PDA

Visualizza la versione completa : PIVELLO HP2ista IN CERCA DI DRITTE | PARACILINDRI


Lonesome rider
22-11-2017, 19:25
Eccomi!
Mi stavate aspettando?!? :D

Da ieri è entrata in stalla un'HP2.. non vi tedio con la storia e i motivi di questo acquisto...

Ora, io ho già studiato per evitare di fare domande del piffero e/o su argomenti già trattati, ho letto tantissimi post, ma ora avrei bisogno di qualche dritta "fresca" in merito agli accessori per cucirmela meglio addosso. Ho già visto che i principali non hanno più nulla (Touratech e Wunderlich) anche contattati in EICMA su eventuali fondi di magazzino... quindi vi chiedo (per iniziare, seguiranno altri post sicuro):
PROTEZIONI TUBOLARI:
Holan e Retrobike per cilindri. Altri? Quali meglio?
PIASTRA PARAMOTORE:
qui sono un po' in alto mare... consigli?
PEDANE PASSEGGERO:
solo le originali?

Ultima cosa: vorrei mettere due borse morbide (tipo Amphibius o altre stagne), ma non voglio i tubolare portaborse (tipo Holan), qualcuno si è inventato supporti differenti e non così invasivi?

Vi ringrazio anticipatamente!
Claudio

speedy
22-11-2017, 19:39
intanto Benvenuto nel club :)
se ti interessa ho un paramotore della Holan credo , che non fanno più .
uno dei pochi che si attacca al telaio , per non sfondare il basamento motore .
forse anche dei tubolari para cilindri .

appena posso faccio foto o se preferisci vieni a vederli a Varese .
sei uno da Bar o pensi di usarla sul serio ...:rolleyes::rolleyes:

ciao Speedy

Lonesome rider
22-11-2017, 19:59
Grazie! Spero solo non sia un club ‘ambiguo’... 😬

Sarebbe perfetto, trovare 2 pezzi che mi interessano, in zona, alla prima risposta... quando riesci volentieri le foto. Se ti viene più comodo claudio.bonicalzi@icloud.com

Beh, che domanda, HP2 non significa High Pub per coppette??
Scherzi a parte considero l’HP2 un oggetto bellissimo, una moto rara, eccentrica, diversa. Ma fino ad un mese fa non era nei piani... stavo allestendo e modificando un GS 80 per fare ‘meglio’ l’off che pratico: sterrate come vie del sale, tutto il comprensorio val di Susa, piacentino... solo per farti capire. Mi sono accorto però che alla fine era sempre un po’ una violenza portarla in quei posti (29 anni di moto e una valanga di soldi per sistemarla già spesi...), ho visto l’HP2 sul ponte dell’officina, il proprietario la vendeva e a sua volta in officina aveva visto la mia e gli interessava... :love3:morale, ho preso una sbandata per una più giovane!
Dire che ci farò off serio non credo, sono troppo acciaccato e non ho più la malizia, l’obiettivo è quel termine orrendo coniato da poco di ‘Adventouring’..Poi magari con lei tornerò in Islanda, insomma, è da 48h in garage e già mi vengono strane idee...

E poi sicuramente qualche aperitivo rigorosamente con il risvoltino lo farò! :rolleyes:

Ti ringrazio per il benvenuto e l’accoglienza, attendo tue news, poi magari ti contatto per qualche altra dritta.. sei della zona?

cheguevava68
22-11-2017, 21:05
Con. Speedy sei in buone mani......le sa tutte :D

Stefmy
23-11-2017, 09:37
Benvenuto anche da parte mia! Vedrai che con il passare delle ore le scimmie aumenteranno a dismisura, dai tempo al tempo....questo è solo l'inizio....
Concordo: con speedy vai sul sicuro. Chiedigli quanti km ha la sua moto e capirai....
Intanto comincio col dirti che il paramotore deve essere ancorato anche al telaio, pena rottura dell'attacco del carter (evidentemente solo se decidi di lanciare la moto su qualche pietra, non facciamo del terrorismo. In condizioni normali vai tranquillo!!!). Quale consigliarti? io ho preso MST. Speedy puoi postare le foto anche per noi (sono sempre alla ricerca di pezzi per la bimba).
Paracilindri tubolari? oramai i soli che trovi sono quelli della Holan, che non sono male. Io li ho presi ma devo ancora montarli. Anzi, mi aggiungo e mi accodo dicendo che se qualcuno ha dei touratech in buone condizioni.....ditemi solo come volete il pagamento.
Pedane passeggero prendi le originali. Ancora se ne trovano. Se hai esigenze particolari trovi ancora delle pedane basse, un po' più comode, da archimede fiorentino.
Anche io sto cercando da tempo delle borse morbide, non troppo grandi e che non snaturino l'essenza della moto. Ti servono dei telaietti, non c'è storia. In alternativa vai sulle specialistiche per enduro. Io le uso su una monocilindrica, ma sull'Hp2 oltre ad essere orrende, devi fare i conti con il terminale: ci cadono sopra!!! Al momento io uso lo zaino ed una Kriega (us-20 se non ricordo male) messa sul portapacchi. Con questa soluzione fino a 2-3 giorni stai fuori: ma niente tenda e sacco a pelo. Ho anche pensato di far realizzare dei telaietti ad hoc da un artigiano, piccoli, poco invasivi della linea, tanto devono reggere poco peso, ma non ho mai tempo. Anzi, magari se c'è qualcuno che lavora il metallo o che conosce qualcuno che ci si può dedicare,...la butto lì....sarebbe una cosa interessante che potrebbe interessare a molti.
Per il resto...ancora benvenuto

Lonesome rider
23-11-2017, 10:39
Ciao Stefmy, sono il re delle scimmie...
ho 42 anni, vado in moto da quando ne avevo 14 e ieri sera nella pioggia della basso varesotto ero in giro come un adolescente con il primo motorino fino a mezzanotte. Mi piace un sacco, considero i 1200 aria olio i migliori boxer in giro (li ho avuti tutti e ho anche un LC), e su meno di 200 Kg di moto è una goduria...

Grazie anche a te del benvenuto e delle dritte.. per tubolari e para motore confermate quello che avevo più o meno compreso leggendo tutti i post... il problema che è davvero disponibile poco (comprensibilmente) sul mercato. Comunque attendo Speedy.

Per le borse laterali anch’io sto pensando di far realizzare qualcosa ad hoc di minimale per appoggiare sopra 2 stagne, ho una mezza idea di un artigiano che ai tempi realizzava cose pregevoli ed è vicino a me (Ricky Cross) proverò a sentirlo.

Penultima domanda: dispongo di Ohlins, ma al momento è montato l’originale, ne ho sentito parlare talmente male che voglio provarlo un po’ (vado anche in mtb, dove le sospensioni ad aria fanno il loro dovere..): non ho la pompa, devo cercare l’originale o si trova altro più piccolo? Quelle per le sospensioni del mtb arrivano massimo a 3 psi...

Ultima domanda (per ora): cupolino? ho trovato solo sul sito Retro Bike di Catania quello Wunderlich, sto testando il sito con l’estensione cavalletto, qualcuno ha altre idee?

Vi ringrazio anticipatamente e vi ‘lovvo’ già! :eek:

Stefmy
23-11-2017, 13:13
Allora con ordine.
Mono ad aria: tutti ne parlano male ma a me soddisfa (premessa, l'uso che ne faccio io è tutt'altro che hard, anzi direi parecchio soft.....e comunque le mie capacità fuoristradistiche sono mediocri. Qualcuno di più bravo magari potrà trovare seri limiti in quel polmoncino). Per la pompetta prendi una SKS (azienda krukka o austriaca) più piccola. E' la stessa azienda che produceva l'originale, ma prendendola più corta la metti ovunque (zaino o borsa) ed eviti quel pilastro sul telaio.....oltre a risparmiare qualche euro.
Cupolino. Se cerchi solamente il cupolino vai di Isotta. A catalogo ancora lo hanno, anche se solo quello blu (io ho già la versione chiara ma prenderò anche il blu....quindi se ti interessa sbrigati....:lol::lol:). Se invece cerchi una carenatura dakar con cupolino sempre MST.
Base cavalletto è utile. Molte aziende producono il pezzo. nessun problema.

Visto che siamo in tema ti suggerisco ancora qualche scimpanzé....serbatoio ausiliario (dove lo vogliamo lasciare???), piastre forcella (occhio non fare il mio errore, lascia quelle di serie....però ho il "dovere" di segnalartele:lol::lol:), forcelle, decatalizzatore e terminale......poi mi verrà in mente qualcos'altro....

Lonesome rider
23-11-2017, 13:54
Grazie, prezioso!
Per il cupolino in effetti Isotta non l’avevo considerata.. ottimo.
per scarico credo lascerò tutto com’è, benefici di solito minimi, grande risparmio di peso, vero, ma spesa non urgente.. poi non lo trovo brutto! E poi ho l’Akra sull’ADV LC quando voglio fare il tamarro... :lol:

Autonomia: considerando i consumi (confermi che il cruscotto non ha le barre a cristalli liquidi per il livello, ma indica solo autonomia in riserva? Perché sul mio la barra a sinistra è vuota e spenta, quella opposta alla temperatura), non dovrei avrete problemi, la moto cicciona e pesante ce l’ho già, questa la tengo snella.
Il gruppo sospensioni - anche nel mio caso non credo di farci off incazzato - voglio provarlo originale e farmi un’idea di cosa aveva in mente mamma bmw ai tempi... poi vedremo.

Grazie davvero, ho girato molto sul web, ma le dritte di chi ha già ‘fatto il percorso’ allestimento e personalizzazione è prezioso :!:

Stefmy
23-11-2017, 14:13
Confermo, nessuna barra riserva. solo spia. Nel serbatoio non c'è un "galleggiante". Incredibile Claudio, sei il primo hp2ista che riesce a resistere alle scimmie......dai su, lo so che tanti piccoli tarletti si sono già insinuati; ora cerchi di reprimerli con la razionalità ma arrenditi, avranno il sopravvento..........per non parlare di colorazioni...2006....2007.....selle.....osensette r........:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow ::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow:

Stefmy
23-11-2017, 14:15
....e poi non vogliamo metterla un batteria al litio...

Stefmy
23-11-2017, 14:16
....e la protezione cardano/disco......

Stefmy
23-11-2017, 14:17
......e non vogliamo proprio spedire l'albero da hpn per un rinforzino......

Stefmy
23-11-2017, 14:19
.......ma una ripassata alle saldature del telaio?.......

Stefmy
23-11-2017, 14:20
......ma a questo telaio ce le vogliamo mettere due asole di rinforzo???.....

Stefmy
23-11-2017, 14:21
.........per non parlare del telaietto posteriore: è un burro. Non sarebbe il caso di sostituirlo?????

Stefmy
23-11-2017, 14:24
...osensetter....sella...sella....sella....sella.. ......

Stefmy
23-11-2017, 14:24
......aros ti sta già cercando........

HP2Marc
23-11-2017, 15:26
osensetter non esiste piu

9gerry74
23-11-2017, 15:29
Cerca nel mercatino hp2, ho robetta bellina in vendita

Stefmy
23-11-2017, 16:13
osensetter non esiste piu

....ma le sue cover si............:lol::lol::lol:


:arrow::arrow::arrow:

Lonesome rider
23-11-2017, 17:06
@Stemfy io sono ricercato dal WWF per tutte le scimmie che ho abbattuto con le varie moto negli anni... :arrow:
Oggi un secondo dopo che abbiamo parlato di “pompe” avevo già cliccato l’opzione prime per ricevere quella che mi hai consigliato prima possibile... :lol:

Diciamo che con qualche anno, qualche moto, qualche migliaia di € spesi nelle peggio cazzate sono diventato un pochino più consapevole... comunque tu non tentarmi che ho la resistenza di un lombrico alle peggio frocerie motociclistiche...

La moto ha 11 anni e 15000 Km (spero, ma sembrerebbe vero) parto dal presupposto che se si doveva rompere a metà l’avrebbe già fatto... quindi il telaio rimane com’é e se si rompe uso il nastro americano come i veri uomini.. :cool:

Comunque il cupolino Isotta è bruttino forte.. sto pensando di adattare un vecchio Acerbis che avevo preso per l’80 oppure il Wunderlich che vedo sul sito Retrobike.. il problema più grosso credo sia risolvere le borse lateriali in modo decoroso senza accrocchi..

@9gerry74 vado a vedere subito...

HP2Marc
24-11-2017, 07:41
@Stefmy : sono in vendita ?
colori etc ?
Grazie

gianluGS
24-11-2017, 07:44
@Lonesome se vuoi qua ho postato un video su come modificare il paramotore originale senza spendere un solo euro. L'originale va già benissimo per qualsiasi uso, anche gravoso tu ne debba fare. L'importante è fare come dico nel video.

https://www.youtube.com/watch?v=pWzkx5Tj1Zs&t=63s

@Stefmy HPN non rinforza alberi di trasmissione, anche perchè non potrebbe. L'albero del cardano è fuso insieme ad alte temperature con una gomma interna che funge da parastrappi. HPN ne vende uno rinforzato (ha un "giro" di gomma in + all'interno)

speedy
24-11-2017, 08:20
Gianlu , video interessante, ma considera che qui sono "quasi" tutti dei feticisti ,maniaci :rolleyes:
Sei matto a presentarti al Bar con un pezzo di tappeto fra carter e paramotore .:confused:
Comunque convengo con te che l'ancoraggio posteriore del paramotore è Pericoloso 😳

Ciao Speedy

speedy
24-11-2017, 08:22
@ Lonesome
Settimana prox ti mando foto .

Ciao Speedy

gianluGS
24-11-2017, 08:51
Gianlu , video interessante, ma considera che qui sono "quasi" tutti dei feticisti ,maniaci :rolleyes:
Sei matto a presentarti al Bar con un pezzo di tappeto fra carter e paramotore .:confused:
Comunque convengo con te che l'ancoraggio posteriore del paramotore è Pericoloso 😳

Ciao Speedy

per me potete metterci anche un pezzo del rivestimento del paraurti di una Ferrari GTO del '62, il concetto è quello di protezione.
Poi però se uno cambia un paramotore solo per l'estetica, allora si merita il mio "Ma vaffa... rrti benedire"

Lonesome rider
24-11-2017, 09:02
@GianluGS piacere di conoscerti, avevo già visto e letto molti tuoi video e post. Complimenti per il manico!
Conosco quella soluzione che persino qualche vecchio meccanico bmw suggerisce per chi fa un uso intenso dei GS in off e non ti nego che tra fascette e nastro americano ho avuto moto con le quali non mi avrebbero fatto entrare neanche nei peggiori bar di Caracas.. ma qualcosa di più protettivo anche come superficie secondo me non fa male. Mi dispiace perché più guardo l’HP2 più mi piace la linea così essenziale e vorrei non mettere nulla, ma anche una banale scivolata sono guai. Arrivo dal mondo dei 2V e so cosa vuol dire avere a che fare con ricambi che in futuro mancheranno e i pochi saranno a prezzi di gioielleria.. quindi para cilindri e para coppa più esteso saranno i primi accessori.. ho visto ad esempio uno dei pochi disponibili, MST, sicuramente fatto bene e ad un prezzo adeguato, ma dire che ‘veste bene’ sull’HP...

@ Speedy grazie mille, aspetto!

Comunque mi sembra di capire che i pochi di questo gruppo sanno il fatto il loro, mi piace e soprattutto mi date una mano concreta, grazie! :!:

(insomma non c’e gente che ‘cambia le scarpine alla bimba’ e poi va al bar...) :lol:

Stefmy
24-11-2017, 09:13
Hp2Marc: non sono più in vendita. Io ne ho una copertura nuova originale mai montata(per trovarla....lasciamo perdere) ed altre due “riproduzioni” fedeli sempre da montare (chi mi vfa de una sella, in qualunque condizione sia????). Raramente, in Germania potresti trovare qualcosa ma a volte le aste raggiungono valori altini. Insomma trovarne una usata non è facile e in ogni caso sarà comunque costosa. Rivolgiti ad un buon tappezziere che fa di questi lavori....nessuno si accorgerà che è una riproduzione...

GianluGS: pensavo il contrario visto il prezzo!! Costa quasi meno dell’originale! In ogni caso grazie della precisazione....visto il video: ne sai una più del diavolo! Bravo bravo

Speedy: rispettando il rigoroso e giusto ordine di precedenza , manda anche a me le foto....

HP2Marc
25-11-2017, 11:57
Grazie Stefmy

squalomediterraneo
27-11-2017, 08:15
Mi intrometto mentre attendo il terzo Martini :lol:

Mi sono sempre chiesti dell'utilità del para cilindri.
A velocità bassissime e in appoggio da fermo evita qualche graffio alle testate , ma poi occorre raddrizzarlo e/ o riverniciarlo.
Alle alte velocità si trasforma in un tubo che urta violentemente sulle testate....


Il prezzo non è proprio dei più economici....estetica discutibile....


In cosa sbaglio ?

Per i pezzi del motore non esiste problema di reperibilità.

Stefmy
27-11-2017, 11:11
Parcheggio davanti al bar. Arriva una tizia in scooter che parcheggia accanto alla moto. Mentre scende, la fibbia di metallo del suo stivale urta il cilindro della moto e lo graffia....
Un paracilindri tubolare avrebbe evitato il disastro.....

Mucca e Carota
27-11-2017, 11:22
Dunque dunque, qualche giorno che non mi collego e trovo tutta questa attività...:)
Innanzitutto benvenuto, un'altra vittima presa dal vortice:lol:; spero che se riusciremo ad organizzare nuovamente il raduno HP2 come lo scorso anno anche tu possa essere dei nostri.
Passando ai suggerimenti....con me cadi male poiché sono ostaggio delle scimmie nonché presidente onorario della sottosezione Gay del nostro gruppetto privato di Hpdueisti di cui anche il buon Speedy fa parte, quindi per le "frociate" ho competenza:lol::lol:
Come ho avuto modo di scrivere altre volte riguardo le sospensioni della nostra motoretta, personalmente ritengo che in configurazione originale non rendano la moto così inguidabile; ho avuto modo di provarla sulla sabbia e sulle piste Tunisine anche con parecchia tole' ondule' e non è andata poi così male. Ovviamente mettendoci le mani la situazione può cambiare parecchio ma comunque non è che altrimenti non si possa usare. Peraltro l'ammo ad aria ha l'enorme vantaggio,oltre alla leggerezza, di poter essere regolato con immediatezza e semplicità anche solo per uscire al volo con un passeggero; io l'ho sostituito più che altro per motivi "psicologici", poiché proprio riferendomi al mondo bici che hai citato, mi è capitato di cadere di brutto in mezzo ad un bosco causa un Fox DH5 air scoppiato improvvisamente mandando il carro posteriore a pacco, quindi ho voluto evitare cose simili con la moto.
Per le forcelle,beh,vedi te: per soddisfare il mio ego io ho montato piastre ricavate dal pieno della TAG ( dopo aver montato precedentemente quelle Kite,sostituite solo perché le TAG sono più belle:cool:), riser TAG, cartucce Andreani,molle Ohlins, foderi originali anodizzati neri( non necessari a migliorare il funzionamento forka:))
Se vuoi davvero portare un passeggero ( con la mia ci faccio viaggetto con la moglie) NON utilizzare le pedane originali, sono veramente impossibili, e considera che mia moglie è da sempre abituata a selle enduristiche e viaggi impegnativi fatti con monocilindrici anni 80/90; se riesci a trovarle ti consiglio quelle prodotte dall'artigiano tedesco Marcus, che utilizza quelle del KTM 950 montate su attacco realizzato dal pieno.
Paramotore, fra quelli in produzione, il migliore MST (secondo me).
Per i telai portaborse, se riuscissi a trovarli, ti consiglierei gli Epto& Becker, poiché si tratta di un insieme composto da un portapacchi che va ad inserirsi nei monconi aperti del telaio reggisella posteriore contribuendo ad irrobustirlo, e dai telai laterali avvitati a tale portapacchi ed al telaio, smontabili con immediatezza e utilizzabili solo all'occorrenza.
Per il cupolino,se ti piace un look retro', io, dopo aver utilizzato una tabella portanumero originale anni '70, ho attualmente montato un cupolinetto in alluminio prodotto da GIVI/ Kappa sempre a mo' di tabella portanumero che devia il flusso d'aria sopra la visiera casco.
Per ora fine!:lol:

Lonesome rider
27-11-2017, 12:45
@Mucca e Carota grazie mille anche a te dei consigli, Un po’ mi preoccupa il tuo prestigioso incarico nella sottosezione gay, ma ne parliamo... :confused:

In effetti sei il re delle scimmie da quello che hai scritto...:arrow:
Onestamente la trovo talmente bella così e condivido ogni accrocchio abbia l’effetto dei baffi dipinti sulla Gioconda... però per poterla usare come alternativa alla petroliera che la affianca in garage in città, week end, come per i 2-3 giorni di off tra Valsusa e Vie del Sale che mi concedo ogni anno devo adeguarla.
I paracilindri sono necessari, brutti su questa moto, ma sempre utili. Poi ci appoggio lo stivale quando guido rilassato a mo’ di chopper..:lol: e magari ci monto un faretto, che fa molto anni 80...

Sono in attesa delle foto di Speedy, in caso contrario piastra MST.
Bella l’idea del cupolino / tabella, copierò!
L’Öhlins l’ho già, lo farò revisionare, nel caso è pronto.
Appena riesco apro la forcella e vedo cosa c’è dentro, al momento un mistero.
Sto aspettando offerta per pedane originali, le monterei all’occorrenza la Mia ragazza - che era innamorata dell’80 che ho venduto - l’ha accolta dicendo: “cos’è questa roba?!?”
Devo studiare qualcosa per due borse laterali anche piccole, ma tutte le strutture viste per ora non mi piacciono.. hepco non ha più nulla.. sono riuscito a mettere la borsa da manubrio della touratech nel triangolo telaio dove c’é l’espansione del freno post, ma più che una piccola catena e una rete elastica non ci sta...:mad:

Insomma ho il mio bel da fare!! Per il raduno volentieri! Ma prenoto uno singola...

Lonesome rider
27-11-2017, 12:50
Ma come diavolo si inseriscono le foto!?!?!

speedy
27-11-2017, 17:50
Lonesome , ad Aprile ti sei perso la Milano Sanremo in off , fatta apposta per HP2 isti , ma non solo .400 km 😵🐗🐗🐗
In previsione 2018 c'è anche un Marocco fly and ride , appena possibile postiamo info .
Ma anche altri giri nei dintorni 😎
Stai sincronizzato .

Per il paramotore in settimana dovrei andare a Varese e quindi faccio foto .
Figurati è ancora nel imballaggio con cui mi è stato consegnato .

Ciao Speedy

Stefmy
27-11-2017, 18:46
Speedy, sicuro che il paramotore sia della Holan? non ricordo ne abbia mai prodotti (dai dai dai con queste foto...........:arrow::arrow::arrow:)

Gianlu ma quella plastica sotto il basamento non ti si "cuoce" con il calore??? mettere del termoriflettente???'

speedy
27-11-2017, 19:22
onestamente NON ricordo .

gianluGS
27-11-2017, 21:28
Speedy, sicuro che il paramotore sia della Holan? non ricordo ne abbia mai prodotti (dai dai dai con queste foto...........:arrow::arrow::arrow:)

Gianlu ma quella plastica sotto il basamento non ti si "cuoce" con il calore??? mettere del termoriflettente???'


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

speedy
27-11-2017, 21:54
Gianluca , devi avere pazienza con i giovani .:rolleyes:
il titolo del thread è :
PIVELLO HP2ista :eek::eek:

vedrai che dopo le prime uscite , si redime assume un comportamento composto ed adeguato :cool:


Ciao Speedy

speedy
27-11-2017, 21:58
PARAMOTORE
il mio sarà ossidato dal NON utilizzo , ma è uguale a questo in foto .https://www.moto.it/moto-usate/bmw/hp2-enduro/hp2-enduro/6893663


ciao Speedy

SimoneHP2
27-11-2017, 23:31
Grazie ragazzi x i suggerimenti

Mucca e Carota
28-11-2017, 02:14
Per le borse, se ti interessano per uso pesante e senza telai, prova a guardare queste: http://www.altrider.com/altrider-hemisphere-saddlebag/pid/1467/cid/14
utilizzate con soddisfazione su HP2 da altri amici del gruppo durante un giro di circa 1000 km. fuoristrada in Bosnia.

Lonesome rider
28-11-2017, 08:48
@Speedy ottimo grazie attendo tue news quando riesci.

Per gli eventi e raduni vengono pubblicizzati qui?

@Mucca e Carota soluzione interessante per un viaggio, non le avevo mai viste, ma se riuscissi a mettere un paio tipo Amphibious da tenere su sempre riuscirei ad usarla più spesso...

cheguevava68
28-11-2017, 09:12
ciao
Per la chat hpduisti........ Fuori dall elica , cioè quelli che hanno organizzato giro in centro Italia , Milano San Remo ..... Bosnia ( non tutti ) , se interessa farne parte , cazzatee sfotto compresi e info frocerie e iniziative mandatemi vostro numero di cellulare a cheguevava1968@libero.it .... Vi faccio inserire

Stefmy
28-11-2017, 09:33
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

Gianlu che corbelleria ho detto? per via della plastica? si insomma intendevo materiale plastico o simile. E' proprio attaccato al basamento. Il termoriflettente (credo che sia il nome tecnico, o almeno quando lo devo comprare così dico) lo uso nel sottocodone di altre moto per isolare centralina e batteria dal calore degli scarichi....pensavo che fosse una idea anche per il paracoppa:):):):) ..

.....in ogni caso grazie del "giovane"......:eek::eek::eek::eek::D:D:D

speedy
29-11-2017, 16:25
Ho foto del paramotore
E paracilindri
A Chi vuole mando foto con WU
Mandatemi vs tel in modo.

Ciao Speedy

speedy
29-11-2017, 17:12
Ho foto del paramotore
E paracilindri
A Chi vuole mando foto con WU
Mandatemi vs tel in modo.

Ciao Speedy

Lonesome rider
29-11-2017, 21:51
Ciao Speedy, hai messaggio privato.

speedy
29-11-2017, 23:33
Paramotore e paracilindri , VENDUTI a Lonesome rider :D

Ciao Speedy