Visualizza la versione completa : Vins Duecinquanta 2 tempi
fedelissimo
15-11-2017, 00:42
Semplicemente favolose:arrow:
https://youtu.be/EF6ReXe5g2E
Guarda il prezzo
Il doppio della panigale v4
un bel esempio di tecnica e inventiva (fine a se stessa).:)
EnricoSL900
15-11-2017, 08:18
Guarda il prezzo
Il doppio della panigale v4
Abbi pazienza, ma una c'entra con l'altra quanto il culo con le quarant'ore, si direbbe da queste parti. :-o
Si parla di una bellissima moto di serie e di una piccola moto due tempi unica nel suo genere, costruita in modo praticamente artigianale.
Lo stand Vins è quello in cui ho passato più tempo venerdi scorso. Ho potuto scambiare due chiacchiere con uno dei progettisti, che mi ha spiegato alcune soluzioni e i motivi che hanno portato a utilizzarle, e mi ha trasmesso l'entusiasmo e la passione che ci mettono.
Hanno fatto una motina bicilindrica 250 che in versione stradale sta abbondantemente sotto il quintale (:rolleyes:), per una ottantina di cavalli abbondanti. Bicilindrico due tempi a iniezione, telaio monoscocca in carbonio, forcellone in carbonio con mono messo per orizzontale per ridurre pesi e ingombri oltre a fare una marmitta posteriore completamente dritta, forcella Hossack.
Una piccola meraviglia di ingegno italiano. Non si può fare a prezzo di saldo, ma auguro comunque a questi ragazzi di vendere, vendere, vendere: hanno tutte le carte in regola per farcela...
In pratica la moto che ha fatto fallire bimota..
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
15-11-2017, 09:23
da bravi, col prezzo che ha non ci trovo niente di stupefacente nella moto.
Carbonio ovunque solo carbonio e poi miragulo pesa sotto i 100kg? chissà come mai.
La paghi un mare di soldi poi se cadi e la picchi via la BUTTI come un moccio di sigaretta.
Guarda gli auguro di diventare miliardari, ma ho gia idea di quante ne venderanno.
Phill-R6
15-11-2017, 09:36
anche io sono passato da quello stand all'EICMA...
e devo dire che la moto è letteralmente stupenda, da amante nostalgico del 2 tempi non potevo non sbavarci sopra...(insieme alla Suter 500 2T da 123.000€ le moto che avrei preso ad occhi chiusi...stupende...)
ma purtroppo se le "sorelle" giapponesi ed un po' tutti gli altri oggi adottano certe soluzioni tecniche un motivo c'è...ed in ingegneria è sempre lo stesso il motivo...e cioè il miglior compromesso tecnico-economico...
le Vins adottano soluzioni stupende, ed ingegneristicamente encomiabili, ma non saranno mai moto commerciali...anche io gli auguro di venderne 20 all'anno, ma oltre alla figata ingegneristica poi ti scontri con la realtà...
ci giro in pista, cado e? addio telaio monoscocca, cioè addio moto? rischi di fare 20-25 mila € di danno con una caduta? con un 2 tempi da 90 kg dove l'high side è praticamente dietro l'angolo? e non entro nel merito "affidabilità" che su una moto di fatto artigianale è pure un problema non da poco...
allora forse una aprilia 250 ben fatta, ti permette di avere un rapporto costo/beneficio decisamente più vantaggioso...ed ecco che casca l'asino...
moto davvero stupende, ma con costi da "next level"...ripeto che gli auguro di venderne tante, perché saranno ingegneri di caratura e soprattutto devono avere tanta passione, ma hanno scelto di fare un oggetto per i pochi che guadagnano cifre a 6 zeri, non già per il costo in se, ma per quello che ne deriverebbe dall'uso.
il problema vero e' che l'amante di una moto del genere non e' un danaroso ne' un fighetto. Proprio per DNA.
Piuttosto mi prendo un aprilia rs250 e lo bombardo all'infinito.
Un mio amico ha un gamma500 con ciclistica completamente moderna, una ns400 pari al nuovo, una rd350 e due aprilia rs 250...e un altro una bimota V2.
Ecco, per esempio una bimota V2 convertita a carburatori e' praticamente esoterica tanto uguale e la porti via con meno. Credo che te la facciano ancora nuova su richiesta.
Paolo_DX
15-11-2017, 10:31
di' al tuo amico che potrei andare a visitargli casa una notte, soprattutto per il gamma 500 rifatto e il treppiede honda pari al nuovo, specialmente se ha colori rothmans.
Phill-R6
15-11-2017, 10:32
...Un mio amico ha un gamma500 con ciclistica completamente moderna, una ns400 pari al nuovo, una rd350 e due aprilia rs 250...
Premesso che il tuo amico ha la mia stima...moto stupende...la rgv gamma 500 è probabilmente la moto per cui sono diventato motociclista...avevo 6-7 anni quando un amico di mio padre venne con sto mostro e mi fece fare un giretto dietro...amore a prima vista insomna...
È comunque hai centrato il punto...fai una moto che gronda passione e nostalgia e costa 50.000€...un ossimoro insomma.
Personalmente bombardo una aprilia 250 e faccio prima...rimane un esercizio di stile ingegneristico...ma hanno scelto strade con costi insostenibili...
E come diceva Henry Ford...c'è vero progresso quando una tecnologia diventa per tutti...una moto deve essere usata, non possiamo solo esporle...almeno non io che non guadagno 10.000.000 di euro l'anno :-)
Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk
di' al tuo amico che potrei andare a visitargli casa una notte, soprattutto per il gamma 500 rifatto e il treppiede honda pari al nuovo, specialmente se ha colori rothmans.
colori rothmans, appena presa insieme a un motore di scorta e miriadi di ricambi, 10.000 euro....
ma ti assicuro che anche quando arriva l'altro col bimota V2 non ci sono occhi per altro, e' strepitosa e modernissima tutt'oggi. Tra l'altro quello col bimota v2 ha pure una mondial piega...
Ma quanta terra dei motori hanno usato per produrla?! :rolleyes:
Phill-R6
15-11-2017, 12:18
ma ti assicuro che anche quando arriva l'altro col bimota V2 non ci sono occhi per altro, e' strepitosa e modernissima tutt'oggi. Tra l'altro quello col bimota v2 ha pure una mondial piega...Gente seria...
Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk
Alessio gs
15-11-2017, 12:26
Vista pure io veramente ben fatta e rifinita da paura, poi 85 kg :eek::eek::eek:...ciao...
Aspes
Devo andare a vedere una mondial piega e cercare di permutarla con la mia BIMOTA più' conguaglio....
Mi devo fare il regalo per la pensione....
Phill-R6
15-11-2017, 12:35
Io adoro le Bimota,
moto davvero ben fatte, ahimè usualmente utilizzano motori Ducati che non amo (non perché non siano validi, proprio gusto personale sui bicilindrici...)
ho letteralmente sbavato sulla Bimota con motore BMW S1000RR la BB3 usata in superbike...la mia moto ideale (escludendo la Suter 2 tempi vista all'EICMA :-P)
preferivo l'era in cui usavano tutti i tipi di motore... era bella perfino quella col mono rotax della f650...
Secondo me non ne vendono neanche una.....
Da fonti vicine all'azienda ne hanno già vendute alcune, e non puntano a grandi numeri ma a poche unità/decine di unità.
Quindi sembrano sulla strada giusta.
Bravi
enzissimo
15-11-2017, 20:10
Considerando che i due tempi sono scomparsi (come categoria) banditi pure dalla produzione dei cross e dalle gare di cross non la vedo facile l'impresa
Quindi il finto iniezion 2t tpi del KTM è una figata e un vero 2t ad iniezione diretta euro 4 è una roba da niente ??
euronove
15-11-2017, 21:21
ʼin versione stradale'.... ma la manutenzione sarà a km o a ore d'utilizzo?
Mai visto un bicilindrico 2 tempi stradale ad iniezione, dico sulla strada, non scooter e non ai saloni.....
Adesso arrivano questi qua....
Booh
Va be' tanto nessuno va in giro con la moto da 50.000 euro..
Mai vista una moto così costosa, forse qualche BIMOTA dei bei tempi ai raduni
dai, l'enneesse 400 era più bella coi colori hrc
Paolo_DX
16-11-2017, 10:59
dai, l'enneesse 400 era più bella coi colori hrc
mmmh, a me il tripè 400 hrc ricorda la polo arlecchino :lol: preferisco rothmans :) però se me ne fai omaggio vado in giro anche con una hrc. Con la polo arlecchino manco se mi paghi :lol:
non fumo, quindi le colorazioni tabagiste non mi hanno mai entusiasmato... comunque se è un'arlecchinata poco male vuol dire che mi piacciono le arlecchinate!
http://www.visordown.com/sites/default/files/field/image/10.%20Honda%20NSR400.jpghttp://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2013/02/honda-ns400r.jpg
la polo sembrava uscita dal demolitore... ci mancava la scritta col gesso sui pannelli
quella del mio amico, come tutte le sue 2T , monta marmitte jollymoto che suonano meravigliosamente (ha anche le originali). Devo dire che la ns400 con gli scarichi originali aveva un suono bruttissimo rispetto alle gamma500 e rd 500 e pure verso le rd350.
eran come 3 ns 125 che andassero affiancate.... espansioni ed atac erano molto simili tra i due modelli
Phill-R6
16-11-2017, 14:24
Allego le foto della suter 2 tempi 500 dell'eicma (128.000 Franchi svizzeri...) e di una R1 con motore 500 2 tempi incontrata ad Adria giugno 2016...bellissimehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/0db4ca522665eee5a6610004301f7a2c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/0fe2fd3f822d7d5d1bdefce316b65c03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/0ec5bf7cedb482cb5b182a3ecee1d414.jpg
Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk
eran come 3 ns 125 che andassero affiancate.... espansioni ed atac erano molto simili tra i due modelli
infatti aveva un suono gracchiante come un 125 se ti ricordi. Niente a che vedere con le sue coetanee concorrenti.
Invece dovresti sentire la bimota V2 con gli scarichi jollymoto, ancora piu' corposa della gamma500 (forse perche' e' bicilindrica invece che 4)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |