Visualizza la versione completa : Gioco trasmissione urge vostro parere
l'elicato
16-11-2017, 19:20
Ciao ragà! Sto per acquistare la K1600GTL, volevo chiedere: il gioco di trasmissione che era caratteristico dei primi modelli è stato eliminato? In pratica il famoso tac che proveniva dalla trasmissione alla riapertura del gas. C'è nella versione 2017? Grazie in anticipo.
Patù 767
16-11-2017, 19:25
Ciao Ho ritirato oggi il mio K1600 GT ho fatto solo 24 Km ma non ho sentito nessun tac tac
Io l'ho provata e ho fatto apri - chiudi netto in seconda. Sulla mia 2012 sembra di perdere il motore, sulla nuova è appena percettibile. Se uno non lo sa secondo me non se ne accorge.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
senzaparole
16-11-2017, 20:27
Io ho una 2013 e francamente non ho mai fatto caso a nessun tac.
Io ho una 2013 e francamente non ho mai fatto caso a nessun tac.Sono senza parole
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Il mondo è bello perché è vario.
senzaparole
17-11-2017, 07:01
Fino a lunedì ho la moto ferma poi la utilizzo facendo caso ai rumori di trasmissione. L'unica mazzata tipo perdere il motore ce l'ho quando ingrano la prima. Cmq la riprovo attentamente....magari il tac e' così frequente che manco me ne accorgo!
Ma lascia perdere, goditela senza pensieri.
Vai e compera senza pensieri. Gli amici che hanno comperato la 2017 dicono che non si percepisce più
Confermo, già dal 2015 è migliorata
l'elicato
17-11-2017, 16:33
Grazie ragazzi per avermi risposto. Lo chiedo perché avrei voluto comprarla già nel 2012 ma quando la provai non mi piacque proprio la trasmissione, che trovai rumorosa e per me inaccettabile su una moto di quella categoria e prezzo. Sono pignolo, lo so ma in moto mi diverto solo se è il mio polso a gestire tutto, adoro la guida pulita più delle prestazioni velocistiche. Credo comunque di non essere il solo a pensarla così.
Sono pignolo, lo so ma in moto mi diverto solo se è il mio polso a gestire tutto, adoro la guida pulita più delle prestazioni velocistiche. Credo comunque di non essere il solo a pensarla così.
Non si tratta di essere pignolo , anch'io non lo sopportavo e hai detto bene tu INACCETTABILE e son contento che le nuove non abbiano più questo problema.
Ai tempi i concessionari dicevano che dipendeva dai parastrappi e dalla potenza elevata del motore e quindi era una "caratteristica" che ti dovevi tenere mentre adesso è risolto mah......meglio così cmq.
salvoilsiculo
17-11-2017, 17:17
...per me inaccettabile su una moto di quella categoria e prezzo....
Personalmente sfondi una porta aperta, ma sembra che continui ad accettarlo. Temo che a parte qualche palliativo i cambiamenti sono stati miseri, in informatica si usa il termine patch, che io traduco metterci una pezza. Fortunamente, specie ora dopo le ultime uscite, non manca una seria alternativa, basta solo superare il condizionamento mentale! Ogni due o tre anni mettono mano e aggiungono qualcosa o risolvono più o meno un problema ma la sostanza rimane abbastanza invariata e il risultato è quello di creare un fittizio senso di novità a cui si abbocca ridicolmente. La cosa assurda è che proprio oggi ho letto nella rete l'intervento di un personaggio che si lamentava da proprietario di GW che la il nuovo modello era a suo dire troppo completo e con disappunto per questa scelta di Honda si chiedeva sconsolato e con un giudizio quindi negativo cosa mai potrebbero implementare tra un paio d'anni. Ora se questa non è schizzofrenia?!
senzaparole
17-11-2017, 17:39
Mi state incuriosendo.
Lunedì faccio sostituire la bobina difettosa e poi allungo l'orecchio. Possibile che lo faccia pure la mia e non me sia mai accorto? Siete sicuri che pure sula 2013 ci fosse questo problema?
Certo che c’è, ma poi impari a guidarla e non lo fa praticamente più.
Se hai una guida sportiva non si sente, se sei oltre i 2500-3000 giri scompare completamente. Il problema è quando vai piano nel traffico, per esempio in seconda e apri - chiudi il gas per non tamponare chi ti precede. Quando l'ho provata la prima volta ero certo di un difetto. Mi hanno spiegato che è una caratteristica della frizione 😠. L'acceleratore molto sensibile non aiuta. La seconda volta era già meglio, poi ci fai l'abitudine. In paese sui 50 di solito inserisco il regolatore così va via liscia. Comunque la storia della forte coppia per la quale era inevitabile un sistema di frizione così si è rivelata tale, visto che hanno risolto. Certo si possono scoprire nuove soluzioni negli anni, ma possibile che con tutta la tecnologia a bordo già all'inizio non abbiano fatto una frizione adatta?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Io ho un GTL del 2012.
L'inserimento della prima da fermo è parecchio rumoroso, in effetti.
Francamente, non trovo scandaloso un po' di gioco in rilascio e accelerazione, gioco che peraltro ho imparato a gestire abbastanza bene dosando l'accelerazione.
Su quel particolare fronte, la mia RT del 2006 era forse peggio, più "saltellosa".
Comunque, ho sentito dire anch'io che dal 2016 la cosa è praticamente risolta...
Sul 2016 è ridotto. Sul 2018 ti farò sapere. 😜😜😜
Hai ordinato una 2018? GT?
modello 2018 il clonck della prima da fermo si sente parecchio , poi le altre silenziose
Hai ordinato una 2018? GT?
Si, GT. Nera.
salvoilsiculo
03-12-2017, 22:52
modello 2018 il clonck della prima da fermo si sente parecchio , poi le altre silenziose
Quindi non è cambiato ancora nulla? Possibile?
Si, GT. Nera.
Grande! Poi ci dirai se senti sensibili miglioramenti.
Intendo in generale...
modello 2018 il clonck della prima da fermo si sente parecchio , poi le altre silenziose
Io sulla mia lo sento pochissimo, rimango basito tutte le volte.
Cosa? L’innesto dell prima? Il gioco frizione/trasmissione? L’innesto delle altre marce?
Patù 767
04-12-2017, 14:03
Sulla mia MY 2018 a freddo mettendo la prima non sento nulla , quando calda un pochino
Ps ho il cambio elettro assistito
stessa moto stesso cambio elettro assistito pro , a freddo non si sente quando calda il clonck della prima da fermo si sente
salvoilsiculo
04-12-2017, 18:46
L'elettroassistito presente o assente con il klonck non credo abbia nulla a spartire, così come è più facile che ci sia a caldo che a freddo. Come mi è stato abbastanza autorevolmente spiegato ;) questo rumore più o meno accentuato e più o meno rumoroso che a volte trasmette un vero e proprio colpo dal cambio è connaturato nel caso BMW alla frizione in bagno olio!
Patù 767
04-12-2017, 22:12
Sulla mia è impercettibile , ma a me da l’idea che arrivi dal giunto cardanico
Ho l’impressione che si siano confusi due argomenti.
Già...:)
Il clock della prima c'azzecca poco con il gioco del giunto cardanico...:)
Anche a frizione tirata un poco di attrito residuo tra i dischi c'é, quel minimo di trazione al momento dell'innesto della 1a fa andare a zero tutti i giochi meccanici dall'albero motore al pneumatico fermo sulla strada, ovvero i millerighe, i parastrappi, gli ingranaggi del cambio, ed anche i cardani e le coppie coniche si spostano fino ad avere gioco zero nel verso della trazione.
Il "clonk" che si sente é l'urto tra le superfici metalliche al termine dello spostamento descritto.
Più grandi sono i giochi (per usura o altro) e più elevato l'attrito a frizione tirata (le multidisco a bagno d'olio ne hanno molto più delle mono a secco), più forte sarà il clonk
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
pensate che a breve tutto questo non esistera' piu' ...........:D
Intendi che ci saranno solo moto elettriche a guida autonoma e che non piegano e che decidono loro il percorso e che non superano i 130 km/h...
beh dai che faccio in tempo a comprare un'altra vecchia, sporca, rumorosa, veloce...moto a combustione interna :cool:
Si scherza né...
salvoilsiculo
05-12-2017, 10:44
Non colgo l'associazione tra elettrico e guida autonoma e ancor meno con l'impossibilità di andare in piega non le faranno solo a 3 o 4 ruote? Perchè in caso il futuro è già tra Noi! :mad: :lol: :lol:
http://i67.tinypic.com/30885lv.jpg
L'associazione l'ho fatta io per dire che non sempre il futuro è divertente. Forse non avremo incidenti, non ci ammaleremo, vivremo 150 anni (non sentiremo il clonk)...ma non son sicuro che sarà altrettanto divertente. Fine OT
https://www.youtube.com/watch?v=aNBue9HOP5k
salvoilsiculo
05-12-2017, 12:39
Guarda non mi crederai ma concordo con te. Mi fai ricordare un vecchio libro di fantascienza di Asimov dove un astronauta tornato da un lunghissimo viaggio nello spazio trova una Terra molto diversa da quella lasciata per la questione del diverso scorrere del tempo quando si viaggia a velocità elevatissime quasi pari a quella della luce e lui smonta dall'auto l'apparato che rendeva impossibile avere urti con altri veicoli ed ostacoli perchè voleva essere libero di avere incidenti....e infatti poi ne fa anche uno in ricordo dei bei tempi...peccato che non c'erano quasi più rimasti carrozzieri.
Patù 767
05-12-2017, 19:17
Ho l’impressione che si siano confusi due argomenti.
Concordo c’e un clonck quando metti la prima , come anche su alcune altre moto che ho avuto , è un clonck che ho sentito su un K in prova durante il rilascio o la ripresa del gas che al momento la mia non fa , e che mi sembrava così a spanne di UDITO venisse dal cardano :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |