Entra

Visualizza la versione completa : vblog, servono?


paopao69
07-12-2017, 19:05
in questi giorni, spiluccando su youtube, mi sono imbattuto in alcuni video particolari.
gli autori di tali video sono 4/5 vblog che sfornano continuamente riprese con go-pro di giri e girelli in moto accompagnati da urletti e considerazioni personali spesso inutili.:toimonst:
la cosa che mi ha stupito di più e'di come siano accolti dai loro followers e da come siano trattati dalle aziende che li invitano nei loro stand all'eicma e li trattano come tratterebbero i vari Rossi, Dovizioso o Lorenzo.
forse sono troppo vecchio o poco elastico ma mi stupisco ancora di come in questo mondo puoi essere anche un'imbecille ma se ti sai pubblicizzare appari come un esempio da seguire.:dontknow:

er-minio
07-12-2017, 19:10
Su 300, magari ne esistono 1 o massimo 2 che forse vale la pena seguire o magari sono divertenti.
E solitamente sono prodotti da professionisti e/o giornalisti.


Quelli che effettivamente generano un minimo di traffico, e quindi risultano interessanti dal punto di vista commerciale, sono poco di più di 1 o 2, ma sempre pochi.


Argomento discusso molteplici volte.
Io consiglio sempre la lettura di Keen. Il libro ha più di 10 anni, ma sempre più attuale.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51KZjV5qU3L.jpg

la cosa che mi ha stupito di più e'di come siano accolti dai loro followers

Fatti un giro nelle sezioni "moto" di roba tipo reddit e ti renderai conto del livello (e lo dico tenendo bene a mente anche certe discussioni qui dentro :lol: ).


PS
Si dice "vlog".

ukking
08-12-2017, 17:51
Seguo da un pò di tempo Davide Cironi (https://www.youtube.com/user/davidecironi), per le auto, e se le cose le fai bene e con passione poi il ritorno ce l'hai..
Non ho ancora trovato (e neanche cercato) un analogo a 2 ruote, ma se ci fosse, seguirei eccome i suoi video..

giessehpn
09-12-2017, 17:47
Le prove del canadese non sono male per niente:
www.fortnine.ca

Paolo67.
09-12-2017, 21:02
Non dici chi sono ma ho presente...sinnannag...e compagni...video demenziali senza ne capo ne coda...solo un continuo sparacazzate e urletti come dici tu...ma dopo 10 ore hanno 100.000 visualizzazioni...quindi pubblicano a raffica...il pubblico è quello dei ventenni a scendere fino agli adolescenti...il Q.I. nei millenium ha cominciato la regressione...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

paopao69
09-12-2017, 21:57
[...]



Vedo che ci sei inciampato anche te��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
09-12-2017, 22:18
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

cmps
09-12-2017, 22:27
L'importante è avere presente la fascia d'età dei creators ma ancora di più quella del loro pubblico, e sarà tutto più chiaro. Non sono certo giornalisti o tester, ma il loro prodotto, lo confezionano bene e piace a chi deve piacere.

Batteandrea
10-12-2017, 00:19
Sai cosa, che loro ridendo e scherzando vanno in moto 12 mesi L anno e gli regalano accessori vari, te li spii su YouTube tube e vieni a cercare man forte qua. Provo Tenerezza nei tuoi confronti, non nei loro.

aspes
10-12-2017, 10:14
Seguo da un pò di tempo Davide Cironi (https://www.youtube.com/user/davidecironi), per le auto, e se le cose le fai bene e con passione poi il ritorno ce l'hai..
Non ho ancora trovato (e neanche cercato) un analogo a 2 ruote, ma se ci fosse, seguirei eccome i suoi video..

a me e' simpaticissimo. molto sanguigno si vede che e' animato da grande passione, e se anche dice cose che non sono di gran contenuto per chi se ne intende sa trasmettere entusiasmo, mica si vive di soli freddi numeri

managdalum
10-12-2017, 10:37
Sai cosa, che loro ridendo e scherzando vanno in moto 12 mesi L anno e gli regalano accessori vari, te li spii su YouTube tube e vieni a cercare man forte qua. Provo Tenerezza nei tuoi confronti, non nei loro.

Quindi, chiunque faccia qualcosa che piace anche a noi e riceva pure dei benefit è al di sopra di ogni valutazione, a prescindere?


@Aspes: all'inizio non mi piaceva un granché, proprio per il taglio poco tecnico, ma lo seguivo perché comunque nessuno si occupava delle auto che hanno popolato i miei sogni giovanili.
Poi con il tempo ho imparato ad apprezzarlo e, anche se qualche dettaglio in più non mi dispiacerebbe, ammiro la passione e l'entusiasmo che trasmette e il fatto di essere riuscito a farne il proprio lavoro.

PS: hai visto la prova della 131 Abart?

er-minio
10-12-2017, 12:57
PS: hai visto la prova della 131 Abart?

Le uniche review su YouTube sono quelle di Regular Car Reviews:

https://www.youtube.com/watch?v=GkFTO1qpBoE

https://www.youtube.com/watch?v=xXo3WckpasU

(il taglio è "poco tecnico" :lol: )

managdalum
10-12-2017, 14:50
Vado a vedermele ;)

dannyGS
10-12-2017, 15:13
io seguivo il diario di un motociclista poi ha deciso di smettere. Nell'ultima puntata ha fatto una chiara descrizione dei giovani motovlogger
https://www.youtube.com/watch?v=72oe4_n8u1M&t=457s

cmps
10-12-2017, 16:44
Simpatico il tipo di Regular Review, ma non sono vlog.

er-minio
10-12-2017, 16:45
Non lo sono, l'avevo postato perché è divertente.

Vlogger veri, negli anni ne ho seguito (distrattamente, nonostante usi YouTube pure troppo) penso solo uno che era BvG.
Più che altro perché faceva ridere.
Starò invecchiando, ma già mi girano i coglioni a stare incastrato nel traffico tutti i giorni in moto o bicicletta... non riesco a capire cosa ci sia di divertente di perdere altro tempo a guardare altra gente nel traffico :lol:
Oltretutti i motociclisti UK in genere mi danno ai nervi.

Il tuo messaggio #8 è oro. Infatti alla fine è palese che molte situazioni/argomenti sono "impacchettate" per un pubblico a cui non appartengo (per fortuna). Solo che oltre a non interessarmi, le trovo un pelo stucchevoli ed alcune cose sono al limite della "disinformazione". :wink:

Una delle cose comode che ho trovato su YouTube riguardo le moto, e che mi è stato utile, era la guida delle varie (https://www.youtube.com/watch?v=O032xtLy-5o) piste (https://www.youtube.com/watch?v=FbvXNXuKHVs) UK di Neeves.
Ma, again, non sono vlog e lui non è proprio l'ultimo arrivato.

pippo68
10-12-2017, 16:46
Io seguo Alberto Naska....


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

cmps
10-12-2017, 18:55
Si, nemmeno io amo guardare interminabili vlog in moto, e devo dire che non mi sono nemmeno ritrovato nel target dei vari SINNAGGAGGHIRI e soci, che anagraficamente non hanno molti meno anni di me. Il "genere vlog" però lo apprezzo e seguo altri personaggi, citare Casey Neistat è d'obbligo.

Per tornare sul messaggio d'apertura del thread... le aziende e le riviste sono perennemente di ricorsa sui giovanissimi, un pubblico su cui hanno poca presa e da cui sono distanti per modalità e tempi della comunicazione. Sponsorizzare questi personaggi è, alla fine, investire in marketing.

Che poi, la domanda iniziale era: servono? Intrattengono, io non ho la TV, quando non guardo Netflix ogni tanto attacco YT e mi guardo qualche puntata di quelli che seguo...

Segnalo tra i vlogger motociclisti Dera Rides, super in topic per questo forum.

Paolo67.
10-12-2017, 19:48
Dera in un recente video ha detto di essere un motociclista è non voler più organizzare/partecipare a cose tipo sinna & c. ma di voler girare...in moto speravo...ma...
Dopo questa affermazione ha moltiplicato i video pubblicati...e digiamogelo...i suoi video non sono molto diversi dagli altri...a parte qualche video...monologhi in strade squallide...purtroppo per lui è già fuori target di età.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

aspes
11-12-2017, 11:23
PS: hai visto la prova della 131 Abart?

e' un po' che non ho occasione, lo vedro' appena posso.:cool:

jocanguro
11-12-2017, 13:02
Davide Cironi è simpaticissimo e ha un passione strabordante... ma diamine , avete visto la sua serie di video (mi pare siamo fermi a 9 ora..) sulla ricostruzione della Lamborghini compatibile innestando un motore della alfa 156 turbo 6cil benzina ???:D:D
FANTASTICHE... è proprio quello che piacerebbe fare a noi tutti appassionati di motori (auto o moto indistintamente...)

sui vblogger e sui bloggher in genere ... dico la mia ... (forse un po' staliniana:()

c'è troppa libertà .. tutti possono dire quello che gli pare..
tanti dicono che è bello cosi... vero..:eek:
ma purtroppo siccome ci sono troppi cretini in giro, questi si appiattiscono a seguire altri cretini che dicono minchiate...
già qualche anno fa mi ero basito a vedere il figlio di un mio amico (15 16 anni) che era follower di alcuni youtuber che a suo dire dicevano cose generiche, ma erano seguiti da centinaia di migliaia di follower e questi facevano anche incontri negli stadi, e lui partiva da Roma per andare a Milano o a Londra a vedere questi incontri....
follia totale !!!!

ecco , insomma, ci vorrebbe un qualche ente superiore che facesse un po' di censura, e togliesse dai media (tv giornali internet) un mare di cretini di stupidaggini e di fake news ...
e non mi dite bisogna sapere filtrare e leggere tra le righe, purtroppo quelli con il basso q.i. non filtrano, anzi seguono proprio i cretini ...:mad:

er-minio
11-12-2017, 13:20
ecco , insomma, ci vorrebbe un qualche ente superiore che facesse un po' di censura, e togliesse dai media (tv giornali internet) un more di cretini di stupidaggini e di fake news ...

Censura no. Mai.
Le stupidaggini su internet ci sono sempre state. Ma sono sempre state considerate, appunto, stupidaggini.

É un discorso molto lungo e complesso IMHO.

La possiblità per tutti di pubblicare cose è sacrosanta.
Il discorso è che il pubblico non sa discernere più di tanto.
A chi fornisce la piattaforma frega meno che zero (al momento).
Quello che vediamo oggi è il risultato.
E ancora peggio i "giornali" che "abbassano" la stanghetta pure loro per prendere qualche click in più.

É anche vero che certi sistemi si bilanciano con il tempo.

Ma un controllo maggiore, purtroppo, potrebbe accadere in tempi molto brevi (https://www.nytimes.com/2017/12/10/business/fed-interest-rate-fcc-net-neutrality.html).
Anche se dubito fortemente che vada a limitare certi tipi di contenuti.
Anzi.

dannyGS
11-12-2017, 13:46
se non guardo le serie tv insieme a mia moglie come outlander, trono di spade o walking dead mi appiccico su you tube e guardo di tutto e di più. Come motovlogger seguo anche io Dera Rides e overland4life. Oggi mi sono iscritto al canale di travelling monkey che fa parte di QdE.

cmps
11-12-2017, 15:04
Censurare è sbagliato. Oltre che impossibile.

Sta agli utenti poi decidere cosa guardare e a chi dare credibilità. I fessi che davano retta all'amico del cuggino ci sono sempre stati, non li ha creati internet.

Discorso a parte per le fake news, che però qui è OT secondo me. Quelle vanno contrastate, è dovere di tutti, IMHO.

er-minio
11-12-2017, 15:10
Ancora d'accordissimo con cmps.

I fessi che davano retta all'amico del cuggino ci sono sempre stati, non li ha creati internet.

No. Si è semplicemente allargata la base utenti e questo è uno degli effetti più visibili (aiutato dalla commercializzazione del tutto).
Probabilmente si auto-livellerà di nuovo nel tempo.

Discorso a parte per le fake news, che però qui è OT secondo me. Quelle vanno contrastate, è dovere di tutti

Le fake news che tanto stanno in bocca al presidente USA "servono" per spaventare la gente comune e portare supporto a quello che ho linkato nel messaggio precedente. Che è tutta roba che succede ed è controllata dagli USA purtroppo.

Ovvero rigettare la net-neutrality.
Il che permetterebbe anche di togliere visibilità e accesso a molti (non è censura in senso strettamente lato, ma un accesso limitato ad internet ne sarebbe parente prossimo).

Ma è OT (molto OT) e mi fermo qui che su queste cose mi infervoro. Se non si era capito :lol:

PS.
Mi sono andato a vedere alcuni dei blogger/vblogger/youtuber che avete nominato in questo post per curiosità... zk. :lol:

paopao69
11-12-2017, 17:23
Concordo con chi dice che non ci debbano essere censure e confido anche nell'intelligenza critica delle persone giustificando anche i ventenni che trattano questi vlogger come dei vip ma quello che sinceramente mi disturba è come le varie aziende trattino questi personaggi .
La quasi totalità di loro non ha più esperienza o conoscenza motociclistica dell'ultimo dei nostri forumisti eppure li ospitano ai saloni o li aiutano ad organizzare raduni intitolati a loro( credo non succeda neanche a Vale).
Questo è lo specchio della nostra società dove non è importante la conoscenza ma la capacità di influenzare il mercato.
Ma forse sono soltanto troppo vecchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paopao69
11-12-2017, 17:27
Riconosco anche( li avete anche menzionati) che c'è una piccola ma valida percentuale di vlogger che propongono video interessanti degni di segnalazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cmps
11-12-2017, 18:04
La quasi totalità di loro non ha più esperienza o conoscenza motociclistica dell'ultimo dei nostri forumisti eppure li ospitano ai saloni

Se il riferimento è ad EICMA so a cosa ti riferisci e ho constatato anche io, ma dopotutto lì il 90% ci va per la f***, i gadget e ora anche per i vlogger.

Paolo67.
11-12-2017, 18:56
. Oggi mi sono iscritto al canale di travelling monkey che fa parte di QdE.

Ti ringrazio molto...ogni iscritto è sudato.
Non rientro in nessuna delle categorie...poi alla mia età, di più vecchio c'è solo BradipoWarano 🤣🤣🤣
mi diletto a filmare e montare video per passatempo prevalentemente paesaggi e luoghi poco noti...ogni tanto ci scappa il video race...


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
11-12-2017, 19:05
Qui video con gente di QDE capita di girare con diversi iscritti qui, perché mi piace anche organizzare i giri.

https://youtu.be/x4WddoFErvU

https://youtu.be/c-tb4ux5JTc

https://youtu.be/0lIp9O4jC04

https://youtu.be/6lpsb79p3rk




Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

dannyGS
11-12-2017, 19:18
quando è pronta la T shirt estiva di traveling monkey la prendo!

per inserire il link dei video di you tube ti consiglio di utilizzare nella modalità avanzata di risposta ai messaggio il riquadro apposito

jocanguro
12-12-2017, 19:31
Le case di oggettistica invitano i vblogger, perché hanno seguito , dicono stronz.. ma la gente li guarda. quindi il problema è nel basso livello di chi li segue...

insomma sareste contenti se il mondo fosse pieno di flavia vento che dice sciocchezze, ma è cosi perché il 90 % della gente vuole vedere solo il bel faccino ..??

che tristezza ....

del resto per vendere il silicone Saratoga serve la bonazza nel box doccia...;)

Ste02
12-12-2017, 20:09
non è che le prove di De Adamich o di Maria Leiner (a parte le sua bombe) fossero molto più interessanti di quelle di molti vlogger

E quei due o tre che ce la fanno a fare il traffico che fanno sono bravi (a fare il loro lavoro, di creazione di audience), tanto di cappello. Non viene a caso.

jocanguro
12-12-2017, 20:57
Si ok, anche io apprezzo Cironi...
ma il problema è che per 3 o 4 bravi ce ne sono 12000 deficienti...
ormai basta una action cam, una memoria da 32gb e internet, et voilà .. il gioco è fatto, mi faccio un giro di 3 ore, e posto il tutto . potrei...
ma non lo faccio perché mi chiedo : a chi vuoi che interessi ??:mad::mad:

Pensate che ieri sera per provare il nuovo tv android su internet sono andato a ripescare 3 filmatini che avevo caricato su youtube,
e me ne ERO PURE DIMENTICATO ...:mad:

dai . dai ... proviamo ,
ve ne linko 1 :
http://youtu.be/2xA2hPtKgyw
vediamo in quanti di voi lo guarderranno e lo apprezzeranno ...
ma sono convinto che pur essendo una clip da 4 minuti, per la maggior parte di voi sono già troppi.

(pero' apprezzero' commenti vari...:D )

cmps
12-12-2017, 21:18
82 visualizzazioni tu in 3 anni, centinaia di migliaia loro in 2 giorni. Considerato che lo hai messo pubblico su YT il tuo obbiettivo era che fosse visto, immagino... direi che hanno vinto loro.

Specialr
12-12-2017, 21:54
Jocanguro nessuno guarda il tuo video perché è poco interessante. Non offenderti ma è così.
Un Cironi qualunque non sarà preparatissimo e con grandi contenuti tecnici ma i video si guardano volentieri. Ma per arrivare lì si è sbattuto molto più di quanto pensi ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
12-12-2017, 21:59
Dice "non disponibile"

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Ste02
12-12-2017, 22:26
Cironi e’ bravo perché ha saputo crearsi un pubblico , non perché ‘posta video’.
E comunque 4 min sono una lunghezza mostruosa. Devi essere un fenomeno web per tenere gente 4 min su una clip.
30 sec sono già un ottimo traguardo

cmps
12-12-2017, 22:53
Beh quelli bravi, tema moto e non, viaggiano sui canonici 10 minuti e fanno le views... 30 secondi forse si applica agli spot.

Specialr
12-12-2017, 22:58
Ma tu se non sei obbligato ad ascoltarla, una persona noiosa la ascolti per trenta secondi o dopo 10 te ne vai? 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dannyGS
14-12-2017, 11:16
non credo che Cironi si faccia i video tutto da solo. Dietro al suo ruolo di presentatore dovono esserci altre persone che gli seguono l'editing video e le inquadrature. Tale modo di fare i video non lo farei rientrare nella categoria dei motovlogger amatoriali.
Più professionale indubbiamente.
Il video di Jocanguro deve essere stato bloccato per problemi di copyright alla colonna sonora!

Paolo67.
14-12-2017, 12:46
E comunque 4 min sono una lunghezza mostruosa. Devi essere un fenomeno web per tenere gente 4 min su una clip.
30 sec sono già un ottimo traguardo

Eccomi...🤣media sopra i 2 minuti da agosto
Durata media video 4/5 minuti

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

er-minio
14-12-2017, 12:51
Ma tu se non sei obbligato ad ascoltarla, una persona noiosa la ascolti per trenta secondi o dopo 10 te ne vai? 😂


Dipende molto da culo/tette.

jocanguro
14-12-2017, 14:50
Concordo con voi sul fatto che i miei video sono poco interessanti...
è per questo che non penso proprio di essere visto o raccogliere click.. (me ne ero pure dimenticato..;) )
li avevo postati per condividerli con alcuni amici e con altri utenti del forum videomakers che tratta montaggio video /telecamere/foto...

E comunque 4 minuti sono lo "strizzato" del filmato finale delle mie vacanze che normalmente viaggia su 40 50 minuti...:mad: vabbè, sono ricordi per me per quando sarò vecchietto...

Sul fatto di Cironi, d'accordo che è un prodotto quasi professionale...
ma soprattutto questi e i vblogger partono prima da un'idea e poi filmano, quindi il prodotto finale (30 secondi , 10 minuti o 1 ora di film) ha una sua evoluzione e narrazione.
Il ricavato da girati di vita comune (vedi vacanze) è tarpato in partenza perché è solo una serie di fatti accaduti più o meno "casualmente" ...non so se mi spiego...

ciò non cambia il mio giudizio sul fatto che a fronte di pochi bravi e utili vblogger, ci siano migliaia di persone che pubblicano solo per "narcisismo" ovvero "dimostrare di essere vivi" ,
essere vivi perché visti da altri,
ma che non hanno quasi niente da dire, e quello che mi sconvolge è che la grande massa segue questi...
vuol dire che molta gente nel mondo si "nutre" di contenuti di basso livello ...
:mad::mad::mad:
ed è contenta cosi... Amen...:-o

er-minio
14-12-2017, 14:57
Joe, le tue sono "memorie" di giri. Anche io metto su YouTube alcune registrazioni con la GoPro (alcune pare pare dalla SD, altre lavorate) che alla fine mi riguardo io e condivido con alcuni amici o alcuni thread qui sul forum... di varie cazzate che faccio: moto, macchina, musica, viaggi, etc. Ma li stanno e buonanotte.

Non è un vlog e, come giustamente dici, non c'è quell'intento da parte tua. (Il che ti fa onore :lol: )

Comunque a me il video si vede. Carnac, i porti, etc.

dannyGS
14-12-2017, 18:05
Eccomi...🤣media sopra i 2 minuti da agosto
Durata media video 4/5 minuti

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sono sullo stesso livello! :lol:
durata media di visualizzazione 2 minuti !

mi chiedo come uno Stefano Cecchini riesca a sopravvivere.
Mitica la puntata su come fare per impennare la moto. Ma soprattutto i commenti :lol::lol:

Paolo67.
18-12-2017, 06:34
Sono passato ai droni 😂😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

jocanguro
18-12-2017, 07:43
durata media di visualizzazione 2 minuti !

da dove si vede ?
io sui miei non lo capisco dove sta questo indicatore...

Paolo67.
18-12-2017, 10:20
Devi andare in Creator Studio e trovi tutte le statistiche del canale

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

er-minio
18-12-2017, 11:48
https://www.youtube.com/analytics?o=U

jocanguro
20-12-2017, 13:46
Grazie ER-minio...

pazzesco, non avevo mai spippolato dentro al pannello di controllo, non sapevo ci fossero tante raccolte di dati e impostazioni...

(a dimostrazione che non mi sono mai preoccupato di far vedere tanto le mie cose...)

er-minio
20-12-2017, 13:55
Eh, ma ad alcuni utenti fare il reporting (tramite Analytics) serve.

In genere, anche per uso strettamente personale, avere un'idea di come e con cosa (e quanto) la gente interagisce con quello che pubblichiamo online, che sia un video, un blog o altro piccolo sito, aiuta molto a capire come andare avanti, cosa modificare, etc.

Anche solo per il piacere di capire meglio quello che stiamo facendo. :wink:

aspes
20-12-2017, 15:11
i miei video sulle mie motine d'epoca li ho messi per gioco, ma a qualcuno son fin piaciuti..:lol:
ha fatto di meglio mio figlio piccolo facendo il rapper
https://www.youtube.com/watch?v=wYHu9wpsGT8

beltipo
25-01-2018, 18:12
Io rilancio un thread che avevo postato: amo il turismo in moto e devo dire che vedo pochissimi esempi validi di video fatti bene. Per fatti bene intendo non la color, i 4k o le riprese con il drone, ma uno che mi dice che giro ha fatto, perchè li, cosa ha visto, cosa ha provato, che strade ha fatto etc. Mi interessa avere una bussola, di emozioni e luoghi non una sequenza di immagini che non mi trasmettono nulla.

È assurdo che il miglior video su un viaggio a due ruote (bici) lo abbia fatto Jovanotti in nuova zelanda...qui dentro ci sono fior di viaggiatori, che trasmettono con i loro report emozioni vere e profonde. Perche mai non esista anche in video una cosa del genere per me è un mistero.

jena plissken
26-01-2018, 08:43
...Mi interessa avere una bussola, di emozioni e luoghi non una sequenza di immagini che non mi trasmettono nulla.

Comincia TU a farli come TI piacciono. Se gli altri migliaia, la fuori, non lo fanno probabilmente fregauncasso di quello che piace a TE :lol::lol:

beltipo
26-01-2018, 15:25
Sorry Jena, la tua tesi è smentita dai numeri: chi fa bei prodotti prende migliaia di visualizzazioni e una forte interazione, gli altri numerini. Poi, qui non c'è l'academy award quindi è un'opinione, non un diktat.

Acrostico
27-01-2018, 01:09
.....qui dentro ci sono fior di viaggiatori, che trasmettono con i loro report emozioni vere e profonde. Perche mai non esista anche in video una cosa del genere per me è un mistero.

Perchè girare un video fatto bene costa tempo e denaro , da solo non puoi farlo e i professionisti costano, come tutte le cose belle le devi saper fare....non basta volerle fare.

er-minio
27-01-2018, 01:16
Concordo.
Sto in vacanza, voglio andare in moto... ci vado senza altre rotture di palle.

Se ti devi mettere a fare le riprese (ogni tanto l'ho fatto perchè mi diverte) diventa uno sbattimento unico. Senza contare la rumenta extra che ti devi portare.

Insomma: se lo vuoi fare bene bisogna applicarsi non poco.

Acrostico
27-01-2018, 01:22
Grazie er- , io i documentari li faccio x lavoro e ogni tanto per passione , ma da arrivare a farne uno in moto, vagamente potabile ce ne passa, ci vuole tempo e organizzazione.

jocanguro
27-01-2018, 08:13
Jens, sbagliato...:(

permettimi:
sono daccordissimo con quello che dice Beltipo, ma per farli in quella maniera ci vuole tempo e passione, e ovviamente vengono un po' più lunghi (se fatti bene) quindi sono impegnativi.
Quindi un filmato da 6 - 10 minuti lo vedono in pochi, e chi pubblica su youtube (come chi parla su facebook , e a volte anche sui forum o blog) per primo obbiettivo ha "essere visto" , essere cliccato",
solo un numero puro : "quante visualizzazioni ho avuto" è la chiave del tuo successo, è l'indicatore di "quanto esisti in questo mondo"
ecco perché i video sono sempre corti , a effetto, dicono cretinate che pero' fanno ridere, o acchiappano , vedi i famosi gattini ...

ma son convinto che a cercare bene ce ne saranno pure alcuni...

l'alternativa più povera sono i siti "10 cose da vedere a ..."

io faccio sempre riprese delle mie vacanze, ma spesso per fretta o trascurataggine non sono condivisibili, sono cose che poi monto (con grande fatica e tanto tempo) ma che so bene sono solo ricordi per me , e forse per mia moglie (fa fatica anche lei a vederli... figuriamoci..)

beltipo
27-01-2018, 11:14
Acrostico concordo sul fatto che una cosa professionale costa tempo e impegno ma io non mi lamento del fatto che ci sono video poco 'belli', mi lamento del fatto che nessuno parla e racconta le emozioni: dove sei? Che ci fai? Cosa vedi? Cosa provi?. Cosa che invece nella sez. turismo del forum vedo normalmente...

Acrostico
27-01-2018, 11:27
Oserei risponderti dicendo che da una parte c'è la materia e dall'altra parte lo spirito, per materia intendo ovviamente la moto e tutte le sue caratteristiche tecniche che ci danno sensazioni ineguagliabili , e lo spirito con cui si affrontano le brevi come le lunghe distanze, e che è difficile spiegare a parole, se non si è vagamente portati all'ascolto dei propri sentimenti ed emozioni.
Alla domanda cosa provi? ecco per me è più facile dare impressioni tecniche di guida, che scrivere di cosa provo....... come diceva Frank Zappa, parlare di musica è come ballare di matematica, io farei fatica a esprimere ciò che sento quando prendo la moto, anche per una sola giornata girovagando senza meta.....