Visualizza la versione completa : 75mila km in una notte...
ILLUMINISTA
08-12-2017, 23:21
È passata più di una settimana ma ancora non mi capacito...
Tre anni e 75mila km di ricordi sono volati via in una notte...
Dalla Sicilia alla Bretagna, dalla Spagna alla Bulgaria, Mukken e non solo.
Addio mie belle ...
http://i68.tinypic.com/2zdpw8w.jpg
Ora ricomincio da zero: con che cosa?
LucioACI
08-12-2017, 23:34
Eh minchia...tutte e tre in un colpo? Porca miseria...mi dispiace.
Spero tu sia stato assicurato.
Fiskio@62
08-12-2017, 23:41
Dimmi che ho capito male ti prego le hai vendute non te le hanno spazzate
Fiskio@62
08-12-2017, 23:41
No minkia vista ora la firma.
Fiskio@62
08-12-2017, 23:42
Tanta solidarietà e fiumi di diarrea alle merde colpevoli
guidopiano
08-12-2017, 23:44
:mad: mi dispiace tanto ... sono schifato :(
ILLUMINISTA
08-12-2017, 23:46
Sí, assicurato ma tra svalutazione, 20% scoperto su ktm e eurotax senza accessori sul ktm forse 7mila, a occhio -4 mila rispetto a possibile vendita e -12 rispetto al nuovo (super accessoriato preso tre anni e mezzo fa. BMW meno peggio perchè comprata usata ma con assic del finanziamento, per cui dopo 18 mesi dovrebbe essere -20% rispetto acquisto. Però non ci faccio un gs nuovo...
Ma aderisco alla filosofia di Best http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=2644
quindi medito su cosa prendere, e sogno Patagonia e simili!!
managdalum
09-12-2017, 00:07
Mi spiace davvero tanto, ma vedo che la cosa più importante non sono riusciti a portartela via: lo spirito.
Belavecio
09-12-2017, 00:17
Casso..avevi proprio un bel contenuto in quel garage..direi perfetto.
Mi spiace!
FATSGABRY
09-12-2017, 00:46
Direi che se non riprendi una delle 2 non ti sono piaciute entrambe.
Oppporcooocaazzzoooooooooo.......
Che brutta notizia. Perdipiu a pochi giorni dal Santo Natale
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
beh...mica detto che lo festeggeranno tutti................
Bella botta, immagino. Aprire il box e.....
Che gli venisse un canchero
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:banghead::axe::confused:
Sono notizie che non si vorrebbero mai sentire !
Mi spiace veramente tanto !
brontolo
09-12-2017, 07:58
Eh?!?!?!? Ma te, secondo me, hai qualcuno che ti cura ...
rimpiango sempre di non avere un box e di non averlo comprato quando aveva costi “normali”,
in questi casi però sono ben contento di tenere le moto mia e di mio figlio al garage pubblico, li almeno è presidiato 24x7, eccheccavolo
massima solidarietà
Direi che qualcuno l'ha curato.
Hai tutta la mia solidarietà :(
pacpeter
09-12-2017, 08:51
Azz.....che bastardi.....
Mi dispiace . ......
Sempreinsella
09-12-2017, 08:55
Spiace sempre troppo leggere questi post.
Quoto manag. Il tuo spirito e' intatto
roberto40
09-12-2017, 09:18
Mi dispiace davvero tanto, solo il pensiero mi fa incazzare.
Carmeloc
09-12-2017, 09:18
Non ho parole... solo una BASTARDI !!!!😠
azz...... che sfaiga!
Sono solidale...........ma non so quanto conti per ....i tuoi conti :(
daigas53
09-12-2017, 09:39
Ma stavano in garage chiuse? Se hanno dovuto forzare la porta del garage e caricarle su un mezzo ci avranno messo del tempo, possibile che nessuno abbia sentito nulla...:mad:
Solidarietà... Non aggiungo altro...
Massima solidarietà.
Ma quoto il post di @Daigas, nessuno ha sentito nulla?
3 moto, di cui 1 pesante, non sono proprio 5 minuti
ILLUMINISTA
09-12-2017, 10:55
purtroppo il palazzo é addossato ad una collina, con entrata in alto e il garage condominiale è sotto con accesso da una stradina a fondo chiuso in cui non passa quasi nessuno. I tizi hanno sfasciato le telecamere di sorveglianza del condominio (mi hanno detto che si sono visti tre grossi e con piede di porco, poi il nulla).
Andati a colpo sicuro... in tre ci vuole poco a mettere una moto dentro un furgone (girano filmati su youtube).
Pezzi di ricambio, le moto non erano proprio fresche, anzi... E ad un amico (sempre roma) hanno rubato due 1600 in un paio di anni.
Ora due moto, anni fa mi rubarono il 690 posteggiato un paio di ore vicino alla università e mosso in città solo per non far morire la batteria...
Sent from my iPad using Tapatalk
Fabio_B8
09-12-2017, 11:03
Tanta solidarieta', porca vacca, fa male leggere di queste cose.
SPeriamo un po' di male faccia anche ai bastardoni.
President
09-12-2017, 11:36
Brutta cosa mi dispiace
bugiardo
09-12-2017, 12:22
Ciao Illuminista .... mi dispiace tantissimo , e parecchio che non ci si vede , spero che succeda presto e che tu sia su una nuova moto.
Ci vogliono altro che 3 balordi per fermarti .
PS per curiosità , nel box erano legate ?
ILLUMINISTA
09-12-2017, 12:46
Direi che se non riprendi una delle 2 non ti sono piaciute entrambe.
Qui il discorso si fa complicato in quanto oltre alla variabile economica c’è quella oggettiva dell’età con cui fare i conti. Il tutto è stato il regalo a sorpresa per il mio sessantesimo...
Allora, il 1290R è stata la moto più divertente in assoluto mai avuta, ogni volta che ci mettevo le chiappe sopra mi sentivo felice. E poi l’avevo attrezzata bene, cupolo alto, leve antirottura che piegate in basso danno sollievo ai polsi quando stai in piedi, ignorante il giusto. Resistente (un highside in Sicilia e solo una freccia rotta ed un fermo del cupolino); un bozzo su una valigia di alluminio per urto con camion carico tondini di ferro che sporgevano nella coda su ponte Danubio tra veliko tarnovo e bucarest. :lol:
Avevo pure fatto fare la modifica a libretto per poter mettere m+s e quindi montato tck70, semplicemente fantastiche. in due anni fatti 45mila km, poi nell’ultimo periodo meno perchè ho usato anche kappone. Però non sono riuscito ad andare fuori dall’europa .... E per questo sogno servirebbe qualcosa di più leggero o almeno più gestibile da un canuto panzone (medito sulla nuova AT adventure sports -ma con tubliss, ammo sterzo e forse ohlins oppure il 790 ktm adventure che uscirà -tutto da scoprire).
Il 1600 GT è stato preso nel tentativo di far venire qualche volta moglie (cui moto piace poco) in quanto lei saliva sul gs adv ma non sul 1190 (oggettivamente difficile e scomoda per un passeggero coetaneo).
Cosa non riuscita molto anche a causa di altri problemi, per cui ho girato quasi sempre da solo (25mila km in un anno e mezzo). Il 1600 è veramente fantastico sotto alcuni aspetti incredibile ma ero in procinto di cambiarlo per chilometraggio complessivo -del 2011 comprato con 32mila km- e per il fatto del disastro ubiquito delle nostre strade, non é una moto che ama le buche. Poi per me poca luce rispetto al suolo (pur non essendo smanettone grattavo pedane) e marce troppo lunghe. Poi il nuovo (che comunque costa troppo) è un pò tappato da euro4 (ho fatto un report nella stanza apposita).
Quindi ora ho il dilemma di quale usato prendere come stradale (preferirei campo bmw anche per assicurazione).
Accidenti a loro che hanno smesso di fare i 4 cilindri da viaggio (1300GT ottimo, ce l’ha il mio compagno di culo piatto ma si trovano solo con chiometraggi importanti e con i miei in aggiunta dopo un paio di anni diventerebbero inalienabili).
Quindi o il solito inossidabile gs (ha un pò stufato) oppure il frullino xr (con pesi e silent block manubrio, provando un pignone con un dente in più)... oppure cosa? (il 1200 RS è bello ma piccolino, il 1200 RT lo vedo tra qualche anno).
Sent from my iPad using Tapatalk
ILLUMINISTA
09-12-2017, 12:50
PS per curiosità , nel box erano legate ?
No,entrambe con allarme e bloccasterzo. A questo punto metterò anello cementato al suolo e catenone ABUS da lasciare nel box ma tanto se vogliono fanno quello che gli pare.. :mad:
Sent from my iPad using Tapatalk
già la distruzione delle telecamere avrebbe dovuto allarmare qualcosa, sennò servono a un cax
Mi dispiace.
E' triste anche la rassegnazione con cui ci stiamo abituando a subire certe cose, come fossero calamità naturali.
Ma fino a quando la realtà sarà questa... http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/brescia_spara_ladro_finestra_condanna_piu_alta_ban dito-3409845.html
Quoto @Reka circa le telecamere, solitamente l'accecamento e l'oscuramento attivano l'antifurto, altrimenti non hanno molto senso.
Il gancio inghisato sopratutto nel tuo caso che hai l'accesso "cieco" non serve a nulla, una flex a batteria e segano tutto in 2 minuti.
Opterei per un impianto di videosorveglianza serio (ovvero interfacciato con l'antifurto) ed eventualmente una blindatura del portone (ma se l'impianto di videosorveglianza è ben fatto, è più che sufficiente).
Per la nuova moto, ho anche io più o meno le tue esigenze (tranne la panza, per ora :lol:), ed anche io attendo l'AT adventure sports, ovvero una moto abbastanza leggera e non troppo complicata, anche perchè lunghe sparate autostradali non mi sono mai piaciute.
frankbons
09-12-2017, 13:48
Tanta solidarietàper il tuo stato d’animo....e tanta rabbia. Maledetti. :mad:
le basculanti tradizionali si aprono in pochi istanti.
magari una chiusura SERIA con le serrature di sicurezza adeguate, sarebbe stata sufficiente.
La maggior parte dei motociclisti sono in situazioni analoghe.
è un po come tenere 30 o 40 mila euro di gioielli in una cassaforte da 100 euro presa al brico e murata col culo.
:(
brontolo
09-12-2017, 14:38
una chiusura SERIA con le serrature di sicurezza adeguate ... ovvero?
Figli di puttana...si può dire figli???
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Andrea1982
09-12-2017, 14:46
caspita che sfiga..
mi spiace un sacco!
evidentemente i bastardi ti tenevano sott'occhio da un po'..
la cosa che oltre ai ladri (cui ormai siamo abituati purtroppo) gli altri ladri legalizzati (assicurazioni) nonostante premi elevati sul furto facciano orecchie da mercante e cerchino sempre di pagare meno del meno..
vorrei vedere fossimo noi il giorno della scadenza polizza a dirgli eh ma voi eh ma qui ti pago un 20% in meno..
bastardi
Quando leggo ste cose mi vien male !!!! mi dispiace proprio !!!!
danielerrad
09-12-2017, 16:04
Che entrambe entrino loro nel c...o. visto che non sono piccole....
danielerrad tap
....mi dispiace...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ILLUMINISTA
09-12-2017, 16:45
Quoto @Reka circa le telecamere, solitamente l'accecamento e l'oscuramento attivano l'antifurto, altrimenti non hanno molto senso.
L’impianto è condominiale e sono rimasto basito anch’io del fatto che le stesse non fossero protette e allarmate (amministratori che fanno fare lavori ciofeca pur facendoli pagare -per inciso ho trntato di cambiare amministratore l,anno scorso ma alla fine da dieci che volevano lo stesso sono rimasto l’unico idiota a votare in tal senso)
Il gancio inghisato sopratutto nel tuo caso che hai l'accesso "cieco" non serve a nulla, una flex a batteria e segano tutto in 2 minuti.
E allora c’è altro modo per evitare che vengano trascinate?
Opterei per un impianto di videosorveglianza serio (ovvero interfacciato con l'antifurto) ed eventualmente una blindatura del portone (ma se l'impianto di videosorveglianza è ben fatto, è più che sufficiente).
Quello condominiale si è visto, tenterò di farlo collegare ad un allarme.
Nel mio box potrei metterne uno aggiuntivo ma con il problema che non c’è segnale cellulare, quindi immagini in loco e ruberebbero anche quelle.... :mad:
Per la nuova moto, ho anche io più o meno le tue esigenze (tranne la panza, per ora :lol:), ed anche io attendo l'AT adventure sports, ovvero una moto abbastanza leggera e non troppo complicata, anche perchè lunghe sparate autostradali non mi sono mai piaciute.
Bene, magari facciamo un gruppetto per tashkent e via della seta!
Sent from my iPad using Tapatalk
una chiusura SERIA con le serrature di sicurezza adeguate ... ovvero?
http://i63.tinypic.com/2e2e3hi.jpg
questo è il minimo sindacale. la prima che mi è venuta in mente.
c'è una scelta commerciale di svariate centinaia di modelli per tutti i gusti e da tutti i prezzi
:-o
Roberto cazzo ! Mi dispiace. Vabbè , dai! quest’estate ti aspetto con la nuova..Per il garage dai retta che serrature aggiuntive come quelle postate non servono. La laniera di un garage se va bene è di 6/10 . Le aprono con un trinciapollo ormai. L’unica è catenone con gancio a terra . Giusto per far perdere un po’ di tempo. Allarme in garage aiuta come deterrente . Ma il problema è il segnale, se fa solo casino serve a poco in un garage condominiale. Per le telecamere invece il discorso è più complicato. Vedere l’azione dei ladri serve a poco. Bisogna vedere i volti o leggere le targhe dei mezzi che usano e per fare questo ci vogliono tvcc con obbiettivi seri e con possibilità vere di identificazione del viso. Altrimenti servono solo per guardare il furto delle proprie cose .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'ho premesso che si tratta del minimo sindacale.
tutto dipende da quanto si vuole spendere.
personalmente con un garage pieno di moto per un importo di 30,40 o più mila euro.......
un investimento del genere lo farei :
http://www.modaedile.com/d/36/976/ppeventivo-basculante-blindata-certificata-classe-3-per-garage?idl=1
papipapi
09-12-2017, 18:11
Mi dispiace veramente ti capisco, sono andati via dei pezzi di cuore .
snaporaz basic
10-12-2017, 12:51
...non posso che associarmi alle condoglianze per il luttuoso evento, tutta la mia solidarietà...
Dispiaciuto ed arrabbiato !
danielerrad
10-12-2017, 22:54
Povero. Mi spiace.
danielerrad tap
Phill-R6
11-12-2017, 09:30
Tanta solidarietà...
a me hanno rubato 2 volte la R6...e solo chi ci passa può capire...una sensazione bruttissima...
io non dico nulla su catene, telecamere e serrature, perché so benissimo che è solo questione di tempo, non c'è nulla che impedisce un furto, al massimo lo rallenta...e vista la dinamica ti hanno sicuramente "studiato" un po' e sono andati a colpo sicuro...le avrebbero prese anche con la catena, o col box più sicuro...
gli auguro veramente le peggiori cose...morti lente e dolorose...questi schifosi pensano che siccome hai la o le moto "hai i soldi" non capiscono i sacrifici e le difficoltà che ci sono dietro all'acquisto di una moto...
Che vuoi farci, piangi con un occhi con i soldi dell'assicurazione e pensa alla prossima moto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |