Visualizza la versione completa : In sella al KGT next year!
Bryzzo850
21-11-2017, 18:14
Dopo mille analisi e ragionamenti sulla Tourer che mi accompagnerà per i prossimi anni, sono giunto, inaspettatamente, alla decisione di scegliere la K1600GT:D:D
Confesso che la mia prima scelta idealmente sarebbe stata la nuova GW, ma il prevedibile prezzo molto elevato (troppo per me), le incognite relative a tutta l'operazione (vendita delle mie moto), mi hanno fatto desistere.
La RT sarebbe stata forse la scelta più facile e meno rischiosa, ma credo che non mi avrebbe soddisfatto al 100% ( ho avuto il GS LC) e poi, dopo aver provato l'ebbrezza del SD GT (fantastica!) mi sarebbe mancato qualcosa....quindi sono giunto al KGT che farò immatricolare a Gennaio dando in permuta ( a malincuore) la SD GT.: :eek: per la quale ho avuto una buona valutazione.
Il KGT è full con retromarcia e cambio elettroassistito Blackstorm...bellissima!:D
Sono sicuro che sia per me la quadratura del cerchio in ottica touring comodo con quel pizzico di sportività ed eleganza!
Nel frattempo mi godo la AT che però dovrò vendere (prima o poi)...
Accetto ogni tipo di consiglio o critica...:lol:
Scusa la mia ignoranza. Ma cosa è una SD GT?
P.s. Ho letto la tua firma. Ho capito. Ma sai il mondo Ktm mi è lontano. Colpa mia.
Congratulazioni per il nuovo gioiello.
salvoilsiculo
21-11-2017, 18:43
Complimenti e che tu possa mantenere a lungo questo entusiasmo e che nulla possa scalfire logica della tua scelta.
l'elicato
21-11-2017, 18:50
Ciao! Io sono nella tua stessa situazione, nel senso che sto per comprare la mia nuova tourer. Quello che condiziona molto la scelta è il comfort del passeggero. Anch'io ero orientato a prendere inizialmente la k1600 gt ma mia moglie, dopo averne provato la seduta, l'ha scartata in quanto ha trovato lo spazio tra pilota e passeggero troppo risicato. Ha invece trovato molto comoda la k1600 gtl e ancora più comoda la Grand America, che però a me non piace. Altra candidata è la nuova Gold Wing che comprerei volentieri ma a frenarmi è il fatto che essendo troppo nuova potrebbe avere inizialmente qualche problema di gioventù. Altra modo comodissima, ma di altro genere, è la Harley Electra Glide Ultra Limited per un turismo più tranquillo e particolare. Quest'ultima pure mi piace. La Rt era nei piani ma è la meno comoda di tutte.
E bravo Bryzzo però adesso ti toccherà cambiare il nik: 850 non ti si addice più...tanti auguri per la tua nuova creatura :D:D
Altra modo comodissima, ma di altro genere, è la Harley Electra Glide Ultra Limited per un turismo più tranquillo e particolare. Quest'ultima pure mi piace.
Penso che tu l'abbia provata da spenta :lol::lol: perchè le vibrazioni che ha non la fanno essere proprio così comoda e pur essendo una gran bella moto non la comprerei per fare turismo "comodo".....
Bryzzo850
21-11-2017, 19:10
E bravo Bryzzo però adesso ti toccherà cambiare il nik: 850 non ti si addice più...tanti auguri per la tua nuova creatura :D:D
Grazie Albio...ho letto tutti i tuoi post e so che avresti fatto al posto mio altra scelta, ma ho fatto anche altre valutazioni che vanno al di là delle caratteristiche tecniche delle 2 ( assistenza, attività del motoclub...bilancio familiare :()
Per il nickname avevo già espresso il desiderio di "upgrade " ma niente ...i moderatori sono stati inflessibili :(
Potrebbero almeno aggiungere X 2!:lol::lol:
Bryzzo850
21-11-2017, 19:15
Devo aggiungere che l'anno scorso ho provato il KGT e mi stupì per la maneggevolezza rispetto alla mole, quello che invece non mi piacque fu il cambio e la trasmissione.
Con l'elettroassistito e le altre migliorie la situazione dovrebbe essere molto migliorata (ho letto l'ultimo InMoto e parlano addirittura di cambio perfetto e trasmissione tra le migliori di BMW!
Bene Bryzzo va dove ti porta il cuore anche perchè il kappone è una signora moto e non è certo un ripiego !!!!!!!
salvoilsiculo
21-11-2017, 19:36
Con l'elettroassistito e le altre migliorie la situazione dovrebbe essere molto migliorata (ho letto l'ultimo InMoto e parlano addirittura di cambio perfetto..) Dovrebbe?
Caspita se non è fiducia cieca questa!?
Bryzzo850
21-11-2017, 19:40
Beh, qualche possessore del my2017 potrebbe confermare (o smentire)
Belavecio
21-11-2017, 20:25
che bestia..fatto ben
Tanta buona strada Bryzzo
bhe che dire ottima scelta complimenti :eek:
happyfox
21-11-2017, 21:44
Complimenti per la scelta!:D
Chi sa se questa la terrai un po' di più delle precedenti...:)
Bryzzo850
21-11-2017, 21:55
Che capacità hanno le valigie e il top case?
Giusto per capire se vanno bene le GIVI interne che ho..
Ma nel gt il bauletto è di serie?
La radio?
Stessa scelta di Bryzzo, idem configurazione e colore.
Ho avuto il K nel 2013 ed è l'unica bmw che mi è rimasta nel cuore.
per cui ora si replica:eek:
tracer 900 per il quotidiano
no pepot , baule e radio optional
se non erro valigie 32 litri e top case 49
Ammesso che faccia differenza la capienza dichiarata è 33+33+49=115 litri
Patù 767
22-11-2017, 00:00
Bravoooooo ottima scelta :lol: è da URLOOOOO IO APPENA RITIRATA non c’è l’ho fatta ad aspettare il nuovo ANNOOO :arrow:
http://funkyimg.com/i/2zyZe.jpeg (http://funkyimg.com/view/2zyZe)
Altra modo comodissima, ma di altro genere, è la Harley Electra Glide Ultra Limited per un turismo più tranquillo e particolare. Quest'ultima pure mi piace. La Rt era nei piani ma è la meno comoda di tutte.
ne ho avute 2 di Electra una 2007, poi una 2015 Project Rush Moore
quella col raffreddamento ad Acqua delle testate ,...con cui ho fatto 22.000km
perchè l ho venduta?... mi piace ancore piegare ed avere quella guida"sportiva"
ma è di una comodità assoluta per il pilota ...la passaggera poi non è neanche quantificabile quanto sia superiore altre moto.... il Batwing protegge bene anche il passeggero e non fa il ritorno dietro la schiena,...ha una buona capacità di carico,..e credimi vibrazioni zero....ripeto ZERO,....
il motore già da un po di tempo è montato su silent block e le pedane sono ammortizzate,...certo a vederla ferma al semaforo al minimo, il manubrio oscilla parecchio..a vista ..ma non si sente ..e appena parti sparisce del tutto..
poi dipende anche,se sei uno di quei maniaci Harleysti che montano il riduttore di giri per portare il minimo a 6/700 giri ..ma se la lasci normale ,le nuove hanno il minimo a 1000/1100...si vede molto meno,....
cambia molto la tecnica di guida e la posizione ,ma il baricentro è ultra basso,e il manubrio largo,è un giocattolo,molto più (sembra strano ) delle piccole HD,
devi solo mettere in conto di sostituitìre gli ammortizzatori.. gli originali vanno bene solo sulle strade tipo biliardo e se fai "passi" e strade con pendenze importanti,mettere dischi e pasticche freni migliori ...
ma se la usi per quello che è,....è "una gran turismo" dove gran...non è prestazioni ..ma grandi viaggi...... è come viaggiare in Mercedes ....
walter spriano
23-11-2017, 10:04
Nessuna critica anzi ottima scelta avrai grandi soddisfazioni buoni chilometri ciaooooooo
mariano58
24-11-2017, 17:16
Bryzzo850, ti confermo che il cambio della 2017 è molto migliorato, uso molto di più di quello che pensavo la cambiata con l'elettroassistito. Devo dire però che comunque mi ero abituato anche al cambio della 2013, certo questo è un'altra cosa, anche l'erogazione purtroppo.
l'elicato
24-11-2017, 19:39
@Robykgt: grazie per le informazioni. Ho letto delle sospensioni e dei freni infatti credo che prenderò la K gtl che è una gran moto e mia moglie trova anche più comoda della nuova gold wing. La Harley mi affascina tantissimo ma spendere oltre 30000 euro e poi mettere mano alle sospensioni e ai freni non è il caso. L'unica cosa che mi preoccupa un po' della K e il gioco di trasmissione che avevano le prime versioni e che mi fece desistere dal prenderla 4 anni fa, per il resto non ho dubbi.
l'elicato
24-11-2017, 19:48
Albio, grazie anche a te!
... L'unica cosa che mi preoccupa un po' della K e il gioco di trasmissione ..i.
Se prendi quella nuova, vai tranquillo
Potieres
27-11-2017, 16:42
Scusate, quali sono le problematiche legate al cambio?
Bryzzo850
27-11-2017, 19:24
Parli della mia (futura)?
È una GT, ma la farò immatricolare a gennaio 2018.
Bryzzo850
27-11-2017, 22:03
Per i possessori di my 2017 question time:
-feed back su cambio elettro assistito e trasmissione
-utilizzo della retromarcia
-Calore trasmesso dal motore
Grazie
Patù 767
27-11-2017, 22:54
Ciao Bruzzo ,Usata oggi
Cambio notevole in modalità elettro assistito ma dalla seconda in sù a scendere un po’ brusco.....meglio scalare con la frizione :lol:
Retromarcia stupenda l’ho messa in garage in retromarcia senza faticare :blob6:
Calore motore beh oggi non lo sentivo gran freddo anche a Roma :rolleyes:
Bryzzo850
14-12-2017, 13:59
Update!
L'operazione KGT è congelata! Ho dovuto stoppare tutto per vari motivi, primo tra tutti lo stop inatteso della vendita della AT che avrebbe creato un "buco di bilancio " (ho anche in ballo la vendita di casa per acquistare altra)....insomma un po' troppa carne al fuoco!
Credo che starò in stand by fino a primavera e poi si vedrà!
Come disse il saggio Trapattoni "non dire gatto se non l'hai nel sacco!":lol:
Potieres
16-12-2017, 11:59
Hai ritirato il Gtl?
Non ancora, manca qualche particolare ordinato che ho fatto cambiare..
jocanguro
18-12-2017, 10:52
Elicato...
scusa , una domanda:
inizialmente la k1600 gt ma mia moglie, dopo averne provato la seduta, l'ha scartata in quanto ha trovato lo spazio tra pilota e passeggero troppo risicato.
Mi stupisce questa affermazione... hai una moglie valchiria alta 1,80 ???;)
Perché mia moglie è piccolina, 1,55 e di spazio tra pilota e passegger, sulla gt ce n'è in abbondanza, addirittura dietro ci potrei mettere 2 mogli ..:!::arrow::lol:
ho addirittura dovuto farmi dei rialzi delle pedane posteriori per farle stare più angolate e comode le gambe...
cosi.. pour parler ..;)
pancomau
18-12-2017, 14:20
Elicato...
scusa , una domanda...
Sei molto (forse troppo) diplomatico ;)
Secondo me, lo spazio a disposizione è sempre una questione relativa..... alla stazza di entrambe le persone a bordo.... :cool:
Ci sono stati momenti in cui tra me e la passeggera ci stava uno zaino, e momenti in cui non ci stava una mappa stradale.....
Patù 767
18-12-2017, 14:29
Mia moglie 1,74 no problem sta alla grande
Elicato...
ho addirittura dovuto farmi dei rialzi delle pedane posteriori per farle stare più angolate e comode le gambe...
cosi.. pour parler ..;)
Pure io sul GTL ho dovuto montare dei rialzi delle pedane posteriori per la comoditò di mia moglie ( che è alta 1.62)...
Dimenticavo, lei in moto spesso si appisola....:lol::lol:
l'elicato
23-12-2017, 00:43
Ciao ragà! Mia moglie è un po' cicciottella (pesa 80 kg) e quando ad Eicma ha provato la seduta di entrambe (gt e gtl) ha ritenuto più comoda la gtl. Io avrei preferito la guida della gt, che è leggermente più sportiva, ma la gtl è più comoda per il passeggero. Sarei curioso di sapere come è la gt con la sella comfort. Sarà sicuramente meno comoda della gtl ma se dovesse essere più comoda della sella di serie (della gt) potrebbe essere un giusto compromesso. Qualcuno ce l'ha? Grazie in anticipo.
Ma hai già guidato la GTL? No giusto per capire! Cosa non puoi fare con la GTL che invece fai con la GT?
Scusa, ma proprio non capisco questo impuntarsi sulla GT.
La guida della GT è solo più stancante, non sportiva e, inoltre, ha anche il baricentro più alto, quindi meno facile.
Poi ognuno fa ciò che vuole per l’amore di Dio.
Ma forse è soggettivo. Io la postura della GT la trovo meno stancante e più sportiva.
Quoto Tiziano, poi sul misto veloce non c'è paragone come postura
Patù 767
23-12-2017, 14:12
K GT from 45 to 55 years :lol: GTL OVER 60 :D
Scherzo rega’
e gli esodati tra 55 e 60????
salvoilsiculo
23-12-2017, 16:23
Quelli notoriamente hanno altro a cui pensare!:lol:
Ma hai già guidato la GTL? No giusto per capire! Cosa non puoi fare con la GTL che invece fai con la GT?
Scusa, ma proprio non capisco questo impuntarsi sulla GT.
La guida della GT è solo più stancante, non sportiva e, inoltre, ha anche il baricentro più alto, quindi meno facile.
Poi ognuno fa ciò che vuole per l’amore di Dio.
La penso esattamente come te...ma il mondo è bello perché è vario :lol:
Ah, buone feste a tutti, Gt e Gtl.....!!:D
jocanguro
23-12-2017, 19:14
Io ne ho 56 .. quindi no gt e no gtl ...
che dite vado a comprarmi la r1000rr ?????:(:eek:
p.s.
per me anche la gt è troppo gt, e poco rs ... non so se mi spiego...
Dumbo scambiamoci le foto delle pedane posteriori rialzate !!!
per curiosità ...:lol::);)
io potrò solo dopo il 27, sono fuori Roma... (cingoli MC)
Patù 767
23-12-2017, 20:58
e gli esodati tra 55 e 60????
BAGGER :lol:
Ragazzi si scherza :D
l'elicato
08-01-2018, 17:46
Ciao Delbi, scusa se rispondo solo ora. Buon 2018 a tutti. L'estate scorsa ho fatto una vacanza di 4500 km in Francia con una r1200r e ti posso dire che, pur essendo una naked, come seduta l'ho trovata per nulla stancante in quanto il peso del corpo poggia anche un po' sui polsi, proprio come la Kgt. Prima ancora della r1200r ho avuto per 12 anni una Varadero. Ebbene quest'ultima pur essendo una turistica, almeno rispetto alla r1200r, mi stancava di più proprio perché nella seduta la schiena era più dritta, come la Gtl.
A me fa effetto contrario. Se appoggio troppo in avanti, mi stanco di più.
Anch'io, esattamente come te:)
Dumbo scambiamoci le foto delle pedane posteriori rialzate !!!
per curiosità ...:lol::);)
io potrò solo dopo il 27, sono fuori Roma... (cingoli MC)
Eccole
https://flic.kr/p/22gbxDJ
jocanguro
16-01-2018, 15:11
Dumbo:
belle, ben realizzate ... ma cos'è un kit di abbassamento girato al contrario per alzare ?:D
Le mie invece:
http://i64.tinypic.com/21m9d0i.jpg
innanzitutto scusate per la sporcizia sulla moto, avevo appena ripreso la moto da sotto al parcheggio, aveva piovuto, e in foto sembra molto più zozza di come era in realtà;
le mie decisamente più brutte e rozze, ma alzano il piede del passeggero di circa 10 cm con grande beneficio per la vena interno coscia che non viene a essere strozzata dallo spigolo della sella, mia moglie ringrazia...;)
Jo canguro:
Esattamente, è un kit di ribasso montato rovescio.:lol:
Comunque ho girato parecchio sul web prima di trovare questa soluzione, e ovviamente ho telefonato al produttore per accertarmi della fattibilità.
Stupisce che non ci siano sul mercato soluzioni dedicate.
Boh... o ci sono in giro poche gtl, oppure le passeggere son tutte alte e non soffrono questo problema!
Bella la tua soluzione artigianale, soprattutto intelligente la possibilità di mettere la pedalina nella posizione che scegli tu!
La mia è fissa, anche se mantiene la possibilità di “apri e chiudi”, che mi pare sulla tua non ci sia.:D
jocanguro
27-01-2018, 10:45
Esatto, la mia è fissa, è una pedalina da kit moto sportiva, infatti il fatto che non si pieghi non mi piace molto, è più "offensiva" se urta altro o le gambe...:(
Francesco k1600gt
02-03-2018, 09:36
Salve ragazzi mi intrometto per un dubbio amletico, sto per acquistare k 1600gt sport con livrea celeste e nera, ma il conce di zona ancora non riesce a capire se il parabrezza in dotazione e per forza quello più basso, o si può optare per quello normale senza sovrapprezzo?Grazie 1000 in anticipo
Patù 767
02-03-2018, 12:06
La GT esce con quello basso , credo che se vuoi quello della GTL lo devi prendere a parte
Patù, guarda che lui parla del parabrezza della versione GT SPORT ... che è ancora più corto di quello della GT.
Francesco ti ho già risposto nel topic dove hai scritto x la prima volta
Patù 767
05-03-2018, 00:22
Azz Bortolo ero convinto che quello della GT SPORT era come il nostro :cool:
Francesco k1600gt
18-03-2018, 00:22
Ok ok arrivata la moto con parabrezza basso, penso che lo cambio perché non mi sembra il massimo del confort viaggiando in due.. comunque secondo me una moto del genere non deve essere venduta con questo parabrezza... gran caxxata da parte di Bmw...
Francesco k1600gt
18-03-2018, 00:23
Comunque grazie per le risposte ragazzi
salvoilsiculo
18-03-2018, 14:11
Beh è solo questione di particolari...il motore d colore diverso, il parabrezza più piccolo e oplà versione sport...stessa moto ma costo maggiorato! :mad: :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |