Visualizza la versione completa : MotoGP Valencia
wildweasel
12-11-2017, 15:59
Fino al momento della caduta "recuperata" di Marquez, la lettura della gara era assolutamente cristallina: il campionato era pienamente nelle mani dello spagnolo, con il Dovi che si vedeva benissimo che non ne aveva nemmeno per tentare un attacco deciso al suo compagno di squadra.
Se la gara fosse proseguita su quella falsa riga, il Dovi avrebbe potuto superare Lorenzo solo se quest'ultimo si fosse fatto da parte, ma sarebbe comunque stato inutile perché è presumibile che non sarebbe nemmeno riuscito a lottare con Pedrosa.
Ciò premesso, l'unica cosa su cui vale veramente la pena di discutere è l'episodio che poteva cambiare tutte le carte in tavola: il lungo di MM e il conseguente fuoripista con scivolata recuperata non sa nemmeno lui come.
A mio avviso Marquez non è stato "sportivo" ma "pollo": se il tuo obiettivo è vincere il mondiale, devi regolarti di conseguenza. Il che vuol dire che in QUEL momento QUEL rischio non dovevi accollartelo. Punto.
Tutto quello che abbiamo visto in seguito è sostanzialmente irrilevante: le cadute di Lorenzo e Dovizioso, il duello fra Zarco e Pedrosa, eccetera. La gara è finita nel momento in cui abbiamo visto MM recuperare la scivolata e tornare in pista. Ri-punto.
Marquez è bravissimo, però......ha un culo pazzesco!!!!
Alcuni lo chiamano culo, per altri sarà il futuro modo di interpretare e condurre una GP...E le 27 cadute in prova non sono che propedeutiche agli avvenimenti che possono accadere in gara...!:D:D:D:D
http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/12-11-2017/motogp-dovizioso-tanti-applausi-stesso-peccato-ma-ho-la-vita-230566004571.shtml
pacpeter
12-11-2017, 16:05
Se marquez fosse "pollo" la motogp sarebbe ben più pallosa
flower74
12-11-2017, 16:07
... questo è l'importante... tanti applausi per i Dovi che se li merita tutti.
Chiamatelo pollo Marquez... questo se va avanti così fa veramente la storia del motociclismo.
avete riascoltato dovizioso??????
wildweasel
12-11-2017, 16:08
Se marquez fosse "pollo" la motogp sarebbe ben più pallosa
Tu come lo definisci uno che sta vincendo in carrozza il mondiale e quasi si stende ingarellandosi inutilmente?
Se MM si insabbiava, il mondiale era praticamente perso.
flower74
12-11-2017, 16:09
... io boh sentito appena dopo la gara... e diceva ne più ne meno quello che si è detto qui qualche post sopra... non ne aveva.
E Lorenzo ha solo dato una mano per fargli un po' di strada... anche se fosse passato, non avrebbe mai ripreso i primi.
Poi con il deteriorarsi delle gomme sono iniziati i problemi, gli erroriri e la ghiaia per cercare fino alla fine di fare del proprio meglio.
Ripeto... a vedere la fatica che hanno fatto TUTTI a guidare una Ducati... c'è solo da togliersi il cappello davanti a questa prestazione.
carlo.moto
12-11-2017, 16:10
Polli così capaci, magari ce ne fossero, mi duole assistere ad uno sport che si deve avvalere, come altri sport", di ordini di scuderia ma se la realtà è questa, bisogna accettarla ob torto collo. Detto questo se questi ordini esistono, finiamola di fare riferimento a valori che sono in disuso, gli ordini vanno rispettati indipendentemente dalla loro opportunità che viene decisa dal box, solamente dal box.
wild dovi doveva arrivare piu' avanti...
pacpeter
12-11-2017, 16:13
Tu come lo definisci uno che sta vincendo in carrozza il mondiale e quasi si stende ingarellandosi inutilmente?
Un grande sportivo. Uno che vuole comunque vincere anche rischiando. Fossero yuti così. ....
wildweasel
12-11-2017, 16:14
Polli così capaci, magari ce ne fossero
Io non metto minimamente in discussione il talento immenso di MM.
Ma è oggettivamente innegabile che in QUESTA gara non doveva accollarsi nessun rischio, invece a un certo punto si è fatto prendere dalla voglia di strafare rischiando per pochi millimetri (che sono quelli che hanno fatto la differenza fra recuperare la scivolata e stendersi) di dire ciao ciao al mondiale.
Suvvia, la gara l'abbiamo vista.
Paolo Grandi
12-11-2017, 16:16
I grandi campioni (Vale tra questi) non si accontentano. Vogliono vincere sempre, se ne hanno possibilità. Anche a costo di qualche coglionata...
E' proprio vero che a volte la realtà ha molta più fantasia dell'immaginazione, un finale del genere manco vivendo un copione già scritto me lo sarei potuto immaginare. Emozioni forti e contrastanti tutte in un giro.
wildweasel
12-11-2017, 16:18
wild dovi doveva arrivare piu' avanti...
Scusa, non ho presente la differenza di punteggio all'inizio della gara. Con Marquez out, il Dovi poteva tranquillamente arrivare terzo, bastava che Lorenzo lo facesse passare. Sarebbe bastato?
Io lo definirei come Il Dovi,se stai li sempre calmino ,sempre bravino,sempre prudentino.....di mondiali non ne vinci.Cambi tattica e tiri fuori le capacità che hai dentro,raggiungerai più risultati.Logicamente poi noi comuni mortali da dietro uno schermo non commettiamo mai nessun errore.Fino a questo momento i numeri danno ragione al campione del mondo,ed io mi auguro di continuare a vederlo e tifarlo ancora x molti anni.
Paolo Grandi
12-11-2017, 16:20
No. Solo una vittoria serviva al Dovi.
carlo.moto
12-11-2017, 16:24
Datemi pure del complottista ma io ad una vittoria del Dovi, oggi in terra di Spagna con MM. Pedro e Macario che gli avrebbero tenuto compagnia, non ci ho mai creduto e non certo per scarsa qualità del Dovi.
Se giorgio fosse stato corretto verso tutta la sua squadra lo avrebbe fatto passare anche solo per vedere dove andava. Invece ha solo ridato il favore al mm
si ok....biscottone..ecc
archiviamo anche questa e passiamo oltre???;)
...
La scelta finale rimane a loro, nel bene e nel male....
Quoto, come giustamente ha rimarcato Dall'Igna anche se, verosimilmente, gli rodeva il chiccherone che Giorgio -come lo chiama lui- se ne sia beatamente fregato degli "input" dei box.
È' ovvio che se paghi un campione, della levatura di Lorenzo, milioni di euro metti in conto - e pretendi- che ci provi sempre e comunque con una rabbia fuori dal comune: non che segua pedissequamente le direttive come un impiegato pagato il minimo sindacale che, terminato l'orario di lavoro, faccia cadere la penna sul tavolo.
ho sempre pensato che chi vince 6, 9, 15, 5 mondiali..lo faccia con aiuti e cose simili...;)
ovviamente ironico casomai non si capisse...
carlo.moto
12-11-2017, 16:40
: non che segua pedissequamente le direttive come un impiegato pagato il minimo sindacale che, terminato l'orario di lavoro, faccia cadere la penna sul tavolo.
Allora non mandi "ordini di scuderia" perchè in base a quello che sostieni ,essendo riservati ad un "impiegato", per un professionista non sono compatibili.
ma qualcuno prima di scrivere le ascolta...non legge...le interviste ai diretti interessati???
Paolo Grandi
12-11-2017, 16:44
Non sappiamo come si siano accordati prima della gara.
Ciò detto non è la prima e non sarà l'ultima volta che tali ordini vengono disattesi.
Bladerunner72
12-11-2017, 16:51
In effetti le dichiarazioni di DallIgna sono un pò surreali. Se davvero pensi che solo il pilota in pista abbia il polso della situazione e solo lui possa decidere, allora non mandi segnalazioni e stop. Era assolutamente evidente come fossero indispettiti sia lui che gli uomini al box ed in pit lane. Perchè, alla fin della fiera. se dai un ordine ti aspetti che il pilota obbedisca Stessa cosa di Melandri in Sbk che a momenti faceva perdere il titolo a Guintoli.
Poi è ovvio che le dichiarazioni ufficiali debbano salvare le apparenze così come, ma solo col senno di poi, è chiaro che non sarebbe servito.
Si ma poi fosse stata tutta questa intenzione d’aiutare,lo avrebbe fatto già nelle prove,come ha fatto con Pirro.
Ma poi,credo che il dovi non sia uno che accetterebbe.
Era assolutamente evidente come fossero indispettiti sia lui che gli uomini al box ed in pit lane
Si vedeva lontano un miglio, l'avevo scritto anche durante la gara.
Comunque io non sono d'accordo che possano succedere cose del genere, e mi chiedo se sarebbe giusto che la direzione gara, venuta a conoscenza di questi ordini di scuderia così chiari ed in chiaro, non commissionino qualche penalità alla squadra ed anche a chi li esegue.
Dopotutto sono cose antisportive, che possono portare anche dei danni economici ai concorrenti.
PS: ma il discorso della mappa n.8, come è stato dato, che mi ero distratto? Anche quello sul tabellone?
Bladerunner72
12-11-2017, 17:16
la storia della mappa 8 è nata da quando c'è la possibiità di inviare egnalazioni al pilota dal box direttamente sul dashboard della moto. Sono messaggi però sottoposti a restrizioni e che possono riferirsi solo a modifiche di settaggi, e vengono per questo 'intercettati' dalla Direzione Gara. . Così si è convenuto di scrivere, sia via dashboard che nella tabella, di attivare la mappa 8 quando si deve cedere la posizione. Chiaro che ormai lo sanno tutti, ma formalmente così è tutto regolare.
Gliel'hanno scritto 5 o 6 volte sul display della strumentazione
carlo.moto
12-11-2017, 17:19
Probabilmente ci sono "ordini di scuderia" ed "ordini Dorna"
quindi concludendo...MM ha vinto grazie a lorenzo alla dorna..e' un completo somaro...ma e' spagnolo...
Il dovi..denigrato da tutti gli Italiani di una certa cerchia sino a 8 mesi fa...avrebbe sicuramente vinto senza complotto o biscottone (ennesimo..) e cmq sicuramente i 2 davanti si sarebbero tuffati a terra per farlo passare....
ok...credo che si sia detto tutto...o no..
Blade apri il prossimo 3D???
prove 2018...miglior tempo ciccillo cacace...
ancora prima di cominciare il mondiale ha gia vinto...
a no aspetta...questo' e' successo lo scorso anno, ma i campioni d'inverno non hanno vinto....mhhhh biscottone anche li..
Bladerunner72
12-11-2017, 17:34
Beh a me piacciono un sacco i test e li vedo anche se non si può capire molto senza essere col naso nei box. Però tante cose interessanti, Honda avrà già il prototipo 2018, Yamaha il nuovo motore e sembra che si voglia fare una comparazione con la moto 2016, io credo che in qualche modo la proveranno, magari camuffando una moto del Tech3. Poi Morbido che debutta con Luthi in Motogp, Redding con l'Aprilia, Miller sulla Ducati. Molto interessante, almeno per me poi magari frega nulla a nessuno :)
El Casciavid
12-11-2017, 17:38
Dovi ha fatto un grande campionato e speriamo che l'anno prossimo si ripeta...
ho sempre pensato che chi vince 6, 9, 15, 5 mondiali..lo faccia con aiuti e cose simili...;)
ovviamente ironico casomai non si capisse...
Certo che no, ma giorgio si è fatto tutta la gara con appiccicato dovizioso, ci sta anche lasciarlo passare per vedere che fa. Ma giorgio voleva il mondiale in Spagna lo disse lui stesso nel 2015 perché non applicarlo oggi???
Ha vinto il migliore e la suspence c'è stata...bello bellissimo, grazie a tutta la banda...
Non è vero che Lorenzo è stato ostruzionista, anzi... all'inizio il Dovi gli arrivava a culo nel tratto più guidato, ma non so se ne avrebbe avuto per prendere i primi, dopo un po' c'era abbastanza elastico tra i due e penso che Lorenzo abbia pensato di fare la sua gara a meno che non succedesse qualcosa lì davanti.
Speriamo in meglio per i nostri colori, il prossimo anno...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Beh a me piacciono un sacco i test e li vedo anche se non si può capire molto..... Molto interessante, almeno per me poi magari frega nulla a nessuno :)
esatto....
il resto e' aria fritta ...e anche male..
;)
comp 61...hai sentito l'intervista al dovi??
non credo che in ducati gli abbiano detto cosa dire con tutta la serenita' che aveva...poi si vede del marcio dappertutto....detto da un complottista come me...;)
Il Dovi era molto meno incazzato di me, alla fine! Un grande!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Bluerrad
12-11-2017, 18:06
sono l’unico a pensare che questa Michelin sta facendo porcate immani?
Qualcuno mi spiega fisicamente come è possibile perdere 2 secondi in 12 mesi per Vinales? Stessa pista stesse temperature e gli altri che li hanno guadagnati.
Per fortuna il mondiale lo ha vinto quello che ormai è il pilota più forte sulla casa più forte, quindi i francesi non hanno sconvolto troppo la realtà delle cose.
Tuttavia mi sono fatto sue idee non necessariamente conflittuali: o dipende tanto dalla “partita” che ti capita sotto mano nel weekend, con temperature/gommatura/usura/mappatura a condire e sparigliare ulteriormente le carte, e/o rispetto alla mescola e carcassa di 12 mesi fa su cui Yamaha pensava di avere una moto a posto (la moto più a posto se ricordate inizio di campionato) Michelin ha fatto modifiche tali da migliorare le prestazioni delle altre case, mentre a Yamaha veniva via la gomma da sotto il telaio.
Non sono un gran complottista ma la tesi reggerebbe anche perché ne ha evidentemente beneficiato lo spettacolo (ie bilanci Dorna), oltre che Honda, Ducati.
Per pura curiosità vorrei vedere le quotazioni della vittoria mondiale di Vinales/Yamaha a inizio anno: inarrivabile... mah
comp 61...hai sentito l'intervista al dovi??
Si, l’ intervista a Giorgio c’è???
cioe'??...
cosa dovrebbe dire??
Bladerunner72
12-11-2017, 18:39
Non penso ci sia nessun oscuro disegno. Secondo me, yamaha è la moto con la ciclistica più 'specialistica' e tecnicamente 'precisa'. Non so come meglio definire un qualcosa di estremamante fine ed accordato, sviluppato per anni e d anni e costantemente in una direzione. ma forse proprio per questo mlto sensibile alle variazioni delle condizioni dicamo 'esterne', siano temperature o caratteristiche delle gomme. Per assurdo, con queste gomme, moto con ciclistiche meno precise e univoche si sono adattate di più, o hanno risentito in misura minore della variabilità dei coponenti in gioco. Mia idea personalissima.
flower74
12-11-2017, 18:42
... quoto... Yamaha ha preso una direzione... precisa, ma sbagliata.
Qualcuno gliel'avrà pur data quella direzione.
Il problema, come dice Blade, è che fa veramente troppa fatica ad adattarsi ai cambiamenti... e quindi o va bene o fa schifo.
cioe'??...
cosa dovrebbe dire??
Appunto, cosa dovrebbe dire? Invece cosa ci ha guadagnato? Cosa ci ha guadagnato verso i tifosi ducati o verso la squadra o verso il suo mondiale? Non penso necessariamente al biscotto penso solo sia un povero frustrato. Imho e qui io chiudo.
flower74
12-11-2017, 18:57
... povero frustato perché per una volta riusciva a tener testa al suo compagno di squadra a casa sua?
Ma che cavolo vi passa per il cervello?
Tu come lo definisci uno che sta vincendo in carrozza il mondiale e quasi si stende ingarellandosi inutilmente?
Se MM si insabbiava, il mondiale era praticamente perso.
Io definisco polli i 2 che son caduti come pere...Se si fosse steso anche MM sarebbe stato uguale con il Demo Dovi in terra!
carlo.moto
12-11-2017, 19:02
Definire "polli" piloti come quelli di cui si parla, stando seduti in salotto e magari con il riscaldamento acceso, è molto........facile.
... povero frustato perché per una volta riusciva a tener testa al suo compagno di squadra a casa sua?
Ma che cavolo vi passa per il cervello?
Io definisco polli i 2 che son caduti come pere...
Mah... a leggere certi interventi io ci rimango veramente male!
Rimango perplesso... non so se sia questo il caso ma su altri gruppi che seguo gli unici che fanno sparate di questo tipo sono i classici canarini (i primi ad incazzarsi quando si parla male del loro beniamino).
Ma probabilmente non è questo il caso specifico, sto solo parlando in generale, magari si scopre che comp61 è uno dei principali detrattori del pilota pesarese...
Alla faccia della sportività! :(
Appunto, cosa dovrebbe dire? Invece cosa ci ha guadagnato? Cosa ci ha guadagnato verso i tifosi ducati o verso la squadra o verso il suo mondiale? Non penso necessariamente al biscotto penso solo sia un povero frustrato. Imho e qui io chiudo.
cmq non te la prendere che a me non mi mantengono loro anzi domani devo anche timbrare e per mangiare devo andare anche in Nigeria la prossima settimana...e non la Losail...;)
Mi piacerebbe sapere come si è riusciti anche stavolta a tirare in ballo Rossi ...
Roba da matti ...
Superteso
12-11-2017, 19:28
Ci si riesce quando non si ha una mazza da dire.
C’è stata un intervista a rossi nel dopo gara?
wildweasel
12-11-2017, 19:31
Definire "polli" piloti come quelli di cui si parla
Preciso che per quanto mi riguarda il termine "pollo" non vuole avere una connotazione offensiva. Ci ho messo le virgolette, quando ho espresso questo giudizio, proprio per sottolinearlo. Ma il fatto è che continuo a trovare ingiustificabile e illogico correre rischi inutili nell'ultima gara fino a quando il risultato del campionato non è acquisito matematicamente.
Capisco chi apprezza lo spettacolo, è ovvio che piace anche a me, ma a mio modo di vedere non ha sempre senso affermare che una gara è una gara e che si cerca di vincerla sempre. Per chi è in lotta per il mondiale ogni gara non è uno spettacolo fine a sé stesso ma è un tassello di un percorso complessivo che serve per raggiungere quell'obiettivo. Marc Marquez e Andrea Dovizioso, in questa gara, avevano entrambi quell'obiettivo e dovevano fare di tutto per raggiungerlo, ciascuno partendo dalla situazione di classifica in cui si trovava al via della gara. Questo vuol dire che il Dovi doveva darci del gas il più possibile e che MM doveva correre con tutta la necessaria prudenza. Possiamo girare intorno alla questione finché vogliamo, ma le cose stanno esattamente in questi termini, e vorrei vedere il contrario.
Ovviamente questo discorso non vale per gli altri piloti, che erano matematicamente out per il titolo già al semaforo verde. Loro potevano permettersi altre strategie: Zarco, che ne aveva, ha provato a vincere fino all'ultimo, e ha fatto benissimo. Anche Marquez poteva permettersi di dare spettacolo dal momento in cui gli hanno esposto il cartello "Dovi out", perché a quel punto il campionato era matematicamente vinto, e infatti si è scatenato, e ha fatto bene pure lui.
Ma se non accettiamo di ragionare in questi termini, allora possiamo anche sostenere la tesi che domani sera, a San Siro, la nazionale di calcio deve prima di tutto far divertire il pubblico pagante schierando contemporaneamente Immobile, Belotti, Insigne, Bernardeschi, Eder e Candreva, magari perdendo 8 a 7. Ma il fatto è che domani non si gioca un'amichevole: domani è l'ultimo treno utile per andare ai mondiali e conta solo quello.
Si ma,ammesso che mm fosse out,il dovi avrebbe dovuto passare pedrosa oltre che zarco.
Interessante considerazione perché mi pare che nelle prove dovi sia stato su pedrosa.
Nel senso che il mondiale si riapriva solo se mm era out.
Quindi nel caso,si doveva battere pedrosa.
Si vabbe', poi se Marquez avesse corso da ragioniere, ci sarebbe stato sempre qualcuno che lo avrebbe criticato per essersi risparmiato senza dare spettacolo....
Onore al campione .... 6 titoli meritatissimi. E la speranza personale che, se continua con questa forza e questa determinazione, possano essercene altrettanti in futuro.
Marquez è attualmente il pilota più forte sulla scena. È indiscutibile.
Mi dispiace per Dovizioso .... mi dispiace per la Ducati: il sogno di un mondiale vinto da un pilota italiano su una moto italiana rimane tale, per ora. Ma Marquez guida in una dimensione sconosciuta e inarrivabile per tutti gli altri. Bravo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eh, la devo dire: Lorenzo è proprio una brutta persona (definiamolo così, ma avrei altri aggettivi:cwm21:) altrimenti avendo il compagno di squadra in lotta per il titolo dietro di lui lo faceva passare e basta, punto. "Amico, vai e giocatela" questo gli doveva cantare il cervello, invece vuoi per orgoglio personale, vuoi per amor di patria non l'ha fatto nonostante dai box gli inviti piovevano. Inutile fare il bravo ragazzo, l'amicone, sotto al podio quando Dovi è arrivato tra i primi tre per poi far capire a tutti di che pasta sei fatta con questi comportamenti in pista.
L'ennesima figura bassa di JL !
Azz... io ho solo visto una bellissi
a gara, mi sa che mi sono perso qualcosa.
Raccontatemi ancora di lorenzo che ha rubato il mondiale a dovizioso per regalarlo a marquez!😂😂
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
In ogni caso Lorenzo è ottuso ed arrogante. Poteva farsi perdonare il biscotto dell'anno scorso dai tifosi italiani facendo passare il Dovi in modo che se la giocasse. Io credo che se Dovizioso fosse passato subito potesse raggiungere i due in testa, poi stava a lui e nessuno avrebbe avuto niente da dire.
Pensa se Marquez non fosse riuscito a rimanere in sella e Dovi avesse perso il mondiale per l'ostruzionismo plateale di Lorenzo.
In questo modo Lorenzo ha fatto incazzare tifosi Ducati, team, Dall'Igna, Domenicali senza portare a casa il terzo posto che era il massimo a cui potesse arrivare.
Da licenziare subito: con la Ducati non vincerà mai il mondiale, moto troppo antitetica alla sua guida mantequilla.
Karlo1200S
12-11-2017, 20:28
macario doveva rendere il favore a bimbominchia... anche se in questo caso non ce n'era bisogno... bm è adesso superiore a tutti.
Per tutto l'anno, nel 95% dei giri che sono stati fatti in pista, Marquez e' stato piu' veloce di Dovizioso
Quindi onore a Marquez che ha vinto ed a Dovizioso che fino all'ultima gara e' stato coprotagonista.
Ma al di la' di tutte le dichiarazione di facciata che ora vengono fatte, avrei preferito che Lorenzo, incapace di andare a prendere i primi 3, avesse lasciato l'ingrato compito a Dovizioso
Tutto qua, troppo semplice e troppo lineare
Ed Ora non saremmo qui a sentire Dovizioso che ringrazia Lorenzo....
Ps
Fino all'anno prossimo non leggero' piu' nulla di Motogp ....
Raccontatemi ancora di lorenzo che ha rubato il mondiale a dovizioso per regalarlo a marquez!😂😂
Guarda, se non cacciavano il cartello dai box, rimaneva il solito Lorenzo, "antipatico" che non concede favori, quello che tutti conosciamo insomma, dopo la segnalazione dai box oltre ad antipatico si merita anche qualche altro aggettivo appresso. Secondo me non finisce qui in ducati dopo questo episodio.
Quando han dato il cartello ,Lorenzo ha accelerato,vedendo che dovi non gli stava al passo non ha ceduto la posizione.
Non ha ostacolato il dovi.
Non ha ostacolato il dovi.
Siamo d'accordo, ma visto che lui li in mezzo non c'entrava nulla si poteva fare da parte da subito.
Ma l'altruismo, lo spirito di squadra (o chiamatelo come volete), non sono il suo forte.
Peccato che io non abbia il potere......altrimenti qualche utente qui dentro con quello che scrive (che nulla ha a che vedere con lo sport...) non ci sarebbe più.
Scusa, perché Lorenzo avrebbe dovuto farsi da parte? Perché non era in lotta per il titolo? E allora Zarco? E Pedrosa? Il motociclismo è uno sport individuale, non dimentichiamolo....;) ognuno corre per sé...se Dovi ne aveva di piu, poteva superare Lorenzo e andarsene, se non lo ha fatto vuol dire che non ne aveva...
Perchè sono compagni di squadra.
cmq non te la prendere che a me non mi mantengono loro anzi domani devo anche timbrare e per mangiare devo andare anche in Nigeria la prossima settimana...e non la Losail...;)
ah bè pure io devo lavorare domani e di certo non sono ai box. :)
Bladerunner72
12-11-2017, 21:13
Rossi ha usato in gara il telaio 2016. E' una prova che era stato deciso di fare ma che doveva limitarsi solo al warmup di stamattina, poi la squadra ha deciso di rischiare ed utilizzarlo in gara. Un rischio perchè alcuni compoenti della moto 2017 sono diversi, e quindi è stato fatto un cocktail. la moto è risultata un pò più facile da guidare, e nel corso dei test si deciderà se ripartire come base dalla moto 2016, seza più considerare la moto 2017.
Paolo Grandi
12-11-2017, 21:19
Se fosse così vorrebbe dire che hanno perso, secco, un anno di sviluppo.
Dovranno quindi ripartire da un progetto che comunque aveva (e ha anche quest'anno) mostrato dei limiti. Perché Zarco ha fatto sì delle belle gare, ma anche lui ogni tanto è naufragato, e comunque non ha mai vinto (non parliamo poi di Folger, pervenuto solo in Germania) :confused:
Alla faccia della sportività! :(
Invece tu cosa hai pensato quando Giorgio ha addirittura accellerato?
Bladerunner72
12-11-2017, 21:27
Si Paolo, confermato da Rossi e dal suo team. ma avevano giò annunciato che sarebbero state fatte comparazioni nei test con la moto 2016, di fatto il passo indietro era già conclamato.
macario doveva rendere il favore a bimbominchia... anche se in questo caso non ce n'era bisogno... bm è adesso superiore a tutti.
Macario? Bimbominchia?
E meno male che si volevano vietare termini offensivi: io sono stato bannato per un mese per aver usato il termine biondino ed ironizzato su una maglietta vr46...
Cerco di tenermi alla larga da questi post e di evitare di rispondere... Ma dopo aver letto una stronzata del genere era impossibile non ribattere. Complimenti per la sportività.
Noto con dispiacere che continuano ad essere applicati due pesi e due misure...
Romargi che ci vuoi fare....sti termini sinceramente non li capisco neanche da mia figlia che ne ha 16 di anni...figurati da gente piu' "adulta"...
ma ovviamente non ce la si fa e lo abbiamo detto parecchie volte...
passiamo oltre...:lol:
Rossi ha usato in gara il telaio 2016. ...
:rolleyes:
Questa non la sapevo ... mica e' notizia da poco ... mi pare che Rossi al traguardo abbia preso 13 secondi da Pedrosa, Vinales ben 35 ...
Al di la di questi numeri, che possono anche essere fuorvianti non conoscendo nei dettagli la differenza tra le 2 moto, e' comunque una ammissione del tipo "quest'anno abbiamo fatto una caxxata" da parte di Yamaha ...
barney 1
12-11-2017, 21:49
A mio avviso Marquez non è stato "sportivo" ma "pollo": se il tuo obiettivo è vincere il mondiale, devi regolarti di conseguenza. Il che vuol dire che in QUEL momento QUEL rischio non dovevi accollartelo. Punto.
Hai ragione, 6 mondiali alla sua età significa proprio che non sa discernere quali rischi accollarsi.
Bladerunner72
12-11-2017, 21:51
Infatti dai siamo riusciti a tenere puliti i thread fini all'ultimo...e visto che ormai è finita si può lasciare la tifoseria varia da parte.
Paolo Grandi
12-11-2017, 22:01
Infatti dai siamo riusciti a tenere puliti i thread fini all'ultimo...
Sei troppo ottimista. Come vedi il fatto del giorno è solo uno...invece che godere per lo spettacolo che ci è stato regalato quest'anno e anche oggi.
Prevedo ti toccherà aprire un 3D specifico per i test, perché questo, imho, se continua così, avrà vita breve :cool:
Bladerunner72
12-11-2017, 22:07
Se interessa, cerco di riportare quelo che vedo dallo streaming dei test... non so se a qualcun altro interessa la pura tecnica, non vorrei occupare spazio inutilmente
Se interessa, cerco di riportare quelo che vedo dallo streaming dei test...
A che ora iniziano domattina?
Grazie.
Blade mi sono perso una cosa... e visto che sei qui...
domani provano tutti???
pacpeter
12-11-2017, 22:37
Eliminati un po di messaggi.
Per rispetto a blade esigo che la tifoseria becera se ne vada a far commenti su plutone. Se non ci va da sola ce la spedisco io
Bladerunner72
12-11-2017, 22:50
Domani tutto fermo, i test sono nelle giornate di martedì e mercoledì.
Apertura pista dovrebbe essere alle nove e si gira tutto il giorno.
ma tutti i principal team??
http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2017-dovizioso-poteva-farmi-passare-ma-il-risultato-non-sarebbe-cambiato.html
Bladerunner72
12-11-2017, 22:59
Sanny
Si certo provano tutti
Quando han dato il cartello ,Lorenzo ha accelerato,vedendo che dovi non gli stava al passo non ha ceduto la posizione.
Non ha ostacolato il dovi.Anch'io son convinto di questo...
Come scritto, onestamente, da Dovi nel link di Sanny.
Spero tantissimo che Dovizioso abbia veramente "abbattuto dei muri suoi personali" e che ci faccia godere ancora nelle prossime stagioni.
Secondo me si.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Domani tutto fermo, i test sono nelle giornate di martedì e mercoledì.
Apertura pista dovrebbe essere alle nove e si gira tutto il giorno.
Grazie, spero la mostrino su BT sport così qualcosa guardo anche io .....
Bladerunner72
12-11-2017, 23:05
Leggo ora da Zam che anche Vinales ha corso col telaio 2016, sul sito inglese dove ho trovato la notizia dicevano che lo aveva usato solo Rossi.
Karlo1200S
12-11-2017, 23:07
anche Zarco, come tutto l'anno, con telaio 2016... forse non è il telaio il problema...
Bladerunner72
12-11-2017, 23:09
Uno stralcio dalle dichiarazioni di Rossi che fa capire bene lla situazione tecnica del campionato
Ma come ti spieghi la differenza di tempi di Vinales tra novembre scorso e oggi?
«Ci sono un po’ di cose che non capiamo. Oggi c’erano più o meno le medesime condizioni del 2016, eppure ho girato 20 secondi più lento dell’anno scorso. Anche chi ha vinto la gara è andato più piano di 15 secondi rispetto a Lorenzo nel 2016: non credo che le moto siano peggiorate. Evidentemente c’è un limite diverso che non c’era l’anno scorso, è come se tutti avessimo perso un po’ di grip».
In Yamaha devono veramente trovare il problema perché è inspiegabile questa prestazione con zarco secondo
L'unica cosa che non è un mistero è che ste gomme non sono sincere...diciamo.
Per assurdo penalizzano le ciclistiche più raffinate e selettive...come dice Blade...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
12-11-2017, 23:12
Commento di Vinales
Una situazione davvero poco chiara, che diventa ancora più confusa dopo le dichiarazioni di Maverick Vinales. «Mi sono bastati due giri per recuperare il feeling perduto. E’ chiaro che questa è la moto con la quale martedì inizierò la stagione 2018» ha detto, in sintesi il pilota spagnolo. Poi, però, guardi la classifica e qualche dubbio ti viene: Vinales ha finito 12esimo a 35”012, il suo giro più veloce è stato il 20esimo in 1’32”269, a 0”693 da Zarco. Sinceramente, tutti questi miglioramenti non si vedono. Nel box Tech3, però, si esulta. «E’ la dimostrazione che il nostro pilota fa la differenza» avrebbe detto il team manager Erve Poncharal.
Bladerunner72
12-11-2017, 23:16
Ora a me sta simpaticissimo Poncharal, zarco è un gran pilota e se si può pensare che Rossi sia anzian, più lento ecc ecc... che Zarco possa essere più veloce di Vinales è una bella fantasia. Non ci credo neanche per sbaglio.
Paolo Grandi
12-11-2017, 23:17
Quella di oggi è stata una gara tattica, con diversi errori e un pilota che aveva mezzo secondo (non usato) nel taschino. Far paragoni con quella dello scorso anno ha poco senso anche per la sensibilità che queste gomme hanno a seconda delle temperature.
Bladerunner72
12-11-2017, 23:21
ma è tutto l'anno e su tutte le piste che le gare durano 30 secondi in più, sono le gomme peggiori, bisogna farsene una ragione.
Paolo Grandi
12-11-2017, 23:30
Questo non lo so. Sicuro che Yamaha 2017 fa fatica a sfruttarle. Ma anche la 2016. Forse quest'ultima si è giovata di un pilota e di un motore vecchio più dolci.
Invece tu cosa hai pensato quando Giorgio ha addirittura accellerato?
Dai, speriamo ce la faccia ad ad andare a prendere i primi, magari mettendo un po’ di pressione a MM... ma purtroppo non è successo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rossi ha usato in gara il telaio 2016. ...
... anche Vinales ha corso col telaio 2016 ...
... dichiarazioni di Maverick Vinales. «Mi sono bastati due giri per recuperare il feeling perduto. E’ chiaro che questa è la moto con la quale martedì inizierò la stagione 2018» ha detto, in sintesi il pilota spagnolo. ...
:scratch:
https://www.gpone.com/it/2017/11/12/motogp/rossi-ho-usato-il-telaio-2016-ma-i-misteri-rimangono.html
:dontknow:
C'e' qualcuno che ci capisce qualcosa di quanto sta succedendo in casa Yamaha?
Bladerunner72
13-11-2017, 09:48
A questo punto, nei panni di Jarvis, per tagliare la testa al toro farei provare marted' a zarco la 2017, e ai due titolari la 2016. E penso lo faranno.
IlMaglio
13-11-2017, 10:27
Ring: Marquez più forte di Rossi? "Sì, può mandarlo in pensione", "No, Vale si diverte e vince"
http://video.gazzetta.it/ring-marquez-piu-forte-rossi-si-puo-mandarlo-pensione-no-vale-si-diverte-vince/423cc8c2-c6eb-11e7-9543-7c5325afbb47?vclk=home_aperturaSotto|ring-marquez-piu-forte-rossi-si-puo-mandarlo-pensione-no-vale-si-diverte-vince
Ho letto tutta la discussione, ho visto la gara a spezzoni purtroppo... ma cosa ha causato il ritiro di Dovi? Me lo sono perso.
È arrivato lungo e finito nella ghiaia..
jocanguro
13-11-2017, 11:29
E comunque,
gran bel mondiale, tante emozioni e tanti sorpassi...
peccato per dovi, ma marchez se la è meritata tutta, ieri come ha ripreso la moto quando ormai era caduta, è stato un capolavoro, tanto di cappello, ricordo una cosa simile in una curva al grande Dhooan tanti anni fa...
E soprattutto un grande GRAZIE al qui inossidabile Bladerunner72 che ci ha sempre gentilmente aggiornato e informato con dettagli e notizie di non facile reperimento...:D:D:D:D:D:D:D:D:D
;);););):love3:
anzi se continui a aggiornarci anche nei test, penso che molti ti leggeranno volentieri...;)
p.s.
anche secondo me se Lorenzo avesse fatto passare da subito Dovi, senza aspettare ordini poi disattesi, ci avrebbe fatto una bella figura,
ma comunque un po' lo capisco , voglia di dimostrare ai suoi connazzionali che riesce a fiinire qualche gara... ma si è sdraiato anche lui...:lol:
+1 se Blade ci tiene aggiornati con i test o qualunque altra considerazione da leggere sul mondo MGP. @Blade é un piacere leggere i tuoi post!
r
È arrivato lungo e finito nella ghiaia..
Grazie, dal frammento che ero riuscito a carpire durante il pranzo con i parenti ( :mad: ) mi era sembrato un guasto e caduta nella ghiaia abbandonando la pista.
Anche io avrei piacere a leggere ancora Blade, ci starebbe bene discussione dedicata ai test.
Allora non mandi "ordini di scuderia" perchè in base a quello che sostieni ,essendo riservati ad un "impiegato", per un professionista non sono compatibili.
in effetti.
Ma quello che intendevo dire è che "l'ordine" di scuderia ha un senso se concertato prima con l'accordo anche del pilota: durante la gara, lo vedo più come un aiuto inteso come elaborazione della situazione da parte del team che, a mente fredda dai box, ritiene di suggerire quella strategia.
questo perché in pista ci sono loro che hanno più il polso della situazione (e infatti Lorenzo non stava ostacolando nessuno, dal momento che ne aveva di più) ed è anche controproducente (imho) pretendere di comandarli a bacchetta come "soldatini".
comunque più sbagliato di dare un ordine sbagliato c'è solo dare un ordine che non viene eseguito
Cappella al cubo
certamente, ma questo ragionando in base a quanto accaduto dopo: se invece Lorenzo fosse andato a vincere (con Marquez in gara, ovviamente.....) la sua condotta sarebbe stata interpretata in modo diametralmente opposto.
Io non riesco s capire come ha fatto lorenzo a dire che dovizioso avesse bisogno di lui per essere tirato....da davanti come faceva a capirlo?
matteo10
13-11-2017, 13:03
comunque più sbagliato di dare un ordine sbagliato c'è solo dare un ordine che non viene eseguito
Cappella al cubo
Sono d'accordo, anche se il Dovi ieri non mi ha mai dato l'impressione di poter andar più forte di Lorenzo doveva poter passare. Ma forse meglio così.
Io non riesco s capire come ha fatto lorenzo a dire che dovizioso avesse bisogno di lui per essere tirato....da davanti come faceva a capirlo?
Infatti se voleva ricucire poteva accelerare prima e non col mapp8. Io penso sia stato non d’ Imbroglio, ma quanto meno attendista.
Paolo Grandi
13-11-2017, 13:28
Quando sei davanti e hai uno attaccato al culo pensi due cose: se ne ha di più prova a passarmi. Se non lo fa è perché non ne ha di più o perché mi sta tatticamente seguendo.
Il Dovi non ci ha mai provato. MAI. Non si è mai fatto "vedere".
Perché non ne aveva di più. Come ha più volte confermato. Riusciva a stare lì solo grazie al fatto di copiare le linee di Lorenzo.
Per questo Lorenzo ha fatto quello che ha fatto.
Sbagliando: perché si è assunto una responsabilità che non era più la sua.
E i 1000 commenti lo dimostrano.
In quel momento delicatissimo Lorenzo doveva semplicemente fare quello che dal box gli chiedevano, non fosse altro solo per non correre il rischio di far innervosire tutti ... compreso il suo compagno di squadra (perche' il cartello che gli hanno esposto lo leggeva anche Dovizioso) che, a differenza di lui, aveva ancora una flebile speranza di successo ...
Hai fatto un campionato da schifo, e' l'ultima gara, sei in una anonima 4a posizione che non cambia il giudizio su quanto di mediocre hai fatto durante l'anno, fai almeno vedere che lavori per la squadra e fai quello che ti chiedono senza discutere ...
Si chiama semplicemente "buon senso" ...
Bladerunner72
13-11-2017, 16:30
Il problema era che Dovi era più veloce nel T1 e nel T2, dove però a valencia c'è una traiettoria sola e non si passa facilmente, a meno di prendere un rischio che magari li buttava a terra tutti e due. Nel T4 andava più forte Lorenzo, e quindi Dovi non poteva provarci nemmeno alla staccata in fondo al rettilineo. Se lo avesse fatto passare subito non si sa cosa sarebbe successo, magari Dovi si sarebbe attaccato ai tre di testa e MM si sarebbe innervosito, o magari non ci sarebbe riuscito. però doveva avere via libera ed essere messo in condizione di provarci, ed il prima possibile. Oltretutto, mandare ordini per dieci giri con la tabella e tutto il mondo vede il tuo pilotae li ignora, è una figuraccia che si sarebbero potuti risparmiare. Mio umile parere, esatto doppione della figuraccia Melandri Aprilia con Albesiano che pareva un povero zimbello. Ieri il gesto rassegnato di Dall'Igna che faceva cenno di non esporrre più nulla era di rassegnazione, chissà cosa veramente gli passava per la testa, altro che interviste accomodanti.
Parlo da appassionato che è contro i giochi di squadra ma in queste occasioni, che probabilmente non si ripeteranno per anni, si deve provare il tutto per tutto. E nemmeno a Sepang Lorenzo ha ceduto il passo, i tempi sul giro lo dimostrano in modo inequivocabile, Continuava a tirare nonostante il terzo fosse lontanissimo, ed hanno rischiato di stendersi entrambi.
Esattamente.
Che poi credo che, prima della gara, ne avranno discusso fino allo sfinimento su come dovevano comportarsi ... e sicuramente sara' stata ampiamente discussa la questione degli ordini via display e/o tabella per il "bene supremo" della scuderia ...
Se poi nonostante tutto invece ritieni di fare di testa tua, sei veramente un imbecille ...
Chissà a ruoli invertiti,cioè Lorenzo che si giocava il mondiale e Dovi che non considerava gli ordini di squadra cosa sarebbe successo.
Anche se ieri non cambiava nulla,perché pedrosa ieri era imprendibile,figuriamoci passarlo.
Bladerunner72
13-11-2017, 16:41
Poi ovvio che, dopo, i protagonisti dicano 'non sarebbe servito'. ma ... dopo. Al momento, devi decidere senza pensare 'magari poi non servirà'. Lo fai e stop.
Dici che Lorenzo sarebbe stato corretto quanto dovizioso.
Mah..
Paolo_yamanero
13-11-2017, 16:48
Sono consapevole che i piloti siano dei professionisti che prestano la loro collaborazione dietro compenso con clausole determinate da un contratto ad personam e non sono semplici dipendenti stipendiati.
Tuttavia anche un libero professionista non è libero di tenere la condotta che più gli aggrada in presenza della richiesta di una diversa linea di condotta da parte del "cliente".
Si può non essere d'accordo, ma in quel caso si rimette il mandato.
Se non vuoi rescindere il contratto, allora segui quelle direttive.
Era l'ultima di campionato ed è finita come è finita.
Meglio per tutti metterci una pietra sopra.
Ma se ci fosse stata un'altra gara, nei panni della Ducati, la gara successiva la moto di Lorenzo la davo ad un altro pilota e Lorenzo lo tenevo una gara "in panchina"...
Bladerunner72
13-11-2017, 16:49
Il salvataggio di Marquez
https://s17.postimg.org/cmc8re09b/marquez.jpg (https://postimg.org/image/92qb1kxjf/)
https://www.youtube.com/watch?v=obH_Kgx83SE
Pazzescamente stupido o stupidamente pazzesco, fate voi ... :lol:
Certo che essere quinto, sapere che l'unica posizione utile è la prima e vedere l'avversario praticamente sdraiato deve essere stato un bel colpo alla lucidità del Dovi...
carlo.moto
13-11-2017, 17:09
Pazzescamente bravo, ma forse neppure bravo quanto dotato di una costituzione fisica atletica ed elastica come nessuno, dotato di un sesto senso che gli permette di reagire in un nanosecondo, insomma motociclisticamente parlando, MM è un superdotato.
Quando si dice la ricerca del limite, non è la prima volta che gli capita, c'è poco da dire questo ragazzo è un fenomeno.
Onore al merito.
Senza dubbio in questo momento, con queste moto, MM è super, però è anche ben allenato al c*lo, e con questo non voglio dire che è fortunato.
Lui lavora per cercare il limite, si mette nella situazione in cui la caduta è possibile, anche mentalmente parlando, probabilmente lui concepisce la caduta come parte di ciò che fa a differenza di altri. Innegabile che sappia raggiungere e gestire limiti cui gli altri non sanno arrivare... come potrei dire... ha sviluppato una predisposizione a quello che potrebbe sembrare c*lo.
ci vuole poco a rompersi un polso.
walty 63
13-11-2017, 17:36
Sicuramente è un fenomeno ed è elastico come una molla però tutte le volte mi viene in mente la moto del povero Sic. in Malesia. Secondo me la Honda ha un controllo particolare che lui riesce ad interpretare alla perfezione. Ma la centralina Marelli potrebbe avere anche un supporto del genere sviluppato successivamente in Honda? Si fa per parlare, per inciso. Comunque grazie Dovi.
Anche a me torna in mente il Sic guardando questi "recuperi" ...
Il Sic l'ha fatto una volta e ci ha lasciato le penne ... :(
carlo.moto
13-11-2017, 17:40
Mi gratto per MM, e che Kz, sembra vi siate messi a gufare !!!!!!
walty 63
13-11-2017, 17:42
No, per carità. Solo per capire come fa a riprendere grip dopo averlo perso.
carlo.moto
13-11-2017, 17:51
Secondo me come ho scritto sopra, oltre ad una fisicità elastica e preparata ha dei tempi di reazione inimmaginabili per i comuni mortali
Un mix di sua abilita'/capacita' e di caratteristiche della Honda, direi ...
Comunque a rigor di logica credo che una moto con il 4 in linea sia un po' meno adatta a fare un numero del genere: In caso di "sdraiata" il motore leggermente piu' largo probabilmente fa perdere contatto col terreno al pneumatico anteriore un po' prima rispetto ad un 4V ...
Bladerunner72
13-11-2017, 19:35
Un annuncio del tutto inatteso
Livio Suppo lascia la carica di team principal in Hrc, ma chiude anche con Honda e le corse.
Nessun contrasto interno, semplice saturazione dopo tanti anni di una vita indubbiamente stressante.
Superteso
13-11-2017, 19:36
Ne avrà viste troppe
brontolo
13-11-2017, 20:21
Cazzeggia per un po' ... e poi ... a chi offre di+!
Bladerunner72
13-11-2017, 20:24
No, chiude completamente il capitolo corse, dopo 22 anni dice di non farcela più. In effetti come ricordavo il suo contratto scadrebbe il prossimo anno ma visto che i contratti con i piloti e gli spnsor per il 2018 sono tutti definiti. ha colto l'occasione per ritirarsi da vncente. Certo ora dovranno designare qualcuno, magari ripescano Fiorano che dopo essere stato girato in Sbk mi pare che ora lavori in Giappone.
Eliminati un po di messaggi.
Per rispetto a blade esigo che la tifoseria becera se ne vada a far commenti su plutone. Se non ci va da sola ce la spedisco io
Grazie, Peter.
È una bella lettura, quella di questi 3ad.
poi qui di solito si sveglia anche il pedro
azz ci avessi giocato sopra :mad:
Leggo ora un aggiornamento da parte di dall'Igna sul comportamento di Lorenzo. Non so se per buttare acqua sul fuoco o se lo pensi veramente: in ogni caso è la giusta risposta alle inutili polemiche che si sono lette su queste pagine.
http://www.moto.it/MotoGP/dall-igna-lorenzo-ha-ragione-abbiamo-sbagliato-noi.html
Lorenzo ne aveva di più ed era giusto che rimanesse davanti. Come ha fatto.
E come ha fatto (anche lui giustamente) Rossi con Vinales qualche gara fa (ma in quel caso nessuno ha detto nulla).
Fine di tutte le polemiche, direi....
ha dei tempi di reazione inimmaginabili per i comuni mortali ed anche un ottimo metodo brevettato per rialzarla quando ormai è andata, la moto.
“Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova” sono almeno tre volte che la riprende in questo modo (in questa stagione) giusto ? Quindi, mi pesa ammetterlo angry9: ma due o tre marce in più le ha per davvero.
Riguardo all'intervista.........ipocrisia allo stato puro. Non vogliono giocarsi il pupillo, non si sa mai che la prossima stagione riesca a svegliarsi del tutto ;)
carlo.moto
14-11-2017, 14:49
Quoto Madmazz anche se più che di ipocrisia, credo si tratti del solito linguaggio politico che in certe situazioni deve, ob torto collo, essere adottato da un manager.
walty 63
14-11-2017, 15:59
Leggevo sul thread dei test a Valencia di un altro salvataggio di Marquez, fotocopia di quelli di Domenica; bravo, certamente, ma a me mi puzza. Oppure è un altro Spencer: finchè avrà i poteri non ce ne sarà per nessuno e poi si vedrà.
Leggo ora un aggiornamento da parte di dall'Igna sul comportamento di Lorenzo. Non so se per buttare acqua sul fuoco o se lo pensi veramente: in ogni caso è la giusta risposta alle inutili polemiche che si sono lette su queste pagine.
http://www.moto.it/MotoGP/dall-igna-lorenzo-ha-ragione-abbiamo-sbagliato-noi.html ...
Scusa, ma questa e' ovviamente l'unico tipo di dichiarazione che chiunque dotato di buon senso (e non dubito che Dall'Igna lo sia) possa fare pubblicamente.
Avrebbe potuto dire "Lorenzo e' un coglione"?
Sarebbe stata una dichiarazione che avrebbe giovato al team?
I panni sporchi si lavano giustamente in casa, non in piazza ...
walty 63
14-11-2017, 16:44
Giustamente! Ascoltandolo nell' intervista di Camicioli, mi sembrava simpatico, quasi amabile per poi sciupare tutto nel dichiarare la non amicizia col Dovi. Poi in gara a dispetto dei vertici del team ha disobbedito platealmente.E' andata come è andata. Sicuramente uno shampettino glielo avranno fatto, ma il fairplay in pubblico di tutto il team, Dovi compreso, è da encomiare.
branchen
14-11-2017, 18:37
Sicuramente uno shampettino glielo avranno fatto, ma il fairplay in pubblico di tutto il team, Dovi compreso, è da encomiare.
Concordo.
Ma avrei voluto vedere Tardozzi a colloquio con Lorenzo nel dopogara...
walty 63
14-11-2017, 18:42
Ahaha, anch' io.
Ahahah ... in effetti ce lo vedo Tardozzi nelle vesti di shampista ... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |