Visualizza la versione completa : Dash Cam per moto? Cosa ne dite?
Ciao ragazzi,
io ho montato una dash cam sulla macchina, per salvaguardarmi dai mille furbetti della strada, oggi come oggi non si sa mai...
Funziona bene e non mi ha mai dato problemi, e quindi la domanda che mi sono fatto è stata ...perché non montarla anche sulla moto?
Ecco che allora mi sono messo a cercare qualcosa di economicamente abbordabile ma allo stesso tempo affidabile.
Dopo diverse ricerche ho trovato la INNOVV K1
Made in china ovviamente, ma andando sui canali youtube e guardando nei forum...non è per niente male...
Voi cosa ne pensate? Suggerimenti? Pareri?
P.S.: per chi non lo sapesse le dash cam, sono quelle camere che riprendono in piccoli loop, circa 3 minuti cosa succede avanti e dietro, come nel caso di questo modello (innovv k1), registrando tutto, con tanto di GPS e potendo usare in caso di incidente le prove visive come prove.
Ciao
https://www.innovv.com/the-k
Interessante, non la conoscevo. Io utilizzo a mo' di dash cam la Go-pro Session 5 che tengo quasi sempre attaccata al casco: ovviamente non ha le funzioni proprie di una dash ma in ogni caso lavora bene. Tra l'altro pare che avere una camera montata sul casco -e quindi ben visibile- eserciti verso alcuni una pur minima funzione deterrente dal compiere azioni idiote che mettono a rischio il motociclista.... :confused:
luigiface
08-12-2017, 13:45
Credo che l'argomento sia stato gia discusso, provato a cercare sul forum? .
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
piemmefly
08-12-2017, 14:12
Dico che già si dice (https://cse.google.it/cse?cx=partner-pub-6085655229734682:7646203650&ie=UTF-8&q=dash%2Bcam&sa=Cerca&ref=www.quellidellelica.com/vbforums/search.php%3Fdo%3Dprocess#gsc.tab=0&gsc.q=dash%2Bcam&gsc.page=1) ;)
carlo.moto
08-12-2017, 16:54
Dico che è purtroppo una altra cosa bella ed utile che ti devi portare via quando lasci la moto, altrimenti ........va via da sola.
Ragazzi...quelle nel collegamento sono dash cam per auto...quella che ho postato io è per moto..Non è un adattamento. Le telecamere sono anti acqua...entrambe....i collegamenti se avete guardato al contrario di molte altre sono veramente plug e play nel senso che sono cavetti con presa usb. Non c'è nessun taglia e cuci...Il DVD consigliano di tenerlo nella custodia perché non è anti acqua..ma se lo monti nel sotto sella.....Se invece volete tutti waterproof..allora c'è la c5....io sono molto tentato...Ho letto e visto molto...per me questa è una delle meglio...ma se avete visto qualcosa di ancora più performante...ditemelo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
08-12-2017, 18:07
... il mio dubbio è sempre stato... se vado in tribunale, il mio video ha una valenza legale?
Oppure... no.
assolutamente si...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto ha valenza... Non siamo ancora ai livelli della Russia o di molti altri paesi ex sovietici dove TUTTI hanno la dash cam (per ragioni assicurative e per tutelarsi nei confronti di ricatti vari..... ci simo capiti? :() ma a breve ci arriveremo. Sono più che convinto che in Europa, entro pochissimi anni, qualsiasi veicolo sarà dotato - di serie o come optional - di una dash cam...
@Karova, speriamo ! 👍 la risposta di @cfranz invece, non mi convince per niente. Lo sai per esperienza? Per conoscenze normative o vai "solo" a buon senso. Quest'ultima è una cosa lodevole e rara, ma come sai oggi non viene molto applicata, soprattutto nei contenziosi.
@slim
Eccoti multiple risposte in merito...Magari così ti convinco..😉
https://www.google.it/amp/s/ilbroker.wordpress.com/2013/09/09/lavvocato-soave-risponde-validita-processuale-delle-immagini-di-una-dashcam/amp/
https://www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/incidenti-stradali-video-registrato-ed-efficacia-probatoria-85210%3Fview%3Damp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
08-12-2017, 22:34
Argomento che con il GS LC non c'entra niente, quindi si trasloca nel WW
Andreapaa
09-12-2017, 17:41
Che modello hai sull'auto?
Non può andare bene una gopro o simile, che così fa anche un doppio uso?
@andreapaa In effetti anche una Gopro va benissimo come dash cam, ossia per tutelarsi nel corso dell circolazione stradale: basta attivare la funzione LOOP e la camera, una volta attivata, registra continuamente sovrascrivendo l'ultimo filmato ogni N minuti decisi dall'utente (5, 10, 20, 1 ora oppure fino a esaurimento sim card): nel momento in cui dovesse succedere qualcosa per strada che serve memorizzare (per es. qualcuno ci taglia la strada, oppure non ci da la precedenza e magari causa il sinistro) si stoppa la registrazione e l'evento è salvo.
Un mondo davvero brutto......proteggersi dai propri simili.:(
@mamba Hai perfettamente ragione! Purtroppo è la dura realtà e si andrà sempre più in questa direzione anche per quanto riguarda la circolazione stradale come già avviene in tanti altri momenti della vita: registrare tutto, cautelarsi nei confronti di tutti, essere forzati a dover dimostrare tutto perché chiunque ti può fregare, perché tutti mentono, perché nessuno guarda più in faccia nessuno.. ...:confused::(
Triste realtà che subiamo senza muovere ciglio.
Quindi vuole dire che ci va bene così.
@andrew1 Più che andarci bene così, il fatto è che oramai sulla strada non ci sono soluzioni alternative: se ti vuoi difendere o registri tutto oppure, in caso di problemi, la tua parola vale come quella della controparte; noi motociclisti però sappiamo bene che, rispetto ad altri veicoli, siamo utenti "deboli" e molto spesso non è nostra la colpa dei sinistri nei quali rimaniamo - nostro malgrado - coinvolti. E' sgradevole dover ricorrere a tutto questo, hai perfettamente ragione, ma una dash cam può fare la differenza.. purtroppo... :(
secondo me le actioncamera non sono ideali per questo scopo.. E' vero che possono registrare in loop, ma in caso di un urto serio potrebbe rimanere accesa e continuare a registrare, sovrascrivendo poi il momento importante.
Le dashcam appositamente create, hanno un sensore di impatto/urto che va a "bloccare" i filmati sospetti e solo manualmente si potranno poi cancellare.
Stavo un pò cercando su Amazon, ma per auto si trova un sacco; per moto la scelta è veramente risicata, da notare che questa proposta (http://amzn.to/2jgWrsY) ha un bel GS come immagine d'esempio :)
sono perfettamente d'accordo con Karova. Oggi tutti mentono, la lealtà e la correttezza sono andate a farsi benedire, pertanto tutelarsi è necessario
Cfranz per la macchina che dash cam hai scelto ?
secondo me le actioncamera non sono ideali per questo scopo.. E' vero che possono registrare in loop, ma in caso di un urto serio potrebbe rimanere accesa e continuare a registrare, sovrascrivendo poi il momento importante.
Le dashcam appositamente create, hanno un sensore di impatto/urto che va a "bloccare" i filmati sospetti e solo manualmente si potranno poi cancellare.
Si, infatti, hai perfettamente ragione!! Questo è il punto debole delle action cams, manca proprio il sensore di impatto che dici tu che però - in caso di sinistro- è fondamentale per non rischiare di perdere proprio ciò che invece vogliamo "fissare" indelebilmente.
E' un falso problema, perchè basta programmare l'action cam in modalità di non sovrascrittura ed il problema è risolto.
Il sensore di crash può anche essere deleterio, perchè si rischia che un colpo causato ad esempio da una buca (sopratutto nelle moto) fermi la registrazione.
Comunque è anche abbastanza inutile, basta che l'avvocato della controparte chieda subito la non ammissibilità, ed il giudice non può tenerne conto.
penso che le dashcam creino spezzoni di filmato di X minuti (diciamo 5); la scheda di memoria installata può contenerne 1000. Dopo 5.000 minuti se non ha registrato colpi o forti decelerazioni ricomincia a registrare dal primo "slot" libero, nel caso abbia avvertito eventi eccezionali al primo, inizierà a sovrascrivere dal secondo, in quanto è come se fosse protetto da scrittura e solo un intervento manuale può cancellarlo.
Secondo me, con la storia delle dashcam si da troppo per scontato di avere sempre ragione e che il torto sia sempre dell'altro.
Stavo per scrivere la stessa cosa :lol::lol:, in certi (molti) casi potrebbero pur essere deleterie (ammesso che, come ho scritto prima, il giudice ne possa tener conto).
La prassi assicurativa è comunque quella di dare ad entrambi una parte di colpa, mentre per incidenti più seri viene comunque nominato un CTU che ricostruisce i fatti anche con dei software dedicati.
Per questo, ritengo che una act cam sia più che idonea, anche perchè può servire anche ad altri scopi.
Continuo a ritenere che invece di installare telecamere, antifurti e quant'altro per difendersi, bisognerebbe "incazzarsi" e risistemare le cose.
@andrew1 Condivido che una action cam possa bastare, evitando così il doppio acquisto. Però, per quanto riguarda il valore probatorio di un filmato, la realtà è un po' più articolata: intanto per poterne contestare il valore di prova la controparte deve motivare e circostanziare adeguatamente la sua richiesta e, in ogni caso, nella peggiore delle ipotesi, un filmato potrà comunque sempre costituire elemento di valutazione del giudice idoneo a formare il suo libero convincimento.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Fabio_B8
10-12-2017, 15:11
basta che l'avvocato della controparte chieda subito la non ammissibilità, ed il giudice non può tenerne conto.
Questa mi interessa: quindi anche se si vede che uno mi butta per aria per non aver rispettato un semaforo rosso, rimane la sua parola contro la mia?
@fabio Nella mia sopra trovi anche la risposta al tuo dubbio: ovviamente un filmato "pesa", e pure parecchio....😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
er-minio
10-12-2017, 15:37
Questa mi interessa: quindi anche se si vede che uno mi butta per aria per non aver rispettato un semaforo rosso, rimane la sua parola contro la mia?
Sapevo che in alcuni paesi europei è vietato riprendere mentre si è alla guida (lo fanno per arginare alcuni fenomeni). Ma ho sempre preso la cosa con le pinze.
Sull'ammissibilità della "prova" sarebbe interessante sapere cosa dice un legale.
Dico che è purtroppo una altra cosa bella ed utile che ti devi portare via quando lasci la moto, altrimenti ........va via da sola.
Conosco un paio di persone che l'hanno in moto.
Di solito sono piuttosto nascoste. Non te le fregano.
Il 90% del resto della gente va con la cam attaccata al casco.
Hanno 8 cam e poi non sono capaci di guidare, ma è un discorso diverso...
Condivido il lamento di Mamba purtroppo.
Purtroppo è la dura realtà e si andrà sempre più in questa direzione anche per quanto riguarda la circolazione stradale come già avviene in tanti altri momenti della vita: registrare tutto, cautelarsi nei confronti di tutti[...]
Si, ma non significa che sia la soluzione migliore.
C'è una puntata di Black Mirror al riguardo.
E pure un libro (non 1984) di cui al momento mi sfugge il titolo. :lol:
Ma intanto ci acontentiamo: non sarà la soluzione migliore ma è già qualcosa... 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Questa mi interessa: quindi anche se si vede che uno mi butta per aria per non aver rispettato un semaforo rosso, rimane la sua parola contro la mia?
Si, confermo, ci sono delle prove che non sono ammissibili, e questa potrebbe (potrebbe) essere una di quelle.
Lo stesso vale per la videosorveglianza, suggerisco di leggere i 2 link inseriti nel post #11.
Nel tuo esempio, se uno passa con il rosso e ti butta sottosopra, ma tu passi l'incrocio ad una velocità che secondo il giudice non è "consona", sei in CONCORSO DI COLPA (http://www.sentenze-cassazione.com/incidente-stradale-non-sempre-passare-col-verde-ci-da-totalmente-ragione/), e spesso chi è passato con il rosso, sopratutto se ci sono feriti gravi, si prende un CTP proprio per dimostrare questo (la velocità oggi viene facilmente ricostruita con software tipo QUESTO (http://www.pc-crash.it/).
In questi casi la tua cam potrebbe pure metterti nei guai, fermo restando che anche se lei registra che viaggiavi a 20km/h, non essendo certificata il giudice potrebbe essere costretto a dover nominare un CTU per la ricostruzione del sinistro.
In sunto, utilizzatela, tanto costa poco, ma ATTENZIONE a non inguaiarvi da soli (non sarebbe la prima volta: i secondi prima del sinistro, rispettavate il c.d.s.??? Avete cancellato le immagini precedenti? Si? Come mai????)
elikantropo
10-12-2017, 18:32
Questa cosa della non ammissibilità mi pare assai strana.
Triste realtà che subiamo senza muovere ciglio.
Quindi vuole dire che ci va bene così.
Karova purtroppo ha ragione,però io non voglio vivere riprendendo tutti i miei fottuti momenti,che vadano tutti al diavolo,se succede qualcosa ci penserò allora.
paolor_it
10-12-2017, 21:41
Le riprese delle dashcam possono essere liberamente valutate dal giudice. Se necessario si affiderà ad un CTU il compito di valutare la compatibilità dei filmati con gli altri riscontri tradizionali. Come avviene per le Blackbox.
Nel classico caso di incidente in cui entrambi sostengono di essere passati col verde é forse uno strumento insostituibile
Parlato ieri sera con giudice e capi dei vigili....frequentiamo...i soliti posti....Le loro parole alla mia domanda....Se tutti l'avessero montata il nostro lavoro sarebbe più facile....fate un po' come vi pare.....Secondo me vi fate tante seghe mentali...Fra averla e non averla preferisco averla....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cfranz ti quoto... Anzi, ti superquoto! 👍👍
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
squalomediterraneo
13-12-2017, 12:02
Credo che la sua funzione migliore sia quella di fare notare alla controparte, negli istanti successivi all'incidente, che è stato tutto registrato, magari indicandola e sorridendo.
Molte delle "sciocchezze" inventate sfumeranno per incanto e il cid verrà compilato indicando la verità.
Se così non dovesse essere, eventualmente si vedrà se potrà essere d'aiuto.
Sulla carta questa https://www.ebay.it/itm/1080P-Motorcycle-DVR-Video-Recorder-Front-Rear-Dual-Camera-GPS-G-sensor-Dush-Cam/253276710479?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&var=552418096262&_trksid=p2060353.m1438.l2649 costa un poco meno e dovrebbe essere molto simile
@squalo Hai ragione. Aggiungerei che indicare la camera con il ditino sorridendo è talvolta utile anche nei confronti di quei furbetti i quali - pur senza arrivare al sinistro - creano situazioni di pericolo e magari, dopo averti pure tagliato la strada, ti guardano soddisfatti dal loro specchietto retrovisore.. ;)
Buon Giorno,
avendo appurato la grande efficacia ed utilità delle Dash Cam sulle due macchine, volevo metterle pure sulle moto. Per lo scopo che mi prefiggo (che si veda in caso di botto e che abbia il GPS, non per filmare in alta qualità), mi domandavo se qualcuno aveva montato dei modelli "cinesi" che hanno costi "molto bassi". Sulla macchina quella da 200 euro ha qualità pressochè identica a quella da 80 euro.
Se qualcuno le ha provate, un link sarebbe molto gradito. Grazie.
E
Sulla moto putroppo c'è il requisito dell'impermeabilità di tutti i componenti, che io sappia di molto economiche valide non ce ne sono. Una delle più quotate è questa:
innovv-k2 (https://www.innovv.com/product-page/innovv-k2)
ma non la regalano, per spendere un po meno rinunciando però alla camera posteriore c'è questa
innovv-c5 (https://www.innovv.com/product-page/innovv-c5)
ma anche questa non regalata. Altrimenti prova a dare un'occhiata qui:
https://dashcamtalk.com/
che è uno dei migliori riferimenti per il settore dashcam, se c'è qualcosa di interessante li lo trovi con tanto di prove e recensioni.
Io stavo pensando a questo con tanto di gps https://www.amazon.it/gp/product/B07H7HGGRH/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A13QHOHMZDTXYV&psc=1
ma su amazon partono da 30€...
Grazie. Do un'occhiata.
Speravo di spendere meno. A quel punto si prendono due Midland (davanti e dietro).
Io 18 mesi fa ho presa questa. (Pagata 40 euro)
https://www.amazon.it/gp/product/B078SSL7T9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
Telecamera anteriore e posteriore. L'unità centrale va sotto la sella. Per ora va........
Se ti interessa ti posso dare altre info e foto
Io non ho installato nulla
Ma ho visto un semplice grafico dal box di motoplatinum di un tizio ed ho fatto un ragionamento:
io sarei stato sopra la velocita’ massima ammessa almeno per l’80 % della percorrenza
E sono un lento...
Se poi il tutto fosse anche registrato in visualizzazione da me e spontaneamente, dovrei cambiare il cognome in Tafazzi
iasudoru
24-08-2019, 17:02
Per Pinost: Prende corrente dalla batteria o ha una alimentazione propria? Riesce a filmare anche mentre la moto è spenta?
hanno l'alimentazione sotto chiave, e alcune registrano alcuni minuti dopo lo spegnimento del quadro, volendo fare h24 basta mettere sotto alimentazione diretta e che accetti una sd da almeno 128gb
Le uso da qualche anno, sia sulla macchina che uso di più e idem per la moto, non ne ho mai avuto bisogno ma non si sa mai.
@Pinost: grazie dei feedback se li hai. Oggi per poco poco poco mi sarebbe servita. Ci sono andato molto vicino.
Per Pinost: Prende corrente dalla batteria o ha una alimentazione propria? Riesce a filmare anche mentre la moto è spenta?
Io l'ho collegata sotto chiave tramite rele' + spinotto per gps zona manubrio.
La mia la uso solo con moto accesa. Non ricordo ma in genere (tutta roba cinese) c'e' la funzione che (alimentandola adeguatamente) la fai attivare in caso di "urti" o scuotimenti
@kinobi: domani faccio qualche foto e ti mando qualche video fatto
Si grazie sono interessato anch'io, quello che vorrei che si vedesse chiaramente è la targa se uno scappa.
un amico nei parcheggi sotterranei di un centro commerciale gli hanno dato un colpo ma l'assicurazione non ha risarcito perché il "colpevole" si è negato, non si leggevano bene 2 numeri della targa...
di seguito 3 foto:
Telecamera anteriore (stelo freccia)
Telecamera posteriore
unita' centrale nel sottosella "avvolta" nel mille bolle
https://i.imgur.com/ugFO5aD.jpg
https://i.imgur.com/13wTzxx.jpg
https://i.imgur.com/aeGHfhn.jpg
poi avrei due video, anteriore e posteriore:
https://drive.google.com/open?id=1zq5DmP8d3nZN67ScMC7-hdesUhaOz7Us
La qualita' non e' eccezionale: a 0:55 del video anteriore la targa e' leggibile, nel video posteriore non ho mezzi che mi tallonano: provato con il fermo immagine a leggere le targhe della auto parcheggiate senza successo. Non mi ricordo se e' possibile aumentare la risoluzione, devo guardarci: per me 'e sufficiente. Mi interessa avere un video che aiuti a stabilire chi ha ragione, non tanto di leggere targhe fuggite.
@pinost: grande grazie. Io la penso come te. Domanda: vedo data 2018: refuso o è vecchio il video? Se non è vecchio... lavora ancora bene?
Infine: data la nota e proverbiale capacità delle batterie del R1150R, io la metterei attaccata allo spinotto sotto sella del manutentore. Alla tua, se gli stacchi la corrente... devi rimettere data ed altro?
La tua hai scritto dello Spinotto GPS, ma era senza presumo. Ne ho trovata una a 79 euro, stessa marca un poco di definizione in più, con possibilità di GPS e che si accende da sola con vibrazioni (come le mie delle macchine) che eviterebbe di andare sull'accensione...
Grazie
Emanuele
PS gran bel asfalto pure da voi... Uno dei motivi perchè la vorrei. Ma servirebbe il GPS in fase giudiziale
in effetti il posteriore è a 720
questa deve essere l'aggiornamento
https://www.amazon.it/dp/B07C24261V/?coliid=IN1BR395P3U7O&colid=CR9D4VEGJK0I&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Per leggere le targhe le cam devono poter andare a minimo 1080p25, e con ottica non eccessivamente grandangolare altrimenti basta che sia lontana un metro di troppo e non si legge più nulla. Aspettatevi anche che la doppia cam cinesata da 30 euro vada peggio di modelli meglio ingegnerizzati e costruiti (anche se sempre cinesi sono) ...
in effetti il posteriore è a 720
questa deve essere l'aggiornamento
https://www.amazon.it/dp/B07C24261V/?coliid=IN1BR395P3U7O&colid=CR9D4VEGJK0I&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Leggendo le caratteristiche riportate sul mio link:
Risoluzione: HD frontale 1280 * 720P 30 frame / S, VGA posteriore 640 * 480
e sono le risoluzioni con cui sono stati fatti i video
@pinost: grande grazie. Io la penso come te. Domanda: ..........
.............
Prego!
Il video e' di ieri quindi la dash-cam funziona ancora (sgrat. sgrat.) La data 2018 e' errata. Devo ricontrollare il settaggio.
L'unita' e' dotata di sua batteria. Questo gli permette di conservare la data e, soprattutto, di spegnersi poco dopo (20 secondi) aver tolto la chiave salvando quindi correttamente il file video in registrazione.
Io l'ho collegata alla batteria ma interponendo un rele' azionato dal "sottochiave" fornito dallo spinotto GPS posto sotto al manubrio. Altri prendono il sottochiave attaccandosi al positivo che va all'anabbagliante.
(Non ti nascondo che sono alle prese con un fastidioso assorbimento che mi pialla la batteria dopo 3/4 giorni di non utilizzo....... Ovviamente la dash cam e' una delle principali sospettate anche se la logica del'impianto che ho fatto dovrebbe escluderlo. Devo approfondire le indagini........)
Per l'uso previsto (ma spero di no......) da me il GPS non serve
P.S. Le strade sono un disastro ma basta risolvere mettendo i cartelli con limite a 30 no? (tono sarcastico.....)
Ciao
Stefano
gino-twin
28-08-2019, 14:00
Scusa Pinost, ma mi sembra che la registrazione della camera posteriore sia speculare, sembra tu stia viaggiando a sx e il pedone intorno al secondo 30 della registrazione è sul lato opposto della strada.
@gino-twin: confermo.... e' speculare...... Non chiedermi perche'.....
Di solito c'è una impostazione per switchare tra sopra e sotto, utile quando per qualche motivo si capovolge la cam, ma che ci sia anche per switchare tra destra e sinistra mi sembra strano ...
gino-twin
29-08-2019, 13:39
È una cosa che capita anche con certi cellulari quando scattano un selfie. Magari c’è solo da settare una spunta in qualche menù della videocamera.
buongiorno, ho installato nella mia auto una dash cam hiaomi 70 pro con display comprata su abay alla cifra di 70 euro, dopo averla provata alcuni giorni devo dire che sono molto soddisfatto, esiste anche il modello senza display che si vede sul cellulare tramite app che costa 35 euro. mi sono informato e in italia e' legale e in caso di incidente si puo' depositare il filmato alle forze dell'ordine, mi chiedevo se qualcuno l'avesse montata sulla moto e come si trova: vibrazioni e montaggio alimentazione sotto chiave. cordiali saluti
Perchè non usare questo?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481396
mauro1709
17-01-2020, 09:45
Interessante argomento... seguo.
Ci sono novità in merito a modelli meno costosi ma sempre di buona qualità ?
cherokee
17-01-2020, 11:30
Anchio seguo.... ho visto questi due prodotti che mi sembrano interessanti e dalle caratteristiche simili, per quello che ne capisco io.... ed anche le recensioni sono abbastanza positive ma un po' pochine.... e sono:
Vsysto Dual Dash Cam (https://www.amazon.it/Vsysto-Telecamera-Fotocamera-Impermeabile-Supercapacitor/dp/B07W4HQTYM/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)
Blueskysea DV688 motorcycle Dash Cam (https://www.amazon.it/Blueskysea-DV688-motorcycle-motorcycle-recording-IP67-impermeabile/dp/B07F11FMGK/ref=pd_aw_sbs_107_6/261-5041727-8929912?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07F11FMGK&pd_rd_r=d2a75b27-afa6-4842-a676-a26cfb943018&pd_rd_w=3k3Et&pd_rd_wg=qNP7X&pf_rd_p=50cd0637-7bbd-464f-9164-dd720f81602c&pf_rd_r=S5PKGCNT3TZM72D20YXG&refRID=S5PKGCNT3TZM72D20YXG&th=1#customerReviews)
A favore della seconda c'è il prezzo ed in più è compreso il GPS che mi pare di capire per la seconda sia da acquistare a parte.
La prima mi pare sia un po' più piccolo il modulo di registrazione ma la seconda un po' più protetto dagli urti...
io sull'auto uso una xiaomi mi 70 e sulla moto una midland
simopate
17-01-2020, 16:38
Scusate l'ignoranza, ma è possibile l'installazione della/delle cam (solo anteriore o anche posteriore) senza l'obbligo di montare il display?
In tutta onestà quel tafanaro sulla mia moto vorrei evitarlo..
cherokee
17-01-2020, 17:59
@simopate: non credo sia possibile, almeno per quelli che ho trovato io, in quanto necessitano di supporto per registrare le immagini, in effetti il display non sarebbe necessario ma penso che più piccolo non si trovi.....
simopate
17-01-2020, 18:25
Certo che tra display sempre più grandi e pieni di informazioni, navigatori, cellulari e monitor delle dash cam inizia ad essere necessario soppalcare ... :lol:
@salser:
come ti trovi con Midland? E' il modello WIFI o l'altro?
Ciao,
E
frenkyninet
17-01-2020, 22:16
Se volete la casa top per le dashcam andate di thinkware , in Special modo per le moto c’è questa
https://www.artmobil.it/shop-artmobil/dashcam-thinkware-m1/
cherokee
17-01-2020, 22:27
@frenkyninet: belle, stupende, fantastiche ma....... fuori budget :mad:
a me personalmente interessa che si vedano in maniera decente non ci devo fare un film, con queste puoi evitare di mettere la cam ma per le riprese video ho già una telecamera.
ciao kinobi, e' la action cam della midland bike guardian non penso sia wifi, il mio problema e' stato alimentarla sotto chiave... sul mio gs 2008 e' un casino, devo ancora provarla perche' appena montata e' arrivato il freddo, pagata 103 euro da wheelup, e' fatta a tubo, completa di accessori ed impermeabile.
Le ho già sopra la moto da un paio di anni comprate per trenta o quaranta euro su un sito cinese funzionano una meraviglia https://www.wish.com/search/dash%20cam%20front%20and%20rear/product/5bf6671798869f3868d655eb?&source=search&position=48
Per la macchina invece due dash cam da quindici euro, anche quelle a bordo da tempo, direi ormai 5 anni
mauro1709
20-01-2020, 10:51
visto queste:
con GPS
https://it.aliexpress.com/item/33008379123.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.17825eb 7Nzhmwa&algo_pvid=eaff7166-1f5f-43cd-880d-a2cf74e3bbf2&algo_expid=eaff7166-1f5f-43cd-880d-a2cf74e3bbf2-22&btsid=de675cf0-51b0-486a-b2b9-b6f0790af5b8&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2,searchwe b201603_53
e questa anche con WIFI
https://it.aliexpress.com/item/4000320972086.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.17825 eb7Nzhmwa&algo_pvid=eaff7166-1f5f-43cd-880d-a2cf74e3bbf2&algo_expid=eaff7166-1f5f-43cd-880d-a2cf74e3bbf2-23&btsid=de675cf0-51b0-486a-b2b9-b6f0790af5b8&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2,searchwe b201603_53
lo schermino in entrambe mi pare molto piccolo e facilmente "occultabile" ;-)
simopate
20-01-2020, 11:38
Rapporto qualità prezzo interessante..
Continuo a sostenere che il display è davvero fastidioso, ingombrante e poco utile (non credo di riuscire a guardare attentamente il display nella guida, ma magari è un mio "limite").
mauro1709
20-01-2020, 11:45
Infatti ho scritto facilmente "occultabile" forse mi sono spiegato male...
intendevo dire ...facile da mettere sotto la sella tanto chi lo guarda mentre si guida !
Serve solo a centrare le inquadrature. Una volta fatto questo, se non sposti le cam, non serve più..... ma contiene la parte elettronica. [emoji2379]
Romanetto
21-01-2020, 11:20
Sto' valutando la messa in opera e ho selezionato alcuni modelli che hanno doppia telecamera a 1080p e naturalmente impermeabili. Sto' solamente aspettando che un'azienda metta in commercio il suo modello per decidere.
Io ho preso una cinese da 35€ doppia camera con modulo che poi metterò riparato (anche se non necessario), tanto al bisogno, se viene considerata valida come prova, non è la qualità che fa la differenza ed anche le migliori non saranno mai come una action camera per farne un doppio uso.
Sono 2 cam piccolissime che neanche si vedono ed il sistema sta sempre a bordo.
Per l'auto uguale, ne ho presa una doppia da 25€ che ancora non ho avuto il tempo di montare, ma la sto usando in maniera provvisoria sul furgone di lavoro e funziona perfettamente, ha il sensore "gravity" e pure il display touch.
mauro1709
23-01-2020, 09:48
link... please?
Guardavo questo...
https://m.banggood.com/4-FHD-Dual-1080P720P-140-Motorcycle-DVR-WIFI-Dash-Waterproof-Camera-Video-Recorder-Camcorder-p-1545143.html?rmmds=detail-bottom-alsolike
[87,39€ 24% OFF]3 Pollici WiFi 1080P + 1080P FHD Moto DVR Dual Dash fotografica Vista posteriore anteriore Impermeabile GPS Guida videoregistratore motociclo from automobili e motocicli on banggood.com
https://banggood.app.link/PlChP3BVt3
Comprata un action cam da mettere sul casco perche' anche questo we mi hanno rotto i c. con macchina che si mette in corsia di sorpasso sull' autostrada senza guardare e moto sul manghen che esce dalla curva troppo largo in contromano rischio frontale quindi voglio registrare tutto dal prossimo we anche se le cam sul casco mi hanno sempre fatto schifo.
A parte fare schifo, non nascono per quello. Prima o poi te la dimenticherai o te la troverai scarica. Le dashcam DEVONO essere montate fisse, possibilmente nascoste, alimentate dal mezzo, affidabili nella gestione del loop delle registrazioni. Ed in teoria ci vorrebbe anche la ripresa posteriore. Le normali action cam da casco rendono tutto più complicato e scomodo.
quoto in toto Duddits .
Io l'ho montata( fronte e retro) ormai da 3 anni e , fortunatamente , fino ad ora non mi è mai servita;solo il fatto di averla però mi da una piccola "quota" di tranquillità in più....sulle strade oramai se ne vedono di tutti i colori .
ciao
bissio
A parte fare schifo, non nascono per quello. Prima o poi te la dimenticherai o te la troverai scarica. Le dashcam DEVONO essere montate fisse, possibilmente nascoste, alimentate dal mezzo, affidabili nella gestione del loop delle registrazioni. Ed in teoria ci vorrebbe anche la ripresa posteriore. Le normali action cam da casco rendono tutto più complicato e scomodo.
Infatti e' solo un test, e' la migliore cinese sul mercato quindi solo un 100 neurozzi, si attiva, spegne e gestisce facilmente via app dedicata sul cell, batteria da 3 ore.... Provo, se mi stufo pazienza ;)
Se devi pure gestirtela con lo smartphone, a meno che non sia solo per il setup iniziale, ancora peggio. Un'altra possibile fonte di problemi. Le dashcam devono essere montate e dimenticate, e devono funzionare sempre in modo affidabile. Comunque prova e vedi se ti trovi bene così.
Non e' che devo e' una possibilita', una cosa in piu'. Comunque provo e faccio recensione :-)
frenkyninet
11-06-2020, 08:57
ho comprato la thinkware m1, siccome ho sempre usato thinkware blackvue e viofo che sono le migliori in circolazione non ho badato a spese perche voglio qualcosa di affidabile nel tempo...
Beh devo dire molto contento, unica pecca un po' la batteria, 2 ore con freddo e quasi 3 con il caldo. Vabbe' visto che cambiare la batteria e' un attimo..... Poi la qualita' video per un action cam da 100 euro e' veramente ottima, inutile a mio avviso spendere un botto in piu' per le piu' blasonate gopro ecc......
frenkyninet
15-06-2020, 08:55
Beh ins9mma , ho visto i video delle porcherie cinesate rispetto alle gopro è tutta un’altra storia a partire dalla stabilizzazione, che poi non si voglia spendere certe cifre per le gopro ci sta ma dire che i video sono pressoché identici no c’è una differenza abissale
Vabbe' pensala come vuoi, per me la qualita' e' ottima anche in 4k 60fps.
David, è ovvio che macchine più costose e sofisticate rendano risultati migliori, resta da valutare l'uso che si fa dei filmati realizzati, la post produzione riesce meglio con originali meno compressi. Le ottiche fanno poi il loro, ad esempio mia moglie registra con una compatta di 10 anni fa, ebbene abbiamo registrato le stesse scene viaggiando con io Hero8 sul casco in 4k e lei la sua brandeggiata come sempre in FHD, ebbene la stabilizzazione ottica della compatta ottiene gli stessi risultati del super stabilizzatore GoPro, ma il file ottenuto da GoPro, seppur in 4k consente minimi interventi in post pena il decadimento della qualità finale. Visti sul cell o tablet o caricati sul tubo fa poca differenza ma se li rivedi su un 50" la vedi eccome.
Quindi direi che ad ogni utilizzo corrisponde l'attrezzo adeguato poi ... ci adegua a quel che si ha :lol::lol:
mi sa che una dash cam risolva l'aspetto controllo ambiente nei 25 mt, se vuoi gustarti una valle o un panorama serve un'altro attrezzo.
Ma infatti, questo e' un topic dash cam e io sto giudicando l' attrezzo per questo uso, non certo per fare riprese per poi pubblicare su vimeo :lol:
Mendo dice bene,
ma ricordatevi che il file per valere come prova deve essere in originale quindi non modificato.
È escluso che quindi si possa fare post produzione sui files video/audio destinati a questo uso.
Altro discorso ovviamente è per i video che giriamo per nostro piacere sui quali possiamo sbizzarrirci.
Quindi è importante che la qualità sia sufficientemente buona da poter leggere la targa anche con le relative lucine che ci sparano sopra mandando tutta la piastra bianca riflettente in sovraesposizione, specie di notte.
Ecco perché alcune DC hanno la funzione HDR nativa che non è considerata post produzione non essendo frutto di attività umana (come lo sono le regolazioni del contrasto o della esposizione fatte sul file dopo la ripresa con iMovie, final cut o similari).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti, questo e' un topic dash cam e io sto giudicando l' attrezzo per questo uso,
Ma infatti più che per la qualità video secondo me hai proprio cannato il tipo di oggetto. Tra l'altro, essendo se ho ben capito una action cam, lo gestisce il ciclo di registrazione senza fine? Le dash cam "vere" registrano sulla scheda a pezzi di "n" minuti di solito, poi quando si esaurisce lo spazio sulla microSD iniziano a sovrascrivere via via i pezzi più vecchi e continuano così indefinitamente. Non è scontato che una action cam abbia questa funzione, specialmente se è una di quelle cinesate da poco. La tua ha questa funzione? Perchè se non l'ha quando esaurisce lo spazio si blocca e morta lì, devi essere tu a ricordarti periodicamente di fare pulizia.
Si' certo ce l'ha, impostato a 15 minuti, non sono cosi' pirla :lol:
flower74
20-06-2020, 09:57
... stavo valutando, dopo averla messa in auto, di metterla anche in moto e stavo prendendo in considerazione al Bike Guardian Wi Fi di Midland, visto che con gli interfoni mi trovo bene, perchè no.
Solo che... dove la metto sul GS?
Su manubrio, ma poi riprendo da dietro al cupolino?
Si vede qualcosa o con il cupolino davanti è un disastro?
Sul manubrio, ma ci sono le vaschette freno e frizione che mi impediscono l'aggancio.
Voi dove l'avete messa?
io l'ho attaccata alo stelo della freccia anteriore sinistra
flower74
22-06-2020, 10:34
... ho paura, ma devo vederla dal vivo per constatare bene la cosa, che l'attacco sia troppo grosso per poter essere fissata alla freccia.
Il cavo di ricarica lo hai fissato?
https://i.postimg.cc/xTNkmsfG/Schermata-2020-06-22-alle-10-33-23.png (https://postimg.cc/9rVF5Yqz)
Io vi suggerirei di provare a trovare un punto di montaggio nascosto e provare a montarla senza tutto quell'ambaradan di testina orientabile e morsetto. In pratica solo l'anello attorno al corpo camera fissato da qualche parte con una vite, eventualmente sostituendolo con qualcosa di più adatto. A meno che non vogliate fare il "togli e metti" ad ogni utilizzo.
Ho montato da una settimana questo modello da 159€ presa su Amazon e le prime impressioni sono davvero ottime:
Vsysto P6F
https://www.amazon.it/dp/B07W4HQTYM/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_LTrhFbSVHDJR1
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61s4YP0Rr4L._AC_SX425_.jpg
Dopo averne avuta una da da pochi euro che era scandalosa come qualità complessiva e video indecenti, questa tutta in metallo, con due vere telecamere fhd, mi ha sorpreso.
Può essere scomoda da montare perché ha cavi spessi ed i supporti sono solo adesivi (niente attacchi per tubolari).
Prima avevo questo modello, da non prendere proprio in considerazione, robaccia:
https://id-test-11.slatic.net/p/10c6db7dce0ea9d2f6551eeaf1714c9f.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |