PDA

Visualizza la versione completa : "Spagnoli" a me..


toshiba
15-11-2017, 13:34
L'inverno è lungo e cominciare a pianificare il viaggio del prossimo anno aiuta molto...
Idee ce ne sono alcune e tra queste anche la Spagna del nord, un pezzo di Portogallo e rientro passando da Madrid...
Quello che mi piacerebbe avere come info, è se ci sono percorsi particolarmente motociclistici nei Pirenei, quali strade non mancare ecc..la zona l'ho girata diverse volte ma in camper, e il punto di vista come si può immaginare è decisamente differente...

GS3NO
15-11-2017, 14:43
Qualcosa trovi qui (https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/iberica)

ValeChiaru
15-11-2017, 17:03
Seguo con interesse...
Spagna del Nord mi viene in mente il "Cammino di Santiago".
PS In che periodo andresti? Io purtroppo ho solo disponibile Agosto e tutti mi hanno consigliato di puntare altrove, è una terra troppo calda, andrebbe fatta al massimo 2 mesi prima.

robygun
15-11-2017, 17:58
Monti Cantabrici.. Picos de Europa.. Embalse de Riano (stupendo) ..

Sui Pirenei la N260 da Ripoll a Gavín (son circa 350km)..
La zona dell'embalse de Yesa..

Fagòt
15-11-2017, 18:25
Abbiam fatto quest'anno ad agosto la Transpirenaica in off, andata e ritorno... per molti tratti anche sul Cammino. Se siamo sopravvissuti noi facendo fuoristrada (ove notoriamente si fatica un pelo di più e si hanno velocità più basse) penso che possano riuscirci anche quelli che fanno solo strada. Temperature dai 10 ai 36 mitigate da 5/6 birre giornaliere. Per il resto panorami molto belli e vari, con asfalto (quello utilizzato tra uno sterro e l'altro) e strade ben tenute e piacevoli.

toshiba
15-11-2017, 21:12
..sapevo di poter contare su di voi..;)
periodo; per i prossimi 5 anni purtroppo sono vincolato ad agosto...ma se sono sopravvissuto a Marocco, Turchia; Romania, Balcani...dovrei farcela anche questa volta, anche se non mi dispiacerebbe viaggiare in primavera...
attendo fiducioso altri suggerimenti..;)

Sinusoid
15-11-2017, 22:07
per qualche spunto guarda anche qui

https://sinusoid.jimdo.com/viaggi/francia-spagna-2009/

dumbo54
16-11-2017, 01:05
Siamo stati in Spagna del nord un paio di volte, 8 anni fa con un Vstrom e due anni fa con un'Rt, di passaggio per il Portogallo.
Tutte e due le volte in agosto :mad::mad:...
Comunque, se sei interessato anche a un po' di turismo "culturale" non dovresti perdere Burgos ( cattedrale spettacolare, l'interno è incredibilmente ricco), Salamanca, Avila, Segovia e ovviamente Bilbao.
Ci sono anche una serie di cittadine o paesoni "minori" ma sempre interessanti, invece personalmente non ho trovato nulla di particolare a Santiago ( la cattedrale è un po' deludente) e nemmeno a Pamplona.
Se ci passi vicino, val la pena di dare un'occhiata a Carcassonne, da lì a Pamplona puoi attraversare i Pirenei ovunque, sono tutte strade bellissime e molto ben tenute.
I Picos de Europa li abbiamo fatti due anni fa, andando verso il Portogallo: carini, ma le nostre montagne sono un'altra cosa.
Molto gradevoli tutte le strade in Galizia ( nelle due occasioni, girata in lungo e in largo), molto ben disegnate e scorrevoli.
Panoramicamente molto valide le coste atlantiche, sia la costa nord ( occhio al meteo), sia quella Ovest: noi la prima volta abbiamo passato qualche giorno di relax dalle parti di Pontevedra ( sud di Santiago, costa atlantica).
Mare meno freddo di quello che si può immaginare, perchè ci sono dei fiordi e vicino alla spiaggia l'acqua è quasi tiepida...Maree notevoli. Pesce spettacolare.
In generale, non abbiamo sofferto particolarmente il caldo.
Intanto, è caldo secco, non afoso.
Poi, all'interno, si viaggia quasi sempre in quota, fra i 600 e i 1200 m.
E poi, che diamine, in estate fa caldo e basta :lol::lol:...
Assolutamente sopportabile, comunque..
Se abbiamo resistito in Andalusia, la Galizia ci fa un baffo !!
Per finire, le strade.
In Spagna le strade sono quasi meglio che in Francia, assolutamente non paragonabili con le nostre. Poi ci sono parecchie superstrade ( gratuite) che semplificano parecchio i trasferimenti in pianura, comunque mai monotoni.
Parecchi tratti motociclisticamente stimolanti :lol:
In conclusione, ma credo si sia capito, uno dei viaggi che rifarei volentieri...
:D:D:D

dumbo54
16-11-2017, 01:22
Dimenticavo il Portogallo.
Splendida Porto, a noi è piaciuta più di Lisbona.
Vale una giornata la valle del Douro, belle strade e bella gente.
Ecco, dovessi tornarci direi che servono 20 giorni.
Noi l'abbiamo fatto in 15, inclusa la costa nord della Spagna, Bilbao e i Picos.
Son 6000 e passa chilometri.
Corri come un dannato e vedi poco.
Tutta colpa del maledetto budget, poi c'è da dire che negli altri 15 giorni ci tocca fare i nonni :eek::lol:....

ValeChiaru
16-11-2017, 15:04
Dumbo avresti la possibilità di mettere link dei percorsi o foto? Giusto per farsi crescere l scimmia e iniziare a documentarsi.

beltipo
16-11-2017, 23:08
Io sto pensando ad un Ragusa Cabo da Roca più volte sognato e abbandonato, quindi seguo con interesse...

ValeChiaru
17-11-2017, 15:06
Magari passando da Algeria Tunisia e Marocco ahahaha

jena plissken
17-11-2017, 15:46
info su Andorra e zona Catalana dei Pirenei http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477412

dumbo54
19-11-2017, 00:54
Vi dirò che mi sta venendo voglia di tornare in Spagna del Nord.
Finora avevamo pensato di tornare nel nord della Francia, passando per la Foresta nera, Strasburgo, e poi su verso Amiens.
Ma, ritorno per ritorno, in Spagna ci sono alcune cosette che non abbiamo visto, e anche nell'avvicinamento ( via Francia) si possono trovare strade interessanti ( grazie delle idee, Jena Plissken) .
Poi gli spagnoli son decisamente più ospitali e simpatici dei francesi, e questo taglia decisamente la testa al toro.
Ci lavorerò su;)

giusto!
19-11-2017, 18:20
intanto beccati questa. parte francese

http://www.lespyrenees.net/route_des_cols

io i pirenei li ho fatti tre volte, francia,spagna,francia e spagna insieme e credo non ci sia più un posto dove non sono andato a mettere il naso

la soluzione migliore è un misto, i colli più belli sono dalla parte francese ma tante sono le cose nascoste degli spagnoli, e poi i valichi di confine

dormire? rigorosamente in spagna Tra paella e lumacazze cosa scegli?

ho anche qualche posto perfetto per fermarsi, hotel b&b e compagnia varia da 10 e lode e very cheap (io sono un barbone)

va fatta andorra anche perchè da motocard comperi tutto per la moto almeno a meno 40%

considera che i pirenei sono mooolto lunghi, ci vogliono giorni

paesi baschi, san sebastian, irrinunciabili

i picos sono belli invece se ci infili dentro un paio di desfiladeros (canyon)
i laghi di covadonga fan discretamente cacare e poi d'estate la strada di giorno è chiusa, se non vai sù alle otto

andando verso ovest la costa prima della galizia ha due spiagge straordinarie (praya del silencio e praya des las catedrales) poi sei in galizia e città a parte ti fai la costa do morte e vai a Fisterra. Mi associo per santiago de compostela. fa cacare

portogallo: valle del rio douro e sosta a Braganca è la soluzione ideale ed è da fare

insomma è un po' vasto, nel 2016 nella penisola iberica ci son stato un mese e 9000 km con andalucia (Visca incluso) e algarve

dimmi da dove vuoi cominciare

Stera
19-11-2017, 19:36
ok, mi unisco al gruppo che a novembre inoltrato già sogna le prossime vacanze 2018: agosto con partenza da Barcellona (arrivo assolutamente via nave) e da li nuovamente tutta la Spagna del nord fino alla Galizia, scendo e arrivo fino a circa Porto con rientro via Salamanca e assolutamente Albarracin prima di Barcellona...questa è la nuova prossima vacanza, almeno spero!
Quest'anno fatto praticamente quasi tutto il Portogallo (Porto escluso) con arrivo via Segovia e rientrato via Evora, Madrid e Barcellona.
L'anno scorso fatto i Paesi Baschi fino a Oviedo però viaggiando all'andata via Lione con ritorno via Cannes della Francia.
Posso solo dirti che ad agosto la Spagna del nord ha una temperatura perfetta...se non piove! Posso entrare nel dettaglio dei posti che ho visto, basta che mi dici a grandi linee che giro vuoi fare....dettaglio anche posti dove ho mangiato con soddisfazione, vero valore aggiunto, oltre al viaggio....A disposizione!!!!

dumbo54
20-11-2017, 00:53
Ho dato un’occhiata ad Albarracín, sembra interessante!!
Noi l’abbiamo mancata per poco....
Due anni fa tornando dal Portogallo abbiamo fatto Cuenca - Teruel - Lleyda attraverso una meravigliosa strada nella Sierra, far gli 800 e i 1400 m. di quota, con temperature fra i 37 e i 42 gradi.
A parte il caldo veramente terribile, è una strada che voglio rifare con condizioni “umane”. Strada e panorami veramente splendidi, e traffico quasi zero !!
:D

toshiba
20-11-2017, 11:57
Grandi tutti ! Si sta iniziando a delineare una traccia molto interessante..per completare le informazioni, come già detto possiamo, ahimè, viaggiare solo in agosto, 3 settimane di tempo circa...
Farò un riassunto dei punti da non mancare che avete indicato..se ci sono dei percorsi già fatti li guardo molto volentieri...continuate così !! ������

Stera
20-11-2017, 15:03
Beh guarda, tre settimane è il tempo dedicato per il mio viaggio nel nord della Spagna (Galizia esclusa) dello scorso anno, ci stai dentro bene bene secondo me. Ti evidenzio il mio percorso con i giorni di stop prima dei km di trasferimento:
partenza Bologna
(F) Chambery*** 1 528
(F) Brive la Gaillarde** 1 460
(ES) Bilbao*** 5 535
(ES) Oviedo**** 5 285
(ES) Pamplona **** 3 437
(ES) Girona*** 2 501
(F) Cannes** 1 541
arrivo Bologna 502
puro trasferimento 3.789

Onestamente rifarei le stesse tappe dedicando gli stessi giorni.
Non ti perdere Llanes sul mare e vicino al Picco d'Europa e, sopra a Bilbao, San Juan de Gaztelugatxe....le strade sono tutte molto belle e spesso panoramiche...poi, se ti fermi in qualche città sopra menzionata, ti do anche dei riferimenti culinari. Premetto, non sono uno che vuole avere in tavola due calici per il vino e tre forchette ma preferisco posti "genuini e locali" e magari con pochi turisti....

Curra
20-11-2017, 19:39
Lavora lavora socio (toshiba) che poi io faccio da apri pista !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Marco.road
22-11-2017, 12:36
Ciao a tutti.
sono 5 anni che vado Spagna e penso proprio di tornarci il prossimo anno
sempre ad agosto , sempre con la stessa moglie , sempre con l'RT ( da 2 anni
il modello LC ).
l'abbiano girata in largo e in lungo , compreso il Portogallo, assolutamente senza problemi , certo al sud fa molto caldo però cercando di viaggiare al mattino e con un abbigliamento e casco adeguato il problema e sicuramente meno grave da quello che ho letto in queste pagine.Posso confermare quello che si dice sulle strade e sulle infrastrutture assolutamente fantastiche aggiungerei anche una pulizia alla quale noi italiani non siamo certo abituati. Se si considera inoltre il costo della vita , il buon cibo , le mete da visitare ( c'è tantissimo da vedere) e l'allegria della sera.....è un viaggio che devo proprio consigliare

Stera
22-11-2017, 14:59
Bene Marco.road, casomai quando saremo in prossimità dell'estate ci scambieremo un po di informazioni su particolarità del percorso, anch'io spero di tornarci nuovamente nel 2018.....e questo sarebbe il quinto anno anche per me, stessa moglie e prima con GS poi con RT (no LC)...
Io mi sto appuntando caratteristiche di piccoli borghi, vorrei fare anche un po di quelli nel percorso...vediamo!

dumbo54
22-11-2017, 17:54
[QUOTE=Marco.road;9654376]Ciao a tutti.
sono 5 anni che vado Spagna e penso proprio di tornarci il prossimo anno
sempre ad agosto , sempre con la stessa moglie , sempre con l'RT ( da 2 anni
il modello LC ).
/QUOTE]
Io invece sempre con la stessa moglie, ma con tre moto diverse : Vstrom ( 2009, Spagna del nord), Gs1200 ( 2011, Andalusia) e infine RT ( 2015, Spagna nord e Portogallo) .
Quest'anno ci vorremmo tornare con il K1600 GTL...:-p
A proposito, vedo che sei di Alessandria, io di Castellazzo: potremmo anche parlarne....:D

toshiba
22-11-2017, 19:46
Penso che se si dedica il giusto tempo alla zona dei Pirenei, alla fine sia più logico farsi bene la costa nord fino a La Coruna e considerare come giro di boa magari Porto, piuttosto che allargare troppo il giro verso il sud del Portogallo..che potrebbe diventare la destinazione per un ulteriore viaggio con avvicinamento più diretto...

Stera
23-11-2017, 20:37
Sono assolutamente daccordo Toshiba, anch'io pensavo di virare dopo i paesi Baschi e la Galizia in zona Porto e rientrare via Salamanca, città che non ho mai visto. Comunque rimane fisso il traghetto fino a Barcellona, i km li voglio fare in Spagna e Portogallo, non di certo in Francia. ...sono solo km di trasferimento noiosi...

ZAGOR
23-11-2017, 21:01
I Pirenei da non perderli :eek:

https://www.flickr.com/photos/fotografaviaggiando/albums/72157655162102893

toshiba
23-11-2017, 22:02
Stera, anche la Francia del sud ha dei posti molto interessanti, tutta la Provenza, le Cevennes, la zona delle Calanches vicino a Marsiglia, la Camargue...ma vale la pena di dedicarci una vacanza...

toshiba
23-11-2017, 22:05
Grazie Zagor...belle foto !

dumbo54
24-11-2017, 01:53
Splendide foto, Zagor, fanno venire l'acquolina in bocca...
Comunque, la mia idea, grossomodo, è questa:
1 -Alessandria- Narbonne ( solo statale fino a Avignon e Pont du Gard, da lì in poi autostrada)
2 - Narbonne - Saragozza ( mai vista, e prima voglio vedere almeno un castello Cataro, poi Pirenei)
3 - Saragozza- Soria- Valladolid
4- Valladolid - Tordesillas- Medina- parco del Duraton- sierra de Guadarrama- Avila
5- Avila- Plasencia
6- Plasencia- Bejar- Ciudad Rodrigo- Arribes del Duero- Puebla de Sanabria
7- Sanabria- Ourense-Pontevedra- Vigo
8- Vigo
9- Vigo- A Coruna
10-A Coruna - Ribadeo - Oviedo
11- Oviedo - Picos- Burgos
12- Burgos- huesca
13- Huesca - Tourmalet- giretto su pirenei- inizio rientro
14- Ritorno via pallostrada

Mi tengo uno o due giorni di "scorta tattica", anche perchè di solito faccio un programma di massima, ma poi una buona parte del giro è "ad minchiam".
Ovviamente, invito gli esimi colleghi a farmi conoscere la loro preziosa opinione...:D:D

Stera
24-11-2017, 14:43
Complimenti per le foto Zagor! Mi chiedo se viaggi da solo, se penso a tutte le volte che devo discutere con mia moglie per farla scendere e fare la "mia foto".....Venendo invece all'itinerario di Dumbo54, ti ricordo di non perderti la cattedrale di Saragozza, è una delle 5 cattedrali più belle di tutta la Spagna. Sono d'accordo con te Toshiba, la Francia del sud è bella ma se hai in testa la Spagna e/o il Portogallo, non puoi permetterti di "perdere del tempo" anche in Francia...se poi invece hai un mesetto di tempo mi taccio! Ho amici che passano da una città all'altra fermandosi a farsi fotografare sotto il cartello sulla strada poi dicono: città vista! Non sono veri viaggiatori, corrono solamente! Confermo anche la zona delle Calanches, vista quest'anno ad aprile (di giorno 12°) ma bellissimo giro!!!

dumbo54
24-11-2017, 15:04
A Saragozza ci vado proprio per quello !
Quanto alle mogli poco fotografiche, è un problema che ho anch'io, ma in misura minore... In qualche modo, di solito, la convinco.
Certo che lei preferisce fare le foto quando siamo in sosta-pausa , comunque non mordi e fuggi con il casco in testa...:)

dumbo54
27-11-2017, 02:03
Riconsiderando il tutto, credo che eviterò Vigo e relativa sosta.
Sto pensando di allungare a sud fino a Caceres ( dopo Plasencia) e fare una scappata anche a Zamora.
Da lì, poi su diretto verso La Coruna e il pezzo di costa nord fino a Oviedo.
Mi pare rimanga meno dispersivo, tanto il mare è poco balneabile anche a Vigo...
Quindi, il programma aggiornato dovrebbe diventare questo:
1 -Alessandria- Narbonne ( solo statale fino a Avignon e Pont du Gard, da lì in poi autostrada)
2 - Narbonne - Saragozza ( mai vista, e prima voglio vedere almeno un castello Cataro, poi Pirenei)
3 - Saragozza- Soria- Valladolid
4- Valladolid - Tordesillas- Medina- parco del Duraton- sierra de Guadarrama- Avila
5- Avila- Plasencia
6- Plasencia- Caceres
7- Caceres - Trujillo- Parco naturale Monfrague -Bejar- Ciudad Rodrigo- Arribes del Duero- Zamora
8 - Zamora- Sanabria- Astorga - A Coruna
9- A Coruna - Ribadeo
10- Ribadeo - Oviedo
11- Oviedo - Picos- Burgos
12- Burgos- huesca
13- Huesca - Tourmalet- giretto su pirenei- inizio rientro
14- Ritorno via pallostrada

Il tutto suscettibile di ulteriori aggiustamenti in corso d'opera, e continuando ad avere un paio di giornate jolly, da giostrare in caso di necessità.
Devo ancora fare il conto dei chilometri, non vorrei avere giornate vuote e altre troppo piene.
D'altra parte, fare i turisti col casco in testa ha poco senso, quindi alcune soste non sono eliminabili. Boh, vedremo, tanto c'è tempo.....

ValeChiaru
25-12-2017, 01:03
Proverò a fare il tuo percorso con Tyre/Maps.. il mio unico dubbio sono i gg, solo 15, e vorrei studiare un percorso che mi permetta di vedere, godere e sgranare; so già di dover rinunciare a molto, di dover evitare determinate zone di Portogallo.
Sono in alto mare, altrimenti temo di dover pensare ad altro.

Curra
28-12-2017, 23:22
Sapete dirmi se in tre settimane si puo' fare tutta la costa del Portogallo oltre che attraversare la Spagna sia in andata che ritorno?

dumbo54
29-12-2017, 00:29
La costa del Portogallo si fa in 4 o 5 giorni, senza correre.
Ti dico subito che non andrei in Portogallo per la costa, nel senso che ce ne sono di più belle e varie.
Mentre ci sono un sacco di cosette molto interessanti all'interno.
Comunque, a me è piaciuta di più la Spagna, come paesaggi, come città e soprattutto come strade.
Per quanto riguarda la Spagna, no problem. Hai solo l'imbarazzo della scelta.
Puoi passare sopra, sotto o a mezz'altezza e non sbagli mai.
Secondo me in 20 giorni fai un bel giro, vario e relativamente completo, sia in Spagna che in Portogallo.:D

Curra
29-12-2017, 12:00
@dumbo54
Mi puoi dare delle dritte per il Portogallo cosa visitare .
Geazie

Stera
29-12-2017, 19:34
...ok, il dado è tratto!
Come se mi mancasse la terra sotto i piedi, ho già deciso quale sarà il percorso per l'estate 2018...Spagna (nuovamente e con piacere) del nord con puntata al nord del Portogallo e rientro, come anche per l'andata, attraverso l'interno della Spagna....costa già fatta!
Partenza e arrivo su Barcellona (a/r via nave da Genova, già prenotata)
Le tappe previste per il viaggio che durerà 19 gg/notti sono:
1 Huesca
2 Burgos
3 Santiago de Compostela
4 Pontevedra
5 Braga (P)
6 Salamanca
7 Albarracin
8 Barcellona per rientro
Come quantità di gg ho dedicato la priorità alla Galizia e al nord del Portogallo.
Per le altre città di tappa (quelle con più gg)sono previste le solite scorribande esterne che coprono un raggio di un centinaio di km attorno.
Alberghi già prenotati con booking, utilizzando naturalmente la cancellazione a costo 0.
Ecco, io ci ho messo del mio, con la mia voglia di partire e vedere nuovi posti spagnoli e portoghesi, ora vediamo se la sfiga ci vuol mettere del suo!
ADELANTE!

PS: Curra, tra le tante cose che i colleghi ti diranno, non ti perdere in Portogallo il castello di Sintra, forse uno dei posti più belli che abbia mai visto, la scarpinata ne vale veramente la pena! Poi la strada N12 che da Faro sale verso nord in direzione Evora...uno spettacolo!

dumbo54
30-12-2017, 03:45
@dumbo54
Mi puoi dare delle dritte per il Portogallo cosa visitare .
Geazie

Abbiamo visto un pezzo di Portogallo due anni fa, in realtà abbiamo fatto meno di quello che pensavamo perchè ci siamo soffermati qualche giorno sulla costa nord della Spagna, con sosta lunghetta a Bilbao anche per vedere il Guggenheim.
A seguire Picos de Europa, Ourense e ingresso in Portogallo.
A noi è piaciuta molto Porto (più di Lisbona) con la sua atmosfera romantica e un po' decadente.
Vale la pena di fare il giro in battello sul fiume e di visitare un paio di cantine, dove si può degustare il Porto. Vizietto, quello della degustazione del Porto, che mi affligge tuttora...
Vale anche la pena, se ti piace il "genere", di andare nella zona del porto a farsi una mangiatona di pesce ( veramente notevole, sugli 80 euri in due, vino incluso).
Molto bella la valle del Douro, dove oltre a godere panorami e strade, potrai approvvigionarti della preziosa bevanda quasi alla fonte ( parlo del Porto, ovviamente, non dell'acqua di fiume:lol:)
Valgono certamente una sosta sia Tomar che Obidos, anche Batalha è carina.
Queste tre le trovi scendendo da Porto verso Lisbona, mentre a Sintra puoi dedicare una giornata facendo base a Lisbona ( è lì attaccata)
Confermo quanto ti ha consigliato Stera su Sintra, anche se il castello sembra uscito da un giornale a fumetti, comunque vale la pena visitarlo.
In ogni caso tutta la zona di Sintra e Cascais merita, come natura e come strade.
Lisbona è una bella città, con alcuni monumenti importanti, ma mi ha "preso" meno di Porto...Stessa sensazione per mia moglie.
Purtroppo causa esaurimento tempo non abbiamo visitato il Sud del Portogallo, e nemmeno l'interno, a parte la valle del Douro e una puntata a Guimaraes.
Quindi non ti so dire niente sulla strada da Faro a Evora, che avevo in programma ma ho dovuto rimandare ad altra occasione.
In ogni caso nella zona dell'Alentejo e dell'Algarve ci sono parecchie cosette interessanti, oltre a parecchio caldo....
Noi siamo rientrati da Lisbona passando per Elvas ( graziosa cittadina fortificata), dove abbiamo mangiato il pollo più buono che tu possa immaginare ( e a me non piace il pollo!!), e da lì abbiamo attraversato la Spagna con un clima abbastanza infuocato...
Chiusa sulle strade: le strade portoghesi sono come le nostre provinciali ( ehm :(...). Alcuni tratti ben tenuti, alcuni discreti, altri indecenti.
Nessun paragone, nemmeno lontano, è possibile con le strade spagnole, che sono tutte, o quasi, splendide :!:.
Buona strada!!:D:D

Rafagas
30-12-2017, 09:01
X Stera ; non so se hai previsto al rientro da Salamanca di fare Avila, Segovia che meritano di essere viste. Puntando vs Barcelona passa a mangiare il risotto nel Deltebre. Li si mangia la vera paella (meglio ancora Valencia). All'andata immagino tu salti i Pirenei perchè hai già fatto il nord?!.... altrimenti falli, in 1/2 gg si fanno.
Foto di tiro a Finisterre ;) e mangia tanti berberecos ;)

Curra
30-12-2017, 09:10
@Stera
@dumbo54
Grazie per i vostri consigli.

ValeChiaru
30-12-2017, 09:57
Avendo solo 15 gg dovrei rinunciare al Portogallo concentrandomi sulla Spagna? Pensate sia possibile metterci anche la vita di mare?

dumbo54
30-12-2017, 12:40
Credo che convenga fare bene una cosa alla volta.
In 15 giorni puoi farti abbastanza bene la Spagna del nord, includendo all'andata o al ritorno Salamanca, Avila e Segovia che da sole meriterebbero un viaggetto di una settimana.
Eviterei Santiago de Compostela, a meno che tu non abbia motivazioni diverse dal turismo motociclistico.
Per fare il Portogallo ti servono almeno 15 giorni, calcolandone 6 di trasferimenti ( sono 2500 km x 2= 5000), e calcolando, durante i trasferimenti, di non perdere tempo.
Noi siamo stati in Portogallo 7 notti, e ne abbiamo visto, credo, circa la metà, forse meno.
Quanto al mare, scordatelo, tranne all'estremo sud del Portogallo e, ma sei proprio al limite, nella zona di Vigo-Pontevedra (fiordi, lì l'Atlantico è un po' meno freddo, ma solo un po') ...:D

marcy63
30-12-2017, 13:55
Ciao a tutti, io ho fatto il giro costa nord della Spagna scendendo fino a Porto nell'ormai lontano 2009. Le strade erano splendide, sia come manto che come bellezza del paesaggio.
Confermo tutto quello che dice Dumbo, salvo l'argomento mare.
Con mia moglie in Agosto abbiamo fatto il bagno tutti i giorni in un posto diverso, ma penso che la fortuna ci abbia aiutati, in quanto in 20 gg non abbiamo mai visto una nuvola.
Salvo da Genova-Voltri ad Ovada il giorno che siamo tornati :lol::lol::lol:
Buon Anno a tutti.

dumbo54
30-12-2017, 16:27
Buon anno a tutti anche da parte mia !!
A proposito del mare, c'è chi fa il bagno anche nel Baltico...
E' solo una questione di sensibilità "termica" personale.
E comunque l'Atlantico non è fresco come il Baltico, ma nemmeno caldo come il Mediterraneo....o forse sarà che sto rapidamente invecchiando:lol::lol:

Stera
30-12-2017, 17:51
x Rafagas
al rientro da Salamanca ho proprio previsto una puntata ad Avila, Segovia l'ho vista quest'anno e confermo che bisogna proprio vederla. Ho registrato il consiglio sulla paella in zona Deltebre, dovrei passarci proprio al ritorno da Albarracin. Visto che parliamo di paella, ti faccio annotare una zona a sud di Valencia, si chiama El Palmar e in quel paesino tutti i ristoranti hanno come piatto principale la paella, segnatelo! Pirenei fatti lo scorso anno e ogni commento è superfluo...oltretutto con sole per cui veramente magnifici. Grazie per il consiglio per Finisterre che non conoscevo, per quanto riguarda i berberecos, beh siamo emiliani no, quindi memorizzato il suggerimento culinario con grande piacere!
Concordo con Dumbo54 per il suggerimento a Valechiaru: Spagna e Portogallo insieme significa o avere più di un mese di tempo a disposizione e allora va bene tutto o correre e basta e quindi non vedere nulla. Io da tempo sto facendo dei percorsi "a zona". Se poi cerchi anche di "sdraiarti" per fare del mare..... beh, io quest'anno in Portogallo ho trovato una temperatura abbordabile dell'acqua solo in Algarve, sull'Atlantico ho bagnato i piedi solo perchè ho voluto marcare il territorio e io sono un pinguino...mia moglie mi guardava con la felpa addosso in lontananza...stessa cosa in Asturia e nei Paesi Baschi anche se l'acqua era meno fredda ma sempre mooolto rigenerante...parlo di agosto naturalmente!
Quest'anno in Portogallo ho preso 18-20° a Sagres (estremo sud/ovest) e 35-38° a Tavira poco prima della Spagna...150 km circa di distanza tra le due.
Vediamo nel 2018 in Galizia e alto Portogallo, vediamo...io comunque marcherò il territorio!
A tal proposito, suggerimenti "particolari" sono più che mai graditi!

Auguro a tutti un buon fine d'anno ma auguro sopratutto che il prossimo anno sia migliore di quello passato e che ci consenta ancora, dopo tutte le solite cose augurali (salute, felicità, lavoro, amore, soldi, ecc ecc) la stessa e immutabile voglia di salire in sella e percorrere ancora tanta strada!

Auguri di Buon Anno a tutti!!!

Rafagas
30-12-2017, 21:30
Comunque anche Santiago merita.......almeno una passeggiata, poi il butafumeiro, ecc ;)
Sotto Finisterre c'è anche l'isola do O Grove , roba di ricchi, ma c'è qualcosa da terreni! ;)
Paella ...... mi raccomando quella vera cioè senza pesce , e mangiata nella......paella che fa la crosticina, ecc. slurp

ValeChiaru
31-12-2017, 12:21
Grazie a tutti, farò tesoro del consiglio... vediamo se approfondisco lo studio della Spagna.
Auguroni a tutti augurando un 2018 all’ insegna dei bei km.

ValeChiaru
06-01-2018, 18:40
Scusate “o voi esperti”.. ma quanto tempo porterebbero via i Pirenei?
A me e la mia ragazza ci sta prendendo bene per la Spagna e vorremmo fare un giro in senso antiorario con meta finale Barcellona e poi traghetto direzione Genova.
Su 2 settimane quanti giorni dovrei dedicare loro?
Grazie come sempre.

Rafagas
06-01-2018, 20:49
se non fai passeggiate ma solo moto direi non più di 2/3 gg. Non sono grandissimi e si fanno in moto scorrevole. Poi dipende se vuoi fare shopping ad Andorra :( o vedere Lourdes :( IMHO
Io non ho mai usato il traghetto perchè in mezzo ci sono provenza e camargue ;)

ValeChiaru
06-01-2018, 21:47
Grazie Rafa ma per dedicarmi anche alle zone da te elencate temo avrei bisogno di più tempo.. correggimi se sbaglio.

dumbo54
06-01-2018, 22:43
Mah... Barcellona-Genova è un giorno di moto facendo tanta pallostrada, due non facendone, o facendone poca.
Con la moto (e l'età..:lol:) che hai, personalmente lascerei perdere i puzzolentissimi e orridi traghetti, e mi godrei il viaggio.
Quanto al giro vero e proprio, direi che tre giorni per i Pirenei vanno benissimo, eviterei Andorra e Lourdes, per motivi opposti ma simili.
Quindi, due andata, due ritorno, tre Pirenei ...ti restano setto-otto giorni di Spagna. Tendenzialmente starei abbastanza "su" ( non troppo a sud, causa temperature eccessive). Poi dipende da quello che vi interessa vedere...
Storia e cultura oppure paesaggi, o un misto dei due ?
In ogni caso, buona strada e sempre a disposizione per dritte o altro :D

President
06-01-2018, 22:57
Interessante sto topic.

ValeChiaru
07-01-2018, 00:27
A noi interesserebbero i paesaggi e magari un po’ di mare.. Barcellona di per se ci frega il giusto per il semplice fatto che basta prendere un aereo a prezzo stracciato e ti fai un weekend mirato.
Rimarrebbe da studiare il tour di Pirenei e Spagna del Nord, che per me sono arabo.
Dumbo grazie per la disponibilità, davvero.

dumbo54
07-01-2018, 02:30
Allora, per il mare ti conviene stare in Costa Brava, fra il confine francese e Tarragona.
A meno che tu non sia amante dell'oceano Atlantico, ma ti assicuro che è bello freschetto ( parlo della costa nord, Paese Basco, Asturie e Galizia).
Per i panorami, Pirenei a parte ( strade meravigliose, ma panorami che con le nostre Alpi hanno poco a che spartire) , la zona più interessante potrebbe essere l'estremo nord - ovvero quello che ti ho sconsigliato per i bagni: la costa è praticamente tutta alta, e ci sono scorci veramente suggestivi.
Lo stesso in tutta la cordigliera che fa da spartiacque fra la costa nord e gli altipiani centrali, che culmina nei Picos de Europa .
I Picos non sono niente male,anche se... di nuovo nulla a che vedere con le nostre Dolomiti.
Ci potrebbe essere un ulteriore problema nel Nord: il maltempo, che è frequente e può portare a temperature che non ci si aspetta durante un giro estivo in Spagna.
Ti consiglierei quindi di disegnare anche un giro alternativo, imperniato sulla valle del Duero e le Sierras che le fanno cornice ( la zona di Soria, Segovia, Avila, Salamanca, Plasencia: fra Madrid e la pianura di Burgos).
I confratelli spagnoli sostengono che nella Sierra de Guadarrama ci siano le più belle strade di Spagna...
Secondo me, la Spagna la "vivi" di più in queste zone, sia come paesaggi che come gente. Le coste sono per i turisti....
Prendi nota: le strade spagnole sono tutte splendide, ben disegnate e senza buche - può sembrare un miracolo, ma è davvero così!!
Magari ci saranno eccezioni, ma personalmente devo ancora trovarle...:lol:
Da ultimo, quando sei in zona, butta un occhio alla cinta muraria di Avila, al complesso monumentale di Segovia, a Salamanca (tutta, ma la piazza centrale di sera è indimenticabile) o alla Cattedrale di Burgos ( con OBBLIGO di vederla dentro, è abbagliante, può piacere o meno, ma in Italia un cosa così non la trovi).... : non fanno parte della categoria "panorami", ma valgono la pena...di nuovo buona strada !!:D

Stera
07-01-2018, 10:38
Beh Dumbo54, in relazione a quello che hai scritto a ValeChiaru mi sembra allora di aver delineato bene il mio prossimo percorso, anch'io pensavo di non stare in costa del nord (già fatta). Partenza e arrivo su Barcellona via nave da Genova (arrivo fresco per i veri km), con puntata veloce nella parte nord del Portogallo. Di seguito le mie tappe già definite:
1 Huesca
2 Burgos
3 Santiago de Compostela
4 Pontevedra
5 Braga (P)
6 Salamanca
7 Albarracin
8 Barcellona per rientro

Mi sono anche appuntato Plasencia che onestamente non conoscevo, ho visto che è molto interessante ed è sotto Salamanca per cui quando sono li posso andarla a vedere...
Leggere i commenti fatti da chi ha dedicato tempo e voglia per "girare, vedere e vivere il viaggio" fa emergere sempre informazioni interessanti...bello, bello!!!
Concordo assolutamente sulla bellezza delle strade spagnole, aggiungo poi che spesso si trovano autostrade gratuite alternative alle AP...e anche questo non guasta!
Buona strada a tutti!

mandrake1
07-01-2018, 11:13
invece io prediligo x il nord da bilbao fino a compostela, mese fine maggio inizio giugno, dovro vestirmi abbastanza a cipolla, poi faro tutta la costa, (speriamo nella pioggia, di non prenderne troppa !), e poi rientro arrivando in francia.
prendo appunti comunque per quello che hai scritto, i vari paesi
un ultima cosa, cosa suggerite di pernottamenti economici, a parte i campeggi ?

grazie

se c'e' qualcun'altro da aggiungere, intendo come paesi, ben venga !

grazie

Rafagas
07-01-2018, 13:13
Se potete ...... non dimenticate Leon ! Barcellona.............da fare a parte IMHO, come già scritto. Evitate le autostrade; sono gratis , ma vi fanno perdere il bello del nord.

barney 1
07-01-2018, 14:16
Purtroppo causa esaurimento tempo non abbiamo visitato il Sud del Portogallo, e nemmeno l'interno, a parte la valle del Douro e una puntata a Guimaraes.
Quindi non ti so dire niente sulla strada da Faro a Evora, che avevo in programma ma ho dovuto rimandare ad altra occasione.
In ogni caso nella zona dell'Alentejo e dell'Algarve ci sono parecchie cosette interessanti, oltre a parecchio caldo....

Buona strada!!:D:D[/QUOTE]

Algarve molto bello e costa fantastica, anche per alcuni giorni di mare; ad esempio a Lagos...

Lì vicino c'è anche Portimao...

Buona strada!

dumbo54
07-01-2018, 15:37
La parte sud del Portogallo sarà oggetto di uno dei prossimi viaggi, spero...
Detto questo, il Portogallo è lontanuccio: da Barcellona, mi pare siano 1000 e passa km, per arrivare sulla costa atlantica.
Da qui, dove sto io, sono circa 2100, calcolando di fare tutta pallostrada...quindi, in realtà, circa 2500, che son quelli (più o meno) che ci siamo sciroppati l'altra volta.
Sono sempre più del parere, dopo tanti viaggi, che non convenga strafogarsi di chilometri per vedere le cose tipo "una botta e via".
Quindi, almeno per quanto mi riguarda, il prossimo viaggio in Portogallo sarà, almeno per la maggior parte, "dedicato": almeno 10 giorni per visitare bene l'interno e tutto quel che c'è a sud di Lisbona, costa inclusa.
Calcolando tre giorni di andata e tre di ritorno ( escludendo fin d'ora i traghetti, sui quali ho chiaramente espresso il mio pensiero:confused:) viene fuori un totale di un paio di settimane....un'altra vacanza, magari l'anno prossimo:D

dumbo54
07-01-2018, 15:46
[QUOTE=barney 1;9691730

Algarve molto bello e costa fantastica, anche per alcuni giorni di mare; ad esempio a Lagos...

Lì vicino c'è anche Portimao...

Buona strada![/QUOTE]

Credo che tu abbia indicato alcune fra le aree realmente balneabili per noi ( abituati ai tepori mediterranei), non a caso situate sulla costa sud, di fianco all'Andalusia. Mentre la costa Atlantica "vera", che da Lisbona in giù dicono sia bellissima, è decisamente "freschetta", come tutto l'oceano....:D

dumbo54
07-01-2018, 15:56
Se potete ...... non dimenticate Leon ! Evitate le autostrade; sono gratis , ma vi fanno perdere il bello del nord.

Quoto assolutamente il suggerimento su Leon, molto bella la città e splendida la Cattedrale !!
Autostrade, idem. Gratis e pure belle ( non tutte, occhio,le autovias sono gratis, mentre sulle autopistas spesso si paga; e molto spesso seguono lo stesso percorso, quindi , nell'eventualità, prendete almeno quella gratis) ma fanno perdere il bello del giro...:D

Stera
07-01-2018, 17:24
Mandrake1 segnati sicuramente Llanes, esattamente a metà strada tra Gijon e Santander, bellissimo paesino con una deliziosa spiaggia riparata...poi la camminata sui bastioni fronte oceano, veramente una delizia...Se ti fermi a Bilbao ti mando a mangiare il pollo in un posto incredibile. Lì si manga solo pollo allo spiedo e a multipli di uno, su gradi tavolate "tutti insieme"....veramente un posto incredibile per la gente che c'era e, ovviamente, il pollo è vero pollo!!! Mia moglie, prima indignata dalla dimensione della sua parte, non ha lasciato traccia....le solite scene! Altro posto incredibile è San Juan de Gaztelugatxe, rimane a dx di Bakio sulla costa sopra a Bilbao. Se ci vai ad un'orario decente (mattina presto o verso sera) fai la passeggiata che ti porta fino alla chiesa, ma ricordati che se lo fai nelle ore centrali in una giornata di sole, cacci una sudata che te la ricordi...posto veramente unico però! Io due anni fa ho avuto fortuna e in agosto ho preso solo uno scroscio di 15 minuti su tre settimane, ma sono stato sicuramente fortunato, mi dicono che solitamente un po d'acqua la si prende sempre nei paesi baschi. Comunque quando si viaggia con temperature tra i 23 e i 25 gradi è sempre un gran bel viaggiare...non di certo i 42 di Cordoba, Granada e Siviglia...però secchi..almeno quello! Buona strada!

Stera
07-01-2018, 17:35
Mandrake1 segnati sicuramente Llanes, esattamente a metà strada tra Gijon e Santander, bellissimo paesino con una deliziosa spiaggia riparata...poi la camminata sui bastioni fronte oceano, veramente una delizia...Se ti fermi a Bilbao ti mando a mangiare il pollo in un posto incredibile. Lì si manga solo pollo allo spiedo e a multipli di uno, su gradi tavolate "tutti insieme"....veramente un posto incredibile per la gente che c'era e, ovviamente, il pollo è vero pollo!!! Mia moglie, prima indignata dalla dimensione della sua parte, non ha lasciato traccia....le solite scene! Altro posto incredibile è San Juan de Gaztelugatxe, rimane a dx di Bakio sulla costa sopra a Bilbao. Se ci vai ad un'orario decente (mattina presto o verso sera) fai la passeggiata che ti porta fino alla chiesa, ma ricordati che se lo fai nelle ore centrali in una giornata di sole, cacci una sudata che te la ricordi...posto veramente unico però! Io due anni fa ho avuto fortuna e in agosto ho preso solo uno scroscio di 15 minuti su tre settimane, ma sono stato sicuramente fortunato, mi dicono che solitamente un po d'acqua la si prende sempre nei paesi baschi. Comunque quando si viaggia con temperature tra i 23 e i 25 gradi è sempre un gran bel viaggiare...non di certo i 42 di Cordoba, Granada e Siviglia...però secchi..almeno quello! Buona strada!

mandrake1
07-01-2018, 18:00
Mandrake1 segnati sicuramente Llanes, esattamente a metà strada tra Gijon e Santander, bellissimo paesino con una deliziosa spiaggia riparata...poi la camminata sui bastioni fronte oceano, veramente una delizia...Se ti fermi a Bilbao ti mando a mangiare il pollo in un posto incredibile. Lì si manga solo pollo allo spiedo e a multipli di uno, su gradi tavolate "tutti insieme"....veramente un posto incredibile per la gente che c'era e, ovviamente, il pollo è vero pollo!!! Mia moglie, prima indignata dalla dimensione della sua parte, non ha lasciato traccia....le solite scene! Altro posto incredibile è San Juan de Gaztelugatxe, rimane a dx di Bakio sulla costa sopra a Bilbao. Se ci vai ad un'orario decente (mattina presto o verso sera) fai la passeggiata che ti porta fino alla chiesa, ma ricordati che se lo fai nelle ore centrali in una giornata di sole, cacci una sudata che te la ricordi...posto veramente unico però! Io due anni fa ho avuto fortuna e in agosto ho preso solo uno scroscio di 15 minuti su tre settimane, ma sono stato sicuramente fortunato, mi dicono che solitamente un po d'acqua la si prende sempre nei paesi baschi. Comunque quando si viaggia con temperature tra i 23 e i 25 gradi è sempre un gran bel viaggiare...non di certo i 42 di Cordoba, Granada e Siviglia...però secchi..almeno quello! Buona strada!


tiringrazio moltissimo !!! non vedo l'ora di partire !!

p.s. per alloggiare puo andare bene tramite booking , o mi consigli altro ?

mucihas grasias !!!!

Stera
07-01-2018, 18:09
Io praticamente ho già programmato e prenotato tutto il percorso 2018 (alberghi) con Booking, lo faccio sempre con buon anticipo scegliendo gli alberghi con la cancellazione a costo 0 e con il parcheggio per la moto. Sono ormai anni e anni che lo faccio e mi sono sempre trovato bene, mai un problema! Rimango sulla valutazione 8 degli ospiti che hanno soggiornato e queste sono valutazioni vere, fatte da chi ha realmente soggiornato non come Trip...che fa scrivere a tutti....alla fine vedo che comunque i prezzi rimangono ragionevoli. ADELANTE!

ValeChiaru
07-01-2018, 19:04
Stera quanti giorni saranno?
Devo iniziare a buttar giù gli itinerari e fissare anche noi tramite Booking, prima è meglio è.
Farò tesoro dei vostri consigli ma a differenza di altre mete, sono un po’ “confuso” e disorientato, troppe info da mettere insieme.
Pensavo a Costa Azzurra, Pirenei, Spagna del Nord e poi scendere.. quindi 3 itinerari da unire; temo sia poco il tempo a disposizione.

dumbo54
07-01-2018, 19:40
Io uso Booking un giorno sull'altro, anche perché tendo a confezionarmi una traccia di viaggio, ma poi vado "ad minchiam", per esempio se un posto merita una sosta mi fermo e stop.
Questo può provocare dei problemi se hai un itinerario troppo rigido.
L'altra variante è il meteo.
Siamo ovviamente attrezzati, ma guidare sotto la pioggia e al freddo non è una delle mie passioni.
Al primo giro in Spagna, arrivati a La Coruna dovevamo proseguire verso casa per la costa Nord.
Senonché, freddo cane e nuvoloni neri :mad:, oltre a un ventaccio notevole e previsioni oscene nei giorni a seguire, ci hanno fatto girare la prua a sud, direzione Salamanca, e poi Avila e Segovia, con tempo splendido.
Avessi avuto tutto prenotato, sarebbe stato un problemino...
Tieni presente che , a parte le coste dove può esserci qualche complicazione, in agosto la Spagna interna non è granché frequentata, quindi trovi da dormire senza difficoltà.
Pochi 15 giorni ? Dai retta, non farti troppe menate. Parti, gira, e quando ne mancano due (di giorni) inizi il rientro.
Meglio tornare un'altra volta che vedere le cose a metà.
E la Spagna è bellissima !!:D

mandrake1
08-01-2018, 09:04
Io uso Booking un giorno sull'altro, anche perché tendo a confezionarmi una traccia di viaggio, ma poi vado "ad minchiam", per esempio se un posto merita una sosta mi fermo e stop.
Questo può provocare dei problemi se hai un itinerario troppo rigido.
L'altra variante è il meteo.
Siamo ovviamente attrezzati, ma guidare sotto la pioggia e al freddo non è una delle mie passioni.
Al primo giro in Spagna, arrivati a La Coruna dovevamo proseguire verso casa per la costa Nord.
Senonché, freddo cane e nuvoloni neri :mad:, oltre a un ventaccio notevole e previsioni oscene nei giorni a seguire, ci hanno fatto girare la prua a sud, direzione Salamanca, e poi Avila e Segovia, con tempo splendido.
Avessi avuto tutto prenotato, sarebbe stato un problemino...
Tieni presente che , a parte le coste dove può esserci qualche complicazione, in agosto la Spagna interna non è granché frequentata, quindi trovi da dormire senza difficoltà.
Pochi 15 giorni ? Dai retta, non farti troppe menate. Parti, gira, e quando ne mancano due (di giorni) inizi il rientro.
Meglio tornare un'altra volta che vedere le cose a metà.
E la Spagna è bellissima !!:D


grandissimo !!
mille grazie x le info !!!

Stera
08-01-2018, 09:17
...qui si scende molto nella interpretazione di "vacanza personale", per cui ogni soluzione è valida se la si vuole così!
Io, e sottolineo io, preferisco organizzarmi per bene il percorso e cercare di stare su quello, chiaramente ho pronta la possibilità di virare se ce ne fosse l'occasione, booking mi consente di arrivare con costo di cancellazione pari a 0 fino a tre gg prima dell'arrivo in albergo...quei tre giorni mi bastano per anticiparmi.
Mi organizzo con app spagnoli per il tempo per cui sono in grado di gestire la variabilità con 4-5 gg d'anticipo.
Io preferisco fare delle tappe importanti (3-4gg) in una città e da li partire per visitare la stessa e quello che vi è vicino ad un perimetro di 100-150 km, faccio anche delle tappe di trasferimento di una sola notte quando mi servono. Dedico tutta la mattinata per il viaggio, cerco di stare al massimo su tappe di 500-600 km ma alcune volte, per casi particolari, ho sforato i 750 km, tendenzialmente voglio arrivare entro le ore 13-14 al massimo, per avere il pomeriggio libero. Questo è il mio personale modo di viaggiare da oltre vent'anni, da tempo con signora al seguito...prima mi buttavo ovunque e "buttavo" non è sicuramente un termine inopportuno....
Come già detto altre volte, la Francia (comunque bellissima) preferisco bypassarla con il traghetto e fare i km veri in Spagna (solitamente negli ultimi viaggi sono stati sempre tra i 5.000 e i 6.000). La Francia merita un viaggio a se stante, secondo me!
Il tempo che solitamente dedico a questi percorsi sono tre settimane piene (21gg) ma facci le cose con calma, giro tanto a piedi per le città, vedo, annuso, mangio in posti consigliati andandoli a cercare...me la prendo comoda, se riesco cerco anche di mettere i piedi a bagno e rilassarmi un po....
Non voglio fare, per scelta, quello che mette la ruota in un posto e dice: "visto!" poi se ne va.
Preferisco correre di meno, definire bene dove voglio andare e cosa voglio vedere in un perimetro delineato, quello che rimane fuori da quel perimetro lo vedrò nel prossimo viaggio.
Così facendo in Spagna ci sto tornando, con quest'anno, per la quinta volta sempre andando in posti nuovi...la Spagna è immensa, credimi! Spero di averti dato qualche spunto utile per organizzarti meglio ma ricordati che il TUO VIAGGIO sarà sempre e solamente TUO!
Se ti può servire ti posso inviare la mia pianificazione del viaggio che ho fatto quando sono stato nei Paesi Baschi con puntata nei Pirenei, in quel caso ho fatto la Francia e non ho preso la nave ma ho ridotto il percorso in Spagna.
A disposizione!
Adelante!

mandrake1
08-01-2018, 09:26
...qui si scende molto nella interpretazione di "vacanza personale", per cui ogni soluzione è valida se la si vuole così!
Io, e sottolineo io, preferisco organizzarmi per bene il percorso e cercare di stare su quello, chiaramente ho pronta la possibilità di virare se ce ne fosse l'occasione, booking mi consente di arrivare con costo di cancellazione pari a 0 fino a tre gg prima dell'arrivo in albergo...quei tre giorni mi bastano per anticiparmi.
Mi organizzo con app spagnoli per il tempo per cui sono in grado di gestire la variabilità con 4-5 gg d'anticipo.
Io preferisco fare delle tappe importanti (3-4gg) in una città e da li partire per visitare la stessa e quello che vi è vicino ad un perimetro di 100-150 km, faccio anche delle tappe di trasferimento di una sola notte quando mi servono. Dedico tutta la mattinata per il viaggio, cerco di stare al massimo su tappe di 500-600 km ma alcune volte, per casi particolari, ho sforato i 750 km, tendenzialmente voglio arrivare entro le ore 13-14 al massimo, per avere il pomeriggio libero. Questo è il mio personale modo di viaggiare da oltre vent'anni, da tempo con signora al seguito...prima mi buttavo ovunque e "buttavo" non è sicuramente un termine inopportuno....
Come già detto altre volte, la Francia (comunque bellissima) preferisco bypassarla con il traghetto e fare i km veri in Spagna (solitamente negli ultimi viaggi sono stati sempre tra i 5.000 e i 6.000). La Francia merita un viaggio a se stante, secondo me!
Il tempo che solitamente dedico a questi percorsi sono tre settimane piene (21gg) ma facci le cose con calma, giro tanto a piedi per le città, vedo, annuso, mangio in posti consigliati andandoli a cercare...me la prendo comoda, se riesco cerco anche di mettere i piedi a bagno e rilassarmi un po....
Non voglio fare, per scelta, quello che mette la ruota in un posto e dice: "visto!" poi se ne va.
Preferisco correre di meno, definire bene dove voglio andare e cosa voglio vedere in un perimetro delineato, quello che rimane fuori da quel perimetro lo vedrò nel prossimo viaggio.
Così facendo in Spagna ci sto tornando, con quest'anno, per la quinta volta sempre andando in posti nuovi...la Spagna è immensa, credimi! Spero di averti dato qualche spunto utile per organizzarti meglio ma ricordati che il TUO VIAGGIO sarà sempre e solamente TUO!
Se ti può servire ti posso inviare la mia pianificazione del viaggio che ho fatto quando sono stato nei Paesi Baschi con puntata nei Pirenei, in quel caso ho fatto la Francia e non ho preso la nave ma ho ridotto il percorso in Spagna.
A disposizione!
Adelante!

perfetto ! se mi puoi indicare in massima i paesi /paesaggi migliori che ti e' capitato di vedere, solamente x quanto riguarda il nord, inpratica da Bilbao a Santiago de compostela, io parto dall'italia, e prov. torino, quindi farei tutta autostrada, ma non passerei dai pirenei, (perche' ci sono gia stato), e arriverei a Bordeaux, se riesco con un tiro di 900 km circa, e poi in direzione di Bilbao, o giu dili', e prenoterei tutto tramite , appunto con Booking, ( ho gia fattto cosi' lo scorso anno in germania, con la romantik strasse), e l'unica incognita, e' appunto il tempo, dato che partirei a fine maggio e ritorno a inizi giungo, in tutto una 15 di giorni !

adelante !!

jena plissken
08-01-2018, 11:22
...
Se ti può servire ti posso inviare la mia pianificazione del viaggio che ho fatto

E' un segreto così grande da non condividerlo con tutti?

Stera
08-01-2018, 23:13
Come no!
Ecco qua il mio viaggio del 2016:

da Bologna
Chambery (F) 1gg km 528
Brive la Gaillarde (F) 1gg km 460
Bilbao 5gg km 535
Oviedo 5gg km 285
Pamplona 3gg km 437
Girona 2gg km 501
Cannes 1gg km 541
Bologna km 502

totale km per trasferimento km 3.789

Partenza passando per la Francia via Lione, strada bellissima che passando per Brive la Gallarde ti porta prima a Biarritz poi nei Paesi Baschi della Spagna.
Arrivo a Bilbao, bellissima città che puoi visitare passeggiando a bordo fiume. Inutile ricordare il famoso museo ma vai a vedere sia il castello posizionato sul fronte opposto del museo e almeno il museo marittimo della città. Mi sono parcheggiato fuori città a Loiu, Urban Loiu Hotel By Eurotels. Fermata dell'autobus a 20 metri dall'albergo e in 15-20 minuti sei in centro senza problemi. Parcheggio esterno moto custodito. A 500 metri mitico ristorante con pollo allo spiedo (già menzionato precedentemente).
Da Bilbao in poco tempo sei in costa e puoi andare a visitare San Sebastian (bella) e tutta la zona circostante sempre in costa. All'interno, a meno di 40 km, trovi Guernica...e sei nella storia dei Paesi Baschi!
Seconda tappa in Asturia è stata Oviedo, bellissima città! Un gran bel centro storico pieno di vita e localini in cui fermarsi ad oziare. L'albergo era a 20 minuti a piedi fuori dal centro, il New Hotel, con ottima colazione e parcheggio gratuito esterno fronte reception. Da li puoi visitare Gijon sul mare e tutta la costa limitrofa fino ad Aviles dalla parte opposta. Da Gijon devi assolutamente andare a vedere Los Picos de Europa, un giro in moto lì è il massimo....
Terza fermata spagnola a Pamplona in Navarra... e sei in un'altra "Spagna"...si sente l'odore dei tori e se capiti vicino alla Festa di San Firmino, comprendi l'Encierro e cosa vuol dire l'odore dei tori...Li ho pernottato all' Hotel Albret, sempre a circa 20 minuti di camminata dal centro. Ottimo albergo con garage coperto a € 6,00 al giorno. Li vicino c'è un magnifico posto dove mangiare una tegliata di carne sublime...mi verrà in mente il nome del locale...ma su piantina lo trovo sicuramente!
Con la N135 in pochissimo ti dirigi a Roncisvalle, sui Pirenei Spagnoli e, se il tempo tiene, ti fai due pieghe di qua e di la!
Da Pamplona mi sono portato in Catalogna e ho scoperto una inaspettata e bella Girona, bello passeggiare per il suo casco antico! Non ti evidenzio l'albergo perchè il barrio dov'era situato non mi è piaciuto per nulla anche se poi l'albergo non era così male. Da Girona ho proseguito per il rientro passando per Cannes sulla costa francese, non l'avevo mai vista e penso che non ci ritornerò sicuramente mai più...tutto finto! Io sono a due passi da Milano Marittima e Riccione e, se voglio, di polli ne vedo già abbastanza li senza aver bisogno di arrivare fino a Cannes!
Non ho citato volutamente gli alberghi francesi, hanno sempre un rapporto qualità prezzo, parecchio oneroso per quello che offrono...li spesso bisogna adattarsi altrimenti si spendono cifre ingiustificate, almeno per me!
Tengo anche a precisare che in Francia ho anche visto un fruttivendolo/gioielliere: mele a 5,50 €/kg, pomodori a € 6,00 al kg e insalata a 4,50 € al kg...se da noi un diamante è per sempre forse da loro lo è una cassetta di frutta e verdura....

Comunque, il viaggio ha cubato complessivamente km 5.143.
Ho speso € 320,00 di carburante e € 242,00 di autostrada.
In Spagna del nord l'autostrada praticamente non la paghi mai.
Il costo medio giornaliero degli alberghi si è attestato sui € 70,00 a notte.
La durata di questo viaggio è stato di 19 giorni con 18 notti.
Se non vuoi correre potresti togliere 2 notti sia a Bilbao che a Oviedo, se vuoi "spingere", puoi fare un'unica tappona all'andata (se parti da Torre Pelice per Mandrake1, con un solo stop in Francia) così recuperi un giorno anche li...oppure puoi togliere anche un giorno da Girona....
Spero di aver detto tutto...
Spero almeno di aver contribuito ad arricchire le info per il prossimo viaggio di qualcun altro...
Io intanto scrivendo ho cominciato a sognare, andiam bene, siamo solo ai primi di gennaio...
Adelante!

dumbo54
09-01-2018, 01:06
Ciao Stefano.
Una domanda: in Francia fino a Lione, e poi da Lione a Brive e da lì in Spagna, hai fatto autostrada o statali ?
PS Quoto totalmente la tua opinione poco lusinghiera sugli hotel francesi, molto meglio in Spagna.
Anche per gli aspetti gastronomici, in realtà.
Poi con gli spagnoli ci si intende facilmente, sono molto disponibili.
Invece i francesi parlano rigorosamente solo francese, e con il mio francese scolastico fatico a capire....allora si irritano e si spazientiscono,anche se quello che paga sarei io, in realtà...mah
Grazie dell'info:D

Stera
09-01-2018, 10:04
Ciao dumbo54, in Francia ho fatto sia un po di autostrada che di strade normali, ho sempre viaggiato bene su entrambe perchè non ho mai trovato particolare traffico e le strade sono veramente molto curate, in questo i francesi non sono male.
Se invece parliamo di cibo, beh, in Francia cerco sempre di mangiare "etnico"perchè secondo me loro non sanno cosa vuol dire "mangiare", ricordo ancora bene l'ultima entrecote, non sanno fare neppure una bistecca...mah! Poi, come dici tu, se tenti di parlare con loro e non sai la lingua....e io sono messo come te sull'argomento! in Spagna invece ci si da una mano a vicenda e tutto si risolve...io poi per agevolarli sto imparando (parola grossa) un po di spagnolo con MosaLingua, giusto per farti capire quanto mi piace quel paese....

mandrake1
09-01-2018, 10:06
Come no!
Ecco qua il mio viaggio del 2016:

da Bologna
Chambery (F) 1gg km 528
Brive la Gaillarde (F) 1gg km 460
Bilbao 5gg km 535
Oviedo 5gg km 285
Pamplona 3gg km 437
Girona 2gg km 501
Cannes 1gg km 541
Bologna km 502

totale km per trasferimento km 3.789

Partenza passando per la Francia via Lione, strada bellissima che passando per Brive la Gallarde ti porta prima a Biarritz poi nei Paesi Baschi della Spagna.
Arrivo a Bilbao, bellissima città che puoi visitare passeggiando a bordo fiume. Inutile ricordare il famoso museo ma vai a vedere sia il castello posizionato sul fronte opposto del museo e almeno il museo marittimo della città. Mi sono parcheggiato fuori città a Loiu, Urban Loiu Hotel By Eurotels. Fermata dell'autobus a 20 metri dall'albergo e in 15-20 minuti sei in centro senza problemi. Parcheggio esterno moto custodito. A 500 metri mitico ristorante con pollo allo spiedo (già menzionato precedentemente).
Da Bilbao in poco tempo sei in costa e puoi andare a visitare San Sebastian (bella) e tutta la zona circostante sempre in costa. All'interno, a meno di 40 km, trovi Guernica...e sei nella storia dei Paesi Baschi!
Seconda tappa in Asturia è stata Oviedo, bellissima città! Un gran bel centro storico pieno di vita e localini in cui fermarsi ad oziare. L'albergo era a 20 minuti a piedi fuori dal centro, il New Hotel, con ottima colazione e parcheggio gratuito esterno fronte reception. Da li puoi visitare Gijon sul mare e tutta la costa limitrofa fino ad Aviles dalla parte opposta. Da Gijon devi assolutamente andare a vedere Los Picos de Europa, un giro in moto lì è il massimo....
Terza fermata spagnola a Pamplona in Navarra... e sei in un'altra "Spagna"...si sente l'odore dei tori e se capiti vicino alla Festa di San Firmino, comprendi l'Encierro e cosa vuol dire l'odore dei tori...Li ho pernottato all' Hotel Albret, sempre a circa 20 minuti di camminata dal centro. Ottimo albergo con garage coperto a € 6,00 al giorno. Li vicino c'è un magnifico posto dove mangiare una tegliata di carne sublime...mi verrà in mente il nome del locale...ma su piantina lo trovo sicuramente!
Con la N135 in pochissimo ti dirigi a Roncisvalle, sui Pirenei Spagnoli e, se il tempo tiene, ti fai due pieghe di qua e di la!
Da Pamplona mi sono portato in Catalogna e ho scoperto una inaspettata e bella Girona, bello passeggiare per il suo casco antico! Non ti evidenzio l'albergo perchè il barrio dov'era situato non mi è piaciuto per nulla anche se poi l'albergo non era così male. Da Girona ho proseguito per il rientro passando per Cannes sulla costa francese, non l'avevo mai vista e penso che non ci ritornerò sicuramente mai più...tutto finto! Io sono a due passi da Milano Marittima e Riccione e, se voglio, di polli ne vedo già abbastanza li senza aver bisogno di arrivare fino a Cannes!
Non ho citato volutamente gli alberghi francesi, hanno sempre un rapporto qualità prezzo, parecchio oneroso per quello che offrono...li spesso bisogna adattarsi altrimenti si spendono cifre ingiustificate, almeno per me!
Tengo anche a precisare che in Francia ho anche visto un fruttivendolo/gioielliere: mele a 5,50 €/kg, pomodori a € 6,00 al kg e insalata a 4,50 € al kg...se da noi un diamante è per sempre forse da loro lo è una cassetta di frutta e verdura....

Comunque, il viaggio ha cubato complessivamente km 5.143.
Ho speso € 320,00 di carburante e € 242,00 di autostrada.
In Spagna del nord l'autostrada praticamente non la paghi mai.
Il costo medio giornaliero degli alberghi si è attestato sui € 70,00 a notte.
La durata di questo viaggio è stato di 19 giorni con 18 notti.
Se non vuoi correre potresti togliere 2 notti sia a Bilbao che a Oviedo, se vuoi "spingere", puoi fare un'unica tappona all'andata (se parti da Torre Pelice per Mandrake1, con un solo stop in Francia) così recuperi un giorno anche li...oppure puoi togliere anche un giorno da Girona....
Spero di aver detto tutto...
Spero almeno di aver contribuito ad arricchire le info per il prossimo viaggio di qualcun altro...
Io intanto scrivendo ho cominciato a sognare, andiam bene, siamo solo ai primi di gennaio...
Adelante!

grazie ancora x le super info !! ne terro sicuramente presente !!
bye !!

un lampeggio !!
:arrow::D

Curra
09-01-2018, 11:18
Dove consigliate di fermarmi in Portogallo per qualche giorno di mare e relax.
Grazie

snaporaz basic
09-01-2018, 12:00
...carretera nord da san sebastian ad oviedo noiosissima e trafficata, se si può evitare meglio, Picos meritano...

Stera
09-01-2018, 12:46
Se pensi di mettere i piedi a bagno, direi prevalentemente al sud in Algarve. La costa fronte atlantico è bella ma l'acqua è abbastanza fredda...poi dipende come sei tu, io che sono un pinguino comunque ci sto poco a mollo!
Per il sud sponsorizzo la zona di Tavira anche perchè quando sali e ti vuoi riprendere, ci sono un sacco di locali che fanno un polipo meraviglioso....

ValeChiaru
09-01-2018, 12:49
Scusate, nelle pagine indietro ho letto che per fare i Pirenei occorrono circa 2-3 giorni, ma per entrambi i versanti?
Quali sarebbero i passi imperdibili?

Curra
09-01-2018, 13:31
@Stera
Volevo fermarmi per fare vita da spiaggia, intendevo a sud dove poi ripartirei per il rientro ancora da decidere dove passare.

Stera
09-01-2018, 14:09
ok Curra, allora spingo la zona sotto il monte Gordo, dopo Tavira e quasi al confine con Spagna. La zona è quella di Praia Verde. Oppure la zona a ovest di Tavira, verso Santa Luzia.
Direi che quella è la zona per me più bella!

dumbo54
09-01-2018, 14:18
Scusate, nelle pagine indietro ho letto che per fare i Pirenei occorrono circa 2-3 giorni, ma per entrambi i versanti?
Quali sarebbero i passi imperdibili?
Tourmalet, Aubisque (Francia, vicino a Pau), Portalet ( confine)...in quella zona puoi fare un po' di dentro e fuori fra Spagna e Francia.:)
Poi dalle parti di Andorra c'è la c13 in Spagna che dicono sia una favola, mi riprometto di metterci le ruote quest'anno, se riesco...:D

Curra
09-01-2018, 14:31
Grazie Stera mi fermerò da quelle parti per poi muovermi e visitare quelle spiagge e zone .

Curra
09-01-2018, 15:08
Se qualcuno ha dei consigli dove pernottare sui posti suggeriti da Stera sono ben accetti
grazie a tutti.

Panda
09-01-2018, 15:11
@curra ocio che l'acqua è fredda.....più dell'albania :lol:

Curra
09-01-2018, 16:02
@ Panda
Grazie ma come tu sai sono come le balene e il grasso mi protegge ahahahahh
Allora quest'anno le nostre strade non s'incrociano, peccato (manca sempre la foto) vai a farti l'Africa, gran bel viaggio SEI UN GRANDE.

Panda
09-01-2018, 16:06
:lol: tienimi d'occhio al compare max
un abbraccio

Stera
09-01-2018, 17:12
Curra, se ti può servire io ho pernottato all'interno sopra a Tavira, il posto rimane un po fuori ma è veramente delizioso e la colazione è fantastica, tutto fatto al momento dalla coppia Olandese che è proprietaria di questo B&B...con piscina inclusa.
Si chiama Casal da Eira, a São Brás de Alportel. Non ti do il posto di Lagos perchè la città è un carnaio incredibile e non ne vale la pena secondo me!

Curra
09-01-2018, 17:38
OK Stera lo tengo come base per visitare i posti vicini allora

toshiba
09-01-2018, 22:32
:lol: tienimi d'occhio al compare max
un abbraccio
Ciao Valerio, mi sa che quest'anno vacanze separate..

ValeChiaru
09-01-2018, 22:39
Io continuo ad avere problemi per quanto riguarda un percorso nei Pirenei, magari spagnoli, da sud a nord.
Please help me.

dumbo54
10-01-2018, 17:21
Programma definitivo della nostra vacanza estiva 2018 in Spagna.
Partenza il 26 luglio 2018

26/07 -Alessandria- Narbonne ( solo statale fino a Avignon e Pont du Gard, da lì in poi autostrada) KM 700 circa
27/07 - Narbonne - Saragozza ( mai vista, e prima voglio vedere almeno un castello Cataro, poi Pirenei) Km 560 circa
28/07 - visita di Saragozza
29/07 - Saragozza- Soria- Aranda de Duero Km 280 circa
30/07- Aranda de Duero - Tordesillas- Medina- parco del Duraton- Pedraza- Avila Km 450 circa
31/07- Avila- sierra de Guadarrama- Plasencia Km 400 circa
01/08- Plasencia- Parco nazionale Monfrague - Trujillo -Caceres Km 130 circa
02/08- Caceres -Bejar- Ciudad Rodrigo- Arribes del Duero- Zamora km 450 circa
03/08- Zamora- Sanabria- Astorga - A Coruna km 550
04/08- A Coruna - giornata di sosta e giretti
05/08- A Coruna - Ribadeo Km. 180
06/08- Ribadeo - Oviedo Km 270
07/08- Oviedo - Picos de Europa- Burgos Km 360
08/08- Burgos- Huesca Km 415
09/08- Huesca - Tourmalet- giretto su pirenei- inizio rientro
10/08- Ritorno via pallostrada totale giorni 9 e 10 agosto km 1.200 circa

totale del giretto circa km 6.000
penso che ci infilerò dentro ancora un giorno di sosta , per un totale di 16 o 17 giorni complessivi.
:D:D:D

Rafagas
10-01-2018, 19:53
Per dormire, non conoscendo il tuo target, valuta i Paradores..... soprattutto a Trujillo che era convento ;)

mandrake1
10-01-2018, 20:12
cazzarola !!!
con tutti questi tour c'e da perersi !!

io comunque sto painificando x il nord !

appena ho "creato" il tragitto ve lo postero', cosi vediamo de potra' andare bene .....

andale !!

Stera
10-01-2018, 20:27
Bella dumbo54, se tutto va bene forse il giorno 8 ci si potrebbe incrociare a Burgos...tu rientri e io mi inoltro....

ValeChiaru
11-01-2018, 00:35
Mandrake quando partiresti?
Io finalmente mi sono sbloccato e ho iniziato il percorso ma la strada per finirlo è ancora lunga.. “sono” a Salamanca, ho fatto il percorso dai Pirenei, un po di Nord, Pico d’ Europa e giù a Salamanca, poi dovrei continuare in base alla info; successivamente valutare i gg a disposizione e ritoccare il tutto.. della serie “work in progress”.

mandrake1
12-01-2018, 09:59
Mandrake quando partiresti?
Io finalmente mi sono sbloccato e ho iniziato il percorso ma la strada per finirlo è ancora lunga.. “sono” a Salamanca, ho fatto il percorso dai Pirenei, un po di Nord, Pico d’ Europa e giù a Salamanca, poi dovrei continuare in base alla info; successivamente valutare i gg a disposizione e ritoccare il tutto.. della serie “work in progress”.

ma sei gia' partito ?

comunque partirei l'ultima settimana di maggio !
spero solo nel tempo che sia clemente, altrimenti sono cavoli !!

e farei dal Sestriere, moncenisio, lansebourg, per poi infilarmi subito in autostrada, e arriverei con un bel tiro a Clemont Ferrand, circa 800 km !
per poi porseguire penso dalle parti di Bilbao ,e quindi iniziare a fare il nord, per poi arrivare a Santiago de Compostela....

speriam..
:!:

ValeChiaru
12-01-2018, 14:56
Mandrake ma non perdi tutti i Pirenei?
Stavo anche valutando di far arrivare la mia signora riposata in aereo a San Sebastien ma non ci sono voli.. forse Bilbao.

mandrake1
12-01-2018, 20:14
i pirenei li ho gia fatti 3 anni fa... bellissimi,solo che li ho fatti a luglio, a 1500 mt, (verso il tourmalet), c'erano 36 gradi, appena scendevo in pianura... 42 !! (versante spagnolo), bellissime strade, ma il caldo ha fatto da padrona !!
dal versante francese, si stava un pochino meglio...
per quello che ora voglio fare direttamene il nord arrivando all'incirca a Bilbao !

vamos !!!

mandrake1
12-01-2018, 20:14
poi io la mia signora me la porto sempre dietro !!!!

spettacolo !!!

ValeChiaru
13-01-2018, 11:15
La mia ha problemi alla schiena, i tapponi non li regge quindi l' avvicinamento in terra spagnola l' ho pensato così per lei.

Stera
13-01-2018, 18:12
...non parliamo di schiena, ragazzi! Io due anni fa mi sono preso uno strappone bello tosto e da quel momento mi sono imposto tutta una serie di esercizi. Non sono più un ragazzino, d'accordo, ma ho fatto tanto sport in passato e voglio vendere cara la pellaccia, per cui mi "violento" e tutte le mattine e sere faccio 5 minuti di stretching. Bene, da quando faccio così ho migliorato tantissimo la mia schiena e posso tranquillamente dire che non ho nessun problema ad assorbire i soliti 5/6.000 km del viaggio estivo. Se posso consigliare a qualcuno che ha mal di schiena...stretching!
Chiaramente ho semplificato, bisogna capire da dove viene il problema e trovare la soluzione più adatta...diciamo che per la mia situazione ha servito veramente tanto e oggi faccio allungamenti che 10/20 anni fa mi sognavo di fare.
Detto questo e tornando sulla Spagna, voglio ricordare (e mi scuso per chi già lo fa) alcune app particolarmente comode per viaggiare.
La prima che solitamente uso è la cartografia di HERE, si può scaricare sullo smartphone qualsiasi nazione, il dettaglio delle città è ottimo e offre la possibilità di essere utilizzato in modalità off-line, con anche la scelta della percorrenza "a piedi", molto comoda quando si gira a zonzo...
La seconda è strategica: uso EL TIEMPO, per monitorare le aree della Spagna, sia dove staziono che quelle da raggiungere. Spesso affianco anche un'app Francese, METEO CIEL, perchè questa ha un dettaglio Europeo ben fatto.
Affianco come app di gestione economica del viaggio, per monitorare le varie spese e tenerne conto, SPESE GIORNALIERE nella configurazione prof.
Ovviamente a queste ci sono le solite SKYPE e BOOKING, utile quest'ultima per la gestione non cartacea delle mie prenotazioni.
Se qualcuno ha suggerimenti che implementano questi strumenti, sono pronto ad assorbire!

dumbo54
14-01-2018, 00:29
Interessante Here, grazie.
Quest'anno, per la prima volta, ho deciso di prenotare tutto.
Il motivo di questa decisione è abbastanza semplice: vogliamo vedere la spiaggia delle Cattedrali, in Galizia. E' richiesta la prenotazione online, e ovviamente bisogna conoscere gli orari delle maree.
Per cui l'albergo a Ribadeo andava prenotato comunque in anticipo.
A sto punto, ho deciso di prenotare tutto ( ovviamente con cancellazione gratuita) tramite Booking.
Ho solo evitato di prenotare la prima notte e l'ultima, quelle le lasciamo "in sospeso".
Probabilmente, prenotando ora, qualcosa si risparmia.
Soprattutto si evita, in zone particolarmente battute, di doversi adattare a soggiornare in topaie o essere costretti a spendere capitali per gli hotel migliori...cosa che ci è già capitata, qualche volta, in passato, proprio in Spagna.
Fra l'altro devo dire che Booking offre un servizio più che discreto, e le recensioni sono abbastanza attendibili: basta scegliere le strutture con voto minimo 8,5 e si va abbastanza sul sicuro :).
Vabbè, intanto fra qualche settimana facciamo uscire dal letargo la Kappona, e poi iniziano i giretti e, ovviamente, le ultime limatine di dettaglio al Grande Giro Estivo!! :D:D

Stera
14-01-2018, 15:15
Ecco, Ribadeo me lo segno per un prossimo viaggio...rimane sempre fuori qualcosa!!
La mia alternativa a quel posto posso considerarlo "Isla Cies", sono tre isole spagnole situate nell'Oceano Atlantico poco al largo delle coste galiziane e bisogna prenotare la presenza sull'isola in quanto la stessa è a numero chiuso...si va e si torna in giornata!
Io dovrei mettere in strada la bambina con i primi di aprile, con la speranza di riuscire ad andare a vedere finalmente Dachau e il castello di Neuschwanstein in Baviera, vediamo!

mandrake1
18-01-2018, 20:16
ragazzi ...
altri itinerari interessanti ci sono in spagna del nord ?
dalla galizia a bilbao ?

grazie !

carpe_diem
19-01-2018, 09:00
intervengo scusandomi se ripeto qualcosa che già qualcun'altro ha scritto ma, purtroppo, per ragioni di tempo non ho otuto leggere tutto il 3D.
ho letto Agosto e Spagna del Nord e mi si è acceso il ricordo.
A Bilbao c'è una festa che si chiama "Aste Nagusia" se non ricordo male, e si svolge per un'intera settimana a partire dal primo sabato dopo ferragosto e fino al sabato successivo.
per cui quest'anno dovrebbe essere dal 18 al 25 Agosto.
bellissima festa, con tantissime iniziative culturali e gastronomiche, a partire dal baccalà in tutte le salse per finire alle tapas ed alle tortillas etc.
concerti in ogni piazza e a distanza di poche centinaia di metri uno dall'altro.
dal rock al folk, passando per jazz e blues.
locali aperti dalle 20 alle 6 del mattino successivo.
se prendi hotel in centro puoi seguire tutto anche dalle finestre della camera.
alla fine verso le 7 del mattino di ogni giorno la parte, secondo me, più caratteristica.
io l'ho osservata dalla finestra dell'hotel che si trova nella piazza del teatro comunale.
verso quell'ora passa un camion per la raccolta dei rifiuti, che ti assicuro ne rimangono tanti per terra durante un'intera notte passata a mangiare bere e ballare, preceduto da un'autobotte dotata di idrante per la pulizia delle strade.
quelli che durante la mattinata si sono addormentati per strada o che sono tanto ubriachi da non poter camminare, vengono letteralmente svegliati con un getto d'acqua, che lava loro e le strade.
nessuno di questi protesta anzi sembra aspettare questa sorta di originale sveglia.
poi dal punto di vista culturale Bilbao offre tanto oltre il famoso Guggenheim.
di Burgos e della sua cattedrale Gotica con all'interno la tomba del "cid Campeador" ti hanno già scritto.
Portogallo poi molto bello e suggestivo. ma il discorso comincia ad essere più ampio ed interessante.
ti lascio la possibilità di scoprirlo da te.
Il viaggio, si dice, si vive tre volte: quando lo programmi, mentre lo fai e, sopratutto, quando lo ricordi.
buon viaggio.

Stera
19-01-2018, 09:30
...."Il viaggio, si dice, si vive tre volte: quando lo programmi, mentre lo fai e, sopratutto, quando lo ricordi"....
Una sintesi perfetta direi!
Mi sono appuntato questa festa a Bilbao che purtroppo, per ragioni di percorrenza del viaggio, mi sono perso.
Ricordo però quella vissuta a Malaga, analoga sicuramente!
Vale sempre la pena, prima di partire, fare un'aggiornamento sulle "Ferie" locali del momento...viverle è meraviglioso!
Grazie @carpe_diem per avermelo ricordato!

mandrake1
08-02-2018, 17:35
buonasera, che qualcuno sappia, sono tutte accettate in giro le carte di credito ricaricabili in spagna, dalle autostrade ai semplici hotel e negozi vari ?

conviene anche portare pochi contanti ?

grazie per le info

un lampeggio

ValeChiaru
08-02-2018, 17:46
Dovrebbero viaggiare sui circuiti Visa, Maestro o MasterCard, gli stessi delle carte di credito, quindi non penso ci siano problemi.
Io preferisco sempre poco contante.

mandrake1
08-02-2018, 17:52
si ho marter card !
bene !
grazie x la info ancora !!!

buenas tardes

dumbo54
08-02-2018, 18:20
Io invece tendo a portarmi dietro abbastanza contante, anche perchè non mi fido completamente delle carte.
La scorsa estate in Ungheria, di ritorno da Romania, non avevamo HUF, perchè eravamo solo di passaggio.
Quindi pagato tutto con carta di credito, dalla vignetta alla benza, caffè, sigarette , panino etc.
Risultato, 6-7 addebiti piccoli ravvicinati che hanno portato al blocco della carta di credito... Per carità, risolto chiamando in banca il giorno dopo, ma se succede di venerdì sono cavoli amari.
Ci possono essere anche altri problemi con le carte di credito, a partire dalla possibile smagnetizzazione che le rende illeggibili ( anche questo già accaduto in passato).
E poi si può sempre perdere
Ragioni per cui noi tendiamo a portarci dietro fra i 1500 e i 2000 euro, sparpagliati in tante tasche ( tanto ci sono, le tasche...:lol:), per ridurre i rischi, a scanso di problemi...
Per il resto, in Spagna, carte di credito accettate ovunque, anche nei posti più sperduti !

dumbo54
06-07-2018, 00:27
Resuscito il thread in quanto ormai prossimi alla partenza ( 20 giorni circa).
Sto valutando se valga la pena spezzare in tre l'andata, profittando per una sosta di una mezza giornata ad Avignone.
Fra l'altro lì vicino c'è anche il pont de Gard...
Vediamo.
Intanto la bimba è dal dottore: bobina cilindro 3 (in garanzia) e cuscinetti ruota anteriore (150 eurozzi):mad:

Stera
06-07-2018, 12:41
..forse facci ancora in tempo a passarti questa informazione di servizio Dumbo54.
Ho testato abbastanza bene una carta di debito ricaricabile che si chiama Hype (emessa da Banca Sella) e devo dire che, visto il costo effettivo che è 0 (ripeto 0 euro fino a ricariche max annuale di 2.500 €) questa è diventata il mio serbatoio di scorta per le vacanze estive. La puoi controllare totalmente via smartphone ma ti consiglio di leggere un po di info nei vari siti, io ti evidenzio quello di Aranzulla che non è di parte.. https://www.aranzulla.it/hype-cose-e-come-funziona-961802.html
In qualsiasi momento poi estromettere la possibilità di usarla per acquisti in rete, prelievi bancomat o pagamento nei negozi. La carta arriva fulmineamente in 4-5 gg dalla richiesta. Dimenticavo: il circuito è Mastercard.
Spero di averti dato un'informazione utile!
Buon viaggio (ma anche a me stesso, visto che me ne mancano solo 29gg)

dumbo54
22-07-2018, 19:54
Recuperata la moto, pronta per il viaggio.
Si parte mercoledì mattina presto, prime tappe Avignone, Cahors tramite Cevennes, Saragozza ( il 27 sera) .
Abbiamo spezzato in tre per goderci il viaggio ed evitare pallostrada.
Così ispeziono un pezzetto di Perigord, che mi interessa per un prossimo viaggio.
A Saragozza il 28 previsti 37 gradi (uff) poi però dovrebbe migliorare.
Al ritorno report.
Ciao e buona strada a tutti :D:D:D:D

Coniglio Mannaro
24-07-2018, 12:01
Ciao Dumbo54. Hai detto Perigord?...........favoloso.Sarlat la Cadèna.La Roque-Gageac.Le grotte di Lascaux.....i castelli...la cucina...i fiumi e la natura....una regione da favola:vai sul sicuro. Dai primi d'Agosto sarò anch'io in Spagna e Portogallo;magari ci incontriamo.Buona strada.

dumbo54
25-07-2018, 00:33
Ciao, domattina alle 7 si parte :lol::lol:;);)

Buona strada anche a te
:D:D:D:D

dumbo54
25-07-2018, 00:35
Ah, primo viaggio con action cam, su casco passeggera.
Vediamo cosa salta fuori....

dumbo54
08-08-2018, 23:21
Bene. Andati e tornati. Abbiamo completamente stravolto il programma.
Arrivati a Cahors, con 35 gradi, una rapida consultazione del meteo spagnolo mi ha indotto ad annullare tutto... prenotazioni e quant'altro.
Non ha nessun senso viaggiare in moto con temperature costantemente fra i 35 e i 42 gradi.
Quindi abbiamo modificato al volo il programma: 5 notti a Cahors, con diversi tour nel Perigord, scarichi, e quindi con la possibilità di spogliarsi delle parti più fastidiose dell'abbigliamento tecnico.
Giretti assolutamente piacevoli, alla scoperta di un territorio che offre tantissimo a chi, come noi, cerca relax e varianti sul tema enogastronomico.
A seguire, quattro notti a Bordeaux, stessa "procedura", con giretti nel Medoc, a Cognac e sull'immancabile duna di Pilat ( assolutamente spettacolare).
Poi, a casa in tre tappe: la prima, corta ma orribilmente calda, con punte di 39 gradi. ci ha portato di nuovo nel nord del Perigord, a Brive la Gaillarde.
Poi, tappa di montagna fino a Puy en Velay -gran bella cittadina-, attraverso quella splendida regione che è l'Alvernia, e infine rientro in Italia passando per il Vercors e Briancon.
Totale, 3000 km in dodici giorni, circa la metà di quelli che avremmo fatto andando in Spagna.
Ho scoperto un modo di viaggiare più rilassato e più rilassante, rispetto ai giri tirati al limite, una città al giorno, fai e disfa bagagli in continuazione.
Anche mia moglie ha molto apprezzato. Certo, si limita un po' la parte più specificamente motociclistica, ma ci si gode il viaggio e la vacanza, e si scoprono cose che, andando di corsa, inevitabilmente si perdono.
Prossimamente foto e forse qualche filmato, ma non adesso.
Dopodomani me ne vado in Cadore, a casa di mamma, in moto, per un piccolo supplemento di vacanza. Stavolta, aggratis:lol::lol:


:D:D:D:D