Visualizza la versione completa : Aggiornamento software
iteuronet
29-05-2020, 22:29
rispondermi, ho un adv 2014 o per attivare il cambio al ritiro mi e sembrata meno reattiva del solito oppure e un effetto placebo dato dal fatto che non sono allergico ad aggiornamenti?
STD 2014 (ancora con il famoso volano)
A marzo 2019 fatto tagliando con aggiornamento.
Per aver le stesse sensazioni ROAD,dovevo stare sempre in DYNA,mai usata precedentemente.Pensato ad un effetto psyco.
Bon
La mazzata finale é venuta dalla passeggera,che ha notato subito il cambiamento.E di moto capisce niente:cool:
kingfrenk
30-05-2020, 10:37
aggiornamento sw effettuato mercoledì (circa 3 ore), perché volevo attivare i faretti della vecchia 1200 my 14 montati sulla nuova hp 1250, al ritiro i faretti funzionano, ma motore sembra meno pronto, inoltre nel tft non compariva la mappatura impostata, poi in seguito ho cambiato la mappatura ed è tornata ad essere indicata...
Pasqui!!!!!!!!
30-05-2020, 10:50
Stessa cosa successa a me...sul tft appena partito non c'era nessuna scritta che diceva in che mappatura eri...schiacciando il pulsante poi è apparsa
Ciao buongiorno Kingfrenk e Pasqui che versione vi hanno installato di software dopo l’aggiornamento.
Pasqui!!!!!!!!
30-05-2020, 19:08
Ciao...l'ho scritto nel post 230;)
quindi alla fine nn si Sa se migliora qlcosa oppure no
io la lascio venerdi x agggiornare e speriamo che si risolve il problema con il casco [emoji858] e auricolare
neotec2 + sena srl
gli ho chiesto al capo officina cosa risolveva
mi ha fatto una smorfia [emoji51] tipo bohh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque confermo che ci vanno 3 ore x farlo .... cosi mi ha detto
se nn fosse tft 1 ora e mezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
01-06-2020, 21:59
Io dopo l'aggiornamento e 600 km fatti in 2 giorni non ho sentito nessuna differenza da prima
Stessa cosa successa a me...sul tft appena partito non c'era nessuna scritta che diceva in che mappatura eri...schiacciando il pulsante poi è apparsa
successo anche a me!
Idem a me! Infatti all'inizio appena accesa vedevo qualcosa di diverso e non capivo… poi mi sono accorto che mancava la mappatura… appena toccato il selettore è riapparsa...
Pasqui!!!!!!!!
03-06-2020, 11:20
Esatto...anche a me sembrava che mancava qualcosa sul tft
però alla fine nessuno dice vosa fa di più o meno
se va meglio
o
peggio
!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah io da allora oltre a portarla a casa ci ho fatto un giretto domenica di circa 250 km… A prima vista non è cambiato nulla, ma in effetti a quanto sapessi non è che lo avrebbero rivoluzionato. Io sapevo che avrebbero reso più facili e stabili i collegamenti col telefono e gli interfoni. Per adesso sembra ok ma non è che prima fosse disastroso… solo ogni tanto si scollegava senza motivo apparente. Il tempo ci dirà se effettivamente è migliorato qualcosa.
ritirata stamattina, a livello di motore e’ cambiato nulla in pratica ha messo a posto dei bug sul tft
comunque 16 aggiornamenti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200606/3696a150c763b5cac150a4f189345717.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200606/0c124b5ffb7b7ccb68173b2022b35151.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Clapsi, ti sembra più stabile la connessione bluetooth con casco e telefono ?
boh ti diro
però il problema tikkettio in cuffia c’è ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico65, scusa ma a te risulta instabile la connessione? Io ho fatto l'ultimo aggiornamento ma onestamente anche prima era piuttosto stabile… per ora non ho notato differenze
Ciao geppon
per poca stabilità intendo la perdita del segnale bluetooth, se ho il cellulare nello zaino e questo è un esempio, senza parlare delle innumerevoli volte, che devo accoppiare a giornate alterne, cellulare e interfono con tft
Ciao, l'accoppiamento da rifare ogni 2X3 in effetti all'inizio capitava anche a me poi pian piano è migliorato, magari ero io che all'inizio non ero proprio praticissimo… questo comunque speriamo che sia migliorato un po' con l'aggiornamento. Ma per quanto riguarda il cell nello zaino mi sa che quello è un problema di distanza e temo che non ci sia aggiornamento che tenga. Io il mio se lo tengo nella tasca posteriore dei jeans già si scollega; quando non ho la giacca devo metterlo nella tasca anteriore, molto scomodo ma non c'è alternativa... quindi lo zaino purtroppo secondo me è improponibile aggiornamento o meno
Io sto pensando di acquistare una staffa da mettere sul manubrio in modo da alimentarlo...
Tra SmartLink, Connected, Spotify e tutte le app connesse, la batteria scende che è un piacere.
Fatto il tagliando settimana scorsa e confermo anch'io che la versione aggiornata è 021 104 020.
Unica differenza notata è una scritta in alto a sx nella schermata info veicolo "check ok". Forse però c'è sempre stata ed io non l'avevo mai notata...
Confermo mox, la scritta “check ok” è presente anche con software precedenti
Qualcuno sa indicare nello specifico quali sono tutte le centraline aggiornate come da report postato da Clapsi nella foto al post #264?
DWA = Antifurto
RDC = Pressione pneumatici
DME = ?
GM = ?
KOMBI = ?
Ritirata oggi dopo tagliando dei 20.00 anticipato, e aggiornamento software.
Mi sembra che sia cambiata la grafiche delle sottomappe della situazione moto.
Moto ritirata questo pomeriggio dopo tagliando e aggiornamento.
Arrivo in concessionaria ore 17:00 e moto attaccata al pc: "Aspetti un po' perchè hanno appena rilasciato e mandato il firmware nuovo pochi minuti fa e lo stiamo installando"
Versione precedentemente installata sulla mia GS
SW Version: 001_015_090 aggiornata al 30/07/2019
Oggi Da schermata TFT
SW Version: 021_004_040 aggiornata al 21/07/2020
purtroppo moto riposta in garage e la riprenderò il 31 perchè son già fuori per lavoro.. appena la uso vi aggiorno su pregi o difetti riscontrati.
FRANK 52
22-07-2020, 00:11
Borsa serbatoio e risolvi tutto: ci metti documenti, contanti, cellulare, Telepass e quando scendi stacchi la borsa e porti tutto con te al sicuro
Ciao a tutti,
Chiedo consiglio ai più esperti, ho appena effettuato il tagliando dei 30000 km, lasciandola in officio ho richiesto oltre i lavori previsti anche, se possibile, aggiornamento software dato che è ancora la 018.... il capo officina non era molto contento nell’ effettuare questa procedura perché lunga ed a volte non necessaria, ricordo che ho lasciato la moto x 3 giorni in officina.....
Secondo voi è giusta la risposta ricevuta? Io penso che come per i gli smartphone e computer gli aggiornamenti siano necessari al fine di migliorare il funzionamento.
Cosa mi consigliate?
Grazie e buona strada a tutti!
Apparte che c’è già un 3ad dedicato
Poi penso per errore ne hai aperti due
La risposta del meccanico oltre a non essere contento sarebbe stata che non c’è bisogno?!? Lo deve fare e basta
Considera che io ho la versione del sw 001 con moto presa nuova a giugno
Ti conviene comunque inviare un mp ad un moderatore per far sistemare quanto sopra specificato
Innanzitutto mi scuso per gli errori non sono pratico di forum
Ringrazio chi mi risponderà ed i moderatori per le rettifiche e correzioni
Grazie
marcotroi
14-09-2020, 22:10
Da una settimana ho aggiornato all’ultima versione del software la mia r1200 gs adv tft
ho riscontrato i seguenti inconvenienti
1 poi scomparso seghettamento a bassi regimi quando usavo il freno motore per rallentare nella fase di ripresa sentivo come un vuoto una mancanza o ritardo della ripresa di giri del motore.Ora non lo fa più
2 secondo problema molto più fastidioso.... il Cruise sparisce, per esempio ieri giro di 400 km sulle dolomiti ,il Cruise funziona al mattino sia lasciandolo sempre acceso e regolandolo con + e - sia sganciando disinserendolo e riattivandolo.Nel pomeriggio sparito:rolleyes: innesco disinnesco col cursore ,provo aumentare con la levetta e diminuire, spengo la moto riaccendo e niente sparito del tutto.
Oggi la riprendo e funziona tutto perfettamente, lo lascio sempre inserito per comodità ma è la seconda volta dopo l’aggiornamento che mi sparisce e poi ricompare:mad:
avete avuto esperienze simili? non è un problema della manopola deve essere proprio del software
Ci sono 3ad dove si parla delle versioni del sw e delle varie problematiche
Manda un mp al moderatore che almeno sistema
Una domanda perché non l’ultima che é la 022
Do per scontato che hai il gs 1250
marcotroi
14-09-2020, 22:26
ops chiedo scusa e chiedo di spostare quando potete:-p
non ho idea del perché il 021 forse perché è un r1200 gs my 2017?
managdalum
15-09-2020, 01:05
@64mc e @marcotroi: vi ho unito al thread già esistente. Non credo fosso impossibile trovarlo cercando "software" ...
marcotroi
15-09-2020, 07:49
sapevo di questo tread ...il mio intento non era di scrivere qui per non disturbare chi ha altra versione ,pensavo di aprire un post proprio solo con la versione 021 singola ma non fa niente va bene anche qui;)
chiedo scusa e ringrazio i mod:cool:
Ma almeno il consumo medio del computer di bordo funziona ora?
Perché la versione 019 sulla mia 1250 fornisce numeri a lotto.
Diciamo che non lo azzero da 5000km circa e diciamo che oggi segna, su questi 5000km, un consumo medio di 18km/l, cioè circa 277 litri complessivi di benzina.
Bene, se faccio 10 km a 170, il consumo medio scende a 13, che su 5000km corrispondono a 384 litri di benzina. In altri termini, in questi 10km la moto ha consumato 384-277 = 107 litri. Presumibilmente è andata 6 volte alla pompa di benzina da sola, di nascosto e ha pure pagato lei.
Se invece faccio 10 km a 70 in 6°, il consumo medio scende a 23, che su 5000km corrispondono a 217 litri di benzina. In altri termini, in questi 10km la moto ha generato da sola 277-217 = 60 litri di benzina.
Un vero prodigio!
Perché lui ragiona già "al futuro" ..... se continui così farai una media di "x" km/lt.... [emoji2369] Forte eh [emoji1][emoji1] ma non è detto che non sia qualcosa di analogo.
P.S.: in realtà non lo so. Sulla mia non lo guardo perché sono convinto che sia sempre discutibile.
Inviato dal mio
La mia a volte azzera totalmente ... a volte no ... si capisce una cippa ....
per l’attendibilità del consumo, da pieno a pieno, mi pare abbastanza attendibile con errori contenuti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bikerroma
15-09-2020, 22:50
Credo che il consumo medio lo calcoli solo su l'ultimo percorso e non su tutti i 5000..presumo perché dalle varie prove che ho fatto l'ho sempre trovato piuttosto preciso..lamps
Alle ore 12.00 lasciata la moto per fare aggiornamento fw
Avevo la versione 001
La moto secondo me andava bene...però le continue disconnessioni random dì smartphone e interfono mi hanno spinto a fare aggiornamento
La prenderò alle 19 quando esco dal lavoro appena posso vi aggiorno
Stay tuned :)
ireland non voglio buttarti giù, ma anche con ultimo sw il cell a volte non si connette... meno, ma lo fa. Una volta ho dovuto addirittura ri-accoppiare casco e cel... :(
Una volta?? ahah.. beato te. A me il passaggio al 021_104_020 fatto a maggio non ha cambiato nulla. Ma nulladinulla eh? Lo scorso weekend giro svizzero/Stelvio/dolomitico da 900 km mi si è scollegato sia casco che cell più di una volta alla riaccensione.. esattamente come col SW precedente. Che aggiornamento ragazzi…
Se ci sono novità prego ragguagliatemi
Grazie
@L7
Come dice geppon magari una volta.... se lo faceva una volta sola e chi la aggiornava
A me si disconnette tutto random ma moooooolto di frequente
Fabrizio1968
16-09-2020, 18:51
Lo scollegamento del cellulare o della centralina dell'interfono e' una cosa paradossale ed assurda. Ho una Peugeot 3008 del 2013 e come giro la chiave la radio immediatamente si connette con il telefono. Ho un Gs 1200 Adv del 2018 ed ogni volta che spingo il bottone dell'accensione e' un pregare la madonna che si connetta il tutto. Una volta si connette il telefono ma non l'interfono cellular line sport, una volta non si collega il telefono Samsung A50 ( prima avevo un S8 ed era la stessa cosa) oppure non si collegano entrambi. altre volte per settimane intere funziona tutto. Bhoooooooooooooooooooo. Ho il penultimo aggiornamento sono prossimo al tagliando 20.000 e faro' aggiornare il tutto ma ormai ho perso le speranze. Consiglio alla Bmw di sbloccare l'opzione "collegamenti" anche a moto in movimento perche' cosi' com'e' ogni volta, prima di partire, dobbiamo rimanere fermi i quarti d'ora a smadonnare e riaccoppiare il tutto.
Ma no dai che a collegare ci si mette max un minuto
Però random si scollega tutto
Collegare in movimento invece è pericoloso oltre che vietato dal CDS
Fabrizio1968
16-09-2020, 19:24
Un minuto se si collega.....a me a volte non trova in nessun modo il telefono. esempio: tutto collegato, mi fermo a fare benzina, riaccendo la moto e niente lampeggia il simbolo del bluethoot ma niente non c'e' verso di fargli trovare il telefono. arrivi a destinazione, spegni la moto per 20 minuti riavvii e tutto funziona:mad::mad::mad:
.. Collegare in movimento invece è pericoloso oltre che vietato dal CDS oltre che impossibile: il menù opzioni non è disponibile mentre girano le ruote. Provato più volte.
Inviato dal mio
Credo che il consumo medio lo calcoli solo su l'ultimo percorso
Quello è il computer da viaggio. Io parlo di quello di bordo.
Il manuale specifica come dovrebbero funzionare entrambi, ma il secondo si guarda bene dal farlo, almeno sulla mia.
millling
16-09-2020, 20:50
oltre che impossibile: il menù opzioni non è disponibile mentre girano le ruote. Provato più volte.
Inviato dal mio
Si, anche se girano le balle....
Fabrizio1968
17-09-2020, 19:12
Si puo' cercare un nome sulla rubrica, si puo' vedere le varie informazioni sul viaggio, gomme, temperatura, brani musicali ma non si puo' andare in collegamenti ed abbinare un cellulare....mannateaffanxxxxxxxxxxx:mad::mad::mad :
Crucchi maledetti:confused::confused::confused:
Aggiornato alla 022
Collegamento per ora stabile è migliorata la qualità audio
Per chi vorrebbe collegare il telefono mentre va in moto...è pacifico che non si possa fare! Il telefono si tiene in tasca o appiccato da qualche parte sulla moto non si può allungare una manina e toccare il cellulare
È vietato
È pericoloso
Ma sia chiaro non mi importa per voi ma solo per gli altri utenti della strada
Anzi per come la vedo io già il tft è una distrazione abbastanza importante
Come dicevo al post #296, non è tanto questione di "telefono in mano", quanto il fatto che il menù OPZIONI sul TFT non è disponibile mentre girano le ruote.
La motivazione è già stata detta: la sicurezza.
Inviato dal mio
Brein secondo
18-09-2020, 11:06
Premesso che per principio quando guido i miei spippolamenti sono limitati a mettere in "rain" se sopraggiunge la pioggia, non credo che dovrebbe essere necessario toccare il cellulare per riavviare una connessione persa. Quando accendo gli auricolari bluetooth si connettono al telefono senza doverlo toccare affatto. Avere un semplice comando tipo "refresh connection" forse sarebbe sufficiente.
"Non credi" perché sarebbe ragionevole che fosse così.... come pure per le auto... MA il TFT no. [emoji2369]
Inviato dal mio
@vigiul , hai messo tutti i numeri che leggi sul TFT ?
Inviato dal mio
.... inizia con 022 hai ragione, probabilmente ha solo omesso lo 022 iniziale [emoji106]
Inviato dal mio
Vero, non ho messo le prime tre! 022
a giugno avevo fatto questo aggiornamento
però devo portarla x tagliando annuale vediamo qle sarà quello nuovo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/566c131c9e5f6ff41d2116513abba520.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
022_005_041 installato 7 giorni fa, ad oggi non ha ancora "dimenticato" l'abbinamento Bluetooth con lo smartphone.
Comincio a incrociare le dita.
Confermo stesso io
022
10 giorni senza dimenticare :)
Per il consumo medio da computer di bordo, niente di fatto, invece. Sempre numeri a lotto.
a giugno avevo fatto questo aggiornamento ... Ritirata settimana scorsa dal tagliando dei 10.000 mi hanno fatto proprio questo aggiornamento uguale al tuo di giugno:
021_104_020
Inviato dal mio
Ultimo software installato 20gg fà,
022_005_041... questa mattina ho dovuto ricollegare il cell. Mah...
Probabilmente è dovuto al fatto che nel frattempo ho aggiornato il soft del cell
appena ritirata dal tagliando
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201001/aff2ff5a623391c153864ffa4b117ca7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere che per la HP con sospensioni sport l'ultima versione sia quella da me postata al #314, credo... visto che l'officina non può scegliere QUALE versione utilizzare, va tutto in automatico [emoji2369]
Inviato dal mio
Direi che il problema della tenuta dell’abbinamento con lo smartphone è risolto.
Il vecchio software in due settimane - moto presa più volte tutti i giorni - l’avrebbe perso almeno 3, 4 volte.
Ah ah.... incredibile, la mia che prima dell'aggiornamento perdeva il collegamento mooolto saltuariamente, ora col nuovo lo ha già "dimenticato" una volta, dopo un solo giorno di pausa causa pioggia torrenziale. Speriamo sia solo un caso.
Inviato dal mio
Software aggiornato all'ultima versione e purtroppo scorda telefono o interfono o entrambi peggio di prima. L'aggiornamento sarà stato utile per altro, ma non per le connessioni
Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk
Ho capito, aspetto un altro mese a cantare vittoria.
Peterpan.RM
07-10-2020, 19:02
Per il consumo medio da computer di bordo, niente di fatto, invece. Sempre numeri a lotto.
incredibile nemmeno con questa nuova versione hanno risolto:mad::mad:
almeno hanno risolto la velocità media?
Io lunedì ho fatto tagliando...nessun aggiornamento...mah...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Provo a buttar lì un'idea sul consumo medio indicato ... partendo da due considerazioni: 1 si chiama consumo medio (ma potrebbe non essere effettivo) e 2 dopo un reset totale, già dopo pochi km mostra un dato medio che varia molto a seconda del traffico, velocità, gas ecc. Quindi mi chiedo e vi chiedo, Loooop e Peterpan .. ma non è che semplicemente applica una media di consumo adottando semplicemente chessò gli ultimi 10 km per calcolare un risultato ? Ne conseguirebbe di fatto che il dato che si legge rappresenta una media, di ciò che sarebbe stato il consumo medio reale se per tutti i km indicati dal parziale si fosse guidato come negli ultimi (es) 10 km...
Sarebbe possibile ? Se così fosse, tutto funzionerebbe regolarmente, per es. le due auto (mia e di mia moglie) indicano consumi ugualmente "inattendibili" se faccio un controllo da pieno a pieno.
Peterpan.RM
10-10-2020, 11:05
dal mio punto di vista, il consumo medio lo calcola insieme al reset dei dati del trip 1 o trip 2.
cioè una volta che resetto il trip 1 o 2 parte la misurazione del consumo medio.
peccato che spesso anche se vengono resettati con tempi anche molto diversi tra loro, e con stili di guida molto diversi, succede che il consumo del trip 1 diventi uguale al trip 2 o viceversa.
inoltre è capitato alcune volte che accendendo la moto azzeri automaticamente il consumo medio, senza averlo chiesto.
ricordo anche che viene calcolata male la velocità media.
provate a camminare per 30 min o un'ora senza mai fermarvi. guardate i km percorsi, e il valore della velocità media, il tutto non corrisponderà rispetto al tempo impiegato.
Se non dice su che base ha calcolato la media, e certo non sono i km percorsi dall’ultimo reset (come dovrebbe essere col computer di bordo), il dato è fuffa.
In compenso la connessione con lo smartphone (ios) dopo l’ultimo aggiornamento continua a non perdere un colpo. Prima, invece, era esasperante.
https://i.ibb.co/SXk75GK/20210308-183320.jpg
022_007_020 aggiornamento di ieri sera su ADV 1250 My 2020
Ieri ho portato la mia GS al primo tagliando dei 1000km ed hanno effettuato aggiornamento per una dura di circa tre ore. Qualcuno sa che modifiche apportano questi upgrade?
Ma in concessionaria non ti dicono in cosa consiste?
In che cosa consista l'aggiornamento spesso non lo sanno nemmeno i mecca. Buona cosa che te l'abbiamo fatto, sono realizzati per migliorare qualche aspetto (a volte banale a volte no)
Ti avranno messo lo 022_007_020, penso.
Lo vedi dalle info sul TFT.
Boh. Mi hanno detto cambio più fluido.. ha ragione Slim secondo me neanche lo sanno. La versione devo controllarla.
Sulla mia my 2021 immatricolazione 03/21
S/W Version: 022_005_041
In teoria dovrebbe essere l’aggiornamento più recente disponibile o quanto meno uno degli ultimi.
Di norma i nr. sono progressivi (anche se non è detto). Anche la mia è my2021 immatricolata inizio marzo e al tagliando dei mille (il 22/3) mi hanno caricato l'aggiornamento di cui dicevo sopra.
Anche io sulla xr ho lo stesso aggiornamento 022_005_041 mi chiedo come mai?
Domani posto la mia versione sw, oggi niente moto...
... sulla xr ho lo stesso aggiornamento 022_005_041... mi chiedo come mai se è una produzione inizio 2021 potrebbe essere che l'aggiornamento sia stato rilasciato a marzo. A me è successo così, senza richiederlo mi hanno caricato lo
022_007_020
Si la mia è un inizio 2021 e il tagliando dei 1000 è stato fatto i primi di marzo
Come dicevo più su, la mia tagliandata il 22/3.
Confermo Slim la versione caricata è quella che hai indicato tu.
Ottimo. Quindi mi sa che è proprio l'ultima versione. [emoji106]
SuperMarioBros
16-04-2021, 23:43
Ciao @Slim, ritirata la moto stasera e fatto tagliando (ma tu lo sai già :-))
Mi hanno riferito che hanno fatto l'aggiornamento anche a me.
Come e dove lo trovo ?
Grazie mille
Buon Week End
Gunflint
16-04-2021, 23:50
Impostazioni-versione software
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210416/9a85b6b730b848e1eee244419e817301.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ciao
tra poco devo fare il tagliando.
l’ultimo aggiornamento per il tft del 1200 è lo stesso??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
17-04-2021, 00:34
Grazie @Gunflint
Ho appena controllato: la mia è 022_007_020
Parrebbe la stessa versione di Zen69 e di Slim...
Saluti
fabiofax
17-04-2021, 22:31
Boh. Mi hanno detto cambio più fluido.. ha ragione Slim secondo me neanche lo sanno. La versione devo controllarla.Ogni volta ci mettono in mezzo il cambio, ormai dovrebbe essere il migliore del mondo[emoji23]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Fridurih
18-04-2021, 13:02
ormai hanno il cambio WI-FI con la mente del conducente...Super TOP :evil3:
...Ho appena controllato: la mia è 022_007_020...c vedo che hai risolto [emoji106] ottimo. Quella dovrebbe essere l'ultima (la mia è la stessa).
SuperMarioBros
18-04-2021, 21:20
Boh. Mi hanno detto cambio più fluido.. ha ragione Slim secondo me neanche lo sanno. La versione devo controllarla.
...allora si spiegano tante cose...
Son tornato dal tagliando che mi sembrava di avere un’altra moto.
Prima pensavo di non riuscire io, ovvero credevo di essere impedito col cambio, tant’è che ho chiesto al meccanico la ragione della durezza, della poca fluidità e sopratutto del fatto che un pochino la frizione pur avendo il cambio elettroassistito, era opportuno tirarla... risposta: “bisogna dare un colpo secco, non esitare, forse hai fatto poca strada e si deve consumare un pochino l’ingranaggio”.
No, non ero io impedito, al ritorno cambiavo dolcemente, comportandomi come prima, con una fluidità inaspettata...
Gunflint
18-04-2021, 21:34
Purtroppo è molto più semplice costruire l’hardware piuttosto che scrivere il software [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marcomaga
20-04-2021, 16:40
A proposito di aggiornamento...l' 11/05 ho prenotato per il tagliando dei 1000 km.
La mia Triple Black è di produzione fine novembre 2020 e ha il software 022 005 ecc. quindi dovrebbero aggiornarlo.
Ma per curiosità, è a pagamento o è compreso? Mi sembra che qualcuno aveva scritto che si pagava....
Gunflint
20-04-2021, 17:19
Dovrebbe essere a pagamento ma tu segnala che ti perde la connessione il tft col cell e chiedi se ci fosse per caso un aggiornamento software che risolve il problema.
Io ho fatto così di proposito e mi hanno aggiornato il software gratuitamente al tagliando dei 1000km.
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Addirittura a pagamento mi sembra una ladrata ……
Cosa? pagare gli aggiornamenti software? Ma non esiste una cosa del genere.
Mica ti metti in tasca qualcosa in più.
Ti metti in tasca una moto che va meglio a fronte del lavoro di qualcuno.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Robertino68
20-04-2021, 20:41
Che io sappia tutti gli aggiornamenti sono gratuiti nel periodo di garanxia della moto. Ieri eseguito primo tagliando del mio TB 2021 ADV. 1277 km. la moto è stata ben 2 e 1/2 sotto P/C per aggiornamento complessivo!!!! In seguito gli aggiornamenti possono sicuramente variare come tempistica in base anche a quanti se ne deve fare e quanti ne rilascia BMW dall'ultimo eseguito. Gli aggiornamenti a garanxia scaduta dovrebbero costare Euro 15,00!!!!! Buona strada a tutti!!!!!
Robertino68
20-04-2021, 20:44
Mai pagato una aggiornamento sia con 1200 Rally Adv. dotato di TFT optional al tempo, sia con 1250 HP Adv. 40.000 km. in 2 anni e 2 mesi......
Già ad aver pagato 24000€ Per la moto tanto più in garanzia gli devo anche pagare un aggiornamento che bastano 5 minuti per attaccare è staccare poi fa tutto da solo per me la cosa non esiste
SuperMarioBros
20-04-2021, 22:30
Ragazzi non facciamo allarmismo e non giochiamoci "jolly" che potrebbero tornare utili magari dopo :-)
L'aggiornamento è GRATIS nel periodo di garanzia della moto, e ritengo che sia lo stesso, anche fuori garanzia, in sede di talgiando.
Poi come tutte le cose, esiste il buon senso: se fuori garanzia ho la pretesa (senza fare e/o pagare il tagliando) di aggiornare il software gratis ed impegnare il meccanico due ore, non mi aspetterei di non pagarlo più...
Confermo. Aggiornamento gratuito in occasione dei 1000 km.
ritirata ieri dopo il tagliando dei 10 mila e.... aggiornamento Software pagato :confused::confused::confused:
voce in fattura:
- Controllare software ......8,00€
- Programmare centralina veicolo (per controllo software) .....12,00
No comment! :mad:
Bastava dirgli che ti dava errori tipo il
Trip totale che si azzera da solo e solo su alcuni parametri, il led rosso che si accende senza motivo, l’app connected che si sconnette, ecc.
A quel punto si tratta di sistemare in garanzia la cosa e passa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
24-04-2021, 08:57
ma scherziamo?????
fanno un aggiornamento perchè si rendono conto che va sistemato qualche cosa e ce lo fanno pagare anche su moto in garanzia?????????????
io avrei fatto un casino che se lo ricordavano!
discorso diverso sarebbe stato se un utente chiede di controllare il funzionamento (di qualsiasi cosa) perchè lamenta dei mal funzionamenti, e i tecnici dopo aver verificato non riscontrano niente. allora mi sembra chiaro che venga fatto pagare il tempo perso.
vorrei sapere se a qualcun altro è successo di pagare gli aggiornamenti tft
ripeto sono aggiornamenti che fanno loro per sistemare o migliorare dei non perfetti funzionamenti!
Il concetto che tutti i costruttori cercano di applicare è: "se non è rotto non lo aggiustare". Questo vale di più su veicoli più complessi tipo le autovetture con venti, trenta, cinquanta ECU per veicolo dove se si sbaglia una versione di firmware di una delle centraline poi crei un problema magari grave che non c'era.
Per cui i salti di I-Step si cerca di non farli mai. Ovviamente anche il risparmio di ore di lavoro conta.
Sulle moto c'è meno complessità architetturale, per cui è più difficile fare danni e tutto sommato un aggiornamento totale è veloce.
Tuttavia non capisco chi brama l'ultimo I-Step pur non avendo alcun problema.
Ricordo che la garanzia copre da "difetti di progettazione e fabbricazione" e il fatto che il costruttore produca una nuova versione non implica automaticamente che il vostro veicolo abbia dei difetti.
Magari una modifica hardware o meccanica richiede una modifica al firmware della centralina motore e in quel caso una moto con una revisione hardware precedente non PUÒ essere flashata con una versione successiva, oppure la release è dovuta a nuove funzionalità, che la casa rende disponibili magari solo a partire da un certo MY e magari a pagamento o per fini di marketing (es. vuoi il simbolo "40° GS" che appare sul TFT? Paga...).
Al contrario, a volte la release copre proprio i difetti che i clienti lamentano, e in quel caso è ovvio che l'aggiornamento in garanzia è dovuto e il concessionario lo fa senza problemi perché tanto i suoi costi sono coperti dalla casa madre.
Andare a lamentare difetti comunemente noti solo per ottenere un aggiornamento gratuito, lo trovo inutilmente rischioso, senza pregiudizio per chi lo fa, ovviamente.
Robertino68
27-04-2021, 20:49
@Adry GS Scrivi direttamente in BMW e vedrai che verrai ricontattato dal tuo conc. che ti chiederà immediatamente scusa di quello che è successo!!!!! I conc. sono obbligati a fare tutti gli aggiornamenti che la BMW manda loro. Se sono aggiornamenti impellenti ed urgenti possono essere fatti anche tipo "richiamo", tutti gli altri "DEVONO" essere eseguiti obbligatorialmente ad ogni tagliando e sono per il periodo della garanxia della moto completamente gratuiti!!!!!:!::!:
https://youtu.be/79NYsci0JdE
ThePerfect
03-05-2021, 14:09
Il display del F800 ....
Oggi tagliando dei 1000. Fatto aggiornamento software 022 007 020 a quanto pare necessario, lo fanno di default senza chiedere dovrebbe esserci un richiamo in corso.
Migliora stabilità connessioni e fluidità menu ed elimina alcuni messaggi di avarie generati erroneamente. Ovviamente in garanzia è gratuito
Il concetto che tutti i costruttori cercano di applicare è: "se non è rotto non lo aggiustare". Questo vale di più su veicoli più complessi tipo le autovetture con venti, trenta, cinquanta ECU per veicolo dove se si sbaglia una versione di firmware di una delle centraline poi crei un problema magari grave che non c'era.
Per cui i salti di I-Step si cerca di non farli mai. Ovviamente anche il risparmio di ore di lavoro conta.
...
non so in che settori lavori, ma in ambito automotive/moto è proprio il contrario: se esce un aggiornamento di sistema è buona cosa farlo, perchè non riguarda (solo) il carattere dell'orologio del display (per fare un esempio stupido), ma miglioramenti in termini generali (erogazione, fluidità, gestione migliore dei consumi...).
condivido il discorso che con la manutenzione/passaggio di officina debba essere "compreso", mentre al di fuori sia a discrezione del service (garanzia o non garanzia impegna del tempo)
Ma guarda che in garanzia non lavorano mica gratis.
Semplicemente fatturano alla MOTORPLAN e non al cliente.
Ovviamente se mi dai 4 anni di garanzia devi darmi 4 anni di servizi in garanzia
@MIRKO78 dici a me?
Dipende da cosa comprende la garanzia, gli aggiornamenti SW normalmente non hanno nulla a che fare con la garanzia, ma gratuitamente rientrano nel trattamento che si riserva ad un cliente "fedele"
Allora ho sentito che questo aggiornamento dura 2 ore e mezzo quindi è molto invasivo qualcosa di buono c’è speriamo
non so in che settori lavori, ma in ambito automotive/moto è proprio il contrario: se esce un aggiornamento di sistema è buona cosa farlo, perchè non riguarda (solo) il carattere dell'orologio del display (per fare un esempio stupido), ma miglioramenti in termini generali (erogazione, fluidità, gestione migliore dei consumi...).
condivido il discorso che con la manutenzione/passaggio di officina debba essere "compreso", mentre al di fuori sia a discrezione del service (garanzia o non garanzia impegna del tempo)Lavoro in un settore affine in cui le dinamiche sono molto simili.
Se dobbiamo solo cambiare il font dell'orologio di certo non facciamo uscire una nuova release e la feature verrà fuori con la prossima minor o major che sia.
Per cui si, in genere la nuova release implica miglioramenti, ma che sia da consigliare al cliente o meno, è un'altra storia perché implica costi.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
...allora si spiegano tante cose...
Son tornato dal tagliando....
No, non ero io impedito, al ritorno cambiavo dolcemente, comportandomi come prima, con una fluidità inaspettata...
Ne riparliamo tra 5000km.
Con olio nuovo il cambio funziona da bene sempre.
Fatto aggiornamento software 022 007 020
Anche io la settimana scorsa, GS rallye 2018.
Me l' hanno passato in garanzia in quanto va a risolvere il problema della leva freno posteriore che affonda da me riferito all' accettazione in officina. Il problema sembrerebbe scomparso, ma ho fatto sostituire anche liquido freni.
Vedremo strada facendo
Sostituzione liquido freni al posteriore anch' esso in garanzia, per l' anteriore ho pagato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
...ma che sia da consigliare al cliente o meno, è un'altra storia perché implica costi.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
quando possibile in vista di un passaggio di officina.
Se l'aggiornamento non riguarda la sicurezza, si farà alla prima occasione disponibile :thumbup:
@L-7 si dicevo a te.
Come ho scritto nel messaggio precedente pare ci sia un richiamo in corso e l’aggiornamento lo fanno di default e sulla fattura del lavoro che ti consegnano post tagliando il costo dell’intervento non viene indicato ma viene riportata la voce “in garanzia”.
Aggiungo, (ma prendete l’informazione con le pinze in quanto non ho certezza della veridicità) che oltre ad alcune migliorie tecniche per la moto questo aggiornamento serve più a loro che a noi perché stanno cambiando i software attualmente in uso.
Un motivo in più per aspettare ad aggiornare :)
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Dipende non sono d’accordo sul fatto di aspettare ad aggiornare perché ad esempio sull’XR nella stanza a fianco dicono che hanno migliorato un bel po’ la moto quindi a volte si a volte no
Principio di precauzione...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
@L-7 si dicevo a te.
Come ho scritto nel messaggio precedente pare ci sia un richiamo in corso e l’aggiornamento lo fanno di default e sulla fattura del lavoro che ti consegnano post tagliando il costo dell’intervento non viene indicato ma viene riportata la voce “in garanzia”.
Aggiungo, (ma prendete l’informazione con le pinze in quanto non ho certezza della veridicità) che oltre ad alcune migliorie tecniche per la moto questo aggiornamento serve più a loro che a noi perché stanno cambiando i software attualmente in uso.
yep, dipende, può essere ;)
Peterpan.RM
06-05-2021, 18:33
fatto aggiornamento software oggi insieme al tagliando dei 20.000.
il cambio è leggermente più fluido, ma credo sia dovuto solo al cambio dell'olio. (se ricordo bene mi sembrava anche al tagliando dei 10.000).
quello che però mi sembra aver notato è la temperatura motore inferiore dai 3 ai 6 gradi. non credo dipenda ne dalla temperatura ambiente ne dal nuovo olio.
mi sembra che sia dovuto solo ad un ritardo maggiore nel segnale l'aumento di temperatura.
prima variava dagli 83° ai 88° ora con lo stesso passo sembra sia passato da 80° a 85° e alcune volte arriva anche a 77°
valuterò nei prossimi giorni se continua con queste temperature
Non è che era più fresca l'aria .... no...
Io ho aggiornato 1000 km fa, nessun problema... devo dire che non ho notato differenze apprezzabili
SuperMarioBros
06-05-2021, 23:20
il cambio è leggermente più fluido, ma credo sia dovuto solo al cambio dell'olio. (se ricordo bene mi sembrava anche al tagliando dei 10.000).
Può essere come dici, ma la mia moto quando l'ho tagliandata ed ho fatto l'aggiornamento, aveva così pochi km che l'olio era ancora praticamente buono (se non per i km fatti, doveva essere sostituito per il periodo trascorso), e ti assicuro che la differenza l'ho sentita eccome....
Oltretutto posso anche dire di non essere stato "condizionato" nella percezione, visto che questo Topic e le migliorie che poteva portare l'aggiornamento l'ho letto solo dopo...
Anch'io fatto l'aggiornamento ho riscontrato un leggero miglioramento al cambio, che già andava bene di suo, per contro il navigatore sul tft non funziona più, si blocca poi sparisce o si chiude la schermata.
Forse qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?
Peterpan.RM
07-05-2021, 09:27
Non è che era più fresca l'aria .... no...
non per aria più fresca. come specificato.
come detto continuerò a verificare la cosa nei prossimi giri
Fatto aggiornamento in occasione del tagliando dei 10.000: tutto ok, è sparito anche la fastidiosa accensione del riscaldamento manopole che capitava "sua sponte"
Peterpan.RM
10-05-2021, 00:12
anche con l'ultimo aggiornamento non hanno risolto vecchi problemi.
mi riferisco al fatto che il valore della velocità media non fa scopa con i km percorsi nel tempo misurato. non riesco a capire quanto sia così complicato fare una semplice operazione matematica e far coincidere il valore della velocità media con i km percorsi nel tempo di percorrenza.
inoltre anche il valore del trip 1 del consumo benzina km/l ogni tanto viene preso da quanto riportato nel trip 2.
altro piccolo appunto. perchè non vengono colorati i pittogrammi del trip 1 e trip 2 di qualche colore invece di lasciare quel grigio chiaro che non si vede bene? insomma un pò come viene fatto con la prima schermata in cui i pittogrammi della temperatura, del km tot etc sono verdi o altro colore?
poi perchè il valore riportato sul navigaor vi della pressione delle gomme e della temperatura motore non è sempre uguale a quanto riportato dal tft? eppure il navigator dovrebbe ricevere questi dati proprio dalla centralina della moto e quindi tra tft e navigator non ci dovrebbero essere differenze.
misteri bmw
Brein secondo
10-05-2021, 11:18
mi riferisco al fatto che il valore della velocità media non fa scopa con i km percorsi nel tempo misurato.
Premesso che non ho controllato sulla mia, per capire meglio, potresti farmi un esempio di calcolo che fai tu con un risultato diverso da quello della moto?
Peterpan.RM
10-05-2021, 12:57
per farla semplice.
ad esempio. tempo di viaggio senza soste o altro 1 ora. km percorsi 70. quindi la velocità media dovrebbe essere 70km/h. bene invece non è così. ma la velocità media è sempre maggiore anche di diversi km/h
Può essere che calcola la velocità media in movimento e non del viaggio?
Se così fosse non tiene conto del tempo trascorso in cui la moto è ferma.
Peterpan.RM
11-05-2021, 00:29
non è così. fatto la prova senza fermarmi mai. e il calcolo è sempre stato fatto sbagliato
gs 1250 exclusive del 2019 fatto oggi
se può interessare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210514/3e9250cda4ffd1e7915f236871b70e1a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
15-05-2021, 08:32
grazie, ne stiamo già parlando in pochi post precedenti. ho fatto presente che anche con questo aggiornamento non sono riusciti a risolvere i famosi problemi di velocità media e consumi tra trip 1 e trip 2
NOOOOOOOOOO
che due Coyotes con questi trip ... dovrebbero averlo fatto anche a me un mese fa l’aggiornamento e speravo di aver finalmente risolto [emoji22][emoji22][emoji22]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
24-05-2021, 09:45
ho notato che con l'ultimo aggiornamento circa il 50% delle volte mi succede questo.
nella schermata principale dove c'è la velocità il conta giri etc. come trip metto l'autonomia.
quando spengo la moto e poi la riaccendo a seguito di sosta o altro. mi fa vedere per qualche secondo i km totali percorsi dalla moto e poi passa al trip dell'autonomia, ma questo non sempre. alcune volte, circa il 50% resta sui km totali percorsi.
non ho capito se il tutto è influenzato dal navigator vi se resta acceso, in pausa con la musica o altro.
SuperMarioBros
24-05-2021, 12:46
Vero, per non parlare dell'ora che anche se la metti a posto, poi va via o segna mezzanotte
...per non parlare della spina DIN che non carica più come prima, ovvero non dà il segnale di carica ultimata e non mette in stand-by l'apparecchio mantenitore, continuando a caricare, assorbire e scaldarsi.
Son dovuto passare ai coccodrilli diretti.
Ho segnalato la cosa in BMW e mi hanno detto che è il nuovo software che è da sistemare, ha molti bachi e stanno aspettando la nuova versione...
Andiamo bene...
Il mantenitore dovrebbe essere lui a decidere quando andare in standby, l'impianto elettrico della moto dovrebbe solo tenere il teleruttore di linea aperto.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
La mia e' di Marzo di quest'anno , versione SW 022_005_041.
Il Bluetooth mi ha abbandonato a 400km fatti ... risolto come suggerito nel relativo thread con un bel resettone del TFT .. poi e' anche venuto fuori una volta il messaggio di Anomalia motore ... tutti problemi di vecchia data , a breve tagliando dei 1000km ... chiedero' l'aggiornamento ma non mi pare ci siano grosse speranza di miglioramento ... anzi ...
Saluti
Brein secondo
28-05-2021, 16:40
Vi chiedo aiuto,
ho letto un po' indietro ma purtroppo nei vari post non si capisce sempre l'esatto modello di moto oppure si va troppo indietro nel tempo. Io ho un 1200 del 2018 (adv) quindi mi serve a poco sapere la versione software che hanno gli utenti con 1250.
Mi servirebbe sapere con relativa certezza quale sia l'ultima versione software disponibile per il 1200 con tft.
Questo perchè ho fatto l'ultimo tagliando prima della scadenza garanzia proprio ora e non mi hanno fatto nessun aggiornamento nonostante avessero promesso di controllare. prima di chiamarli e avanzare pretese vorrei essere sicuro che ce ne sia uno piu' recente del mio. Il mio sw è n. 19_
Pasqui!!!!!!!!
28-05-2021, 16:53
Non è detto che l'aggiornamento te lo facciano ad ogni tagliando. Quando collegano la centralina ai loro apparecchi lo vedono...e se non è necessario non la fanno.
L’ultimo e lo 022_007_020 quindi nessun aggiornamento
Io sono andato da loro senza fare il tagliando e mi hanno aggiornato serve per migliorare la moto lo fanno punto è basta
gabrimucca
28-05-2021, 22:22
Fatto tagliando oggi,attaccato alla centralina è uscito aggiornamento centralina fari,centralina allarme.
Ora non so come mai con la funzione dei fari automatici quando è buio sparisce la spia verde dal quadro,si apre il faro anabbagliante ma non i faretti.
Prima la spia verde mi sembrava sempre accesa,e contemporaneamente si accendevano i faretti.
Moto adv 2017 triple black
Sulla mia la spia verde dei faretti è accesa quando sono accesi i faretti.
L'altra spia è grigia SE è inserita la funzione "Fari automatici" e diventa verde quando sono sono accesi.
I faretti (con il loro pulsante di accensione) li posso accendere sempre in ogni caso (mai in automatico per intenderci)
gabrimucca
29-05-2021, 09:23
A me prima i faretti si aprivano in automatico appena entravo in galleria o anche nel tunnel del box di casa,ora invece no.
Brein secondo
29-05-2021, 12:38
Quando collegano la centralina ai loro apparecchi lo vedono...e se non è necessario non la fanno.
Non ho davvero capito cosa intendi, non so se hai letto il mio post, ci eravamo accordati espressamente per fare l'aggiornamento. Siccome ho trovato la stessa versione che è li' da parecchio tempo, chiedevo qui se ne siano uscite di successive per i 1200. Perchè se sul 1200 siamo ancora alla 019_ allora va bene ma se su altri 1200 sono state installate versioni successive allora significa che si sono dimenticati di controllare altrimenti lo avrebbero aggiornato dato che abbiamo preso precisi accordi al riguardo. Non so se mi sono spiegato un po' meglio.
L’ultimo e lo 022_007_020 quindi nessun aggiornamento
GNOLO non ho capito di nuovo, se non scrivi che modello di moto hai non posso capire se la versione che citi tu è per 1200 o 1250.
Cosa intendi poi con "quindi nessun aggiornamento"?
...... prima i faretti si aprivano in automatico .... non mi pare nemmeno un funzionamento a norma codice della strada: li chiamiamo faretti, ma sono omologati antinebbia (non tutte le gallerie sono a senso unico).
Mi servirebbe sapere con relativa certezza quale sia l'ultima versione software disponibile per il 1200 con tft
022_007_020
GS 1200 rallye standard 2018, fatto un mese fa
Aggiornamento #375
Dopo un mese e 2000 km la leva freno posteriore ancora tiene botta
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
gabrimucca
29-05-2021, 15:22
Brein l'aggiornamento fatto ieri su adv 1200 2017,è datato 2021 ed è nuovissimo mi ha detto che va a sostituire quello precedente che era 2019.
Nello specifico hanno fatto un aggiornamento centralina fari,aggiornamento centralina allarme,e obd.
gabrimucca
29-05-2021, 15:28
Slim non so cosa dirti,a me faceva comodo quando entravo in luoghi molto bui,tipo tunnel garage.
Per il resto non sono neanche capace di entrare nel set menù,nel senso che non l'ho mai fatto prima,a proposito come si fà dal manuale ho letto ma non riesco,sicuramente sbaglio io.
Pensa un po con il tft:lol:
Praticamente metto in moto e via,non tocco mai nulla se non l'esa all'occorenza.
Però i faretti che partivano in automatico mi piacevano.
Gabrimucca proprio stamattina un amico che ha appena acquistato una exclusive 2017 mi chiedeva spiegazioni su come settare le funzioni del suo analogico
C' ho smanettato un po' e devo dire che il tft è molto più facile ed intuitivo
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
gabrimucca
29-05-2021, 16:23
Bene allora potrò sperare nel 1250 e tft senza impazzire
Lionsecret
25-06-2023, 00:28
buongiorno, sapete a quale aggiornamento del TFT siamo arrivati (BMW R1200GS LC del 2018)
bianchige
04-07-2023, 20:17
Appena ritirata da aggiornamento software per protezione cambio (richiamo in garanzia)
software 023_011_060
Lamps :arrow:
rostaffroby
10-08-2023, 09:31
e come ti sei trovato? io ADV 1250 ieri fatto tagliando ed aggiornamento protezione cambio/cardano....la moto quando acceleri picchia paurosamente in testa,e secondo me si sono presi pure una manciata di cavalli. sono tornato indietro ed ho esposto il quanto, mi hanno risposto ..è normale, loro fanno aggiornamento ma non sanno BMW cosa combina, sembra che ce ne siano parecchie moto che abbiano lamentato la stessa problematica. Ma come si fa? adesso nn si puo' neppure tornare indietro? o qualcosa si puo' fare facendola rimappare fuori dal circuito bmw? è davvero uno schifo!! aggiornare per migliorare non per peggiorare, ero tentato di lasciarla li a vendere!!! Se qualcuno ne sa di più scriva
Io ho fatto l’aggiornamento per il discorso cardano, nessun problema manifestato
Non picchia in testa
Viaggia come prima
My19 STD
“GIESSISTA” cit.
giacomarko
10-08-2023, 10:00
GS 1200 Adv my 2018, ho lo stesso firmware, caricato a gennaio 2023 in occasione del tagliando e la moto va da dio,
non ne capisco nulla, ma direi che è strano che la colpa sia del firmware
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Big bamboo
10-08-2023, 10:00
Se dopo l'aggiornamento picchiasse in testa, sarebbe già venuto fuori un macello.
Se accusi anche un calo di potenza probabilmete sono più di una "manciata di cavalli" ed è evidente che qualcosa è andato storto.
Se in concessionario non ti ascoltano, prova a cambiare, ma rimane il fatto che la moto deve andare come prima.
P.s.
Credo che qualcuno si sia anche preso la briga di fare una prova a banco prima e dopo... e il risultato mi pare fosse 0 differenze.
Ciao!
rostaffroby
10-08-2023, 10:49
il discorso fila a perfezione, purtroppo resta il fatto che prima era silenziosa, uscita dall'officina subito immediatamente è saltato in attenzione questo strano battito, che fa quando è un pelino sotto coppia e lo fa in tutte le marce, poi riprende e sparisce, per i cavalli io la sento ripeto più spompa, magari rifacendo lo stesso aggiornamento? boh..
io ho ritirato la mia dal tagliando annuale proprio settimana scorsa, con aggiornamento del software all'ultima versione 023_011_060, e devo dire che la moto sembra sostanzialmente uguale a prima anche nel battito in testa in ripresa da bassa velocità con marcia lunga, che un pò ho sempre avvertito. Ho notato però - e direi senza ombra di dubbio - un netto miglioramento degli innesti delle marce col quickshift
Big bamboo
10-08-2023, 12:11
Secondo me bisogna differenziale la picchiata in testa con il rumorini sotto coppia...
Credo che per i rumorini tipo tintinnio ci sia la modifica del tendi catena sx... bisogna cercare sul forum, non ricordo bene cosa risolvesse la sostituzione.
per i tintinnii mi pare ci fosse un tendicatena più lungo. Ma mi sembra fosse solo un problema di rumorini..
RostaffRoby, .... tu però NON hai fatto solo un aggiornamento e basta, hai fatto anche un tagliando (non so quale). Personalmente penserei più a "che cacchio hanno fatto in officina" piuttosto che al software.
bianchige
11-08-2023, 09:47
e come ti sei trovato? io ADV 1250 ieri fatto tagliando ed aggiornamento protezione cambio/cardano....
Nessun problema da segnalare dopo l'aggiornamento... va come un orologio esattamente come con il vecchio software
lamps:arrow:
rostaffroby
11-08-2023, 13:58
[QUOTE=Slim_;10981568]RostaffRoby, .... tu però NON hai fatto...
giusta osservazione Caro Amico Slim, no, nulla di fuori norma, ho solo sostituito olii e filtri, hanno anche dato uno sguardo alle candele le quali erano in ordine.
ripeto la moto due ore prima era un missile, dopo ho subito lamentato quel battito in testa nel salire con le marce, e forse un lieve calo di potenza. il tendicatena è stato già sostituito con l'ultimo per l'appunto un pelino più lungo.
proverò con della benzina piu performante o con qualche additivo.
nel peggiore delle ipotesi potrei fare la mappatura fuori da ciclo bmw, cosa ne pensi?
RostaffRoby, io Proverei a chiedere un controllo ad un altro concessionario BMW.
Almeno.... io farei così (sono un po' testone) non mi convince che possa essere solo questione di aggiornamento software, a meno di una procedura non perfettamente completata .
NON arrenderti !!
rostaffroby
14-08-2023, 12:32
Ciao Slim, ma le nostre centraline sono autoapprendenti?
rostaffroby
14-08-2023, 12:38
[QUOTE=geppon;10981302]io ho ritirato la mia dal tagliando annuale proprio settimana scorsa, con aggiornamento del software all'ultima versione 023_011_060,
Ciao a me il sw dice 023_011_090, e come tu dici come miglioria ho trovato il cambio assistito molto migliorato, e devo dire che il battito in testa dopo qualche giorno è sensibilmente diminuito, sono confuso.
.... ma le nostre centraline sono autoapprendenti? no, è solo una fantasia.
Ho anche chiesto informazioni al capofficina bmw quando se ne parlava qui e mi ha confermato.
Stefano_TS
09-11-2023, 21:28
Cortesemente qualcuno mi sa dire dove trovo con certezza le versioni del sw e le date di rilascio?
Ho vari casini con interfono e telefono e mi dicono al negozio dell'interfono che c'era un giro una versione tra a aprile e maggio 23 che ha dato una marea di problemi con BT ecc. poi risolti con un aggiornamento.
Io monto il 023_011_060
ma ho letto di un 090
Grazie
giacomarko
09-11-2023, 22:04
guarda, non so cosa dirti,
io ho lo stesso firmware, installato in occasione del tagliando a gennaio scorso,
con la precedente versione avevo spesso scollegamenti con l'interfono,
da quando mi hanno installato la 060, non è mai andato così bene
[emoji2369]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
58antonio
10-11-2023, 09:22
x Stefano TS. Ciao settimana scorsa sostituito cardano a 21000 KM fatto foro x condensa e aggiornato Software 023-011-090 ho aspettato 7 mesi x mancanza cardano .La moto va alla grande nessun problema .PS io non ho l'interfono.
Stefano_TS
10-11-2023, 15:16
x Stefano TS. e aggiornato Software 023-011-090
Grazie per l'informazione ,sento il conce.
Rocco Puleo
24-06-2024, 08:32
ciao, hai già aggiornato il software oppure hai sempre questo? come ti trovi ?
Rocco Puleo
24-06-2024, 08:35
gs 1250 exclusive del 2019 fatto oggi
se può interessare
[...]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao, hai già aggiornato il software oppure hai sempre questo? come ti trovi ?
ritirato oggi la moto r1250r exclusive 2022 per tagliando annuale e l’ultima versione e’ questa
[...]
corrisponde con le vostre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quel post è del 2021, nel frattempo ha aggiornato la moto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |