Visualizza la versione completa : moto femmina
benkenobi
13-11-2017, 17:20
amica quarantenne neopatentata sta pensando a quale moto motare....requisiti:
-usata non sopra i 5000 euro
-uso ipotizzato weekend fuoriporta e in futuro qualche viaggetto....sogna caponord e l'Islanda per intenderci
Le ho consigliato lo strommino ma non ha riscosso molto successo dal punto di vista estetico....come non darle torto....a lei piacciono moto stile classico...Bonneville, Scrambler, anche Royal Enfield
Anche la CB500X non le piace...stile troppo Mazinga....
Certo che la cosa piu' importante sara' motare, tanto piu' che sara' la sua prima moto quindi il fattore estetico dovra' passare in secondo piano....poi a lei piacciono moto classiche tipo Bonneville, Scrambler, anche Royal Enfield
Consigli? Er6f, cbf600f?
...Sparo una (forse) proverbiale cag@a.
Se è per cominciare, una Mash 400? Stile classico, nuova non sopra i 5000, quindi usata sicuramente viene meno.
http://www.mash-italia.it/moto/
Mio cognato s'è preso una 125 usata con poco più di un millino per usarla "da strapazzo" in città.
Protea-RR
13-11-2017, 17:31
Benkenobi, si. Le ultime due che hai proposto tu a mio avviso sono ok.
Carena o semicarena e buona possibilità di carico senza peso eccessivo del mezzo.
Peraltro la kawa è stata la mia prima moto e non posso che dirne bene.
Le "classiche" poco si abbinano all'uso pratico che ne vorrebbe fare.
LucioACI
13-11-2017, 17:40
E una f800? Con 5000 euro trovi anche le st, con la cinghia al posto della catena. Ancora più comoda e pulita.
...ah cass...son tornato col nick normale...
f800 gs o 650 gs, va dappertutto, facile, comoda, genuina
rsonsini
13-11-2017, 17:46
Se no la enfield nuova? Come si chiama quella tipo adventure con le borse?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Protea-RR
13-11-2017, 17:49
Anche nei tuoi panni classici dai buoni consigli:lol:
La f ha quelle borse che sono un idillio e fino a qualche tempo fa era una delle moto che avrei comprato.
Poi mi è calata, specie dopo averla guidata. Ma quella è colpa del modo tamarrissimo in cui sono stata allevata.
Cazzate a parte per me (sottolineo per me) ha una sella spigolosa sui lati, che alla lunga mi disturba.
papipapi
13-11-2017, 17:50
Quoto tex Zen, moto tranquille, consumo irrisorio e la 650 Bicilindrica (che poi non è altro che un 800 leggermente depotenziato) e bassa di sella, quindi ad Ok per una donna ;) :toothy2:
Protea-RR
13-11-2017, 17:54
Ad "hoc" anche per una donna di 175cm?
benkenobi
13-11-2017, 17:54
La Himalayan? a Lei piace molto....pero' fossi io, come prima moto cercherei di andare su una "marca classica", dovessi poi scoprire che la moto non fa per me o anche solo dovessi accorgermi di aver sbagliato tipologia di moto avrei qualche possibilita' in piu' di rivenderla senza troppi bagni di sangue.
Milan nessuna ca@@ta ci mancherebbe ma e' un po' il discorso della Royal Enfield
F800 mi sa troppo "grossa"...di gambe con la sella bassa dovrebbe andare bene ma come prima moto mi sembra un po' troppo voluminosa...650 invece potrebbe essere....
LucioACI
13-11-2017, 18:01
F800r o f800st sono moto basse e strette. L'unica cosa forse è il peso...ma 200kg ormai li pesano tutte.
Er6f, cbf600f
se ho capito cosa vuole, mi sa che le troverà veramente tristi...
9gerry74
13-11-2017, 18:08
Transalp più dieci caratteri
benkenobi
13-11-2017, 18:13
si Rasù, mi sa che hai proprio capito...pero' non ho mai avuto moto "classiche" e non ho idea di quanto pratiche potrebbero essere nell'uso che poi la mia amica dice vorrebbe fare
beh, sono moto fatte come quelle con cui una volta si faceva tutto, senza grandi problemi. se vuole pescare nel mercato del "molto usato" però si rischia di trovare mezzi poco affidabili, se vuole abs e accessori moderni la scelta si restringe un bel po'...
charlifirpo
13-11-2017, 18:41
Le classiche sono belle è vero ma non sono adatte all'uso descritto (caponord ma anche meno); io starei su VStrom, Versys o Transalp; al limite una Nevada (per lo stile classico) che si può accessoriare tranquillamente con borse rigide o California Stone (meglio) tranquillamente in budget, anche se forse per una neopatentata è un po' troppo grossa e pesante.
charlifirpo
13-11-2017, 19:10
Riflettendoci...la R850R troppo pesante?
Come stile ci siamo, altezza sella regolabile, borsabile, parabrezzabile...
al limite una Nevada
cosa fa una nevada che una bonneville o simile non riesce a fare?
nicola66
13-11-2017, 19:12
....sogna caponord e l'Islanda per intenderci
quindi deve saper galleggiare?
charlifirpo
13-11-2017, 19:19
cosa fa una nevada che una bonneville o simile non riesce a fare?
Monta borse rigide e capienti di serie e anche il bauletto; avevo una bellagio le cui borse di serie sono simili a quelle che ho visto per bonneville ecc., dei tascapane in pratica; io mi arrangiavo con borsa da serbatoio e zaino legato con ragno ma obiettivamente era un po' scomodo.
Isabella
13-11-2017, 19:40
cosa fa una nevada che una bonneville o simile non riesce a fare?
si carica per un totale di oltre 180 litri:
https://photos.smugmug.com/Vacanze/2012/Irlanda/i-P8FTnW3/0/ab388f4e/X3/IMG_7768-X3.jpg
e anche di più, se aggiungiamo anche una bella borsa da serbatoio.
un mese di vacanza estiva con climi variabili dal caldo secco al freddo piovoso ci sta tutto, ti ci porti tutto il guardaroba senza necessità di fare lavatrici lungo il percorso, due tute da moto di peso diverso e anche l'abito da sera + tacco 12, volendo.
Pare brutto chiedere ma le caratteristiche fisiche fanno la differenza nella scelta del mezzo soprattutto nella prima esperienza. Altezza forza agilità equilibrio......
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Con quale moto ha preso la patente ?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
il franz
13-11-2017, 21:29
Neopatentata, stai su 250 o 300 cc, ci sono diverse proposte.
Con qualunque altra moto più grande all'inizio di sicuro non si divertirà.
Questo se è fisicamente normale. Se ben fisicata e già molto abile in bici si possono vedere delle alternative.
cicerosky
13-11-2017, 21:45
Per la sua prima moto a 40 anni una mash 400 è più che sufficiente. Impara ad andare in moto con poca spesa poi, se non cambia idea su capo nord ecc fa in fretta a cambiarla
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Monta borse rigide e capienti di serie e anche il bauletto;
non sono di serie, é un kit di valigie universali dedicato che trovi ovunque e monti sulla moto che vuoi... io ho vissuto con un set borse e bauletto givi universale che spostavo da una moto all'altra e ci ho girato l'europa.
E Il bauletto fa a pugni col poggiaschiena
http://www.motoinfo.it/public/images/usato/10137-moto-guzzi.jpg
In piû, su un custom non avanzi molto nello sviluppo della guida...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
charlifirpo
13-11-2017, 22:56
non sono di serie, é un kit di valigie universali dedicato
tanto dedicato che c'è il logo Moto Guzzi sulle borse, questo intendevo :confused:
che trovi ovunque e monti sulla moto che vuoi...
non proprio, la Nevada è predisposta per ospitare quei telaietti e borse poi se vuoi mettere accrocchi instabili e inguardabili puoi montare su qualsiasi moto pure il comodino della camera da letto...
poi se vuoi insistere per il gusto di contestare fai pure...
cicerosky
13-11-2017, 22:57
Io eviterei una moto per quanto bassa di 2 quintali
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Accrocchi instabili... ma per favore... sono esattamente quelli che compra guzzi e poi ci mette il suo appiccichino sopra. In questo caso credo siano comunissime hepco e becker.
Per metterci anche il bauletto sí che devi fare un accrocchio.
I kit dedicati ai vari modelli, givi h&b o quel che siano sono opportunamente testati e collaudati.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
charlifirpo
13-11-2017, 23:34
Sì esatto, sono H&B ma hanno un telaio dedicato per Nevada e California, compreso il bauletto per il quale non devi fare nessun accrocchio; prova a mettere un tris del genere su una Bonneville e similari e poi ne riparliamo.
E tu metti una bella foto del bauletto sul nevada!
https://normanhyde.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/h/e/hepco-becker-side-carrier-triumph-bonneville-t120-2.jpg
https://newbonneville.com/wp-content/uploads/hb_junior22.jpg
https://www.motomachines.com/assets/images/bonneville%20front%20view%20juniors%20610.033%20an d%20engine%20guard%20501.708.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
sempre monster con cupolino
Protea-RR
14-11-2017, 00:09
Effettivamente la monster è un comodo veicolo per viaggiare.
charlifirpo
14-11-2017, 00:36
E tu metti una bella foto del bauletto sul nevada!
Ecco, dimmi tu cos'è un accrocchio...:confused:
la differenza con la Nevada è evidente, se vuoi continuare a non vederla fai pure, anzi se proprio ci tieni ti do anche ragione :(
OcusPocus
14-11-2017, 04:19
Mia moglie 43enne che aveva sempre schifato la moto, ha avuto illuminazione quest'anno, ha preso la patente e va ogni giorno al lavoro con la Scrambler 800, che poi io uso nel weekend per girellare.
Se le piace quel genere, ma il budget è sui 5k, la Scrambler 400 (Sixty2) si Trova usata tra I 5 e I 6000 euro.
Altrimenti Honda ha appena presentato anche la sua linea "sport classic" (che culmina con la CB1000R) che comprende anche una 300 carina.
Su usato, andrei anche su Kawa "classic"(wr mi sembra sia la sigla) o 650 o 800.
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
rsonsini
14-11-2017, 04:53
La w650/800 è perfetta sia per incominciare sia per continuare. Chiaramente ci sono dei limiti che bisogna accettare, ma quale moto non ne ha?
Non è proprio economica.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
OcusPocus
14-11-2017, 05:08
Esatto, la coperta è sempre corta.
Ad esempio, già l'assunto di partenza che prevede moto "sport-classic/vintage", da 5k e con cui poi viaggiare anche,contiene al suo interno già vari elementi che fanno a pugni tra loro!
Se le piacciono Le scrambler&CO (gusto che condivido), diciamo che il gran viaggio è da rimandare a meno di voglia di sacrificarsi
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
OcusPocus
14-11-2017, 07:04
Condivido I suggerimenti.....soprattutto la CB e il Leoncino rientrano in pieno anche nello stile....ma farci gran viaggi con entrambe a 40 anni...no dai
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
MotorEtto
14-11-2017, 09:11
Proprio per iniziare una suzuki van van 200. Con quei soldi la prende nuova.
Oppure una guzzi v7 per allargare il raggio d'azione.
Io aggiungerei ai consigli di cui sopra di prendere sì qualcosa che le piace ma anche di spendere poco.
Io son partito con un GS500 da 1000€ con cui sono ovviamente caduto facendo danni da poco conto (visto l'esborso iniziale) e con la quale ho capito cosa volessi da una moto.
Ovviamente il "poco" è relativo alle sue possibilità, ma reputo che la prima moto serva più a capire cosa si vuole dalla moto stessa e spesso ce ne si libera in breve.
Tutto imho, eh :)
Dico la mia...preso la patente alla veneranda età di 35 anni, esame fatto con una Suzuki Gladius con la quale mi sono trovata benissimo. Il giorno dopo ho ordinato la MT07 scelta ad EICMA dopo aver messo il mio regale di dietro su tutte le moto del salone e aver visto che era la più adatta alle mie misure (mi riferisco all'altezza, non pensate ad altre misure please :lol:)..ci ho fatto 27.000 km tra giri della domenica e alcuni più impegnativi: route des grand alpes, grosslockner, basilicata coast to coast.
Di sicuro non adatta a viaggi lunghi ( e infatti ho preso la giessina), ma molto facile....ti perdona tutto.
Poi il peso è minimo, risulta maneggevole...e in più è jap che non guasta. Quindi per tagliare la testa al toro consiglierei la tracer 700: stessa facilità di guida, ma leggermente più adatta a giri lunghi.
Protea-RR
14-11-2017, 10:14
Quindi per tagliare la testa al toro consiglierei la tracer 700: stessa facilità di guida, ma leggermente più adatta a giri lunghi.
l'altezza sella è dichiarata a 835, che potrebbe non esser poco per una neofita di statura media.
835?!?!?! Uh mamma...allora assolutamente no! In effetti ora che ci penso io arrivavo in terra solo con la punta del piede e sono bassa 1,65.
Protea-RR
14-11-2017, 11:29
anche io sono 165 e siamo nella media ;)
ho il cavallo a 80 e lo prendo come misurino.
poi, con un pò di mestiere, le cose migliorano e alcuni dati si relativizzano.
bisognerebbe sempre tener presente che peso, coppia, altezza, sono elementi fisici che fanno parte di un sistema complesso e che presi singolarmente non dicono molto dell'idoneità dell'oggetto.
anche perchè poi vanno rapportati ad altro sistema complesso, che siamo noi.
e non ce n'è due uguali :)
OT: ti si vede giovedi?
benkenobi
14-11-2017, 14:03
La mia amica supera di qualche centimetro il metro e settanta, di corporatura magra, nessun grosso problema a toccare ma meglio comunque moto poco ingombranti e "leggere"
http://www.moto.it/moto-usate/honda/transalp-650/transalp-xl-650v-2005-06/6875092
idea
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
67mototopo67
16-12-2017, 23:08
...ma non sarà pericolosa la moto per una donna? :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=YWOgbNYYGNw
FATSGABRY
16-12-2017, 23:34
Harley sportster 883 o meglio 1200 troverà occasioni a raffica di feste ogni We.
honda cb 500, affidabile, economica e con 5000 la compra nuova
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |