Entra

Visualizza la versione completa : come va davvero l'Adventure nel traffico?


Napoleonebg
08-12-2017, 18:27
Dopo aver venduto la mia Std, non so decidermi su come rimpiazzarla. Ero quasi convinto di riprendere un'altra Std, ma poi, sono salito sulla muccona e la scimmia mi ha assalito ferocemente. Mi piace l'Adv, ma sono spaventato dall'idea di doverla usare anche in città, a Milano, per recarmi al lavoro (io vengo da fuori). Voi che la usate in città, riuscite a sgusciare nel traffico? Nello stretto da fermo non è che ti casca addosso? Buona strada.

Ignoravo
08-12-2017, 18:35
Tralasciando il peso, il problema dell’ADV nel traffico sta nel fatto che non riesci mai e stringere come si deve il serbatioio tra le ginocchia

Unknown
08-12-2017, 18:49
Io mi trovo abbastanza bene e pure il peso lo sento limitatamente.. però girando con le valigie sempre montate non sempre posso passare dove voglio..:confused:

AsAp
08-12-2017, 19:01
vivo a Milano come te, posso dirti solo che la Rally non mi fa rimpiangere la GS 800 che avevo prima sembra veramente molto più agile e poi si gira in meno spazio grazie allo sterzo...

lamps

FATSGABRY
08-12-2017, 19:04
Standard batte adv per il doppiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171208/205da0d744526242e8270479703a3480.jpg

sillavino
08-12-2017, 19:18
Ricorda: puoi sempre comprarti la std e tenere nelle valigie 40kg di roba.....�� Poi quando ri-vuoi essere leggero....li scarichi!!!

Slim_
08-12-2017, 19:35
La ADV è più agile della STD. Le quote ciclistiche sono dalla sua, c'è poco da fare. Io ora ho una Rallye con sosp sport, prima avevo una ADV. Ho voluto le sosp. sport proprio per ri-avere esattamente una ADV con qualche kg in meno. Inoltre, se di solito monti il tubolare para cilindri, l'ingombro laterale è il medesimo di una std. Quindi si, c'è qualche kg in più, ma compensato dalle quote ciclistiche più "corte".

FATSGABRY
08-12-2017, 19:39
Ma nella lc non cambiano più le quote come non é diverso il cambio.
Solo le sospensioni sono più lunghe.
Ho capito male?

Slim_
08-12-2017, 19:45
Si, cambia il telelever tra std e adv.
Il cambio non credo sia diverso. Io non ho notato nulla e i rapporti nel libretto d'uso, hanno le stesse misure.

sillavino
08-12-2017, 20:49
La ADV è più agile della STD.
Ancoraaaaa noooooo!!! Si sì....e l'Adv non è solo più pesante e più grossa ( e sformata) ...qualcuno la trova più maneggevole ......🙏

Slim_
08-12-2017, 21:51
Non "la trovo". È !

Falko-
08-12-2017, 22:45
Avevo la std ed ora l'adv.... nel traffico di Roma, ed io lavoro al centro, non noto differenze

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

giofort
08-12-2017, 23:55
per me l'ADV e' il GS finito, in tutte le salse ma dal 1150, lo studio e il progetto completo,
che poi sia un po' piu' di una cosa o dell'altra, che sia piu' costoso, che li ritrovi, ma chiamiamolo il punto d'arrivo....la versione STD una moto ... lo dice la parola standard, leggermente piu' agevole ....forse spicologicamente ... vedi meno e con un prezzo inferiore. Se costassero uguali sarebbero tutte ADV !!
Sali sulla moto con il cavalletto laterale giu' sia con una che con l'altra... e se hai dentro la medesima quantità di benzina la differenza di peso ... dovrebbe essere 10 kg !!
Poi se vendono piu' standard ci sono piu' persone che si sento gia' appagate con una standard....io compreso !!

Ignoravo
09-12-2017, 00:11
Ho capito ben poco dal tuo messaggio... sei il rivale di Albatros?

millling
09-12-2017, 00:38
Ma no scuter per andare a lavorare no eh?:sad3:

GiorgioneS75
09-12-2017, 00:48
Il problema é infilarti tra le macchine

pippo1971
09-12-2017, 08:28
Nel traffico urbano la differenza la fanno le valigie laterali, io preferisco andare senza nulla ma se proprio devo uso il top case da 58 lt

jump66
09-12-2017, 08:38
ADV e baulone da 55 e svicolo nel traffico romano...certo che se ho un Honda SH150 vado mooolto meglio...differenze tra std
e adv secondo me non c’è ne sono. E’ normale che gli scooter nel traffico vanno meglio, sono nati per quello.

AsAp
09-12-2017, 09:02
Nel traffico tra le auto non è la larghezza del motore che ti frega , ma quella del manubrio ...
Prova a passare tra due furgoni (di cui uno fermo in doppia fila)
:lol::lol::lol:

Lamps

gianfrynco
09-12-2017, 09:30
L ingombro maggiore lo danno le valigie laterali, la Std è leggermente più snella, ma la ciclistica dell Adv fà in modo di essere guidata bene nel traffico.
Ultimo dato da non trascurare sono le dimensioni del conducente (se si è troppo bassi o mingherlini le difficoltà ci sono in entrambi, ma più evidenti nell Adv)

sillavino
09-12-2017, 10:07
Se costassero uguali sarebbero tutte ADV !!

Poi se vendono piu' standard ci sono piu' persone che si sento gia' appagate con una standard....io compreso !!

Questa poi...........mah! :rolleyes:

afcores
09-12-2017, 10:28
Ho posseduto 9 GS a partire dal 1100 del 1998, fino ad oggi, di cui 2 ADV.. (1150 del 2003 e 1200 del 2011). Personalmente con le 2 ADV ho sempre faticato di più, nel senso che le ho trovate entrambe meno guidabili, più ingombranti, una sensazione di non riuscire a sentirmele mie nella guida, così come ho sempre riscontrato con le STD.

FATSGABRY
09-12-2017, 10:33
Ma pure in montagna quelli con la standard se la giocano con le sportive..le adv credono di andare forte invece fanno da tappo haha

managdalum
09-12-2017, 10:36
Questa poi...........mah! :rolleyes:

:lol::lol::lol:


È inutile: dobbiamo rassegnarci al fatto che quelli con l'ADV abbiano per forza il portafoglio più gonfio.
E forse pure il pisello più lungo ...

Angy
09-12-2017, 10:46
:lol::lol::lol:



E forse pure il pisello più lungo ...

Ma io non ho l'ADV...
Quindi come si spiega....

Gran Membro dei Magnifici Pyrla

afcores
09-12-2017, 10:50
Giusto Managdalum
forse la Tua è l’unica spiegazione plausibile

Belavecio
09-12-2017, 11:03
L ingombro maggiore lo danno le valigie laterali, la Std è leggermente più snella, ma la ciclistica dell Adv fà in modo di essere guidata bene nel traffico.
Ultimo dato da non trascurare sono le dimensioni del conducente (se si è troppo bassi o mingherlini le difficoltà ci sono in entrambi, ma più evidenti nell Adv)

concordo,tolte le valigie non trovi tutta sta differenza in movimento nel traffico..

managdalum
09-12-2017, 11:15
@Angy: Tu sei l'eccezione che conferma la regola ...

Belavecio
09-12-2017, 11:21
mah..pisello normale,uso famiglia:lol:

iome86
09-12-2017, 11:43
Se compro l'ADV io , rovino la media, allora :confused::lol:

Sempreinsella
09-12-2017, 11:45
Forse e' come dice Manag, pero' tutti quelli che conosco poi lo STD l'hanno adventurizzato spendendoci bene o male la diferenza che c'e' tra le due

Paramotore, deflettori, becco etc...

Io ho cambiato dalla std all'adv x il serbatoio (mi serviva piu' capiente ovviamente) sia per il problema che ho al nervo sciatico, che mi e' scomparso

gianfrynco
09-12-2017, 11:45
Pisello più lungo sicuro...... :D

Ignoravo
09-12-2017, 11:47
Chi ha l’ADV non ce l’ha più lungo, ma più largo :D

ste063
09-12-2017, 11:54
Ma scusate, non è sufficente la valutazione già visiva del mezzo???
Poi se ci si innamora dell'ADV, al di là dell'effettivo uso dato dalla capacità del serbatoio maggiorato e dalla mole, che è più votata a lunghi viaggi che altro, va bene compratevi l'ADV.
Personalmente sono strasoddisfatto della Rallye che ho alleggerito al massimo e non cambierei, dinamica, manovrabilissima e facile anche nel leggero off, ma come sempre ...de gustibus !!!!

Marko
09-12-2017, 12:33
La ADV è più agile della STD. Le quote ciclistiche sono dalla sua, c'è poco da fare. Io ora ho una Rallye con sosp sport, prima avevo una ADV. Ho voluto le sosp. sport proprio per ri-avere esattamente una ADV con qualche kg in meno. Inoltre, se di solito monti il tubolare para cilindri, l'ingombro laterale è il medesimo di una std. Quindi si, c'è qualche kg in più, ma compensato dalle quote ciclistiche più "corte".
io la sapevo come Slim, quello che cambia è l'avancorsa della ruota anteriore cosi da renderla più chiusa e maneggevole in favore dell'ADV, poi hanno fatto la Rally con la stessa avancorsa dell'ADV pie renderla più facile in off. ora non so che queste differenze nei mod MY18 sono state appianate.

TEAMPELONE
09-12-2017, 14:12
Ste063, come l'hai alleggerita?

GiorgioneS75
09-12-2017, 14:45
Un giorno ho visto Rocco Siffredi su un Ciao e non passava tra 2 macchine ... si é dovuto raddrizzare per passare ... chissà sul adv come farà

Jackall72
09-12-2017, 15:11
Io con la ADV vado ovunque ed è agilissima, meglio della STD. Il peso neanche lo senti, anzi, senti l'anteriore più "tua" e la metti dove vuoi, ma io vado con zaino sulla schiena perchè le valigie le ho usate una sola volta e non mi ci trovo proprio, così l'ho ridate subito (premetto che tutti i GS che ho avuto, non ho mai montato le valigie, con questa volevo provare).

sillavino
09-12-2017, 17:02
Grande Managdalum :-)

luca.gi
09-12-2017, 17:48
:lol::lol::lol:


È inutile: dobbiamo rassegnarci al fatto che quelli con l'ADV abbiano per forza il portafoglio più gonfio.
E forse pure il pisello più lungo ...

Non solo ma AUTMATICAMENTE diventi PIÙ' FIGO di quelli con la STD!!!!:cool::cool::cool::cool:

Ignoravo
09-12-2017, 17:51
Ragazzi, io sono 187cm per 57kg... Mi vedete su ADV? :D

luca.gi
09-12-2017, 17:55
, io sono 187cm per 57kg...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma nemmeno una donna anoressica in fin di vita!!!!

Sanny
09-12-2017, 17:57
si................se ti piace

Ignoravo
09-12-2017, 18:08
Dai che non ci sto malissimo :)

http://i64.tinypic.com/vfuiwk.jpg

paolin65
09-12-2017, 19:45
Beato te....io 1,94 per 100 kg....mi sa che non rientro negli anoressici😀😀😀

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171209/b306b5802e61af1628fe31126a955573.jpg

naked70
09-12-2017, 20:33
Anche io sono interessato alla ADV ma mi preoccupa la stazza,sono 177 cm per 78kg . Non faccio molti viaggi lunghi però la ADV mi piace troppo. Mi ci sono seduto all' eicma e devo dire che non sembrava così grande. Dei conoscenti a cui ho detto che volevo prendere la ADV mi hanno del fuori di testa, dicendomi cosa ne farei con tutta quella stazza.
________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015

millling
09-12-2017, 21:21
Torniamo sempre all'utilizzo della moto. Domanda, vale la pena che mi compro una ADV per andare a prendermi il caffe'? Risposta scontata ma tanto la meta' la compra proprio per questo.

GiorgioneS75
09-12-2017, 23:27
La moto é come la donna , se ti piace te la fai ! Forse è più facile con la moto però ...

Napoleonebg
09-12-2017, 23:52
Non è un delitto usare la moto per andare a prendere un aperitivo, magari farci solo quello si. Io ho la necessità di usarla in ogni condizione di strada e di traffico (dal centro città al passo alpino e, naturalmente, in autostrada). Non so che farmene di una cafè racer o una duoruote da sparo. La giessona non è un capriccio, è un'opzione logica. Di guisa, mi aspetto che si lasci guidare anche nello stretto. Ma mi pare di aver capito che alla fine non è molto diversa dalla Std, moto che conosco molto molto bene.

Vento notturno
10-12-2017, 08:31
L'adv gira meglio nello stretto per via dell'angolo di sterzo, veramente sorprendente rispetto alla std, è un po' piu alta e quindi passi meglio tra auto e marciapiedi o sopra gli specchietti delle auto. Ha tuttavia maggiore massa e quindi ne risente la maneggevolezza. ho avuto due Std e ora ho la adv. Faccio lo stesso percorso da anni e parlo con cognizione di causa. Le differenze sono state annullate dalla rally che raccoglie il meglio dei due modelli, sotto questo punto di vista. In sostanza con la adv ci metti più attenzione, è meno reattiva. La protezione dal freddo per un uso quotidiano e invernale non ha paragoni. Io mi ci trovo bene

gianfrynco
10-12-2017, 10:29
Quoto tutto di quello che ha scritto Vento. ;)

afcores
10-12-2017, 19:59
anch'io con qualche dubbio sulla 1' considerazione. nel senso che la teoria può certificare il vero ma all'atto pratico è tutto da verificare con lo stile di guida di ciascuno di noi

Slim_
10-12-2017, 20:29
Quoto tutto di quello che ha scritto Vento. ;)Quoto @Gianfrynco che quota @VentoNotturno 😃😃