PDA

Visualizza la versione completa : Viaggio in Russia.


alby1953
28-11-2017, 15:14
Buongiorno a tutti,
stò programmando il viaggio per la prossima estate in Russia e ho già trovato su altri post tutte le informazioni necessarie tranne una, vorrei passare dalla Bielorussia alla Russia e in particolare tramite l'autostrada da Minsk a Smolensk ma ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che non è possibile attraversare le frontiere Bielorussia/Russia per noi turisti in quanto queste frontiere sono considerate "interne" alla Federazione e pertanto non attrezzate per il transito turistico. Ho scritto una mail al consolato Bielorusso di Milano ma dopo un mese non ho ricevuto nessuna risposta....qualcuno ha notizie certe in merito.
Grazie
Lamps

Panda
28-11-2017, 15:46
in bielorussia devi fare visto e rca.....io ho lasciato stare e ho deviato per la lettonia

Panda
28-11-2017, 16:08
https://www.facebook.com/notes/pndontheroad/viaggiare-in-russia-documentazione/196589870892610/

QUESTO IL NECESSARIO A LIVELLO BUROCRATICO ;)

samarcanda
03-12-2017, 19:23
ti consiglierei di chiedere all'agenzia che mi ha sempre fatto i visti per la russia e non solo in questi anni, non scrivo il nome onde evitare di essere ripreso da qualche moderatore :confused: se vuoi scrivimi in privato e ti do info ciao :D

toshiba
03-12-2017, 21:13
un gruppo di amici quest'estate ci ha messo 24 ore filate di pellegrinaggio tra le varie frontiere per passare dalla Bielorussia alla Russia...

alby1953
04-12-2017, 14:40
Grazieeee.....

alby1953
05-12-2017, 16:10
Viste le problematiche della Bielorussia sto programmando di entrare come tutti dalla Lettonia dalla dogana di Zilupe/Terehova sulla A12 che poi diventa M9 verso Mosca...ricordo di aver letto di consigli sul presentarsi in anteprima alla dogana lettone per compilare dei moduli di prenotazione all'ingresso o qualcosa di simile non trovo più il post potete aiutarmi a ritrovarlo??
Grazie

il Carotone Nero
05-12-2017, 18:07
Io sono passato da Terehova. Era di Sabato o Domenica, non ricordo bene. Però di buono è che non c' erano Tir, nemmeno per strada. Eviti quel casino. Tuttavia i Russi sono mooolto lenti nello sbrigare le pratiche doganali. Ci ho messo 3 ore, ed eravamo una decina di persone in tutto a passare. La dogana conta vari check point, 4 o 5. Quindi armati di pazienza. I moduli me li dietero in cirillico ( forse mi hanno scambiato per uno di loro ) poi sono riuscito a farmene dare uno in inglese. Il discorso tir vale anche e soprattutto per il traffico che ti creano. Le strade, e quindi non autostrade, in Lettonia sono delle "provinciali" che ti obbligano a stare con la freccia sempre accesa per sorpassarli. Ma non farti venire il solletico al palmo...la polizia si apposta con gli autovelox. Troverai anche auto civetta con i velox che sono delle carrette, specie in Russia. Quando vedi da lontano auto parcheggiate di lato, rientra nei limiti e vedrai le macchinette piazzate sui tre piedi un po + avanti. Una volta individuate sarà facile riconoscerle. Comunque gli automobilisti e autotrasportatori ti avvisano con dei lamps della loro presenza. Io ho sempre ricambiato il favore. Mai preso multe.

PaoloAndrea
07-12-2017, 01:12
Ciao la Russia è una delle possibili mete per le prossime vacanze. Vai solo o con zavorrina? In che periodo? Che giro pensi di fare? Io viaggio sempre con zavorrina.

alby1953
07-12-2017, 11:09
Ciao la Russia è una delle possibili mete per le prossime vacanze. Vai solo o con zavorrina? In che periodo? Che giro pensi di fare? Io viaggio sempre con zavorrina.

E' ancora tutto da decidere con il mio compagno di avventura, in ogni caso anche noi abbiamo zavorrine al seguito. Ci aggiorniamo.

T1z1an0
07-12-2017, 11:27
Anch'io sto pensando seriamente di andarci ad Agosto. Le repubbliche baltiche le ho già fatte, per cui fino a Tallin la conosco. Seguo con attenzione.

Setteisole
07-12-2017, 23:46
Grazie Panda per le utili informazioni.Anche io seguo con interesse!

T1z1an0
25-02-2018, 12:02
Una domanda per chi ci è stato:
- da San Pietroburgo verso la Finlandia quale dogana avete fatto? Virolhati, Nuijaman o Svetosgorsk?

Frenc
25-02-2018, 18:32
Avevo già riesumato un altro vecchio 3 d sulla Russia, ma se non da fastidio chiedo anche qui, come ci si trova sulle strade Russe, da quando al lavoro ho detto ai miei ragazzi che vorrei andare in Russia in moto, mi propinano sempre video di incidenti in Russia, ed effettivamente guardandoli, mi pare che alla guida non è che siano dei draghi, consigli, esperienze.
Th.

Panda
26-02-2018, 08:37
dall' "Europa" a Mosca la strada è perfetta !

idem da Mosca a Spburgo

zio mike
26-02-2018, 11:32
Beh, aggancio il post visto che ho in cantiere un tour delle capitali baltiche .... certamente potrò trarre spunto dalle vostre esperienze ;)

pippo65
04-03-2018, 12:12
Leggo questo interessante thread mentre sono in fila ai seggi per votare, ringrazio Panda per l'interessante tutorial e mi chiedo se, nel mio viaggio di ritorno da Capo Nord, valga la pena sostenere costi e burocrazia (sapevo di tutto, ma non della patente internazionale) per trascorrere una o due notti a San Pietroburgo: era una sorta di ciliegina sulla torta, ma assolutamente non la meta principale del viaggio.
Forse varrà la pena visitarla in un viaggio dedicato alla Russia e dintorni, per poter ammortizzare tempo e denaro.

me'ndo
06-03-2018, 19:01
@ Pippo se sei interessato solo a S.Pietroburgo, da Helsinki e da Tallin partono traghetti per SPB con permesso di permanenza, 72 ore se non ricordo male, con burocrazia semplificata. Verifica dalla capitale Finlandese, è pure più breve la tratta. Prenoti traghetto e pernotto in un colpo solo e risparmi la burocrazie e i costi per patente e assicurazioni.

T1z1an0
06-03-2018, 23:57
Pippo, io ho deciso di fare il contrario. Farò San Pietroburgo salendo verso Nordkapp. 3 notti. In futuro magari un bel viaggio dedicato che comprende Mosca...

Aggiungo un'informazione che ho letto ora:
sul territorio russo si può circolare per MAX 15 giorni. Poi confisca del mezzo.

Boscolo Nata Michele
20-03-2018, 21:05
Ciao a tutti...scusate ma che tipo di clima Si trova a San Pietroburgo in agosto?

ZAGOR
01-04-2018, 00:02
Dunque non e' fattibile fare all'andata le Rep baltiche sino a San Pietroburgo e tornare dalla Bielorussia ?
https://goo.gl/maps/Vo5iA2yRx6q

Frenc
03-04-2018, 18:15
Penso che lo puoi fare tranquillamente, ho letto di chi l'ha fatto, certamente dovrai fare il visto per la Bielorussia, e la rca specifica per il paese.

ZAGOR
20-05-2018, 18:00
Scusate se riapro questa discussione, se tutto va bene il viaggio lo abbiamo tirato giu', trasferimento in Polonia e poi avremo scelto di entrare in Bielorussia da Vilnius-Minsk e poi Russia Mosca San Pietroburgo Tallin-Riga e se fosse possibile Kaliningrad ritorno via Germania..
Chi ha gia' fatto Dogana tra Bielorussia e Russia ha avuto problemi?

Del resto ho letto qua' e la' e a parte tutti i documenti, visti ecc bisogna aver calma e viaggiare con 8 occhi attenti a non farsi beccare dai velox la lingua non sara' una cosa facile, cosa mi suggerite consigli/sconsigli ?
Abbiamo 21 gg .
Grazie

Panda
21-05-2018, 10:59
se devi prendere la moto NON BERE...occhio ai velox e soprattutto alle auto della polizia con i radar montati sul vetro...mi hanno beccato a velocità MACH1 nei boschi lettoni...poi ti dico come è andata :lol:

ZAGOR
21-05-2018, 11:06
Sicuramente bisognera' stare molto attenti e astemi:lol: ma la cosa piu' importante mi hanno detto che la dogana tra Bielorussia e Russia e' lunga l'attesa, ti risulta ?

Frenc
25-08-2018, 21:49
Eccoci qua, siamo tornati da 10 giorni ormai, grazie ad alcuni consigli raccolti nel forum ci siamo fatti i nostri 7574 km attraverso Svizzera, Austria, Germania, Polonia,Lettonia,Lituania, Russia,Estonia, Lettonia,Lituania, Danzica,Cracovia, Budapest e casina in 21 giorni, senza nessun problema, colore predominate il verde di distese di prati, e foreste di abeti e betulle...strade ottime, e velocità supersoniche, i limiti?....si ci sono, ma chi li rispetta....nessuno, polizia zero, se non qualche sporadica pattuglia segnalata con la classica sfanalata.
partito con preoccupazione per la guida dei Russi, mi ritrovo a spezzare una lancia a loro favore, hanno un rispetto incredibile per i motociclisti, si spostano subito per farti passare, ti segnalano polizia ed ecc. altro che pericoli.
Pericoli zero, città meravigliose e paesaggi mozzafiato, per non parlare delle fimmine....
Da Mosca a Sanpietroburgo, stufo del traffico della statalona, mi sono buttato sull'autostrada finiva a Novgorod, unico problema la benzina , attenzione perchè scarseggia, non vi sono vere aree di servizio, ma delle aree di sosta con delle cisterne dove si fa benzina solo con carte di credito e le macchinette hanno solo lingua Russa. e spesso le cisterne sono vuote, sono servite per i mondiali di calcio, poi chi passerà più di li.
E cosa dire della parata fatta a Sanpietroburgo il giorno dell'Harley days, incredibile....
Città del mar Baltico bellissime, Danzica bellissima, e Budapest stupenda, ma ormai son già ricordi dell'ultimo viaggio.