PDA

Visualizza la versione completa : Coprivalvole graffiato


TEAMPELONE
18-12-2017, 17:08
Ciao ho una rally, stamattina ho fatto un giretto sull’appennino e il ghiaccio mi ha fregato!
Fortunatamente ero quasi fermo ed ho solo graffiato il coprivalvole sinostro.
Avete dei consigli su cosa fare?
Si puó far carteggiare, stuccare e riverniciare da un carrozziere?
O bisogna per forza cambiarlo?
Il pezzo nuovo costa 230€.
I due copritestate costano gli stessi soldi e mi coprirebbero tutti i graffi...
Se trovassi il ricambio usato, il colore è uno solo oppure quelli della rally sono più scuri?
https://i.imgur.com/k2ksMy2.jpg
https://i.imgur.com/8Vqr1Ij.jpg

TEAMPELONE
18-12-2017, 17:11
Per copritestate intendo questi:
https://i.imgur.com/cZoWlZK.jpg

edramon
18-12-2017, 17:36
Secondo me un carrozziere ti sistema tutto ��

TEAMPELONE
18-12-2017, 17:55
Sarebbe una buona occasione per farli neri come il motore...
Ho solo paura per lo stucco che non so come possa comportarsi col calore.
Domani faccio un giro da un carrozziere e provo a chiedere.

luciano1
18-12-2017, 18:19
Tranquillo mi è successo pure a me, con 50€ un qualsiasi carrozziere lo fa tornare nuovo.

ste063
18-12-2017, 19:09
Falle vernicire di nero opaco come motore, trovi mio 3d con foto per vedere la resa, io stesso problemino così ovviato, TOP

TEAMPELONE
18-12-2017, 19:11
Ti ricordi il titolo del thread?

carlo.moto
18-12-2017, 19:19
La plastica come si vernicia? Carteggiare e poi quale vernice?

peperosy
18-12-2017, 19:28
Vai da qualsiasi carrozziere e te li rivernicia il colore che vuoi. Per quanto riguarda la resa della vernice e relativo stucco stai tranquillo perchè non sono pezzi soggetti ad alte temperature, io ho ricostruito i miei che erano distrutti, però non ho utilizzato stucco per riempire i graffi ma bicomponente

peperosy
18-12-2017, 19:30
La plastica come si vernicia? Carteggiare e poi quale vernice?

si carteggia con carta fine e poi riverniciare con plastica spray che puoi acquistare in colorificio mediamente fornito

TEAMPELONE
18-12-2017, 19:32
Grazie mille a tutti ragazzi, siete sempre efficientissimi e gentilissimi!

gt56
18-12-2017, 23:15
la plastica la trovi come ricambio, un mio amico mi sembra labbia pagata intorno ai 20 euro

valz
19-12-2017, 08:24
e dopo comprati i paracilindri!!!!

pino59
19-12-2017, 08:55
fatto il lavoro da me, stucco poliestere per metalli (fino a 180°) e vernice per marmitte (600°), questo il risultato ....

https://s2.postimg.org/x7mr33tl5/20171112_160851.jpg (https://postimg.org/image/xke59abut/)

https://s2.postimg.org/8ed72ing9/20171113_120900.jpg (https://postimg.org/image/mxkc3xgl1/)

https://s2.postimg.org/dps3n9jtl/20171122_095332.jpg (https://postimg.org/image/8r4l8qg0l/)

edit
verniciati in tinta anche i copricandele in plastica (non avevo voglia di andare a comprare la vernice nera)

Lucky59
19-12-2017, 10:37
Un lavoro da vero professionista, operi anche fuori sede?:lol:

Gnolo
19-12-2017, 10:47
Quoto valz

pino59
19-12-2017, 11:32
Un lavoro da vero professionista ...esperienza maturata negli anni, dopo tante strisciate con vespe e motorini vari ...

carlo.moto
19-12-2017, 12:50
la plastica la trovi come ricambio, un mio amico mi sembra labbia pagata intorno ai 20 euro

In BMW per 20 euro non ti fenno neppure accedere

pino59
19-12-2017, 12:54
... triste verità !!!

