Visualizza la versione completa : Aggiornamento software
Ignoravo
26-11-2017, 22:48
Il mio concessionario mi ha detto che anche se ci fosse un aggiornamento software della centralina, non me lo farebbe in quanto potrebbe portare a problemi :rolleyes:
Dice che solo sotto richiamo della casa madre aggiorna...
Vi sembra lecito? :mad:
Ignoravo
26-11-2017, 22:50
Scusate, chiedo al mod di rimuovere il rifiutato dal titolo. Grazie.
Se c'è un aggiornamento, e il concessionario ce l'ha, vuol dire che ovviamente gli è arrivato da BMW. Quindi che significa ciò che ti ha detto? :rolleyes:
Ignoravo
26-11-2017, 23:25
Che è solo per chi ha problemi. Che se si blocca il pc, bisogna cambiare la centralina...
Tempo fa la mia concessionaria lo faceva a ogni ingresso moto / tagliando.
Ultimamente mi è stato detto che aggiornano se ci sono richiami o malfunzionamenti.
Che sia cambiato qualcosa?
Forse hanno capito che meno mettono le mani sulle moto meglio è ? 🤔 😂😂
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Con la poca competenza che a volte dimostrano.....
k51 - 2016
L’aggiornamento dovrebbe uscire il 10 dicembre
Meatloaf69
27-11-2017, 12:21
Quindi io che ho il tagliando dei 10mila il 6 Dicembre dovrei riportare in officina la moto successivamente?
Si ma per un aggiornamento ci vogliono 15 minuti e poi il 10 dicembre è tutto da vedere.... "dovrebbe essere disponibile dal ...." ha un condizionale davanti.
Secondo me si però prova ad accennarlo al tuo conce senti cosa ti dice
Slim la mia fonte è sicura detta dal mio conce dovrebbe risolvere il problema dello spegnimenti improvvi
Ignoravo
27-11-2017, 13:51
Anche io soffro di spegnimenti quando riprendo da bassi giri ed ho anche la IAT modificata... Spero mi aggiornino la moto al più presto.
Secondo me si però prova ad accennarlo al tuo conce senti cosa ti dice
Slim la mia fonte è sicura detta dal mio conce dovrebbe risolvere il problema dello spegnimenti improvvi
sì beh...se è la stessa fonte che ti aveva detto che ERA GIA' USCITO poco fa l'aggiornamento che risolveva questo pb....mente invece ti ha fatto solo il reset della centralina...
...siamo a cavallo!!!
@Gnolo, il conce, in buona fede "vende" quel che gli dicono. Ma non ci sono più i teteski di una volta...
...siamo a cavallo!!!
vero anche questo a differenza della prima volta questa mi sono incazzato di bestia :mad:e se per caso il problema persiste mi ritira la moto
@slim staremo a vedere
Ma questo aggiornamento è limitato ad alcuni anni di produzione specifici? Se si, quali?
Di solito l'aggiornamento software esce a cavallo del black friday e cyber monday
vero anche questo a differenza della prima volta questa mi sono incazzato di bestia :mad:e se per caso il problema persiste mi ritira la moto
@slim staremo a vedere
hmmm...:confused::confused::confused: ...scusa ma mi sa che ti sta prendendo per il naso...per tenerti buono...
albatros1
27-11-2017, 17:04
Spegnimento moto on fase partenza a bassi giri
Per fortuna mia avuto sto problema
Adv euro 3 maggio 2016
Quindi o lo fanno tutte o a chi lo fa la moto è diversa dalla mia in qualcosa
Quindi avete un problema non è una caratteristica
Ho 25000 km fatti con benzina verde
Economica ma sempre filtro a sacco montato nel serbatoio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere anche così ma però questa volta mi fa incazzare di brutto la moto è nuova ho ancora 18 mesi di garanzia ;)
albatros1
27-11-2017, 17:07
Che con la yat modificata che ingrassa la miscela aria benzina il problema persista sorprende
In teoria ingrassando avreste dovuto risolvere invece no 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dovrebbe...anche io me lo aspettavo...
...ed invece....
fatto anche io l'aggiornamento a settembre per risolvere lo spegnimento improvviso (risolto niente) mi si e spenta altre volte......come per l'aggiornamento al cambio elettroassistito e migliorato un pochino ma niente di fantascientifico.....secondo me piu' che aggiornamenti per come li fanno sarebbe meglio risolvessero i problemi a monte di produzione.
al prox tagliando, il conce mi aggiorna la centralina da Nougat a Oreo
scusate, non ho resistito :mad::mad::mad:
Pablo anche a te si spegne?
È da un po’ che mi fa questo scherzo ma non capisco perché alcune si e altre no ....io spero si risolva sono disposto a cambiare moto
dovrebbe...anche io me lo aspettavo...
...ed invece....
Concordo.pensavo anche io con che con la iat il problema fosse risolto ed invece no. Nel traffico a bassissima velocità una leggera apertura del gas porti allo spegnimento. Mah...
ciao gnolo,si anche a me si spegne ogni tanto quando scalo in prima a bassi giri, fin da subito si e manifestato il problema ad agosto pochi gg dopo l'aquisto al tagliando a settembre mi hanno fatto un aggiornamento ma il problema dopo poco tempo si e ripresentato.....ora aspetto l'anno nuovo con il prossimo tagliando per aggiornare mi sono stancato di andare su e giu' dalla concessionaria per aggiornare.....gnolo la prossima anzi allo stesso prezzo due belle japu:lol:;)
Non ho esperienza col gs ma solo sul k1300. Però riguardo agli aggiornamenti confermo che potrebbero dare problemi se qualcosa va storto. Siccome, molto probabilmente, il personale non è sufficientemente preparato per far fronte a queste eventualità allora preferiscono ricorrervi solo in caso di richiami ufficiali perchè l'eventuale sostituzione della centralina sarebbe coperta.
In sostanza usano una procedura che si chiama Ista-p la quale fa tutto autonomamente per le fasi di aggiornamento delle centraline motore, telaio, abs e strumentazione. Con una certa facilità può capitare che alcuni di questi passaggi non vadano a buon fine. Allora, per chi lo sa fare, si interviene con un altro programma chiamato winkfp che lavora direttamente a livello di ogni singola centralina e non è proprio facile ed intuitivo da utilizzare anche perché bisogna rintracciare lo status della centralina e capire a che livello si è blocccato l'aggiornamento. Dunque molto più facile spedire in casa madre la centralina facendosene spedire una aggionata..
Io ho fatto l'aggiornamento l'altro giorno, anche io come molti di voi presentavo il problema dello spegnimento della moto a bassi regimi, dopo averlo effettuato il problema sembra completamente sparito.
Avevo notato che questo accadeva di più in modalità Dyna, quindi sono un pò di giorni che vado in questa modalità ma la moto risponde bene.
Inoltre hanno quasi tolto quel buco dai 5000 ai 6000 g/min....non è completamente tolto, ma la moto ora ha una erogazione più piena.....
In sostanza sono soddisfatto di questo aggiornamento.....è tangibile il miglioramento.
@pablo non sarebbe male l’idea una per turismo e l’altra per fare il matto :)
@beppo ma il tuo aggiornamento è ancora quello di settembre per il nuovo detta dal conce vien fuori a dicembre
fatto anch'io un aggiornamento a luglio per il problema spegnimenti, ero disperato perche la moto lo faceva anche 3/4 volte la giorno..dopo l'aggiornamento la situazione è migliorata, mi è capitato non più di 2/3 volte nel resto dell'estate.
ho notato comunque che con il caldo tende a spegnersi più facilmente, ora che fa più freddo la moto ai bassi regimi gira comunque meglio..
ho notato comunque che con il caldo tende a spegnersi più facilmente, ora che fa più freddo la moto ai bassi regimi gira comunque meglio..
Ipotizzo che sia per l'ingrassamento della miscela che avviene con i climi più freddi.
In caso affermativo, potrebbe essere risolutivo l'utilizzo di una IAT modificata. Con quella ingrassi a prescindere (e migliori anche un po' l'erogazione rendendola più piena).
Ma su questo tema si sono già scritte molte pagine e diversi 3D...
Ignoravo
28-11-2017, 12:06
Io ti dico che qui ci sono 4 gradi, ho la IAT di Andrea e a volte lo scherzetto lo fa comunque.
Io ho fatto l'aggiornamento l'altro giorno, anche io come molti di voi presentavo il problema dello spegnimento della moto a bassi regimi, dopo averlo effettuato il problema sembra completamente sparito.
Avevo notato che questo accadeva di più in modalità Dyna, quindi sono un pò di giorni che vado in questa modalità ma la moto risponde bene.
Inoltre hanno quasi tolto quel buco dai 5000 ai 6000 g/min....non è completamente tolto, ma la moto ora ha una erogazione più piena.....
In sostanza sono soddisfatto di questo aggiornamento.....è tangibile il miglioramento.
per quanto riguarda gli spegnimenti NON esiste una aggiornamento ad hoc che li risolve; il tuo miglioramento, con tutta probabilità, è dovuto al reset della centralina che ti avranno fatto dopo gli aggiornamenti che ti hanno messo, e che sempre migliora la cosa, ma purtroppo dura poco, ed il problema tornerà!!!
Ipotizzo che sia per l'ingrassamento della miscela che avviene con i climi più freddi.
In caso affermativo, potrebbe essere risolutivo l'utilizzo di una IAT modificata. Con quella ingrassi a prescindere (e migliori anche un po' l'erogazione rendendola più piena).
..
purtroppo NON lo è!!!
Mah... comunque non è un problema grave: a me in 50k km si è spenta una volta (o forse due) e non escludo neppure fosse colpa mia (stavo svoltando in seconda e forse ero ad un regime troppo basso).
Cagnez ma se fai un tornante in salita in seconda e si spegne vai in terra come fai a stabilire che è colpa tu o della moto .... secondo me è un problema non. Indifferente che mi da ansia e non riesco a godermi la moto
Mah... comunque non è un problema grave: a me in 50k km si è spenta una volta (o forse due) e non escludo neppure fosse colpa mia (stavo svoltando in seconda e forse ero ad un regime troppo basso).
ah beh....se A TE è successo così allora sì certo...non è un pb grave.
Meno male che ci hai portato la TUA esperienza così adesso quelli a cui si spegne sono più sereni e vanno tranquilli!
Grazie!!
per quanto riguarda gli spegnimenti NON esiste una aggiornamento ad hoc che li risolve; il tuo miglioramento, con tutta probabilità, è dovuto al reset della centralina che ti avranno fatto dopo gli aggiornamenti che ti hanno messo, e che sempre migliora la cosa, ma purtroppo dura poco, ed il problema tornerà!!!
Si probabile, cmq sia, da quando ho fatto l'aggiornamento non si è spenta ancora una volta.
Anche se ammetto che per due volte ha fatto quel classico borbottio di quando il motore sta per spegnersi.
Rispetto alle altre volte non ho nemmeno cercato di tenerlo su, proprio per vedere se si spegnesse o meno....niente al momento fortunatamente tiene.
Per la pericolosità di questo inconveniente, la discriminante è dove ti capita.
Nel traffico al massimo prendi un "ma guarda quel c...... che non sa portare la moto", se dovesse succederti in tornanti particolarmente stretti e a pieno carico....sarebbe tutta un'altra storia.
anche un amico con ADV 2017 il problema degli spegnimenti si è risolto con il reset centralina
Cagnez ma se fai un tornante in salita in seconda e si spegne vai in terra come fai a stabilire che è colpa tu o della moto ....
No no... a me in 50k km si è spenta UNA volta ed a gas praticamente chiuso. Mai più successo.
Ne parlavo una volta con il mio meccanico durante uno degli ultimi tagliandi fatti (ovviamente non riferito al mio unico caso): lui sosteneva che il problema non fosse reale e si lamentava dibclienti che ogni due per tre gli portavano la moto in officina. Secondo lui lo spegnimento è causato da possessori non esperti e non in grado di guidare un boxer, che magari pretendono di guidare il gs come se fosse un motore 4 cilindri! (Cit. )
Sue testuali parole.
Cagnez posso dirti la mia e che loro non sanno come minkia fare per risolvere il problema e sparare fuori queste scuse gli fa comodo .... con questo dico che il gs e una gran moto e con un po’ di problemi
Cagnez ma se fai un tornante in salita in seconda e si spegne vai in terra come fai a stabilire che è colpa tu o della moto .... secondo me è un problema non. Indifferente che mi da ansia e non riesco a godermi la moto
dopo l'aggiornamento di luglio mi si è spenta, come dicevo prima 2/3 volte, una di queste mentre scendevo in un tornante in montagna scalando, mollata la frizione la moto è ripartita..non oso pensare mi fosse successo in salita nello stesso tornante o in una rotonda..
per quanto riguarda non saper portare un boxer bè...son quarantanni che vado in bmw e ho avuto solo bmw con boxer..la prima che ancora è in mio possesso è in firma e in foto nell'avatar del 1976..
anche un amico con ADV 2017 il problema degli spegnimenti si è risolto con il reset centralina
Come scritto sopra NON ha RISOLTO ma col reset si ottiene solo una temporanea pausa nel problema, che perompoi puntualmente torna!!!
.
Ne parlavo una volta con il mio meccanico durante uno degli ultimi tagliandi fatti (ovviamente non riferito al mio unico caso): lui sosteneva che il problema non fosse reale e si lamentava dibclienti che ogni due per tre gli portavano la moto in officina. Secondo lui lo spegnimento è causato da possessori non esperti e non in grado di guidare un boxer, che magari pretendono di guidare il gs come se fosse un motore 4 cilindri! (Cit. )
Sue testuali parole.
Pensa che anche io ne ho proprio parlato ULTIMAMENTE col mio MECCANICO, il quale INVECE mi diceva che il pb esiste, è noto, e non si sa come risolverlo, che solo i reset della centralina lo risolvono TEMPORNEAMENTE.
Si vede che andiamo d 2 meccanici DIVERSI!!!!:confused::confused::confused:
@valz e @Gnolo, certo che se i mecca la pensano così come la pensa il mecca di @cagnez, il pb non lo risolveranno mai. Infatti non verrà nemmeno segnalato a Bmw....
Per risolvere un pb, la prima cosa è ammettere che esiste, altrimenti succede che si risolve (a volte e solo) casualmente, magari con un aggiornamento che ha scopi diversi.... o no?
... ne ho proprio parlato ULTIMAMENTE...
magari è proprio questo il punto? :confused:
... il mio MECCANICO mi diceva che il pb esiste..
OT
altro motivo da inserire nel foglio excel di valutazione moto per NON ri-acquistare il GS nella versione attuale. In aggiunta a:
- pb forcelle non risolto e presente, pare, anche su moto nuove
- cambio perfettibile di miglioramento (anche se migliorato rispetto alla prima versione)
- stufa che carbonizza il polpaccio dx
- freno posteriore da spurgare frequentemente
- moto che si spegne da sola posseduta dai fantasmi (new entry).
Altro non mi viene in mente, si accettano suggerimenti.
Pensa che anche io ne ho proprio parlato ULTIMAMENTE col mio MECCANICO,
magari è proprio questo il punto? :confused:
Non capisco cosa vuoi dire:
Ne parlavo una volta con il mio meccanico durante uno degli ultimi tagliandi fatti .
altro motivo da inserire nel foglio excel di valutazione moto per NON ri-acquistare il GS nella versione attuale. In aggiunta a:
1- pb forcelle non risolto e presente, pare, anche su moto nuove
2- cambio perfettibile di miglioramento (anche se migliorato rispetto alla prima versione)
3- stufa che carbonizza il polpaccio dx
4- freno posteriore da spurgare frequentemente
5- moto che si spegne da sola posseduta dai fantasmi (new entry).
Altro non mi viene in mente, si accettano suggerimenti.
Giustissimo!!!!
Il pb è ESSERE SICURI che le altre moto (MTS, SADV S, TIGER ) siano migliori, ovvero NON abbiano alcun difetto o ne abbiano di meno,
Io, purtroppo ne dubito.
Infatti:
2- vale per TUTTE le moto
3-KTM e MTS sono PEGGIO
4- MTS vers precedente era MOOOOLTO PEGGIO
Inoltre proprio TU sostieni che prossimo anno esce il NUOVO MODELLO del GS....magari non avrà più questi pb e NON ne avra altri.
Detto che ho fatto il cambio degli steli forcella, ed ho i problemi succitati.... (tranne il freno da spurgare)... Io questa moto la ricomprerei ad occhi chiusi.
Ma credete ancora alle favole della moto perfetta? Anzi io estenderei la cosa a tutti i mezzi meccanici.... avete davvero questa utopica visione del mondo su due o quattro ruote? Anche le Top Car, hanno i richiami..... Quello che è importante in questi casi è avere la casa madre disponibile ad intervenire...ed al momento non ho nulla da eccepire al riguardo....
Ad esempio, per lo spegnimento, un concessionario che non è il mio.....imputava a me e al mio stile di guida lo spegnimento, diceva che guidavo troppo sportivo per un boxer....quindi troppe accelerate...troppa benzina e....pum, moto spenta! Queste sono le cose che non mi vanno giù...le pezze a colori...
.....altro motivo da inserire nel foglio excel di valutazione moto per NON ri-acquistare il GS nella versione attuale. In aggiunta a:
- pb forcelle non risolto e presente, pare, anche su moto nuove
- cambio perfettibile di miglioramento (anche se migliorato rispetto alla prima versione)
- stufa che carbonizza il polpaccio dx
- freno posteriore da spurgare frequentemente
- moto che si spegne da sola posseduta dai fantasmi (new entry).
Altro non mi viene in mente, si accettano suggerimenti.
Il MIO suggerimento è
- cancellare la riga "cambio perfettibile"
- cancellare freno posteriore da spurgare frequentemente
- cancellare moto che si spegne da sola.
Sulla mia queste cose non esistono. In ogni caso NON ricomprerò un GS. Ne ho già avuti 2 e per me è un record.
dopo l'aggiornamento di luglio mi si è spenta, come dicevo prima 2/3 volte, una di queste mentre scendevo in un tornante in montagna scalando, mollata la frizione la moto è ripartita..non oso pensare mi fosse successo in salita nello stesso tornante o in una rotonda..
per quanto riguarda non saper portare un boxer bè...son quarantanni che vado in bmw e ho avuto solo bmw con boxer..la prima che ancora è in mio possesso è in firma e in foto nell'avatar del 1976..
Anche le 2/3 volte secondo me è già troppo una moto da 22000k non deve avere tutti questi problemi .... che tristezza
Per il resto alla faccia complimenti per la tua carriera;)
grazie per la carriera..son d'accordo che 2/3 volte possano essere troppe, ma per me rimane sempre una grande moto, la ricomprerei sicuramente..
Valz ma anche a me il gs mi stra piace però quando ci vado in giro mi deve dare sicurezza ;)
Anche la mia adv del gennaio 2016 lo faceva appena ritirata dal conce: si accendeva ma da fredda si spegneva e non teneva il minimo. Me la ripararono subito dicendo di aver cambiato le candele (nonostante il tester non rilevasse difetti) perché forse erano difettose e da allora tutto ok. Boh...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
si accendeva ma da fredda si spegneva e non teneva il minimo.
è un problema diverso!!!
markclod
29-11-2017, 22:24
Non so se é questa la discussione corretta
Ho Il mio ADV in concessionaria per il richiamo forcelle e aggiornamento al cambio elettro assistito.
Mi hanno chiamato oggi e la moto resta ferma almeno fino al 10/12/17
Dicono software bmw in panico per tutta l’Italia
Aspettano gli aggiornamenti per il 10......tanto piove e magari anche nevica...
Urcaaa!! @markclod, ma prima di portarla dal conce per queste 2 cose, per caso hai dato un'occhiata agli steli forcelle per vedere se avessero un certo distacco dal tappo superiore?
Jackall72
30-11-2017, 10:54
Esattamente perchè, come al solito, gli aggiornamenti BMW hanno sempre effetti collaterali... e i "beta test" li fanno fare ai clienti e non li fanno loro internamente on ride, ma solo virtuali; motivo è di stare al passo con i tempi e "illudere" i clienti con: "ecco l'aggiornamento"....
Io dovevo fare l'update per il cambio assistito a Novembre, ma mi hanno consigliato di aspettare, addirittura, a Gennaio per star sicuri che funzioni poi tutto...
...gli aggiornamenti BMW hanno sempre effetti collaterali... e i "beta test" li fanno fare ai clienti e non li fanno loro internamente on ride
Mah... dubito fortemente che Bmw non preveda NRT sugli aggiornamenti che rilascia...
Jackall72
30-11-2017, 15:00
Di solito non scrivo cose tanto per perdere 10 secondi del mio tempo ...
managdalum
30-11-2017, 15:12
Invece in BMW hanno tempo da perdere per buttare fuori aggiornamenti a pene di segugio, per poi correggerli, reinstallarli (ovviamente senza prima provarli), ricorreggerli, reinstallarli ...?
Fridurih
30-11-2017, 15:50
NRT sugli aggiornamenti che rilascia...
pardon per l'ignoranza...
cosa si intende per NRT?
Jackall72
30-11-2017, 17:05
NRT=Network Readiness Test
@Mag: oggi BMW ha un grandissimo problema di aggiornamenti software (vale anche per le auto) e, sicuramente non perde tempo, ma perde soldi. Sta appaltando a terzi, proprio per via di mettere a bilancio un costo fisso accordato, (e non variabile come se facesse tutto internamente) e questo crea forti problemi di compatibilità/allineamento con i vecchi upgrade effettuati, motivo per il quale risolve una cosa e ne va a puttane un'altra.
Poi, su questo tema, ci possiamo dilungare molto, ma in sentisi, più o meno, il motivo e quanto sopra.
pardon per l'ignoranza...
cosa si intende per NRT?
No Regression Test = Test di non regressione
Tradotto: verifichi che un rilascio effettuato per sanare un particolare difetto, non introduca dei malfunzionamenti su altre funzionalità.
Ulteriore traduzione: test fatti col culo, ad minchiam o ad cazzum che dir si voglia.
:lol::lol::lol::lol:
Di solito non scrivo cose tanto per perdere 10 secondi del mio tempo ...
Ma mica metto in dubbio quello che tu scrivi!
Metto in dubbio, se le cose stanno così, la metodologia con cui vengono effettuati i test. Ammesso che vengano effettuati, visto che l’impressione è che vengano delegati sempre in percentuali maggiore all’utente finale.
Jackall72
30-11-2017, 17:48
Cagnez non rispondevo a te.
Purtroppo, e non è solo BMW, i test vengo sempre più spesso fatti a cazzo di cane... Microsoft docet e, purtroppo, anche Apple.... (parlando dei big) passando per Oracle (vedi i servizi Cloud SaaS) Comarch e giù andare....
E questo è solo e prettamente un motivo commerciale del: "prima incassiamo e poi, se serve, sistemiamo...." etc etc etc
markclod
30-11-2017, 18:27
slim_
ciao
per la verità no
l'ho presa da poco e il venditore mi ha passato il richiamo
piegopocopoco
30-11-2017, 18:31
...mah, mai pagato un aggiornamento su apple, bmw ecc ecc , quindi che incassano?
Poi che sia necessario scaricare aggiornamenti è un'altro discorso...che l'industria (su tutto)usi il cliente finale, fino ad un certo limite, per testare ulteriormente il prodotto...ci sta.
Jackall72
30-11-2017, 18:42
@piegopocopco: non è il fatto di pagare aggiornamenti, è il fatto di mettere sul mercato prodotti non testati completamente per stare al passo con tempi e concorrenza, o per essere i primi, che necessitano poi fin da subito di aggiornamenti per bugs di ogni genere... questo è il motivo commerciale
Il mio concessionario, si fida talmente tanto degli aggiornamenti che, se non sono autorizzati dal cliente, non li fa. A detta sua, a volte peggiorano il comportamento della moto.
e in base a quale criterio un cliente può autorizzare o meno gli aggiornamenti??
Se nemmeno il conce (ovvio, sanno mai nulla!!!) sa cosa fa o non fa quell'aggiornamento, se risolve pb o ne crea altri...come può saperlo il cliente???
Andiamo bene ....se dopo l’ la mia moto si spegne ancora la cambio con l’xr
Il mio concessionario, si fida talmente tanto degli aggiornamenti che, se non sono autorizzati dal cliente, non li fa. A detta sua, a volte peggiorano il comportamento della moto.
Beh, il tuo concessionario ha evidentemente esperienza e - nell'incertezza degli effetti di un aggiornamento - sembra giustamente cauto. Un po' come se dicesse: "caro cliente, bmw ci ha fornito questo aggiornamento, ma - siccome so cosa potrebbe succedere - non te lo installo d'ufficio, ma solo se proprio lo vuoi tu e non ti garantisco l'esito ultimo ..."
Esatto, lui mi consiglia di non farlo, anche perché dopo un aggiornamento bmw non si può tornare indietro al vecchio.
slim_ciao - per la verità no - l'ho presa da poco e il venditore mi ha passato il richiamo lo chiedevo perché SECONDO ME un motivo per tenerti la moto 10 gg è non avere il ricambio e avere difficoltà nel reperirlo. Quindi, sempre secondo me, potrebbe essere che doveva installare le boccole, però all'atto pratico ha trovato una tolleranza non ammessa per l'intervento più semplice e quindi ha dovuto ordinare una coppia di steli forcella (magari già boccolati da Bmw- come i miei) che non sono immediatamente disponibili in magazzino. ....l'aggiornamento è solo "un piccolo contorno" ....ammesso che esista 😉
markclod
30-11-2017, 22:18
No no
La moto me la dava da portare via ma senza cambio servo assistito
Siamo rimasti d’accordo che non ne valeva la pena viste le previsioni meteo e dunque se la tengono in Conc fino al nuovo aggiornamento
Tutto qua
Io spero solo che sto aggiornamento sia quello che mi risolve gli spegnimenti poi il resto la moto mi va bene così
Io ho fatto i primi 1000km. con la mia e non si è mai spenta... per fortuna solo con il pulsante ;-))
Phill-R6
02-12-2017, 12:35
Che è solo per chi ha problemi. Che se si blocca il pc, bisogna cambiare la centralina...
vero,
ma basta usare un qualunque portatile (con batteria funzionante ovviamente)...non è che ci voglia chissà che come precauzione...
Sono possessore,da circa una settimana del 4° gs 1200.Nello specifico std 2016.Gli acquisti sono stati intervallati da altre moto quasi sempre bmw,tranne che per una breve esperienza in ducati.Ho concluso che il boxer carrozzato gs è la mia moto ideale.Veniamo al dunque:Considerate le condizioni meteo avverse,ho avuto solo il tempo di portare la moto a casa percorrendo circa una 30ina di km di cui 20 in superstrada e circa 10 nel traffico cittadino.Premetto che ero appena sceso da s1000xr,e la regolazione della leva frizione fatta dal precedente proprietario non mi piaceva,poi cambiata.La moto non si è mai spenta.Solo alla partenza da un semaforo mollando la frizione quasi a gas completamente chiuso ha accennato ad un borbottio,e poi ha ripreso.Dite sia il caso mi faccia incasinare la centralina per un controllo...O forse è meglio che la provi un pò di più on the road???
Vincè, direi di no. Semplicemente scendi da un 4 cilindri, hai la mano per la frizione x quella moto e sul bicilindrico non hai dato gas sufficiente. Per me è normale, e in ogni caso andarci eventualmente tra 15 gg, che cosa cambierebbe? ....nel frattempo la provi meglio.
Fridurih
03-12-2017, 11:38
quoto Slim....il motore,il tipo di frizione,sono un altra cosa...
vedrai che ci fai subito la mano,usala usala ;)
Piripicchio
04-12-2017, 10:08
Il fatto che il concessionario non fa gli aggiornamenti se non ci sono problemi mi sembra un assurdità, gli aggiornamenti sono miglioramenti dell’elettronica della moto e vanno fatti sempre, sicuramente il fatto è che non vuole perdere tempo...
Io ho una Adv Lc 2017, non mi si è mai spenta da sola ma prima di settembre avevo un fastidioso buco di erogazione.
A seguito dell’ultimo aggiornamento della centralina questo problema è sparito ed attualmente ho notato un miglioramento importante delle prestazioni, ho poi completato anche con la IAT ed ora devo dire che la moto va veramente benone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bello leggere qualcosa di buono! 🤗
Bradipo Moto Warano
04-12-2017, 14:59
Vorrei dire che la BMW fa ogni mese un bel aggiornamento nel mio conto corrente.
Fridurih
04-12-2017, 22:27
beh hai il c/c sempre con l'ultimo Upgrade....mica noccioline :evil4:
Ho una RT LC 2015. Non partiva più. Portata con carro attrezzi al CAT Milano in via dei Missaglia il 10 novembre. Sostituita centralina modulo base, mi dicono che sono in attesa dell’aggiornamento software ma senza dirmi quando arriverà. Leggo qui che è previsto il 10 dicembre. Quindi un mese a piedi. Mai successo con le jap
Meatloaf69
07-12-2017, 12:07
Il fatto che il concessionario non fa gli aggiornamenti se non ci sono problemi mi sembra un assurdità, gli aggiornamenti sono miglioramenti dell’elettronica della moto e vanno fatti sempre, sicuramente il fatto è che non vuole perdere tempo...
Giusto per la cronaca: ieri ho ritirato il mio GS di Maggio 2017 dal tagliando dei 10.000km. Ho chiesto se fosse stato previsto un qualche aggiornamento e mi è stato risposto che, se la moto non dà problemi, l'aggiornamento non è previsto perchè "una volta fatto non è reversibile". Non credo sia una questione di perdere tempo, dato che per farlo ci si impiega un amen da quanto ne so...
Se la moto va bene sono d’ che è inutile l’aggiornamento
Ma se non va bene è quasi d’obbligo aggiornare
....al 90% dei bmwuisti tanto non gli va bene.....:confused:....non gli va mai bene....:arrow:
Piripicchio
07-12-2017, 15:45
Quando si collega la diagnosi ed è presente un aggiornamento è assurdo non farlo.
Oppure pensate che Bmw faccia gli aggiornamenti per hobby?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, è che , come dice jump ai BMWisti non va mai bene la moto com'è...
...ma tanto meno gli va bene col nuovo aggiornamento, qualunque esso sia!
Quindi, "tenerla così NON va bene, ma aggiornarla NO perchè non mi fico dell'aggiornamento che non sia peggio di prima"!!
Della serie...tanto non va mai bene!!
Jackall72
07-12-2017, 17:51
Se tutti gli aggiornamenti BMW non avessero avuto "effetti collaterali" credo che nessuno si porrebbe il problema di farli... non credete?
Poi c'è anche chi di problemi con gli upgrade non ha mai avuto, ma leggendo qui, si fa condizionare e ci pensa due volte, visto anche che poi il downgrade non si può fare.
Già.....e' proprio curioso che molti mecca la pensino così. 🤔 Sarà solo per risparmiare tempo, oppure....?
nestor97
07-12-2017, 19:04
In anni di GS ( 3 per 195000 km ) ho SEMPRE fatto tutti gli aggiornamenti .
Ad eccezione di una volta, le migliorie in qualche cosa le ho sempre percepite.....
;)
Jackall72
08-12-2017, 09:08
A mia memoria il 1150 che avevo non ha mai avuto aggiornamenti (chissà xche), ma dal GS 2014 a quello di oggi 2016 (mi immagino anche i 2017/18) è stata un escalation di upgrade e cagate varie, quindi se hai fatto 195k km con modelli 2015/2016/2017 senza “effetti collaterali” post aggiornamento, a mio avviso, sei un miracolato. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....chissà xche......
Perché sono cambiati i tempi e la tecnologia.
Jackall72
08-12-2017, 15:10
E la morale è....?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La morale non c"è, ma se proprio devo fare un paragone, le prime versioni di Windows te le tenevi com'erano per una vita, ora Windows 10 ogni 2 giorni ha un aggiornamento. Era meglio prima?
Dipende: se PRIM tutto funzionava bene si...
siccome prima invece faceva più schifo che ora,,,,No!!!
semplicemente perché, su Windows come sulla moto, più roba c'è piu roba non va!!!!
Mi chiedo cosa aspettino ad aggiornare i software con la connessione dati del cell.......ci vuole tanto nel 2018?!?!
Ora come ora è come se ogni volta che rilasciano un aggiornamento a Windows, iOS, ecc ecc....., dovessi andare in un negozio col cell pc tablet X farlo.....
Jackall72
08-12-2017, 17:45
La morale è questa: oggi è meglio di ieri, sperando che domani sia meglio di oggi, ma bisogna aspettare che il domani diventi oggi, per dire che sia stato meglio di ieri ;)
Parlando con il meccanico della concessionaria, questo avveniva un anno addietro,mi ha spiegato che certi aggiornamenti sono obbligatori mentre altri sono facoltativi, quindi, quando vai vuoi per un richiamo o per effettuare il tagliando, se l'aggiornamento è obbligatorio lo fanno e basta. Credo siano upgrade dedicati alla sicurezza o funzioni fondamentali,mentre se per ipotesi hanno allungato il timer della ''luce di cortesia'' ho qualche altra diavoleria del genere te lo chiedono.
Ricordo che uno dei primi post che ho scritto riguardava propio un aggiornamento obbligatorio, (22/12/16) avevo appena acquistato la moto e già allora si disquisiva sulla necessità di effettuare o no l'aggiornamento, ma visto che era obbligatorio ho dovuto farlo, risultato,una moto perfetta senza il minimo problema.
Anche se,come aveva detto SLIM mi hanno tolto a 4 cavalli.
La morale è questa: oggi è meglio di ieri, sperando che domani sia meglio di oggi, ma bisogna aspettare che il domani diventi oggi, per dire che sia stato meglio di ieri ;)Questo parlando di moto. Per il resto c'è il famoso "velo pietoso" 😔
Azione di richiamo 2015 e abigeato
22/12/2016
post #79
@livio_x, Ah...be', allora se "e abigeato" siamo a posto.
Jackall72
08-12-2017, 22:44
Premetto che grazie a Livio ho conosciuto oggi una parola a me sconosciuta e grazie a Google ne ho letto il significato. A chi posso ringraziare che mi spiega cosa centra “abigeato” con l’azione di richiamo...?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli hanno tolto 4 cavalli, quindi È "abigeato".
@jackall72
Dopo aver scritto sul forum che avevo fatto fare l'aggiornamento del dicembre 2016,
cito testuale l'affermazione di Slim: E li ti ha tolto 4 cv... 😆😆.
(post del 22-12-2016, 18:10 #79)
io mi chiedo su che basi vengono messe in giro certe affermazioni, secondo il mio parere le azioni di richiamo vanno sempre effettuate,non riesco ad immaginare una grande azienda come la BMW sia in ''lotta'' contro noi clienti propinandoci aggiornamenti che fanno peggiorare il loro prodotto, o addirittura rubare 4 cavalli da qui il termine ''abigeato furto di bestiame''.
@ livio_×, (spero di aver azzeccato gli spazi prima della elle per non prendere altri caxxiatoni...😃😃).
Il post #79 esiste di sicuro, non ricordo in quale 3ad, ma da avvocato quando leggi, tieni conto anche le faccine dopo le frasi?
Ce n'erano ben due da quanto vedo nella tua citazione: "😃😃" ....e la mia affermazione scherzosa, ricordo che era la continuazione di altre... quella originale non vado a cercarla.
Se può interessare ..... ktm ha recentissimamente "tolto" a molte delle superadv (non sono stato a leggere quali) la possibilità di superare i 228 km/h. Sono incaxxatissimi, ed incolpano per questa scelta, tutti quelli che hanno scritto pagine di lamentele sulla tenuta di strada oltre i duecento e passa km/h.
Jackall72
09-12-2017, 09:04
Io non ho mai scritto che BMW è in lotta con i clienti (tranne per un'altro problema ben noto della quale più che lotta è totale "perculaggine" da parte di BMW....) e, di certo, non è premeditato che gli aggiornamenti hanno "effetti collaterali" proprio come le medicine: a qualcuno va benissimo, ad altri cura la febbre, ma gli far venire la diarrea...
Il concetto è questo e null'altro.
Le cause? Sono molteplici, ma di certo BMW, oggi, non è al top con la parte software delle nostre moto perchè stanno tentando di mettere una serie di toppe qua e la per far contenti tutti.
E questo non vale solo per le moto/auto, ma come diceva Slim, anche per Windows, iOS, Android etc etc etc. che escono continui aggiornamenti e, spesso, molto spesso, necessitano dell'aggiornamento dell'aggiornamento e così via andare fino a quando non viene la nuova versione che, marketing insegna, viene venduta come qualla che risolve tutto.
non mi riferivo a te, forse sono stato frainteso.
Jackall72
09-12-2017, 13:09
Pensavo di si, ma ovviamente l'ho capito senza polemica, come vale per la mia risposta; solo rafforzativo al concetto.
@SLIM: qui KTM lo ha fatto per la versione "S" perchè la "R", con ruotone da 21", lo aveva già
Ok @Jack, ho visto.😊
Spero che Livio abbia ri-visto e compreso che quel mio post di allora non era altro con la continuazione scherzosa delle affermazioni di altri che si lamentavano del fatto che la moto, dopo l'aggiornamento, andava "di meno" (la mia adv non ha avuto aggiornamenti). Non ho cercato il post, ma ricordo bene che era così. Buon w.e. a tutti. Dopo tanta pianura, qui al mare si sta veramente bene!
Jackall72
09-12-2017, 16:07
O.T. Oggi anche qui, anche se con -2, è una giornata splendida, ma mia moglie ha "legato" me e i bambini a fare gli addobbi di Natale sia dentro che fuori, quindi avevo tirato fuori la moto (il GS), e come l'ho tirata fuori l'ho rimessa dentro, ma domani io e i miei primi due figli abbiamo già prenotato la pista da cross, quindi, basta post, dobbiamo finire sto lavoro altrimenti ci tocca domani!!! BUON WEEK END A TUTTI
Sto dannato aggiornamento software della centralina è arrivato? Qualcuno ha notizie? La mia moto è dal conce di Milano ormai da un mese in attesa dell’aggiornamento. Non mi dicono nulla!
Piripicchio
11-12-2017, 22:29
Slim, dove hai visto la mancanza di 4cv dopo l’aggiornamento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Piripicchio, non ricordo quale fosse il 3ad. Prova a chiedere a Livio (è di circa un anno fa).
Il fatto di una perdita di cv è però stato detto veramente da più d'uno dei forumisti.
Dicevano, vado a memoria, che dopo un certo aggiornamento la moto andava di meno (io non ho fatto aggiornamenti e non potevo certo dirlo).
Da quei post sono partite un po' di perculate (e anche qualche isterìa..). La mia affermazione, era chiaramente una battuta e faceva parte della vena scherzosa di chi "sorrideva del fatto che ci fossero persone convinte che dopo un aggiornamento la moto avesse perso dei cv" (mica gli si può dire quel che gli diresti al bar....rischi di offendere veramente)
Io vado sabato a fare un giro per gli auguri di Natale in tanto chiedo
Facci sapere di che tipo di aggiornamento si tratta. Potrebbe benissimo essere un aggiornamento NON specifico per il pb che dicevi tu, però comprendere anche quello.
Piripicchio
12-12-2017, 09:25
Infatti, mi sembrava una sciocchezza sta cosa dei CV in meno...
Io comunque dopo l’ultimo aggiornamento fatto ad ottobre trovo un miglioramento dell’erogazione ed un aumento della sensazione di accelerazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
12-12-2017, 09:42
@Rougess: se intendi quello per il cambio assistito la risposta è no, rimandato a Gennaio.
Poi bisogna fare attenzione a quanti aggiornamenti già hai fatto (sarebbe bene segnarsi la versione), perchè a Novembre ne è uscito uno che io non ho fatto perchè non mi avrebbe risolto nulla (ha detta del mio dealer).
markclod
12-12-2017, 22:07
Tedeschi sempre sul pezzo
Ha detto 11/12/17 e così è stato
Aggiornamento fatto
Cambio elettro assistito installato
Ho percorso poche decine di km sul bagnato e non posso avere impressioni in merito
Aspetto la prima giornata di sole per la prova vera e propria
Jackall72
13-12-2017, 11:18
Perchè sul bagnato non puoi avere impressioni in merito al cambio assistito?
Piripicchio
13-12-2017, 14:21
Forse mi sono perso qualcosa... l’ultimo aggiornamento quando è uscito?
È mirato al cambio servo assistito?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ignoravo
13-12-2017, 14:41
Io credo che abbia fatto due cose:
-aggiornato la moto
-montato l'elettroassistito
Le due cose non sono correlate e aspetta il sole per provare l'aggiornamento, non il cambio.
Jackall72
13-12-2017, 15:37
@Piri: io sto aspettando proprio l'aggiornamento specifico per il Cambio PRO. So che ne è uscito uno fine novembre (mi pare), ma è stato un buco nell'acqua (che strano, per BMW è la prima volta......), detto dal mio dealer, il quale mi ha detto di attendere Gennaio. E così sto facendo...
Tra l'altro qualcuno ha detto che con il freddo il Cambio PRO funziona meglio; rispondo: Manco per il ca.... se prima mi funzionava una volta si e tre no, ora siamo direttamente alle tre no.
Il post di Marklod mi ha tratto in inganno e, probabilmente, ha ragione @Ignoravo che ha fatto due cose distinte.
Piripicchio
13-12-2017, 15:59
Jackall
Cosa intendi quando scrivi che il cambio pro non ti funziona?
A me funziona bene a parte il fatto che ogni tanto si impunta diventando duro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
13-12-2017, 16:12
@Piri: come ho spiegato in altri posto, se non lascio un tantino il gas aperto il cambio non scala; mi ci poso mettere in piedi sopra e la leva (non tirando la frizione) è come inchiodata. Lo fa con tutte le marce.
Come da manuale la scalata deve essere fatta a GAS CHIUSO e la marcia più alta deve essere messa con GAS APERTO.
In questo ultimo caso, tenendo gas aperto, la leva sempre bloccata.
Prima mi ci faceva solo dopo qualche KM dalla partenza, ora non mi funziona più per niente... GRANDE CAMBIO PRO, ma il problema NON E' MECCANICO, MA ELETTRONICO.
Faccio esempio:
Voglio scalare senza frizione, tengo gas chiuso e spingo per scalare... NON FUNZIONA ... ma se poco poco apro il gas (veramente un filino), la leva del cambio scende come burro e innesta la marcia inferiore.
Oramai c'ho fatto l'abitudine, ma in staccata sta cosa mi rompe altamente i coglioni!!!!
Ops... scusate per l'"altamente" ;)
Jackall: ma il tuo cambio elettronico EVIDENTEMENTE è DIFETTOSO e non te lo sei ancora fatto sostituire???
:confused::confused::confused::confused:
#134
...io andrei in conce a rompere i c....... ;)!!!!!
Jackall72
13-12-2017, 18:29
@Luca: non è causa meccanica, già fatto tutte le prove in officina.
Il mio problema lo abbiamo in più di uno (parlo di qui da me), e il fatto che funziona perfettamente se teniamo un filo di gas aperto nella scalata, non dà colpa alla meccanica.
Mi hanno fatto una marea di test e il problema BMW lo ha riconosciuto e mi hanno detto di aspettare sto maledetto aggiornamento. Mi hanno anche cambiato l'attuatore (mi pare) del gas perchè sembrava che a "ZERO" non inviasse segnale alla centralina, che a sua sua volta diceva al "cambio PRO" di non cambiare perchè gas non a ZERO.... praticamente non ci si sta capendo una minchia.
Attendo Gennaio con l'upgrade specifico, poi deciderò cosa fare se non si risolve nulla.
Il GS lo suo molto più di inverno che d'estate (uso di più un'altra moto) con le TKC70 oltre che è meno cattiva dell'altra, e più la uso e più mi girano le palle e questi giorni sto facendo una marea di test per cercare di capire quando e come. Risultato: ora lo fa sempre, tranne stamttina quando sono uscito dal garage e la prima scalata 3a/2a/1a perfetta, poi alla prima staccata (leggera) alla prima curva già non funzionava più; tempo garage / prima curva = 3 minuti
markclod
13-12-2017, 18:54
Prova tu Jackall72 di sera al buio, asfalto bagnato, neve lato strada, freddo da battere i denti, traffico da centro città.
Fa tutte le prove che vuoi..TU
io aspetto sul divano
@Luca: non è causa meccanica, già fatto tutte le prove in officina.
.... praticamente non ci si sta capendo una minchia.
Ecco, appunto..lo hai detto tu stesso: la realtà, mi sembra, è quella!!
Ma perdonami: ho capito che tu hai PIENA FIDUCIA al 100% del tuo meccanico....tu accetti quelle risposte, sapendo BENE che questo cambio EA
NON deve e NON funziona certo così?
Ma veramente pensi (o ti hanno indotto a pensare) che tutti gli EA della LC funzionino così???
Beh, sappi che NON è così!!!
Il mio (moto del 2014 ed EA aggiunto dopo) funziona per es perfettamente, e la MAGGIOR PARTE degli EA dei GS LC funzionano bene.
Io non accetterei MAI risposte del tipo "non so cosa farci...funzionano tutti così"!!
MA COL C...O!!!!!
Me la cambi subito e in garanzia!!
E se non lo vuole fare pretenderei di far venire l'ispettore!!
Aver fiducia nel proprio mecca è un conto...ma farsi prendere per il naso è tutto un altro!!!
Scusami ma non riesco a capacitarmi che la tua moto abbia un cambio EA PALESEMENTE DIFETTOSO e TU non te lo faccia cambiare!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
markclod
13-12-2017, 19:30
Comunque mi hanno attivato l'elettro-assistito che ho appena fatto montare
e mi hanno fatto l'aggiornamento ultimo uscito fresco di giornata da Bmw (11-12-17) completo per tutto
Mi hanno spiegato come usarlo...
A prima impressione, è solo questione di manico "mano"
Per la cambiata dovresti tenere il gas sempre aperto
Vero si funziona benissimo a giri elevatissimi, meno a regimi più tranquilli, anzi quando vai tranquillo proprio non cambia.
Ho fatto caso, e vorrei aver modo di provarla più profondamente, che ad andamento tranquillo cambia bene lasciando per un attimo l'acceleratore al momento dell'innesto.
Per capirci, ad andatura tranquilla la marcia fatica ad entrare tenendo costante il gas, anzi più di una volta mi ha cambiato e scalato contemporaneamente, mentre se lascio un attimo l'acceleratore si innesta con più facilità.
Per la scalata è la stessa cosa, ad alti regimi si porta l'acceleratore out e la scalata è perfetta, a ritmi più blandi neanche scalciando; se invece giochi sul gas, tipo doppietta, ecco che allora cambia dolcemente
Per conto mio c'è solo da prenderci la mano
Il responsabile Bmw mi ha fatto presente che questo specifico cambio nasce prevalentemente per guida sportiva, e nel caso di uso cittadino sarebbe meglio tornare alle origini
In effetti al alti regimi va che è una meraviglia
Queste le mie prime impressioni
E comunque mi ritengo soddisfatto
Jackall72
13-12-2017, 20:04
Luca io non ho mai scritto che mi fido del concessionario (anche se ho altri rapporti) e tantomeno che tutti gli EA dei GS funzionano così. Ho detto che altri della mia zona hanno lo stesso problema e stiamo aspettando questo aggiornamento per decidere poi cosa fare.
Che ci sia un problema è palese, non sono di primo pelo, e manco di secondo... ma visto che aspettare ancora un po’ non mi costa nulla, oltre che togliermi il dubbio dell’aggiornamento xche, onestamente, anche io penso sia derivato da un problema elettronico e non della parte meccanica
A @Mark rispondo che il cambio EA funziona così:
SCALATA A GAS CHIUSO (a tutti i regimi e non solo agli alti xche in scalata ad alti regimi è una stronzata) SALITA A GAS APERTO (vedi manuale e anche un po’ di logica...).
Che a voi funziona non ho dubbi e sono pure contento, rimane il fatto che il dubbio me lo devo togliere, poi se manco con l’aggiornamento funzionerà ovvio che prenderò provvedimenti di conseguenza.
Ah, dimenticavo, ispettore già venuto ed è proprio lui che mi ha detto che BMW ha riconosciuto il problema è che stanno sviluppando apposito aggiornamento.
Poi come sempre per la verità “vera” divido x 2....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luca io non ho mai scritto che mi fido del concessionario (anche se ho altri rapporti) e tantomeno che tutti gli EA dei GS funzionano così. Ho detto che altri della mia zona hanno lo stesso problema e stiamo aspettando questo aggiornamento per decidere poi cosa fare.
Che ci sia un problema è palese, non sono di primo pelo, e manco di secondo... ma visto che aspettare ancora un po’ non mi costa nulla, oltre che togliermi il dubbio dell’aggiornamento xche, onestamente, anche io penso sia derivato da un problema elettronico e non della parte meccanica
ok...ognuno, giustamente, agisci come meglio crede.
PS
Luca io non ho mai scritto che mi fido del concessionario ...
eri tu che davi "per sicuro" che all'EICMA ci sarebbe stato un ULTERIORE restyling della ADV perchè te lo aveva detto il tuo conce...o sbaglio??!!!
@Jackall72, leggendo ciò che scrivi, mi pare di capire che il tuo cambio ha il medesimo pb di quello di @Albatros. Anche lui per scalare NON deve chiudere completamente (ha una ADV 2016). Ora non so se abbia risolto, ma potresti fargli un mp per verificare 😊
Se può essere d'aiuto, il cambio del mod. 2017 differisce dal modello precedente, con il 2016, che tra l'altro funzionava benissimo, dovevo chiudere per scalare e aperto per salire,con 2017 chiuso o aperto il gas la moto scala e sale senza problemi,quasi meglio che con la frizione.
Jackall72
13-12-2017, 21:02
@slim con Alba ci siamo già sentiti e tutti e due stiamo con una mano davanti e una dietro... ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
13-12-2017, 21:03
@LIVIO: l’EA è così che funziona, quindi non infierire....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Jack, La mia 2017 con cambio E.A., se tengo il gas chiuso NON inserisce una marcia più alta, mi permette solo di scalare. Viceversa a gas aperto.
Ho sempre pensato che fosse corretto (come da libretto).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/efd24ff7a0fd6c6e5759cb850f680c7f.jpg
Jackall72
13-12-2017, 21:54
@luca: ti sbagli, io ho sempre detto che nel 2018 (Q4) verrà presentato un nuovo modello e abbiamo scommesso pizza con Slim e poi ti sei accodato tu 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
13-12-2017, 21:55
@SLIM: infatti io ho sempre scritto che l’uso corretto è: SCALATE GAS CHIUSO, A SALIRE GAS APERTO.
e che a me, ora che funziona ad minchiam, devo tenere un filo di gas aperto per scalare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Jackall72;9673034]@luca: ti sbagli, io ho sempre detto che nel 2019 verrà presentato un nuovo modello e abbiamo scommesso pizza con Slim e poi ti sei accodato tu ;)
k[/QUOTO]
allora mi ricordo male io e non eri tu quello che assicura a che alla EICMA sarebbe uscito un nuovo ADV rispetto al restyling 2018...eppure mi pareva proprio fossi tu...:confused::confused::confused:
Jackall72
13-12-2017, 22:04
Luca: ora non lo trovo il post preciso, ma appena ci perdo un po’ di tempo lo ritrovo, poi, per correttezza ho modificato 2019 in 2018... ero convinto che il prossimo anno fosse già il 2019 e, visto che sono coerente, x molti motivi, ti ridico che a fine 2018 ci sarà un sorpresone da parte di BMW. Poi, sempre per correttezza, ho sempre scritto PRESENTATO e non COMMERCIALIZZATO.
Faccio molta attenzione quando scrivo (a parte vari errori di ortografia)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok....io mi ricordavo invece la nostra discussione su EICMA!!!
ma mi ricorderò male....
Jackall72
13-12-2017, 22:09
Da parte mia EICMA 2017 non era mai stato preso in considerazione per questa questione è credo neanche x altre. Mi ricordo che stavamo nel 3d calore e la discussione era che tanto BmW ora non farà una minchia perché nel 2018 sarà presentato il nuovo modello che dovrebbe sistemare una serie di problemi. (Questo era il senso e di come abbiamo iniziato).
Comunque ricordati sempre che la pizza e la birra è sempre in ballo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..... nel 2018 (Q4) verrà presentato un nuovo modello e abbiamo scommesso pizza con Slim.... 😉..... Vero! E succedeva parecchio tempo fa, ben prima dei discorsi su Eicma.
@jack, per la mia risposta sull'utilizzo dell' E. A. ....non era per te. So che lo sai benissimo, dopo tante discussioni fatte!
Per la pizza (con birretta) ....sempre pronto, ma avvicinati un po' 😄😄
Jackall72
13-12-2017, 23:04
Ops, scusa, pensavo dicessi a me.
Comunque vengo spesso in Italia x lavoro e per più giorni quindi chi può dirlo che non ci incontriamo... e la pizza ce la facciamo a prescindere, ma la birra la porto io da qui e dalla Rep. Ceca (che mi sta di strada) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao il nuovo aggiornamento è già disponibile a detta del concessionario ora devo solo trovare il tempo di andare a li e installarlo;)
Bradipo Moto Warano
18-12-2017, 13:57
Spero che con il nuovo aggiornamento riesca anche leggere i campanelli di casa, sai che figo suonarli e poi scappare
Bradipo Moto Warano
21-12-2017, 14:56
Con l'ultimo aggiornamento sul TFT è apparsa una scritta :
M A N C A N O
P O C H I
G I O R N I
A
N A T A L E
Tanti auguri ai TFT e ANALOGICI
TANTI AUGURI A TUTTI
E magari con gli Auguri di una maggior compatibilità con i dispositivi B.T.
Andrex_88
28-03-2018, 10:45
Ciao ragazzi! Dovrei ritirare oggi la mia gs rally full, ma il concessionario mi ha appena detto che probabilmente la consegna ritarderà a causa di un aggiornamento che gli è arrivato da Monaco e che devono per forza fare. Il problema è che sembrerebbe che la centralina non riesca ad immagazzinare i dati di questo nuovo aggiornamento, mi dicono che non è un problema di moto ma del software nuovo. Ma secondo voi tutto questo è normale?? Uno spende 20k e poi ci sono questi problemi? E' la mia prima GS e stiamo partendo già molto male... PS: questi aggiornamenti influiscono sulle prestazioni?
Grazie
Jackall72
28-03-2018, 10:50
BMW sforna più aggiornamenti che iOS/Android/Windows/OsX messi insieme.... e gli aggiornamenti non sono tanto "per aggiornare" e "migliorare", ma per sistemare bugs :(
Cmq meglio che te la diano già aggiornata, altrimenti saresti dovuto ritornare e perdere di sicuro mezza giornata visto che un aggiornamento ci impiega 3/4 ore....
Andrex_88
28-03-2018, 11:52
Ciao Jackall, scusa ma bugs di che tipo? Non penso che possa esplodere la moto. Speriamo non taglino le prestazioni. Mi sembra assurdo che non possano farlo al tagliando dei 1000km questo aggiornamento ed iniziare a consegnarmela oggi... Spero solo che il problema sia veramente del software e non della mia moto perchè altrimenti partiamo già male....Se mi facessero saltare il week potrei alterarmi..
A me la scorsa settimana con il tagliando del 1000km hanno aggiornato alla versione
001_015_060 e funziona tutto alla perfezione
Jackall72
28-03-2018, 11:58
Sicuramente il TFT è quello che ultimamente ha avuto più aggiornamenti, e se hai il TFT il motivo del ritardo di consegna è questo.
I Bugs sono tutti a livello di software e di certo la moto non esplode (questo sarebbe un caso che a BMW manca....)
Andrex_88
28-03-2018, 12:14
Ma io non ho il TFT, ho tutti i pacchetti tranne quello perchè non mi serve a nulla, quando vado in moto voglio disconnettermi, non connettermi ;-)
Jackall72
28-03-2018, 12:19
Allora è l'aggiornamento che doveva arrivare per Aprile, dove c'è anche l'aggiornamento per la gestione del cambio PRO.
In giornata mi informo...
Devo chiedere anche io al mio conce appena capito di la ;)
Io la porto martedì per il tagliando dei mille...speriamo abbiano tutti gli aggiornamenti disponibili in modo da non dover tornare:mad:
Gestione del cambio pro cosa significa?
Andrex_88
28-03-2018, 13:01
Sono abbastanza sconfortato, mi sembra pazzesco che Bmw rilasci un aggiornamento e che non riescano ad installarlo nella centralina... proprio non riesco capire, come fanno a rilasciare una cosa che non funziona? La testeranno prima si spera!
Jackall72
28-03-2018, 13:03
@Af: vai sul 3d specifico per il CambioPro. La questione è che alcuni di noi ha un problema (non meccanico) per la gestione della cambiata e stiamo attendendo un aggiornamento specifico che, ha detta di BMW sarebbe dovuto uscire come regalo di Pasqua (quello di settembre che poi e stato Dicembre è stato un buco nell’acqua. Fine OT :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
28-03-2018, 13:09
@Andrex: Benvenuto nel mondo dei nuovi collaudatori BMW aggratis :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Andrex_88
28-03-2018, 13:12
Cosa intendi jackall? Comunque la mia moto è una 2018 quindi come fa ad avere bisogno di un aggiornamento cambio pro e altro? Io non riesco a capire come si facciano a fare delle cappelle del genere, problemi addirittura prima del ritiro. Pazzesco.
Jackall72
28-03-2018, 13:20
Non confondiamoci... io non ho detto che la tua ha bisogno di un aggiornamento del Cambio Pro, ma non è che un aggiornamento esce SINGOLO per ogni utente mondiale (sarebbe impensabile otre che stupido visto poi la non gestibilita della cosa).
Io ho il problema con il CambioPro è mi è stato detto dell’uscita di un nuovo aggiornamento dove ci sarebbe stata una specifica per questo problema: con la tua info, presumo che ci siamo e che sia questo l’aggiornamento in questione, poi conterrà anche altro.
Per il TFT invece è un altro discorso, perche un conto è l’aggiornamento alla centralina e un conto al device in questione.
Spero di essere stato un po’ piu chiaro e scusa se ti ho tratto in “inganno”.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
28-03-2018, 13:21
Riguardo alla questione “collaudatore” intendo che non è la prima volta che siamo noi a collaudare gli aggiornamenti vari visto che vengono sfornate come le pizze e, che spesso, non sono “assaggiati” con attenzione :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Faccio una domanda probabilmente sciocca (lo dico già io che sciocca quindi evitiamo le prese per il culo... 😉) : è possibile - per chi ha il motoscan o il gs911 - scaricarsi da solo gli aggiornamenti sw?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Andrex_88
28-03-2018, 14:10
Jack no no tutto chiaro non mi ero espresso bene io. Senti ma secondo te è normale che l’aggiornamento sia arrivato ma in concessionaria non riescono a installarlo? La centralina non immagazzina i dati... a me suona un po’ strano. Secondo voi?
Jackall72
28-03-2018, 14:14
@Andrex: onesta per onestà mi sa di cazzata, ma dato che dovevi ritirare la moto quindi presumo pagata e immatricolata, non vedo il motivo di una scusa. Comunque mai dire mai, tutto può essere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
28-03-2018, 14:44
Mi sa anche a me è finché non hanno i soldi sul conto non te la immatricolano di sicuro....
Allora niente aggiornamento porca cozza :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con i Bug Software non esplode la moto semplicemente potrebbe non funzionare.... e di cose che non possono funzionare c'è ne sono troppe oramai....
Un paio di giorni fà ho abilitato su un Gs Lc l'opzione luci diurne e guardando cosa esegue il software di programmazione và ad interagire con tutte le centraline veicolo per finire adirittura a richiedermi l'aprendimento del sensore acceleratore ..... solo per attivare il tasto luci diurne non ho aggiornato nessun software ho solo modificato una funzione questo fà capire che tutto il sistema è integrato e un eventuale buco o imprecisione porta a malfunzionamenti estesi....
Per scelta professionale andrei piano ad aggiornare a sentimento se non c'è un problema vero e proprio
per chi ha il motoscan o il gs911 - scaricarsi da solo gli aggiornamenti sw?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
NO, non si puo'
@denis70 grazie!!!... Nel dubbio io non avessi compreso il "NO" maiuscolo mancava solo che tu mi dessi un calcio nel sedere per rendere ancora più perentoria la risposta... :lol::lol::lol::lol::lol:
@ Andrex 88
Tienici informati...
Andrex_88
28-03-2018, 23:13
Ciao a tutti! Non ci crederete mai, ma mi hanno fatto un pesce d'Aprile! Alla fine non c'era nessun problema e nessun aggiornamento in corso, quando mi hanno portato la moto c'era un foglio attaccato al faro con su scritto: ANCHE SE NON SIAMO AD APRILE, BUON PESCE D'APRILE ANDREA!!! (con l'immagine di un pesce). Mi sono sentito su scherzi a parte ahahahah!!!! Una cosa da non credere, tutta opera di un mio amico S---zo che si è messo d'accordo con il concessionario per vedermi soffrire. Mamma mia, stamattina stavo andando fuori di testa ahahaha! La moto fortunatamente è perfetta e va da Dio! Sono molto soddisfatto. Ciao a tutti!!!
Andrea
Grande! Una volta tanto non è colpa del firmware..... però almeno dicci la versione...
Andrex_88
28-03-2018, 23:20
Come faccio a vederla? Si può dai parametri?
La trovi nel menù impostazioni...
Ieri la Midland ha rilasciato il nuovo firmware (solo per i mod. PRO) il quale garantisce la piena compatibilità con il TFT...
Andrex_88
30-03-2018, 01:00
Come faccio a trovare la versione dal menù impostazioni? Ho provato ma senza riuscirci, puoi spiegarmi?
buona sera
possiedo una r1200gs anno 2018 con 20680km
ho un problema a bassi regimi, in pratica nei tornanti in salita tende a spegnersi. lo stesso problema nella partenza in salita.
qualcuno può darmi una mano per risolvere il problema?
anticipatamente vi ringrazio
managdalum
16-09-2019, 19:10
Hai letto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405674)?
In ogni caso, visto che si manifesta sempre in salita, sei sicuro di dare abbastanza gas?
Credo che Ti convenga andare in BMW ad esporre il problema...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo voi, dovendo effettuare un aggiornamento alla centralina, e avendo sostituito la yat originale, con una modificata, conviene rimettere l'originale oppure si può lasciare quella modificata.
Grazie
lascia quella modificata, non c'entra niente con gli aggiornamenti.
Vai tranquillo, già fatto. No problem
Fatto aggiornamento, moto più pronta e senza buchi in accellerazione, ma sono aumentati considerevolmente i consumi, ieri dopo un giro che faccio spesso sono tornato a casa con un consumo di 17/Km x litro mentre prima normalmente era 19/20 Km x litro, può essere che la centralina si debba ancora stabilizzare (fatti circa 230 Km) oppure l'aggiornamento Ha reso la moto più assetata?
Pasqui!!!!!!!!
21-10-2019, 13:05
Di che moto stai parlando?
Di norma gli aggiornamenti "strozzano" l'alimentazione, meno benza, meno consumo, meno inquinanti, PIÙ calore.... però..... [emoji2379]
Comq. spero che sia la centralina che si deve ancora stabilizzare oppure la IAT ... vediamo fra qualche altro centinaio di Km.
Secondo voi, dovendo effettuare un aggiornamento alla centralina, e avendo sostituito la yat originale, con una modificata, conviene rimettere l'originale oppure si può lasciare quella modificata.
Grazie
Secondo me ti conviene lasciare la mappa originale e la IAT modificata io la uso da 2 anni e nessun problema e faccio i 18 km/l poi dipende dal gas che ci dai
Scusami Gnolo,non capisco cosa intendi per mappa originale.
albatros1
22-10-2019, 16:02
Credo intenda che non devi aggiornare centralina
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma se ho scritto che ho notato un aumento dei consumi dopo aver fatto l'aggiornamento... che significa non devo aggiornare la centralina, la centralina ormai è aggiornata e non si può tornare indietro.
albatros1
22-10-2019, 20:32
E allora che significa MAPPA ORIGINALE ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@Gt56, post #202. Tu il 16 ottobre chiedevi il da farsi, e @Gnolo oggi rispondeva....
Mappa originale = Non fare nessun aggiornamento.
Quoto era meglio se non aggiornavi
I cimiteri sono pieni di se... io ho scritto un post dove dicevo di aver fatto l'aggiornamento e avevo riscontrato un maggior consumo, quindi a cosa serve dire era meglio che non facevi l'aggiornamento, quando ormai l'avevo fatto!
Io volevo solo sapere se la centralina a bisogno di un pò di Km per potersi stabilizzare e se a qualcuno è già capitata la stessa cosa dopo un aggiornamento.
Secondo voi, dovendo effettuare un aggiornamento alla centralina....
Rispondo io, cercando di chiarire..... forse è meglio che inquadri la risposta "nel tempo" prima di inalberarti (cosa che ovviamente scatena reazioni).
Io volevo solo sapere se la centralina a bisogno di un pò di Km per potersi stabilizzare ... . rispondo solo a ciò che so: è una favola metropolitana. Quando si riaccende la moto, è subito (eventualmente) "diversa".
Io volevo solo sapere se la centralina a bisogno di un pò di Km....
La moto incamera continuamente dati in base alla guida, ed ottimizza prestazioni/consumi.
Rispondo io, cercando di chiarire..... forse è meglio che inquadri la risposta "nel tempo" prima di inalberarti (cosa che ovviamente scatena reazioni).
Slim,non mi sono inalberato :), ho solo cercato di far capire come stavano le cose nel momento che scrivevo.
Però il forum è pieno di notizie sulla iat aggiornamenti consumi ecc ecc secondo me era meglio chiedere prima di fare ;) un aggiornamento
Gnolo hai ragione, ma l'aggiornamento si è reso necessario per eliminare un buco in accellerazione, che ora effettivamente non c'è più... forse, però lo hanno fatto nel serbatoio :lol:
Tranquillo vedrai che nel giro di qualche centinaio di km rientra tutto.
E torna il buco in accelerazione [emoji85][emoji85]
Rientrato l'allarme dei cosumi elevati dopo l'aggiornamento, ieri dopo un giro di 340 Km sono tornato a vedere sul computer 21 Km/lt :)
Scusa, seriamente, ma il gas .... è arrivata a 5.000 giri qualche volta ?
Slim,ti rispondo seriamente, la maggior parte dei km sono stati fatti ad andatura allegra ma non esagerata poi una 15ina di Km di salita con cambi marcia al limitatore e un tratto di super strada a 100/110 orari.
Comq. lo so anche io che quando gli dai il gas consuma di più e ti posso garantire che quando serve glielo do, ma non è che quando si fanno giri di 300/400 Km si sta sempre con il gas a martello e io riesco a tornare a casa mai sotto i 18 Km litro.
Ok, con quest'ultimo post sono perfettamente d'accordo. È il consumo che segna anche la mia 1250 HP.... tra i 17,5 e i 20 (io noto che sono le velocità autostradali a far aumentare la media.... 6^ corta ?).
Invece, contrariamente a quanto dicevi prima, io i 21 non li ho mai visti nemmeno in rodaggio [emoji2379]. E nota che parlo di consumi segnati dal TFT e non effettivi (che dubito siano uguali o migliori). Detto questo, tu 56, io 55, ci capiamo senza arrabbiarci, giusto ? [emoji846][emoji106]
Ma figurati se mi arrabbio, la moto è una passione e la uso per scaricare lo stress della settimana lavorativa e il forum lo seguo per condividere le esperienze degli altri appassionati e non per arrabbiarmi. ;):)
gs1250 presa a settembre ho questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191030/bf90dd44e60ed9bde7adee0439b44b4e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia presa a fine febbraio.... stesso SW di Clapsi
Pasqui!!!!!!!!
30-10-2019, 19:36
Idem la mia portata a casa a maggio...allora presumo che quando aggiornano, aggiornano il software ma il codice rimane sempre lo stesso!
wylliecoyote
12-01-2020, 19:11
Ciao..
1200 std presa dicembre 2018.. qualche giorno fa, al tagliando dei 20k, suppongo abbiano aggiornato il sw perchè se vado in impostazioni--impostazioni veicolo vedo due voci che prima non vedevo Dyna e Enduro Pro.. di contro a inizio 2019 al tagliando dei 1000 ho fatto attivare le due modalità con chiavetta.. da cruscotto li vedevo come Pro ma il menù dei settaggi nada.. sicurissimo perchè a Ottobre, mentre andavo sull'Assietta, ho bucato e ho disattivato RDC e i 2 menù in questione non li vedevo!!
Successo a altri?
Stranissimo.... e avrei qualche dubbio che sia per il software, perché sulla mia 2017 invece funzionava già regolarmente (con chiavetta inserita).
Se sei sicurissimo, potresti provare a chiedere al mecca (tentar non nuoce....pur con scarsa probabilità di successo).
Non è per caso che prima ti avevano abilitato il software (TFT) ma non c'era la chiavetta inserita, no....
Pasqui!!!!!!!!
26-05-2020, 10:53
Ieri sono andato a ritirare la moto (gs 1250) dopo avergli fatto fare il tagliando e sostituzione delle pinze...mi sono trovato questo codice della versione software 021_104_020
A voi risulta? Perchè mi sembrava di aver letto qualcos'altro in giro...a meno che questa che mi han fatto sia proprio l'ultimissima.
Io ho la 021_004_040, tagliando eseguito l'8 maggio.
Pasqui!!!!!!!!
26-05-2020, 12:11
Ma la tua mi sembra il 1200!
Esatto, ma non credo che cambi dal 1250, anche perché mi hanno dato come moto sostitutiva una RS 1250 e aveva la stessa versione TFT della mia prima dell'aggiornamento.
Pasqui!!!!!!!!
26-05-2020, 18:46
Booo...non ho idea perchè c'è questo codice...che ci sia stato nel frattempo un nuovo aggiornamento?
Potrebbe dipendere da piccole differenze dovute agli allestimenti. Tipo con o senza ESA etc etc...
Probabile che ogni porzione del codice abbia un significato.
Pasqui!!!!!!!!
26-05-2020, 21:53
Ah può essere...io non ho voluto il cambio ea e le mappature motore...mi hanno cambiato il mono l'altro giorno durante il tagliando perché cigolava...però fino a giugno che ho fatto il tagliando dei 1000 km il codice era uguale alle altre che erano super full optional.
sillavino
27-05-2020, 16:30
Certo è l'ultima: è uguale 1200/1250!!!
Evitano di farlo perché ci vogliono ben 3 ore per caricare tutto il nuovo software
Buongiorno, chiedo informazioni se sapete rispondermi, ho un adv 2014 e ieri mi sono recato in concessionaria per farmi attivare il cambio elettronico, a detta del meccanico per attivare il cambio dovevano aggiornare tutto il sistema, al ritiro mi e sembrata meno reattiva del solito oppure e un effetto placebo dato dal fatto che non sono allergico ad aggiornamenti?
Pasqui!!!!!!!!
28-05-2020, 11:44
Evitano di farlo perché ci vogliono ben 3 ore per caricare tutto il nuovo software
Qualcosa probabilmente han fatto...prima del tagliando il codice era un'altro
Ritirata ieri dal tagliando sw 021_104_020
Pasqui!!!!!!!!
28-05-2020, 16:44
Allora a sto punto probabilmente hanno fatto questo aggiornamento nelle ultime settimane...e a quanto pare è uguale per tutte.
quindi tra 018 e 020
cos’è cambiato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'aggiornamento è uscito a metà marzo
FRANK 52
29-05-2020, 00:14
Eseguito tagliando dei 10K il 20 maggio, ho letto sul TFT SW version 001_019_180, praticamente non è cambiato niente! Chiesto info all’accettatore, mi ha risposto che al momento ci sono altre versioni, non so cosa pensare.
Pasqui!!!!!!!!
29-05-2020, 00:21
Sarei curioso anch'io di sapere cosa migliorano sti aggiornamenti. A qualcosa servono sicuramente...mi piacerebbe però sapere i particolari...ma secondo me nessuno lo sa bene.
Fatto aggiornare una settimana fa :
Versione software 021_104_020
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono come si comporta BMW Motorrad ma la divisione auto da due decenni gestisce procedure standardizzate di aggiornamento software e ad ogni release rilascia un bollettino che dice cosa si è modificato e quali problemi risolve. Questo serve anche per decidere se aggiornare oppure no il software, visto che molte release sono dedicate alle soluzione di bugs/problemi che sono specifici di determinati equipaggiamenti/modelli e quindi inutili per tutti gli altri.
ok va bene tutto
però chi aveva 018
e adesso a 020
avrà capito cosa è cambiato
avrà chiesto in officina cosa aggiustava
altrimenti di cosa parliamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
29-05-2020, 19:57
Probabilmente il meccanico del conc lo sa cosa si aggiorna...io volevo chierglielo ma mi son dimenticato...il prossimo a cui tocca l'aggiornamento provi a chiedere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |