Entra

Visualizza la versione completa : scambio acquisto 1150RT per FSZ1000


MattiaDePaoli
30-11-2017, 16:20
Ciao,
Ho una FZS1000 del 2003 con 18milaKM e l'ho messa in vendita con l'opzione "scambio" con 1150rt. Ora me ne hanno offerta una del 2001 con 74milaKM.
Dato che non la conosco, ho avuto solo una r850r del 98, vorrei capire come soppesare questi 74, cosa ci potrebbe essere da fare in base al kilometraggio. Probabilmente concluderemmo uno scambio alla pari che non mi sembra male considerando il valore generale della 1150rt, ma i kilometraggi "elevati" mi hanno sempre molto preoccupato.
Grazie

roberto40
01-12-2017, 11:48
Il chilometraggio non è di per se indicativo, molto varia in funzione di come la moto è stata trattata.
Dai un'occhiata a questa tabella (https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0)

Sulla RT devi fare attenzione all'ABS, uno dei pochi punti deboli della moto, poi valuta condizioni della frizione che a quel chilometraggio potrebbe essere prossima alla fine. Stesso discorso per cuffia telelever e cuscinetto coppia conica. Agli 8000 c'è anche un tagliando più oneroso che, se non ricordo male, prevede anche cambio cinghia e filtro benzina.

1965bmwwww
01-12-2017, 12:21
Ma
Sono tutti gs nella tabella?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
01-12-2017, 14:10
Si, c'è anche una tabella per le RR, per la RT nessuno l'ha creata.
Se qualcuno ha voglia può farlo, magari potrebbe addirittura seguirla.

1965bmwwww
01-12-2017, 15:19
Bella idea...quasi quasi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
01-12-2017, 17:50
Il proprietario a 1150 ce l'ha da sei mesi non sa nulla dello stato di manutenzione. Ha solo visto che ha i tubi anteriori in treccia. andiamo bene.

1965bmwwww
02-12-2017, 21:15
Buono tubi in treccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
03-12-2017, 08:14
Mi domanderei perchè dopo solo 6 mesi vuole venderla, mi domanderei anche se non sa davvero nulla della moto o fa solo finta per nascondere vizi occulti.

iome86
03-12-2017, 08:37
Ricordo male io o i tubi in treccia erano di serie?

Superteso
03-12-2017, 08:53
No, sono stati cambiati.
Giustamente direi.
Originale sono in gomma

Carmeloc
03-12-2017, 08:55
Mi domanderei perchè dopo solo 6 mesi vuole venderla

Io non faccio testo..😂😂

1965bmwwww
03-12-2017, 15:21
Originali gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wedgetail
04-12-2017, 19:38
I chilometri dicono poco, meglio provarla e farsi un idea, occhio che frena!

Mond
28-12-2017, 22:20
Ho avuto tutte e due le moto. Con la FZS100 zero problemi, 143 cavalli con una buona schiena nei medi, agile e buona ciclistica se messa bene a punto. Cambiata perchè cercavo più riparo aerodinamico. Con la RT problemi all'ABS, sensore marce, inizio di problemi al cambio e frizione, venduta appena in tempo. Tieniti la Fazer stretta, non ti tradirà. Perchè la vuoi cambiare?

MattiaDePaoli
29-12-2017, 00:16
Beh la FZS ce l'ho da 6mesi, scambio alla pari con cbf500 del 2004. M'è capitato di poter passare al 1000 "gratis" e l'ho fatto ma in realtà cercavo qualcosa di più turistico quindi l'ho subito messa in vendita.

MattiaDePaoli
06-01-2018, 13:07
Attenzione:
Oggi l'amico della 1150 è venuto a vedere la mia FZS. Gli piace. Parlando però mi ha detto che la sua ha già passato 9 proprietari... Di cui metà concessionari.

C'è un modo per verificare che non sia stata Schilometrata ogni volta che è andata in concessionaria?

feromone
06-01-2018, 15:23
Beh! tecnicamente anche se avesse avuto solo un proprietario potrebbe essere stata schilometrata...e anche più volte!
Io non mi sono mai preoccupato troppo del numero dei proprietari precedenti se la moto era in buone condizioni...certo però che 9 sono tanti!

1100 GS forever

MattiaDePaoli
06-01-2018, 17:05
Certo, tutto può essere. Il problema dei mille proprietari è solo che questo ovviamente non ha idea di come sia andata prima. Magari come per alcune auto si può leggere i km dalla centralina dell'ABS, o da altro componenti

ennebigi
06-01-2018, 17:12
Un altro problema è che se non ti trovi e la vuoi vendere dovrai regalarla..... con 10proprietari....chi vuoi che la compri, neanche per ricambi....

MattiaDePaoli
06-01-2018, 18:03
Effettivamente è un bel dilemma... Non che la mia FZS valga chissà che cifra però mi pare proprio di fare un salto nel buio senza nemmeno sapere se le hanno tolto i km... Se è una fregatura mi troverò con una moto a valore 0 in pratica

Mond
07-01-2018, 16:39
Lascia stare assolutamente. La 1150 dovrebbe avere il servofreno, fonte di enormi guai e pericoloso in caso di malfunzionamento. Se ti si guasta sono 2000 euro di riparazione. Cercati un 1200 dopo il 2007, in modo che non abbia il malefico servo ma solo l'ABS. Ormai si trovano intorno ai 6000 euro. Se è fuori budget piuttosto accattati per quattro soldi una 1100 che è più affidabile.

Paolo Grandi
07-01-2018, 16:52
Quoto. Comunque dovrebbe avere il libretto dei tagliandi (che è molto "capiente"). Non vuol dire, però, non lo avesse, sarebbe indicativo...

1965bmwwww
07-01-2018, 21:10
Quoto. Comunque dovrebbe avere il libretto dei tagliandi (che è molto "capiente"). Non vuol dire, però, non lo avesse, sarebbe indicativo...



Boh la mia del 2001 batteria in ordine e tubazioni in treccia mai avuto un problema di modulatore...comunque nn hai modo se nn ha fatto tutti i tagliandi in bmw di sapere se è’ stata skmtrata anche se avendo il conta km analogico è’ più la fatica del gusto visto il valore modesto del mezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
08-01-2018, 06:50
Grazie dei consigli.
Libretto tagliandi non se ne parla nemmeno, pare non ci sia più. Inoltre non sono sicuramente stati fatti in BMW. Il proprietario mi dice di aver fatto un tagliando completo da poco in cui ha controllato tutto il controllabile e che il tutto è documentato, verificherò

1965bmwwww
08-01-2018, 20:05
Portala in bmw per un check e fai prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mond
08-01-2018, 20:46
Qui c'è chi ha cambiato tre modulatori. Se la moto ha qualche problema rischi di spendere subito altrettanto per sistemarla.

MattiaDePaoli
08-01-2018, 22:25
Intendi un check per vedere se è tutto ok, non un check dei kilometri immagino.

Il fatto che abbia come unica modifica i tubi in treccia potrebbe essere un cattivo segno vero?

LucioACI
08-01-2018, 23:43
Beh, i tubi in treccia, potrebbero essere una miglioria, ma purtroppo non sarebbero legali. Se la prendi, la prima roba da fare è lo spurgo dei freni dal modulatore. Con i servofreni è una operazione complicata e lunga. Tra smonta la moto e spurga dai 4 punti, almeno un ora e mezzo, sicuro.

1965bmwwww
11-01-2018, 12:08
I tubi in treccia se nn modificano le caratteristiche dell’impianto frenante e sono omologati sono perfettamente legali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
11-01-2018, 12:10
Intendi un check per vedere se è tutto ok, non un check dei kilometri immagino.

Il fatto che abbia come unica modifica i tubi in treccia potrebbe essere un cattivo segno vero?



Secondo me invece un ottimo segno indica che il
Proprietario precedente ne ha avuto cura e comunque i tubi in gomma dopo 10 anni o meno vanno sostituiti pena il
Cedimento in frenata e
Perdita di tutto
Il
Liquido frenante
Comunque dopo un controllo in bmw e una batteria seria al piombo tipo spark Ok odyssey e per
Precauzione sostituzione totale olio freni sei tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
11-01-2018, 20:07
La vado a vedere sabato.
Cosa posso controllare secondo voi per capire se effettivamente segna molti km meno di quello che ha?

1965bmwwww
12-01-2018, 13:17
Usura dischi freni usura pedane
Gomma e manopole...
Io
Controllerei che la ruota posteriore nn abbia gioco sul cardano poi per il resto problemi nn ne dovrebbe avere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wedgetail
12-01-2018, 19:31
9 proprietari, pora bestia chissa' quante ne avra' passate, quanti garage avra' visto, a quante trattative ha dovuto assistere, quante bugie avra' sentito, ZK me fa' peca'.. :(






.

1965bmwwww
13-01-2018, 01:07
Bugie 😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
13-01-2018, 11:15
https://photos.app.goo.gl/kZeJuj0tGm3uqAkj1

Che dite, procedo?

ennebigi
13-01-2018, 11:41
Certo e’ che le gomme sono nuove. E’ del 2000 o del 2001 ? Perche’ la mia che e’ 2002 sulle teste ha la scritta magnesium o qualcosa di simile... La mia che ha poco meno di 70000 km ha le manopole nuove rispetto a quelle che vedo in foto, cruscotto forato in varie parti per montaggio di non so cosa..... Non saprei cosa dirti..... In pratica che valore date a questa moto tradotto in euro ? 2000/2500 € ?

MattiaDePaoli
13-01-2018, 11:45
È del 2001. Le foto Delle ruote era per vedere i dischi, sono nuovi in pratica, non si sente nessuno "scalink" tra la parte dove toccano le pastiglie e l'esterno... Quanto durano i dischi? Le manopole le ho notate. Valore tradotto in euro... Ho speso 2400€ per la moto che ho adesso, 6 anni fa

ennebigi
13-01-2018, 11:53
Mentre la tua ? Mi pare di ricordare che farete un cambio alla pari.....

Carmeloc
13-01-2018, 11:57
I coperchi valvole mi sembrano riverniciati, forse l'avrà poggiata a terra da tutte e due i lati.. non dargli piu' di 2500 passaggio compreso 😉

Carmeloc
13-01-2018, 12:00
ops..ho letto adesso che fate uno scambio.
Secondo me la tua vale di più
Okkio che agli 80.000 hai un bel tagliandone da fare

MattiaDePaoli
13-01-2018, 12:01
Faccio cambio alla pari, pago solo 89€ di trapasso. La mia ha 17mila km, è del 2003 ma sembra nuova. L'indice migliore mi sa che sono i dischi seminuovi, o li hanno cambiati da poco o ha 150mila km...

ennebigi
13-01-2018, 12:03
E, non meno importante, se si guasta gli costano meno le riparazioni....
Sulla RT solo per lo smontaggio delle carene......

Carmeloc
13-01-2018, 12:04
Se fossi in te, io mi terrei la fazerona, poi vedi tu....

MattiaDePaoli
13-01-2018, 12:11
ONE quanto? Tipo 1000€ di tagliando?

Carmeloc
13-01-2018, 12:33
Penso che la metà servono tutti..
Se non ci sono altri lavori occulti da fare

Fulch
13-01-2018, 13:32
Non esiste una moto che in 17 anni e 9 proprietari abbia solo 73000 km.
Stai certo che è plurischilometrata...o è stata usata da nove ultra ottantenni.

Chi compera una moto da turismo fa turismo...almeno 7000-10000 km annuali van messi in conto.

Se vai sul sito Il Portale dell'automobilista ed inserisci la targa potresti vedere i km all'ultima revisione...ma molti schilometrano prima della revisione oppure chiedono al revisore di non metterli...sará obbligatorio da quest'anno.

La mia in 10 anni ne ha percorsi 150000 Senza che io sia mai stato a Capo Nord o in Mongolia.

A parte i modelli con l'abs disgraziato va detto che se una BMW viene trattata bene fa anche 300000 km.... dopo la regolare manutenzione chiede solo qualche frizione e qualche ammortizzatore....io dovrei revisionare gli ammortizzatori ( 500 eu se sei capace di smontarli e rimontarli da solo) e in futuro la frizione ...che non dá ancora alcun segno di stanchezza .

MattiaDePaoli
13-01-2018, 14:20
Beh la mia R100/7 ne ha 68mila, ed è del '76.
Detto questo c'è la massima incertezza insomma. Mi butterò e spero vada bene... Incrociamo le dita.
Grazie mille a tutti

1965bmwwww
13-01-2018, 23:18
La mia del 2001 ha 79000 km tutti fatti da me quindi.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180113/a18f3241363babab60974f5917da20a7.jpg
L’unica cosa che nn mi pare bella è’ il faro..da lucidare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
13-01-2018, 23:21
https://photos.app.goo.gl/kZeJuj0tGm3uqAkj1

Che dite, procedo?



Esci la targa che vediamo sul portale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
13-01-2018, 23:38
Revisione l'anno scorso 69mila km. Ho già guardato

1965bmwwww
13-01-2018, 23:44
Allora ok...per me è’ ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
14-01-2018, 14:32
Probabilmente settimana prossima la andrò a prendere.
È andata... Vi farò sapere se ci saranno brutte sorprese, o magari belle!

1965bmwwww
14-01-2018, 14:59
Secondo me gran problemi nn ne hai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
20-01-2018, 14:54
Allora?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
20-01-2018, 15:10
Faccio lo scambio tra esattamente una settimana, il trapasso giovedi. . . Per ora non ci sono novità.
Ce ne saranno quando la porterò dal meccanico...

MattiaDePaoli
25-01-2018, 21:19
Eccoci.
Sabato o Domenica scambio moto.
Inizio settimana prossima meccanico.
Ancora qualche giorno di dita incrociate...
Appena la porto a casa metto qualche foto fatta bene

1965bmwwww
26-01-2018, 14:00
Dai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
27-01-2018, 13:15
L'ho portata a casa!
Devo mettere le foto più tardi perché ora è in garage coricata sul fianco destro.
Sì: l'ho fatta cadere subito e non riesco ad alzarla da solo.

Paolo Grandi
27-01-2018, 13:38
Così ti sei tolto subito il dente...:lol:
Tranquillo, ci siamo passati tutti. Se cerchi in rete trovi la procedura x rialzarla da solo.

MattiaDePaoli
27-01-2018, 13:43
Mi sapete aiutare?
Non sapevo ci fosse una "procedura" da fare

LucioACI
27-01-2018, 13:45
Eh, cazzo...già mollata a terra?

DvD
27-01-2018, 13:55
Pieghi le gambe e dai le spalle alla moto.
Afferri la moto e la alzi tirandoti su con la forza delle sole gambe


Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla

pippo68
27-01-2018, 14:51
Apri il cavalletto laterale prima


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

roberto40
27-01-2018, 14:55
Consolati, sei in buona compagnia.

https://www.youtube.com/watch?v=TaQ3XQG4W7I

MattiaDePaoli
27-01-2018, 15:48
Fatto, grazie dei consigli, domani lavata e collaudo con morosa

ennebigi
27-01-2018, 16:03
Eeee le foto ?????

MattiaDePaoli
27-01-2018, 16:59
Domani mattina la lavo & nel pomeriggio facciamo un giro. Così ho le foto. Adesso è sporca da far schifo perché stamattina sono andato a prenderla che piovigginava

MattiaDePaoli
28-01-2018, 18:09
https://photos.app.goo.gl/wz8zKlk6VNObTsNn1

C'era poco spazio son riuscito a fare solo ste due.
Sono andato a fare un giro con la morosa. Gira irregolare tra i 3 e i 4 mila, c'è tipo da cambiare le candele o pulire iniettori, corpi farfallati, che ne so... Per il resto va bene:
Vibra poco, è silenziosa, comoda, va piano... La tipica moto da turismo.
Prime impressioni positive per entrambi.
Quindi per ora difetti noti

-le manopole riscaldabili non vanno
-irregolarita di erogazione

Fine

DvD
28-01-2018, 22:01
Sei pronto per cambiarla col 1200


Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla

MattiaDePaoli
28-01-2018, 22:42
Sei pronto per cambiarla col 1200

ahahahahahNO. Direi che un buon meccanico sarà più che sufficiente.

almeno mi auguro

Che va piano è positivo, è una feature, una caratteristica, meglio così. L'altra andava troppo forte.

1965bmwwww
28-01-2018, 23:39
Beh nn va così piano quando ci prendi la mano..cambio candele allineamento cf e regolazione valvole e dopo va come un orologio..strano le manopole riscaldate nn vadano..controlla il rele’ sotto la sella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
30-01-2018, 18:47
ABS e servofreno sono stati rimossi. C'è ancora la pompa ma il freno anteriore è stato collegato direttamente alla leva.che facciamo?

Paolo Grandi
30-01-2018, 18:56
Cioè, scusa. Per capire. Non hai controllato l'ABS prima di acquistarla??? E il proprietario non te lo ha detto che era mancante? :rolleyes:

duepeli
30-01-2018, 19:07
Rimossi? :rolleyes: Perchè? Mah....

MattiaDePaoli
30-01-2018, 19:19
Calma.
La pompa c'è e si accende girando la chiave. Le spie non si accendono ma non sapevo "cosa fa" il quadro quando giri la chiave, spie rosse non ne vedevo... Non ne vedevo perché sono escluse. In pratica hanno attaccato il freno anteriore diretto alla pinza. Il meccanico dice che l'avranno fatto perché s'è rotto

wedgetail
30-01-2018, 19:25
Una moto cosi senza ABS non se ne parla nemmeno. La cosa si fa piuttosto delicata. Tanta ma tanta prudenza..





.

Paolo Grandi
30-01-2018, 19:50
Si spiega la presenza dei tubi in treccia (che quindi sono diretti).
Certo che ti avevamo parlato solo dell'Abs...:-o
Comunque si guida anche così (molti l'hanno fatto). Ma venditore veramente poco serio.

MattiaDePaoli
30-01-2018, 19:52
Beh oddio non ce l'ho mai avuto finora non vedo sto gran problema. Anche la 850 non l'aveva (mi pare), ne la /7, ne la CBF 500 disco singolo che avevo prima (quella non frenava proprio). Diciamo che più che l'assenza della ABS mi interessa che freni lo stesso, leggendo qua e là ho notato che è una modifica comune valutando che il costo del ripristino è pari al valore della moto

LucioACI
30-01-2018, 20:29
Quello che te l'ha data è un farabutto. Punto. Io mi farei ridare la moto. Ti ha rifilato un bidonazzo...

MattiaDePaoli
30-01-2018, 20:34
Ma va, l'han fregato a lui, non lo sapeva mica, ha già detto che partecipa alla riparazione, no nemmeno lui lo sapeva... La metto ai voti: meglio tenerla così o impazzire a sistemarla?

LucioACI
30-01-2018, 20:40
Come faceva a non sapere che l'abs e le manopole non funzionavano...comunque sr ci sono ancora i pezzi montati, il modulatore con 500 euro lo revisionano. Ci sono discussioni aperte.

MattiaDePaoli
30-01-2018, 22:03
Verificherò in base a cosa dice il meccanico nei prossimi giorni quale soluzione può essere più efficace.

MattiaDePaoli
30-01-2018, 23:52
leggendo qua e la pare che effettivamente ci siano stati un sacco di problemi son sto benenetto integral abs, quasi quasi mi viene da preferire i tubi in treccia diretti che a detta di alcuni sembrano piu affidabili del servofreno.
pare che bmw stessa abbia detto che bisogna usarlo in modo non sportivo e che dopo 5 interventi in poco tempo si potrebbe bloccare... che roba...

Paolo Grandi
31-01-2018, 00:07
Mica dicevamo così per dire. Quel modulatore è una iattura.
Irrevisionabile. Costoso. Se lo cambi potrebbe rompersi nuovamente.
Se partecipa alla spesa si può fare: un millino a testa. Altrimenti la terrei così. Ma non sei in regola con il CDS e in un panic stop ricorda che sono 300 kg. di moto.

DvD
31-01-2018, 00:12
Fatti sistemare le manopole riscaldate 🙂


Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla

ennebigi
31-01-2018, 04:12
Quoto dvd, fatti sistemare le manopole riscaldate, per l’abs e servofreno in molti qua dentro lo hanno eliminato e si trovano bene, meno rogne e secondo me, se sai frenare, frena anche un pelino meglio. Io sul 1150gs non ce l’ho, e nonostante tutto non mi sono ancora cappottato.... sgratt sgratt....

MattiaDePaoli
31-01-2018, 07:18
Io avevo capito che soffriva di rotture, non che soffriva di rotture ogni 20mila km e anche quando era funzionante poteva non andare o bloccarsi quando meno te l'aspetti...
Fine settimana gli dirò che se mi da un conguaglio me la tengo così. Tanto anche prenderne un altra dovrei cambiare modello per essere tranquillo.

PaoloS
31-01-2018, 08:37
Ho lo stesso modello R1150RT 2003 con ABS integral ( si chiama così no?) ho fatto 60k senza problemi (spero di non chiamarmela ora)

Sto facendo manutenzione periodica e preventiva : cambio liquido freni ogni due anni ed ora sostituzione tubi dei freni in gomma con quelli in treccia ( ho letto che a volte la gomma dei tubi può generare sporco all’interno quando è vecchia)

Per me la considerazione più importante qui e non essere in regola con il codice stradale se l’impianto frenante è modificato rispetto alle omologazioni , non voglio immaginare cosa può succedere se uno fa un incidente e l’assicurazione se ne accorge...

Medita....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
31-01-2018, 09:53
Punto di vista assolutamente condivisibile. Diversa è la situazione di partenza: lo stato di fatto attuale è impianto staccato e rotto + tubo in treccia diretto. Le possibilità sono :

- tenerla così e farmi dare un conguaglio dal precedente proprietario
- rifare il passaggio e riprendermi indietro la FZS
- ripristino con modulatore usato a 500€ da ebay germania

Io sono più propenso per la prima, sia per le problematiche organizzative di andare a fare nuovamente trapasso e cambio moto, sia perchè è il modello che volevo ma soprattutto perchè la FZS ha avuto 6 proprietari precedenti e vedendo un trapasso "a doppio senso" nel giro di un mese chi mai si fiderebbe più a comprarla? Dovrei svenderla a 1000€ o tenermela (e non mi piace). La terza ipotesi la potrei affrontare in un secondo momento...

duepeli
31-01-2018, 18:17
Ok, se la tua opzione è tenerla è una tua scelta, da rispettare... che il conguaglio sia pari o molto simile al pari della "futura" riparazione sarebbe un bel colpo, visto anche che hai acquistato una moto anche per l'equipaggiamento originale, omologato, che avrebbe dovuto avere... a mio parere e in accordo a quanto detto da PaoloS, una telefonata al tuo assicuratore io la farei, così, giusto per... ;)

Paolo Grandi
01-02-2018, 17:41
Il precedente proprietario mi ha pagato il pezzo rigenerato, prendo tutti i tubi nuovi originali...

Visto che vuoi fare il lavoro usa tubi in treccia, NON gli originali in gomma. Quindi se riesci a recuperare quelli in treccia che hai già montato, meglio.
Sul modulatore...mah!, spero almeno che con la revisione ti diano garanzia. Se tutto va per il meglio sarà un'operazione importante perché quel modulatore a memoria non si riparava.
In bocca al lupo e facci sapere.

MattiaDePaoli
01-02-2018, 18:14
Il meccanico mi ha detto che l'impianto per funzionare ed essere omologato non deve avere i tubi in treccia. Inoltre ha specificato che lui mi monta solo gli originali, che quelli in treccia non sono omologati

Paolo Grandi
01-02-2018, 18:47
Vero, non sono omologati ma il funzionamento è certo. Non deperiscono e non rilasciano residui nell'impianto come quelli in gomma.

LucioACI
01-02-2018, 19:03
Fai bene secondo me.

MattiaDePaoli
01-02-2018, 19:36
riformulo la risposta:
il meccanico dice che per lui tutto dovrebbe essere originale, mi ha anche avvisato che lui non mi da garanzia con un pezzo non nuovo e che dei tubi in treccia non se ne parla, "io l'impianto in treccia non te lo faccio", è stato categorico. Abbiamo concordato anche con lui che tra tenerla così e montare i pezzi originali con il modulatore rigenerato la soluzione migliore è la seconda. Ora mi smonterà il modulatore, io lo spedirò a Trieste mentre lui recupera i tubi mancanti in bmw. Dopodichè mi rimonterà tutto e (incrociando le dita) saremo a posto. Intanto che la moto è aperta faccio fare allineamento corpi farfallati, candele, gioco valvole e controllare quelli che lui ha chiamato "difetti noti": perdite, usure, non ricordo l'elenco. Alla fine della fiera dovrei trovarmi con un mezzo in ottime condizioni generali e spendendo circa 1500-1800€.
Considerando che la FZS che ho scambiato valeva al massimo 2000€ direi che è comunque meno che prenderne una di pari km già "a posto".
Non so, magari non sono obiettivo ma tutto sommato non mi sembra malaccio soprattutto se consideriamo che ho 500€ di contributo vecchio proprietario.

1965bmwwww
01-02-2018, 20:06
Vero, non sono omologati ma il funzionamento è certo. Non deperiscono e non rilasciano residui nell'impianto come quelli in gomma.



Secondo me il kit frentubo di casalecchio dei tubi in treccia è’ omologato ed è’ meglio dei tubi in gomma originali...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
01-02-2018, 20:36
@mattiadepaoli

Il modulatore, chi te lo ripara a Trieste?

MattiaDePaoli
01-02-2018, 21:23
Quello consigliato dal forum, SG TRONICS, che ha sede anche a Torino.

Paolo Grandi
01-02-2018, 23:01
Secondo me il kit frentubo di casalecchio dei tubi in treccia è’ omologato ed è’ meglio dei tubi in gomma originali...

Siam sempre lì. Hanno le omologazioni TUV e DOT, ma dubito che ci sia l'espressa omologazione per quel modello di moto (come per i terminali di scarico, per intenderci). Cavilli, ma in Italì siamo messi così...Poi nessuno li controllerà mai, però...
Sul fatto che siano meglio non ci piove.

@Mattia: ricorda che i tubi originali hanno una scadenza. A memoria 5 anni. Dopo 4 li cambierei, se hai ancora la moto. Mentre l'olio dei freni va sostituito almeno ogni 2 anni o 40.000 km (con spurgo dal modulatore). Batteria sempre in ordine: il servofreno è elettrico.

MattiaDePaoli
02-02-2018, 00:12
Direi che Paolo ha espresso perfettamente il mio pensiero.
Grazie del promemoria riguardo la scadenza, spero proprio di averla ancora, la precedente Honda CBF 500 l'ho tenuta 6 anni, e non è che fosse sta gran moto

1965bmwwww
02-02-2018, 17:02
Direi che Paolo ha espresso perfettamente il mio pensiero.
Grazie del promemoria riguardo la scadenza, spero proprio di averla ancora, la precedente Honda CBF 500 l'ho tenuta 6 anni, e non è che fosse sta gran moto



Cmq la differenza si sente un bel po’ con i tubi in treccia e i gommosi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
02-02-2018, 17:15
Immagino, peccato non poterli mettere.
Tra poco vado a prendere il pezzo e lunedì lo spedisco

1965bmwwww
02-02-2018, 17:50
Comunque io metterei i treccia...il meccanico cambialo..a me li ha montati la bmw di bologna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
02-02-2018, 18:29
Per tenerla non omologata l'avrei tenuta coi tubi diretti alle leve. O legale spendendo o illegale a costo zero.
Illegale spendendo veramente non vedo il senso

MattiaDePaoli
02-02-2018, 18:32
Anche un mio amico aveva la Z1000 senza cat, terminali vuoti, senza db killer, testa abbassata, centralina, forcelle preparare, dischi margherita, tubi in treccia, pompe racing, pneumatici più larghi e altro che non ricordo... Fatta da meccanico ufficiale, però dalla polizia scappava.

LucioACI
02-02-2018, 18:43
Ho cambiato abs, tubi e pompe anche io sulla mia rt1100. Tutto orginale...a parte l'abs preso usato. Trovo che la moto freni comunque.

1965bmwwww
03-02-2018, 00:14
Anche un mio amico aveva la Z1000 senza cat, terminali vuoti, senza db killer, testa abbassata, centralina, forcelle preparare, dischi margherita, tubi in treccia, pompe racing, pneumatici più larghi e altro che non ricordo... Fatta da meccanico ufficiale, però dalla polizia scappava.



Più che altro i treccia ti proteggevano anche il modulatore e non è’ che modifichi le caratteristiche dell’impianto frenante con i tubi in treccia...dei due nn eri in regola prima senza abs ma così nessuno qui ha mai avuto contestazioni per tubazioni in treccia sulle rt...e la differenza si sente...molto più pronto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
03-02-2018, 00:35
magari le metterò tra 4 anni quando "scadono", per il momento non sono dell'idea.

1965bmwwww
03-02-2018, 00:46
Vedi tu....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mond
03-02-2018, 22:05
Spiace molto...ma al post 21 ti avevo ben messo in guardia!!! Con la 1100 spendevi meno, avevi una moto quasi uguale e molti meno problemi.

PaoloS
03-02-2018, 23:17
Ciao
Seguo con interesse e vorrei capire perché i tubi frentubo in treccia - omologati secondo le norme SAE J1401 e T.Ü.V. (FMVSS 106) - montati in modo da rispettare il circuito originale del freno ( non bypassando l’ABS) non dovrebbero andare bene.

Mi fate capire ?
Se si montano pastiglie freni non originali sulla moto non è la stessa situazione?
Non per questo la moto non è più conforme all’omologazione

Grazie



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LucioACI
03-02-2018, 23:24
Perché sono una modifica che ne altera le caratteristiche di omologazione. Nasce con tubi in gomma.

MattiaDePaoli
03-02-2018, 23:31
Spiace molto...ma al post 21 ti avevo ben messo in guardia!!! Con la 1100 spendevi meno, avevi una moto quasi uguale e molti meno problemi.
Vero, ma volevo il faro a V e la 6a lunga. ho avuto la r850r del 2000 e trovavo i rapporti inutilmente ed esageratamente corti. Inoltre il fato quadrato del 1100 mi fa troppo anni 90, non mi piace proprio. Poi pare che il cambio del 1150 sia molto meglio del precedente come manovrabilità. Poi tante altre cose, alcune più importanti altre meno, che me l'hanno fatta preferire. Sulla 1150 che ho ora davo per assodato almeno 1000€ di lavori di ripristino, non dovrei andare troppo oltre (considerando il contributo ex proprietario). 6000€ per una moto non li spenderò mai (salvo vincita all'enalotto) quindi non è previsto per ora il 1200, magari quando arriverà sui 4mila.

MattiaDePaoli
03-02-2018, 23:41
una cosa che non vi ho detto è che questa settimana sapremo se i 73mila sono i suoi originali oppure no, secondo il meccanico potrebbero essere reali viste le condizioni generali della moto. durante i lavori di ripristino tubi e lampadine abs accederà al cruscotto, mi ha detto che se ès tato aperto per scalarli "si vede".
Si accettano scommesse; secondo me son stati scalati e porto dalla mia un'ombra di condensa nel contagiri.

PaoloS
03-02-2018, 23:43
Perché sono una modifica che ne altera le caratteristiche di omologazione. Nasce con tubi in gomma.



Se i tubi sono considerati equivalenti (omologati) perché la moto dovrebbe non essere più conforme?

Bastano caratteristiche equivalenti per gomme, candele , olii vari, pastiglie freni, filtri aria, filtri olio, ma non bastano per i tubi freno?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mond
04-02-2018, 02:39
Il bypass del servofreno è una modifica facilmente verificabile dal perito di un'assicurazione. L'alterazione dell'impianto frenante sarebbe giudicato elemento responsabile in caso di incidente e l'assicurazione non ti coprirebbe. Se tiri sotto un pedone vendi la casa e vai ad abitare sotto i ponti. Ridalla indietro.

PS poi non ci credo che il precedente proprietario non sapesse niente

Mond
04-02-2018, 02:43
Se i tubi sono considerati equivalenti (omologati) perché la moto dovrebbe non essere più conforme?


Le freccette after market vengono vendute solo per uso pista, benchè sia noto che le moto da pista girano senza frecce. E' tutta una questione legale; finché non succede niente al massimo prendi una multa. In caso di incidente, se si va per vie legali periti e avvocati si attaccano su queste cose, specialmente se hanno a che fare con l'impianto frenante.
Detto questo, anch'io sulla mia 1100 avevo montato i tubi in treccia invece di spendere il doppio per avere meno potenza frenante con gli originali.

MattiaDePaoli
04-02-2018, 08:08
Forse stiamo perdendo il filo del discorso.
Se vogliamo discutere nel dettaglio di omologa di parti varie second me è meglio aprire una discussione specifica, anche per avere più opinioni.
Per quanto riguarda la mia moto vi ho già detto che ho deciso per riparare la centralina e mettere tutti i tubi originali.
In merito posso dire che per quanto ne so io praticamente qualsiasi modifica può essere origine di rogne legali sulle moto.

Paolo Grandi
04-02-2018, 09:09
Così come per le auto. Comunque, eventualmente, in giudizio, l'assicurazione dovrà provare che l'incidente è stato causato dalla modifica. Cosa non semplice.

Tutti i contagiri presentano quel problema. Era un difetto caratteristico.

LucioACI
04-02-2018, 14:25
Anche il mio..ovviamente.

1965bmwwww
04-02-2018, 16:53
Il mio no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
04-02-2018, 16:53
Così come per le auto. Comunque, eventualmente, in giudizio, l'assicurazione dovrà provare che l'incidente è stato causato dalla modifica. Cosa non semplice.



Tutti i contagiri presentano quel problema. Era un difetto caratteristico.



Anzi è’ una modifica migliorativa e qualsiasi perito può dimostrarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
06-02-2018, 11:42
Attenzione a seguito di insistenza (mia) e preventivo BMW di €550 per i tubi adesso magicamente vanno bene i tubi in treccia metallica. Ho detto al meccanico di fare il possibile per utilizzare quelli così spediamo un pò meno. 350il modulatore e 550 dei tubi in gomma sarebbe il colmo.

1965bmwwww
06-02-2018, 16:49
Visto...te lo avevo detto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloS
06-02-2018, 20:58
Sono passato di li anch’io...
Se pensi che il kit di quelli in treccia lo prendi con poco più 100€ ed è più sicuro....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
06-02-2018, 21:35
mah in realtà il risparmio è minimo perchè servono comunque molti pezzi originali, come i tubi in ferro sagomani che stanno nel corpo della moto. in pratica invece che 500 spenderò 350 con i treccia

1965bmwwww
06-02-2018, 23:17
Sì ma con i Treccia va meglio fidati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
14-02-2018, 14:19
Ed ecco che ho appena pagato 650 per riparare il ripartitore... quelli della sg tronics avevano sbagliato il preventivo... questa moto porta fortuna

1965bmwwww
14-02-2018, 14:21
😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
24-02-2018, 22:52
Come va la moto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
24-02-2018, 23:03
Spero bene.
Quando tornerà e potrò usarla vi dirò... La settimana che viene arriverà il modulatore riparato, poi lo porto al Meccanico.
Se viene pronta per sabato sia o fortunati

d@rtagnan
26-02-2018, 09:49
Quindi ti hanno confermato che è riparabile?

MattiaDePaoli
26-02-2018, 10:45
Non so cosa possono aver fatto. Io l'ho spedito, ho pagato 650€ e adesso dovrebbe essere sulla via del ritorno. Finchè non l'ho in mano non ho la conferma di cos'hanno fatto

MattiaDePaoli
06-03-2018, 10:31
Non è ancora arrivato. Mi hanno detto di averlo spedito mercoledì scorso. Oggi, sollecitati, hanno risposto che sta arrivando a loro dalla Francia, che poi lo controlleranno e lo spediranno a me la prossima settimana.
Mi sento preso per il c...

d@rtagnan
06-03-2018, 11:20
Ma la ditta è Italiana?
Lo mandano in Francia per la riparazione? :dontknow:

MattiaDePaoli
06-03-2018, 11:23
La ditta è a Trieste e lavora oltre confine...

d@rtagnan
06-03-2018, 11:57
Hai pagato con bonifico?
No Paypal?

MattiaDePaoli
06-03-2018, 12:07
Nel frattempo, tra mille scuse, mi hanno assicurato che entro Mercoledì prossimo avrò il mio modulatore.
Paypal per una ditta italiana che fa fare il lavoro oltreconfine perchè illegale in italia e per non pagare l'iva è difficile... Infatti bonifico anticipato e via.
Comunque essendomi stato consigliato dal forum non mi sono posto problemi, l'unica è la tempistica che cavoli...

Paolo Grandi
06-03-2018, 21:23
Quando si tratta del modulatore...bisogna essere mooolto ZEN...:lol:

d@rtagnan
07-03-2018, 09:22
Oh, questa che in Italia la riparazione è illegale è la prima volta che la sento.
Mi pare tanto una minchiata.
Comunque...:)

MattiaDePaoli
12-03-2018, 12:01
Ormai ad oltre un mese non è ancora tornato il modulato, ne mi danno risposte concrete. Ultimamente hanno addirittura smesso di rispondere. cosa posso fare? sono molto preoccupato!

d@rtagnan
13-03-2018, 09:40
Io scriverei un'altra mail per conoscenza anche ad una associazione consumatori, minacciandoli di sporgere denuncia o qualcosa del genere.
Avendo già pagato non con paypal mi pare non ci siano altre strade...purtroppo.
A meno che tu non abbia voglia di andare di persona a fare quattro chiacchere.

LucioACI
13-03-2018, 23:12
Oh cazzo...

DvD
14-03-2018, 08:00
Mandagli una mail in cui li metti a conoscenza che se tra 10 giorni non ti restituiscono il modulatore rotto e i soldi porti tutte le mail ai carabinieri con gli estremi del bonifico.

Poi vai dal meccanico, lo ringrazi e vai da un altro e ti fai montare i tubi in treccia e goditela senza abs


Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla

DvD
14-03-2018, 08:01
Non andare da quello di Lucio


Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla

MattiaDePaoli
14-03-2018, 08:50
Ieri ho poi trovato il sito francese della SG Tronics, quello "ufficiale" della casa madre e ho scritto a loro in francese. 10 minuti dopo mi ha scritto la filiale italiana e la sede che parte oggi.

d@rtagnan
14-03-2018, 10:11
Quindi, se ho capito bene, la ditta che li ripara è francese ed ha una succursale in Italia?
Alla fine della vicenda facci sapere chi sono, in modo da tenerli presente in caso di bisogno...oppure per evitarli! ;)

d@rtagnan
14-03-2018, 10:13
Ah, SG tronics, ho letto ora....

MattiaDePaoli
20-03-2018, 18:53
Il modulatore ha finalmente reincontrato il meccanico di Novara. Ora non rimane che aspettare che si riunisca alla moto... Forse si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel. Mi dice il meccanico che settimana prossima me la consegna finita, SE non ha altri problemi

Paolo Grandi
20-03-2018, 20:06
Epico...:cool:

https://i.imgur.com/VyKWZr6.jpg

MattiaDePaoli
29-03-2018, 14:28
Oggi vado a prenderla, tutto riparato (a parte le manopole ma faccio a meno). Modulatore mi dice il meccanico ricondizionato ad opera d'arte, tubi fissi originali bmw nuovi e flessibili in treccia installati con successo. Regolato le valvole, olio e filtro olio e aria. Cinghia alternatore, cambio e cardano invece erano già a posto. Totale spesa compresa manodopera SOLO 900€!!!

PaoloS
29-03-2018, 19:06
Grande attendiamo le prime impressioni di guida!

MattiaDePaoli
29-03-2018, 19:13
Prime impressioni:
Quanto C. Frena!?
Fine impressioni.

Scherzi a parte frena bene ma è rimasto modulabile per fortuna. Non è on off come dicevano.
Pulendo corpi farfallati e allineando le valvole poi è diventata anche molto più regolare.

1965bmwwww
03-04-2018, 13:51
Prime impressioni:

Quanto C. Frena!?

Fine impressioni.



Scherzi a parte frena bene ma è rimasto modulabile per fortuna. Non è on off come dicevano.

Pulendo corpi farfallati e allineando le valvole poi è diventata anche molto più regolare.



Quindi ora va bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaDePaoli
03-04-2018, 13:57
Sì, adesso va decisamente meglio. A Pasquetta ho fatto circa 250km tra le colline e i paesi in zona e devo dire che mi sono trovato veramente bene, sia come ciclistica che come motore ecc. Tralaltro ha anche più allungo rispetto a prima, si sente proprio che il motore gira meglio.
C'è solo un appunto: il minimo me l'ha regolato relativamente basso quindi quando è fredda tende a spegnersi (e va beh) ma... al minimo, sui 500-700 giri, fermo in folle senza tener tirata la frizione si sente un clakaclakaclaka continuo, tirando la frizione sparisce (anche rimanendo in folle). E' normale?

Paolo Grandi
03-04-2018, 15:04
Il rumore è normale. Il minimo è troppo basso. Puoi alzarlo svitando le viti di ottone sui CF. 1/4 di giro alla volta. Simmetricamente. Dovrebbe almeno stare a 1100 a caldo. Se ne giova anche la guidabilita'.

martandrea
04-04-2018, 17:36
ciao ho seguito la tua odissea col modulatore freni ABS e ricapitolando...quanto tempo è trascorso in tutto tra l'invio del suddetto modulatore e il ricevimento dello stesso ?

MattiaDePaoli
04-04-2018, 18:13
Tanto. Un mese e qualche giorno...

MattiaDePaoli
07-04-2018, 19:38
Ebbene da un tubo tipo "troppo pieno" sul lato destro dopo che la uso mi lascia qualche goccina di olio tutte le volte... è normale?
In più con tutto il monta smonta non vanno più i fendinebbia... devo provare a controllare i fusibili altrimenti si sarà staccato qualche filo...

MattiaDePaoli
14-06-2018, 19:07
a posto,
dopo soli 1000km il modulo abs s'è guastato di nuovo.
Ora ho sentito i francesi per riparazione in garanzia (dato che c'è la garanzia di un anno sul lavoro ed è durato praticamente tre pieni), vediamo cosa rispondono e soprattutto se passerà tutta l'estate nel frattempo.

DvD
14-06-2018, 20:09
Togli tutto [emoji106]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

ennebigi
14-06-2018, 20:46
Quoto !!!
Difficile fidarsi ancora, avrai sempre il dubbio.......frenera’ non frenera’ ?
Io l’ho levato e ne sono soddisfatto....

Paolo Grandi
14-06-2018, 21:34
...dopo soli 1000km il modulo abs s'è guastato di nuovo...

Quello che temevo :(

MattiaDePaoli
14-06-2018, 22:43
Attendiamo di sapere cosa dicono i Francesi.
Ovviamente se non lo riparano in garanzia dovrò trovare un'altra soluzione (probabilmente venderò la moto)

iome86
14-06-2018, 23:06
Il coraggio di saper scambiare

pippo68
14-06-2018, 23:38
Consolati che comunque non hai investito cifre importanti....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

LucioACI
15-06-2018, 00:52
No cazz...

ennebigi
15-06-2018, 05:57
Io piu’ che vendere la moto, se ti piace e va bene, escluderei l’impianto abs.....
Anche perche’ dovresti praticamente regalarla....

MattiaDePaoli
15-06-2018, 07:47
Eh ci penserò. Ieri mi son girate le scatole perché dai che lavoro è che dura 1000km!? Così com'è dovrei venderla a 3000€ e andrei comunque in perdita. L'idea di eliminare l'ABS non mi piace per nulla per il discorso frenata d'emergenza + assicurazione che non risponde.

Appena so qualcosa dai francesi vi aggiorno

ennebigi
15-06-2018, 07:54
3000€ con abs funzionante.... Chi vuoi che la compri cosi....
E poi meglio senza abs che senza freni....e senza denti...

ennebigi
15-06-2018, 07:56
La puoi sempre vendere per ricambi..... Forse a 1550 € arrivi...

MattiaDePaoli
15-06-2018, 12:47
"così" effettivamente è troppo generico. Farei rimettere il circuito diretto alle pompe freno per escludere l'abs e via. Quello è un lavoro molto più semplice che smontare e rimontare tutto il modulatore quindi mi costerebbe 100€ da un amico meccanico generico. così avrei la moto come l'ho comprata, in vendita se ne trovano con l'abs escluso.
Stamattina mi hanno risposto i francesi chiedendomi i codici errore riscontrati dalla diagnosi, come mi aspettavo.
Ora non mi resta che attendere l'ultima risposta, che sarà "è un codice diverso da quello che presentava la centralina quando ce l'ha mandata, l'intervento non è coperto dalla garanzia sul lavoro, possiamo ripararlo per altri 650€".

Se mi rispondono così lo tolgo, non ho alternative.

LucioACI
15-06-2018, 23:33
Speriamo che i francesi rispondano

MattiaDePaoli
16-06-2018, 10:54
Senza darmi una risposta definitiva ma hanno risposto. Dicono di mandare il pezzo nuovamente a trieste insieme al risultato della diagnosi. Come ho scritto nell'altra discussione del forum "rimozione integral abs..." credo che a sto punto troverò un meccanico che mi faccia la rimozione "definitiva" e una volta fatto manderò la centralina a riparare nuovamente. Quando torna la metto in vendita per recuperare qualcosa dello speso e basta. Dopodichè deciderò a fine stagione se tenere la moto così o venderla comunque. Farla riparare e tenerla con l'abs a sto punto non mi fido più, potrebbe non frenare in qualsiasi momento, in quanto la riparazione s'è capito che non è affidabile. Farla riparare nuovamente e poi venderla mi spiace perchè ho fatto anche fare un sacco di lavori che non ho sfruttato per nulla, dal tagliando al cupolino nuovo alla regolazione coppia conica pulizia corpi farfallati ecc ecc...

MattiaDePaoli
29-06-2018, 08:26
Ieri in due ore staccato i tubi e collegato le pinze freno alla leva. Fino a settembre siamo a posto