TEAMPELONE
19-12-2017, 14:06
Aliexpress 38€ la coppia mi sembra.
Ma non parlate della mia plastica, vero? La mia fortunatamente è perfetta.
Datemi un ultimo consigli per favore, i coperchi valvola li devo smontare io o posso fidarmi del carrozziere chiedendogli di rimontare tutto con le giusto coppie di serraggio?
Se devo farlo io devo aggiungere alla lista della spesa dinamometrica e bussole torx... avrei preferito aspettare a comprarle.

peperosy
19-12-2017, 14:52
se è bravo nell' incartare può fare tutto senza smontare anchw perchè dopo devi cambiare alcune guarnizioni

peperosy
19-12-2017, 14:54
guarda questi


https://www.youtube.com/watch?v=pk7Q_vI6VGM

Slim_
19-12-2017, 16:51
Finito lì, sistema pure quelle gomme? ☻😜

millling
19-12-2017, 20:02
e dopo comprati i paracilindri!!!!

Mi raccomando... Sempre dopo.:lol:

pino59
19-12-2017, 21:38
la mia aveva i para testate in plastica e si sono graffiate lo stesso

TEAMPELONE
20-12-2017, 08:05
Milling, sarebbero stati da riverniciare i paracilindri...
L’ideale sarebbe non caderr.

valz
20-12-2017, 11:40
Mi raccomando... Sempre dopo.:lol:

quando ho comprato il gs lc non sono uscito dal conce senza i para..anzi nella contrattazione sul prezzo li ho inclusi

millling
20-12-2017, 12:02
Anche io...Prima cosa acquistata .Attenzione pero' che se si esagera in piega si tocca e diventa pericoloso.

http://funkyimg.com/i/2AsXX.jpg (http://funkyimg.com/view/2AsXX)

valz
20-12-2017, 13:12
elamiseria!!!! a me sono sicuro non succederà mai....

TEAMPELONE
20-12-2017, 15:31
Caspita: fai le scintille!!!

millling
20-12-2017, 15:46
Si...Sotto Natale sempre...
http://funkyimg.com/i/2AtgM.gif (http://funkyimg.com/view/2AtgM)

TEAMPELONE
21-12-2017, 20:33
Allora, sono stato in conce che mi farebbe tutto il lavoro per 100€ più iva l'uno...
Scioccato sono andato da un paio di carrozzieri e loro mi lisciano quello graffiato e poi me li verniciano entrambi per circa 80€ ( la coppia); però nessuno dei due si azzarda a smontare e rimontare: dovrei portarli io già smontati e poi rimontare il tutto a casa.
Ora vi chiedo: è un lavoro fattibile?
Devo cambiare per forza anche le guarnizioni o riesco a salvarle?
Mi servirebbero anche dinamometrica, bussole torx, chiave per candele da 14 ed estrattore tappo candela. A conti fatti spendo circa 100€ in più che dal conce, però poi gli attrezzi mi restano.
E' un lavoro che non ho mai fatto, ma non credo sia impossibile.
Consigli?

Gabriele-1970
21-12-2017, 21:12
premesso che non li ho mai smontati, per estrarre il tappo candela mi sembra di aver già letto sul forum che alcuni utilizzano uno straccio per far forza ed estrarre il tappo, per tutto il resto dell'attrezzatura, non conosci nessuno che può aiutarti?? al limite potrei essere disponibile, ho la dinamometrica e la chiave per la candela credo di rimediarla....

Gabriele-1970
21-12-2017, 21:29
https://www.youtube.com/watch?v=iJEjGm8ne1g

Slim_
21-12-2017, 21:35
In effetti, visto che siete anche vicini di casa (quasi)...
La cosa più "difficile" è estrarre i cappucci candele, il resto è banale (ovvio con le chiavi giuste).
Precauzioni:
1) rimuovere con cautela i coperchi con movimenti millimetrici per evitare che le guarnizioni eventualmente incollare possano rompersi. Così facendo non è indispensabile sistituirle (ed in ogni caso basta andare in concessionaria e ordinarne una coppia).
2 ) servono le coppie di serraggio per evitare di stringere troppo.

Vedo ora che @Gabriele ha postato un video. Ottimo !

TEAMPELONE
21-12-2017, 22:04
Gabriele sei gentilissimo, ma non mi piace rompere le scatole, e visto che il lavoro sembra fattibile credo che mi cimenteró in questa impresa.
Con calma vedo di rimediare tutti gli attrezzi necessari e poi ci proveró.
Sono dell’idea che gli attrezzi facciano sempre comodo e prima o poi tornano nuovamente utili.
In ogni caso ormai è un lavoro che scorrerà a dopo le feste visto che tanto i carrozzieri mi han detto che ora non avrebbero potuto.

millling
21-12-2017, 23:14
Io valuterei anche questi...
https://www.aliexpress.com/item/For-BMW-R1200GS-Cylinder-Head-Guards-Protector-Cover-for-BMW-R-1200-GS-Adventure-2014-2015/32835230422.html?spm=2114.search0104.3.211.TJ6L3f&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_4_10152_10 065_5000015_10151_10344_10068_10345_10342_10343_51 102_10340_10341_5130015_10609_10541_10084_10083_10 304_10307_10302_10610_5870020_5080015_10312_10059_ 10313_10314_10184_10534_100031_10604_10603_10103_1 0605_10594_5060015_10142_10107,searchweb201603_33, ppcSwitch_5&algo_expid=29df79a5-7298-4623-aba0-c88c4e719e21-29&algo_pvid=29df79a5-7298-4623-aba0-c88c4e719e21&rmStoreLevelAB=5

TEAMPELONE
22-12-2017, 00:02
Sono la copia di quelli di mr.boxer, ma come ha scritto qualcuno poco sopra, pur avendoli ha rigato lo stesso i coperchi valvole scivolando...

millling
22-12-2017, 00:28
Coprono il danno e non serve dinamometrica e cambio guarnizione e rotture di balle varie.
Tutto qua.

maurizio 62
22-12-2017, 06:41
Caduta da fermo ben due volte.....carrozziere 50 € e sono perfette

pino59
22-12-2017, 10:42
.... Con calma vedo di rimediare tutti gli attrezzi necessari e poi ci proveró...Per rimontare i coperchi valvole si può fare a meno della dinamometrica, i bulloni hanno una battuta di fine corsa per evitare di schiacciare la guarnizione, con un minimo di pratica\sensibilità si rimontano senza alcun problema e attrezzi particolari.

TEAMPELONE
22-12-2017, 11:12
Purtroppo io non ho proprio il senso della misura...��
Ho spanato e spezzato più viti io di Hulk al primo anno all’Inapli.
Ho la fobia di perdere i pezzi per la strada.
Su altre moto ho anche spaccato le plastiche delle carene.

pino59
22-12-2017, 11:46
ok, allora ricordati che acquistare una dinamometrica di scarsa qualità o di range inadeguato serve a poco ... e quelle buone costano tanto !!!

Gabriele-1970
22-12-2017, 11:59
Caduta da fermo ben due volte.

idem, solo che ho deciso di tenerle cosi finchè non decido di rivenderla ;)

Belavecio
22-12-2017, 13:31
Purtroppo io non ho proprio il senso della misura...😅
Ho spanato e spezzato più viti io di Hulk al primo anno all’Inapli.
Ho la fobia di perdere i pezzi per la strada.
Su altre moto ho anche spaccato le plastiche delle carene.Ti stimo fratello..mi fai sentire meno solo.