PDA

Visualizza la versione completa : Domanda R1100S


firefox74
08-11-2005, 13:46
Mi sta salendo una scimmietta per la S, non ne so nulla e non l'ho mai presa in cosiderazione, leggendo qua e la sul forum mi pare ne siate tutti stra-soddisfatti . . . ho però diversi dubbi sulle dimensioni anche se sentendo le vostre descrizione del gra visir non mi pare proprio sia un fuscellino . . . io sono abbastanza alto (1.90) nn è un po' costretta secondo voi???

comunque sono sempre più in alto mare . . . vorrei un R1100RT, e mi è capitata una ottima occasione su una R850RT, non mi dispiace la S . . . ma comunque finchè non vendo la mia RS non posso fare un belin!!!! :mad: :mad: :mad:

Che mi consigliate???

Lamps

cidi
08-11-2005, 13:49
Profeta e' alto come te, mi pare, e la S gli va a pennello, come un abito di sartoria...

firefox74
08-11-2005, 13:51
grazie cidi . . . e mi sono dimenticato il passeggero come sta?

ciao

Dr. Ergal
08-11-2005, 13:54
Cliccare, please (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=47298)

:lol: :lol: :lol: :lol:

firefox74
08-11-2005, 13:57
dottore . . . se ti prendi la mia . . . sabato possiamo fare il passaggio . . . :lol: :lol: :lol:

:evil3: :evil3:

cidi
08-11-2005, 13:57
boh... :dontknow:

rispetto le altre mucche mi sa ..."mediamente peggio",
soprattutto per la mancanza di appigli comodi.

roberto
08-11-2005, 13:58
1,70...e uso la Replika 2003 senza molti problemi ..anzi essendo più basso rispetto agli altri sento meno l'aria etc...!!

Ciao

PIERO S
08-11-2005, 14:12
anche io sono alto 1,90 e sto benissimo!!!
per dirti in una giornata abbiamo fatto trieste-como via montagna: circa 12 ore!! alla fine eravamo un pò stanchi ma non distrutti.....

p.s. 12 ore anche per il ritorno!!!! è una gran moto....ma io sono di parte!! :!:

QuadroA
08-11-2005, 14:17
E' probabilmente la boxer più difficile, ma è una gran moto!

Passeggero...eh...passeggero...non sta messo troppo bene, lui sta scomodo e tu ne risenti.

firefox74
08-11-2005, 15:31
grazie a tutti!!!

come al solito risposte rapidissime . . . ma il mio delirio mentale aumenta!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

modmax
08-11-2005, 15:38
.... ciao Fire S usate se trovano parecchie in giro, secondo me però la RT è una scelta più definitiva.....

Lampssss

tond
08-11-2005, 15:55
la mia S ha il manubrio e il parabrezza alti e devo dire che si sta benissimo e ben al riparo dall'aria (ovvio non le spalle ed il casco, ma il corpo e le braccia si - mani comprese).
L'unica cosa un po' scomoda sono le pedane che sono altine (sono alto 1.83 ma ho le ginocchia di schifo...ed è l'unica parte del corpo che soffre un po').
Il passeggero non sta scomodo (così mi dicono) ma è molto esposto all'aria perchè è in alto, ma viaggi in due si possono fare tranquillamente.

La S è la mia moto! Speriamo solo che la nuova sia troppo sportiva per me...sennò :arrow: :arrow: :arrow:

firefox74
08-11-2005, 16:11
.... ciao Fire S usate se trovano parecchie in giro, secondo me però la RT è una scelta più definitiva.....

Lampssss



Ciao ModMax, penso proprio che tu abbia ragione, e sinceramente se quella di Pietro non fosse 850 la avrei già presa . . . ma ho paura che quella manciata di cavalli mi possa mancare e per un po' vorrei stare tranquillo e senza voglia di cambiare ...

Lamps

e grazie a tutti!!!

sankunen
08-11-2005, 16:16
Mah, per me la R1100S è stata una gran sorpresa.
Ho sempre avuto moto da strada spinte, l'ultima un Fireblade 1000 e poi ho deciso di passare ad una moto diversa, più comoda per me e per mia moglie.
La scelta, essendo malato di auto BMW è caduta su una moto BMW, la più sportiva delle bicilindriche in gamma.
UNA SORPRESA ENORME. Non mi sarei mai aspettato una moto così leggera e comoda. Certo la potenza è quella che è ma credo che per la strada 98cv siano più che sufficienti per divertirsi.
Addirittura in 2 con le valige si guida meglio che da soli, incredibile.
E poi non disdegna, dopo un po' di allenamento al telelever, al cardano e alle reazioni del cambio, la guida spinta, tanto che nel misto i miei amici con le ipersportive arrivano sempre molto dopo e ti assicuro che non spingo al limite per ovvi motivi.

Insomma in due va alla grande e da solo ancor di più. L'unica pecca è che non esiste il bauletto originale per i lunghi raid e che non ha la lancetta della benzina.
Poi come tutte le bicilindriche BMW vibra da un certo regime in su a livello pedane e manubrio, ma una volta fatta l'abitudine non ci se ne accorge granchè.

Penso siano fondamentali delle gomme adeguate allo stile di guida.

Ciao

Profeta
08-11-2005, 22:08
Per l' altezza non farti problemi, io sono alto 1,90 e ci sto' benissimo...

... l' RS e' comunque in confronto molto piu' comoda...

Non pretendere dalla eSSe di essere un RT e neppure un RS, ma se ogni tanto quando vedi Vale in TV ti prude il polso dx allora la eSSe e' quello che fa' per te : quando ti va' puoi mettere il ginocchio per terra senza per questo rinunciare ai viaggi...

Il passeggero, per me, deve amarti molto per dire di stare comodo ;)

Viggen
08-11-2005, 22:45
Io ho viaggiato come spesso come passeggero sulla mia S.
La posizione è buona e la sella è ottima, ma gli appigli sono un supplizio. In montagna, nella guida allegra, è veramente dura reggersi. Forse con i supporti delle borse va meglio, ma la mia non li aveva... :(

lupetto68
09-11-2005, 01:20
compratela!!! è una figata!!!

Gary B.
09-11-2005, 07:26
moto spettacolare: la ho da 4 anni e mi sembra di averla comprata ieri, la guardo parcheggiata in mezzo ad altre moto e mi da sempre una bella emozione vedere quanto sia bella.
La ho strapazzata in pista, ci ho fatto viagi lunghi, anche molto lunghi senza che lo zainetto si risentisse troppo. Unico particlare: nella guida "spinta", lo zainetto si deve appoggiare al serbatoio, se no non c'e' verso.

Skep
09-11-2005, 08:01
L'eSSe è sicuramente LA moto !
Ora ho anche il GS, sono due cose completamente diverse....sono divertenti tutte 2 , ma lìincollamento che la S ha in curva, è migliore di quello dell'R6, non teme confronti....a parità di manico! ;)

Se vuoi un consiglio.....PROVARE x CREDERE! :D

firefox74
09-11-2005, 08:13
. . . GRAZIE . . . GRAZIE . . . GRAZIE . . . :arrow: :arrow: :arrow:

sfiga vuole che abito in un posto dove la moto si usa tutto l'anno, ma se ne vuoi provare una non la trovi neanche a morire!!!

Lamps

Münchener Kindle
09-11-2005, 08:42
Confermo, la eSSe è una gran moto!

Eccelente sul misto (abito sul lago, te lo assicuro !:cool: ) ma anche per i viaggi (sono andato e tornato da Muenchen in 2 giorni via Garmisch!) dove non si soffre particolarmente il carico sulle braccia. A dir la verità con la barra corta la situazione un pò peggiora....
Comunque questa estate ho fatto 15 giorni in Corsica con borse laterali e serbatoio e ti assicuro che facevo delle belle pieghe anche da carico ;)

Il mio zainetto è felicissimo ma non fa testo, prima avevo un monster...

Comprala, fai l'affare!!!

Dr. Ergal
09-11-2005, 09:22
Comprala, fai l'affare!!!

Specialmente se compri la mia...
:lol: :lol: :lol: :lol:

CapitanFede
09-11-2005, 09:56
E' probabilmente la boxer più difficile, ma è una gran moto!

Passeggero...eh...passeggero...non sta messo troppo bene, lui sta scomodo e tu ne risenti.

Ehm, scusa se disturbo.. cosa intendi per "la boxer più difficile"?

Sono un novellino e sto progettando anche io l'acquisto di una Boxer Cup all'inizio del 2006.

Saresti così gentile da darmi qualche info in più riguardo al tuo commento?

Grazie.

er-minio
09-11-2005, 10:11
Non ho la eSSe, ma l'ho avuta per le mani svariate volte, per molti km anche per qualche giorno: sono 1.90, eSSe con (barra corta, ohlins) kit sport, quindi cupolino basso e semimanubri bassi.

Io la trovo fantastica, la preferisco alla eRRe, mi affatica un po' i polsi, ma la protezione areodinamica ti permette di viaggiare di passo a velocità più elevate senza affaticarti troppo.
Al massimo un po' di turbolenza nella parte superiore del casco ti "sballotta" un po' la testa, ma puoi provare con il cupolino touring.
Lo zainetto (molto più piccolo di me ;) ) la preferisce... Come guida non è assolutamente paragonabile alla eRRe, oltre ad ovvie differenze di impostazione, è mooolto più rigorosa e precisa. Rispetto alla RT nin zo' :lol:
Al momento, per il mio utilizzo della moto (turismo, giri, uso quotidiano, qualche puntata in pista a divertirsi) la trovo la mia moto totale ;)

Provala, ma secondo me potresti trovarti bene! :cool:

Profeta
09-11-2005, 10:22
Ehm, scusa se disturbo.. cosa intendi per "la boxer più difficile"?

Sono un novellino e sto progettando anche io l'acquisto di una Boxer Cup all'inizio del 2006.

Saresti così gentile da darmi qualche info in più riguardo al tuo commento?

Grazie.

Vuole dire (penso) che in confronto ad una eRRE o un GS o un RS e' piu' difficile da guidare... ma direi piuttosto che si guida diversamente dalle altre BMW, solo questo... chi arriva da una ipersportiva, per esempio, la trovera' comodissima e facilissima.

La differenza sta' nel fatto e' un po' caricata in avanti e che ha i semimanubri un po' stretti (rispetto sempre alle altre BMW o moto da turismo). Secondo me (ripeto che e' una mia personale impressione) per farla piegare agilmente devi usare molto il movimento del corpo... basta anche spostare le spalle, ma bisogna spostarle... se poi ci va' dietro anche il culetto (basta anche poco) ancora meglio...

Su altre moto con la tipica seduta " Water " :lol: :lol: :lol: basta muovere il manubrio restando a busto dritto per avere una discreta agilita'...

... azz... ora capisco perche' vendono tante GS :lol: :lol: :lol:
Quando sei

er-minio
09-11-2005, 10:24
... azz... ora capisco perche' vendono tante GS :lol: :lol: :lol:


hehe
:lol:

Patologo
09-11-2005, 10:26
E' BELLISSIMA...prima o poi faro' la pazzia...potrei anche concepirla in salotto sopra un tappeto persiano...magari al posto della TV !

xaro
09-11-2005, 14:37
Io vado a ritirare la S venerdì sera, ho provato sia la liscia che la Replika, alto 180cm la liscia è abbastanza alta, nella replika stento quasi a poggiare la pianta del piede intera. Cmq a parte tutto credo sia il Boxer fatto su misura per me, abbastanza cavalli per divertirti, di classe e come moto "sportiva" il passeggero è davvero comodo.
Se sei un tipo dinamicio ti sconsiglio la RT, soffriresti....

firefox74
09-11-2005, 15:50
Grazie a tutti . . . tutti!!!

modmax
09-11-2005, 17:12
.... ora basta che mi fate tornar la voglia di S !

firefox74
09-11-2005, 17:25
. . . e la :arrow: si impennaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! :coffee:

skipno
09-11-2005, 21:17
Ho la S da 5 anni e ho intenzione di tenerla per almeno altrettanti... proporio non ho nessuna voglia di cambiarla!

La uso tutti i giorni, tutto l'anno. In città e autostrade per andare a lavorare; ci vado in vacanza e ci vado in pista.
Penso sia la più versatile delle BMW: l'unica cosa che non si puo' fare é il fuoristrada... ma per quello ho un'altra moto!
Lo zainetto non sta troppo scomodo, pero' quando siamo in due mi costringe a montare il bauletto (aftermarket che é un sciempio alla slendida linea della S)

Chiaro che se usi la moto per fare turismo in coppia e non pensi alla pista o alla guida allegra in montagna, la RT é + comoda e adatta.

Coumnque secondo me hai dei dubbi sulla S solo perché non l'hai ancora provata. Fallo e vedrai che ti sparisce ogni dubbio!

Lamps

S

Freccia
09-11-2005, 23:26
Esce il modello nuovo.

Se compri il fine serie la danno via al prezzo dell' usato :mad:

Però devi travare il conce "giusto"

firefox74
10-11-2005, 08:30
X SKIPNO:

purtroppo non ho avuto occasione di provarla . . . e non saprei proprio dove andare in quanto a Imperia ce n'è una sola e il tipo non lo conosco . . . quindi fermarlo x chiedergliela in prova non mi sembra troppo cortese!!! :lol: :lol: :lol:


X FRECCIA:

ho notato anche io tra gli annunci che la differenza di prezzo tra i modelli 98 e i 2003/4 è davvero minima . . . per quanto riguarda il conce girando un po' secondo me si trova . . . ma vorrei prima provare!!!


Lamps

PIERO S
10-11-2005, 08:35
Penso sia la più versatile delle BMW: l'unica cosa che non si puo' fare é il fuoristrada

secondo me non hai neanche provato a mettere le tassettallate!!!!!

provale e poi cambierai idea!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tourer55
10-11-2005, 11:11
Ho fatto anch'io questo sondaggio sul Forum, l'ho provata 2 volte, sono andato più volte dai conce, ho trovato quello giusto. Ho provato anche l'ultima indecisione con la ST, ma poi non ho avuto dubbi! Ho preferito la vecchia superprefezionata "fine serie" della "S" con kit touring e Borse!
ho avuto: Dominator, Monster, R850R, Rockster (bellissima ma improponibile nei trasferimenti in autostrada).
Oggi ho la moto migliore in assoluto. Sono alto 1,68. Per me dà un po' fastidio il fatto di avere le gambe un po' piegate nei lunghi viaggi!
mA PER IL RESTO E' LA MOTO DA CUI NON SCENDERESTI MAI! la guardi e la linea leggermente retrò non guasta..anzi, da un fascino diverso! Ci vado al lavoro anche se piove, anche se ho la macchina aziendale. In città, con un po' di pratica, vai come con uno scooter, e regge il surplace come poche (bilanciatissima!). In montagna è una gioia! Anche i tornanti stretti richiedono un po' di pratica adottando la curva enduro-(grazie al forumista che mi ha istruito).
In autostrada sibila e copre fantasticamente; non dico che si può fumare, ma quasi.
La zaina era molto perplessa e sì è opposta all'acquisto, perchè dopo la R850R, si era viziata, ed aveva paura della posizione un po rialzata rispetto al "rider". Poi, dopo qualche Km e in autostrada, era stupefatta per la mancanza di vortici e la linearità. Direi che anche qui devi adattare lo stile di guida..alla coppia. Devi essere molto fluido, perchè l'unico appiglio sono le borse, e se acceleri sono pur sempre 98cv.
Penso che non la cambierò per molto tempo questa moto. Come molti hanno scritto, è difficile trovare un mezzo così equilibratoe versatile (pista, autostrada, montagna,città)!! e poi...se domani non ti bastano più i cavalli.....
è facile trovare eprom, scarichi, sospensioni...basta avere qualche euro d'avanzo!

firefox74
10-11-2005, 13:56
. . . grazie a te Tourer adesso la scimmia è la sorella gemella di king kong!!! :mad: :mad: :mad:

Tourer55
10-11-2005, 14:10
. . . grazie a te Tourer adesso la scimmia è la sorella gemella di king kong!!! :mad: :mad: :mad:

Sono contento perchè come mi hanno detto in questo benedetto FORUM ai bei tempi "NON TE NE PENTIRAI!!"

NOTA: Io non ho preso la Replika per vari motivi che ti riassumo:
- Carica sui polsi
- Altina per l'uso normale (almeno per me)
- Lo zaino è ancora più portato a caderti addosso e quindi non sarebbe mai più salita (amor di pace)
Ciao e buone trattative!

firefox74
10-11-2005, 14:23
. . . grazie . . . però devo risolvere il problema della mia!!!


comunque medito medito medito!!!

Tourer55
10-11-2005, 14:25
. . . grazie . . . però devo risolvere il problema della mia!!!


comunque medito medito medito!!!

Peccato che non sei della zona, altrimenti ti mandavo alla Sarma di Saronno da Banti. Pensa che 'è gente che viene da Vicenza!

firefox74
10-11-2005, 14:35
ti dico la verità . . . se il trattamento è buono io non mi faccio problemi a spostarmi, ma e deve valere la pena . . . intanto me lo segno . . . comunque voglio vedere un po' dopo il salone che tipo di svolta ha il mercato . . . comunque quello che mi dispiace è essere in una zona dove fai fatica a provare una moto . . . :( :( :(

Tourer55
10-11-2005, 15:22
ti dico la verità . . . se il trattamento è buono io non mi faccio problemi a spostarmi, ma e deve valere la pena . . . intanto me lo segno . . . comunque voglio vedere un po' dopo il salone che tipo di svolta ha il mercato . . . comunque quello che mi dispiace è essere in una zona dove fai fatica a provare una moto . . . :( :( :(

se vieni al salone, telefona a Banfi (02 96288842), magari ti allestisce un test!
Comunque dopo il salone la R1100S dovrebbero offrirla bene!

PIERO S
10-11-2005, 15:41
ti dico la verità . . . se il trattamento è buono io non mi faccio problemi a spostarmi, ma e deve valere la pena . . .

la butto là....che ne dici di andare a comprarla in terra cermanica? con le indicazioni dei forumisti non dovrebbe essere troppo complicato: c'è un topic evidenziato apposta!!!
te lo dico perchè anche per la mia prossima (che comunque credo tra un bel pò di annetti) ci potrei fare un pensierino....

ah io parlavo della vecchia S, non quella che verrà fuori a Milano..... :mad:


...e comunque la S è una gran bella moto!!!! :!:
ciao

firefox74
10-11-2005, 15:59
. . . La proposta non è malvagia, sicuramente se sono costretto a vendere la mia privatamente xchè i conce fanno gli schizzinosi si va a fare l'acquisto dove c'è il risparmio maggiore . . .

Teniamoci aggiornati!!! ;)

ESSISTA
16-02-2006, 19:39
Piero S vorrei toccarti posso :!: :!: ? ma davvero hai fatto 12 ore di curve e poi eri soltanto un po' stanco? minchia ma vai a benzina anche tu?
Comunque ho avuto una S x 40000 km poi al posto di cambiare le sospensioni mi sono lasciato convincere a prendere una Tuono 1000. Stupenda ma troppo da coltello fra i denti. Nel frattempo ho conosciuto una ragazza che sostiene che sia la moto più comoda del mondo...ci siamo messi insieme. Poi sono passato ad un 1150r perchè non trovavo da dar dentro la Tuono, lei mi ha chiesto se si potevano rialzare le pedaline del passeggero...vedete voi! ma ora mi piglio una replika e basta pugnette :D . L'unico inconveniente resta che ha le famigerate pedaline sempre troppo basse. Sopporteremo?

paolo chiaraluna
17-02-2006, 00:47
S....la moto più equilibrata che abbia mai avuto. :D
L'unica mukka che avrei mai comperato e l'unica che ricomprerei ad occhi chiusi.
Quando l'ho trovata e stato un "vista e presa".
Nera sella arancio. Bellissima.

Il mio "zainetto" è altro un metro e 70, ma si trova bene ....e le piace come piega in due :lol: :lol: :lol:

Icio71
17-02-2006, 06:37
Io purtroppo dopo un anno e mezzo non ne potevo più della Replika...anche se obbiettivamente anche dopo pochi mesi ho notato "peculiarità" che non ho mai sopportato...Roberto se lo ricorda :dontknow:

onlybmw
17-02-2006, 06:56
Anch'io avevo la S e devo dire che è una gran moto.
Però io l'ho venduta proprio per il fatto che io giro sempre con la moglie e purtroppo un pò per la mancanza di appigli un'pò per l'assetto a farne tanti di Km la zainetta ne soffriva.
Io sono comunque alto 1e70 e sulla mia non avevo il kit touring.
Salutoni

Tourer55
17-02-2006, 09:29
Anch'io avevo la S e devo dire che è una gran moto.
Però io l'ho venduta proprio per il fatto che io giro sempre con la moglie e purtroppo un pò per la mancanza di appigli un'pò per l'assetto a farne tanti di Km la zainetta ne soffriva.
Io sono comunque alto 1e70 e sulla mia non avevo il kit touring.
Salutoni

PENSO CHE FORSE SARA' LA MIA ULTIMA BMW! VISTE LE ULTIME NOVITA'(A PARTE K1200S/R CHE SONO PROPRIO FATTE BENE, MA NON PROPRIO DA 50enne). LA MIA CRITICA ALLA NUOVA TENDENNZA E': MANCANZA DI ELEGANZA, FINITURE PIU' MODESTE, POI LA NUOVA<ESSE E' PROPRIO DA SINGLE!!
TERRO' LA MIA MERAVIGLIA, MAGARI COMPRERO' UN VECCHISSIMO ENDURO A POCHI EURO...

paolo chiaraluna
17-02-2006, 09:46
Io purtroppo dopo un anno e mezzo non ne potevo più della Replika...anche se obbiettivamente anche dopo pochi mesi ho notato "peculiarità" che non ho mai sopportato...Roberto se lo ricorda :dontknow:

?? spiega spiega.... :rolleyes:

Claus70
17-02-2006, 09:56
E' probabilmente la boxer più difficile, ma è una gran moto!

Passeggero...eh...passeggero...non sta messo troppo bene, lui sta scomodo e tu ne risenti.
forse perche' arrivo da moto sportive, ma io e mia moglie ci siam fatti le vacanze e decine di giri da una giornata, e non abbiamo mai avuto problemi, io moi diverto a guidare e lei non si stanca, ma e' ovvio che non e' una turistica...

Il Veleggiatore
17-02-2006, 10:32
ce l'ho da giugno 2005, ci ho fatto 12.000 km, non tanti ma abbastanza per capirla. Molto km li ho fatti con mia moglie.
Credo la miglior bmw in assoluto. Ci faccio viaggi anche impegnativi e, dopo aver alzato i mezzi manubri, mi trovo bene. L'unico limite, secondo me, è lo stretto, probabilmente ovviabile con la barra corta ma soprattutto con gli ohlins.

Claus70
17-02-2006, 10:35
e spendiamo questi soldi! facciamo girare l'economia! barra ohlins e scarichi.... ;)

ricce
17-02-2006, 10:37
sul misto stretto è abbastanza impegnativa ma quando c'hai preso la mano è un bell'andare.
...non te ne pentirai...

paolo chiaraluna
17-02-2006, 11:46
L'unico limite, secondo me, è lo stretto, probabilmente ovviabile con la barra corta ma soprattutto con gli ohlins.

io nello stretto mi trovo molto bene.
Sarà che csono abituato con Le Guzzi che non sono certo fuscelli.
Cmq tutt i test che ho letto su varie riviste parlano assai bene delle prestazioni sul misto. Stretto compreso.

Il Veleggiatore
17-02-2006, 11:50
e spendiamo questi soldi! facciamo girare l'economia! barra ohlins e scarichi.... ;)
offri tu? asssssie :D

Il Veleggiatore
17-02-2006, 11:50
io nello stretto mi trovo molto bene.
Sarà che csono abituato con Le Guzzi che non sono certo fuscelli.
Cmq tutt i test che ho letto su varie riviste parlano assai bene delle prestazioni sul misto. Stretto compreso.
...allora sono un pandolo io.... :mad: :lol:

Icio71
17-02-2006, 12:23
?? spiega spiega.... :rolleyes:
probabilmente non mi sono mai abitutato al boxer in generale....(infatti non lo comprerò più)..sicuramente una moto onesta nel comportamento (dal costo veramente esagerato la replika data la scarsità della componentistica)..inoltre il consumo di olio, i famosi battiti in testa intorno ai 3500giri, il cambio lento con l'iserimento tra 5 e 6 davvero vergognoso (mai provato un cambio simile,davvero) alla fine mi hanno fatto perdere la voglia di guidarla..senza parlare dei 2 dischi ovalizzati cambiati in garanzia

roberto
17-02-2006, 13:09
Beh io devo dire che dopo ben 68000km con la r850r del 99.. e oggi 40000km con la replika 2003 non posso dire di essermi trovato male.

Il costo di ste BMCIU' è sicuramente piu alto rispetto ad altre moto .. poi va molto a fortuna io non mi lamento della attuale S con scarichi remus e centralina... è un violino!!!

Mi piacerebbe cambiare i molloni, anche se mi gira il c@@@lo che dopo 40.000 mila siano diventati un po legnosetti, spece sull' anteriore.

Se avro' soldi lo faccio, magari togliere qualche KILO dalla Replika sarebbe meglio, quella nuova R1200S non la voglio vedere " orribile " ...l'unica cosa strana è che hanno messo i Gialloni di serie e chissà perchè :rolleyes: :rolleyes:

Compratela se volete un mezzo duttile per tutto a parte sterrati! :lol:

squalo
17-02-2006, 13:20
probabilmente non mi sono mai abitutato al boxer in generale....(infatti non lo comprerò più)..sicuramente una moto onesta nel comportamento (dal costo veramente esagerato la replika data la scarsità della componentistica)..inoltre il consumo di olio, i famosi battiti in testa intorno ai 3500giri, il cambio lento con l'iserimento tra 5 e 6 davvero vergognoso (mai provato un cambio simile,davvero) alla fine mi hanno fatto perdere la voglia di guidarla..senza parlare dei 2 dischi ovalizzati cambiati in garanzia

probabilmente sei stato sfortunato e ti è capitato un esemplare nato male...
non è di alcuna consolazione, però...succede.

Icio71
17-02-2006, 13:39
probabilmente sei stato sfortunato e ti è capitato un esemplare nato male...
non è di alcuna consolazione, però...succede.
MA...GUARDA A PARTE I DISCHI PER IL RESTO è LA SOLITA MUSICA DEL BOXER...NON MI VENITE A DIRE CHE NON BATTE IN TESTA ECC...ECC...PERCHè NON HO PROVATO SOLO LA MIA!!!! HO DUE AMICI CON R1150R E LA MUSICA è IDENTICA...SIA DELL'OLIO CHE DEL RESTO..LA MIA ERA IN LINEA CON TUTTE LE ALTRE BOXER IN CIRCOLAZIONE (NON 1200)...
LO STESSO DICASI DEL CAMBIO..L'INSERIMENTO 5-6 è PENOSO IN TUTTE...

squalo
17-02-2006, 14:22
sul battito in testa ti do ragione, ma dopo aver pulito le teste non lo ha più fatto...
sul consumo d'olio.....più o meno la mia è nella norma. più che altro è difficilissimo misurare correttamente quanto olio c'è!!!
Sul cambio io non ho nulla da dire, se non che più cambio su di giri e meglio và....
:)

Claus70
17-02-2006, 14:25
MA...GUARDA A PARTE I DISCHI PER IL RESTO è LA SOLITA MUSICA DEL BOXER...NON MI VENITE A DIRE CHE NON BATTE IN TESTA ECC...ECC...PERCHè NON HO PROVATO SOLO LA MIA!!!! HO DUE AMICI CON R1150R E LA MUSICA è IDENTICA...SIA DELL'OLIO CHE DEL RESTO..LA MIA ERA IN LINEA CON TUTTE LE ALTRE BOXER IN CIRCOLAZIONE (NON 1200)...
LO STESSO DICASI DEL CAMBIO..L'INSERIMENTO 5-6 è PENOSO IN TUTTE...
saro' io fortunato...ma la mia non e' cosi' cesso :-p

Curteo
17-02-2006, 14:38
probabilmente non mi sono mai abitutato al boxer in generale....(infatti non lo comprerò più)..sicuramente una moto onesta nel comportamento (dal costo veramente esagerato la replika data la scarsità della componentistica)..inoltre il consumo di olio, i famosi battiti in testa intorno ai 3500giri, il cambio lento con l'iserimento tra 5 e 6 davvero vergognoso (mai provato un cambio simile,davvero) alla fine mi hanno fatto perdere la voglia di guidarla..senza parlare dei 2 dischi ovalizzati cambiati in garanzia
ma...
il consumo d'olio se non è eccessivo, ho meglio fuori dalla norma della casa, è legato alla progettazione del motore quindi se manca si aggiunge e via di gas.
Battiti in testa nel mio Tspark li sento solo se voglio partire in seconda a motore freddo e mi stupirei di non sentirli, vista la cubatura del singolo cilindro.
Il cambio funziona a meraviglia, escursione minima, salendo puoi fare a meno della frizione e, per quanto riguarda la mia, tra 5 e 6 è tutto normale.
Dischi freni nulla da segnalare, ed avendoli scaldati ben bene in pista se dovevano ovalizzarsi l'avrebbero gia dovuto fare.

A volte le moto nascono male o ci si aspetta qualcosa di diverso da quello che si è comprato, credo che per Icio queste ipotesi valgano entrambe.

Nel complesso la S è la BMW con meno difetti di progetto e con il boxer migliore, poi... degustibus

roberto
17-02-2006, 15:02
Sti molloni sarebbero già da cambiare a 40.000 ?? Non è troppo poco :confused: :confused: :confused: ... ??

La domanda ultima che mi sorge è la seguente : e se metto gli Ohlins durano anche loro 40mila e poi li sbatto via !??!?

Diventa un Leasing non una moto uffa..

Per il resto io amo la S e non la mollo ..

Icio mi dispiace che hai avuto tante rogne, ma se venivi dalle Jap si sa' che cambia musica...

:) :) :)

cidi
17-02-2006, 15:29
Sti molloni sarebbero già da cambiare a 40.000 ?? Non è troppo poco ??

La domanda ultima che mi sorge è la seguente : e se metto gli Ohlins durano anche loro 40mila e poi li sbatto via !??!?

1- per esempio a me l'idraulica dell'anteriore non era piu' ben controllata dopo 30000

2- gli ammortizzatori migliori, lo sono anche perche' possono essere agevolmente rigenerati ogni volta che si vuole (anche gli originali ma non tutti lo fanno) con cifre che si aggirano sul centone di euro per pezzo.

la frequenza della revisione dipende dalla percorrenza, dal tipo di strade, dalla sensibilita' di guida, dai soldi disponibili, dall'abitudine... c'e' anche chi guida alla grande impippandosene beatamente dello stato degli ammortizzatori.

roberto
17-02-2006, 16:17
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: la scimmia aumenta!
Ciao

Claus70
17-02-2006, 16:34
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: la scimmia aumenta!
Ciao
vai a provarla da un conce, io al tempo ho fatto cosi', prima da solo, poi con mia moglie ....poi l'ho comprata :lol: ;)

PIERO S
17-02-2006, 16:55
ma davvero hai fatto 12 ore di curve e poi eri soltanto un po' stanco?

:rolleyes: :rolleyes: va bene mi hai sgamato...... :mad: ero stanco ma sono state delle bellissime giornate (andata e ritorno).
Eravamo in due: io e un mio amcio con la Z1000 + akrapovic, ci siamo fermati per fare benzina, mangiare e qualcosa da bere. Mi ricordo che dopo il Gavia abbiamo fatto lo Stelvio ma c'era una corriera che si era bloccata sotto una galleria formando una colonna lunghissima. Quando la corriera si è sbloccata sembrava di correre in pista: le moto erano partite davanti alle autovetture, curve larghe dove vedevi chi veniva in senso contrario :D :D :D e belle curve :!: :!: :!:

veramente delle belle giornate!!!

lamps!!

Viggen
17-02-2006, 18:21
MA...GUARDA A PARTE I DISCHI PER IL RESTO è LA SOLITA MUSICA DEL BOXER...NON MI VENITE A DIRE CHE NON BATTE IN TESTA ECC...ECC...PERCHè NON HO PROVATO SOLO LA MIA!!!! HO DUE AMICI CON R1150R E LA MUSICA è IDENTICA...SIA DELL'OLIO CHE DEL RESTO..LA MIA ERA IN LINEA CON TUTTE LE ALTRE BOXER IN CIRCOLAZIONE (NON 1200)...
LO STESSO DICASI DEL CAMBIO..L'INSERIMENTO 5-6 è PENOSO IN TUTTE...
Sulla S NON E' UN BATTITO IN TESTA!!!
E' una minchiatina facilmente risolvibile. Neanche il mio meccanico l'aveva capito... :lol: :lol: :lol:

Capitan Booster
14-06-2006, 18:10
bauletto? esiste il bauletto centrale rigido per la S?

cidi
14-06-2006, 18:18
no, ho sequestrato e distrutto tutti quelli in commercio che potrebbero essere utilizzabili per questo sacrilego scopo... :lol:

prova a cercare nel forum, ci son diverse soluzioni (piastra e baule givi, etc.etc.), con pro e contro.

luca.gi
14-06-2006, 19:41
e poi cmq TI CADE LA GARANZIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tourer55
15-06-2006, 09:39
no, ho sequestrato e distrutto tutti quelli in commercio che potrebbero essere utilizzabili per questo sacrilego scopo... :lol:

prova a cercare nel forum, ci son diverse soluzioni (piastra e baule givi, etc.etc.), con pro e contro.

TIE'........................

cidi
15-06-2006, 10:14
adesso capisco il povero dracula ...
http://www.clicmedicina.it/immagini%20n%209/aglio2.jpg

:lol: :lol:

squalo
15-06-2006, 10:16
mio dio che orrore....

x viggen...se non è il battito in testa allora che cosa è??

Tourer55
15-06-2006, 10:31
mio dio che orrore....

x viggen...se non è il battito in testa allora che cosa è??

Non c'è limite allo scempio!

A me capita il battito, ma solo se mollo la frizione a basso numero di giri...a la coppia bassa, ma non esageriamo! Sfrizionatina e tutto passa! Su tre BMW possedute 850/1150/1100, sempre stesso comportamento (forse l'850 meno evidente...)
Battiti in testa in marcia..MAI! Mi tira fuori senza esitazioni anche dai tornanti stretti in salita!

squalo
15-06-2006, 11:34
no, la mia aveva un battito in testa che, a partire dai 10.000 Km circa è andato via via "aggravandosi"...si manifestava intorno a 4000/4500 giri e quando era caldo (estate piena) ...Prima della pulizia delle teste lo faceva ormai anche con temperature basse (10/15 gradi) e anche con marce più basse (dalla 2^ in poi...) e pure con la w-power.....
Pulite le teste...il motore è tornato a girare perfetto...
adesso stò più attento a non mettere troppo olio... :lol:

Tourer55
15-06-2006, 11:41
no, la mia aveva un battito in testa che, a partire dai 10.000 Km circa è andato via via "aggravandosi"...si manifestava intorno a 4000/4500 giri e quando era caldo (estate piena) ...Prima della pulizia delle teste...
adesso stò più attento a non mettere troppo olio... :lol:

Ahhh...atttennzione! Diciamo che il problema della "S" è che è difficile capire quant'olio effettivamente ci sia!! A volte può capitare di metterne più del necessario (PAURA DI FONDERE).

COSA INTENDI PER PULIZIA DELLE TESTE? LUCIDARE I CONDOTTI O ALTRO?

squalo
15-06-2006, 12:05
esatto è molto difficile...col risultato che ne mettevo troppo..
:(

per pulizia intendo: portare la moto dal meccanico (nel mio caso concessionario ufficiale) il quale apre le teste e con "appositi strumenti" raschia via tutte le incrostazioni che si erano depositate sul pistone e sulle valvole.

il tutto è durato un buon 4/5 ore...e 200 euri circa...

Tourer55
15-06-2006, 12:37
per pulizia intendo: portare la moto dal meccanico (nel mio caso concessionario ufficiale) il quale apre le teste e con "appositi strumenti" raschia via tutte le incrostazioni che si erano depositate sul pistone e sulle valvole.
il tutto è durato un buon 4/5 ore...e 200 euri circa...

Accidenti! ma si era reso necessario? Quanti km aveva quando hai dovuto farlo?
Mi sa che devo ricredermi sulle benzine additivate!

squalo
15-06-2006, 13:30
Si, era necessario! ormai avevo "paura" a spalancare il gas...
quando ho fatto "l'operazione" avevo sui 38.000 Km circa....
sicuramente una buona parte di colpa è mia....e il resto è dovuto alle tolleranze del motore...si vede che il mio ha una compresione un pelo più elevata e quindi basta poco...
per um bel po' di Km ho usato la v-power....l'unico risultato è stato che non batteva in testa....ma non ha certo eliminato le incrostazioni...e alla fine un minimo riusciva a battere in testa anche con quella..
Cmq non ti preoccupare...ogni moto è una storia a se perchè ci saranno 1234567890 fattori che entrano in gioco in questa faccenda...
e alla fine si risolve tutto con una visitina al meccanico e soprattutto un uso piu accorto dell'olio...
:lol:

Tourer55
15-06-2006, 13:45
..
Cmq non ti preoccupare...ogni moto è una storia a se perchè ci saranno 1234567890 fattori che entrano in gioco in questa faccenda...
e alla fine si risolve tutto con una visitina al meccanico e soprattutto un uso piu accorto dell'olio...:lol:

Già, per l'olio, dopo consiglio del meccanico e effettiva valutazione, pare che ci sia o un bypass o qualcosa che fa in maniera che l'olio, se il motore non è particolarmente in temp, sia in quantità giusta, ma non si legge sulla specola.
Ho effettivamente notato che, se ti fermi dopo aver trotterellato un po', con motore, radiatore caldo, aspetti 1-2minuti e vedi il livello a metà..a freddo o facendo solo pochi chilometri, non vedi una mazza!
Questo all'inizio mi ha creato non poche apprensioni e aggiunte gratuite..

Capitan Booster
15-06-2006, 16:12
[QUOTE=cidi]no, ho sequestrato e distrutto tutti quelli in commercio che potrebbero essere utilizzabili per questo sacrilego scopo... :lol:

ammazza quant'è brutto il supporto GiVi :sign11:

ok, come si ovvia al problema? Le borse laterali a pieno carico non creano la stessa sollecitazione al telaietto reggisella? Gli attacchi non sono gli stessi?

Mi è venuto un dubbio poi seguendo un tizio, non è che toccano per terra? Contengono due caschi integrali?

C'è una misura più piccola che accolga la borsa di un computer? :violent3:

squalo
15-06-2006, 16:15
no, gli attacchi delle valige laterali scaricano le forze in modo diverso perchè le borse poggiano su più punti lungo il telaietto reggisella...invece il bauletto dietro lavora tipo carico di punta.

Capitan Booster
15-06-2006, 16:17
.... e poi, dovendo prendere un usato tra i 30 ed i 40.000 km dopo il 2002 cosa mi consigliate di controllare di meccanica?

La manutenzione è consigliabile farla fare alla BMW o è alla portata di un meccanico generico?

eddai sono un C1 ..... devo crescere :walk:

teodoro gabrieli
15-06-2006, 16:47
io (180 cm) mi ci trovo benissimo.
se dovessi fare un appunto direi la sella che non è un granchè comoda.
mi sono informato per una Corbin ma dovrei accendere un mutuo!!
:cool:

alfred_hope
15-06-2006, 17:02
C'è una misura più piccola che accolga la borsa di un computer? :violent3:

Non entrano borse da computer in quella grande, figurati una più piccola... :mad:

Non che non ci sia volume, è la forma che frega!

Caschi integrali ne entra uno per borsa