Visualizza la versione completa : Nuovo acquisto e qualche dubbio sulla RT 1200
Lelehellas
12-11-2017, 19:18
Salve a tutti, dopo anni (8 per la precisione) sono tornato possessore di un boxer BMW, per la precisione una R1200RT bialbero del 2010 full optional (manca solo la radio).
Ho acquistato la moto da una concessionaria (la moto è rimasta a lungo ferma, ha solo 26000 km come da libretto service BMW). Ritirata la moto noto con spiacere che non sale oltre a 5000 giri minuto e vibra da morire, riporto la moto dal concessionario segnalando il problema, il concessionario (H-D, gentilissimo a dire il vero) la porta direttamente da BMW.
Sentenza: iniettori e serbatoio sporco. Mi viene pulito il tutto e riconsegnata la moto.
Ora la moto va molto molto meglio, direi che adesso va bene. Rimane tuttavia un passaggio (tra i 4000 e i 5000) in cui la moto vibra un po', specialmente avvertibile nella parte posteriore. Secondo voi è normale (lo fanno tutte)?
Se non è normale da chi potrei far vedere il mezzo, sono della provincia di Padova.
Altro quesito, insieme alla moto mi hanno dato il telecomando BMW che dovrebbe essere l'antifurto.... nel libretto BMW non trovo scritto nulla in merito, qualcuno mi spiega gentilmente come si usano correttamente i due pulsanti?
Grazie a tutti.
Emanuele
carlo.moto
12-11-2017, 19:25
Dal libretto dell'antifurto:Tasto A per inserire antifurto
Tasto B (destro) in ogni momento, se l'antifurto suona, interrompe il suono senza mutare lo stato di allerta.
Karlo1200S
12-11-2017, 19:26
le vibrazioni non mi sembrano normali...
per quanto riguarda l'antifurto, lo metti con il pulsante di sinistra e deve emettere due bip... se ne emette tre hai l'antifurto inserito ma non acustico; con il pulsante destro, o inserendo la chiave, togli l'antifurto
carlo.moto
12-11-2017, 19:34
Trovi il libretto sull WEB
Assicurati che le batterie dell'antifurto e del telecomando siano cariche
Presa anche io da due settimane, rt 2010 34 mila km full tranne radio, per l'antifurto é già stato detto per le vibrazioni non le avverto nel modo come le hai descritte tu, credo che il bialbero sia il motore più fluido e godibile che bmw abbia fatto e il cambio non sembra nemmeno il classico bmw e' esente da clonk clunk e rumoracci vari nemmeno quando inserisci la prima, provengo dal gs lc ed era veramente vergognoso!! Io ho solo problemi di sella ho trovato una standard rifatta artigianalmente con aggiunta di memory ed è comodissima e confortevolissima ma sono 174 e per me è un pizzico troppo alta, sto valutando alternative.....
carlo.moto
13-11-2017, 13:00
Diciamo che le vibrazioni ci sono per forza (2 cilindri peggio di 4) e stesso dicasi per il clonk clunk tranne che se sei un mago della cambiata ma l'entusiasmo e la muccona ti fanno apparire le cose più belle di quello che sono.
Zetone1970
13-11-2017, 13:55
Rochi67 ti trovi meglio con la rt che col gs lc ?
Io credevo fosse meglio il gs come guidabilità
allora per quanto riguarda il cambio dovete credermi è il migliore di tutte le bmw che ho avuto, è silenziosissimo sono rimasto anche io credetemi.... per il resto sono due moto molto diverse ora che ho la rt e mi sono abituato la trovo sicuramente migliore rispetto al gs tranne la goduria del motore questo è ovvio, ma oramai arrivato ai 50, sara' la vecchiaia, ma la rt mi protegge alla grande specialmente la mattina molto presto quando esco io, con sella e manopole riscaldate, parabrezza alto, mi sembra di essere in automobile. Lo sconnesso delle strade a roma senza dubbio il gs lo digeriva molto meglio, ma alla fine non si puo' avere tutto, in futuro sicuramente sara' ancora rt ma lc per ora mi godo questa, sono veramente soddisfatto, rimpiango solo un po' il motore nel momento in cui devi affrontare un sorpasso in modo particolare ma per il resto non tornerei indietro..... saluti a tutti
Pasquale61
13-11-2017, 19:54
......rimpiango solo un po' il motore nel momento in cui devi affrontare un sorpasso in modo particolare
Sicuramente i 125 cv dell'LC lo rendono più brillante ma se li fai galoppare i 110 cv della tua bialbero ..... cammina anche lei :) :D
Sicuramente è così Pasquale come dici tu, i 110 cv della rt si fanno sentire e l'erogazione è lineare e progressiva e il sound con quella valvola sullo scarico mi piace davvero tanto anche piu del gs ma ti assicuro che il 1200 lc del gs spinge davvero forte, poi con quel sistema ride by wire dell'acceleratore elettronico che risponde in modo istantaneo appena ruoti la manopola, ti assicuro che è impressionante e se non l'hai mai guidata, anche solo per toglierti lo sfizio, fai un test in bmw e poi mi dirai... comunque non la rimpiango ora viaggio in prima classe e proprio in questi giorni che è arrivato un Po di freddo e pioggia mi sto difendendendo davvero alla grande... saluti a tutti
Roberto
Lelehellas
15-11-2017, 18:02
Tornando in tema alla discussione... c'è nessuno possessore vicino a Padova che possa provare la mia RT (e di conseguenza io la sua)?
GCarlo_PV
25-11-2017, 10:10
Enzino possessore di ben 2 RT abita in zona di Padova ed è un profondo conoscitore di pregi e difetti di questa moto....prova a contattarlo con messaggio privato
Lelehellas
25-11-2017, 17:57
Mercoledì ho portato la mia RT al service BMW di Peschiera e ho fatto provare la moto. La moto va bene, quello che "sento" tra i 3500 e 4000 giri minuto mi dicono che è normale in tutte le RT. In ogni caso ho fatto cambiare le candele e l'olio del cardano (visto che l'olio motore, l'olio del cambio, la batteria ed il filtro dell'aria mi erano stati cambiati in consegna moto) ed ora la moto ha una erogazione più lineare e meno ruvida... probabilmente ha solo bisogno di girare visto che i 26000 km (risultanti dal service BMW) risultano anche dal database della moto (buona notizia)....
Se è ' stata guidata da un tecnico del service e ti ha detto che è tutto normale, vuol dire che è così, ora non ti rimane altro che farla girare frequentemente e vedrai che sarà solo goduria allo stato puro. È proprio la regolarità della bialbero uno dei tanti pregi di questa moto, vigoroso ed equilibrato il suo motore per tutto l'arco dei giri, io è un mesetto che l'ho acquistata e la prendo tutti i giorni e più passa il tempo e più sono soddisfatto dell'acquisto, le poche vibrazioni che ha a me non danno assolutamente fastidio, e non ho notato differenze con le altre bmw che ho avuto, forse tu non sei abituato e allora le senti di più, magari provieni da un 4 cilindri.? Comunque non pensarci più ora goditela e basta e tra un mesetto torna a scrivere le tue impressioni, sono sicuro che saranno tutto l'opposto di quello che hai scritto all'inizio del post..... un saluto
Roberto
Lelehellas
26-11-2017, 12:10
Grazie, provengo da 5 moto precedenti a tre cilindri... forse tutto deriva da qui! Ma nel 2009 ho inframezzato anche un annetto con una R1200R del 2007 (quindi pensavo di conoscerlo il boxer).
il problema delle moto con pochi km..
ci sono cascato pure io...
mannaggia..
:mad::mad:
Lelehellas
01-12-2017, 21:40
Ho acquistato il caricabatterie originale BMW.... questo:
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-caricabatterie-per-moto-anche-con-can-bus-elettronico.html
Posso utilizzarlo come manutentore? Posso lasciarlo sempre attaccato oppure no?
Si, io quando rientro bel box lo attacco subito, primavera estate autunno inverno.
Ben venuto nel club dei paranoici da batteria morta, del quale sono socio fondatore.
A pag 5 le istruzioni dicono di sì
Ciao. Bert
iteuronet
01-12-2017, 22:55
Benevenuto Lele ci eravamo sentiti sul forum Triumphchepassione,se mi ricordo.Ho avuto la Rt.....vai tranquillo grande mezzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |