-02-2018, 00:16
sono solo per scooter

Patù 767
13-02-2018, 00:25
Avevo letto che avevano fatto la linea anche per le moto forse ho letto male chiedo venia :!:

salvoilsiculo
13-02-2018, 02:46
Davvero un bel disegno, danno proprio l'impressione si avere una bella aderenza e non temere la pioggia più fitta!

T1z1an0
13-02-2018, 09:40
Belle le Road5. Molto meno intagliate dell PR4. Probabilmente anche meno rumorose. Speriamo tengano bene sul bagnato come le precedenti

Delbi
13-02-2018, 11:34
Dicono che dovrebbero essere meglio. Vedremo

ale1958
14-02-2018, 10:50
Ciao Delbi, hai montato le PR5 non in specifica Gt?
Grazie mille
Ale1958 K 1600GT

Delbi
14-02-2018, 11:48
Per quel che ne so io, non esistono in specifica GT, almeno per il momento.
Sinceramente non ho neppure guardato

Delbi
16-02-2018, 08:13
Ho controllato e non è una specifica GT

T1z1an0
16-02-2018, 11:42
Delbi, ho controllato sul sito Michelin e dice che le road 5 non sono adatte al K.
Forse non hanno ancora fatto quelle con specifica GT.
Pay attention!!!!

PS. ho riprovato inserendo il tipo di moto e gli pneumatici suggeiriti sono SOLO i pr4 GT.

Penso che quelli che hai non sono adatti a moto pesanti come il K.

Delbi
16-02-2018, 12:37
Cosa potrebbe succedere? Che si consumano prima del dovuto?
Non penso ci siano problemi, anche perché hanno la spalla rinforzata.

feromone
16-02-2018, 12:41
A dire la verita' non ci sono proprio sul configuratore...ho imputato anche le moto con cui hanno effettuato il filmato e nemmeno li compare il nuovo pr5.
Montati circa un mese fa sulla mia speed triple al ppsto di Pirelli diablo corsa (cercavo qualcosa di piu turistico).
Molto contento!

1100 GS forever

Delbi
16-02-2018, 12:48
È quello che ho notato anch’io. Non esistono proprio sul configuratore.

T1z1an0
16-02-2018, 13:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/5bc7078fe1207515ef8bc848ccd4c241.jpg
Penso che la differenza sia nella robustezza della carcassa.
Quindi più sensibile a cedimenti sotto sollecitazione...tipo una buca profonda


Sent from my iPhone using Tapatalk

Skipper
16-02-2018, 14:04
Ve lo detto mille volte le PR5 non sono adatte alle moto pesanti. Aspettate le GT.

Delbi
16-02-2018, 17:24
Allora il mio conce non capisce un ca@@o e mi ha montato una gomma non idonea senza informarsi?
Grave sta storia. Devo farmi sentire

salvoilsiculo
16-02-2018, 19:57
Ma non si pone anche un possibile problema di irregolarità amministrativa di non conformità di omologazione oltre che di sicurezza stradale?

kabur
16-02-2018, 20:15
No perché come codici di velocità sono apposto....non essendo rinforzata é un po' più morbida, e dura meno come km. Stai pure tranquillo.

albio59
16-02-2018, 20:26
Kabur il problema è l'indice di carico perchè è vietato montare pneumatici con indici di carico inferiori a quelli consigliati dal costruttore e scritti anche sul libretto quindi non basta rispettare i codici di velocità e quanto espresso da Salvo ha una sua valenza.
Ora bisogna stabilire se questi pneumatici rispettano il valore minimo consigliato altrimenti potresti incorrere in queste problematiche:


Usura degli pneumatici più rapida. Gli pneumatici con l’indice di carico errato, possono usurarsi più in fretta aumentando le Tue spese per la manutenzione della macchina.

Pericolo durante la guida. La maggiore pressione sullo pneumatico, può portare allo scoppio della gomma e di conseguenza causare un incidente.

Perdita della stabilità di guida del veicolo e minore comfort di guida.

In caso di collisione o di incidente stradale, l’assicuratore può rinunciare al pagamento del risarcimento se nella moto sono stati montati pneumatici non conformi alle raccomandazioni del produttore.

Montando il prodotto con i parametri che non corrispondono a quelli definiti dal produttore, perdi la garanzia sugli pneumatici acquistati.

Durante un controllo, la polizia può emettere una multa se gli pneumatici non saranno conformi alle raccomandazioni del produttore.

valca
16-02-2018, 20:33
pero' un concessionario ufficiale che si fida a montarti una gomma non idonea..........

albio59
16-02-2018, 20:41
In questo caso mi sento di dar ragione a Skipper, esistono purtroppo concessionari non propriamente preparati, e mi sento di escludere che lo facciano deliberatamente ma per incompetenza si.

kabur
16-02-2018, 20:57
Guarda non ho mai visto un libretto del k ma le gomme vanno bene di sicuro , Sull" RT anche vanno rinforzate ma puoi montare anche (e c"è chi lo fà) quelle normali 180/55/17 no mi ricordo il n. e manco ho voglia di scendere in garage w . Puoi mettere anche le supercorsa basta che rispettino i cod. sul libretto . Non scoppiano nò , state pure tranquilli. Se chi le ha montate sono sbagliate te le fai cambiare , semplice . Ma su strada vanno bene , di sicuro forse anche più confortevoli , perchè più morbide .

albio59
16-02-2018, 21:03
Il problema è proprio quello che se hanno un indice di carico inferiore non le puoi montare perchè il codice che hai scritto è incompleto mancano gli indici di carico e velocità quelle che hai messo sono le misure ma devi rispettare anche il resto......

https://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html

K-7
16-02-2018, 22:45
Chissà che adrenalina a 200 col dubbio che le gomme siano ok.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

pacpeter
16-02-2018, 22:50
Ecco gli indici di carico degli pneumatici moto:
55 = 218 Kg
58 = 236 Kg
59 = 243 Kg
60 = 250 Kg
61 = 257 Kg
62 = 265 Kg
63 = 272 Kg
64 = 280 Kg
65 = 290 Kg
66 = 300 Kg
67 = 307 Kg
68 = 315 Kg
69 = 325 Kg
70 = 335 Kg
71 = 345 Kg
72 = 355 Kg
73 = 365 Kg
74 = 375 Kg
75 = 387 Kg
76 = 400 Kg
77 = 412 Kg
78 = 425 Kg

pacpeter
16-02-2018, 22:57
Le pr4 consigliate per la gt hanno un indice di carico ant= 58 ossia 236 kg e post = 75 ossia 387 kg.
Se le pr5 montate hanno questi indici o superiori andrei tranquillo anche a pieno carico. Sul libretto che c'é scritto?

Skipper
16-02-2018, 23:25
@Pacpeter non discuto l’indice di carico. Discuto la costruzione della carcassa. Se la stessa Michelin ti dice che le PR5 non sono adatte alla K1600 ma ti propone le 4 GT, perché stiamo ancora a discutere? Per giustificare dei rivenditori avventati o senza scrupoli o incapaci?

Delbi
16-02-2018, 23:38
Adesso ho diversi dubbi

Skipper
16-02-2018, 23:43
Può darsi che mi sbaglio, io non sono un tecnico, ma semplicemente vado sul sito chiedo le gomme per la mia amata e mi propone le 4. Anzi mi dice che le 5 non sono adatte. Altro non so.

Delbi
16-02-2018, 23:56
Settimana prossima vedo con il conce, lascio che s’informi lui è poi vediamo.
Nel frattempo ho scritto a Michelin. Vediamo se rispondono.

pacpeter
17-02-2018, 09:49
Il sito michelin viene aggiornato con poca frequenza.
Già avuto a che fare con il configuratore che toppava alla grande.
Quello che conta davvero sono SOLO le dimensioni, codice velocità e indice di carico. Punto. Se uno ha i valori giusti il resto é forse un di più e tante pippe mentali.
Chiedo: il libretto che indici di carico prevede? Le pr5 montate che indici ha?

esantic
17-02-2018, 10:11
montate sulla RT con assicurazione del gommista uno dei più seri e noti ... Michelin ha dato indicazioni verbali ai rivenditori che avendo i fianchi rinforzati non vi sono controindicazioni per moto pesanti ... in Germania Michelin ha omologato per la RT anche le Power RS e le
Pilota Power 3 pneumatici decisamente sportivi

https://i.imgur.com/rJjM926.png

pacpeter
17-02-2018, 10:32
Ribadisco. Bisogna dare retta alle cose ufficiali scritte sulla gomma . Quelle sono le uniche che garantiscono sicurezza e rispetto delle norme. Rassicurazioni a voce o peggio siti internet lasciano il tempo che trovano.
Una gomma con un indice di carico di 387 kg é strutturata per moto pesanti quindi si va in assoluta sicurezza senza se e senza ma.
Poi se escono le Gt vorrà dire che hanno un qualcosa in più ( sempre che non sia uno specchietto per le allodole), ma é un in più e non conditio sine qua non per stare sicuri.
Eddai sú. ......
Qualcuno mi dice sul libretto cosa c'é scritto? Tre volte che lo chiedo. E ci si fanno le seghe per un sito internet senza guardare le cose importanti, sigle sulla gomma e corrispondenza con quelle da libretto

esantic
17-02-2018, 10:42
questo quanto riporta la carta di circolazione del K6 GTL mod. 2016
PNEUMATICI:
ANT. 120/70 ZR17 M/C (58W)
SEGUE PNEUM.:
POST. 190/55 ZR17 M/C (75W)

per quanto riguarda l'anteriore rinforzato in genere la differenza è solo in una mescola più dura

pacpeter
17-02-2018, 11:02
Le pr5 montate che codici hanno?

esantic
17-02-2018, 11:11
Anteriore 17" 120/70 ZR 17 M/C TL(58W)
Posteriore17" 190/55 ZR 17 M/C TL(75W)

feromone
17-02-2018, 11:32
E allora ha ragione il gommista e il sito Michelin le spara a caso!

1100 GS forever

pacpeter
17-02-2018, 14:36
Anfatti.............

T1z1an0
17-02-2018, 18:23
Beh meglio così se non ci sono problemi di sicurezza. Però se le hanno fatte ci sarà un motivo. Ho trovato questo:
"Una peculiarità invece del Pilot Road 4 GT è la tecnologia 2AT, che sta per Dual Angle Tecnology. Per sopportare le sollecitazioni delle moto da turismo più pesanti, spesso utilizzate anche a pieno carico e con il passeggero a bordo, questa particolare versione vede le tele che compongono la carcassa disposte in modo particolare, a creare una sorta di via di mezzo tra un pneumatico convenzionale e uno radiale. Da una parte, dunque, si ottiene un comportamento stabile anche a pieno carico, dall’altra si esaltano comfort e guidabilità"

Delbi
17-02-2018, 19:27
...
Chiedo: il libretto che indici di carico prevede? Le pr5 montate che indici ha?


Il nostro libretto svizzero, non riporta la tipologia di gomma.
Ho controllato.
Posteriore 75
Anteriore 58
Secondo me vanno benissimo e sono anche oltre il limite mite di carico, quindi vado di gas e vedremo la durata

pacpeter
17-02-2018, 19:44
bravo delbi. poche pippe e usare la moto.

tiziano: sarà così ma il mio discorso era rivolto a chi metteva in dubbio l'uso di queste gomme senza specifica gt sulla vostra moto. avete fatto venire le paranoie a chi le ha messe, paranoie perfettamente infondate.

Delbi
19-02-2018, 07:25
Ieri ho fatto i primi 100 km con le nuove Road5 e devo dire che mi sono piaciute un bel po’. Chiaramente sono andato adagio, visto che sono nuove, ma mi sembra che si comportino proprio bene.
To be continued

kabur
19-02-2018, 18:15
Vai tranquillo che le gomme van bene !!!!

Delbi
20-02-2018, 12:32
Si sì non mi faccio paturnie, ma prima di aprire di più, aspetto di rodare ancora un po’ le gomme.
Ah le mie hanno la specifica 2 CT.

Bumoto
20-02-2018, 15:11
Ho chiesto info direttamente al mio contatto in Michelin questa la sua risposta.

Ciao Gianluca,

effettivamente sul 1600 GT e sull’RT il pneumatico che è stato studiato per quella categoria di moto è il road 4 GT

il road 5 standard non è stato ottimizzato per quelle moto

C’è allo studio il Road 5 GT ma è previsto per l’anno prossimo. In teoria avremmo dovuto lanciare tutta la gamma road 5 il prossimo anno ma abbiamo anticipato con la versione standard (copre la maggior parte dei bisogni)

Probabilmente a Siviglia lo preciseranno


Ovviamente non è che non vada bene e sia pericoloso montarlo, solo non è ottimizzato per pesi e consumi.

Giovedì io vado a Siviglia proprio a provare i Road5 vendiamo che dicono

Delbi
20-02-2018, 15:32
Ecco allora me lo godo fin che dura

Bumoto
20-02-2018, 15:57
se il miglioramento e simile a quello che hanno fatto sulle sportive da pilot sport a RS power saranno comunque fantastiche

pacpeter
20-02-2018, 16:35
si parla di ottimizzazione, non certo di pneumatico non adatto o peggio pericoloso.

da un pò che lo dico..........

kabur
20-02-2018, 18:35
Anch"io , ma sai com"è !!!!! Sull"RT ne ho usati senza specifica , mai un problema , certo durano meno .

albio59
20-02-2018, 18:57
Condivido una volta che sono rispettate le misure e i codici di velocità e di carico la gomma può essere montata tranquillamente la specifica rappresenta un plus non indispensabile.

K-7
20-02-2018, 20:15
Ma allora, da profano, la specifica GT ha solo la mescola più dura per durare di più? Mi sembra strano. Se tutte le altre specifiche sono ok dovrebbe essere così. Ma allora perché non farle tutte che durano di più? Ne venderanno di meno ma perché fare le GT allora? Fanno le più morbide perché tengono meglio? Quindi sul k6 tengono meno? Non credo. Si diceva che per moto pesanti erano rinforzate, ma per quale motivo se gli indici di carico sono già sufficienti?
Quindi mi piacerebbe sentire Michelin cosa dice se monto le normali sul k6.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Delbi
20-02-2018, 21:18
Ho scritto a Michelin tramite il loro sito qualche giorno fa, ma non ho ricevuto nessuna risposta.

salvoilsiculo
20-02-2018, 21:43
Beh in fondo è come la differenza tra modello base e quello con l'optional.

albio59
20-02-2018, 21:53
Il consumo maggiore non è dovuto alla mescola più morbida ma dal fatto che la gomma si scalda maggiormente in quanto una carcassa pur con un indice di carico sufficiente flette maggiormente su una moto più pesante. Non le fanno tutte così perché la stessa gomma dovrebbe coprire una gamma di moto da 250 a 500 kg quindi quella che va bene per una potrebbe non andare bene per l'altra è quindi le hanno diversificate. Tenete anche conto della grande differenza di potenza quindi anche a parità di indice di carico ci sono moto che stressano gli pneumatici più di altre quindi farne una sola potrebbe risultare i troppo dura o troppo morbida.

pacpeter
20-02-2018, 22:38
Gli indici di carico presuppongono una struttura dello pneumatico diversa a seconda del peso. Quindi se una moto pesa 200 kg avrà gomme con indice di carico diverso da una che ne pesa 350, ossia gomme con struttura più robusta anche a parità di dimensioni.
Così come il codice velocità diverso presupporrá gomme con struttura diversificata per sopportare le enormi forze generate durante il rotolamento ad alte velocità.

K-7
20-02-2018, 22:52
Appunto. Quindi gli ultimi due interventi confermano che non sia proprio ideale montare le gomme senza specifica per moto pesanti sulla k6, a meno che si circoli prudentemente ( vabbè, questo sempre😂)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

albio59
21-02-2018, 10:54
Gli indici di carico presuppongono una struttura dello pneumatico diversa a seconda del peso. Quindi se una moto pesa 200 kg avrà gomme con indice di carico diverso da una che ne pesa 350, ossia gomme con struttura più robusta anche a parità di dimensioni.


Verissimo, io mi sono spiegato male, intendo dire che pur avendo il medesimo indice di carico gli pneumatici con specifica GT, pur non essendo obbligatori, hanno la carcassa più rigida per assorbire meglio le sollecitazioni senza un decadimento importante anche su percorrenze giornaliere elevate e reattività maggiore alle accelerazioni e frenate e di contro hanno una maggiore resistenza al rotolamento.
La vera differenza sta nella carcassa (alcune anche di mescola) ad esempio Continental inserisce una cintura in acciaio brevettata nel cuore del pneumatico per migliorare controllo e maneggevolezza e garantire una risposta in frenata pronta e precisa, Michelin dota le GT della tecnologia delle lamelle XST+, arricchita di smussature per prevenire forme di usura anomale all'anteriore.
Diciamo niente di fondamentale ma un plus per avere un segmento "top" per le gomme Touring

bortolo
21-02-2018, 11:40
@Pacpeter non discuto l’indice di carico. Discuto la costruzione della carcassa. Se la stessa Michelin ti dice che le PR5 non sono adatte alla K1600 ma ti propone le 4 GT, perché stiamo ancora a discutere? Per giustificare dei rivenditori avventati o senza scrupoli o incapaci?

Ieri ho parlato con un tecnico della Michelin, mi ha confermato quanto scritto sopra, PER ORA PR5 no X K1600

albio59
21-02-2018, 12:37
Le misure sono giuste il codice velocità e l'indice di carico pure quindi che dica perchè non vanno bene,che poi è il motivo reale di tutta questa discussione.....

T1z1an0
21-02-2018, 13:22
Per una moto pesante, con passeggero e bagagli...le GT, essendo più rigide, garantiscono una migliore stabilità.

https://www.youtube.com/watch?v=oi3x8sq7BaU

pacpeter
21-02-2018, 13:37
@Pacpeter non discuto l’indice di carico. Discuto la costruzione della carcassa.

E in cosa differiscono gli pneumatici con indice di carico diversi?

Poi un tecnico michelin mi deve spiegare bene, non chiacchiere, il perché un pr5 con tutte le misure giuste e gli indici giusti non dovrebbe andar bene.
Si rasenta l'assurdo. La bmw omologa una moto con delle specifiche. Si spera che l'abbia fatto a ragion veduta. Una grossa casa di pneumatici produce gomme che rispettano tali parametri.
Dove sta il problema?
Io mi baso su cose scritte, non parole.

bortolo
21-02-2018, 13:47
Le misure sono giuste il codice velocità e l'indice di carico pure quindi che dica perchè non vanno bene,che poi è il motivo reale di tutta questa discussione.....

Lui parlava di carcassa

Ripeto, lui mi ha detto x la tua moto NO vai a vedere anche sul sito

Ieri sera sono andato a controllare sul sito della Michelin....risposta....
Questo prodotto non è adatto per il tuo veicolo

bortolo
21-02-2018, 13:53
E in cosa differiscono gli pneumatici con indice di carico diversi?

Poi un tecnico michelin mi deve spiegare bene, non chiacchiere, il perché un pr5 con tutte le misure giuste e gli indici giusti non dovrebbe andar bene.
Si rasenta l'assurdo. La bmw omologa una moto con delle specifiche. Si spera che l'abbia fatto a ragion veduta. Una grossa casa di pneumatici produce gomme che rispettano tali parametri.
Dove sta il problema?
Io mi baso su cose scritte, non parole.

Per il K il problema è PESO-POTENZA così mi ha detto

albio59
21-02-2018, 13:59
Bortolo se leggi i miei interventi vedi che ho parlato anch'io di carcassa e descritto alcune particolarità che la rendono preferibile, ma se la gomma che monto rispetta le specifiche presenti sul libretto dimmi per quale motivo non posso montarla???La gomma qualunque sia la carcassa se ha quelle specifiche vuol dire che anche la carcassa è idonea a quel tipo di moto al limite meno performante ma idonea.
E comunque non adatta può significare tutto e niente e sicuramente non vuol dire è vietato montarla...come dice Pac siamo all'assurdo..... e se un gommista non ha letto il sito di Michelin e legge le specifiche sul libretto della moto e te la monta cosa succede?????

K-7
21-02-2018, 14:20
Su una moto così monto pneumatici dubbi? Magari vanno bene, ma nel dubbio che senso ha? Quelli già esistenti con specifica per moto pesanti non andavano bene? Chiaro che Delbi non l'ha fatto apposta, si è fidato del conce. Ma nel dubbio cosa costa montare ancora un giro di PR4?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

albio59
21-02-2018, 14:38
K-7 il tuo discorso è logico ma appunto perchè può succedere anche involontariamente sarebbe buona cosa capire perchè è sconsigliabile farlo anche perchè Michelin lo scrive e altre marche che non lo scrivono????
Comunque riallacciandomi al discorso di Pac sul libretto non c'è scritto montare solo pneumatici con specifica GT ma solo le misure quindi o ha sbagliato BMW a omologare le specifiche o i produttori di gomme che fanno pneumatici che non rispettano gli standard di legge,non vedo altre alternative se non quella che si possono montare anche se c'è di meglio.

feromone
21-02-2018, 14:43
Beh! ma se volesse sostituirle che scusante potrebbe portare per avvalorare la sua tesi con il gommista?
Gli pneumatici non rispettano l'omologazione Bmw?si, la rispettano.
Oppure che un tecnico Michelin ha detto......
O che la Michelin ha scritto su internet che non vanno bene senza mandare a lui una segnalazione o una specifica?
In amicizia le potrebbe anche sostituire ma a parte questo.....

1100 Gs forever

pacpeter
21-02-2018, 14:48
Ma per carità. Qui si parla di un nostro forumista al quale gli hanno montato dei pneumatici.
Li tiene o é pericoloso?
Infine é anche un discorso di concetto. Ammesso e non concesso che quello che dice ( a parole) il tecnico michelin sia vero. Mi aspetterei qualcosa di scritto in cui viene evidenziato ciò, con la spiega del perché e una sostituzione gratuita delle gomme montate che benché rispettano tutti gli indici, parrebbe che non siano idonee.....
Per quanto riguarda il fattore peso potenza. Il kgt ha 160 cv e pesa 300 kg? Avete idea in una frenata quanta potenza si sprigiona? Di sicuro infinitamente di più. Quindi non mi sembra il fattore potenza così dirimente.
Perché non mandate mail su mail a michelin chiedendo espressamente spiegazioni e rischi sul montare gomme non gt sulle vostre moto?
Oppure non dobbiamo più fidarci dei parametri di omologazione?
Mi sembra tutto così folle.....

TAG
21-02-2018, 19:16
io sono dell'idea che rispettando gli indici di carico non esistono rischi

la denominazione GT sugli pneu è nata abbastanza recentemente (2007)

non credo che la dicitura GT faccia diventare pericoloso quello che non è dicitura GT

a mio avviso è un mercato che ha fatto gola (non per la diffusione in numero di mezzi, ma per le percorrenze degli utenti... quindi num treni pneu) e diversi produttori di pneu si sono gettati nella mischia con l'intenzione di accaparrarsi clienti;
non credo che sia solo fuffa, perchè tutto questo ha spinto il mercato a migliorare le performances in termini di tenuta, soprattutto bagnato, e durata!

però dalla mia pregressa esperienza sul K1200GT (che sta sui 3 quintali anche lui) di solito la differenza tra la stessa gomma col GT e senza GT (o con "esponente" moto pesanti e senza "esponente") la fa solo qualche km in più in percorrenza, dal punto di vista della guida gli effetti non sono così tangibili

Bumoto
25-02-2018, 19:39
Sono rientrato ieri sera da Siviglia dove sono stato inviato da Michelin a fare dei test proprio sugli Road5, grande gomma poi farò un report ma per darvi un idea con una XR in pista ho viaggiato ginocchio a terra come se fosse una gomma sport!

Però ho parlato con l'ing. Progettista del pneumatico e mi ha confermato che per RT e K1600 le road5 non sono consigliate, questione di carcassa e che su quei pesi vanno montate le PR4 GT, per la versione GT dei road5 se ne parla il prossimo anno.

Se lo dice lui che le ha progettate, direi di che forse è meglio aspettare

ghima
25-02-2018, 20:01
Ma dai..
Allora per quali moto sono indicate??

Delbi
25-02-2018, 21:36
Io non mi faccio problemi. Le adopero e le consumo, poi vedremo

pacpeter
25-02-2018, 21:41
bumoto: gli chiedi allora a che servono gli indici di carico?

perchè qui allora siamo al punto che non ci si può fidare di essi, che dovrebbero darci la sicurezza di avere gomme adatte alla propria moto.
gradirei una spiegazione tecnica seria, non un generico: questione di carcassa, che ovviamente è già strutturata in modo diverso per i vari indici di carico.

una cosa è dire: quando esce la specifica gt che sarà migliore, una cosa è dire che le pr5 con tutti gli indici corretti come da omologazione della moto, non vanno bene.

direi che è parecchio grave, non è uno scherzo dire cose così.

se avessi un 1600 con le pr5 con gli indici corretti, e venisse fuori un discorso simile, chiederei che venisse messo per iscritto, poi passerei gli ultimi anni della mia vita a divertirmi con una causa legale che non finisce più.

pacpeter
25-02-2018, 21:42
Ma dai..
Allora per quali moto sono indicate??

l'ing progettista ci deve dire parecchie cose......... vediamo come se la cava.......

K-7
25-02-2018, 23:28
Basta fare una ricerca e si trovano parecchi siti dove sono descritte le caratteristiche della GT, per es. la PR4:

"La tecnologia rivoluzionaria MICHELIN 2AT (Dual Angle Technology), brevettata Michelin, è il frutto di cinque anni di ricerca e sviluppo. È grazie a questa tecnologia che MICHELIN Pilot Road 4 GT può offrire alle moto pesanti la rigidità necessaria per aumentare il piacere di guida e ottimizzare la stabilità in curva e sul dritto.

Un risultato che non è solo frutto di un’innovazione tecnologica, ma anche dell’innovazione del processo di fabbricazione.

Per incrementare la stabilità, la tecnologia MICHELIN 2AT fornisce il 15% in più in termini di rigidità rispetto a uno pneumatico tradizionale.“




Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Bumoto
26-02-2018, 15:12
una cosa è dire: quando esce la specifica gt che sarà migliore, una cosa è dire che le pr5 con tutti gli indici corretti come da omologazione della moto, non vanno bene.

direi che è parecchio grave, non è uno scherzo dire cose così.



Piero forse hai frainteso il discorso, il progettista non ha detto che è pericoloso montare i road 5, ha detto che nella gamma michelin il prodotto studiato per le moto pesanti come RT e K1600 è il pilot road 4 GT che è una gomma Touring e che è ottimizzato per lavorare nel migliore dei modi quindi stabilità durata etc per quel tipo di peso.

il Road 5 è invece un pneumatico Sport Touring che può essere montato sia su un moto leggera tipo Yamaha YZF R3 170kg con 40cv che sulla S1000XR da 215kg a secco con 165cv, quindi per forza di cose è già un compromesso, se poi vai a metterla su un k1600 da 350kg a 160cv è ovvio che il compromesso è ancora più tirato, non è che la gomma diventa pericolosa difatti è omologata ed utilizzabile ma è un compromesso tirato rispetto ad una gomma studiata per una moto Touring.

Se vuoi su K1600GTL puoi montare anche un Michelin Power RS o Pirelli Rosso Corsa ma ovviamente nessun tecnico ti dirà che è la gomma adatta.

E' la stessa cosa che avviene anche nel mondo auto, c'è la gomma standard che va bene un po' per tutto, ma ogni casa, soprattutto quelle che hanno auto molto potenti e/o particolari hanno delle gomme ottimizzate per loro, non sono pericolose la normali, ma magari hanno ottimizzato per il peso del motore post sulle porsche 911, o per la trazione quattro sulle audi RS6.

pacpeter
26-02-2018, 15:33
Si ma la pr5 per la yamaha 300 che pesa 170 kg avrà oltre che dimensioni anche strutture diverse quindi indici di carico diversi rispetto a quella che può montare un 1600 da 350 kg.
Quindi si parla di ottimizzazione non altro.
Ovvio che se io avessi un 1600 vorrei una gomma gt, ma se ad esempio ne comprassi uno usato con gomme nuove non gt ma con parametri corretti come da omologazione devo star sicuro che non corro rischi. Al limite si consuma un po prima, forse la guida leggermente meno precisa, ma nulla di più. Avevo forse frainteso che il tecnico dicesse che non sono idonee, invece diceva che non sono ottimizzate.......c'é una bella differenza.
Delbi poveretto le ha sotto e leggendo qui gli saranno presi dei bei coccoloni

Bumoto
26-02-2018, 16:22
esatto è questione di ottimizzazione, le PR4 GT sicuramente durano di più, le gomme lavorano meglio, la moto probabilmente è ancora più stabile e precisa, quindi se uno deve spendere per comprare delle gomme è meglio che prenda quelle studiate per la sua moto, se poi uno va in pista con il K1600 allora si troverà meglio con le power RS che però gli dureranno 3 giri :lol:

ghima
26-02-2018, 19:21
Gianluca scusami ma tanto per rimanere nella gamma Michelin io monterei altro pneumatico su una sport . ..
Per esempio le Pilot Power. ..
Che fra parentesi non monterei mai. .Ma queste piuttosto che un pneumatico della gamma Pilot road

feromone
26-02-2018, 20:25
Dipende...io prima sulla mia Speed triple montavo delle Diablo Supercorsa e per l'utilizzo che ne faccio io su strada non c'è dubbio che siano molto meglio le Pirelli Road 5.
Diciamo che fanno bene tutto e le puoi usare sia d'estate che d'inverno!
Fra l'altro sono anche molto più comode!

1100 GS forever

Delbi
27-02-2018, 13:55
Delbi poveretto le ha sotto e leggendo qui gli saranno presi dei bei coccoloni


Ho controllato nuovamente sul sito della Michelin è fatto presente al conce che il sito dice NON conforme.
Lui si sta interessando per capire.
Al momento non le ho ancora pagate e quindi ho il coltello dalla parte del manico.

salvoilsiculo
27-02-2018, 14:13
Beh un pò come trovarsi nella condizione di soddisfatti o rimborsati! :cool:

kabur
27-02-2018, 17:23
Stai tranquillo e goditi le tue gomme......anch"io sull"RT mi hanno montato una normale invece che GT.....stessa cosa , anzi sull"anteriore forse è più confortevole , come ho già detto vediamo il kilometraggio , ma stai pure tranquillo !!!

esantic
27-02-2018, 17:36
l'anteriore nella PR4 GT differisce dalla normale solo nella mescola più dura per garantire un maggior chilometraggio ma meno piacevoli nella guida ... per la RT Metzeler e Pirelli consigliano il rinforzato solo al posteriore

K-7
27-02-2018, 21:40
Già, Michelin dice non conformi. Ma non potevano scrivere vai tranquillo?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Delbi
12-04-2018, 22:53
Domenica scorsa ho potuto testarli a fondo. Il clima non era molto caldo, ma pur viaggiando molto allegro, forse anche di più che allegro, le gomme si sono comportate proprio molto bene.
Un feeling pazzesco e una tenuta eccezionale.
Sono proprio contento di queste gomme.
Se dureranno meno km, non me ne faccio veramente un problema, anzi me le godrò fino in fondo.

mimmotal
13-04-2018, 12:48
Tienici aggiornati :)

Leonardo L'Americano
13-04-2018, 14:12
Vi chiedo, solitamente quali sono le gomme di primo equipaggiamento ?

le GT vanno male, oppure si attendono prestazioni molto superiore dalla Road 5?

jocanguro
13-04-2018, 18:18
io rd01 due treni da 2 anni e sono felicissimo . ottime su bangato e su asciutto molta fiducia...

(lo avevo già detto ?? non ricordo ...)

T1z1an0
13-04-2018, 18:48
Sulla mia appena presa c'è una gomma che non è certo l'ultimo grido: Bridgestone Battlax 021 R.
Ma sulle BMW nuove ho sempre trovato gomme vecchie come primo equipaggiamento.
Tanto al primo cambio rimetto la Michelin PR4 GT che ho ampiamente sperimentato.

valca
13-04-2018, 21:51
Tiziano stesse gomme anche sulla mia nuova K GTL , adesso dopo 10000 km PR4 GT , un altro pianeta , molto molto più' maneggevole e miglior feeling di tenuta

Leonardo L'Americano
14-04-2018, 01:00
Sulla mia appena presa c'è una gomma che non è certo l'ultimo grido: Bridgestone Battlax 021 R.
Ma sulle BMW nuove ho sempre trovato gomme vecchie come primo equipaggiamento.
Tanto al primo cambio rimetto la Michelin PR4 GT che ho ampiamente sperimentato.

La mia è stata costruita giorno 9 ( stato 150 ) , quindi al 99% arriverà equipaggiata uguale.....hai messo i cerchi fucinati ?

T1z1an0
14-04-2018, 09:58
Forgiati si...anch’io ho visto che sembrano non esistere più...mistero come la Michelin road5

T1z1an0
14-04-2018, 10:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180414/a2a4afbb02e6653260d79106cf37f3eb.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Leonardo L'Americano
14-04-2018, 11:44
:eek::eek::eek::eek::eek:

Non vedo l’ora che arrivi la mia !!

T1z1an0
14-04-2018, 19:36
Data di ritiro prevista?

salvoilsiculo
14-04-2018, 19:46
Mi pare di capire che la scelta delle gomme sia uno dei vari modi con cui i costruttori speculano sugli acquirenti..ma possibile che non si possa sapere prima o incidere su cosa verrà montato sul mezzo per i quali si è speso intorno a 30000 euro?! :mad:

dumbo54
14-04-2018, 20:53
Nessuno stupore, stessa identica situazione anche sulle auto.
Ti prendi quello che c'è, e basta.
Eventuali "variazioni" sono a discrezione del concessionario, e relativa buona volontà.

Leonardo L'Americano
14-04-2018, 22:09
Data di ritiro prevista?

Metà Maggio più o meno :mad:

Delbi
15-04-2018, 19:12
Anche sulla mia c’erano le Bridgestone, ma non le ho mai digerite. Dopo le PR4, queste sono veramente meglio

caugino
16-04-2018, 00:10
Esperienza personale. Io sulla Norge, tra pr4 e pr4gt, dovevo tenere 0,5 bar di pressione in più per avere lo stesso feeling di guida.

Delbi
17-04-2018, 21:30
Io su K le tengo a 3 al posto che 2.9 e mi trovo benissimo

caugino
18-04-2018, 22:50
Intendi pr4 o pr5?

Delbi
19-04-2018, 07:51
Sia prima con le PR4 che adesso con le Road5

kaRdano
19-01-2019, 11:32
....scusate l'intromissione.... per caso si sa quando é prevista l'uscita della versione GT del PR5..?
Grazie

Skipper
19-01-2019, 12:10
Si è prevista

Delbi
19-01-2019, 22:59
Ma skipper ha domandato quando non se ...

[emoji8][emoji6]

Skipper
19-01-2019, 23:09
Quando ho risposto non c’era quando, l’ha inserito dopo. Caro mio. Non sono ancora rimbambito. Ti voglio bene.

kaRdano
20-01-2019, 04:37
...a dire il vero, dopo, ho cambiato solo il colore... :cool:

Skipper
20-01-2019, 10:33
Allora era trasparente prima [emoji23][emoji23][emoji23]

Delbi
20-01-2019, 19:06
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]