Visualizza la versione completa : Consigli su acquisto K 1200 R
Alekia24
21-12-2017, 11:04
Buongiorno a tutti
Sono nuovo e mi scuso se argomento già trattato ma avrei il piacere di conoscere alcuni vostri consigli
Grande appassionato di moto di grossa cilindrata ho adocchiato una
Bellissima k 1200 r del 2006 da un conce ufficiale Bmw
Moto tenuta benissimo km 17000 3 proprietari
Mi sono parecchio informato su questo modello che non è proprio consigliato essendo un 2006 ma è tenuta davvero bene.
Costo 5500 euro
Secondo voi è un’occasione per me o un’occasione per il conce?!!
Attendo qualche vostro consiglio
Ciao a tutti
walty 63
21-12-2017, 11:31
Ciao Ale, cerca un 1300.
Freddie72
21-12-2017, 11:46
Se il budget te lo consente anche io ti direi di andare su un 1300, però alla fine il 1200, soprattutto se riesci a limare un po' sul prezzo (in BMW magari non ti scontano nulla ma per esperienza personale riesci a spuntare gomme nuove, tagliando e altre cosucce che messe insieme, almeno nel mio caso, facevano un millino tondo tondo!) sarebbe comunque un ottimo affare per una moto di tutto rispetto...
Bellissima k 1200 r del 2006 da un conce ufficiale Bmw
Moto tenuta benissimo km 17000 3 proprietari
Costo 5500 euro
si stanno rivalutando queste moto mi sa...
a dire così il prezzo a me sembra caro.
da privati a cifre poco superiori trovi i 1300.
Se non ha ABS hai eliminato molti dei possibili problemi.
Se ti piace più rabbiosa vai di 1200
Alekia24
21-12-2017, 12:18
Grazie 1000 , ho chiesto se ha fatto tutti i richiami e mi è stato detto che sono obbligati a farlo prima di venderla , certo che i vecchi proprietari hanno fatto poco più di 5000 a testa Mahh.....Comunque è tenuta davvero bene e valutavo l’anno di garanzia stillnuovo. Mi attirano veramente i pochi km veramente ancora molto da sfruttare
Freddie72
21-12-2017, 13:01
non sorprenderti dei pochi kilometri. Sono moto fantastiche ma più impegnative di molte altre e le strade sono piene di motocilisti "estivi"...
LucioACI
21-12-2017, 13:13
E' cara per essere un 2006...magari col servofreno. Io cercherei una mod.2007
Freddie72
21-12-2017, 13:26
se è un concessionario ufficiale BMW la paghi un tantino di più, però hai il vantaggio del BMW Stilnuovo e in caso di futura rivendita è sempre un usato proveniente da circuito ufficiale...
Alekia24
21-12-2017, 14:53
Si Pesavo anch’io che il prezzo da conce Bmw fosse un po’ più elevato dato dal fatto che hai garanzia che un privato non ti da. Comunque si è un 2006 con abs e sicuro servofreno con borse laterali e cupulino fumè originale. Sono perplesso perché ho letto pareri discordanti sul modello , anche di molti che sono strafelici e hanno avuto pochi problemi. Io comunque qua a Genova fatico a trovarne
Freddie72
21-12-2017, 15:29
io il 1200 l'ho avuto nella versione S, venduta a 37.000 km e mai un problema. L'attuale proprietario ne ha percorsi altri 8000 e ancora va che è una meraviglia...errori progettuali ne ha, ma molto conta anche la fortuna (Bucefalo, il famoso K1200S, è arrivato a 300.000 KM prima che il proprietario le rifacesse il motore...e ancora macina kilometri!)
LucioACI
21-12-2017, 17:38
Io al momento ho una k1200s del 2007 con 61000km...con tutte le peculiarità del modello. Catena di distribuzione rumorosa(col cavolo che la tocco...) e frizione che frigna. Prima avevo una k1200r modello 2005 con servofreni. Anche lei, catena di distribuzione rumorosa, frizione rumorosa e i corpi farfallati che ogni tanto andavano puliti. Venduta a 50k. La paura della rottura del servofreno, che su una moto di 11 anni potrebbe essere anche possibile...mi ha spinto a venderla e cercare un modello con l'abs che se si guasta almeno frena. Su una moto usata e così delicata cercherei il modello più "affidabile", cioè la seconda serie.
Alekia24
21-12-2017, 22:06
grazie mille dei preziosi consigli, cercherò sicuramente un modello più recente.
la cappona mi ha letteralmente stregato, non riuscivo più a scendere dal conce
amore a prima vista. E pensare che attualmente ho una F 650 GS che mi trovo benissimo , e stata la mia prima per così dire da enduro avendo sempre avuto moto stradali , l'ultima era una Yamaha R1. Appena seduto sulla K mi sono calamitato.
LucioACI
21-12-2017, 22:35
La versione r è fantastica. Ignorante come una capra, scorbutica come una donna col ciclo. Mi manca tantissimo...Appena finita la s me la ricompero.
La K è così. Amore a prima vista o non la puoi vedere. Come nel mio caso, MAI andarne a vedere una. Sei fottuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alekia24
22-12-2017, 08:32
Giusto per avere 2 info in più , quanto paga di bollo questa moto ?
LucioACI
22-12-2017, 08:54
Essendo il bollo di competenza regionale, devi informarti per il costo a kw della Liguria....per le moto euro 3, poi moltiplicarlo per la Potenza dichiarata.
Se è un 2006 non è detto che abbia i servofreni, dipende se è stata prodotta prima (con servofreni) o dopo agosto (senza servofreni).
La versione senza servofreni ha anche un cambio diverso, lo stesso che verrà poi montato sul K1300.
La mia, un 2007, aveva la catena di distribuzione rumorosa. Montato il tendicatena idraulico è sparito qualsiasi rumore di distribuzione.
Secondo me, quelli che hanno rotto la catena di distribuzione col tendicatena idraulico sono un po' come quelli diventati autistici dopo essersi vaccinati.
LucioACI
22-12-2017, 10:23
Se ci mandi una foto della moto, dalla ruota fonica dell'abs, riusciamo a capire se ha il servofreno.
Alekia24
22-12-2017, 10:25
Quindi capire se ha il servofreno devo accendenderla o c’è qualche particolarità che me li fa capire anche da ferma , tipo ruota fonica diversa da quello che non li ha. Il conce mi dice che ha l’abs Ma alla mia domanda se è munita di servofreno è caduto dalle nuvole
LucioACI
22-12-2017, 12:01
Si dalla ruota fonica si capisce anche senza accenderla. Metti una foto dove si vede...
Alekia24
22-12-2017, 12:34
Grazie a tutti purtroppo non so se riesco in questi giorni andare dal conce, vi mando lo stesso questa del loro sito ma ahimè a meno che dal pc ingrandendola non si sgrana troppo m non credo è impossibile capirlo
http://http://dealer.moto.it/gecar/Usato/pagina-2
http://dealer.moto.it/gecar
Il conce mi dice che ha l’abs Ma alla mia domanda se è munita di servofreno è caduto dalle nuvole
Adoro questi concessionari, sono quelli che fanno grande un marchio.
LucioACI
22-12-2017, 13:36
Guarda, per capirci. Questa è la ruota fonica anteriore di un modello con servofreno, molto fitta di buchetti
http://www.ebay.it/itm/RUOTA-FONICA-ANTERIORE-BMW-K-1200-RS-1170-2000/272975561885?hash=item3f8e9c849d:g:yh0AAOSwyYFaK84 D
Questa invece è quella degli abs successivi, senza servofreno.
http://www.ebay.it/itm/RUOTA-FONICA-ANTERIORE-BMW-R-NINET-1170-2015/311846579804?hash=item489b812e5c:g:-M8AAOSwAANY78oq
Ho guardato gli usati del concessionario del link. Dalla foto del k1200r non si capisce...è preso dall'altro lato...zk
Ho visto la foto sul sito ed effettivamente non si capisce che ruota fonica abbia.
Costo 5500 euro
Mi sa che mi conviene tenerla ... per qualche oscuro motivo (ma poi nemmeno tanto, perchè è forse l'ultima vera moto dopo l'avvento invasivo dell'elettronica e l'appiattimento causato dall' euro 4) è passata dal non valere nulla, a quotazioni decisamente alte.
PS: non è proprio vero che il provato non è tenuto a dare la garanzia di 1 anno, è stabilito dal codice civile, per questo bisogna stare attenti con quale formula si vendono gli usati da privati ...
LucioACI
22-12-2017, 14:17
Bisogna vedere se a quei soldi le vendi...su mercato le puoi mettere anche a 7000euro.
pacpeter
22-12-2017, 14:19
http://dealer.moto.it/gecar
questa è un 1300 non un 1200........... ma di che stiamo parlando?
Alekia24
22-12-2017, 14:24
No se scorri sul gecar Genova vedrai la 1200 , te lo do per certo , essendoci rimasto a cavallo per mezz’ora
questa è un 1300 non un 1200........... ma di che stiamo parlando?
È la pagina del conce.
Vai a pagina 2 degli usati.
Se non funziona manda mp a @smarf
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla
LucioACI
22-12-2017, 14:34
questa è un 1300 non un 1200........... ma di che stiamo parlando?
Bisogna entrare negli usati, pac
pacpeter
22-12-2017, 15:50
scusate.
comunque, problemi che mi aspetterei da una moto così vecchia:
bobine ( si cuociono)
modulatore abs ( si guasta ed è costosissimo)
pompa benza ( frequenti guasti)
batteria ( chissà da quanto è ferma)
distribuzione?? ( grande incognita)
frizione ( campana che si rovina)
gomme ( saranno di legno?)
insomma un bel pò di soldini da metterci sù . senza contare la necessità di uno spurgo serio, di tutto l'impianto, cosa che non fa mai nessuno. procedura lunga e difficile.
altra cosa se è il modello vecchio con servofreno, c'è anche il cambio che sopratutto nelle R è noto sia deboluccio, tanto che lo hanno poi modificato.
il servo lo hanno tolto nel mod y 2007 0 2006? a me sembra nel 2007. io la mia la comprai nel 2007 ed era mod y 2006.
mai avuto un cesso come quello
Eh ti è piaciuta...
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla
pacpeter
22-12-2017, 15:54
le prime considerazioni erano obiettive. l'ultima riga no......................
Alekia24
22-12-2017, 16:46
Perfetto pac. Analisi che non lascia dubbi , avevo delle perplessità anche io.
Per cui per essere più tranquilli meglio orientarsi su un my 2008 almeno molte cose sono
Migliorate
MY 2007 e 2008 sono sostanzialmente identici, cambia qualche dettaglio secondario, ma motore, cambio e ABS sono gli stessi.
LucioACI
23-12-2017, 08:27
Infatti wotan, le moto da evitare sono quelle della prima serie. Dal mod.2007 sono acquistabili più serenamente...anche se rimangono moto "problematiche". Comunque, la rumorosità in accensione e la frizione che frigna, rimangono solo rumorosità meccaniche che non ne precludono la funzionalità.
La rumorosità della distribuzione all'accensione è causata dalla catena (in ferro) che sbatte sui pattini (in plastica), e quindi non è proprio tanto salutare.
Patù 767
26-12-2017, 15:11
Troppo cara :cool: Io ho venduto nel 2015 un K1200R di Marzo 2006 Full optional Esa computer cerchio 19 scarico laser capolino maggiorato fume’ frecce bianche cavalletto centrale colore grigia motore nero 10000Km tagliandata BWM con tutti i richiami, ho fatto fatica a darla via per 6000 Euro :mad:
LucioACI
26-12-2017, 18:33
Beh, hai preso bei soldi. La mia del 2005,antifurto,centrale,cerchio da 6 esa, abs , manopole, borse, borsa serbatoio, 50k...venduta nel 2016, ho preso 3700euro.
Cerchio da 19? E che è, un K1200GS? :lol:
pacpeter
26-12-2017, 20:09
Sarà stato il k1200gs ADV
LucioACI
26-12-2017, 20:58
Cerchio maggiorato, da...era da 6?
Anche il k1200gs, sai che figata
pacpeter
26-12-2017, 21:43
Canale da 6
Una considerazione su queste (non riguarda solo il k) moto:
Nel 2005-6-7 c'era la rincorsa (come oggi) al full full full, ed una moto così costava sui 17k€ (con accessori bacati tipo il vecchio sistema i-abs, ma anche il nuovo non scherza, e l'ESA).
Poi nel 2007 è uscita la versione "corretta", e molti, aggiungendo 4-5k€, han fatto l'"upgrade".
Poi nel 2009 è uscita la 1300, e molti han rifatto l'"upgrade" sbordando altri 4-5k€.
Ci sono stati tagliandi molto onerosi, e spesso interventi altrettanto onerosi.
Oggi, per una moto di quelle, ancora nuove (perchè 10 anni sono pochi) e con pochi km, si ricava max 5-6k€.
Io la mia, nuda e cruda (perchè così l'ho voluta ed aspettata 5 mesi, perchè quell'ABS e quell' ESA erano garbage), l'ho pagata 13k€, ed oggi, nell'era del full full full potrei ricavarne forse 2k€.
Ma, non avendo nulla che si può rompere (distribuzione a parte, sgraaaat), la tengo ad oltranza, anche perchè moto così non ne fanno più di sicuro).
Per l'XT, nel 1990 ho speso 3k€ (6 milioni), non c'erano accessori da scegliere, solo il colore; il full full full non c'era, forse perchè i motociclisti erano motociclisti, e quindi le moto dovevano essere moto ...
Poco tempo fa mi hanno offerto 2k€.
Questo la dice lunga sull'involuzione del settore.
Freddie72
28-12-2017, 13:26
In merito alle quotazioni del concessionario vorrei dire la mia, non fosse altro perché mi sono piuttosto arrabbiato un paio di giorni fa...il mio glorioso SH 150i venerdì scorso, con "soli" 96.000 km sulle spalle, ha tirato le cuoia e così ho avuto la brillante idea di andare in BMW per vedere qualche loro scooter da utilizzare tutti i giorni...mi viene proposto un C600 Sport del 2015 con 38.000 km. Il venditore, che poi è lo stesso dal quale ho preso il mio K1300S lo scorso anno, mi dice che se voglio mi ritirerebbe la mia in permuta.
Orbene, passata la fantasia di venderla, ascolto la sua proposta più che altro per semplice curiosità...K1300S del 2010 con 27.000 km, moto pari al nuovo, sempre tagliandata BMW veniva ritirata alla modica cifra di euro 4300 !!!
Lo ripeto per chi non ci credesse: 4300 euro !!!
E il C600 viene venduto a euro 6000 !!!
Ora, io non ho nulla contro gli scooter e men che mai contro il C600...ma può mai essere?
Poi vedi che hanno in vendita K1200S (che io continuo ad adorare!) a 5000 euro...io voglio capire tutto, che tu devi rivenderla, che devi dare garanzia Stilnuovo 12mesi, ma sempre tu un anno fa me l'hai lasciata a 8900 euro !!!
Scusate lo sfogo...
Per la cronaca ho preso un SH 300i come muletto, pagato 1400 euro e sono felice così !!
Freddie, che ci vuoi fare. E' la solita solfa. Se devi comprare è oro, se vendi è semplice metallo. L'unica è acquistare e vendere tra privati, ma abbiamo poca fiducia nel prossimo, salvo poi riporla nei concessionari che fanno di mestiere lo squalo.:(
Patù 767
29-12-2017, 12:26
Cerchio da 19? E che è, un K1200GS? :lol:
Mah ricordo che la moto usciva con la ruota posteriore P - 180/50 17 pollici
La mia aveva una 190/50 17 magari era un K 1200GS e non lo sapevo :lol:
Ps anche la mia con antifurto , borse ect pagata oltre 16000 euro
La battuta era per il cerchio da 19 pollici, che è un diametro presente solo sulle GS, chiaramente Lucio intendeva il cerchio maggiorato da 6 pollici abbinato al 190/50. ;)
Patù 767
29-12-2017, 19:28
Nessun problema figurati :) sono andato a rivedere la fattura della moto con gli accessori :cool: non volevo aver detto una castroneria ma ricordavo bene :-p
david34015
02-01-2018, 04:16
Buongiorno a tutti....
Attendo qualche vostro consiglio
Ciao a tutti
Ciao, guarda su AutoScout. Ce ne sono un paio interessanti. La migliore un 1300 a Roma del 2009 a parer mio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |