Visualizza la versione completa : Domande su F650 GS DAKAR
Scusate l'amletico dubbio: come và?
Dai fortunati possessori mi farebbe piacere sapere:
- guida in fuoristrada (sterrati, mulatiere, guadi,...)
- consumi extraurbani ed autostradali a vel. codice.
- vibrazioni a manopole e pedane.(ad es. alla vel. 130 km/H)
- manutenzione (tagliandi a km...costi.)
- funzionamento imp. ABS, manopole riscaldate.
- sospensioni e possibilità di taratura.
- capacità di carico
- il modello attuale con twin spark è migliorato?
Maledette le scimmie!!!!
Della mia GS sono contento, ma portarla in sterrato...una faticaccia!!!
"Peso 71 kg. e sono alto(o basso?) 1,70 mt."
Ringrazio calorosamente chi vorrà rispondermi.
Riccardo
08-11-2005, 22:49
Me l'hanno data come moto sostitutiva in occasione del primo tagliando. Scendere da un boxer 1200 e salire sul 650 è stato uno shock, non mi è proprio piaciuta, soprattutto l'avantreno con quel cerchio enorme. A questo unto meglio un vero enduro tipo KTM lc4 o Husqvarna 610, Husaberg ecc...
Scusate l'amletico dubbio: come và?
Dai fortunati possessori mi farebbe piacere sapere:
- guida in fuoristrada (sterrati, mulatiere, guadi,...)
sterrati veloci.... OK
mulattiere....lascia perdere
guadi...che vai a nuotare?
- consumi extraurbani ed autostradali a vel. codice.
la moto va ad aria....con 8 euro di benza mi sparo 180Km di autostrada a 140 e con le valigie...di meglio in commercio c'è solo il Ciao
- vibrazioni a manopole e pedane.(ad es. alla vel. 130 km/H)
poche...rispetto al bi, certo...si avverte differenza...io ho tolto anche i gommini.
- manutenzione (tagliandi a km...costi.)
pochi...è una moto economica...ogni 10.000Km
- funzionamento imp. ABS, manopole riscaldate.
non lo so...quelle minchiate sulle moto non mi servono...per l'ABS dicono che vada
- sospensioni e possibilità di taratura.
il neo della moto...sarebbero da cambiare...la soluzione + diffusa è: molle WP all'anteriore e mono WP al posteriore...spesa totale attorno ai 1000-1200 euro
- capacità di carico
a parte il peso massimo del manuale...2 borse hepco da 37Lt, borsa a rotolo da 50Lt e passeggero...
- il modello attuale con twin spark è migliorato?
sembra di sì...nell'erogazione
Maledette le scimmie!!!!
Della mia GS sono contento, ma portarla in sterrato...una faticaccia!!!
"Peso 71 kg. e sono alto(o basso?) 1,70 mt."
ti consiglio di provarla da un amico...così ti fai il paragone col GS...
personalmente sono salito un paio di volte sul GS1150 prima di uno sterrato, sono sceso prima di partire ed ho detto: "non ci penso nemmeno"...
Il peso del Dakar è poco inferiore a quello del GS ed ha meno cavalli...
Ringrazio calorosamente chi vorrà rispondermi.
puoi chiedere ad Ollast e Degus per saperne di più.
Scusate l'amletico dubbio: come và?
Dai fortunati possessori mi farebbe piacere sapere:
- guida in fuoristrada (sterrati, mulatiere, guadi,...)
onesto se fai carraie, sterrati e poco +.... con le tkc ed un filo di gas, ti tira fuori dai casini
mulattiere??? non ci provare!!! pesa troppo!!!!
- consumi extraurbani ed autostradali a vel. codice.
è il vero punto forte... raramente in sardo...carico...a 130 km sono sceso sotto i 24 km/l.... altrimenti 27/28 km/l guidando normalmente
- vibrazioni a manopole e pedane.(ad es. alla vel. 130 km/H)
ci sono....ma non sono fastidiose.... ti basti pensare che ho fatto 23 ore di moto e 1650 km... e non ero stanco + di tanto....
- manutenzione (tagliandi a km...costi.)
ogni 10000 olio e filtro....ma non vado dal conce...quindi non saprei
- funzionamento imp. ABS, manopole riscaldate.
io purtroppo ho l'abs....non lo volevo ma...era disponibile full.... xrò in qualche caso è servito....frena poco cmq.... manopole riscaldate....una figata!!!
- sospensioni e possibilità di taratura.
l'anteriore è un po deboluccio.... il post. idem.... ma a me va bene così...per quel che ci faccio
- capacità di carico
altro punto a favore....molto buona....di solito viaggio con le valigie laterali ed un borsone stagno strapieno..... no problem!
- il modello attuale con twin spark è migliorato?
io avevo la precedente a carburatori....mi piaceva molto di + nell'apri/chiudi.... era + selvaggia....questa ha un motore molto fluido...quasi elettrico
Maledette le scimmie!!!!
Della mia GS sono contento, ma portarla in sterrato...una faticaccia!!!
"Peso 71 kg. e sono alto(o basso?) 1,70 mt."
io sono 1.77 e tocco con le punte....a moto scarica
Ringrazio calorosamente chi vorrà rispondermi.
nel complesso...se non hai velleità di fare off troppo hard....è un'onesta motina....con un motore che è un mulo.....e consuma poco ;)
Scusate l'amletico dubbio: come và?
Esperienza con F650gs NO DAKAR doppia candela
- guida in fuoristrada (sterrati, mulatiere, guadi,...)
Fuoristrada con calma arriva quasi ovunque, escludi le mulattiere ed i passaggi enduristici stretti, i guadi si fanno basta che siano tali e non avventurosi attraversamenti.
- consumi extraurbani ed autostradali a vel. codice.
Il motore è astemio, incredibilmente arrivo ai 30 Km con un litro con motore sotto i 4000 giri, negli altri casi garantiti i 25 Km/l a velocità autostradali
- vibrazioni a manopole e pedane.(ad es. alla vel. 130 km/H)
Poche, ho tolto i gommini alle pedane è si sentono appena
- manutenzione (tagliandi a km...costi.)
Ogni 10.000 Km, e rispetto alle mie altre BMW sono economici.
- funzionamento imp. ABS, manopole riscaldate.
ABS in città fondamentale, in OFF disattivarlo sempre con apposito interruttore, Le manopole riscaldate logorano chi non le ha.
- sospensioni e possibilità di taratura.
Originali morbide, ho installato le molle WP alla forcella anteriore con notevole miglioramento, il posteriore si può precaricare a piacimento finchè dura.
- capacità di carico
Come indicato dagli altri, io viaggio sempre leggero
- il modello attuale con twin spark è migliorato?
Maledette le scimmie!!!!
"Sono il profumo della vita"
Della mia GS sono contento, ma portarla in sterrato...una faticaccia!!!
"Peso 71 kg. e sono alto(o basso?) 1,70 mt."
Sono 1,75, ma con la dakar toccavo solo con qualcosa in più delle punte, motivo per il quale o preso il Gs standard con sella alta.Tornassi indietro prenderei la DAKAR ;)
Ringrazio calorosamente chi vorrà rispondermi.
Al momento è la moto con migliore coefficiente Prezzo/equipaggiamento/prestazioni
Ringrazio tutti per le sollecite risposte.
Mi avete "quasi" convinto. Non mi resta che provarla.
Certo, a qualcuno potrebbe sembrare un passo indietro: dalla R1150GS al "giessino"! Però se penso al risparmio carburante, risparmio tagliandi, risparmio del bollo e, soprattutto dell' assicurazione...
Poi, sicuramente in off mi divertirei di più!!
Boh! Ho tempo per pensarci; anche perchè ormai mi conviene immatricolarla con l'anno nuovo.
Doppio lamps.
alfred_hope
09-11-2005, 13:42
Certo, a qualcuno potrebbe sembrare un passo indietro: dalla R1150GS al "giessino"! Però se penso al risparmio carburante, risparmio tagliandi, risparmio del bollo e, soprattutto dell' assicurazione...
Io voglio andare in su... e tu in giù...
Non è che ci scambiamo la moto???
Scherzo... ma non troppo!
...
Certo, a qualcuno potrebbe sembrare un passo indietro: dalla R1150GS al "giessino"! Però se penso al risparmio carburante, risparmio tagliandi, risparmio del bollo e, soprattutto dell' assicurazione...
Poi, sicuramente in off mi divertirei di più!!
...
Ripesco un thread vecchio di qualche settimana (ozio e raffreddore :-( )
Ho avuto due GS: prima uno standard e adesso un Dakar twin spark.
Felicissimo e convinto, anche se il boxer e' sempre un gran bel motorone. Pero', gli ultimi viaggi a lungo raggio li ho fatti con il 650 in due e per tante ragioni non ho particolarmente rimpianto il 1100.
Quanto al fuoristrada, be' i limiti sono veramente tanti: scordati le mulattiere piu' "sgarrupate". Il Dakar da' il meglio negli spazi aperti, un po' come i bicilindrici. In ogni caso e' quasi obbligatorio intervenire su qualche dettaglio (pedane, manubrio, gomme, rapporti finali e qualche pezzettino di rinforzo qua e la') per migliorare le attitudini off road della moto.
Ripesco un thread vecchio di qualche settimana (ozio e raffreddore :-( )
Ho avuto due GS: prima uno standard e adesso un Dakar twin spark.
Felicissimo e convinto, anche se il boxer e' sempre un gran bel motorone. Pero', gli ultimi viaggi a lungo raggio li ho fatti con il 650 in due e per tante ragioni non ho particolarmente rimpianto il 1100.
Quanto al fuoristrada, be' i limiti sono veramente tanti: scordati le mulattiere piu' "sgarrupate". Il Dakar da' il meglio negli spazi aperti, un po' come i bicilindrici. In ogni caso e' quasi obbligatorio intervenire su qualche dettaglio (pedane, manubrio, gomme, rapporti finali e qualche pezzettino di rinforzo qua e la') per migliorare le attitudini off road della moto.
Grazie. Stefano.
Forse ho trovato un Dakar 2005 di un concessionario, con 8000 km completo di ABS, manopole riscaldate, Hazard e gomme nuove. Vuole € 6.800.
Può andare il prezzo? Tieni presente che nuovo 2006 di listino sono € 8.800.
Il problema è che devi prima vendere la mia....
Grazie, Stefano.
Forse ho trovato un Dakar 2005 di un concessionario, con 8000 km completo di ABS, manopole riscaldate, Hazard e gomme nuove. Vuole € 6.800.
Può andare il prezzo? Tieni presente che nuovo 2006 di listino sono € 8.800.
Il problema è che devi prima vendere la mia....
In teoria si tratta dell'F650 al meglio della sua evoluzione nella linea di produzione (salvo pezzi sfigati, ma quello puo' sempre capitare).
ABS (santa invenzione!) e manopole riscaldate sono di serie.
Hazard. Cos'e', un antifurto?
A 8.000 km non saranno poi cosi' nuove quelle gomme. Le mie sono andate via intorno ai 9.000. Pero' se la moto ha girato piu' o meno solo in citta' e se non ha praticamente mai fatto fuoristrada potrebbero essere ancora messe decentemente.
Il prezzo? La mia opinione personalissima, non suffragata da alcuna capacita' di valutare il mercato, e' che sia esoso: uno sconto del 20 per cento sul nuovo a fronte di una moto con 8.000 km. Magari hai margini di trattativa; non grossi, ma si puo' provare. Magari affacciandosi da un altro concessionario si spunta meglio per un nuovo versando anche il vecchio GS. A me e' andata cosi' cambiando il Giessino a 45.000 km per il Dakar nuovo, ma eravamo ai primi di marzo.
Buona caccia! :)
Ciao Dino,
piacere di rileggerti.
Ciao Dino,
piacere di rileggerti.
Ciao Albus, come và?
Ci sarai anche tu al Gardagiro?
Dai vieni che ci incontriamo. Ti assicuro che se il tempo è bello il percorso è una meraviglia! Naturalmente portati via la fotocamera!
In teoria si tratta dell'F650 al meglio della sua evoluzione nella linea di produzione (salvo pezzi sfigati, ma quello puo' sempre capitare).
ABS (santa invenzione!) e manopole riscaldate sono di serie.
Hazard. Cos'e', un antifurto?
A 8.000 km non saranno poi cosi' nuove quelle gomme. Le mie sono andate via intorno ai 9.000. Pero' se la moto ha girato piu' o meno solo in citta' e se non ha praticamente mai fatto fuoristrada potrebbero essere ancora messe decentemente.
Il prezzo? La mia opinione personalissima, non suffragata da alcuna capacita' di valutare il mercato, e' che sia esoso: uno sconto del 20 per cento sul nuovo a fronte di una moto con 8.000 km. Magari hai margini di trattativa; non grossi, ma si puo' provare. Magari affacciandosi da un altro concessionario si spunta meglio per un nuovo versando anche il vecchio GS. A me e' andata cosi' cambiando il Giessino a 45.000 km per il Dakar nuovo, ma eravamo ai primi di marzo.
Buona caccia! :)
In effetti la gomma dietro è alla frutta, ma il conce la cambia nel prezzo.
E' tenuta benissimo(la usa per portare a spasso il pargolo) e credo non abbia mai fatto fuoristrada. E' andato questa estate in Corsica.
Ora sono in attesa di vendere il mio GS.
marcobmw
06-12-2005, 09:31
Grazie. Stefano.
Forse ho trovato un Dakar 2005 di un concessionario, con 8000 km completo di ABS, manopole riscaldate, Hazard e gomme nuove. Vuole € 6.800.
Può andare il prezzo? Tieni presente che nuovo 2006 di listino sono € 8.800.
Il problema è che devi prima vendere la mia....
8800 è il listino "teorico", già perdendo 10 minuti su moto.it ne trovi a 8000, inclusa immatricolazione e 12 mesi di assicurazione .........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |