Entra

Visualizza la versione completa : Dinamometrica per sospensione posteriore


s.foxs
22-11-2017, 11:42
Devo smontare la sospensione posteriore per rigenerare il mono e cambiare il triangolo del leveraggio
Qualcuno sa indicarmi i Nm a cui tarare la dinamometrica dei vari punti?
Che sappiate, va usato frenafiletti per fissare di nuovo o altro?

Grazie

elio.rsvr
23-11-2017, 07:13
dal manuale d'officina

se mi mandi in PM indirizzo mail ti mando le foto

Montaggio del gruppo molla/ammortizzatore posteriore

Montaggio del gruppo molla/ammortizzatore posteriore


1 = bullone/vite superiore
2 = bullone/vite inferiore

Pulire la filettatura della vite (1) nel telaietto.
Lubrificare la testa della vite nuova (1).


Materiali di consumo
Optimoly TA
Grasso per montaggio per alte temperature


Montare il gruppo molla/ammortizzatore (2).

Applicare la vite (1).

Coppie di serraggio
Gruppo molla/ammortizzatore post. sup. su telaio principale (1)

Testa calibrata M10 x 50 - 10.9, Sostituzione della vite

Microincapsulata
38 Nm


Posizionare il rinvio (4).

Montare le viti (2) con le rondelle (3) e i dadi (1).

Coppie di serraggio
Lamierino di rinvio su gruppo molla/ammortizzatore, braccio oscillante e leva di rinvio posteriore

M10 x 65 - 10.9, Sostituire il dado

38 Nm

Frenafiletti meccanico