Visualizza la versione completa : Preparazione viaggio nel continente nero
twinspak
25-11-2017, 17:47
Buonasera gente, era un pò di tempo che non postavo, perchè di fatto ho smesso purtroppo di viaggiare, ma nel 2018 farò il viaggio della vita, quel viaggio che non si scorda mai e ti distingue dal motociclista da bar.
Sarò fuori per due mesi, tra Sud Africa, Angola, Zimbabwe, Zaire e Lesotho, 11K km nel continente nero.
Detto questo, ho un 1200GS (non adventure) del 2007, per intenderci quello con il fanale posteriore ancora a lampadine, volevo chiedere quindi ai più esperti, prima di affrontare un viaggio del genere, cosa dovrei controllare nello specifico in relazione alle criticità della mia moto.
Non voglio fare una preparazione specifica o chissà cosa, soprattuto per mancanza di fondi.
La moto ad oggi ha 80K km, ha sempre fatto tutti i tagliandi e i richiami, da poco ho fatto il tagliandone BMW nello specifico:
A 35000 km sono stati sostituiti i paraoli del cambio;
A Maggio 2015 ho fatto il richiamo della flangia ruota posteriore;
La pompa della benzina è stata sostituita a 73000 km, così come allo stesso kilometraggio è stata sostituita la cinghia dell'alternatore, la regolazione del gioco valvole, la sostituzione delle candele e tutti gli oli della moto.
Detto questo, cosa mi consigliate di controllare BENE???
Grazie a tutti.
President
25-11-2017, 17:54
Andresti da solo?
twinspak
25-11-2017, 18:01
No, un viaggio organizzato con altre 9 moto e due daily di supporto.
Sarebbe possibile secondo voi mettere un serbatoio maggiorato senza pagarlo quanto il viaggio? No Touratech o wunderlich che stanno fuori portata
Prima cosa cambia le gomme e controlla le sospensioni.....
con 2 daily di supporto cosa te fai di serbatoio maggiorato?
al massimo se pensate di restare lontano dai mezzi e ritrovarvi solo alla sera, una o due taniche da 5 lt. fissate alle zega (sempre se non ti portano le borse i daily).
Se hai fatto già del fuoristrada una controllatina all'albero cardanico non sarebbe male altrimenti lascia perdere.
Camere d'aria di scorta che può capitare di tagliare le gomme tubeless...
confermo controllo sospensioni e gomme semitassellate tipo heidenau k60 o karoo3
Ti scrivo solo per farti i complimenti. Chissá l'eccitazione. Sará sicuramente una gran bella esperienza, proprio uno di quei "viaggi della vita", da ricordare per sempre.
twinspak
25-11-2017, 18:34
Ti scrivo solo per farti i complimenti. Chissá l'eccitazione. Sará sicuramente una gran bella esperienza, proprio uno di quei "viaggi della vita", da ricordare per sempre.
Bè, ti ringrazio molto. In realtà la decisione di partire o meno è stata molto ardua, anche perchè non è proprio un viaggio di piacere. Poi ho pensato che un'occasione così non mi capita più, e quindi......a volte nelle cose bisogna buttarcisi senza pensare troppo.....
Si scusate, non l'avevo detto ma il cambio gomme è d'obbligo prima di imbarcare la moto, devo solo decidere quali. In realtà volevo mettere il serbatoio maggiorato per dare anche un nuovo look alla moto.....secondo voi è fattibile mettere il serbatoio dell'adventure?
Detto questo, devo controllare le sospensioni e poi? E' una moto che ha sempre fatto solo strade normali, mai fuoristrada.
Così ti ritrovi con ulteriore peso su piste\strade che non hai mai fatto senza peraltro esperienza in fuoristrada?
Non ne capisco l'utilità...
twinspak
25-11-2017, 18:50
Così ti ritrovi con ulteriore peso su piste\strade che non hai mai fatto senza peraltro esperienza in fuoristrada?
Non ne capisco l'utilità...
Bè, non credo sia tanto differente rispetto se avessi avuto una adventure no?
President
25-11-2017, 19:07
Ascolta fagot.
Mi sa che è un bel giro.
Come fare x le moto?
twinspak
25-11-2017, 19:15
Ascolta fagot.
Mi sa che è un bel giro.
Come fare x le moto?
In effetti sto vedendo ed è un pò complicata la trasformazione....quello che non mi piace dello std è che davanti la trovo troppo "alleggerita"....ebbene si, la larghezza dell'Adventure mi piace molto, oltre tutto per me che sono 1.85 mi farebbe comodo la protezione in più....
Le moto insieme ai mezzi di supporto verranno spedite via mare fino a cape town un mese prima della nostra partenza
Sempreinsella
25-11-2017, 20:24
Twin ti faccio anch'io i miei complimenti.
E buon viaggio.
Bè, non credo sia tanto differente rispetto se avessi avuto una adventure no?
Aspetta di trovarti su una di queste, che è una nazionale ancora bella, poi mi dici:
https://lh3.googleusercontent.com/dgQRKp-c-Gp2LNOpq6EGFZH97FfzL00IXA71BWbEdeAFEIMxzTKimLjGJDb-NpP956yPge3U-c67kSmfDIQtkb0w7kbk3slJE2te4OWzCabB2OZlVlft4pLPL5N B7SuxXi3-rIvUeSXPuajugY81HjmvmQsPdld-AZJKSakZ50Q81dYGOduNIrJwj4Eu41oEDeuzUlO7M5pgMUrY1H gWirsIp_Uz0ClRRfy_VfXrlduPdjX2PUzP-cE8aus1lgk_j4FMnINrscuNzJj7WoaIv_y7nqcTpB9kCQg8_5d GjFkUAPwtk34fL3zYnNmJjl7iAik697swJAy2LYfVUhV69NMUs 8UiGHh6HRdxb5J6_FqjJBSSJ3Xy-h5UqbTMKhcM1gcka4IYdzm-WpVvj5rzLw0SDLbkxL_jp_o7i2iVBmzIUIoW_1wj2ptiyKOy9X FRRBRJ81wy495G4M0lRZJQw0Ka67AezRKGiK-t8JNx04sWa4E1ocHA0bVH9TXSyNRfYyuw2Vj2aRU9yj3ulZ-JvHlVtYg7Wj7CF6rD2k91Wl9W7Pz_dZYmw_yeAi7SuaeJ6atVY 8UkEdfi-hDXHC7hdOVKor2mhUv3wwof__6Gsg=w1150-h863-no
per non parlare di toule onduleè o asfalto a buche.
Il Gs è già caricato di suo sull'anteriore inutile metterci altro peso. Per quanto riguarda la protezione aerodinamica, dubito che le velocità che potrai raggiungere laggiù siano tali da avvertire delle differenze sostanziali tra le due versioni. Viaggia leggero che è meglio.
il problema della benzina è facilmente risolvibile (non si vede ma sotto c'è anche una tanica, quelle del liquido lavavetri da 5LT) :lol::lol:
http://i.imgur.com/2k7LWn7h.jpg (https://imgur.com/2k7LWn7)
Meglio la tanica del serbatoio maggiorato. Comunque ti invidio! Si vive una volta sola, fai benissimo.
Buon Viaggio
...quello che non mi piace dello std è che davanti la trovo troppo "alleggerita"...
Accipicchia, se hai questa sensazione è pericoloso...
https://www.youtube.com/watch?v=4pPm5-ekZg8
twinspak
26-11-2017, 17:43
Grazie sa,vi terrò aggiornati,magari se riesco con un post dedicato quando verrà il momento..
Gspeed,però la motot l'ha tenuta ahah.
Per chi volesse comunque maggiori informazioni, www.motoforpeace.it :-)
Visto il sito immagino abbiate già un programma definito... ma nel caso abbiate bisogno di qualcosa o qualcuno con cui cooperare potete sentire BND http://www.bambinineldeserto.org/
Lavorano più in alto rispetto alle zone che passerete ma hanno molte altre ong con cui sono in contatto.
Condivido in pieno quanto scritto da Fagòt; viaggia leggero.
Se monti gomme semitassellale o tassellate immagino tu voglia fare sterrato ed in questo caso piu' sei leggero meglio è (il mio cerchio anteriore è andato fuori centratura dopo le piste con toule ondule).
Avete anche il furgone di apposggio, cosa vuoi di piu'. Valuta un pre-filtro benzina o una calza e decidi sei far codificare la moto per la benzina con pochi ottani. La mia Adv Lc (altro motore) batteva in testa di brutto con la benzina mauritana e gli arricchitori non mi hanno aiutato (stp).
Controlla il parafango posteriore, tra le buche si stacca e prende il volo se ha un minimo di gioco.
Fai controllare anche i cuscinetti di sterzo e delle ruote (si fa in 5 minuti senza smontare nulla).
Se affronti zone polverose portati un filtro di scorta; il mio era intasatissimo al ritorno e la moto in autostrada perdeva colpi.
Queste le prime cose che mi sono venute in mente.
robiledda
26-11-2017, 21:23
Quelli qui sopra si che se ne intendono
Twinspak che bel viaggio che farai, divertiti! e tienici aggiornati
ValeChiaru
26-11-2017, 22:05
Nessuno lo ha detto ma... mi preoccuperei più dei compagni di viaggio... nessuno è dentro la moto e nessuno può sapere se e cosa si romperà... sono peggio 10 cervelli da mettere insieme dai retta.
A seconda delle strade valuta anche le Anakee2, ottima resa kmetrica e ottimo rapporto fra strada e off non esagerato.
Ps quali documenti sarebbero richiesti?
Come ci si prepara burocraticamente?
Ma non è un viaggio organizzato?
Ti dicono tutto loro no?
k51 - 2016
Nessuno lo ha detto ma... mi preoccuperei più dei compagni di viaggio...
Mi sembra che si conoscano già abbastanza guardando il loro sito....
Carnet de Passage + vaccinazioni + ass. sanitaria... non serve molto altro. Le temporanee per le moto le faranno di volta in volta, anche se ce ne sono alcune che coprono più paesi.
twinspak
27-11-2017, 17:31
Allora, intanto grazie a tutti dei preziosi consigli. Il viaggio è ovviamente organizzato, i più sono ormai 16 anni che viaggiano, e di volta in volta si aggiungono motociclisti diverse per varie ragioni, ferie economiche etc. Quest'anno per me si è aperta questa opportunità, e non me la sono lasciata scappare. Come dice giustamente ValeChiaru, la cosa più difficile sarà mettere d'accordo più di 20 capocce....ma sono fiducioso.
Fagòt il viaggio, in linea di massima, è già definito, ma viaggiando come rappresnetanza molti impegni ufficiali e non verranno mano a mano....ma anche tu fai viaggi del genere??
Murdoch sicuramente farò i controlli da te indicati, portandomi un filtro olio di ricambio, olio di ricambio, filtro benzina, magari pre-filtro, comunque un passaggio al conce BMW tocca farlo per forza prima di partire.....lungi da me rovinarmi l'esperienza per essere stato poco minuzioso nei controlli.
Per quanto riguarda la preparazione, bè, è vero che è un viaggio organizzato, ma in quelle zone forse difficile che vada tutto liscio, gli organizzatori alla fine siamo un pò tutti noi e a breve faremo una riunione del team per valutare e definire un pò il tutto.
Come dice ancora giustamente Fagòt, i documenti necessari sono il carnet de passage, le vaccinazioni (obbligatoria quella della febbre gialla) l'assistenza sanitaria. Le assicurazioni per le moto le faremo paese per paese, ognuno ha le sue leggi. Poi ci vorranno i visti e poi boh, vi saprò dire più avanti, si parte ad aprile. Le moto un mese prima via nave.
P.S.
Se qualcuno è interessato c'è ancora posto. Durata del viaggio prevista 2 mesi circa. Può partecipare chiunque, Forze dell'Ordine e non.
Io giro da solo in genere e quando posso collaboro con BND. Gennaio 2016 si fece questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446988
Vaccinazioni valutate anche l'antimalarica (ognuno la pensa a proprio modo al riguardo... io viaggio con il Malacur che si trova nel Sahel in caso di attacco) e soprattutto visto che siete in tanti varrebbe la pena acquistare una confezione del kit di emergenza per la malaria encefalica: sono 3 iniezioni da fare in 24/48 ore se non ricordo male e dal costo di un centinaio di euro. Sono le uniche che ti possono salvare per quella particolare tipologia che è fulminante. Al primo segno di febbre molto alta vanno somministrate senza indugio... qualche anno fa una coppia stava scendendo dall'Angola e lei ha cominciato a star male con febbre oltre i 40... lui ha guidato come un pazzo fino a Windehoek perchè aveva il dubbio, ma quando è arrivato il giorno dopo ormai non c'era più nulla da fare, malgrado lì siano abbastanza attrezzati per combattere certe malattie.
I visti, dato che avete molto tempo a disposizione, potete farli nella capitale del paese in cui siete prima di entrare nel successivo... sono molto più economici e veloci che farli qui. Generalmente consegnando i passaporti la mattina in ambasciata o consolato, nel giro di 24/48 ore ve li ridanno.
Biokill come se piovesse su abiti e tende... ;)
Visto che siete in gruppo e quindi su piste battute alzerete polvere, valuta una calza o prefiltro per l'airbox... la touratech ne faceva un modello da infilare negli snorkel. Ogni due giorni la togli e dai una sbattuta e così risparmi il filtro interno.
twinspak
27-11-2017, 18:27
Fagòt, ho visto il link che hai postato, e devo dire che è stata una cosa fantastica.....quando si fanno viaggi/missioni del genere non credo che raccontarlo possa dare l'idea di quello che uno si porta nel cuore, negli occhi e nell'anima.
Lo scopo del nostro viaggio sarà quello principale di visitare otto missioni cattoliche, nelle quali operano i missionari Cristiani e vorremmo riuscire a donare circa 10.000 euro ad ogni singola missione. Abbiamo alcuni sponsor, ma ovviamente non bastano a coprire le spese, tant'è che una buona parte sarà a carico dei partecipanti. A favore nostro posso dire che la missione umanitaria sarà autorizzata e supervisionata dall'Interpol e dallo SCIP (Servizio Centrale Internazionale di Polizia), in quanto il secondo scopo che si prefigge la onlus è quello di favorire la cooperazione tra le varie forze di Polizia dei paesi che visiteremo, ci saranno pertanto oltre alle visite nelle missioni e un aiuto temporaneo che daremo sul campo, anche degli incontri di rappresentanza con i governi o le ambasciate del luogo, anche in virtù dell'ufficialità e della rappresentanza per la quale e con la quale viaggiamo (basta pensare che al seguito avremo ognuno la divisa del corpo di appartenenza).
Che dire....speriamo bene :-)
con 2 daily di supporto cosa te fai di serbatoio maggiorato?
al massimo se pensate di restare lontano dai mezzi e ritrovarvi solo alla sera, una o due taniche da 5 lt. fissate alle zega (sempre se non ti portano le borse i daily).
Concordo 1
Così ti ritrovi con ulteriore peso su piste\strade che non hai mai fatto senza peraltro esperienza in fuoristrada?
Concordo 2
Viaggia leggero che è meglio.
Concordo 3
twinspak
27-11-2017, 18:46
Ok, niente serbatoio maggiorato :-)
Qualcuno invece ha da consigliarmi delle mappe per zumo? Sicuramente le avranno, ma vorrei caricarle anche io.
President
27-11-2017, 18:48
Hai un mp.
....
Qualcuno invece ha da consigliarmi delle mappe per zumo? Sicuramente le avranno, ma vorrei caricarle anche io.
Usa queste:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=467138
oppure le Tracks4Africa... le trovi a pagamento on line fatte da un sito sudafricano.... ne prendete una per tutti. Io ho una versione vecchia del 2011... al massimo ti faccio una copia su chiavetta e te la mando.
Ma ad ogni modo le open del link sopra sono fatte bene e a parer mio bastano ed avanzano.
twinspak
27-11-2017, 19:26
Grazie mille. Spero poi a ridosso dei preparativi e della partenza di poter fare un post per aggiornarvi tutti sulla spedizione, magari dovrò chiedere anche io l'autorizzazione agli amministratori? Boh
portare 80000 euro alle missioni + le spese di logistica e vitto\alloggio è un progetto molto ambizioso... considerando anche quello che ci metterete di vostro. Provate anche con il crownfouding e se mi permettete un suggerimento, piuttosto che dire 10000 per questa missione, che lascia sempre un'idea vaga sul come saranno utilizzati ed investiti, molto meglio un trattore da 10000 qui... tre pozzi da 3000 qui... una scuola o una mensa da 9500 qua... un ambulatorio sanitario da 8500 là.
Mi rendo conto che può essere difficile finalizzare concretamente ed ottenere soprattutto dalle missioni un riscontro oggettivo di come verranno spesi, ma d'altro canto chi "dona-aiuta-da una mano- contribuisce" lo fa con maggior consapevolezza e soprattutto sicurezza che, quello inviato, finisca effettivamente dove deve e non in un "calderone" di cui non si ha alcun riscontro.
Parlare del progetto non credo sia vietato... cosa diversa invece può essere chiedere effettivamente un sostegno\aiuto economico per farlo in questo forum. Per questo io avevo ritenuto necessario avere l'autorizzazione di Bumoto.
twinspak
28-11-2017, 14:19
No no,non chiedo nessun contributo,anche perché non sarei di certo io la persona più adatta ad illustrare quello che è l'associazione. In passato hanno donato oggettivamente ambulanze e moto,ad esempio in tibet e cina. Si pensava anche di portare aiuti tangibili alle popolazioni,ma abbiamo solo due mezzi di supporto,già quasi pieni,non so pertanto come si evolveranno le cose....da qui ad aprile forse è ancora presto.....o forse no :-)
President
28-11-2017, 16:47
2 mesi di viaggio,libidine:!::!::!::!::!::!:
twinspak
04-03-2018, 08:20
Salve gente, i tempi stringono e siamo ai preparativi finali. Il 5 le moto verranno imbarcate sui container per Città del Capo, ed il 14 aprile è prevista invece la partenza del team in aereo.
Non so se riuscirò a pubblicare qualcosa qui, per via delle connessioni e per il fatto che il caricamento del materiale richiederebbe una lavorazione maggiore, ma se vi fa piacere potete seguire tutto dalla pagina facebook ufficiale di motoforpeace https://www.facebook.com/MotoforPeace o dalla pagina del fotografo che terrà un diario di viaggio https://www.facebook.com/diarioviaggiomotoforpeace/?ref=br_rs.
Per qualsiasi cosa sono a disposizione :-)
Grazie a tutti
In bocca al lupo!!!👍
Tanta sana invidia.😊😊😊
robiledda
04-03-2018, 09:05
tanta buona strada e buon divertimento!
indianlopa
04-03-2018, 10:16
la cosa più importante da portarsi dietro è il cervello+una buona assicurazione sanitaria con rimpatrio.....il resto son pippe
Grandi Bella Iniziativa Complimenti.....:D :arrow: :D :arrow: :D
In bocca al lupo di cuore, bravi!
indianlopa
04-03-2018, 17:33
Scusate se mi intrometto, ma. MA.
cosa c'è di bravura ad andare in un posto tutto organizzato, con l'assistenza di due furgoni, me lo dovete spiegare.
I bravi al limite sono quelli come Fagot, che se ne vanno da soli per terre sconosciute e disagiate, per me, che poi bravi una sega anche loro....sono solo persone che hanno una passione e la vivono, certamente bisogna essere preparati psicologicamente e fisicamente, aver buone conoscenze di meccanica e di sapersi adattare alle più disparate situazioni. In sostanza aver cervello.
io non mi son mai sentito bravo a far le giratine che ho fatto, al limite appagato dall'esperienza che stavo vivendo.
il tutto ovviamente IMHO. e senza nulla togliere alla girata con assistenza che farà l'opener del trd.
twinspak
04-03-2018, 19:17
Scusate se mi intrometto, ma. MA.
cosa c'è di bravura ad andare in un posto tutto organizzato, con l'assistenza di due furgoni, me lo dovete spiegare.
I bravi al limite sono quelli come Fagot, che se ne vanno da soli per terre sconosciute e disagiate, per me, che poi bravi una sega anche loro....sono solo persone che hanno una passione e la vivono, certamente bisogna essere preparati psicologicamente e fisicamente, aver buone conoscenze di meccanica e di sapersi adattare alle più disparate situazioni. In sostanza aver cervello.
io non mi son mai sentito bravo a far le giratine che ho fatto, al limite appagato dall'esperienza che stavo vivendo.
il tutto ovviamente IMHO. e senza nulla togliere alla girata con assistenza che farà l'opener del trd.
Certo è tutto organizzato, hai ragione.....ma da noi, noi che partecipiamo alla missione. Non pago una quota e mi presento il giorno a ritirare la moto con la chiave inserita. E' un anno di preparativi, i furgoni sono nostri, l'assistenza è la nostra.....non c'è il meccanico....il meccanico è uno di noi che partecipa alla missione e se serve da una mano agli altri.....il cuoco oggi sono io domani sei tu.....Arriveremo a Cape Town senza ancora sapere dove dormire....ne dove dormiremo durante il viaggio....
Se pensi che dietro ci sia un organizzazione sei fuori strada....l'organizzazione c'è ed è formata dai partecipanti.....sono 3 settimane che passo i weekend ad allestire il furgone, portare le moto a cambiare le gomme, comprare mestoli e tegami per preparaci un pasto durante la guida.....perdonami, mi si dica tutto, ma non che c'è un "organizzazione" come fosse un tour operator.
P.S. Tra l'altro "girata con assistenza....." forse non hai visto quello che fa la onlus dal 2001.....dai un occhiata ai link magari....IMHO
indianlopa
04-03-2018, 19:27
ok, avevo capito male, mi scuso, bravi per l'organizzazione...
ma una cosa è partire da solo attraversare tutta l'africa senza nessun supporto e una cosa organizzare una trasferta con furgoni al seguito, con questo non voglio dire che non è una bella girata, anzi, ma i bravi x me sono altri, tipo quel ragazzo che incontrai a kartoum che era 4 anni che girava l'africa, o i miei amici che dopo esserci incontrati in mauritania ritrovo per caso dopo 2 anni a swarzkopmund in namibia, o tommy altro amico che partito dal canada si fece europa, russia, africa dove ci incontrammo e per rientrare in canada passò da capo horn....sempre imho...ovviamente
raporosso
04-03-2018, 19:31
twinspak ti invidio.
Siete dei grandi!
twinspak
04-03-2018, 20:13
ok, avevo capito male, mi scuso, bravi per l'organizzazione...
...........
Figurati, ma per carità, qui c'è gente che queste cose le fa tutti i giorni, senza chiedere nulla in cambio, lo fa per passione o per vocazione, c'è gente che sopra la moto ci vive e ci dorme.
Io nel mio piccolo sento di fare una grande cosa....come avrai visto è una onlus prettamente formata da appartenenti alle forze di Polizia di tutto il mondo, e negli anni si sono alternati personaggi di tutte le nazionalità, dalla Svezia alla Turchia, dalla Spagna alla Russia.
E' un gruppo formato da persone che decide di dedicare il proprio tempo e le proprie ferie a fare beneficienza. E' innegabile che dietro c'è la passione per le due ruote, ma c'è anche tanta volontà di aiutare gli altri.
Essendo poi una ONLUS, formata per lo più da appartenenti alle Forze di Polizia (ma attenzione non solo, chiunque può unirsi e partecipare alle missioni), si prefigge anche come scopo quello di saldare la cooperazione tra le stesse; l'associazione ha inoltre una certa ufficialità riconosciuta e autorizzata sia dal Ministero dell'Interno che dalla Farnesina. Questa cosa ovviamente non ti permette di fare proprio come vuoi, una cosa è organizzare un gruppo di amici che prende e parte per portare aiuti umanitari autonomamente, senza rendere conto a nessuno, un'altra è quella di far girare una ONLUS come la nostra, poichè proprio in quanto riconosciuta a livello Ministeriale ha determinati doveri, come quello di far visite ufficiali anche alle ambasciate, o ai corpi di Polizia degli Stati che si vanno ad attraversare. Questo perchè il Ministero ci mette la faccia per così dire, tant'è che al seguito abbiamo sempre le rispettive divise, per gli incontri ufficiali. Detto questo, penso che ognuno nel proprio piccolo fa quello che può, chi più chi meno....chi lo fa 365 giorni l'anno e chi, per questioni di soldi, di tempo, di famiglia, lo fa anche soltanto una volta nella propria vita.
Grazie a tutti per il sostegno e l'incoraggiamento, sulla pagina facebook potete vedere comunque tutti i preparativi delle ultime settimane....quelli più materiali per così' dire. Io sono quello con il barbone...e mi vedrete poco in foto perchè spesso quelle postate sono le mie :lol:
Ci sarà adesso un periodo di stallo per la pagina probabilmente, perchè dopo settimane di fatiche ormai domani caricheremo i mezzi sui container e poi......il 14 aprile si parte per Cape Town....
@twinspak: ribadisco quello che scritto sopra!!👍👍
bianchige
04-03-2018, 20:43
Invidiaaaaaaaa
Bravi!!!!!!
Lamps:arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |