Visualizza la versione completa : MM Milano
bobo1978
02-12-2017, 12:25
http://m.motociclismo.it/motociclismo-dicembre-2017-68703
In un mondo di Meteosexual,Vintage,Bondage......,Cafè racer....urban ravatt....e Dessert slap.....
Cosa ne pensate ?
15mila €uri.
Ho letto che non investiranno più su Xover ,quindi addio Granpasso 2.0. 😭
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171202/8568219a31ddd53c93acf6de0a67dbf4.jpg
per me se la possono tenere.
già il prezzo non invita, esteticamente mi piace il richiamo alla livrea del vecchio 3e1/2 ma quella specie di scatolato della marmitta è inguardabile.
per il resto non è che porti qualcosa di nuovo, mi sembra (anche se ammetto che l'ho guardata molto distrattamente ad Eicma).
non si sa nulla di assistenza post vendita. (almeno io non ne so nulla)
e poi, da vecchio Bolognese, il nome Milano sopra ad una MotoMorini mi fa venire i brividi di freddo.
feromone
02-12-2017, 12:59
Molo bella e esteticamente simile alla moto che ho ora!
1100 GS forever
Accanimento terapeutico :)
LucioACI
02-12-2017, 13:14
Dal vivo è bellissima
LucioACI
02-12-2017, 13:14
Poi aggiungo che mi tengo la k...che si rompe e già abbastanza
enzissimo
02-12-2017, 15:26
Pensavo si parlasse di Metropolitana
Non e' nel mio gusto
Forse come dici tu una urban ravatt
a me piace, pero' costera' una cifra abbastanza elevata. COme una nineT , che ha il vantaggio della rete di assistenza.
il dubbio del "che si fa dopo?" rende ancora più insormontabili i 15000 euro. Esteticamente mi piace molto, a parte lo "scatolato", così come mi era piaciuta da morire la corsaro l'anno scorso.
giessehpn
02-12-2017, 17:30
Non mi piace, e vista dal vero ancora meno.
papipapi
02-12-2017, 19:07
Non l'ho vista dal vivo, ma in foto non mi ispira non piace, comunque auguro alla Morini tanti tanti auguri , da buon Italiano :D :toothy2:
pasquakappa
02-12-2017, 20:10
A me piace molto, e da buon italiano faccio tanti auguri alla moto Morini di cui sono stato un felice possessore .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella Bella, ha una linea Che non ricordare nulla Della concorrenza e solo la grafica ricorda la 350
Mi piacciono queste Moto e questo genere,
Il prezzo la rende selettiva e qui entrano in gioco altri Parametri in quanto la vedo come una Bella Moto, con una estetica appagante, ma percepisco una qualita' e una tecnica nella media, fatto Che mi impedisce Di spendere 15.000 euro
Qualche mese fa provai la nuova corsaro, cattiva ignorante dura come piace a me ....
Questa a 15.000 l'avrei davvero presa
Comunque entrerà in produzione tra qualche mese, c'e' tempo per tutte le valutazioni
Mi sono messo nell'idea di rinnovare il parco moto l'anno prossimo!
bobo1978
03-12-2017, 08:37
Beh a livello tecnico e componentistici direi che siamo sopra la media.
Solo le sospensioni ,che sono Mupo,sono completamente regolabili e sono di qualità superiore visto che è sempre stato materiale aftermatket indirizzato all’upgrade rispetto a quello di serie
A me dal vivo non ha fatto impazzire,però direi che come prezzo non è malaccio
A me piace proprio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per me è inguardabile .. ma non è una caratteristica questa di appannaggio solo della morini, anche guzzi e benelli per non dire la swm fanno a gara per creare le moto più brutta deel mercato.
feromone
03-12-2017, 13:13
Non ho capito bene ... tu quindi definisci brutta queste
https://motorbikewriter.com/content/uploads/2013/06/griso2.jpg
https://www.insella.it/sites/default/files/styles/larghezza_intera/public/prove_gallery/2013/02/benelli_tnt_1130_r_7.jpg
https://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2012/11/moto-guzzi-california-custom-31.jpg
Magari non ti piacciono e non ti sono mai piaciute e magari preferisci la bellezza di una K1200R ma definirle le più brutte del mercato.
La Benelli per me è ancora una delle più belle naked di tutto il panorama!
Magari diciamo che non sono bravi a venderle e a farsi i conti in tasca, quello si!
Bella/brutta, mi-piace/non-mi-piace sono polemiche inutili perché relative al gusto personale.
E meno male che non abbiamo tutti gli stessi gusti...
Sul prezzo non discuto, un proverbio popolare recita "Dove c'è gusto, non c'è perdenza"
C'è chi spende 20 anche 30 kEuro per moto che non metterei neanche in cantina se me le regalassero, ma tant'è.
Da attempato biker italiano guardo sempre con affetto i tentativi che le maltrattatissime industrie italiane superstiti fanno per ritagliarsi una nicchia di mercato ed auguro loro tutta la fortuna possibile.
Il mercato darà, poi, la sentenza.
EnricoSL900
03-12-2017, 13:55
e poi, da vecchio Bolognese, il nome Milano sopra ad una MotoMorini mi fa venire i brividi di freddo.
Purtroppo non posso fare a meno di darti ragione. Per il resto,secondo me nel suo genere è una gran bella moto, enormemente meglio allestita delle BMW e con un motore che rende il boxer qualcosa di ridicolo.
Ma leggo fra le righe che oggi la qualità percepita di una moto dipende più dalle coglionate elettroniche che ci sono sopra che dalla bontà delle componenti che utilizza...
EnricoSL900
03-12-2017, 13:56
Detto ciò, nemmeno io staccherei un assegno da 15000€, ma più per il nome Milano che per il paragone con le concorrenti.
Quando l'ho vista in foto non mi ha entusiasmato, tanto che al salone non sono neppure andato a vederla
Ho letto con superficialità l'articolo su motociclismo
Poi le belle foto mi hanno interessato ed alla fin fine potrebbe non essere malaccio
Il problema è che per acquistare una 1125 cr nuova ed una Ducati sportclassic a km. 0 ho speso complessivamente il 20% in meno del prezzo di questa qua....
È da un po' di tempo che non acquisto BMW, quindi non sono abituato ai grandi importi per le moto, tutto qua...
Non distante da me c'è uno storico meccanico / venditore di Morini e Ducati, veramente valido che mi fece ottimi lavori su Gilera e Bimota, passerò a trovarlo
sul numero di dicembre di motociclismo c'è l'anteprima mondiale della milano il cui nome è evocativo a dire di un dirigente intervistato della capitale italiana se non mondiale del design, della città più visitata dai turisti in italia e non per ultimo dal fatto che nella provincia di milano sono localizzate numerose industrie di componenti per moto.
ecco il nome deve essere evocativo soprattutto per i mercati esteri .
jocanguro
03-12-2017, 15:01
Mi piacevano le morini, ne ho avute 2 , e mi hanno dato anche un po' di problemi...
ciò nonostante auguro a morini tutto il bene possibile,
ho provato poche settimane fa la corsaro 1200 veloce di un amico e mi sono spaventato dalla grinta potenza e cattiveria del motore, veramente esplosiva !!!
pero...
non me le comprerei... perché:
focalizzati troppo su una sola tipologia (naked),
troppo costose ,
poca assistenza e garanzia ...
giessehpn
03-12-2017, 15:06
@jocanguro: analisi perfetta e inattaccabile. :cool:
bobo1978
03-12-2017, 15:20
Tze.......
La smonto in due secondi.
😂
a smontare son capaci tutti...:)
Che siano focalizzati solo sulle naked, non è un buon motivo per non comprarla
Per il prezzo ho già' detto, ma la comprerei a 12.000? Boo.. Ci dovrei pensare....
La garanzia e' di legge e per ora Morini non è' fallita, poi come ho scritto ci sono anche ottimi meccanici
Ps, io mi sono trovato ottimamente con una moto di una casa fallita buell 1125 cr, ho fatto 80.000 km e va ancora bene
Googlando ho trovato delle corsaro nuove penultima modello a 9900 euro, quali quasi
9gerry74
03-12-2017, 15:59
Hanno preso una corsaro (progetto di 15 anni fa) e l'hanno ricarrozzata chiedendo 15k, auguri.....
feromone
03-12-2017, 16:03
Ora io non vorrei dire (ma lo dico lo stesso) ci scandalizziamo per la Morini che ha sfruttato un progetto di 15 anni fa e .... la Nine T o la Scrambler cosa sono .... un progetto innovativo?
1100 GS forever
giessehpn
03-12-2017, 16:19
Perché, si stava facendo un paragone con la Nine T? ...che comunque non comprerei :)
feromone
03-12-2017, 16:30
No non si stava facendo alcun paragone ma non e' che anche tutte le altre case motociclistiche sfruttino chissa quale progetto innovativo per le loro naked vintage.
In ogni caso il tipo di clientela e' lo stesso della Nine T e quindi ....ci sta anche il confronto.
1100 GS forever
bobo1978
03-12-2017, 16:35
Nessun paragone.
Sono anni che comunque c’è un filone naked vintage.
Se molti propongono un prodotto molto “cool” ma non molto ricco di contenuti,direi che qui ce ne sono tanti.
Io sinceramente preferirei farmela da sola una moto così.magari con un vecchio ravatto,ma questo lo dico da mo’ .
Comunque è innegabile che dietro ci sia un bello sforzo : €4 ,abs,tc,quickshift,3 anni di garanzia.
È un’oggetto un po diverso,non di sicuro da rivendere dopo due anni vista la scarsa rivendibilità.ma chissà che non diventino cosine ricercate .
Mi di spiace molto che non implementino la Granpasso 2.0 però giustamente il ritorno sarebbe pari a 0....visto che a parte uno o due marchi pochi hanno un ritorno dal seppur ottimo prodotto offerto nel segmento ADV/Xover
ettore61
03-12-2017, 17:47
le brutte abitudini di fallire, non si perdono facilmente.
Non ho capito bene ... tu quindi definisci brutta queste
https://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2012/11/moto-guzzi-california-custom-31.jpg
Magari non ti piacciono e non ti sono mai piaciute e magari preferisci la bellezza di una K1200R ma definirle le più brutte del mercato.
La Benelli per me è ancora una delle più belle naked di tutto il panorama!
Magari diciamo che non sono bravi a venderle e a farsi i conti in tasca, quello si!
allora la k non è che mi fa impazzire per la linea ma l'ho presa solo per il motore e per il rapporto qualità/cavalli/prezzo... se potessi comprerei la 1000rr e se potessi di più la ducati superleggera o il nuovo v4 che uniscono motori impressionanti ad un design specie per le nuove Ducati che mi fa impazzire . diciamo quindi, se non si è capito che a me piacciono le SS e le naked ...aprilia in testa. touring, crossover ed enduroni vari a me non piacciono troppo; ho avuto solo un piccolo gs che non vedevo l'ora di vendere .. tra l'altro non lo avevo neppure comprato, ma me lo avevano regalato
detto questo : vado in moto da sempre faccio giri in giro nei posti battuti da altri motociclisti ma non mi è mai capitato di vedere una guzzi california oppure quella con i freni brembo rossi che mi pare si chiama MX qualcosa .moto italiane nuove che non siano ducati se ne vedono davvero poco e le devi andare a cercare eppure moto da oltre 20/ 25.000 euro in giro se ne vedono ... harley, in primis e poi gold wing qualche k 1600.. ma guzzi MXqualcosa o california che hanno bene o male costo equivalente niet . Lo stesso vale per le naked ... io una benelli Tornado 1130 ( tra l'altro che mi pare sia stata in produzione per molto poco tempo) non l'ho mai incontrata.. . Come mai non se ne vede neppure una di queste moto italiane ? io non credo che sia questione unicamente di prezzo o di assistenza ma di prodotto che a me per molte di queste case sembra vecchio , superato e nato male . Che senso ha leggere che la morini vuole essere una marca di nicchia e non prevede di superare una produzione di 700/ 800 moto all'anno ... con quei numeri e quel tipo di prodotto a mio parere sul mercato non ci stai per molto .... semmai di nicchia sono le mv agusta f3 ed f4 in tiratura limitata non certo una morini che pare uscita con qualche cambiamento modaiolo da un progetto di 20 anni fa .
Peppone, ho provato la Morini corsaro zz e la Suzuki sv
Ebbene, la Suzuki sv non e' neppure lontano parente Della cagiva raptor Che 15 anni fa montava lo stesso motore, per me fa pieta' anche come qualita' percepita, va bene per cinesi e Indiani
La Morini corsaro zz, al di la' del prezzo e' una Moto Di sostanza dalla guida attiva e si presenta bene, come le naked di alto livello
Come ho gia' scritto, non puo' essere apprezzata e goduta da chi finora ha guidato Moto facili e semplici, e Che cerco solo difetti
perchè non frequenti i posti giusti e la gente giusta.:cool:
:):):):):):) :d:d:d
la morini è una moto vecchia a prezzo di una tuono v4 e con questo si può anche chiudere il discorso.
ecco.
io non sono mai d'accordo con Peppone, ma stavolta sì.
la tuono come la RSV4 mi fanno letteralmente impazzire.
per apprezzare una morini bisogna forse aver avuto una kawasaki H2???
Comunque è innegabile che dietro ci sia un bello sforzo : €4 ,abs,tc,quickshift,3 .ma chissà che non diventino cosine ricercate
A parte l’estetica,che lascia il tempo che trova:confused:
manca TFT sospe elettroniche piattaforma inerziale abs cornering manopole/sella riscaldate cupolino regolabile ride by wire e tante altre cose molto più importanti
Più il tempo passa meno vale,devi fartene una ragione:)
feromone
03-12-2017, 19:31
Beh! se vogliamo dirla tutta confrontare il 90 per cento delle moto con una Tuono o una Aprilia RSV4 risulta impietoso per quasi tutte loro e di queste molte costano anche molto di piu.
Poi ognuno ha le sue teorie!
1100 GS forever
feromone
03-12-2017, 19:44
Su questo sono d'accordo ma non e' che postando il prezzo di moto in vendita dopo un fallimento che si determina il valore di un oggetto.
Come ho detto chiaramente prima per me pochissime moto valgono piu di 15000 euro, non solo la Morini.
1100 GS forever
bobo1978
03-12-2017, 19:46
Comunque il punto era sapere se in mezzo a tante moto retró del momento,e che non costano nemmeno poco,ci potesse stare anche questa.
Trovo insopportabile il richiamo ammiccante a modelli gloriosi di 40 / 50 anni fa.
feromone
03-12-2017, 19:49
Per me si e anche alla grande!
Quel colore poi e' fantastico ... tale e quale a quello del 3 1/2 che trovavo sempre parcheggiato davanti a casa mia.
1100 GS forever
Pep
Se adesso consigli le moto da 50 cavalli non ti seguo più
Ma ti ci sei seduto sopra a quel coso lì'?
So anch'io che la tuono allo stesso prezzo è tutta un'altra cosa, dai
Ma vendono più' nineT che Tuono, dobbiamo farcene una ragione
Altrimenti andremmo tutti in giro con la tuono....
Sarà il contrario, forse...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
bobo1978
03-12-2017, 20:57
Beh,c’è da dire che con quasi 10 kg meno della vecchia Corsaro,le sospensioni a posto,una coppia di cerchi che insieme pesa quanto il solo vecchio cerchio posteriore e un motore pieno ma non brutale come il 140cv di una vecchia Corsaro,diventa proprio una bella arma da usare.
feromone
03-12-2017, 21:08
Eh! si una bella arma....con una moto senza telelever, paralever e con 140 cv si ammazza la meta degli utenti' del forum ahhahah!
Me compreso anche se un po di apprendistato con la mia Speed l'ho fatto ahahahahah una putrella ehehehheh
1100 GS forever
EnricoSL900
04-12-2017, 14:05
Ah, le prove dei giornali. Occhèi.
Zio Erwin
04-12-2017, 15:43
Bellissima, probabilmente la esporranno all'ingresso della ILVA....
Una vera scultura di acciaio.....
Una figlia dell'altoforno, plasmata dal fuoco....
La padella allo scarico poi è il tocco finale.....
Design allo stato puro, ha la grazia e gli stilemi di un tombino....
E pensare che Oberdan Bezzi le fa a gratis per diletto molto più affascinanti....
Peccato non vederli più all'EICMA.
le moto di bezzi però sono realizzabili quanto un disegno di escher:lol:
Zio Erwin
04-12-2017, 16:15
Non è un progettista è un mago di Photoshop
Design allo stato puro, ha la grazia e gli stilemi di un tombino....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Massa di criticoni. La Milano ha personalità da vendere, al contrario di buona parte delle giapponesi. Quando vedo una moto nuova e non mi piace al primo colpo è un buon segno. Vuol dire che è diversa dai canoni imperanti. La Milano è una moto di rottura un po' come la Diavel. Costa tanto ma se mi avanzassero 15000 euro penso che la prenderei anticonformismo. Se poi ha poca elettronica mi piace ancora di più, rude, ignorante, un bufalo a due ruote.
bobo1978
29-12-2017, 19:10
Con 105 cv al massimo sarà un bue.....non un bufalo....
😂
seh, personalità..
costruita sulla base della Corsaro con i colori e la linea stilistica del 3&1/2 di 40 anni fa.
a posto.
Zio Erwin
30-12-2017, 00:07
Costerà 15.000 Euro?
Un affarone....
bobo1978
30-12-2017, 09:25
Con 15k € io comprerei una Corsaro e una AT seminuova.
O una Granpasso con i magneto e qualcos’altro
LucioACI
30-12-2017, 09:51
Io una k1200r e tutto quello che avanzo, in manutenzione e guasti...
chuckbird
30-12-2017, 10:04
Io una R1200RS base.
Quella moto morini la lascio agli intenditori.
bobo1978
30-12-2017, 10:21
Lucio....esci da quel maledetto loop dei K!!!!!
Chuck
Base non esiste, e poi è' un altro genere di moto ( che mi piace ed e' una delle mie papabili)
Comunque la mm costa come una nineT base con forcella da cinquantino e stessa potenza
Ma non penso che sia peggio o meglio
Quindi ha una sua ragione di esistere
Io tra una nineT pure ed una mm sceglierei la seconda senza ombra di dubbio
Zio Erwin
30-12-2017, 13:51
Costa tanto perche' e' fatta a mano.....
Praticamente una sega....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |