Entra

Visualizza la versione completa : Moto :emozioni senza tempo


Gewurz
11-12-2017, 12:13
http://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/notizie/evasioni/2017/12/09/viaggio-in-moto-sulle-dolomiti-nel-1937_37bb65ce-4892-467a-821f-7cab0e83bdee.html

Fantastico : una cartina disegnata a mano con le tappe del viaggio , un aiuto per strada , le foto delle moto.
80 anni dopo stesse emozioni ( cartina a parte , ovviamente ;) )

jocanguro
11-12-2017, 12:33
Fantastico ..
che altri tempi...:D:D

e oggi se non abbiamo gli interfoni wireless e il navigatore connesso al telefono connesso alla moto connesso allo stereo... ci incazz...
:lol::mad::eek::(



a volte mi verrebbe voglia di fare un week end in tenda con mia moglie e senza portarci cellulari telecamere carte di credito e altro e senza prenotare nulla ...
in fin dei conti, nelle prime vacanze in moto, l'altro ieri, facevamo cosi (1985, 86, etc...):D:D

fiulet
11-12-2017, 12:46
Verissimo Jocanguro!! si girava i campeggi chiedendo prima se c era posto...e se il periodo era "caldo" dovevi passare la sera a cercare posto x dormire...
poi si cercava cabina del telefono x chiamare a casa
e prima di coricarsi un'occhiatina alla cartina per il percorso del giorno dopo
Bello

fluido
11-12-2017, 12:48
Sì sì che bei tempi... come quella da neopatentato che presi la moto che c'era il sole perchè le previsioni me le facevo guardando fuori dalla finestra, iniziò a grandinare che ero in culo ai lupi, sbagliai strada impestandomi in campagna e non c'era un'ostia di telefono per avvisare i miei che ero ancora vivo... Le urla di mia madre al ritorno mi echeggiano ancora nel cranio
Eh sì bei tempi, maddai non li rimpiango un minuto

papipapi
11-12-2017, 13:25
Personalmente anche adesso faccio così " o quasi ":

1) Preparazione itinerario parecchio tempo prima e prenotazione solo la 1
sera di arrivo " abitando al centro Italia i km da sciropparmi sono sempre
parecchio sia direzione Nord che Sud ".

2) Stampo le mie bella cartine (Google maps) con le tappe dei paesi o città
che attraverso e destinazioni giorno x giorno, mettendole sul serbatoio
dentro un porta cartina sottilissimo.

3) Uso il telefonino come navigatore solo ed esclusivamente per recarmi al
B&B o albergo di grandi città.

Che goduria ragazzi, certe volte la preparazione vale più del viaggio,
l'unica cosa è il telefonino, ma purtroppo di quello non si può fare a
meno :toothy2:

corr62
11-12-2017, 13:40
Papipapi, anch'io faccio esattamente come te, e mi trovo benissimo!:D:D

roberto40
11-12-2017, 13:44
Fico, io invece sono in controtendenza ma anche a favore. Tutto ed il contrario di tutto.
Tradotto amo girare ancora con le moto obso, che non solo mancano di abs ma spesso anche di freni, però se mi allontano porto rigorosamente il navigatore. Non ho nessuna voglia di stampare o studiare, lascio fare a lui.
Al max mi studio il percorso su maps e lo imposto per il nav.

Smart
11-12-2017, 13:46
e tutte strade sterrate! :D:D:eek::eek:

Gewurz
11-12-2017, 13:52
Mi piacerebbe sapere che moto sono.
Qualcuno le ri/conosce ?

Sanny
11-12-2017, 21:51
piu' o meno come papipai...

con la differenza che verso le 12/13 mi fermo e prenoto hotel....(no tenda...non riuscirei a rialzarmi..)

uso una fotocopia della cartina...in bianco/nero dove con l'evidenziatore segno l'itinerario...se sbaglio...chissenefrega....

ho il navi sulla moto...si.

lo uso solo nelle citta' per trovare il posto dove vado a dormire...per le altitudini...e con la prossima moto ho deciso di metterci dentro una schedina e mettere la musica....se non mi incasino...:cool:

LucioACI
11-12-2017, 21:57
Io non uso il navigatore per scelta in moto...la sera mi studio il percorso sulla cartina.

fiulet
12-12-2017, 08:59
Gewurz ci vorrebbero dei veri appassionati per capire il modello delle moto
Ma qui ci siamo focalizzati sui bei ricordi :-)

Gewurz
12-12-2017, 09:18
Confido negli Obso.

Vedrai che troveranno una risposta ( con i loro tempi , ovviamente :lol: )

Carroarmato
12-12-2017, 17:24
Il titolo del post è davvero azzeccato... vedere queste foto azzera la distanza temporale e trasmette oggi le stesse emozioni che devono aver vissuto allora i protagonisti di quel viaggio...

snaporaz basic
12-12-2017, 18:18
...se hai una obso carburatori e freno a tamburo, magari sospensioni originali,gomma 90 ,ti basta salirci e percorrere una strada "dimenticata" dal traffico durante un giorno lavorativo, per entrare nella macchina del tempo e fiondarti a 50 orari nel passato....

Teo Gs
12-12-2017, 18:22
...che bel tuffo nel passato...;)!!!

Swan
12-12-2017, 18:28
Racconto fantastico !!! ....e pensare che oggi c'è gente che senza navigatore non si allontana dal proprio isolato.

carlo.moto
12-12-2017, 18:30
Non amo l'elettronica ma la devo subire; però tutti questi uomini rudi da moto che non frenano, da no al navigatore così mi perdo meglio, da prestazioni scarse ma intense, da moto....vere, quando esco non li incontro mai....mah.

cicerosky
12-12-2017, 18:33
Luglio 2017https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171212/30866de7b91192532b5ecca5f67d26f2.jpg

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

coral660
12-12-2017, 20:44
Non amo l'elettronica ma la devo subire; però tutti questi uomini rudi da moto che non frenano, da no al navigatore così mi perdo meglio, da prestazioni scarse ma intense, da moto....vere, quando esco non li incontro mai....mah.

Ci sono ....ci sono !!! ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478849

R1200RS
13-12-2017, 01:17
Io credo che tutto quello “che si vive” ha un significato perché diventa ricordo......con o senza navigatore, con o senza cellulare, con o senza ABS! Per il semplice motivo che si è vissuto.....il racconto di quel viaggio ha lo stesso significato e lo stesso valore del racconto del mio viaggio nella Francia meridionale fatto con navigatore, cellulare e ABS di serie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk