Visualizza la versione completa : S1000R o MT10?
Zio Marko
07-12-2017, 00:05
Dopo essermi sparato 500 messaggi della discussione "divertirsi sui passi con questo coso" ho scoperto che nessuno la aveva provata. Per cui ci riproviamo con maggior fiducia: qualcuno ha provato entrambi le moto? O almeno la MT10?
Dalle riviste sembra emergere che la MT10 è più poliedrica e pensata per la strada, la S1000R più per la pista. Visto che ho intenzione di frequentare le piste lombarde (medio lente, quindi non Monza) e che oramai la moto la uso per lo più per il viaggio in Terra Santa (Sardegna) per delle sane smanettate con amici 1290sdr e k1300r muniti che viaggiano a cannone, e per trasferte Milano-Verona, quale moto consigliereste? Il pacchetto motore telaio e ciclistica della BMW è davvero così superiore?
Ciao leggi le info sulla discussione precedente ne abbiamo parlato. ..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Estetica a parte perché soggettiva, pure io ero indeciso fra le due. Ho scartato l'MT 10 principalmente per i consumi molto esosi. Anche sul loro forum spesso denunciano la sua "sete".
se ti vuoi fare dei viaggi in sardegna o autostrada la s1000r non mi sembra la più adatta..
piuttosto punterei alla Xr
bobo1978
11-12-2017, 10:37
Zio vai di Suzuki gsxF
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/e73c55b464ac281f7d85972c1b3b2391.jpg
Io giro sempre con un amico che ha l mt10sp, gran bel mezzo. Sembra abbastanza comoda, lui ha fatto 36000km in un anno (!!!) e nessun tipo di problema. Abbiamo girato in pista e toccava abbastanza con le pedane.
Non credo che in giro potrai mai dire che motore è ciclistica mancano rispetto al s1000, a meno che sulla carta d identita' ci sia scritto marc marquez. Sceglierei in base solo ai gusti, l'mt confermo che suca parecchio e d'estate è un forno.
Marquez a parte. .. l impianto frenante pompa e pinze e il vero problema di questa moto mt10.
Hanno montato il top come sospensioni ohlins! Mettevano un buon impianto brembo e avrebbero fatto una moto completa!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Luponero
14-12-2017, 16:30
Tuono 1100
MirkoS1000R
15-12-2017, 11:28
Ho scelto S1000R , dato che ho sempre avuto jap....
cbr600 r , yamaha r6 , yamaha r1...
Scartato immediatamente MV e Aprilia.... troppo svalutate se un domani vuoi venderle.
Se devo essere sincero , l'unico piccolo rimpianto e il cambio.
Nelle jap , molto piu' morbido e meno rimoroso che nella s1000r ....
ma forse è solamente questione di abitudine.
Ciao, il mio non è rumoroso.... per il cambio confermo che è almeno a me un pochino duro
MirkoS1000R
15-12-2017, 11:53
Ciao, preciso che lo sento un po' rumoroso quando usi la frizione andatura normale. Con la cambiata senza frizione il cambio eletr. fa benissimo il suo lavoro specialmente con un'andatura sportiva.
se intendi il tlak come suono è l'antisaltellamento
MirkoS1000R
27-12-2017, 12:32
Con la Yamaha R6 e anche con la Yamaha R1 non si sentiva nulla ed era piu' morbido. Forse è mia impressione e devo fargli l'abitudine.
Bombastic
27-12-2017, 17:48
Guarda salvo sorprese ce l'ho in box...che dire??E' ultrateppistica...se ci vuoi far del turismo...o sei un fachiro o hai sbagliato mezzo...io me ne ero innamorato e l'ho presa...però adesso la sto vendendo
Zio Marko
27-12-2017, 18:35
E mica si è capito Bombastic? Te ne eri innamorato e la stai vendendo, perché? E perché non hai preso la s1000r?
Bombastic
27-12-2017, 18:50
Ho preso l's1000r tenuta 2 anni adesso son passato a gs che mi arriva a gennaio...in teoria...divertente,molto divertente,però appena fai dei km...ti devi portare un fisio.
Non avrò il fisico,sarà che la uso tutti i giorni,però mi ci son distrutto la cervicale
Zio Marko
28-12-2017, 13:40
Credo che la cervicale soffra un po'con tutte le supernude . Forse giusto la Tuono è un poco più protettiva. Cmq resto convinto della sua bontà, da quel che ho letto ha bisogno di interventi su freni (pompa e tubi in treccia), mono e pedane rialzate. Il problema è solo che il prezzo a questo punto si sovrappone a quello della s1000r, e quindi a parità di costo riduce il suo appeal.
Resta in ogni caso la sua maggiore sfruttabilità, sulla svalutazione non dico nulla perché su questi giocattoloni si perdono soldi a prescindere dal modello.
Sull'estetica, sarò contro corrente, ma a me piace, solo troppe plastiche se vista di profilo.
Bisogna proprio provarle entrambi..
Zio Marko
27-01-2018, 16:44
Ed S1000R fu.. modello 2016. Sono dei vostri ;)
Ottima scelta. .. complimenti :rolleyes:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ottima scelta! Auguri! Per qualsisi cosa... siamo qui!
pacpeter
29-01-2018, 19:00
Ebbravo. Che belva! Divertiti
smanettone75
30-01-2018, 13:22
Bravo Zio Marko! !!!
Senza togliere nulla alla giapponese (per me più o meno si equivalgono ) posso sapere se è possibile il motivo che ti ha portato alla scelta della pantera?
Ciao... senza cadere su telaio o elettronica.(sospensioni a parte che la Yamaha e superiore grazie agli ohlins) come motore, velocità massima è freni la bmw e superiore. . E soprattutto x l estetica! :rolleyes:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
smanettone75
30-01-2018, 21:45
Ok Devid ma volevo sapere il suo metro di giudizio, può essere per i tuoi motivi,può essere il prezzo ecc. ...
Zio Marko
31-01-2018, 06:48
La Yamaha è un'ottima"base di partenza", la BMW è"fatta e finita". In altre parole, con la Yamaha dopo l'acquisto devi metterci mano, ai freni, sospensioni, pedane.. ed essendoci troppa plastica i proprietari la riempiono di ammennicoli di migliore fattura, e alla fine diventa un'opera che non trova fine, raggiungendo , se non superando, il costo della s1000r. Resta a favore della giapponese una maggiore versatilità e probabilmente affidabilità, ma nel tempo subisce maggiori svalutazioni. La BMW più che darti una base ti da un "pacchetto" già validissimo, la prendi e ci vai in pista senza bisogno di aggiunte (giusto le pedane, a voler essere pignoli..) Purtroppo non ho più molto tempo a disposizione per cui ho dovuto considerare quale fosse la migliore opportunità economica e che mi permettesse il minor dispendio di tempo. Ecco i perché della scelta della BMW. Restano due impostazioni di guida molto diverse, la Yamaha si guida come una enduro (sei seduto molto verticale) la BMW un po'per la posizione è un po'per la distanza dei comandi ti protende in avanti caricando meglio il manubrio. Considerando che alla k1200r che avevo in precedenza montai la piastra e semimanubri della k1200s proprio perché a me piace caricare bene l'anteriore, è un'altra delle considerazioni che bisogna fare, conoscendosi.
È chiaro che con la BMW farò qualche sacrificio in più, adattandomi nelle eventuali trasferte venete (vivo a cavallo di due città), ma ho sempre un fido tmax, che utilizzerò come muletto per eventuali gite con mia moglie. Anche questa possibilità ha influito sulla scelta.
Non vi nascondo che prima di scegliere la s1000r, avevo praticamente firmato per una Speed R ultima versione, che probabilmente è la scelta più equilibrata (buon motore e ottima ciclistica)ma la sera prima di andare a ritirarla da un concessionario in Toscana, questo sì è perso le chiavi della moto e io ho perso la fiducia in lui, e ho ricominciato con le considerazioni. Aggiungiamo che vivo di fronte ad un concessionario KTM.. con addetti simpatici ed appassionati, e capite che se vi dico che questa è stata la mia 14a moto e mai come stavolta la scelta è stata difficile, bisogna crederci..
Alla fine credo di aver fatto la cosa giusta ma ragazzi... comprare la BMW dal conce di Milano, da uno che ci mette la stessa passione di chi ti vende una lavastoviglie tra le mille in esposizione, mi fa venire meno tutta la gioia e l'emozione dell'acquisto di oggetto così passionale come una moto..
Ecco, ho buttato il cuore oltre l'ostacolo, ma da questo punto di vista KTM batte BMW dieci a zero..
smanettone75
31-01-2018, 17:32
Grazie per la descrizione Zio Marko,sei stato molto esaustivo, era solo per la mia curiosità :)
Cavolo anche la speed che moto, riempie gli occhi la R
Zio Marko
31-01-2018, 19:28
La Speed è un'opera d'arte, affascinante e raffinata, caratteristiche peculiari delle moto "senza tempo"
Ho avuto la 1050 2009, l’ultima faro tondo...nonostante il peso che si avvertiva guidandola e le sospensioni imbarazzanti, era comunque un piacere guidarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Marko
04-02-2018, 14:41
Alla mia dissertazione fatemi aggiungere che alla consegna della moto il tipo della concessionaria si stava prodigando a spiegarmi come potessi mettere le marce e scalarle senza usare la frizione. Poi gli ho fatto notare che la 2016 può farlo solo in salita.. mah..
Ciao. E successo anche a me .. Quando ho comprato la mia r del 2016 in bmw! Il venditore era convinto che il cambio elettronico funzionasse sia in scalata che a salire. .
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
robin765
20-02-2018, 12:10
ottima scelta!!!
io sull'mt10 non metto bocca perchè nn l'ho mai provata.....
ma sono arrivato alla s1000 dopo 8 mesi di mt09 (2017) che ho venduto
dalla disperazione.......:mad:
pacpeter
20-02-2018, 12:19
Disperazione perché?
robin765
20-02-2018, 12:29
sospensioni imbarazzanti e oltre certe velocità pericolose......
sella scomodissima e posizione di guida che nn mi era congeniale
(sono alto 1.88 e peso 90 kg)
mio grandissimo errore averla comprata a scatola chiusa......
non mi era mai capitato, di pentirmi cosi tanto di un acquisto, in 30 anni di moto.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |