Visualizza la versione completa : La k16 dei vostri sogni
senzaparole
12-12-2017, 11:00
Poniamo che bmw vi chiami per chiedervi come desiderereste la k16 della generazione che verrà....
Voi come la immaginereste?
Io apprezzerei un'antieconomica divisione della gt e della gtl in due progetti distinti come era ai tempi della lt!
Con differenze quindi che non si limitano a qualche cromatura e una sella più larga.
A parte questo immagino un cruscottone tutto display/programmabile tipo quello delle ultime automobili in circolazione. In modo che se voglio posso piazzarmi davanti un bel navigatorone largo come la moto....
gradirei:
-moto molto simile al K1600GT prima versione (2011), quindi Euro 3.. va bene anche Euro 4 ma che vada come la 3....
-miglioramento forma del plexiglas; quando sta sotto linea occhi troppa aria, per fare arrivare meno aria si alza a mo' di prabrezza corriera
-un settaggio comfort dell'ESA che sia più comfort per passeggiare in vero polleggio (lasciando invariati i normal e sport della prima versione per quando serve aumentare il ritmo);
-un sound di scarico originale più soffuso, che permetta meno risonanze in viaggio, lasciamo in after market il solito akra
La GTL la abolirei, lasciando la sola Bagger, con possibilità di optionarla in direzione touring (top, valigie, plexi, accessori)
Quella di oggi con DCT, comandi illuminati e display,solo digitale, che mostri tutte le info senza spippolare con la rotella.
senzaparole
12-12-2017, 21:50
Ibrida! Se anche con la nuova serie vogliono stupire non possono certo aggiungere due cilindri! potrebbero diminuire la cubatura e fare spazio a un ibrido!
A me la GTL piace già adesso.
Non disprezzerei i comandi retroilluminati.
E credo sarebbe una bella idea avere un baule posteriore meno saltellante ( tipo LT) e magari un po' più ampio.
Vorrei che l'orientamento del navi fosse regolabile: com'è adesso, se hai il sole dietro diventa illeggibile.
Ne consegue che : occhio ai cruscotti "tutto video": sono una indubbia figata, ma in pieno sole non si vede un tubo per colpa dei riflessi.
Concordo con chi desidererebbe una maggiore differenziazione fra i due modelli, con la GTL più votata al turismo "puro" anche a largo raggio.
Riccardo_V6
13-12-2017, 06:58
- Ricerca nei materiali per togliere peso.
- cruscotto analogico tutta la vita.
- cavalletto elettrico
- limitatore giri meno invasivo
- motore V6
un bel EE ( Electric Engine ) con 600 km di autonomia........tutto il resto mi piace
l'elicato
14-12-2017, 20:10
Io vorrei la gt con la stessa sella della gtl. Secondo me le due moto dovrebbero essere diverse solo per dotazione di accessori non per comodità della sella. Una moto di 24000 euro da turismo non può essere meno comoda (la GT) della rt, che costa meno. A me ad esempio piace più la seduta col peso leggermente caricato sui polsi, proprio come la gt attuale che però offre meno comodità al passeggero esigente. Inoltre vorrei la K un po' più leggera, per il resto mi va bene anche com'è attualmente.
salvoilsiculo
14-12-2017, 22:41
Diverse cose sono state già dette e quindi preferisco non ripetermi, ma aggiungo GPS integrato nella strumentazione ovviamente full led con possibilità di variare il colore di fondo, grande display touch screen, fari laser (già testati sul K), componentistica indistruttibile e ogni parte al top dello stato dell'arte cambio, frizione, freni e pinze, abs ecc. Non la faranno mai e quindi...non me la comprerò mai!
ILLUMINISTA
15-12-2017, 00:28
Più alta da terra e rapporti più corti per 2,3,4
Sent from my iPhone using Tapatalk
L'importante per me è che la prossima K16 assomigli come ora a una moto e non troppo a una autovettura
senzaparole
15-12-2017, 15:27
Per quanto riguarda il cambio io ho sempre pensato che avrebbero potuto TOGLIERE una marcia e allungare tutti i rapporti.
Con la sesta (o quinta se ultima marcia) ampiamente di riposo.
senzaparole
15-12-2017, 15:31
Per la sella credo che il problema di fondo della K sia la larghezza del telaio. La gtl sarà anche più comoda (ammetto di non essermi mai seduto su una gtl) ma credo che sia quasi impossibile svasare di più la seduta in modo da rendere più comode le gambe. La scomodità che percepisco io è proprio data da questo fenomeno...
jocanguro
18-12-2017, 10:59
Bella domanda...
1) maggior differenziazione tra i 2 modelli :
gt leggermente più sportiva (ricordate le rs ?) e più leggera, almeno 30 kg in meno !!!
gtl più turistica e poltronosa,
bagger = eliminata, o venduta solo in ammmeriga ...:cool:
2) motore 1300 o 1400 a V6 stretto (60 - 80 gradi)
3) parabrezza migliore (bravo Tag !!!)
4) strumentazione più tecnologica , più info, più personalizzabili...
5) affidabilità top ovvero meglio di honda e yamaha
6) prezzo minore....:lol::lol::lol:
A me va bene come è, solo le marmitte un pò più "leggere" e un suono meno "sonoro"
meno kg e serbatoio meno largo x poter tenere le gambe + strette.
MMR
brunoadv
11-05-2018, 21:51
strumentazione piu moderna,digitale,ma con possibilita' di scegliere display completo o lancette old style. cambio e frizione migliorati, e se possibile eliminare il sibilo a basse velocita' per passggiare nel silenzio piu totale. per il resto ok cosi'
Patù 767
11-05-2018, 23:48
Cavalletto centrale elettrico :cool: per il resto mi piace così com’è :lol:
mimmotal
12-05-2018, 09:58
30 kg in meno
jocanguro
12-05-2018, 10:38
Tanto BMW quando rinnoverà partirà da :
Come ci guadagno di più
Come ottimizzo i magazzini
Come allargo le vendite...
Etc
:(
Io la vorrei semplicemente con una ventola radiatore più grande
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |