Entra

Visualizza la versione completa : Telepass


Nik650
26-11-2017, 09:07
Mi son deciso di andare al punto blue per far verificare la funzionalità del mio telepass in quanto più volte, durante i passaggi al casello con la moto, non si è aperta la sbarra. Gentilissimi allo sportello me lo hanno cambiato dato che il mio aveva 10 anni di vita.
Inoltre mi hanno detto che in macchina bisogna attaccarlo sul vetro in corrispondenza della zigrinatura perché in quel punto il vetro non è schermato.
Non lo sapevo .

frankbons
26-11-2017, 10:18
Devo dire che con l’auto non ho avuto mai problemi. Ma con la moto un paio di volte me l’ha fatto lo scherzetto di non far aprire la sbarra . Parlando con quelli del punto blu mi dissero che la colpa è dei caselli. Il mio tra l’altro ha 4 anni.

marmiele
26-11-2017, 10:35
Mi son deciso di andare al punto blue per far verificare la funzionalità del mio telepass in quanto più volte, durante i passaggi al casello con la moto, non si è aperta la sbarra. Gentilissimi allo sportello me lo hanno cambiato dato che il mio aveva 10 anni di vita.
Inoltre mi hanno detto che in macchina bisogna attaccarlo sul vetro in corrispondenza della zigrinatura perché in quel punto il vetro non è schermato.
Non lo sapevo .a volte soo i caselli banalmente non ben settati, é vero. Ma a me hanno detto che il telepass funziona con la 'massa'.
Per 'vedere' la massa occorre andare pianino altrimenti il sistema si confonde. Non importa dove lo hai messo.

Nella mia Sw sta in cassettino portaoggetti chiuso e va benone.

Nella fettecento sta nel top case e va benone.

Quando si blocca molti prendono il tp e lo agitano in aria. La sbarra si apre. Ma in realtà è solo il tipo dalla centrale che ti vede e attiva la sbarra.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Unknown
26-11-2017, 11:55
Personalmente ho riscontrato che in alcuni caselli il mio telepass funziona quasi sempre (per non dire proprio sempre, come quando è installato in auto) e in altri praticamente mai. Credo quindi sia un problema di singoli sistemi che "leggono" comunque male le moto, a prescindere dalla massa del veicolo a due ruote (che non mi vengano a dire che quando sono con mia moglie e le valigie alu piene + due borse da 40 lt. Givi esterne legate sopra le valigie non c'è massa.... sfioriamo i 500 KG..!!!)

Unknown
26-11-2017, 11:57
PS: dimenticavo, il telepass è sempre nel porta telepass e quindi perfettamente rilevabile dalla porta .... :(

ettore61
26-11-2017, 13:26
in auto tutto ok, la cosa della schermatura, l'avevo capita 10 anni fa.........

in moto, manco lo porto, ho registrato la targa, passo e basta, poi comunque arriva tutto, regolare e corretto.
Quest'anno, mi hanno scritto una sola volta, non ha letto l'entrata a Torino...
ho risposto e si è risolta li.

ValeChiaru
26-11-2017, 14:36
Basta leggere le istruzioni del Telepass; se in auto consigliano di metterlo in alto vicino allo specchietto ci sarà un motivo no?!? Invece si vedono ovunque, tipo cruscotto ecc.
In moto è risaputo non funzioni perfettamente; ci sono diversi 3d al riguardo.

antonio78
26-11-2017, 14:49
in auto tutto ok, la cosa della schermatura, l'avevo capita 10 anni fa.........



in moto, manco lo porto, ho registrato la targa, passo e basta, poi comunque arriva tutto, regolare e corretto.

Quest'anno, mi hanno scritto una sola volta, non ha letto l'entrata a Torino...

ho risposto e si è risolta li.



Stesso mio sistema.. passo dal lato della sbarra.. sono 2 anni e arriva tutto regolare..

Punetu
26-11-2017, 15:01
A me è successa una cosa strana. Passando al casello in moto e il telepass lo aveva in mano mia moglie tenendolo all'altezza del mio casco, la sbarra il più delle volte non si alzava. Mettendolo invece chiuso nel borsino che regala bmw, che si mette sul manubrio col velcro, non ho più avuto problemi. Il casellante ci ha comunque detto di passare sempre nella corsia telepass con la moto indicata per terra, perché è fatta apposta e ha la sbarra più corta, e nel caso non si alzasse si passa di fianco, tanto la telecamera legge la targa.

bigzana
26-11-2017, 15:23
sempre che ci siano le mezze sbarre.
sulla Brennero, ad esempio, non ci sono.

luk 67
26-11-2017, 16:34
il Telepass va applicato sulla parte più alta del parabrezza , possibilmente sotto allo specchietto retrovisore o comunque sempre al parabrezza o sul cruscotto ben esposto

Unknown
26-11-2017, 17:52
A me è successa una cosa strana. Passando al casello in moto e il telepass lo aveva in mano mia moglie tenendolo all'altezza del mio casco, la sbarra il più delle volte non si alzava. Mettendolo invece chiuso nel borsino che regala bmw, che si mette sul manubrio col velcro, non ho più avuto problemi. Il casellante ci ha comunque detto di passare sempre nella corsia telepass con la moto indicata per terra, perché è fatta apposta e ha la sbarra più corta, e nel caso non si alzasse si passa di fianco, tanto la telecamera legge la targa.Si, pure a me hanno detto la stessa cosa, di passare comunque. E pure io come altri sono stato tentato di andare senza telepass. Peccato che sul sito di telepass le istruzioni siano diverse... Oltretutto se ti ferma la polizia e non hai il telepass con te son dolori... Hai voglia a spiegare che sei un utente telepass ma non hai lo scatolino con te...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Punetu
26-11-2017, 17:57
Certamente. Io parlavo di quando hai il telepass dietro, ma la sbarra non si alza..

Unknown
26-11-2017, 17:59
Certo, avevo compreso. Rispondevo nel medesimo post anche a chi passa senza scatolino.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

marmiele
26-11-2017, 19:18
Cmq qui sulla Na-Sa se si va pian pianino e non si alza 10 su dieci non funziona il casello. Se vai a 30 -40 non ti prende mai e nn sai se è lo scatolina , la batteria interna o la sbarra.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Belavecio
26-11-2017, 19:29
Leggende metropolitane parlano di parecchi euro di multa se passi e ti fermano senza apparecchio.

ValeChiaru
26-11-2017, 19:53
In teoria anche se passi con... il semaforo diventa rosso quindi per la società autostrada puoi passare ma per il cds no.
Fate voi.
Inoltre sapevo che andrebbe sempre portato dietro un foglio rilasciato dalla società autostrade ed andrebbe esibito (così mi dissero al punto blu). Io l’ho sempre dietro, al contrario del Telepass nonostante l’apposita custodia Bmw sul manubrio.

longobardo68
26-11-2017, 22:10
Confermo sulla Brennero non ci sono le mezze sbarre e si alzano una volta su tre, restare fermo o dover fare retromarcia con la moto con macchine e camion che arrivano non è il massimo, dovrebbero rendere obbligatorie le mezze sbarre

Unknown
26-11-2017, 22:48
In teoria anche se passi con... il semaforo diventa rosso quindi per la società autostrada puoi passare ma per il cds no.
Fate voi.
Inoltre sapevo che andrebbe sempre portato dietro un foglio rilasciato dalla società autostrade ed andrebbe esibito (così mi dissero al punto blu). Io l’ho sempre dietro, al contrario del Telepass nonostante l’apposita custodia Bmw sul manubrio.

In effetti, al di là di ciò che a molti di noi gli addetti dei Punto Blu hanno pur ragionevolmente indicato, ossia di passare nell'apposito mini varco a dx della sbarra, anche l'ultimo foglio di istruzioni Telepass disponibile on line sembra essere abbastanza chiaro il da farsi: se la sbarra non si apre bisognerebbe fermarsi e chiedere assistenza...

https://assets.contentful.com/1m5rdr790qfr/pChnppbo6kyyGG0SASWuc/b713c5a0fbef09539f291acd5bb79024/TelepassBR-IS-1.1-A4-iten-0917.pdf

Unknown
26-11-2017, 23:00
@ValeChiaru Hai perfettamente ragione anche quando dici che conviene portarsi il contatto Telepass da esibire a richiesta: se ti fermano e non hai nulla con te - ne' contratto ne' scatolino del Telepass - gli agenti della Stradale dovrebbero correttamente presumere che tu non sia altro che un furbetto che è passato senza pagare, salvo prova contraria che però è tuo onere produrre... Purtroppo in questo caso troverebbe applicazione non una "leggenda metropolitana", come ha scritto sopra Belavecio, ma il più concreto e sgradevole art. 176 cds comma 17: "Chiunque transita senza fermarsi in corrispondenza delle stazioni, creando pericolo per la circolazione, nonché per la sicurezza individuale e collettiva, ovvero ponga in essere qualsiasi atto al fine di eludere in tutto o in parte il pagamento del pedaggio, è soggetto, salvo che il fatto costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682."

Paolo_DX
27-11-2017, 09:27
il 176 comma 17 è il perpetuarsi dell'imbecillità umana fatta burocrazia: se passi senza pagare perche non hai il telepass, o se non ti rileva il telepass, ti fanno COMUNQUE la fotografia alla targa. Quindi o sei in giro con targa farlocca e/o rubata (e il mancato pagamento a sto punto diventa il minore dei mali) oppure piu semplicemente come al solito in questo paese di capre c'e' sempre un codice per ogni occasione che contenga la minaccia di una multa per tutti, perche in italia un po di sano terrorismo psicologico non si nega a nessuno, utenti delle strade in primis.

ValeChiaru
27-11-2017, 09:33
Che poi "creando pericolo per la circolazione".. ditemi voi se una moto non è pericolosa in corsia aspettando che la voce della colonnina ti risponda.
Quasi ovunque ti fanno passare ma non potresti.. al Nord non ti fanno passare.. il semaforo è rosso.. il telepass non funziona quasi mai..

Ricordo mesi fa che ci fu un 3d molto interessante da parte di un motociclista nonché responsabile di S.A. che fecero foto e documentarono qui sul forum uno studio dedicato per le moto per ovviare al problema della scarsa lettura delle moto nei portali adibiti.
Nessuno però ha mai fatto precisazioni su quale debba essere il vero comportamento da tenere; sarebbe l' ora di delucidazioni.

Bassman
27-11-2017, 10:55
Io ho il Telepass sul manubrio, nell'apposita scatolina della Givi (20 Euro, compresi vari tipi di staffe e fascette).
Un paio di volte non si è aperta la sbarra, sulla BreBeMi e sull'autostrada verso Aosta.
In entrambi i casi sono passato a destra della sbarra; il rilevamento della targa è stato effettuato correttamente. Non ho ricevuto alcun tipo di comunicazione ed il passaggio è stato conteggiato correttamente sul riepilogo trimestrale.
Al Punto Blu mi è stato detto che la durata della batteria, normalmente, è di circa 6 anni e che allo scadere della carica viene sostituito tutto l'apparecchio.
Per la cronaca, l'apparecchio (che ha 4 mesi di vita) mi è caduto di mano e si è aperto, essendo chiuso da un semplice incastro: la batteria all'interno è una normalissima pila a stilo. Richiuso il tutto, funzionamento corretto.

bobe
27-11-2017, 20:39
A me spesso la sbarra non si apriva anche tenendolo in mano,in occasione della opportunità di telepass moto al punto blù me l’hanno cambiato con il nuovo piu’ piccolo e mi hanno consigliato l’accessorio GIVI, che a me non piace ma che ho installato, da allora il telepass funziona anche troppo bene

Theater
28-11-2017, 16:19
In auto mi capita spesso che la sbarra non mi si apra in localita' diverse.
Il Telepass e' posizionato perfettamente dove richiesto , sotto le specchietto .
Ho fatto controllare al Punto Blu , ma per loro l'apparecchio e' ok !

Nonmollo
28-11-2017, 17:56
..Quindi ti cambiano all'occorrenza il tutto e non le pile. ?


lampss.

carlo.moto
28-11-2017, 18:02
Domanda burocratica: Come si fa a cambiare la banca erogatrice? Nel sito Telepass non sono riuscito a trovare dove effettuare la modifica.

Belavecio
28-11-2017, 18:11
Purtroppo in questo caso troverebbe applicazione non una "leggenda metropolitana", come ha scritto sopra Belavecio.... alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.[/I]"

era ironica la leggenda..ho letto su altri forum della multa da 400 e mi son fatto il doppio telepass contratto twin apposta.
Poi,che qualcuno l'abbia davvero mai presa sta multa..non so.

Theater
28-11-2017, 22:36
Si cambiano tutto l'apparecchio e non le pile.
Lo testano e se è scarico lo sostituiscono con uno nuovo .
Il primo mi è durato almeno 10 anni ,sempre attaccato al vetro sotto lo specchietto....quello attuale ogni 3x2 non mi apre la sbarra ma per loro è carico.....

Unknown
28-11-2017, 23:36
@belavecio Se fai una ricerca sul web troverai che la sanzione da 400 euro è per nulla una leggenda ed è già stata appioppata diverse volte. Si tratta sempre di motociclisti sotto contratto telepass ma passati senza telepass in tasca e senza altro titolo (es. il contratto).. Personalmente se non ho il telepass con me e devo fare autostrada, all'ingresso mi prendo il biglietto: preferisco non rischiare multe, inutili discussioni con la stradale e fastidiosi ricorsi a seguire.... 😣

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Theater
29-11-2017, 06:45
Anch'io come Karova non voglio noie , se non ho il telepass con me, prendo il biglietto

ValeChiaru
29-11-2017, 10:31
Avete ragione, allora perchè hanno la possibilità di fare la foto e il riconoscimento targa?
Alla fine che ce l' abbia in un cassetto, in macchina o in tasca e non funziona, che differenza c' è se poi posso tirare dritto? Una volta può capitare di scordarlo, anche se è pur sempre un mio errore e non mi attaccherei a scuse.
La domanda sarebbe un' altra: posso davvero tirare dritto? Se si, come mai al Nord le sbarre sono lunghe? Come mai il semaforo rosso è sempre in agguato?

magnogaudio
29-11-2017, 11:38
Domanda burocratica: Come si fa a cambiare la banca erogatrice? Nel sito Telepass non sono riuscito a trovare dove effettuare la modifica.



Scarica la app Telepass sul telefono
Oltre che a poter cambiare l’Iban della banca di addebito, si possono gestire le targhe abbinate al telepass o bloccare lo stesso in caso di perdita o furto
Comoda la gestione delle targhe, che è immediata.
Inoltre, rispondendo a @karova, con la stessa applicazione sul telefono, è facilmente dimostrabile ad un eventuale pattuglia, l’esistenza di un contratto e la targa del veicolo associato.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171129/110d488ed843a400c453f4eca7256ed3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
29-11-2017, 12:17
@valechiaru Hai ragione, infatti tutto questo sistema non ha senso. Condivido. Io mi riferivo solo al fatto che per evitare discussioni e problemi (che inevitabilmente qualcuno farà) è meglio portarsi un titolo valido oppure evitare la porta usando il biglietto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Unknown
29-11-2017, 12:24
@magnogaudio Già fatto, io uso l'app di Telepass da anni per gestire addirittura tre telepass e quattro targhe. In effetti dovrebbe bastare per provare di essere titolare di un telepass e che la targa sia collegata: anzi, se per questo sarebbe pure più efficace che mostrare il solo telepass fisico che di per sé non testimonia ne' che sia effettivamente attivo (potrebbe essere pure una scatola vuota non funzionante) ne' che la targa moto sia collegata su quel telepass...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

carlo.moto
29-11-2017, 12:29
Sul mio contratto telepass oramai di 7 anni è scritto che una copia del contratto deve essere tenuto in auto per essere mostrato in caso di richiesta da parte della Polizia Stradale
@ Magnogaudio...grazie!

Nonmollo
29-11-2017, 14:23
@Theater

grazzie. -:)

brag
29-11-2017, 17:14
(...) e sgradevole art. 176 cds comma 17: "Chiunque transita senza fermarsi in corrispondenza delle stazioni, creando pericolo per la circolazione, nonché per la sicurezza individuale e collettiva, ovvero ponga in essere qualsiasi atto al fine di eludere in tutto o in parte il pagamento del pedaggio, è soggetto, (...)"

passando nell'apposito varco IMHO non:


si crea pericolo per se o per gli altri, anzi il contrario perché si libera la corsia
e non si tenta di eludere il pedaggio perché è noto che si viene fotografati


E se non fosse così perché hanno fatto la mezza sbarra?
E perché in molti caselli addirittura la sbarra non c'è nelle corsie riservate ai motociclisti?
E perché prima delle stazioni c'è il cartello con l'obbligo di fermata eccetto per chi è munito di telepass?

Brennero: è vero, li bisogna proprio fermarsi! ... e poi trovi il casellante che fa prendere il biglietto, quello che apre la sbarra etc ... e poi si esce a Roma - ad esempio - dove non c'è neanche la sbarra ed il Telepass funziona :lol:

Vabbé, lasciamo perdere va' :cool:

ivanuccio
29-11-2017, 18:28
Video che conoscono in tanti,lui è goldwing https://youtu.be/fAjYiRCV24M


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
29-11-2017, 22:52
passando nell'apposito varco IMHO non:


si crea pericolo per se o per gli altri, anzi il contrario perché si libera la corsia
e non si tenta di eludere il pedaggio perché è noto che si viene fotografati


E se non fosse così perché hanno fatto la mezza sbarra?
E perché in molti caselli addirittura la sbarra non c'è nelle corsie riservate ai motociclisti?
E perché prima delle stazioni c'è il cartello con l'obbligo di fermata eccetto per chi è munito di telepass?

Brennero: è vero, li bisogna proprio fermarsi! ... e poi trovi il casellante che fa prendere il biglietto, quello che apre la sbarra etc ... e poi si esce a Roma - ad esempio - dove non c'è neanche la sbarra ed il Telepass funziona :lol:

Vabbé, lasciamo perdere va' :cool:

Hai ragione certamente anche tu come tutti gli altri che già hanno rilevato il punto, e credo pure che qui su QdE siamo tutti d'accordo in questo senso. Purtroppo il fatto è che questa norma esiste e in qualche caso è stata applicata. Tutte queste giustificazioni possiamo raccontarcele tra noi qui, ma se troviamo l'agente che non vuol sentire ragioni, hai voglia andargli a spiegare che tanto, anche se non hai il telepass con te o il contratto o l'app telepass, il sistema ti fa la foto e tutto ti arriva a casa oppure viene comunque addebitato in automatico poi sul tuo telepass. :(

Unknown
29-11-2017, 23:00
Video che conoscono in tanti,lui è goldwing https://youtu.be/fAjYiRCV24M


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, questo è il classico caso che potrebbe capitare a quasi tutti noi. Mi pare che in questo caso gli agenti - facendo correttamente il proprio dovere nel fermare il nostro amico/collega motociclista per una verifica - abbiano ben compreso che lo stesso era perfettamente in buona fede e che, sopratutto... era effettivamente dotato di Telepass!

brag
30-11-2017, 08:06
@ Karova

Per una multa si può comunque fare ricorso ;)

Unknown
30-11-2017, 08:37
Davveroooo?? Allora prova a passare senza telepass di fronte alla Stradale e magari, se ti danno la multa, fai ricorso così magari ci racconti come è andata e quanto ti sei divertito... 😉

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

brag
30-11-2017, 08:57
OK, lo farò.

A me capita spesso di passare con la barra non sollevata, e quindi prima o poi mi fermeranno ... forse :)

Ciauz

s.milan
30-11-2017, 11:44
Ciao ragazzi,
a me è capitato di essere stato fermato subito dopo il casello perché sono passato sulla parte libera senza che la sbarra si fosse aperta.

Naturalmente mi è stato chiesto il motivo "della mossa" e di aprire la scatolina che avevo sul manubrio per verificare l'effettiva presenza del Telepass.

Controlli di rito su patente e libretto e la consapevolezza da parte dell'agente che molto spesso le porte Telepass con le moto non funzionano correttamente.

Direi che mi è andata bene!
Sandro

Unknown
30-11-2017, 12:00
@s.milan Esatto! La tua esperienza è proprio un'altra conferma pratica, sul campo, di quanto si diceva: se si può dimostrare di essere passati dalla sbarra "legittimamente" (quindi avendo materialmente il Telepass con se) nessun problema! Basta poco per non aver problemi, no? ;)

Unknown
30-11-2017, 12:03
P.S. un po' O.T. per s.milan: la foto del tuo avatar è la più simpatica che abbia mai visto qui sul QdE.. Bellissima! Complimenti! :)

Gunther
30-11-2017, 13:00
Ciao ragazzi,
a me è capitato...
Direi che mi è andata bene!

ti è andata normale, come è giusto che andasse, non bene. Eri in regola, quindi tutto a posto

s.milan
30-11-2017, 15:37
@gunther: effettivamente hai ragione, e dovrebbe essere sempre così.
Questo mi fa riflettere su come a volte siamo talmente assuefatti alle assurdità che la normalità diventa una positiva eccezione e quindi ti porta a scrivere "è andata bene"!

@karova: grazie per il complimento sull'avatar :) L'ho trovata in giro per il web ed è stato "amore a prima vista"

ValeChiaru
30-11-2017, 19:54
Posso garantire che il cambio targhe dalla app non è gestito in tempo immediato, al call Centre mi dissero di effettuare il cambiamento almeno un giorno prima. Dico questo perché io cambiali targa nel giro di poche ore ma senza riscontri positivi, dovendo comunicare successivamente al punto blu il dettaglio di targa e tragitto.

magnogaudio
30-11-2017, 21:43
Quando mai gli operatori dei call center danno indicazioni corrette ?
Ho provato diverse volte a fare cambio targa dalla app in prossimità del casello, senza successive richieste da parte della società autostrade



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
30-11-2017, 22:03
Semplice, cambiai targa da una moto all’altra e 2 gg dopo non trovai sulla app il percorso fatto, quindi loro fecero l’ inserimento forzato, altrimenti sarebbe arrivata a casa una lettera con tutte le spese del caso come se non avessi mai avuto associato la targa al Telepass.
Parlo di inizio estate.

Unknown
30-11-2017, 22:31
Ritorno per un attimo sul meccanismo della foto e del successivo addebito automatico sul conto Telepass perché mi sono accorto che qualcosa non ha funzionato.

Questa estate ho fatto giro in giornata in Versilia entrando in autostrada sulla A15. La sbarra non si è aperta ne' all'ingresso a Fornovo Taro ne' all'uscita Versilia e io ho transitato lo stesso dalla semi-sbarra perché comunque avevo con me il Telepass. Ho controllato oggi l'estratto conto e ho notato che quella tratta non è mai stata addebitata. Risulta del tutto inesistente. Eppure il sistema dovrebbe fare la foto e, di conseguenza, addebitare sul conto Telepass. Che succede? A qualcuno è capitato qualcosa di analogo?

kabur
30-11-2017, 22:51
MAGARI succedesse a mè che non addebitano !!!! Mai successo comunque ....

ValeChiaru
30-11-2017, 22:58
A me è successo diverse volte che o in entrata o in uscita non prendesse il casello; successivamente mi era arrivata una lettera a casa con scritto sopra di riportare il casello mancante, pena il pagamento del pedaggio a tratta piena, cioè dal punto più lontano.
In teoria puoi anche dire di essere entrato al casello prima e in realtà passato da uno a 150 km di distanza.
Se non ti è mai arrivato niente... GNORRI!!!!
In una di queste volte addirittura dalla targa gli risultava di fare chiarimento su una tratta del ex proprietario (fatta nel 2013 ed io ho la moto dal 2104).
Se però vuoi dormire tranquillo vai al punto blu e dalla targa vedono cosa e se c’e qualcosa.

magnogaudio
01-12-2017, 08:03
[QUOTE=Karova;966284Che succede? A qualcuno è capitato qualcosa di analogo?[/QUOTE]



Probabilmente sei passato in scia a qualcuno e contemporaneamente il telepass non ha rilevato il tuo dispositivo, nessuna foto scattata e tu in buonafede l’hai fatta franca
Non portando appresso il telepass, se pur con targa registrata, passando volontariamente il varco a ridosso di quello che ti precede, quasi sempre succede che non viene addebitato il passaggio
Facendolo si deve avere la consapevolezza di compiere un’azione fraudolenta, ed incorrere in severe sanzioni se fermati da una pattuglia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
01-12-2017, 08:20
No, non c'era nessuno davanti a me. Il casello era deserto. È proprio per questo che, escludendo errori causati da possibili sovrapposizioni di veicoli, non mi spiego il mancato rilevamento fotografico.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Unknown
01-12-2017, 08:25
Ps: aggiungo che quando sono entrato nella corsia telepass e sono passato sotto il rilevatore, la sbarra non si è aperta ma il sistema ha comunque letto il transito perché il semaforo rosso in prossimità della sbarra si era acceso (come capita pure quando si esce dall'autostrada).

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

magnogaudio
01-12-2017, 08:52
La procedura di notifica dei passaggi dei motocicli, quando la sbarra rimane abbassata oppure effettuata in scia, non è automatizzata
Ci vuole un operatore che lo fa manualmente
Tra le migliaia che vengono notificate evidentemente la tua è andata persa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk