Entra

Visualizza la versione completa : Riparazione Akrapovich


giuseppe122
19-11-2017, 10:47
Mi hanno tamponato e il silenziatore Akrapovich ha fatto leva sul sostegno piegandosi in quel punto. Secondo voi è possibile ripararlo? O me lo tengo così....grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/abd4edc19aa33fbc7f0c04451fa24878.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spartanbike
19-11-2017, 10:53
Mha è titanio... Rischi di peggiorare le cose.

Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
19-11-2017, 11:05
Tienilo così, non rischiare.

Kit
19-11-2017, 11:19
Se sei stato tamponato dovresti avere ragione e pretendere il risarcimento danni......oh no? non te lo pagano nuovo?

ValeChiaru
19-11-2017, 11:23
Semplice, basta togliere i rivetti della marmitta nella parte bassa, la apri e lì tagli levando i cm necessari affinché la staffa ti copra la piega.
Nel fratttempo ti fai risarcire e con i soldi risparmiati ci offri da bere agli amici QDE ;)

lamantino
19-11-2017, 16:45
Geniale!😉

Anto

(GS 1200 '09)

giuseppe122
19-11-2017, 23:25
L’assicurazione mi ha rimborsato circa la metà del costo.......visto che funziona me lo tengo così. Certo che essere tamponati e doversi tenere il danno o metterci su centinaia di euro per ricomprarla è davvero una beffa.......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giuseppe122
19-11-2017, 23:27
Semplice, basta togliere i rivetti della marmitta nella parte bassa, la apri e lì tagli levando i cm necessari affinché la staffa ti copra la piega.
Nel fratttempo ti fai risarcire e con i soldi risparmiati ci offri da bere agli amici QDE ;)



Quello si può fare a prescindere 😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robiledda
19-11-2017, 23:54
Provare con un carrozziere levabolli? Quelli che intervengono sulle carrozzerie grandinate...

giuseppe122
20-11-2017, 10:25
ci provo, vi faccio sapere. grazie

roberto40
20-11-2017, 11:07
Probabilmente non funzionerà, ma provare costa poco e forse vale la pena fare un tentativo.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=158600

https://www.youtube.com/watch?v=0ZitmHkcbxU

magnogaudio
20-11-2017, 12:02
Usando il sistema dello schock termico per eliminare un‘ammaccatura, premesso di possedere una notevole esperienza, si possono ottenere risultati solo su lamiere piane o leggermente bombate
In presenza di una nervatura, o come nel caso del terminale, su un tubo calandrato, non si ottiene nessun risultato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
23-11-2017, 20:22
Esiste un trucco abbastanza semplice per ripristinare senza danno: togli tutti i rivetti che fissano la parte in titanio allo scarico e ti resterà in mano un tubo vuoto. Prendi un pezzo di compensato da 2/3 cm. o una tavola di legno e disegni la sezione del tubo con una matita, ritagli l'ovale che hai disegnato e rifinisci con carta di vetro in modo che entri perfettamente nel tubo, dopo di che lo infili all'interno e con l'aiuto di una mazzetta in gomma e qualcosa di lungo lo spingi fino alla bozza che riprenderà la forma originale. Un pochino di Wd40 sull'esterno del tampone che avrai creato aiuta.
Alla fine rimonti il rivestimento inserendo dei nuovi rivetti con l'apposita pistola.
Necessaire: un trapano con punta adeguata per forare i rivetti, seghetto alternativo, carta vetrata e pistola rivettatrice.

geppon
24-11-2017, 10:45
So che Akrapovic fornisce i ricambi originali. Potresti provare a sentire il prezzo. Un mio amico che aveva ammaccato il terminale del KTM 450 cross ha rimediato così, con una spesa piuttosto modica.
Comunque non esiste che l'assicurazione ti paga solo in parte il danno perché comunque funziona.... a me non è mai successo, mi hanno sempre rimborsato al 100% - anche le giacche da moto graffiate!

giuseppe122
24-11-2017, 22:41
Grazie a tutti per i consigli. Generali mi avrebbe applicato una decurtazione del 30% sul prezzo del nuovo se avessi portato la fattura d’acquisto. Non solo, mi ha considerato il prezzo dello scarico di serie perché, essendo il secondo proprietario, non potevo dimostrare che la moto era stata acquistata direttamente con l’akra......alla fine ho preso i soldi con una ulteriore decurtazione dell’iva


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salser
24-11-2017, 23:48
un carrozziere con la ventosa te lo sistema in 5 minuti...

sandren
25-11-2017, 08:05
Ho qualche dubbio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
26-11-2017, 21:52
un carrozziere con la ventosa te lo sistema in 5 minuti...


Ma nemmeno se si chiama Houdini



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
26-11-2017, 21:59
Non capisco perché vi piaccia complicarvi la vita quando nel modo da me indicato si rimedia in 10 minuti.
Fate come vi pare.

iome86
26-11-2017, 22:00
Il mio falegname con 10'000lire la aggiusta meglio

Angy
26-11-2017, 22:21
Dove vivi?

Gran Membro dei Magnifici Pyrla

iome86
26-11-2017, 22:24
A Barbaland

giuseppe122
30-11-2017, 22:58
Roma. Ho sentito akrapovich, hanno il fodero ma non quello serigrafato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robiledda
01-12-2017, 08:41
e ti hanno detto anche il costo?

bigzana
01-12-2017, 08:54
Non capisco perché vi piaccia complicarvi la vita quando nel modo da me indicato si rimedia in 10 minuti.
Fate come vi pare.Toglimi una curiosità, ma è una procedura che hai già sperimentato, con un silenziatore uguale, o è solo un'idea?

Stessa curiosità rispetto alla soluzione proposta da Fagot.

magnogaudio
01-12-2017, 10:21
Effettivamente interessa anche a me
Sono un artigiano e realizzo carpentiere metalliche in acciaio inox
Ho 38 anni di esperienza
Sentire certe soluzioni mi fa sorridere
Credetemi, togliere un’ammaccatura su acciaio inox o titanio è veramente difficile
Bisogna battere la lastra con un mazzuolo in legno, con una forma adeguata su cui appoggiare il pezzo
Poi , se il metallo è sufficientemente spesso, smerigliare con una mola da banco il pezzo, montando una ruota lamellare allo zirconio, prima con grana 40 poi sempre più fine
Se lo spessore del metallo è inferiore a 6/10 , allora è quasi impossibile
Qualsiasi intervento non farebbe altro che far peggiorare la situazione attuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
01-12-2017, 12:27
Infatti io non consiglio di togliere l' ammaccatura perché so come sarebbe il risultato, la coprirei e basta ;)
Bigzana Sono sicuro del lavoro perché è già stato fatto.

bigzana
01-12-2017, 12:30
Ah beh, nella vita si fa tutto, ero curioso di sapere se l'hai fatto tu in garage o uno che ripara marmitte in un'officina, che son due cose diverse.

rasù
01-12-2017, 12:35
quoto la soluzione Valechiaru... senza cambiare il tubo è l'unica fattibile se si vuole che non si veda il danno

magnogaudio
01-12-2017, 12:44
Sicuramente, copri e non vedi
Mi chiedo solo se accorciando il silenziatore, rimane equivalente il livello di rumorosità dello scarico
Per togliere i rivetti inox, basta un punta super rapida da 4,5 mm e un trapano, forando poi a bassa velocità





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
01-12-2017, 12:52
boh, non penso la rumorosità cambi in maniera sensibile. E poi l'importante è la seconda parte del consiglio:lol:

orobic
01-12-2017, 13:22
fai un bel anello in acciaio inox ma non serve lo rivesti con della pellicola in carbonio e lo affianchi agli altri tre coprendo il danno

ValeChiaru
02-12-2017, 09:29
Ah beh, nella vita si fa tutto, ero curioso di sapere se l'hai fatto tu in garage o uno che ripara marmitte in un'officina, che son due cose diverse.

Si si è stato fatto in garage.

gargamella
02-12-2017, 22:18
Hai chiesto ad un levabolle? Se nn ha una piega secca.. potrebbe riuscirci


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salser
03-12-2017, 01:43
ribadisco la ventosa... 40 euro e passa la paura

roberto40
03-12-2017, 08:06
Temo che la ventosa non possa fare molto in questo caso.
Tra le persone che hanno risposto c'è un esperto di metalli ed un carrozziere che lavora anche su auto di grande pregio.
Se non hanno trovato soluzioni semplici loro, dubito che esistano.

gigibi
03-12-2017, 09:23
A mio parere, interventi esterni tipo carrozzeria auto sono improponibili perché rovinerebbero il trattamento superficiale del tubo e ripristinarlo in modo uniforme significa fare trattamenti di non facile disponibilità tipo satinatura con centerless o galvanica specifica. Anche la "trafilatura" dall'interno richiederebbe quantomeno di ammorbidire una botta così nervata compromettendone l'estetica superficiale. Per ipotizzare un intervento "a freddo"teoricamente occorrerebbe una matrice esterna di contenimento del tubo ed un punzone conico calibrato da spingere all'interno...
Pertanto, sempre a mio parere, la soluzione più semplice ed attuabile è fasciare il silenziatore anche solo per metà/tre quarti della circonferenza e per una lunghezza poco superiore alla deformazione. Occhio non vede, cuore non duole.

giuseppe122
07-12-2017, 14:51
grazie a tutti per i consigli. No, non ho chiesto il costo del fodero perchè con l'adesivo non mi interessa. Dalla discussione mi sembra che emerga chiaramente la difficoltà, se non l'impossibilità, di riparare il danno senza ricorrere a punzoni all'antimateria o attrezzatura alimentata con plutonio. Del resto non mi va neanche di ricoprirlo in qualche modo in quanto credo che la pezza sarebbe peggiore del buco.......mi sa che me ne farò una ragione e se così non sarà con 3/400€ ne prendo uno usato.

ValeChiaru
07-12-2017, 16:19
Giuseppe temo tu non abbia letto bene il mio post5.. credimi, è di una semplicità la mia soluzione.

giuseppe122
07-12-2017, 19:00
Scusa l’ho riletto ma non ho capito bene. Dovrei togliere la copertura inferiore e tagliare il titanio? Ma quello che taglio da sotto, presumo dal bordo, non incide sulla piega in alto. Personalmente non ho la manualità necessaria, ma è semplice tagliare il titanio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rasù
07-12-2017, 19:11
ne tagli un pochino, il tubo scorre verso il collettore e il difetto scompare sotto la fascia di fissaggio in mezzo al silenziatore
ed anche se il taglio del tubo in titanio non è perfetto il bordo del collettore inferiore lo copre

...diabolico!

l'unica controindicazione è se la fascia ha già segnato un po' la posizione attuale

robiledda
07-12-2017, 21:20
La fascia ha sicuramente segnato il fodero come succede sempre...
Giuseppe fai come hai scritto, prendine uno usato e metti in vendita il tuo a un prezzo "simbolico", vedrai che lo vendi��

giuseppe122
07-12-2017, 23:03
Lo farò....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bissio
18-12-2017, 16:39
........ Non solo, mi ha considerato il prezzo dello scarico di serie perché, essendo il secondo proprietario, non potevo dimostrare che la moto era stata acquistata direttamente con l’akra......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


questa cosa non l'ho mica capita! ti hanno danneggiato il terminale? hai ragione al 100% ?Il terminale è ben riconoscibile per marca e modello? quindi che c'entra se è nuova o di seconda mano? io avrei fatto rispondere con una letterina dell'avvocato.



ciao


bissio

giuseppe122
18-12-2017, 22:35
Sembra che il terminale sia un pezzo soggetto a usura sul quale applicano una decurtazione del 30%. Per avere inoltre riconosciuto lo stesso tipo di terminale avrei dovuto dimostrare che la moto è uscita con questa configurazione dal concessionario. Cosa che non sono stato in grado di fare posto che l’ho presa usata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

azzo
23-12-2017, 22:16
Monta la borsa laterale!
Così non lo vedi 😂
il terminale è soggetto a usura quanto il manubrio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giuseppe122
26-12-2017, 22:59
Azzo, consiglio geniale! Definitivo! 😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk