Entra

Visualizza la versione completa : Presentazione nuove F750GS e F850GS EICMA 2017


cmps
07-11-2017, 10:11
https://youtu.be/ZMq7a4Iyz2E

https://youtu.be/ZMq7a4Iyz2E

batarisTA
07-11-2017, 19:00
a vederla ricorda un po' un'altra endurona uscita recentemente.....
fammi un po' pensare....
cerchi dorati.... colore bianco con un po' di rosso e blu.....
mhm.... ce l'ho sulla punta della lingua ma non ricordo il nome.... :lol::lol:

cmq scherzi a parte a vederla muovere non sembra male, salvo il pacco al minuto 1.02 della "solita" forcella....;)

https://www.youtube.com/watch?v=mUgXc1PcWKA

MRC13
07-11-2017, 20:20
a vederla ricorda un po' un'altra endurona uscita recentemente.....fammi un po' pensare....

Verissimo, a livello estetico naturalmente è differente, ma con questa colorazione anche a me viene in mente l'altra..!!!

Fagòt
07-11-2017, 20:54
In Bmw oltre ad imparare a far moto da fuoristrada dovrebbero anche trovare qualcuno che sappia fare dei video accattivanti.

https://www.youtube.com/watch?v=trXoqvMkTlI

MRC13
07-11-2017, 21:22
Bella bestia..! se anche in versione definitiva manterrà il rapporto peso/potenza 105cv per 180/190kg sarà un valido mezzo da Off...

ozama
08-11-2017, 00:20
Ma addio clienti cinquantenni che si vanno a sbaffare la fiorentina in collina, con zavorrina al seguito, che non hanno i 22.000 Euro per la 1200.
Altro target. La GS è un'altra cosa. Quella KTM è una moto perfetta per te, Fagot.
Ciao!

batarisTA
08-11-2017, 07:00
La filosofia GS è "Ready to Race to the trattoria" :lol:
cmq la 790 sarà una bella bestia ma come dice Ozama per noi (ultra)cinquantenni è un pelino esagerata... io sto pensand, per uscitine fuoriporta di puro divertimento, ad accattarmi un DRZ400 o simili, altro che 100 CV da gestire in mulattiera...:rolleyes:

wolter
08-11-2017, 07:17
Se interessa qualche foto le ho caricate in quest’album:
https://imgur.com/a/8Fcxn

Fagòt
08-11-2017, 13:04
[QUOTE=ozama;9639832... Quella KTM è una moto perfetta per te, Fagot.
Ciao![/QUOTE]

Aspetto di vederla con la carenatura... ma con tutta l'elettronica che avrà e il ridebywire annesso alla prima caduta nella sabbia la lascio lì.
Per ora Fotty nella sua spompatattigine va benissimo. Eppoi sono anch'io un cinquantino avanzato e non disdegno le tagliatelle ai funghi su in collina.

Sofia79
08-11-2017, 14:13
Voi che siete più competenti di me in materia :!: (io rasento l'ignoranza totale), mi date la vostra emerita opinione sulla F750? Vorrei capire se ho preso una toppa terribile comprando la F700 a luglio... :confused:

marmiele
08-11-2017, 14:31
io l'ho presa da 1 anno ma nn ho rimorsi. nn e' un PC che devi fare upgrade altrimenti 'freeza' con i programmi nuovi.
Ha già un casino di elettronica, euro 4 , etc. e poi ormai l'amo. ...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

wolter
08-11-2017, 14:56
Vorrei capire se ho preso una toppa terribile comprando la F700 a luglio... :confused:


Io starei tranquillo, quando c’è un restiling così profondo prima di arrivare ad una versione affidabile del prodotto passano (quando va bene) almeno un paio d’anni.

Se poi fanno come per la prima serie F, che ad alcuni problemi dal 2008 non ha tuttora posto rimedio, ne passeranno ancora di più prima che la nuova F raggiunga uno stadio evolutivo decente!

cmps
08-11-2017, 15:08
Vorrei capire se ho preso una toppa terribile comprando la F700 a luglio... :confused:

Anche io presa a luglio, ma una 2013, quindi buona parte della svalutazione è gravata sul primo proprietario.

Dice bene wolter, meglio aspettare che gli early buyer facciano da cavia. Le prime 750 in strada le vedremo la prossima primavera e lì bisognerà tenere a bada la scimmia. Io spero in una buona svalutazione degli accessori usati, devo prendere le vario! :cool:

s.milan
08-11-2017, 15:27
Ciao a tutti,
concordo pienamente con wolter: godetevi le vostre F700 che ormai sono ben conosciute a livello di problematiche e soprattutto mature, anche per quanto riguarda problemi a cui in 10 anni non è mai stato posto rimedio.
Per le nuove, trattandosi di una bella rivisitazione, cercherei di far aspettare la scimmia e vedere prima come vanno a livello di "rogne".
Sandro

PS: ...E io cosa dovrei dire che ho preso l'AT nuova da appena 2 mesi? :lol:

ShaggyV60
08-11-2017, 15:49
Io ho la F800GS da meno di 2mesi... per adesso l’unica cosa che invidio è il faro... per il resto preferisco la mia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Granata
08-11-2017, 16:20
Voi che siete più competenti di me in materia :!: (io rasento l'ignoranza totale), mi date la vostra emerita opinione sulla F750? Vorrei capire se ho preso una toppa terribile comprando la F700 a luglio... :confused:
Sicuramente questa è più moderna,avesse avuto qualche cavallo in più, ti direi che potevi aspettare a prenderla....ma così non è quindi...hai fatto bene !!!

wolter
08-11-2017, 16:49
La questione della potenza è chiara: per poter vendere modelli depotenziati occorre per legge che la stessa moto a piena potenza non superi del doppio la potenza consentita sulla versione depo.
Quindi se il limite di potenza per la depo è di 35kw, l’equivalente a piena potenza non può superare i 70kw, ovvero 95 cavalli.

Ecco spiegato il proliferare di moto da 95cv, seppur con ciindrate che permetterebbero di sviluppare potenze ben superiori.

batarisTA
08-11-2017, 17:10
Io ho la F800GS da meno di 2mesi... per adesso l’unica cosa che invidio è il faro... per il resto preferisco la mia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e io nemmeno quello... ;):cool:

VMC
08-11-2017, 20:48
Vista oggi in Eicma, ci sono salito e .... bella e bella ma... mi sembra più plasticosa della f800, probabilmente per contenere i pesi, ma leveraggi, serbatoio, insomma mi ha dato l’idea di materiali più “leggerini” rispetto alla F800. Ovviamente è solo un’amica velocissima impressione!

Dario C.
09-11-2017, 09:31
Vista oggi in Eicma, ci sono salito e .... bella e bella ma... mi sembra più plasticosa della f800, probabilmente per contenere i pesi, ma leveraggi, serbatoio, insomma mi ha dato l’idea di materiali più “leggerini” rispetto alla F800. Ovviamente è solo un’amica velocissima impressione!

Non serve andare ad eicma per vedere che hanno economizzato su un sacco di componenti. A partire dal telaio. Lo sai quante lamiere tagli e pieghi in un colpo solo? ...vuoi mettere con un bel traliccio di tubi?

Poi cercano di vendere con 3 puttanate elettroniche...

gaspare
09-11-2017, 10:12
Concordo al 100%!

Come già detto nell'altro thread, hanno fatto economia su cose tecnicamente pregevoli (telaio e serbatoio) per spendere di più in effetti speciali.
Peccato che la Playstation funzioni ancora meglio per questo... ...e io per l'oggetto "motocicletta" abbia decisamente altre priorità.
Per essere gentili, se la possono infilare da dove gli è uscita.

...questo, senza entrare nel contesto estetico, che è molto personale.
Tra parentesi: a me non piace nemmeno.

cmps
09-11-2017, 10:16
Se in BMW stessero facendo un po' di sentiment analysis, come dovrebbero fare in questi giorni, da lunedì dovrebbero mettersi a rifarla da capo questa moto: tra forum e social regna il malcontento e la delusione.

gaspare
09-11-2017, 10:39
Tranquillo che ne venderanno: l'elica fa status, e il nuovo fa status nello status.
Finalmente vedremo davvero quanti corrono dietro l'immagine e quanti guardano alla sostanza.

s.milan
09-11-2017, 10:52
...Infatti!
Nemmeno io sono molto convinto del nuovo modello.
Per ora parlo solo a livello estetico (non è che mi suscita queste grandi emozioni), perchè purtroppo non riuscirò ad andare ad Eicma, però se già le soluzioni tecniche non hanno mantenuto alcune caratteristiche della serie precedente "virando" verso una strada che sembra puntare verso la riduzione dei costi, figuriamoci il resto.
Forse in questo contesto le mie riflessioni sono sicuramente premature (e prevenute), però se già prima la qualità di alcuni componenti (tanto per citarne alcuni, cuscinetti, faro, cablaggi) lasciava un po' perplessi, se tanto mi da tanto, ora che la sensazione di economia traspare già dalla presentazione il mio pessimismo sicuaremente aumenta e non mi farebbe tornare a scegliere una F.
E questo, indipendentemente dal fatto che abbia sostituito "il giocattolo" da solo due mesi.
Poi magari su strada andrà pure bene, sarà divertente con 25 Km/l di media... ma dopo un anno o un bel tot di km come saranno le plastiche? Le manopole? I cuscinetti? L'elettronica funzionerà?
Di sicuro, il risultato della somma "esperienza precedente + impressioni a caldo" non è uguale a "faccio la cavia ordinando la nuova F".
Sandro

andrea vola
09-11-2017, 11:41
Neanche io riuscirò ad andare a milano. Dalle foto a dai video lateralmente mi pare un v strom... Premetto che a me interessa solo la piccola , di cui ho il modello attuale,e sono molto soddisfatto. Concordo con l'aspetto plasticoso,tra l'altro i colori non sono granché....
Dei vari optional a me frega niente , ma un cupolino più protettivo con 10000 euro??? Ed un silenziatore decente? Già quello dell'attuale modello faceva schifo e difatti l'ho cambiato subito...
Sull'affidabilità mi sentirei tranquillo.ed un pensierino me lo sto facendo per l'anno prossimo. Dopo aver visto anche altro.... Tipo nuovo tiger...

cmps
09-11-2017, 16:08
Viste stamattina... Premesso che non le trovo brutte, esteticamente parlando, confermo una certa percezione di splasticosità eccessiva già descritta da altri. Il retro, senza serbatoio, è più sfinato e ha un bel look. Infine, avevo letto che entrambe hanno meno escursione, ma non ricordo i valori di altezza sella rispetto alle vecchie, di fatto sulla 850 rally toccavo meglio di qualsiasi altra 800 abbia provato. Bassissime le ribassate.

Bebeto
09-11-2017, 17:11
850 rally ?!? :rolleyes:
Ma quale sarebbe scusa ?
Intendi mica quella con colorazione "simil africa" ? :confused:

cmps
09-11-2017, 17:21
Esatto, mi pare sia uno dei tre allestimenti possibili, standard, exclusive e rallye.

whisket123
09-11-2017, 21:32
salito e toccato stamane la nuova f850 gs ad eicma...una delusione, e ve lo dico di cuore........ci tenevo particolarmente a questo nuovo modello ma stanno evidentemente puntando all'elettronica per mascherare le porcate in plastica cinese da 10 centesimi che ricoprono tutta la moto...poi il telaio, il fanale posteriore...per il resto non è così male nell'insieme ma non si può certo paragonare alla f800gs 2008-2017!!

Sempre più sicuro che il futuro, il mio ovviamente, sarà sulla Multistrada 950 enduro o r1200 gs rally per rimanere con la bmw...
peccato..........
ciao

MRC13
10-11-2017, 11:51
salito e toccato stamane la nuova f850 gs ad eicma................
...........................Sempre più sicuro che il futuro, il mio ovviamente, sarà sulla Multistrada 950 enduro o r1200 gs rally per rimanere con la bmw...
peccato..........
ciao

Giovedì mattina all'EICMA, ho incontrato davanti alla 850GS un ragazzo scontento come te (e me), che mi ha descritto la sua delusione come hai fatto tu, proprietario di un 800GS del 2010 come te, che per il suo futuro ha preventivato uno dei 2 modelli scritti da te.....
Ma non è che sei te..??:)

whisket123
10-11-2017, 16:46
Giovedì mattina all'EICMA, ho incontrato davanti alla 850GS un ragazzo scontento come te (e me), che mi ha descritto la sua delusione come hai fatto tu, proprietario di un 800GS del 2010 come te, che per il suo futuro ha preventivato uno dei 2 modelli scritti da te.....
Ma non è che sei te..??:)

SII:D:D
Mi chiedevo appunto ieri sera se eri iscritto anche tu a questo forum!!
E' stato un piacere consolarci insieme!

VMC
10-11-2017, 20:29
Carramba ����������

MRC13
10-11-2017, 20:37
SII:D:D
Mi chiedevo appunto ieri sera se eri iscritto anche tu a questo forum!!
E' stato un piacere consolarci insieme!
E' stao un piacere chiacchierare con te!!:):):)
Ciao:wave::wave::wave:
PS: spero che almeno una delle foto che ti ho scattato sulla nuova F sia venuta bene...!!!

henryfalc
11-11-2017, 16:16
C'è già il configuratore sul sito BMW : ho provato a configurare una 850 GS con gli accessori che mi interesserebbero e supero di poco i 14K . Aggiungendo valigie vario che, se non erro, viaggiano sui 1400, si arriverebbe intorno ai 15500. Il costo, euro più euro meno, dell'aFrica Twin 2018 che ho configurato. Ho chiamato in BMW i 2 conce di BS e uno non ha saputo dire manco approssimativamente quando consegneranno le prime e l'altro ha timidamente azzardato un "marzo", ma mi pareva poco convinto. Io ho ancora un mesetto per decidere cosa acquistare ma, di sicuro, non aspetterò maggio o giugno per avere una moto. Pensare che stavo già comprando la GS 1200, quando mi ha bloccato un post qui sopra sul calore della versione euro 4 trasmesso a coscia dx pilota e piede passeggero. 'na bella rogna per chi si accingesse a staccare uno "cheque" da 20000 e passa...... Vedremo.....

ozama
11-11-2017, 21:47
E come fai a sapere che non scalderà anche la nuova GS850?
Io aspetterei un annetto o due, prima di acquistare un modello così nuovo. Poi, lo hai provato il 1200? Se esiste un problema di calore, secondo me, è sugli ultimissimi. I 2013 che ho provato io, non lo hanno manifestato. Ne per me, ne per mia moglie, sempre seduta dietro.
E guarda che la Tiger 800, proprio principalmente per quel problema, l'ho cambiata dopo 9 mesi, rifinanziando 4 anni di rate da pagare.. Tanto mi ha rotto i coglioni.
Ciao!

henryfalc
12-11-2017, 06:36
Un GS 1200 "2015" "euro 3" ce l'ha mio cognato, che abita in parte a me. L'ho guidata a lungo senza aver problemi di calore. Il problema lo riferiscono non pochi acquirenti della "euro 4", la M.Y. 2017. Con il M.Y. 2018 ho letto di "affinamenti nello scorrimento dei flussi d'aria", senza però specificare se implementati per ottenere una migliore aerodinamica, una riduzione di eventuali fruscii oppure per evitare scottature o arrossamenti a gamba e/o piede destro si pilota o passeggero. Io ero intenzionato a comprarla nuova, seppur inserendo solo gli accessori che mi interessano e non tutti loro "cazzuti" pacchetti per spennarti denaro : arrivavo a circa 21000 dai quali togliere circa un 10% di sconto. Ma mi guarderò bene dallo staccare un simile assegno se non avrò "CERTEZZE" ( e ne dubito, allo stato attuale) di non dover rivestire d'amianto - per altro illegale e cancerogeno- coscia-piede mio e della zavorrina. Che la moto la usi poco, ma soprattutto d'estate,

henryfalc
12-11-2017, 06:45
Circa la nuova "ottoemezzo" devo dire che "a naso"(immagini da configuratore) mi piace nella livrea verde inglese e, soprattutto, mi piace la strumentazione originale (non tablet).

Come sapere che non scalderà? I tedeschi sono tutt'altro che stupidi e il problema col GS ultimo lo conosceranno di sicuro,pur non ammettendolo ufficialmente, essendo che ne circolano anche a latitudini più basse del polo nord. Non vorrai quindi che siano talmente masochisti da replicare! Di sicuro l'avranno provata pure -che so- nel deserto dell'Atacama prima di mandarla in produzione. Mi preoccupano di più eventuali pecche di gioventù, peraltro non molto consuete, o i ritardi di consegna. Se dicono "marzo" o "non ne ho la più pallida idea", io leggo "maggio" o "giugno" e non ho la minima intenzione di attendere cosi' a lungo. Altro motivo che mi ha raffreddato sul 1200 GS, le voci che l'anno prox potrebbe uscire un modello con motore a cilindrata ritoccata in alto con fasatura variabile. Non rincorro, alla mia età ( e nemmeno da giovane) le mode, però spendere un 20.000 e ritrovarsi con un mezzo superato dopo pochi mesi, come diciamo a Brescia, " me farès girà le bale".

marober
12-11-2017, 10:29
Saluti a tutti.Non capisco tutte queste critiche concentrate soprattutto sull' uso di plastiche .....Se andiamo a fare un analisi obbiettiva ,tutte le case ormai fanno uso di plastiche e' normale,ma io mi soffermerei su come vengono assemblate ,la praticita' nello smontaggio e rimontaggio,la qualita' ecc.Ad esempio ,nell AT la carena non presenta viti,l assemblaggio avviene tramite esili ganci ad incastro,ecco quello si che rappresenta qualcosa di abberrante.Io personalmente la devo ancora vedere dal vivo,sono un felice possessore di una f 800 gs 2008 e comunque il nuovo modello a differenza di molti a me piace molto,hanno fatto scelte importanti sul telaio,sul motore e sulle sospensioni,l' unica cosa che un po'non mi piace e la conversione al classico del serbatoio,mi riservo comunque di provarla e se soddisfa le mie aspettative faccio la permuta.

wolter
12-11-2017, 11:26
La qualità costruttiva percepita di una ‘08 è di gran lunga superiore a quella della 850, se l’avessi vista e toccata dal vivo saresti d’accordo anche tu.
Inoltre, se vai in fiera e ti fai un giro tra gli stand confrontando tutti i nuovi prodotti delle case costruttrici, percepisci bene le differenze tra un prodotto ben studiato e realizzato con cura e uno fatto in economia.
Comunque alla fine è vero che ognuno vede quel che vuol vedere, ma ad un occhio critico e “imparziale” certi dettagli non sfuggono.

marober
12-11-2017, 12:54
Bohh.Ma e' lo stesso tipo di plastica in ABS che usano anche x la 1200 penso.Non credo che si faccia delle differenze.L' ultima volta che sono stato all eicma ad esempio presentavano la MT 10,beh fra tutte le moto nuove era l' unica dopo 3 giorni in vetrina ad avere maniglie e certi particolari in plastica scadenti rotti....Comunque ripeto mi riservo di visionarla e provarla.Stai a vedere che mi tocca acquistare una ducati...la 950!!!

whisket123
12-11-2017, 14:57
PS: spero che almeno una delle foto che ti ho scattato sulla nuova F sia venuta bene...!!![/QUOTE]

Si benissimo grazie ancora!

MRC13
12-11-2017, 17:00
La qualità costruttiva percepita di una ‘08 è .................................................. ................

Quoto totalmente ciò che hai scritto.!!

MRC13
12-11-2017, 17:03
Si benissimo grazie ancora!
:thumbup: :wave:

VMC
12-11-2017, 19:57
Prova a stringere le leve freno frizione della 850 e mi dici che bella sensazione ti lascia! Sembra che debbano spezzarsi alla prima strizzata!
Parlo di sensazioni, ovvio, però sembrano assemblate in modo provvisorio !

ozama
12-11-2017, 22:23
Vista oggi.
Ragazzi.. sembra una Benelli cinese.. Non ci volevo credere.
La zona del telaio stampata fa veramente moto economica. La linea, dal vivo, è anche peggio che in foto. Il faro, beh.. è più carino quello cinese per la 800 che alcuni utenti del forum hanno installato.
A naso, confermo quello che pensavo prima di vederla: hanno risparmiato molto sulla progettazione generale e hanno cominciato a mettere accessori e mappe, stile 1200..
Non dico che nell'elettronica "non ci sia sostanza". Per carità.. Io ne sono un grande sostenitore. Ma la moto fa cag@re davvero! E ve lo dico da possessore di una V-Strom 1000, che sicuramente non è una bellezza..
Mio dio che schifezza.. Spero almeno che vada bene. E che quello che sembra una soluzione cinese si riveli invece una scelta tecnica efficace..
Mah..
Ciao!

Bebeto
13-11-2017, 00:26
.. sembra una Benelli cinese..

grande ozama :D
definizione non fu piu' azzeccata per descrivere "sta cosa" che han partorito in bmw !
attendevo con ansia anche il tuo giudizio, davvero :lol:

MRC13
13-11-2017, 08:16
Vista oggi.
Ragazzi.. sembra una Benelli cinese.. Non ci volevo credere.......................................

Duro ma realista..!

s.milan
13-11-2017, 10:27
...Implacable ozama!
Stupendo il paragone con la Benelli cinese! :lol:

andrea vola
13-11-2017, 12:44
Va beh, aspettavo questo modello. Non sono andato a milano, ma ho visto tutte le foto ed i video che girano in rete . Concordo con le perplessita' sull'estetica, soprattutto con uno scarico osceno, cosi come i colori. Penso che comunque andrà bene come motore,vibrazioni e ciclistica,ci mancherebbe che abbiano peggiorato anche quelli. Ma come linea preferisco ancora l 'attuale modello che ho, il 700. Ed a quel prezzo almeno un cupolino decente ci stava ,quello e' come non ci fosse. Quindi occorre spendere subito altri soldi tra protezione e terminale ( per quello per fortuna ci penserà' SCPproject. Ed in tutto saranno almeno altri 7/800 euro). E quindi mi viene la voglia di andare a vedere,e provare, anche i modelli nuovi di tiger 800 e, soprattutto,tracer 900.....

s.milan
13-11-2017, 13:28
Nemmeno a me ispirano lo scarico e il faro, per il quale concordo con ozama.
Comunque una sbirciata verso "altri lidi" sicuramente va fatta!
Anche perché le novità viste ad Eicma sono molto interessanti.
Se "sei single" (nel senso che viaggi sempre da solo) e non sei molto alto la Tracer è un bel giocattolino, molto interessante la GT (disponibile però da metà 2018). Peccato (per me) che come abitabilità sia un po' "ciucciata", ma il 3 cilindri Jap... :eek:

mrnippo
15-11-2017, 11:50
l' ho vista ad EICMA, guardata bene, salito sopra ecc ecc.... (ho una f700)
posso apprezzare le funzionalità che offre il nuovo display TFT (però è optional) anche se a livello estetico è veramente inguardabile: sembra galleggiare dietro al cupolino.
Per il resto confermo anche io le economie rispetto alla 700/800 (il traliccio era veramente bello da vedere e tecnicamente più pregevole del telaio attuale.
Confermo la sensazione di "plasticosità" soprattutto nella zona frontale, che è molto più larga della 700/800.
Io apprezzo molto il fatto che la mia sia snella e che i fianchetti attorno al finto serbatoio siano aderenti allo stesso. Il modello nuovo è "gonfio", ed immagino che sotto sia vuoto, quindi mi chiedo che senso ha? Certo più è larga più protegge le gambe ma boh...

In ogni caso essendo diversa dalla 700 c'è perlomeno il vantaggio che non contribuisce a creare quella sensazione di "vecchio" quando guardo la mia.

Quindi per ora resto più che soddisfatto della mia. Ovvio che con il passare del tempo l' occhio si abituerà alle linee e alle proporzioni del nuovo modello e quindi piacerà di più.

andrea vola
15-11-2017, 12:19
Anch'io ho un f700 e condivido tutto quanto hai detto.

cmps
15-11-2017, 12:57
Io apprezzo molto il fatto che la mia sia snella e che i fianchetti attorno al finto serbatoio siano aderenti allo stesso. Il modello nuovo è "gonfio", ed immagino che sotto sia vuoto, quindi mi chiedo che senso ha? Certo più è larga più protegge le gambe ma boh...

Ci ripensavo ieri, con un jeans troppo leggero per la stagione e le gambe fredde... tra i difetti, o meglio peggioramenti rispetto alla nostra, forse la maggior protezione è uno dei pochi plus.

wolter
15-11-2017, 15:59
Sotto i fianchetti immagino ci sarà il serbatoio...

Docvit
15-11-2017, 17:34
Ho aspettato un po' prima di scrivere perchè non mi piace dare giudizi affrettati, ma ora mi esprimo dato che sono convintissimo di quanto sto per dire. Ovviamente le impressioni sono sulla carta, nessuno l'ha provata. Sono possessore della 700 e parlo solo della 750. Abbiamo un nuovo motore di cui si sa che pesa di più (-), con l'imbiellamento a 270° e due contralberi, ci si aspetta come conseguenza che vibri di meno (+), aumentano le masse rotanti che come sappiamo contribuiscono alla stabilità del mezzo, non so quanto questo sarà apprezzabile ma so che quanto più aumenta la stabilità proporzionalmente diminuisce la maneggevolezza e questa è una delle più apprezzate doti della 700 (+/-), aumenta la cilindrata ma l'aumento di potenza è di soli 2 cv (-). Il serbatoio viene spostato in alto e avanti, ne consegue uno spostamento del baricentro e se la nostra è così maneggevole è anche perchè il serbatoio sotto la sella contribuisce a tenere basso il baricentro (-), inoltre è diminuito in capacità, 15 litri (-). È cambiato il telaio, esteticamente preferisco il traliccio, dal punto di vista funzionale non so, ma mi riesce difficile pensare che uno scatolato di acciaio possa essere migliore, di sicuro è più economico (-). Il peso complessivo è aumentato (-). Uno dei problemi della nostra 700 è la scarsa protezione aerodinamica, in questo senso non sembra cambiato nulla (-). In BMW hanno dimostrato che il marketing lo sanno fare, quindi sicuremente ne venderanno tante, ma non le venderanno a noi possessori della 700, che avremmo gradito un modello evoluto che rimediasse ad alcune pecche. È un'altra moto, che potrà anche piacere, ma indirizzata ad un altro target di acquirente.
Stavo per dimenticarmene, offre tra gli optionals il display TFT, ...ecco ...è davvero indirizzata ad altro target.

MRC13
15-11-2017, 20:08
................................Ovvio che con il passare del tempo l' occhio si abituerà alle linee e alle proporzioni del nuovo modello e quindi piacerà di più.

All'estetica ci si potrà anche abituare, ma alle plastiche scadenti no di certo..!!

enricogs
19-11-2017, 15:45
Io mi domanda come faccia BMW a proporre roba del genere... Brutta... X non parlare del nuovo scooter.

Bebeto
19-11-2017, 17:47
guarda ha detto bene Docvit : se mai riusciranno a venderne , e puo' anche darsi che ne venderanno... i futuri clienti di sti "obrobri" NON saranno quasi sicuramente degli ex possessori dei modelli attuali che reputo di gran lunga migliori di queste nuove 850 e 750 !!
grande , grandissima delusione cara bmw .... :(:(

VMC
19-11-2017, 20:12
Così il passaggio al 1200 sarà fatto prima .....

whisket123
19-11-2017, 20:46
Così il passaggio al 1200 sarà fatto prima .....

Si o alla multistrada...

cmps
20-11-2017, 17:21
Così il passaggio al 1200 sarà fatto prima .....

Non ci avevo riflettuto, ma se in BMW la pensano come il mio conce che vede la 700 e 800 come moto "di passaggio" verso il 1200, il ragionamento non fa una piega.

Bebeto
20-11-2017, 17:37
In effetti...

E non solo il tuo di concessionario ! :(:(

Animal
20-11-2017, 18:49
moto di passaggio??...mah?!....sono talmente diverse che non vedo un "passaggio"...oltretutto hanno costi ben differenti oltre a meccanica e ciclistica...

A mio avviso vale sempre il discorso del perché uno fa una scelta e se tale scelta è ragionata o solo di impulso

m-dis
20-11-2017, 18:52
Si o alla multistrada...



All Africa Twin anche meglio ;-)

s.milan
20-11-2017, 22:49
Ciao ragazzi,
concordo anch'io con Animal: sinceramente le differenze tra le F7/800 e il 1.200 sono parecchie, di sicuro però c'è che se dovessi scegliere "a vista", le nuove F non è che mi ispirino poi molto.
Che poi, guardando nel sito, a led di serie sembra esserci solo il gruppo ottico posteriore!
Comunque, l'ho pensato anch'io che queste prime impressioni non proprio positive possano dirottare qualche fetta di "effisti" verso l'upgrade.
...Poi, beh, anche la mia F650 è stata una moto di passaggio, nel senso che sono stato qualche anno in Bmw e poi sono passato ad altro.:lol:
Comunque, lo sfizio di andarla a provare sicuramente me lo toglierò: poi magari scopriamo che è meglio del modello che è andata a sostituire.
Vedremo a primavera!
Sandro

claud
22-11-2017, 01:19
Non sono un esperto di bilanciamenti ,di calcoli peso/potenza di durata delle plastiche,però l'ho già ordinata !!!
Si, mi è piaciuta e molto anche.
Certo , le 1200 sono altra cosa,ma sono di un altro livello, non paragonabili alla 750.
53 anni,quasi quaranta su due ruote poco potenti (ciao-vespino-vespa-guzzi-g650gs) e sono andato in fiera per decidere di prendere finalmente"la prima moto nuova".Cosa vi posso dire?questa mi ha colpito più di altre.
Mi fidio,mi fido della marca e dell'esperienza bmw che ha pensato ai piccoli che si emozionano quando vedono passare le GS (1,63 cm x 65 kg e non in grado cavalcare la bestiona).Con il mio ex giessino nessun problema.
Per ora sono in fremente attesa come un bambino che aspetta il suo regalo.Ho voglia di vederla in casa a fianco del mio vespino e della mia vecchia guzzi
Ci saranno problemi?non so,vedremo.
Auguratemi un in bocca al lupo,farò da cavia .
buona notte a tutti gli appassionati delle due ruote.

marv
22-11-2017, 07:32
@Claud curiosità per la consegna cosa ti hanno detto ?

claud
22-11-2017, 13:02
Ciao marv, ho chiesto offerta a due concessionarie , entrambe sono per metà marzo .
Entrambe non avevano ancora richieste per la 750 (la 850 venduta 1).
Io gli aggiungo un mesetto ,così per non farmi venire infarti per i ritardi.
Speriamo bene.

buona giornata

cmps
22-11-2017, 13:06
Bravo claud, qualcuno doveva rompere gli indugi!

henryfalc
22-11-2017, 18:53
Quindi metà marzo....l’AT 2018 dovrebbe arrivare prima, diciamo febbraio. V-strom 1000 ci sarebbe già.... Ma, ardua decisione. Non friggesse potenzialmente le gambe avrei già prenotato Gs 1200 , ma come fidarmi!!!Come!? Me ne capitasse una rovente la moglie....mi accoppa. Comunque la GS 850 non mi dispiace, al contrario di quanto leggo nei giudizi di molti. Ma forse meglio AT... Basta, che mi viene un’emicrania. Una dovrà esser e una sarà.

MRC13
22-11-2017, 19:05
.......Con il mio ex giessino nessun problema.....
Anche io 4 anni e 40000 km con la G GS e molto contento della monocilindrica...!!!!!
Hai fatto bene, è giusto soddisfare le proprie voglie...
In bocca al lupo.!:thumbup:

Napoleonebg
28-11-2017, 18:07
io ho avuto per nove anni la 1200, ho percorso circa 150mila km, bella moto. Ora ho venduto la mia my 2014 e mi sono messo alla finestra: Crosstourer, Tracer, altra mucca, ecc. Non so, poi mi è venuta voglia di qualcosa che non fosse delle dimensioni di un elefante e non costasse come un appartamento, guardavo la nuova f750. Da quello che leggo però..... mi state facendo passare la voglia.

PS ho letto anche la discussione sulla catena, cos'è sta cosa che ogni volta che piove devo ingrassarla? Ogni 10km devo pulirla? Se attraverso il giardino devo cambiarla? Accidenti, ero abituato al cardano.

MRC13
28-11-2017, 20:51
...........catena, cos'è sta cosa che ogni volta che piove devo ingrassarla? Ogni 10km devo pulirla? Se attraverso il giardino devo cambiarla? Accidenti, ero abituato al cardano.
Eeheheheh eggià, forse l'unico pregio del cardano è proprio l'assenza quasi totale di manutenzione.

claud
29-11-2017, 01:08
ciao napoleone,per la scelta di una moto non so che dirti,ho avuto il giessino per 2 anni e forse se avessi seguito i consigli per i 1000 problemi riportati sul blog ,non l'avrei presa.Invece 26000 km percorsi e mai fermata!Unico difetto trovato subito era il pulsante di accensione che ho sistemato personalmente.La catena ha fatto 43000 km ,ingrassata regolarmente ogni 1000/1500 km con una semplice manutenzione. ora l 'ho venduta per la 750 e il meccanico della conce di bergamo l 'avrebbe sostituita ( pignone e corona compresi) perchè era buona norma farlo...
Possiedo anche una guzzi con il cardano .manutenzione 0 finchè l'ho aperto (30 anni di moto) scoprendo che stavo rimanendo a piedi;se si fosse bloccato in marcia ,aiuto!
Per il grasso catena uso quello per off- road : non ha problemi per l 'acqua ma si deposita un pò di più dell'altro,una pulitina e via,trovo divertente farlo.
Ciao e buona scelta.Notte a tutti e sogni su due ruote.

gaspare
29-11-2017, 08:55
Le catene con OR sono molto tolleranti anche verso i maltrattamenti...
Buona norma innanzitutto è quella di usare il lubrificante giusto, altrimenti dopo la prima acqua ESTERNAMENTE viene immediatamente dilavata.
All'interno, dove serve, la presenza del lubrificante è ragionevolmente garantita dagli OR.
Ciò non toglie che è conveniente ai fini della longevità mantenerla con un velo di lubrificante che mediamente su asfalto si rinnova ogni 1000 km - quindi non è un incubo.
in situazioni dove questo non resiste (polvere, sabbia, fango...) è anche inutile stargli addosso e si provvede alla prima occasione.
Evidenzio che chi va nel deserto addirittura non la lubrifica per evitare che la sabbia amalgamandosi con il grasso faccia pasta abrasiva (e anche se si lubrifica, resiste per ben poco). In queste condizioni perenni la catena dura poco meno della metà rispetto all'asfalto, ma capirai che è l'inferno in terra!

Con una catena di qualità e correttamente lubrificata poi il tensionamento è mediamente richiesto ogni 5000 km.
Detto questo e considerata la qualità di guida che regala il cardano specie fuoristrada, la catena si impara ad amarla anche velocemente! ;)

...forse l'unico pregio del cardano è proprio l'assenza quasi totale di manutenzione.
Molto sinteticamente, la realtà è questa.

Napoleonebg
29-11-2017, 13:33
Meglio la catena allora.
Non ho usato più moto a catena dal 1988, quando guidavo il Cagiva Elefant 125.

Lorenzo964
30-11-2017, 16:23
È sparita la possibilità di configurazione su motorrad Italia ma permane sul sito tedesco. Con altri prezzi ,forse dovuti ad una diversa aliquota iva

claud
01-12-2017, 08:23
ciao Lorenzo ,se ti interessano i prezzi , te li posso dare sulla 750 che ho acquistato

Lorenzo964
02-12-2017, 16:29
Certo che sarei interessato, ma sarei ancora più interessato a come hai fatto ad acquistarla visto che tutti i concessionari che ho contattato mi hanno detto che al momento BMW non gli ha ancora fornito i listini. Però se tu l'hai acquistata il modo ci deve essere
Grazie

claud
02-12-2017, 20:11
ciao lorenzo, sono stato in due concessionarie(Nanni Nember Brescia e Perego Bergamo).
Brescia mi ha fatto il preventivo tramite computer, Perego con un listino cartaceo.
Entrambe mi hanno fatto lo stesso prezzo e ho scelto Perego perchè mi ha offerto di più
per la mia giessina.
Richiedi il preventivo alle conce che ti rispondono.
Buona serata

Ange65
11-12-2017, 12:04
Buongiorno, possiedo da quasi quattro anni una bmw f 700 gs di cui faccio un uso mototuristico per il quale, però a modesto avviso (essendo sempre zavorrato e con valigie colme) manca di qualche cavallo. Fin da quando è trapelata la notizia che a Eicma avrebbero presentato le nuove F 750 e 850 gs, ho sperato che per la più piccolina avessero previsto un aumento deciso della cavalleria (sul web girava "voce" che sarebbero stati 90 i cv per la 750 e 100 per la 850).
Arriva la fatidica data della presentazione e...........delusione assoluta: per la F 750 gs, aumento di 2 cavalli.....................diminuzione della capacità del serbatoio di un litro, passando dai sedici della f 700 gs ai quindici della nuova; solito parabrezza vergognoso senza un minimo di protezione aerodinamica. Ma una moto con queste caratteristiche come si fa a chiamarla "All tourer"????!!!!!!. In compenso elettronica a iosa, diverso faro, cruscotto nuovo etcc. etc. come molti di voi hanno già messo in evidenza. Ho l'impressione che bmw proprio a questo segmento non tenga, eppure guardando le statistiche di vendita il segmento 800-1000 è quello che traina di più. Mah...........Penso che con l'anno nuovo passerò ad altro.....Ducati Multistrada 950..........con la giusta cavalleria.
Un saluto a tutti

gaspare
11-12-2017, 14:40
@Ange65: se il tuo requisito è quello di un motore più corposo di coppia e vivace, non sbattere via denaro in moto nuove quando della vecchia è solo quello che non piace...

Ti metti in mano a qualche ditta o qualche SERIO professionista e rimappi la tua.
So bene che le camme del 700 e dell'800 sono diverse, ma so anche quanto possa fare una rimappatura!
Se vuoi approfondire, vai di PM.

whisket123
11-12-2017, 19:29
..........Penso che con l'anno nuovo passerò ad altro.....Ducati Multistrada 950..........con la giusta cavalleria.

Condivido!!

henryfalc
05-01-2018, 10:59
Passato stamane in concessionaria (BS) a chiedere notizie su F 850 GS : nemmeno loro, al momento, hanno aperto configuratore. Probabilmente prossima settimana. Quelle che hanno già venduto le hanno vendute quando, per pochi gg., era configurabile, oppure sulla carta, a spanne....
Comunque, senza rendere usato, propongono "di default" un 8% di sconto. Il problema è che, configuratore o non, avranno possibilità di farla provare solo dal giorno di presentazione e, personalmente, acquistare un mezzo "sulla carta" senza mai avergli posato sopra le chiappe non mi andrebbe proprio.

Bmw Forever
27-02-2018, 07:52
Mi hanno detto di passare (per vederla) dopo la metà di marzo, vendita prevista da maggio...

Salvocatania
27-02-2018, 17:10
28-29 marzo data di presentazione presso le concessionarie Bmw con relativa possibilità di provare tutte le moto. Così mi hanno detto oggi alla sede Bmw di Catania. L’evento in sicilia si terrà però a Palermo.

andrea vola
28-02-2018, 21:28
Senz'altro andrò dal mio concessionario a vederla. Posseggo l'attuale 700. Confermo le mie perplessità di metà novembre, senza ovviamente averla vista dal vivo.
Aggiungo:
-che senso ha aver aumentato il peso di 30 chili rispetto al modello attuale ( correggetemi se sbaglio ,mi sembra così.....).
- solo due cv in più.... Con maggiore peso
- Connettivity ,display TFT ed altre ca@@@te del genere non mi interessano
- colori bruttini
-nessun riparo dall'aria
- scarico orrendo ,come del resto sul 700 ,che ho subito cambiato.
Mah, magari dal vivo e provandola cambierò idea ,spero.

ozama
04-03-2018, 10:32
No, pesa circa 15 kg in più.
Il mio pensiero è che l'hanno snaturata perchè la maggior parte degli acquirenti la usa comunque per strada, pensando (e sbagliando) ad una 1200 "in minor", cosa che la GS800 non è mai stata.
Fosse stato fatto per la "750" mi avrebbe trovato d'accordo. Ma la 850, a mio parere, doveva rimanere una vera fuoristrada, migliorata in questo senso.
Comunque, per venderne di più, dovevano stradalizzarla e ridurre le vibrazioni. Quindi, rinunciare al motore col batacchio, a favore dei contralberi, più efficaci a smorzare le TROPPE VIBRAZIONI della vecchia per uso STRADALE, ma più pesanti e che hanno più inerzia (quindi riducendo agilità e manovrabilità a parità di assetto).
E poi, il cliente della "1200 ma non posso (tra i quali ci sarei probabilmente io, se non mi facesse cagare l'estetica e la costruzione)", vuole tutta l'elettronica e le "frocerie". Sono un "valore aggiunto dell'immagine BMW", dalla nascita del primo ESA. E tutti i "concorrenti" ormai le adottano in gran parte anche sulle "medie".
Dal momento che sarebbe stato anti economico produrre due moto diverse, adesso anche la serie cadetta BMW, invece di essere una "entro-fuoristrada che strizza l'occhio al turismo stradale", è diventata una classica "enduro stradale, che strizza l'occhio al fuoristrada", come tutte le concorrenti, tranne, e solo in parte, l'Africa Twin. Che ha talmente tanto successo, che ne hanno fatto una versione "adventure".
Bisogna dire che la Honda era già molto come la nuova GS850, dato il peso ed il cambio DCT opzional. Ma almeno è una 1000 (in riferimento al peso).
Se BMW vuole vendere, comunque, deve fare quello che il mercato chiede.
Le avesse fatte accettabili, di peso accettabile ed esteica accettabile..
Vista dal vivo, mi ha impressionato per la "falsità di intenti". Poi, pesa 4 Kg in più e costa 1000 Euro in più (con tutti i pacchetti) o uguale (in versione base) della mia V-Strom 1000 (che è decisamente stradale).. Spero che il motore sia molto rinvigorito, almeno.
Comunque, se l'estetica è discutibile e un cupolino serio va comunque quasi sempre messo dopo, le andrò a provare. Forse, dal mio punto di vista, l'unica cosa buona è l'eletttonica.
Certo, quando faranno la versione "adventure", peserà come la 1200 base..
Mah..
Secondo me, esce dalla stessa fabbrica della Benelli TRK.. poi "in Germania ci montano l'elettronica"..
Speriamo di no..
Ciao!

andrea vola
05-03-2018, 18:16
Grazie !
Va beh, sullo stesso genere di moto vorrei provare anche la nuova tracer 900.
Se invece cambierò totalmente strada, data la mia giovane età (65!!!), provero' anche la mia costante fissazione ormai da tanti anni cioè la tranquilla moto da pensionato: Bonneville....
Ciao.

gaspare
06-03-2018, 08:53
A 65 anni mi prenderei(ò) uno Scrambler ;)
La libertà non ha prezzo.

andrea vola
06-03-2018, 14:08
Se ti riferisci a ducati in effetti sta per uscire il 1100... Se intendi triumph scrambler , non mi attira molto.

Stefano_f800gs
18-03-2018, 00:08
L'hanno provata quelli di moto.it.
Sembra che vada bene.
https://www.moto.it/prove/bmw-f850gs-2018-test-rivoltata-come-un-calzino.html

Ciao Stefano

marober
18-03-2018, 09:09
Ma quelli di moto .it sono foraggiati da mamma BMW

MRC13
18-03-2018, 09:47
Non potrebbe essere altrimenti...non esistono più prove che siano realistiche, questo vale in qualunque campo per qualunque prodotto..

MRC13
18-03-2018, 09:56
Bella, brutta valida o meno, il problema rimane uno, con 12.500/15.700€ a seconda dell'allestimento ci si porta a casa della plastica cinese di scarsa qualità...!!!!

Stefano_f800gs
18-03-2018, 19:40
Dal vero non l'ho vista, ho letto parecchie critiche appunto per la qualità delle plastiche e comunque la qualità costruttiva in generale.
Per quel che riguarda guidabilità e motore ne parlano bene, altre prove arriveranno a breve per cui vedremo.

Ciao Stefano

martinob
26-03-2018, 18:43
Ciao ragazzi, fonti BMW dicono che il 12 maggio sarà il giorno della presentazione della F850 GS! Giusto per info, per chi ancora non lo sapesse. In quella data o il giorno dopo consegneranno gli ordini effettuati da chi aveva comprato la moto con il pre-ordine.

claud
27-03-2018, 00:07
ciao martinob,io ho ordinato a novembre la 750 ma il conce dice che l'ordine non è ancora stato preso da Bmw,anche perche settimana scorsa ho aggiunto l'Esa perchè potevo ancora modificarlo.Spero che tu abbia fonti sicure.

martinob
27-03-2018, 15:46
Io non ho ancora ordinato la 850, però già due concessionarie mi hanno detto che se lo facessi oggi me la potrebbero consegnare già il 13 maggio. Sto attendendo perché ci vorrei salire prima sopra, anche a costo di fare l'estate con la mia moto attuale, ed anche perché un pensierino sulla KTM 1090 Adventure R ce lo sto ancora facendo! :tongue8::tongue8:

Bmw Forever
28-03-2018, 11:56
ma, alla fine, per poterla vedere dal vivo si deve aspettare maggio???

claud
29-03-2018, 00:50
Penso di si,almeno è quello che mi ha detto il conce di Bergamo.Se qualcuno ha altre info....

Bmw Forever
07-05-2018, 11:02
Aggiornamento: slitta a dopo la metà di maggio...

Bob61
08-05-2018, 12:32
Aggiornamento. conc di bergamo mi ha detto 19 maggio presentazione

marober
08-05-2018, 16:58
Presentano una moto in piena stagione ,neanche fosse una bella figa!!!Evidentemente alla BMW sono convinti di venderne un sacco

Bebeto
09-05-2018, 22:45
che poi non capisco che senso puo' avere aspettare cosi' tanto , se era già pronta da tempo ...almeno cosi' pareva :confused:

a meno che non sia saltata fuori qualche magagna a cui che han dovuto rimediare all'ultimo :lol::lol:

ozama
09-05-2018, 23:45
Anche la Tracer GT, la presentano a giugno.. Chissà con che logiche lavorano..
Ciao!

MarcoF800GS
10-05-2018, 12:11
Possibile che non si riesca a sapere quando presentano queste 850 e 750 ma ancora più importante quando iniziano le consegne?
Sto ordinando 850GS (e vendendo la mia bestia S1000XR) ma non vorrei farmi l'estate a piedi ! Chi ha notizie ?

Bob61
10-05-2018, 15:54
...penso che l'ipotesi della magagna all'ultimo momento sollevata da Bebeto potrebbe essere reale...in quanto le campagne produttive vengono programmate in largo anticipo..e quindi dovrebbero sapere già con esattezza quando consegneranno le moto..inoltre le avevano già presentate per le prove e ora non hanno moto per la presentazione ufficiale?? bho!...il problema rimane per gli sfigati come me che si sono lasciati convincere dal concessionario a lasciargli la moto in permuta già al momento dell'ordine ..e adesso sono a piedi!! ...ueeee!..speriamo arrivi almeno prima della fine stagione..boiaporco!....se no mi faccio mettere in regalo i pneumatici da neve..

claud
11-05-2018, 00:11
io sto aspettando la mia 750 da aprile.La data di consegna è per il 21 maggio

martinob
11-05-2018, 16:47
Strano che però il sito BMW non sia aggiornato. Presentano una nuova moto, ma se non lo programmano, chi ci va? Attendiamo..

Bob61
12-05-2018, 19:42
...a me il conc. mi aveva detto presentazione 19 maggio e poi consegne , ma ci credo poco visto che ogni conc. dice una date diversa....ho provato a contattare direttamente bmw motorrad Italia ma ad ora non ho ricevuto nessuna risposta....stanno vendendo una moto che nessuno sa di preciso quando verra presentata..??....

Bebeto
12-05-2018, 20:14
Esattamente così !:mad:

Oggi ho chiesto anch'io per curiosità al mio conce che conosco bene e con cui ho una certa confidenza....e anche lui mi ha detto che una data certa ancora non la sanno ! Che hanno rimandato tutto non si sa x quale cacchio di motivo !
Cosa che fa girar le balle pure a lui x la non bella figura che gli stan facendo fare con i clienti :(

Veramente incredibile....

m-dis
13-05-2018, 16:48
Ancora un po ed uscirà direttamente il primo restyling 😊

Bmw Forever
17-05-2018, 13:39
Il venditore che conosco mi ha detto che slitta tutto a metà giugno...in effetti la cosa puzza

Bebeto
17-05-2018, 22:38
sempre peggio...
veramente allucinante :(:(

rischiano di perdere cosi anche quei pochi che erano intenzionati a prenderla

Bmw Forever
18-05-2018, 10:52
...difatti un pensierino ce l'avevo fatto...adesso me ne guardo bene, stiamo a vedere prima come si comporta dopo il lancio ;-)

ozama
18-05-2018, 20:32
Mai comprare al primo anno.. Ormai non si salvano più nemmeno le jap!:lol:

marco fidanza
19-05-2018, 01:40
Buonasera, secondo me la 850 è un flop pazzesco,chi si rvolge a tale cilindrata cerca una moto piu' votata al fuoristrada,all'uso quotidiano.invece di migliorare questi aspetti alleggerendola e semplificandola sono andati a scimmiottare la sorella maggiore:ma se uno vuole farci grandi viaggi compra direttamente il 1200 magari di seconda mano.Invece hanno prodotto l'ennesimo pachiderma con il paradosso di non averle neppure montato un parabrezza adeguato.Mi dispiace dirlo ma stavolta triumph,e ktm insegnano senza contare quando uscira' il tenere'

Theater
19-05-2018, 08:27
Mi dispiace dirlo ma stavolta triumph,e ktm insegnano senza contare quando uscira' il tenere'


Condivido in pieno !!!!

:thumbrig:

Absotrull
19-05-2018, 18:14
Per essere un progetto di dieci anni fa le F attuali vendono ancora bene, basta vedere i dati.

Sul perché Bmw abbia modificato il modello nuovo dando alla moto una certa connotazione anziché quella immaginata da molti estimatori qui dentro, rimando all'ottima analisi di ozama qualche post indietro

marco fidanza
19-05-2018, 22:45
A parer mio dopo aver visto l'850 saliranno le quotazioni del precedente 800 qualunque sia l'anno di produzione

Loferico2
20-05-2018, 21:46
hanno avuto perso l’occasione di migliorare un’ottimo progetto.
avrebbero potuto puntare su una moto più dotata per l’off (almeno per la 850). hanno scelto l’acqua tiepida, peccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteosans
21-05-2018, 23:46
Ragazzi
Tortora a Salerno ha in showroom la 850 da stamattina. Mi ha chiamato oggi pomeriggio per avvisarmi.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

claud
22-05-2018, 01:46
pui postare una foto della 850 in concessionaria?Cosi'la mostro a mio concessionario che mi sta tirando matto da 2 mesi!!!

matteosans
22-05-2018, 07:56
La trovi su Facebook sul profilo del proprietario. Non so come condividerla qui

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

MarcoF800GS
22-05-2018, 16:19
Leggo i commenti sulla validità della nuova F850 ....Nel frattempo l'ho ordinata! Venduta la 1000 XR acquistata appena uscita giugno 2015 (perfetta !). Prima avevo la 800GS acquistata a giugno 2008 (appena lanciata come la 850). Per cui mi fido ancora, la moto mi piace e un venditore e anche amico del mio conce (collaudatore Bridgestone, un pazzo del fuoristrada) l'ha provata perché li hanno mandati a farlo, mi pare in prov. di MI. Dice che il motore è super e la moto si comporta da dio sia in offroad che su strada.
Alla ricezione dell'ordine (2 giorni fa BMW ha risposto consegna prevista fine giugno). Dovrebbe arrivare una demo anche a loro a giorni.
Lamps !

Vartan
22-05-2018, 18:59
ma chi pensa che la 1200 é sempre e comunque preferibile al 750 si sbaglia. il 750 ha la sua ragione di esistere. E finalmente é bellino infatti sembra un po un piccolo 1200. Prima non si capiva. Il 750gs é più leggero del 1200 e il peso conta molto. Peccato che non gli lascino tutti i cv ma se sono quelli buoni fa niente. Per viaggiare su strada é anche preferibile al 850 per chi preferisce il 19 un po più svelto. Poi costa un po meno.

MarcoF800GS
23-05-2018, 10:03
@Vartan
concordo. Lascio una XR da 160 Cv ti assicuro che 95 per le nostre strade e per la mia personale concezione di andare in moto sono ampiamente sufficienti.
La 21' anteriore (avuta per 7 anni la 800GS) ha un suo perché....io mi sono trovato benissimo. Poi vivo in Sardegna dove sterrati anche con passeggero sono normali e frequenti, e moto come 850 o 750 sono perfette per questo, agili e versatili.
Aspetto la consegna....(uffa ma sempre in questo periodo mi viene di cambiare moto e farmi un mese a piedi ! )

martinob
23-05-2018, 16:44
Su internet c'è traccia anche dell'esposizione di una F 850 a Roma, al Bmw Motorrad Anastasio; per il resto invece nulla di nulla. Direi che però avere un modello in esposizione non significa assicurarsi che gli ordini siano consegnati a breve. Sono un pochino scettico a riguardo, infatti credo aspetterò di vedere che dicono i primi possessori.

MRC13
23-05-2018, 18:59
Sono stato in concessionaria.... anche loro non sanno nulla e sopratutto il perchè di sto ritardo.
Le moto sono tutte pronte ma non le consegnano....questa è la risposta che mi hanno dato.

matteosans
23-05-2018, 20:28
Oggi sono stato a Salerno a vedere la 850. Niente.... Vederla dal vivo non ha fatto scoccare la scintilla, nessuna emozione (ne positiva ne negativa). Insomma l'ho trovata senza personalità. In salone c'erano altre moto (la RS, la NineT e tutta la gamma Kawasaki), mi sono seduto su alcune di esse per pura curiosità ma non sulla 850.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

m-dis
23-05-2018, 20:38
Oggi sono stato a Salerno a vedere la 850. Niente....



Niente ???? Vederla dal vivo di sti tempi e' già un bel successo

Ritieniti molto fortunato 😊

MarcoF800GS
24-05-2018, 10:11
Finalmente segni di vita da Bmw, sulla pagina Facebook Motorrad mi hanno scritto che il lancio sarà nelle concessionarie il 16 giugno.
Le consegne quindi a partire da quella data.

claud
25-05-2018, 01:01
Novità dalla mia concessionaria .La mia 750 arriva il 31,non la possono immatricolare prima del 2 giugno,me la consegnano il 5.....Speriamo sia vero!!!!!
l'avevo ordinata a fine novembre per consegna fine marzo.La Bmw ha toppato in pieno le previsioni e sono rimasto senza moto tutta primavera.

Bob61
25-05-2018, 12:11
Bene Claud, in che concessionaria l'hai ordinata bergamo o brescia?..anche io sto aspettando e sono senza moto da due mesi....chiedi un supersconto sugli accessori per il disagio subito.....

lucia cid
26-05-2018, 09:08
Scusate, non voglio fare i conti della serva. Siete rimasti senza moto perché?
Avete già venduto la moto privatamente o Bmw vi ha obbligati a lasciare l'eventuale vostra moto in concessionaria alla stipula del contratto? Grazie dell'attenzione.

ozama
26-05-2018, 11:09
Secondo me, la prima.
È più probabile vendere la moto ad inizio stagione. In ogni caso, prima la dai e prima la possono vendere. E meno probabilità ci sono che la moto faccia altri chilometri (o cada e si rovini), dopo la valutazione segnata nel contratto.
Patti chiari: amicizia lunga.
Lo hanno fatto anche con me, quando comprai la GS800 2013, restilyng, appena presentata. Per fortuna la moto la consegnai a fine settembre e la nuova me la consegnarono a metà novembre. Quindi, a ferie fate e a "giri belli terminati".
Ciao!

Bob61
26-05-2018, 12:16
Per rispondere a lucia cid, in fase di stipula contratto mi è stato consigliato dal concessionario BMW di lasciare subito la mia moto in permuta in modo tale che il valore della permuta rimanesse fissato subito nel contratto senza riserva...per i motivi descritti da ozama...

MRC13
26-05-2018, 13:43
Ho stipulato il contratto a metà gennaio 2017 con 90gg per la consegna.
Moto nuova consegnata l'11 marzo, sono andato in concessionaria con la vecchia e sono uscito con la nuova. C'era lo swich dell'assicurazione alle 10.00.
Non tutte le concessionarie BMW sono uguali...!!!!!!
Più che il concessionario è il venditore che fa la differenza.

Per la cronaca, la mia ex è stata rivenduta dopo 5gg.

Bob61
28-05-2018, 20:04
ARRIVATE!!! ..Al concessionaro BMW di Salerno Tortora sono già arrivate le prime GS 750 da consegnare, filmato lo trovate su Facebook nel gruppo BMW F750GS...Let's start now!!

m-dis
30-05-2018, 10:24
Il mio ha organizzato la prova x il 2 e 3/6

Quasi quasi...

claud
01-06-2018, 02:29
la mia è arrivata !!!martedi la ritiro.finalmenteeeee.Bmw mi ha fatto penare ma il primo contatto mi ha fatto dimenticare le lunghe attese.

Theater
01-06-2018, 08:23
Bene claud !!!

Facci vedere qualche foto !

Bob61
01-06-2018, 12:55
.....Bene claud pubblica qualche foto ....che mi rifaccio gli occhi intanto che aspetto......

claud
02-06-2018, 15:17
<a href="https://ibb.co/d0r1Cd"><img src="https://thumb.ibb.co/d0r1Cd/P_20180531_172115.jpg" alt="P_20180531_172115" border="0"></a>

claud
02-06-2018, 15:23
mi sa che non so postare una foto....

aresmecc
03-06-2018, 15:20
https://thumb.ibb.co/d0r1Cd/P_20180531_172115.jpg

https://preview.ibb.co/eQjcky/P_20180531_172115.jpg

claud
03-06-2018, 20:00
grazie aresmecc

Bob61
04-06-2018, 13:49
..wow...bellissima!!

Bebeto
04-06-2018, 13:54
Addirittura bellissima?

Scusa se metto in dubbio il tuo entusiasmo....ma tu l hai vista dal vivo ?!? :confused:

Bob61
04-06-2018, 14:00
..si EICMA 2017.al contrario delle le vecchie GS 700 e 800 gs che mi sembrano troppo essenziali e poco rifinite e non mi sono mai piaciute esteticamente...... questa invece è stata la moto che più mi ha colpito di piu' per l'estetica ...insieme ad un altra stessa categoria ma con prestazioni completamente differenti la Benelli TRK 502....naturalmente sono i miei gusti

Bebeto
04-06-2018, 18:44
Bho....per quanto riguarda l'estetica e' questione di gusti...ci mancherebbe...
ma per quanto riguarda le rifiniture, i materiali e la qualità generale ti assicuro che le vecchie non erano da meno ! Anzi da quello che ho potuto constatare questa nuova a mio avviso in alcuni particolari e' pure inferiore :(
...e te lo dice uno che ne ha già avute due di 800 :lol::lol:

Theater
05-06-2018, 08:21
Grazie per le foto !

Impressioni dal vivo ???

Bmw Forever
05-06-2018, 11:09
vista dal vivo giovedì scorso...tra un paio di giorni la proverò...poi vi dirò

Bmw Forever
07-06-2018, 15:50
Eccomi qui: non sono un esperto, ho guidato fino ad ora tre Transalp (dal 600 al 700) e l'attuale F800R della quale sono soddisfatto...e che ho preso per avere qualcosa di più veloce e maneggevole...ma che trovo un po' troppo "stradale" per me.
Oggi ho provato per un'oretta la F750GS e mi ha favorevolmente impressionato: seduta comoda e posizione, per me, ideale, motore pronto ai bassi (faccio fatica a sentire le differenze con la F800R), cambio morbido e preciso, ottima ciclistica (si giuda davvero facilmente con facili inserimenti nelle curve, anche dei colli vicini), gli ammortizzatori sono buoni per me (l'anteriore non affonda), solo il freno deve essere "pigiato bene".
Ripeto non sono un tecnico, non mi hanno mai interessato moto più grandi per vari motivi (peso, spostamento da fermo, pochi viaggi lunghi)...infatti ho vari amici con il GS1200 che non ho scelto apposta (non me ne vogliano i "maniaci").
Quindi un pensiero lo faccio davvero....

wolter
07-06-2018, 16:27
A vibrazioni com’è messa?

Bmw Forever
07-06-2018, 20:32
Posso solo confrontarla con la F800R: sono molto meno percepibili (al massimo ho fatto i 140 ... aveva solo 8 Km quando me l'hanno data).

ShaggyV60
10-06-2018, 22:03
Vista ieri a Lignano al BMW Make a life ride tour. Non mi ha entusiasmato... Preferisco la mia...poi bisognerebbe provarla per un parere più approfondito.
Ho provato invece la 1000XR... in effetti una scheggia (d’altronde con 160 cv...) mi è piaciuto un casino il cambio senza frizione e basta, non è partita la scimmia...Anche questa vibrava (meno della mia ma comunque ben avvertibile) e mia moglie come zavorrina preferisce la gs...
[scusate il parziale OT]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob61
10-06-2018, 23:06
...Sabato sono stato al conc
. per chiedere notizie della mia ordinata ad aprile...e ne ho vista una 750 gs...e ho notato una cosa a cui non avevo fatto caso quando l'avevo vista a EICMA..il cavalletto centrale, esteticamente secondo me fa cag...re..sembra un pezzo estraneo alla moto..e dicono che sia anche molto difficile da utilizzare..poichè per me è molto importante la mia honda nc 750 x la tiravo sul centrale come una piuma...chi ha già provato la moto sa dirmi se e' vero??..che si fa molta fatica ad utilizzarlo??

claud
11-06-2018, 02:08
ciao bob61,sono "basso"1,63 per 65 kg e la metto sul cavalletto :salgo di peso e la aiuto tirandola per il portapacchi,fatichi le prime due o tre volte ma poi sale tranquilla.ho fatto i primi 400 km con e senza zavorrina e la moto si sta comportando egregiamente,proprio come me la aspettavo.Ammetto che per la mia stazza la moto è pesante ma solo nelle manovre ,in marcia è maneggevole e molto equilibrata,smorza buche e i fastidiosi dossi.per ora non l'ho tirata e le vibrazioni a medie velocità sono impercettibili(non sono esperto,ho Guidato per olte 20 anni una guzzi e per 3 una giessina.)Il TFT che non avevo ordinato e che me lo sono ritrovato ,è molto bello e facile da usare,mi sarei sicuramente pentito a non averlo.I 77 cavalli li senti e il sound è piacevole.Che devo dire,mi sembra di avere in mano un gran moto e per i piccoli come me che sospiravano nel veder passare i gs1200,sono stati accontentati.Note negative ce ne sono :parabrezza ridicolo,va cambiato ma devo aspettare che lo facciano(anche quello dell'850 mi sembra basso) - nel prendere delle buche si sente un rumore secco come se il cavalletto sbatte ma non so se è quello - nel tirare la frizione sento un leggero colpettino ,un piccolo scatto percepito alla mano ,non so... - le luci sui tornanti lasciano un angolo buio vicino alla moto,mi sa che dovrò mettere i faretti aggiuntivi. ciao e stai sicuro che la moto ti piacerà da subito.

Bob61
11-06-2018, 08:02
...grazie mille claud...stavo cadendo in depressione.... in passato ho avuto uno scooter dove ci voleva il carro ponte per alzarlo sul cavalletto centrale e tutte le volte era un'incubo, essendo anch'io diversamente alto per me è diventata un'ossessione il fatto di non riuscire a mettere la moto sul centrale cosa molto importante per la sicurezza, ho avuto una yamaha x-max 400 e per ultima l'Honda nc 750 x che andavano sui cavalletto quasi da sole e quindi ..ritornare all'incubo non mi fa dormire di notte poi per una moto che non costa due soldi...comunque la moto è molto molto bella esteticamente.....ma quel pezzo di ferraccio che esce sotto la pedalina sinistra passeggero ( cavalletto centrale) a me fa veramente cag,..re, i progettisti di BMW avrebbero dovuto curare di più questo accessorio....come invece hanno fatto per altri particolari..per finire anche io conto di mettere un cupolino più alto ( perchè è inesistente) aspetto che ne esca uno decente......

Bob61
14-06-2018, 20:51
Aggiornamento
Oggi e' apparsa la notizia su MOTOCICLISMO.IT che c'e un fermo su c.a. 1400 tra 750 gs e 850 gs ed un richiamo per alcune gia vendute...pare abbiano riscontrato un problema al motore...infatti io sto aspettando la mia come altre risulta ferma in germania dal 5 giugno...il concessionario mi ha confermatoil fermo e che probabilmente la notizia e' vera....e probabilmente non d'immediata soluzione infatti mi ha offerto moto sostitutiva....INIZIAMO BENE

StiloJ
14-06-2018, 20:59
Cavolo non ne azzeccano una al lancio di un nuovo modello...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fagòt
14-06-2018, 21:11
C'hanno la scadenza a pochi giorni come gli yogourt, non oltre i 1200 km...

http://www.motociclismo.it/bmw-f-750-gs-e-f-850-gs-richiamo-problema-motore-70057

StiloJ
14-06-2018, 21:23
Sono allibito. [emoji51]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bob61
14-06-2018, 22:08
Certo che per una moto che dovrebbe essere il top e che costa un'occhio della testa fare una figura di m...a simile...spero di non rimpiangere la mia precedente JAP HONDA NC 750 x, era costata meno della metà..ed era perfetta mai un problema per tre inverni ferma 6 mesi è sempre partita al primo colpo di starter.....COME INIZIO PROMETTE BENE...comunque sabato vado al conc..che c'è la presentazione ufficiale e poi mi sentono..anche se loro non ne hanno colpa...

Bebeto
14-06-2018, 23:19
MA NON CI POSSO CREDERE ! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma che razza di figurimmierda che stan facendo :(

ormai è un dato di fatto che sta moto è nata male
e dire che di anni per studiarla bene ne hanno avuti da quando è uscita la prima versione....

ozama
15-06-2018, 06:40
Temo che non sia solo l'estetica dei particolari e la qualità percepita a richiamare la Benelli Tre K, come avevo notato all'Eicma.:confused:
Non sono partiti bene. Speriamo che risolvano in fretta e che non sia il preludio ai nuovi standard di qualità adottati.
Comunque, anche i giapponesi, pur essendo ancora generalmente molto più avanti ad affidabilità, ultimamente, scricchiolano.
I numeri in calo ed il potere di acquisto pure, spingono tutti ad abbassare i costi.:(
Ciao!:)

m-dis
15-06-2018, 07:37
Ah, non lo sapevo... Il costosissimo blasone bmw ha nel cuore pulsante un leoncin ?!?!

Che roba e'? Cineseria x motori agricoli ???

Theater
15-06-2018, 07:49
....sono partiti con i motori piccoli ed ora stanno salendo alle cilindrate superiori ...

grossolik
19-06-2018, 10:56
Appena vista in concessionaria sarò di parte visto che posseggo un gs 800 ma a me piace molto di più la mia, mi è sembrata senza anima non mi ha ispirato per niente.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

batarisTA
19-06-2018, 16:53
La butto lì rivolta ai moderatori: non sarebbe meglio fare una sezione del forum dedicata ad f750gs/f850gs visto che sono due moto diverse nel telaio, nel motore, nella ciclistica e nell'equipaggiamento rispetto alle "vecchie" rotax? insomma: che c'azzecca nel forum 700/800 la nuova venuta?
Per ora si parla solo di estetica ecc. ma quando inizieranno i casini sui difetti, e son già iniziati..., ci sarà un notevole aumento di dati e confusione tra i modelli.....

MarcoF800GS
22-06-2018, 16:13
A me invece (gusti) la 850 versione rally coi cerchi dorati e colorazione motorsport mi ha ispirato al punto di comprarla. La verde-nera e la rosso.nera concordo che sono anonime. (@grossolik)

Bebeto
22-06-2018, 16:14
Ma comprarla nel senso che ce l hai già o l hai solo ordinata x ora ?

MarcoF800GS
22-06-2018, 16:22
Provata (in attesa di consegna) su asfalto e strada bianca la 850, nonostante il peso maggiore della 800 (avuta per 7 anni) l'ho trovata agile e maneggevole, mi ha dato subito un bel feeling. Erogazione del motore splendida. lineare e progressiva in qualsiasi marcia. Poche vibrazioni, sella un po' troppo dura come la vecchia 800, ma ci si può mettere la confort. Forcelle che affondano un po' troppo su strada pinzando forte, ma vengo da una XR che staccava da paura. Comunque vedrò poi, al limite olio più denso e risolto il problema. In definitiva mi piace e non vedo l'ora di ritirarla, pare sia in spedizione al conce in questi giorni.
Lamps bikers

MarcoF800GS
22-06-2018, 16:31
@Bebeto
ordinata un mese fa, sapendo che arrivava ai primi di luglio...ma pare che stia anticipando.
Per chi come tutti ha letto su motociclismo del problema del componente motore, ne avevano consegnate corca 1200 e sembra nessuna in Italia. Comunque non ci trovo nulla di strano, se ne sono accorti nei controlli e hanno rimediato prima di fare richiami. Sempre meglio dei richiami delle 1200 GS dal 2016 in poi....li hanno fatto uno sfracello.
Anche del rotax quando uscì se ne parlava male invece si è poi rivelato un grande motore, io ci ho fatto 70000 km con solo tagliandi.

Bebeto
22-06-2018, 17:21
Se e' x quello io con la mia precedente quasi 90mila senza il minimo problema ;)

Attendiamo allora un tuo reportage dettagliato quando avrai la tua nuova sotto le chiappe :lol::lol:

m-dis
22-06-2018, 21:36
...
Anche del rotax quando uscì se ne parlava male invece si è poi rivelato un grande motore, io ci ho fatto 70000 km con solo tagliandi.

Mi sembra che rotax abbia una grande storia alle spalle,ben prima della nostra 800 , se non ricordo male anche nelle moto da cross/enduro di (parecchi ) anni fa
Di sti Leoncin invece cosa si sa???

fabinhaus
22-06-2018, 23:20
rotax ha fornito motori negli anni 80' per aprilia , ktm ed è un'azienda molto seria...
non solo motori per veicoli ... un secolo di storia....

MarcoF800GS
23-06-2018, 06:58
Se e' x quello io con la mia precedente quasi 90mila senza il minimo problema ;)

Attendiamo allora un tuo reportage dettagliato quando avrai la tua nuova sotto le chiappe :lol::lol:

Contaci! Per ora 80 km con la demo del conce e impressioni estremamente positive, rispetto alla 800 è totalmente un'altra moto. Curioso di vedere come risponde il cambio DCT che sulla mia ex XR era da orgasmo. L'ho ordinata che ci manca giusto la Nespresso per le soste :)
Lamps e buon week end....questo me lo passo su una Urban GS che il conce mi ha prestato commosso dalla mia astinenza da moto!

ozama
24-06-2018, 16:43
Sabato sono andato in concessionaria a Ferrara e ho visto le moto dal vivo.
Vorrei dargli una possibilità, anche se esteticamente non mi piacciono. Confermo l'"effetto Benelli", ai miei occhi. Ed il costo molto elevato del modello "full opzional": 16.500 Euro circa. Ma non ne hanno di immatricolate in prova.
Hanno altri mezzi. A parte la solita 1200GS, una Rnine T, una RT.. uno scooter.. Forse più difficili da vendere? Boh..
Ciao!

Bmw Forever
27-06-2018, 11:25
novità dai possessori...?

m-dis
27-06-2018, 20:22
Tutti appiedati dai problemi del leoncin ???

Bob61
27-06-2018, 21:03
...io in attesa del 750 GS da 3 mesi ...ma oggi ho avuto moto sostitutiva da BMW fino all'arrivo della mia moto.....ho scelto una f 800 r equipaggiata secondo le mie esigenze borse laterali, cavalletto centrale cupolino più' alto....

MRC13
28-06-2018, 11:03
Una volta facevano centinaia di migliaia di km con i prototipi prima di presentare e lanciare sul mercato un nuovo modello, ora invece fanno girare qualche mezzo un anno prima del lancio solo per fare scoop fotografici....INCREDIBILE....!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Comunque BMW è in buona compagnia, Il mio socio di viaggio ha una HONDA Africa Twin ADV Sport con 1700km, ha una perdita dal raccordo tra tubo (radiatore) e carter....Diagnosi: sostituzione carter..!!!!!
Anche se naturalmente in garanzia è una bella scocciatura...!!

Bmw Forever
29-06-2018, 09:34
Pare che il richiamo sia su 1300 moto, 300 in Italia, per una parte del motore che hanno verificato non in linea con gli standard BMW. Al momento non ci sono stati problemi di rotture/fermi ecc.
Quelle già vendute vengono richiamate e modificate (o modificate prima di consegnarle come verosimilmente a Bob61), quelle ordinate in seguito non presentano il problema essendo stato risolto. So che in Veneto (PD e VR) le stanno consegnando...
(questo dopo aver letto dichiarazioni ufficiali e sentito venditori "informati")...

MRC13
29-06-2018, 11:44
Resta il fatto che gli standard di qualità odierni sono mestamente bassi.!
Qualità Leoncin prezzo BMW...:(

m-dis
29-06-2018, 16:51
Si ma ben 7 mesi dalla presentazione alla commercializzazione ed appena in strada si evidenzia un così grosso difetto :mad: ?!?!

Crash5wv297
01-07-2018, 13:47
Vista ora su rai 2 la 750 gs. Bella davvero. Ma proprio bella!!! Un poco spompa ma bella!!

Kimmolo
11-07-2018, 13:57
F850gs Provata a garmish ai bmw days lo scorso weekend non posso che dirvi la spettacolarità di una moto a 360 gradi.

In strada bella (a patto che si metta un cupolino degno) e in fuoristrada ancora meglio. Sospensioni morbide che magari pagano un po su asfalto ma è un compromesso.

Ha una leggerezza ciclistica che sembra guidare le vecchie moto da 150kg (inteso solo per il peso). E' una bicicletta da 200 e passa kg. Da non credere!!!