Entra

Visualizza la versione completa : Problema freno anteriore


Federico.Ugo
28-11-2017, 11:15
Ciao a tutti, avevo da sempre avuto un leggerissimo "problema" al freno anteriore, che però dopo il cambio gomme di pochi giorni fa è peggiorato parecchio.
In pratica quando tocco appena il freno anteriore in curve a bassa velocità, i freni fanno un "brutto rumore di ferraglia che sfrega", quasi fosse ferro arrugginito che sfrega, ma di ruggine non c'è traccia. Ci tengo a precisare che non è il classico fischio ormai conosciuto dovuto alle pastiglie. Ad alta velocità in curva il problema si presenta molto meno, quasi mai. La cosa oltre ad essere rumorosa peggiora notevolmente la frenata. Infine, in rettilineo la cosa non succede minimamente, e la frenata rimane ottima.

Aggiungo che quando ho cambiato gomme il gommista mi ha fatto notare che tenendo frenato l'anteriore e spingendo il cerchio, questo si muoveva di pochi mm, ma ho ritenuto fosse dovuto al disco flottante.

Qualcuno sa cosa possa essere/come rimediare? Io sono molto ignorante, penso che possa essere una questione di attrito ma aspetterei a lubrificare un freno, mentre spero non sia il disco piegato...

Gilgamesh
28-11-2017, 16:25
mah, io penserei anche i cuscinetti piu' che ai freni.
Lo strano e' che senti differenze in rettilineo e in curva, fossero i freni penso che non ci sarebbe questa differenza.
Poi per quanto riguarda il fatto che il cerchio ruota leggermente, di pochi gradi, quando tieni premuto il freno, dipende dai dischi. O meglio, controlla se i dischi restano fermi mentre si muove la ruota...
Mah, io partirei dai cuscinetti

gaspare
28-11-2017, 16:54
Controllare per bene i flottanti delle pinze: devono scorrere liberamente senza sforzo.

Il disco piegato non offre la stessa resistenza su tutta la rotazione, mica si deforma a tazza!
Il fatto che il cerchio abbia un minimo gioco a freno tirato è dovuto ai dischi flottanti: a occhio mi pare tanto "pochi mm" anche se presi a quota pneumatico.
Purtroppo non posso darti riferimento perchè non ho più i dischi originali, e ho anche cambiato tipo...

Federico.Ugo
28-11-2017, 20:41
Forse pochi mm in effetti è anche troppo, diciamo un 2-3 mm, tanto che se ne è accorto il gommista da segnalarmelo, ma mi sembrava piuttosto nella norma...
Ora provo a controllare il resto, non mi spiego come mai sia cambiato tanto questo effetto dopo il cambio gomme

gaspare
29-11-2017, 08:42
Può darsi che nell'inserire i dischi si sia forzato un po' il flottante e poi - a causa della sporcizia e scarsa lubrificazione - stenti a riassestarsi.
In curva, anche se di poco, il perno ruota flette poi quel tanto che basta per evidenziare la cosa.