Visualizza la versione completa : Tutto ebbe inizio qui
BurtBaccara
08-12-2017, 15:57
Prima moto, prima vacanza in moto.
Estate 1992 Corsica.
Bei tempi.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/24774727_10214622016813341_1393466533914041773_n.j pg?oh=4d75f1155a45c2e653ed7e032bbd4df0&oe=5A970CE5
Più che altro non servivano n-mila cavalli, cilindrate da camion, accessori per viaggi intercontinentali, e via dicendo, in sunto le moto erano moto, non complicazioni come quelle di oggi.
Forse anche per quello erano bei tempi.
PATERNATALIS
08-12-2017, 16:32
Direi che quoto
Quoto carpiato.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E c'era più coraggio.....adesso se non hai l'ABS cornering non esci manco di casa!!:lol:
FATSGABRY
08-12-2017, 16:37
C'è gente che senza il cambio elettroassistito non sa nemmeno che moto sia.
...e senza sospensioni elettroregolabili 4 mappature per il motore e navigatore con caricate le mappe del mondo....non va al bar.....
......e il tafanario alu!:lol:
Vero è che il buon Burt non aveva da pensare al caricabatterìe,al tablet,alla go-pro ecc. perchè non poteva condividere ed era costretto a godersi la libertà da tutte queste rotture di coglioni!!(perdono per la scurrilità!).
iasudoru
08-12-2017, 17:21
Erano bei tempi perchè eravamo tutti più giovani... Solo per questo.
brontolo
08-12-2017, 17:28
Minchia! Ma quanto siete vecchi?!?!?!!? Mi sembrate quei vecchi rincoglioniti, al bar, tra un Biancosarti e l'altro, che stanno ... tòt al dé ... a criticare ... Eh, quando eravamo giovini noi ...
Una volta si andava con il Puch o con l'SWM ... quello c'era! Fareste cambio? Io, no!
Potreste cmq comprare un'XL200 e girare con quella. O con un'XT ...
Burt......ma quello in foto è tuo fratello magro?
Io a quei tempi giravo con una lussuosa transalp.....in realtà 2 anni dopo
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Fareste cambio?
Per le moto no ma per la vita senza social a mani basse .
brontolo
08-12-2017, 17:35
E perché? Sei obbligato ... ai social? Io farei cambio ... per gli anni in meno!
Che poi: uno ha una moto nuova e pensa al mod 2018, che sicuramente sarà a carburatori, coi freni a tamburo e l'avviamento a pedale, l'altro ha un'RT 1200 e l'altro ancora un K1200R, tutte moto, antichissime!
Allora Burt non pensava all'idropulitrice per il terrazzo. Altri tempi, sì
cicerosky
08-12-2017, 18:23
Una volta si andava con il Puch o con l'SWM ... quello c'era! Fareste cambio? Io, no !
Buono che ciavevo il puch 125 frigerio ed era una goduria
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Ah ma io non mi sono mica tirato fuori dal mazzo per quanto riguarda le moto,per i social invece......non ci sono mai entrato!!(qde escluso)
Io invece non cambierei gli anni,sono appagato e faccio molte più cose,inoltre mi impegno a tenere bene "il contenitore" per ciò che dipende da me,non ho né rimpianti ne nostalgie,fanculo le tramogge vecchie ed anche il Biancosarti!!:lol:
Sono affezionato alla Honda V Four in foto... Moto fantastica, ne aveva una mio fratello e IL mio mitico papà ci fece un megatour in Africa proprio nel 92 (!! Si, proprio in Africa!!). E sapete quanti problemi diede con qualche migliaio di KM di deserto e benzine che sembravano letame? ZEROOOO!!!!!! :!::!::!:
Potreste cmq comprare un'XL200 e girare con quella. O con un'XT ...
e l'altro ancora un K1200R, tutte moto, antichissime!
L'XT, rigorosamente 2kf, è sempre pronta, e GUAI a chi la tocca.
Il KR l'ho preso in un momento difficile della mia vita: il TDM con quasi 200mila km stava facendo le ultime compressioni, e non sapevo proprio con cosa sostituirla.
Cercavo una sostituta che non mi costringesse a fare l'assicurazione contro il furto, ed un giorno ho visto un KR su un carro attrezzi.
Pensavo avesse fatto un frontale, invece aveva solo uno delle decine di problemi; brutta come non mai, era la moto ideale: nessuno l'avrebbe rubata.
E l'ho presa, rigorosamente senza nulla di nulla, solo l'antifurto perchè mi piaceva il portatelecomando a goccia.
Anche le borse le ho prese usate qualche mese dopo, praticamente nuove di zecca ad 1/3 del prezzo da un tizio che si era stufato di chiamare il carro attrezzi e l'aveva venduta.
Ah, come auto ho una Ford che ho acquistato nel 1994: perfetta, solo olio e filtri, non ho mai nemmeno ricaricato il clima: appena presa, ho sostituito i raccordi finti del circuito con quelli degli impianti professionali.
Più volte ho pensato di cambiare moto (ed auto), però dopo averne provate parecchie, ho sempre concluso che sarei andato in peggio.
io e te andrew mi sa che andremmo d'accordo (a parte il k, s'intende :D)
Na bella coppia di spilorci!!:lol::lol:
Perchè?
Ho pur scritto che se trovassi una moto o un auto che sia migliore di quella che ho, anche le sostituirei.
E comunque sopratutto l'auto ha dei vantaggi: ai semafori non mi vengono vicino a chiedere l'elemosina, e la scorsa estate in Istria la propietaria dlel'app mi ha detto "sarebbero 55€ al giorno, ma a lei faccio 47€".
@Ventura
Come ho scritto, stavo attraversando un periodo difficile: la moto era perfetta in tutto, ma necessitava di interventi troppo invasivi al motore; solo 200kkm in 10 anni, nuova di zecca:
http://i65.tinypic.com/t9ytmr.jpg
Questa è bella ancora adesso!!
Comunque Andrew se fai un saltino in Germania scopri che la tua non è affatto un'eccezione.
Estate 1992 Corsica.
dei barboni praticamente.....ahahhahahahahahahahahhaha
Tutto ebbe inizio qui
e tutto ebbe fine qui.........
http://images.motofan.it/C/0/9/7/2005-bmw-r-1150-gs-adventure_fs_7372196.jpg
President
08-12-2017, 21:14
Nel 92 volavo in parapendio.
La moto sarebbe arrivata qualche anno dopo.
Volava più in alto di te?......
President
08-12-2017, 21:31
Volava più in alto di te?......
Certo:lol:
BurtBaccara
08-12-2017, 22:18
Quel maledetto DR in Corsica mi faceva fare figure barbine con il barista sotto casa nostra che aveva un Big800 e che accendeva al primo colpo. Io quando mi andava bene al 10°. Dopo colazione andavamo in giro, lui usciva sulla porta del bar e si godave lo spettacolo e le mie bestemmie. Mooooolto dopo finalmente ho imparato la tecnica ma il barista era in Corsica e quindi non poteva vedere i miei miglioramenti.
Che bella vacanza.
Il dr600 l’ho ereditato da mio fratello.
Ci ho fatto tre volte la Corsica.
Poi negli anni dato dentro x altra Suzuki.
Qualche anno fa l’ho ripreso da un medico di Reggio Emilia e portato sul lago di Como.
Per altri motivi è tornato - grazie a Fagot - a casa in Africa, dove fa il suo mestiere.
È anche apparso in 📺 con il Parodi e la sua cricca.
Che moto e che ricordi....
ACiEmme
I’m back, con 50 cc. in più
roberto40
09-12-2017, 12:43
Quel maledetto DR in Corsica mi faceva fare figure barbine con il barista sotto casa nostra che aveva un Big800 e che accendeva al primo colpo. I
Il barista era furbetto, la big aveva avviamento elettrico.
Ho avuto quella moto.
Comunque da quando ho ripreso una XL 600 rivivo la magia di quei tempi, moto lente vero, ma leggerissime e divertenti.
BurtBaccara
09-12-2017, 13:31
@Egregio Dottor Illustre Amministratore roberto40
allora forse era il big750....ma ricordo che l'accendeva con la pedivella......la merdaccia.
No, entrambe avevano l'avviamento elettrico, anche la primissima che aveva il freno posteriore a tamburo.
Forse faceva finta ... faceva percaso anche rumori tipo "brum brum" con la bocca? :lol::lol:
Se non ricordo male, però, almeno la prima versione aveva anche la pedivella.
No, mi sembra di no. Il primo Dr 750 venduto a Reggio Emilia lo acquistai io nel 1988 dal compianto Cattoi e non aveva il Kickstart.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Nonmollo
09-12-2017, 14:59
Sbarbatelli Tutti ...nessuno che ricorda il Malanca Testarossa.... -:)
Eccome, e pure l'italyet mustang col minaralli p4ss e carburatore da 20 a vascheta laterale.
BurtBaccara
09-12-2017, 19:11
....state andando OT......
Ma tu pensi che noi crediamo che quello in foto sei tu😁......facke new .....😉
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Per me inizio tutto da qui.....nel 1991 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171209/91b4695654ceac445faa108d2ef922a0.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
AntonioPansieri
09-12-2017, 20:37
Ma perché lo copri? :lol::lol:
BurtBaccara
09-12-2017, 20:47
@Bedo
tranquillo sono solo 20kg in più e 1.000.000 di capelli in meno
@Antonio
avevamo appena preso un acquazzone e si stava asciugando
senza voler tornare indietro, che operazioni nostalgia ne abbiamo fatte tante, io nel 92 erano gia' quasi 18 anni che andavo in moto quindi per me le moto della gioventu' sono quelle degli anni 70 . Una cosa posso dire tranquillamente, usando correntemente le mie vecchiette alternativamente al mio gs.
Prendo il gs per i viaggi lunghi, ma se dovessi farli con una qualunque delle mie nonnette, incluso il kawa 2T, quelle che avrebbero qualcosa da ridire sarebbero le mie ossa per il fatto che nude non posso andare molto veloce senza male al collo, non certo le moto che mi riporterebbero a casa tranquillamente tutte e tre. E mi divertirei tranquillamente tanto uguale. Il divertimento e' diverso, non e' minore, anzi, il vero divertimento della guida per me e' sempre stato cercare il limite del mezzo avendo il mio limite personale superiore. Avere un mezzo superiore alle mie capacita' di sfruttarlo in pieno mi risulta frustrante, non soddisfacente... Quindi per me il divertimento non ha alcuna correlazione con le prestazioni, mi divertirei anche con un ciao truccato pur di avere a disposizione un tracciato sufficientemente stretto da non annoiarmi nei dritti.
Per me ebbe inizio nel 1972,primo viaggio all'Elba.....
https://farm5.staticflickr.com/4679/24116831747_3eb4ba0713_z.jpg (https://flic.kr/p/CK84RV)IMG_2117 (https://flic.kr/p/CK84RV) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr
https://farm5.staticflickr.com/4729/25110354158_56dc8cc296_z.jpg (https://flic.kr/p/EfV8sE)IMG_2119 (https://flic.kr/p/EfV8sE) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr
jocanguro
11-12-2017, 12:43
io 1984 corsica con kawa 550 e amico con morini 250 bicilindrico...
che tempi ...
poi 85 jugoslavia e grecia con morosa ... che ora è mia moglie ...
:lol::lol::lol:
ma fermiamoci qua ..
(ho anche un file Excel con riportate su tutte le vacanze...
e un file Excel con le targhe di tutti i miei mezzi,
e un file con il conteggio di tutti i km fatti con tutte le moto ... ma basta cosi..)
papipapi
11-12-2017, 14:49
Io iniziai con un bel Ciao della Piaggio anno 1969, era un bolide :confused: e non consumava niente :hmph: :toothy2:
la vera accessione a pedivella ....era quella del mio Tenerè 600 del 1984 ......
papipapi
11-12-2017, 15:22
Che se sbagliavi portavi il gesso x 2/3 mesi e comunque il DR 600 Suzuki rigorosamente BLU è stata la 1 mia moto da enduro ed era veramente tosta da accendere, poi l'Honda xr 600 dall'ara BIANCA CON SELLA ROSSA:eek: era una passeggiata in confronto, apertura rubinetto benzina 2/3 accelerate da spento un cliccata al pedivella dell'accensione fine a quando non diventava dura e poi "che DIO c'è la mandi buona" ;), ma riguardo alla potenza era un'altro pianeta :toothy2:
chuckbird
11-12-2017, 15:39
Io ho avuto un TTR600 con avviamento a pedivella.
I problemi di avviamento finirono quando scoprì che era sufficiente stenderla 2 secondi per terra per poi rialzarla :lol:
roberto40
11-12-2017, 15:44
E secondo voi perchè l'ho presa con il doppio avviamento?:confused:
Vabbè, anche perchè è bellissima:lol:
https://s18.postimg.org/wzncg3s7t/20170731_120809.jpg (https://postimages.org/)
papipapi
11-12-2017, 17:07
Mi costa una fatica enorme darti ragione :mad::mad::arrow: è veramente bella comunque è la versione RM 1986 che aveva la doppia accensione :eek: :?: :toothy2:
roberto40
11-12-2017, 17:43
Questa è la LM, versione con serbatoio grande, sella con doppio tessuto/antiscivolo e qualche altra piccola differenza.
Ha anche lei doppia accensione.
La PD/ADV delle Honda XL.
papipapi
11-12-2017, 19:19
:thumbup:, pensavo che solo quella versione avesse l'accensione doppia, comunque è veramente bella:toothy2:
roberto40
11-12-2017, 19:37
Grazie cAntò, da questa foto si riesce a vedere il kickstart, alias pedivellla.:)
https://s18.postimg.org/mxmcif1yx/20170922_112430.jpg (https://postimages.org/)
In realtà parte meglio di quanto credessi, ma un conto é pedalare perché ti va, un conto perché c'é solo quello...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |