PDA

Visualizza la versione completa : Panigale V4


Bladerunner72
06-11-2017, 06:53
Oggetto da incanto, la foto svestita rende meglio l'idea di che meraviglia sia. Cambiati pochi particolari dal prototipo visto a Febbraio. Inarrivabile la Speciale ma la S, monocolore, è spettacolare.
Due parole sull'evento di ieri, non so se qualcuno del forum fosse presente, ma è stato davvero notevole, con un'organizzazione perfetta. Per queste cose hanno davvero una marcia in più.

https://s1.postimg.org/4p8008uvb3/v426.jpg (https://postimg.org/image/1cpa5veayj/)

https://s1.postimg.org/6z3rxwf1f3/v427.jpg (https://postimages.org/)

PMiz
06-11-2017, 06:59
Bellerrima :D

Youzanuvole
06-11-2017, 07:03
Veramente pazzesca. Mi ha sbalordito il peso a secco, che mi pare sia sui 175 Kg.
Lavorone, giù il cappello.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il Giova
06-11-2017, 07:04
Ho visto su Sky..... figata davvero

Bladerunner72
06-11-2017, 07:06
Soli 5 chili più della V2. A febbraio non ci fu modo di vederla svestita e certi particolari si potevano solo intuire, ma ora si apprezza il lavoro incredibile che hanno fatto. Prezzi alti, ma hanno mantenuto la promessa di 1500 euro in pià rispetto alla bicilindrica per la S.

OcusPocus
06-11-2017, 08:33
Mi ricorda un po' l'Aprilia RSV4

PMiz
06-11-2017, 08:37
Il pneumatico posteriore mi pare oltremodo "ciccione".
Che misura monta?

Bladerunner72
06-11-2017, 08:39
E' un 200/60, altra primizia

Luquita
06-11-2017, 08:48
Boh, sarà la foto....ma solo a me non sembra così bella?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Fridurih
06-11-2017, 08:59
è la Ferrari delle motociclette :eek::eek:

di una bellezza e raffinatezza sconvolgente,per non parlare di numeri poi :!::!:

Scuba246
06-11-2017, 09:01
Stupenda. Una scultura su due ruote...

R72
06-11-2017, 09:09
E' un 200/60, altra primizia

il cerchio è da 18"?

Bladerunner72
06-11-2017, 09:19
No. da 17

euronove
06-11-2017, 09:24
Incredibile, nel 2017 quasi 18 c'è ancora chi divulga un numero inutile, il peso a secco. Sul nuovo sito non trovo quanto pesa la moto, che peccato.

RedBrik
06-11-2017, 09:42
brutto il serbatioio, abbastanza anonimo il resto...

Youzanuvole
06-11-2017, 09:44
Segassero in 2 l’mx 5 avremmo la moto perfetta!
😁

PMiz
06-11-2017, 09:49
Dite quello che volete ma noi Italiani, quando vogliamo fare le cose belle, ci riusciamo ...

Walter
06-11-2017, 10:08
Volendosi far male; prezzi?

Bladerunner72
06-11-2017, 10:12
La Base 22.600. la S 27900 e la Speciale 39.900

carlo.moto
06-11-2017, 10:13
Bellissima da......salotto o da pista ma.......stupendamente bella!

pippo68
06-11-2017, 10:40
Economica .........esticazzi.......

Non la guardo nemmeno non potendomela permettere.......però è bella
....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

euronove
06-11-2017, 10:45
Dite quello che volete, ma noi Italiani quando vogliamo fare le cose belle, ci riusciamo ...

poco, ma sicuro
e diamo per scontato di avere tutti i marchi che abbiamo: quale altro paese al mondo oltre il giappone può dirsi così importante a livello motociclistico?

aspes
06-11-2017, 11:09
bella e tecnologica. Unica cosa , essendo io un antico, mi sembra che le moto siano sempre piu' ingobbite e caricate verso l'avanti, e non mi piace tanto come proporzioni estetiche. Sembra che la moto stia frenando in una staccata feroce....da fermo !

Diavoletto
06-11-2017, 11:33
....una volta erano piatte e le si faceva puntare....
...ora sono gia´ puntate....
.........

euronove
06-11-2017, 11:36
più che altro le SS di una volta avevano una sella per due e ci si poteva pure andare in vacanza con valigie...

andrea110574
06-11-2017, 11:46
Hanno Delle bellissime linee , ma secondo me era ora di rischiare e di mostrare qualcosa di nuovo sia il v4 che il multistrada 1260 hanno troppo del già visto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-11-2017, 12:01
No, a vederla dal vivo è pareccho differente, più moderna e futuristica. Merita davvero.

euronove
06-11-2017, 12:06
conoscendo Ducati, può benissimo essere

Youzanuvole
06-11-2017, 12:52
..mi sembra che le moto siano sempre piu' ingobbite e caricate verso l'avanti


Cavalletti più bassi alle presentazioni!

EnricoSL900
06-11-2017, 14:18
Ho sempre contestato chi diceva Duc-Audi, rivendicando orgogliosamente la italianità dell'azienda. Dopo aver visto la Panigale V4 sono costretto a rivedere almeno in parte le mie convinzioni: è indubbio che ci sia molto di tedesco nel modo in cui la moto è concepita, a livello di marketing e impatto ricercato sul pubblico.
Sembra una Panigale V2, tanto che ne ha ripreso persino il nome: se ci pensate bene è la prima volta che succede per una nuova supersportiva Ducati. E in effetti le due moto a prima vista sono pressoché identiche pur nascondendo sotto le carene due motori completamente diversi: tutto cambi affinché nulla cambi. Alla tedesca.

Detta in due parole, l'effetto che mi fa è quello della presentazione della nuova A4, immancabilmente uguale alla vecchia che sostituisce. Ovvero... nessuno.

Zikko
06-11-2017, 14:21
.....spero che arrivi in questo 3d andrea...ha delle opinioni "particolari" su questa moto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Andrea1982
06-11-2017, 14:32
eccomi!
scusate ho dovuto fare finta di lavorare!
ieri sera mi son guardato (o meglio ci ho provato visto che crashava il server ogni 5'minuti) in streaming la presentazione: esteticamente bellissima e molto simile alla 1299.
sulla carta come doti tecniche son rimasto un po' deluso..
mi sa un po' rimescolare le carte mantenendo un asso nella manica rispetto alla concorrenza..
tanti cavalli coppia un po' più alta della concorrenza ma 100 cc di cubatura in più per la versione base.. chissà quanti cv e coppia avrebbero bmw, yamaha e kawasaki di pari cilindrata?
quindi la concorrenza cosa farà? tutte le prossime sportive stradali 1100?
tra due anni 1200?
e così via..
la versione speciale peraltro (credo non utilizzabile in strada ma non son sicuro non ho avuto modo di leggere bene sul sito) non credo rispetti le normative e costa una bella mazzata, (non sto dicendo che non lo valga) cifra che pochissimi amatori credo siano in grado di sostenere per una moto solo pista ..cifra che forse sborseranno solo i team e qualche amatore con molte possibilità
per il peso della versione base ho letto sul sito 175 kg a secco.. più o meno come una bmw rr
e devo dire onore ai crukki che dopo 10 anni hanno in commercio una moto ancora attuale a prezzo più basso.
sicuramente la v4 andrà benissimo come moto non ne ho dubbi, era una moto nei miei desideri la rossa di bologna
devo dire che però non mi ha creato quell'effetto wow che tanto speravo
quell'effetto che due anni e mezzo fa quando vidi la mia rr dal concessionario bmw mi fece
portare l'anticipo il giorno successivo..
forse anche per via del
prezzo più accessibile rispetto alla concorrenza per una moto comunque top di gamma

Bladerunner72
06-11-2017, 14:47
Si certo la Speciale è omologata stradale. danno a corredo lo scarico race e la upmap, come per la Superleggera. Della Speciale non avevano detto nulla alla presentazione del prototipo, ed è stata una sorpresa. Hanno rifatto in pratica quello che era stata la Tricolore per la 1199.
In Ducati hanno sempre fatto le due cilindrate, con la R destinata alle corse di cilindrata inferiore, che sarebbe uscita 1100 si sapeva da mesi. E' un accorgimento in questo caso dettato dalla volontà di enfatizzare la coppia ed avere margine per le future normative, prima o poi tutti seguiranno questa strada. Che poi ... se su strada va pure meglio, chissenefrega se non è 1000, lo ha fatt pure Aprilia per la Tuono e nessuno è inorridito.
Ognuno ovvio ha la sua idea, c'è chi resta indifferente, chi la trova banale e pure brutta, io ieri ero alla presentazione ed ero in estasi sensoriale , e non perchè ka sto aspettando da due anni, è proprio una meraviglia. E l'avevo pure già vista da un pezzo :)

Andrea1982
06-11-2017, 14:57
blade tu arrivi da 3
rr di fila del tuo giudizio mi fido, però trovo poco ortodosso uscire con un 1100 per il modello "base" ..
all'utente medio frega niente.. credo che ormai l'asticella sia così elevata per le ss che l'effetto wow purtroppo non possa
più essere così grande come 10 anni fa alla
presentazione della rr..
i dati di cavalli peso e coppia per
la speciale che son sul sito immagino siano a moto con i kit race,
in versione omologata invece? si sa nulla? sarei curioso di vedere le bancate a moto "stradale" rispetto alla concorrenza

Luquita
06-11-2017, 15:01
Brutta no, tecnologica sicuro....forse un po' sgraziata ( vedendo solo le foto postate qui). Sicuramente non da caduta di mascella come per altre moto ,anche della stessa ducati. Però aspettiamo di vederla dal vivo...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-11-2017, 15:15
Andrea

Si io parlo per me ovviamente, coltivo il sogno di questa moto fin da quando si iniziò a parlarne, e nonostante le smentite di Domenicali il progetto era in cantiere da un pezzo, io il prototipo come detto l'ho visto a febbraio, e la moto era già praticamente definitiva. La Speciale concordo con te, a parte che per me è del tutto fuori porata, non ha senso come spesa. parti ricavate dal pieno, qu alcosa a livello di componenti del motore e kit race che comunque si monta anche su base ed S. Io fin da subito avevo deciso per la S che già è fin troppo per me. Sono a piedi da questa primaveral per aver venduto al meglio la mia RR e racimolare il gruzzolo per la differenza. Sai quanto io amo la S1000RR, ma questa, a vederla da vicino, è alta oreficeria. un altro pianeta. Onestamente, 28000 euro sono tantissimi ma se si pensa ai 24500 di un GS Adventure. non sono poi follia. . Sono i prezzi, tutti, ad essere troppo alti, Ed è chiaro che se la media di prezzo è alta per tutti, chi fa un oggetto più pregiato se lo fa pagare di più.
Anche parlare di moto uguale alla precedente a me pare forzato. A parte che viste del vivo si apprezzano meglio le differenze, ci trovavamo di fronte ad uno dei design più belli della storia, perchè stravolgerlo rischiando di fare una porcheria? Sono passati ad un V4, spostando il motore molto più avanti, hanno evoluto il telaio Panigale senza tuttavia snaturarne il concetto, rivisto tutta l'elettronica... a me pare un passo avanti molto netto. I Giapponesi hanno prosperato riciclando le stesse moto per decenni, cambiando solo i colori e spacciandole per nuovi modelli... e si gridava al miracolo.

aspes
06-11-2017, 15:31
devo evidenziare questo:

Onestamente, 28000 euro sono tantissimi ma se si pensa ai 24500 di un GS Adventure. non sono poi follia. . Sono i prezzi, tutti, ad essere troppo alti,

yuza
06-11-2017, 15:35
Tecnicamente all'avanguardia ma direi non davanti a nessuno.
Motore V4, 1100cc, elettronica allo stato dell'arte, 200 e passa cv....dove l'ho già sentito? 🤔
Che poi oggi x fare qualcosa di veramente innovativo dovresti fare un 5 cilindri turbo ibrido, se fai una moto "moto" non c'è molto che puoi fare se non estremizzare gli stessi concetti di altri...

euronove
06-11-2017, 15:49
Sembra una Panigale V2, tanto che ne ha ripreso persino il nome: se ci pensate bene è la prima volta che succede per una nuova supersportiva Ducati. E in effetti le due moto a prima vista sono pressoché identiche pur nascondendo sotto le carene due motori completamente diversi: tutto cambi affinché nulla cambi. Alla tedesca.

Detta in due parole, l'effetto che mi fa è quello della presentazione della nuova A4, immancabilmente uguale alla vecchia che sostituisce. Ovvero... nessuno.

I tedeschi non c'entrano.

Stiamo parlando di una Supersportiva Ducati a 4 cilindri!!!

Il rischio di cadere nel "non è più una Ducati" era altissimo, per questo secondo me hanno cercato comunque continuità (linea e nome) col modello precedente.
Cosa ci voleva a cambiare nome e/o a cambiare linea, per i migliori designer di moto del mondo? Nulla.
La posta era altissima, la Supersportiva per Ducati è il fulcro di tutto, deve fare immagine prima ancora che vendite, se se la giocavano ("Non è più una vera Ducati... è una normale ss a 4 cilindri..." etc) erano dolori grossi.

Hanno fatto bene, a limitare la rivoluzione al motore, e non all'intera moto.

Si giocarono il Monster... recuperato poi ultimamente, a fatica, e comunque li ci sono stati Hyper e poi Scrambler a "tamponare" (travaso di vendite da potenziali acquirenti di Monster a queste due).

Se si giocavano la "SS" erano cazzi enormi!

Andrea1982
06-11-2017, 15:51
forse il problema è proprio questo, ci si aspettava l'impossibile,
un terremoto pari a quello che provocò bmw con l'uscita della prima rr anni fa cosa che ormai visti i livelli eccelsi di tutte è forse impossibile..
28k euro possono essere forse non tanti rispetto ai 26 di una r1m
ma tantini rispetto a bmw o suzuki moto che date in mano a un preparatore con la differenza di spesa
credo arrivino agli stessi livelli prestazionali..
estetica a parte (ducati è inarrivabile )
certo che vedo già le scene dopo il pareggiamento di una giornata in pista tra amici il commento di turno: "ah sei andato più forte ma non hai un mille come me" facile col 1100..
aspettatevelo sicuro..
son ciriosondi vederla dal vivo ad eicma, sulla carta non mi ha fatto andare via di testa come mi successe per la rr o ai tempi per la hp4 prima serie

carlo.moto
06-11-2017, 15:55
Prima tutti a sbavare per il "bicilindrico", la coppia, l'allungo e quanto di più, ora bisogna riconoscere che è una 4 cilindri, originale, bellissima ma rientra nel mondo normale per le moto, avrà come tutte, le sue peculiarità ma sembra quasi che i produttori jap hanno sempre azzeccato nell'investire sempre e solo sui 4 cilindri.

aspes
06-11-2017, 16:27
non e' tanto quello, il bicilindrico era ormai a livelli di "tiraggio" che non aveva margini evolutivi. Poteva restare competitivo con regolamenti calibrati ad hoc.

Pan
06-11-2017, 16:32
e a pari cilindrata non c'è storia.

aspes
06-11-2017, 16:53
quello e' certo, per motivi che abbiamo ribadito millemila volte.

Saetta
06-11-2017, 18:04
A mio parere questa moto ha tutto :

un V4 da favola

una componentistica ed un'elettronica ai massimi livelli

un'estetica insuperabile ed un nome (Ducati) che mi fa battere il cuore :eek:

Circa il prezzo, mi aspettavo fosse maggiore.

Peccato che io non sappia proprio guidare una moto del genere, altrimenti stamattina già sarei passato alla Ducati.

andrew1
06-11-2017, 18:59
Eppure io una 998s o meglio 998r la comprerei domani, questa, e le sue predecessitrici no.

EnricoSL900
06-11-2017, 21:42
Io non sono un sostenitore del bicilindrico a tutti i costi, soprattutto da quando pur di accontentare chiunque i motori hanno perso le loro caratteristiche di fondo. Il mio BMW 1300 a quattro cilindri tira in basso e ai medi più di un 1000 bicilindrico, e per contro il v2 di una Multistrada 1200 ha un allungo più esplosivo del mio 1300 ma magari in confronto manca un po' ai medi. Motori che danno sensazioni sempre meno differenti fra di loro.

Più fanno moto nuove e più mi piacciono quelle che facevano prima. Io prima possibile mi metto nelle condizioni di far entrare in garage un 999S...

daigas53
06-11-2017, 21:52
Ma borse e bauletto si possono montare?

GTO
06-11-2017, 22:10
Bella, per me molto bella
Vero l'effetto che dice aspes, moto puntata davanti.

Ero a un passo dal prendere la HP4, ma certo la linea della s1000RR non mi tira quanto questa anche se ha il merito di essere durata già 10 anni
Prezzi folli, forse giustificati
Da anni penso che non c'è molto da inventare tra le SS, invece la guidabilità è esagerata e l'elettronica ha fatto passi enormi.
Sono missili, già la k1300 mi pare esagerata sul serio...
Con questa uscirei da casa direttamente senza targa per prendere la multa più bassa

pepot
06-11-2017, 22:23
La prossima volta ti contatteranno certamente :lol:

pippo68
06-11-2017, 22:30
Peppone.......l'interasse non è l'unico parametro che ti da l'idea dell'agilità della moto....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Luquita
06-11-2017, 23:02
Allora non è solo la foto che la fa sembrare lunga...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Luca01
06-11-2017, 23:40
casso se è bella ... inarrivabile purtroppo

anonymous
06-11-2017, 23:49
Bella era 916. Bella senza tempo. Questa a me sembra incinta. Troppo piena davanti e vuota dietro con un gommone. Sarà la foto. Ovviamente imho...

Riccardo_V6
07-11-2017, 07:35
Se sapete riconoscere 49 mm in più in una foto, la mia azienda è pronta ad assumervi...!!

masma
07-11-2017, 08:40
https://cdn1.cycletrader.com/v1/media/59ff86c996c2a812bb3f2295.jpg?width=1024&height=768&quality=70
Secondo voi ad acquistare una SPECIALE (1500pz.), in futuro (10/20 anni) può valere qualcosa in più?

Paolo_DX
07-11-2017, 14:05
In questa foto non mi dice granché. Altre non ne ho viste. Forse sto invecchiando, ma quando uscì il 916 restai a bocca aperta, sapendo che era persino possibile con la dovuta malizia scannarla su strada. Era una promessa. Questa mi sembra "more of the same" e che abbia 300mila cv non me la fa sembrare più bella. Anzi, ormai da anni le supersport hanno cavallerie inutili ad uso e consumo delle brochure e chiacchiere da bar. Poi esci in strada e non puoi tirare 3 marce senza trovarti over 200km/h. Ma dai. Nessuna promessa, solo una certezza : uso su strada, zero.

Bladerunner72
07-11-2017, 15:33
Già pronta anche la gioielleria Akra

https://s1.postimg.org/7btshywuu7/v4akra.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
07-11-2017, 17:36
Bel gioiellino, chissà quanto costicchierà. Lo scarico Akrapovic a doppio tromboncino della Superleggera viene 12000 euro :)

carlo.moto
07-11-2017, 17:38
E c è chi sbrodola per i motori elettrici, muti, vuoti, insignificanti !!!

r11r
07-11-2017, 17:39
Bellissima da guardare e se fossi un pilotone, probabilmente anche da guidare.....in pista.

Ora vado a prendere il mio scooterone e torno a casa!

anonymous
07-11-2017, 17:39
Sicuramente è un oggetto di gran pregio con prestazioni eccezionali, però... Adesso le supersportive non se le fila quasi nessuno, quando uscì la 916 le stesse erano le moto più desiderate. Le prestazioni erano già da fuori di testa x un'uso stradale, ma questo ne accresceva ancora di più il fascino, adesso sono solo un'ulteriore inutile aumento di un qualcosa di inutile perche' già eccessivo. Ricordo ancora la mia prima volta su un 916, l'avrò ammirata mezz'ora prima di accenderla, emanava passione, tecnica, fascino. Mai provato le stesse emozioni su nessun'altra moto. Perché non l'ho comprata? Boh, ci penso ancora e una risposta pienamente sincera non me la sono ancora data. O forse sì, era troppo nuova e tecnologica appena uscita e a me piacciono le cose datate.

Bladerunner72
07-11-2017, 18:34
Bubugaz

Quanto è brutto quando un altro motociclista che si suppone condivida una passione ... ti viene a dire che la tua moto è 'inutile'. le moto sono inutili TUTTE, se fossero utili non sarebbero oggetto di una passione ma sarebbero gli elettrodomestici come l'auto, il ferro da stiro e la lavatrice.
Le Ss sono le moto vere, siamo rimasti in quattro gatti ma noi quelle sensazioni che provavi tu per la 916 le proviamo ancora, tutti i giorni e non ne sappiamo fare a meno.
Mii rendo conto che noi che ammiamo le sportive abbiamo una passione diversa, non solo per la guida ma anche per la bella meccanica ed il piacere di utilizzarla. Non è una critica, anzi scusa se mi sono permesso, ma questi discorsi si sentono e si leggono sempre più di frequente e li trovo tristi, è un segnale che la passione come tale, quindi viscerale ed irrazionale, non esiste quasi più. Per me più una moto è inutile più è emozionante. Quanto sarebbe utile una Maico 500 2T da cross, o una Vor da Supermotard ? Inutilissime entrambe, servono solo a far godere. Quanto è utile una Gold Wing 1800? Inutilisima, illogica, improponibile sulle nosttre strade ecc. Ma chi la compra gode, anche solo a tenerla ferma... buon per lui, vive la sua passione in un mod diverso dal mio ma non lo giudico e lo rispetto.
A ben vedere, anche il sesso, se non fatto per procreare, è del tutto inutile e fine a se stesso. Quindi attenzione a bollare come inutii i piaceri altrui :)

Peppone

Pure io parlo sempre di reficeria e giorielleria anche se non capisco un tubo nè di gioielli nè d orologi anzi l'orologio non lo uso proprio :)

Viggen
07-11-2017, 18:36
Di che motore è questa fantastica cascata di ingranaggi?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

anonymous
07-11-2017, 19:23
Blade concordo con Te, ma magari mi sono spiegato male, inutile non era la moto ma il surplus prestazionale raggiunto.

Bladerunner72
07-11-2017, 19:23
Avevo una foto del cambio della Suzuki 50 da gran premio. 50 cc, tre cilindri e 16 marce...
Avevo proprio la foto del cambio, una roba incredibile... è finita in qualche angolo polveroso del mio PC, vedo se la ritrovo, merita. Ah dimenticavo, l'oggettino frullava a 20.000 giri :)

Bladerunner72
07-11-2017, 19:46
E lo dico sempre, che le piccoline due tempi erao più formative della Moto3. Avrà avuto forse 4000 giri di utilizzo. Spettacolo

masma
07-11-2017, 21:58
https://cdn1.cycletrader.com/v1/media/59ff86c996c2a812bb3f2295.jpg?width=1024&height=768&quality=70
Secondo voi ad acquistare una SPECIALE (1500pz.), in futuro (10/20 anni) può valere qualcosa in più?🙌

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
07-11-2017, 22:10
Un'immagine che fa chiarezza sul nuovo telaietto anteriore, che come si vede non avrà più l'airbox integrato ma una scatola filtro separata.

http://i68.tinypic.com/2d6qe0m.jpg

PMiz
07-11-2017, 22:30
Continuo a rimanere perplesso di fronte ad una Ducati col Deltabox ... :confused: ... ma credo che purtroppo mi dovro' abituare ...

Bladerunner72
07-11-2017, 22:36
Ma non è un Deltabox!!! Il Deltabox ha il principio cardine di due montanti che collegano cannotto di sterzo a pivot o attacco forcellone, col motore appeso. Questo non è monoscocca come nella V2 ma è esattamente lo stesso principio, telaietto anteriore che vincola le teste delle due bancate, con motore portante. Ovvero, se togli il motore, la moto non sta insieme. Il principio tecnico è invariato rispetto alla Panigale bicilindrica, hanno solo esteso la lunghezza del telaietto ma è una necessità derivante dal fato che il motore è parecchio ruotato indietro rispetto al bicilindrico.

PMiz
07-11-2017, 22:40
Okkei ... hai ragione ... scusa ... era per dire telaio in alluminio stile jap vs traliccione in tubi ...

bim
07-11-2017, 22:43
Il tarlo, il motore mi sembra grossino
Da vedere dal vivo e misurare
Se doveva essere il top, lo deve essere in tutto

Bladerunner72
07-11-2017, 22:44
Ma và mica devi chieder scusa a me :)
Hanno spiegato che la conformazione ed il materiale diversi sono per garantiremigliori capacità flessionali e torsionali, rendere insomma l'nsieme meno rigido, che era un pò il limite del precedente. Certo il monoscocca con airbox integrato era più estremo ed affascinante, questo sì.
Sarebbe stato interessante questo stesso telaietto in carbonio, ma credo sia lo step evolutivo per una futura V4 Superleggera, che sicuro arriverà.

yuza
08-11-2017, 06:18
Cambiare il filtro dell'aria sarà un incubo, avete visto dov'é?

yuza
08-11-2017, 18:28
Ci hai guardato dentro? Secondo me bisogna smontare il muso e le 4 viti che chiudono la presa d'aria davanti. Ma magari mi sbaglio

Bladerunner72
08-11-2017, 18:40
Basta alzare il serbatoio, togliere il copercho dell'airbox ed il filtro aria è in quella specie di cartelletta verticale, la si vede anche. Si apre il coperchio della cartelletta ed il filtro si sfila dall'alto senza difficoltà. Sulla S1000RR ci si mette 10 minuti scarsi, qui ci vorrà un pò di più perchè bisogna allentare le paratie che collegano il fianco carena. penso basti allargarle e il serbatoio si alza. Lo si lascia incernierato dietro, si mette un pezzo di legno per tenerlo alzato e si procede.

Bladerunner72
08-11-2017, 19:27
Esatto :)

Vero il Monster aveva l'astina ma se ricordo bena non era la sola ad averla... ma vado a memoria e magari sbaglio. Son bei lavori, io a volte smonto pure se non devo cambiare niente, nelle crisi di astinenza invernali :)

PMiz
08-11-2017, 20:18
Vero! Il mio rimpianto VFR750 aveva in dotazione l'apposita astina alza-serbatoio ... :)

Bladerunner72
08-11-2017, 20:42
ma era anche l'epoca in cui ai motociclisti piaceva smanettare sulla propria moto ed aprirla per vedere come era fatta dentro :)
Adesso i motociclisti son cambiati e quindi la trousse dei ferri è una roba di una tristezza infinita... tre chiavi fisse stitiche buone neanche per la Scuola radio Elettra ma in compenso ti danno la bustina del pronto soccorso :(

yuza
08-11-2017, 20:45
Anche la rsv1000 aveva l'asta (non la mia, persa...😁)
Peppone la mia xjr non la vendo neanche a dieci volte il suo valore di mercato...! Il valore affettivo dopo 16anni di modifiche e serate in box è incalcolabile😬

EnricoSL900
08-11-2017, 20:54
La SS ha l'astina che tiene su il serbatoio, sia la faro quadro che la Terblanche. E la Mito anche.

Bladerunner72
08-11-2017, 21:06
Ecco, grazie, la Mito e l'Apriliona si, me le ricordo con l'astina ma non mi erano venute in mente. la SS non ricordavo.

Fridurih
08-11-2017, 21:36
anche le GSXR hanno l'astina,ha l'alloggio nel codino...

branchen
08-11-2017, 23:26
vista la V4 oggi ad Eicma, è qualcosa di magicamente commovente, bellissimaaaaaa

Bladerunner72
08-11-2017, 23:49
Ve lo dicevo, le foto non rendono in pieno la bellezza dell'oggetto. Se poi ti metti a guardare i dettagli , gli fai l'assegno direttamente in fiera :)

Bladerunner72
09-11-2017, 00:48
Sisi bellissima ! Poi ieri c'era la giornata degli inglesi, ho pure scambiato due parole con Michael Dunlop, uno dei miei miti assoluti :)

Youzanuvole
09-11-2017, 21:19
http://i63.tinypic.com/mtt1q9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
09-11-2017, 21:30
Sulla S1000RR ci si mette 10 minuti scarsi, qui ci vorrà un pò di più.

non darlo così per scontato, in Ducati son dei mostri per fare delle robe impensabili e complicate. ;)

Non ci credo!!

la bionda ha sdraiato la moto? :mad:

Andrea1982
09-11-2017, 21:54
si...! la prima caduta di un v4
ho anche la foto ma non so se posso postarla sul forum
vorrei evitare casini

Superteso
09-11-2017, 21:58
Posta posta

Andrea1982
09-11-2017, 22:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171109/50b8ac151814e46f3321b21d3f952a5d.jpg
oh io non è so nulla eh..
magari è pure un photoshop
io non c'ero la foto mi è arrivata
se c'ero dormivo
e se non dormivo mi legavo le scarpe..

Superteso
09-11-2017, 22:05
La hanno già messa più sopra

Ma ZK sai che scoop

Bladerunner72
09-11-2017, 22:08
CChe dolore... è in uno store immagino... o sarà mica in Eicma ?

Superteso
09-11-2017, 22:10
La seconda che hai detto

Bladerunner72
09-11-2017, 22:12
ma oggi ? Io ero lì martedì ed era sana e vegeta.

Andrea1982
09-11-2017, 22:15
pare oggi ad eicma..

pepot
09-11-2017, 22:19
Pare abbia problemi di stabilità

managdalum
09-11-2017, 22:23
Va che pieghe che fa!

Bladerunner72
09-11-2017, 22:24
sarà stato qualche animale a salirci sopra e fare la mossa della piega facendosi fotografare dal cuggino. Ci scommetterei dei soldi

Attentatore
09-11-2017, 22:27
dove si puo' usare senza perdere la patente?

Attentatore
09-11-2017, 22:28
e gia' da rottamare.....

Attentatore
09-11-2017, 22:29
moto da vetrina.....o da arabi....

Bladerunner72
09-11-2017, 22:53
Indagato... pare l'abbia fatta cadere la modella.

pepot
10-11-2017, 08:52
prima che cadesse
https://www.youtube.com/watch?v=Dy0Qlg-K1_Q&list=PLFNW8LC_YQnilmzwXwihqnmEkozNMXxSI&index=37

Bladerunner72
10-11-2017, 09:02
Di solito le bloccano sull'anteriore con un cavallotto. Probabilmente si è appoggiata e 'ha spinta in avanti sta disgraziata :(

dab68
10-11-2017, 09:14
“Vendesi nuova Panigale V4, zero km, da esposizione a prezzo scontato del 30%.
No sognatori no perditempo.”

pepot
10-11-2017, 09:15
con il 30% di sconto ci puoi comprare solo gli adesivi :lol::lol:

Bladerunner72
10-11-2017, 09:36
Si già il cavalletto da corsa col monobraccio non è stabilissimo, se poi non la fissi davanti addio. Almeno un elastico a bloccare la leva del freno... sono proprio le basi cribbio.
Povera piccola. :(

pepot
10-11-2017, 09:44
chi se ne frega della motoretta
pensate alla ragazza cazz... sarà da consolare e da medicare

Bladerunner72
10-11-2017, 09:53
Empia, chissà se almeno si sarà pentita. Non è possibile mettere lì una che nemmeno sa come sta su una moto. Dovrebbero essere almeno motocicliste praticanti secondo me.

pepot
10-11-2017, 09:56
praticanti sicuramente.................. ma la specializzazione sarà certamente diversa

PMiz
10-11-2017, 10:02
http://i63.tinypic.com/mtt1q9.jpg

Gia' trovato un difetto: Gli scarichi sono clamorosamente disallineati ... :mad:

GTO
10-11-2017, 11:11
Quello si raddrizzano
C'è chi ne ha fatto un vanto dei cilindri disallineati :lol:

Bladerunner72
10-11-2017, 11:14
Pmiz

Ti devo picchiare?? E' lo scarica Race, non sono disallineati. Rimba !! :)

paolor_it
10-11-2017, 11:30
Ma borse e bauletto si possono montare?

sto aspettando che esca il kit di staffe della GIVI per prenderla :lol::lol:

paolor_it
10-11-2017, 11:42
prima che cadesse
https://www.youtube.com/watch?v=Dy0Qlg-K1_Q&list=PLFNW8LC_YQnilmzwXwihqnmEkozNMXxSI&index=37
Il servizio di moto.it è stato offerto in collaborazione con il dipartimento di ostetricia e ginecologia del San Raffaele di Milano.:arrow::arrow:

PMiz
10-11-2017, 11:55
Pmiz

Ti devo picchiare?? E' lo scarica Race, non sono disallineati. Rimba !! :)

Maddai ... un se po'nno vede' ... uno corto e uno lungo ... :lol:

bigzana
11-11-2017, 22:15
c'è qualcuno che ha la foto sopra per intero, senza il taglio della testa del tipo? l'ho vista su FB ma non riesco a trovarla..

grazie.

peppone
22-01-2018, 07:05
Ecco il giro piú veloce che ho trovato della prova della nuova v4 a valencia

https://youtu.be/-jBCl9xZIck

A parte il vetro con le viti a vista che non mi piace per nulla ed il suono un po cosí, vedere un quasi 1300 che gira cosí alto fa impressione.

quella spia gialla del traction control praticamente sempre accesa a regimi ridotti la dovrebbero eliminare..

https://youtu.be/6YrqdWuOrA8

O coprire con il nastro... Senza elettronica sarebbero caduti tutti..

Bladerunner72
22-01-2018, 09:16
Non è quasi 1300... è quasi 1100 :). Ha tanto allungo, come del resto avevano detto.

Pare andare molto bene la bambina. Sembra esista un video onboard di Valia che gira con i controlli staccati e fa accapponare la pelle, ma lo hanno fatto vedere solo ai giornalisti. :). Cordara ha fatto 1.40.8, non male, sono comunque 10 secondi da una Motogp, dicono Valia abbia farro 1,36 qualche mese fa.

Gran mezzo, sembra. Sperem

Phill-R6
22-01-2018, 09:23
Per essere precisi è oltre 1.100...1.103 cc

Cosa che sinceramente non capisco...sarò troppo attaccato ai "dogmi" delle classi sportive, ma come non ho gradito la Ninja 636 (che aveva pure un senso perchési ventilava un ipotetico aumento del 6% della cilindrata in supersport...) non capisco il senso di "sforare" i 1000 cc per le SBK...

Beh certo tanta roba su carta...ma finché non la provo non saprei...certo con 214 CV piano non andrà come tiro...ma bisogna capire com'è nella guida e come si comporta l'elettronica...

Attendiamo le prime prove per avere una idea...

Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro

Bladerunner72
22-01-2018, 09:33
I cavalli ci sono, bancata da fonte autorevole ha dati 191 alla ruota, sono i 214 all'albero promessi. ma infatti è proprio la guida che ha impressionato i tester più che la potenza, perchè l'erogazione è molto fluida e progressiva, la moto è facile, e dicono che l'effetto benefico dell'albero controrotante si senta molto

Sulla cilindrata concordo, ma le versioni più stradali, base ed S, sono fatte i ottica delle futiue notmative che strozzeranno ancora di più. Quel 10 per cento in più permette di mantenere una bella erogazione. Certo però nelle comparative bisognerà tenerne conto, le valutazioni sulle prestazioni sono per forza di cose un pò falsate.
Anche la R da 1000 cc comunque è pronta, sta già girando.

Phill-R6
22-01-2018, 09:39
Di fatto le comparative avranno poco senso infatti...

Sulla carta eroga 194 Cv/litro...cioè meno della concorrenza, in termini teorici dunque è già perdente rispetto agli altri 1000 attuali...parlando ripeto di dati teorici ed all'albero...cioè di aria fritta ;-)

Ma a paragone una R1 da 1.103 cc erogherebbe 221 Cv...

Mi ero stupito di tale potenza specifica, sinceramente ci sono rimasto quando ho scoperto che avevano aumentato la cilindrata anche della V4 e che in termini paritari sviluppa 194 cv/litro...ed ora capisco perché manca la versione R...

Quella la faranno 1000 per le gare sbk immagino...

Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro

Andrea1982
22-01-2018, 10:24
Non vorrei dire una cavolata galattica, me lo son sognato o ho letto da
qualche parte che la rr dal
2015 in poi alla ruota bancata originale son 188?
(inutile per dove giro io e per l'uso che sto facendo della moto ma quel
motore e quel telaio mi stanno mancando parecchio)

Bladerunner72
22-01-2018, 10:48
Sai le bancate hanno senso se fatte sullo stesso banco, meglio sarebbe se fatte lo stesso giorno. Se poi la stanza del banco non è mantenuta a temperatura costante le differenze con l'aria più fredda possono, a questi livelli, dare pure 6/7 cavalli di differenza (in più ).
La bancata che ho citato è attendibile, per confronto sullo stesso banco Bmw ne dà 182, l'ultima Aprilia 183, valori alla ruota che riportati all'albero coincidono con quanto dichiarato dalla casa. Da condiderare poi che l'albero controrotante necessita di un ingranaggio in più per invertire nuovamente il moto, la cosiddetta ruota oziosa, che incide per un ulteriore 1/2 per cento nella perdita di potenza tra valore rilevato all'albero e quello dinale alla ruota. Diciamo che la V4 dovrebbe avere, alla ruota, 7/8 cavalli più della migliore concorrenza. Non è quindi un motore spremuto, anche se i 14000 giri farebbero supporre di si, quello che conta è la velocità lmedia del pistone. Si sono tenuti margine, ad esempio le bielle sono in acciaio, metre la R1 le ha in titanio.
Come del resto anche Bmw ha del margine, anche lei ha nielle in acciaio e alessaggio di 80 contro gli 81 del V4 Ducati. Diciamo per la V4 hanno voluto privilegiare la linearità dell'erogazione che infatti dicono sia impeccabile, la R avrà aratteristiche di erogazone molto diverse.

pepot
22-01-2018, 11:40
un amico l'ha ritirta da pochi giorni e dice che rispetto alla precedente super leggera che aveva è una bomba

paolo33
22-01-2018, 11:42
Vista sabato sulla strada la versione S.
Per il prezzo mi pare che parafango, copricurva dello scarico e supporto targa in volgare plastica stoni un pochino.
Chiaro che poi molti metteranno carbonio, pero' mettere plastica su certi prezzi non mi piace.

branchen
22-01-2018, 11:51
Rivista ieri in fiera a Verona... maronnasantissima che moto.
Over The Top !!!

Bladerunner72
22-01-2018, 12:01
Paolo

Infatti e mentre anche sulla 1299 la copertura dei collettori era in plastica, stavolta la S ha in plastica pure il parafango anteriore. Anche a me andata per traverso ma la cosa era talmente marchiana che pure il concessionario, prima che arrivassero le moto, era convinto fosse un componente delle moto di rpeserie esposte ad Eicma, destinato ad essere sostituito col carbonio nelle moto effettivamente in consegna. Lo stesso concessionario me lo ha promesso di omaggio, vista l'involontaria brutta figura e l'indubbia caduta di stile da parte di Ducati. IO ho chiesto consegna per Marzo anche perchè qualch4 piccolo componente è già stato aggiornato, ad esempio sono state aggiunte piccole paratie anticalore a lat del telaietto reggisella. Ora che ritiro la mia avranno già finito gli esperimenti... spero :)
Comunque l ho provata settimana scorsa, il motore è davvero piaevolissimo, spigr forte e regolare anche a regimi da rodaggio. e la moto ha una maneggevolezza ed un'agilità spettacolari.

peppone
22-01-2018, 12:15
Pare andare molto bene la bambina. Sembra esista un video onboard di Valia che gira con i controlli staccati e fa accapponare la pelle,

Senza controlli ho trovato questo di bmw

https://youtu.be/1t0jnz0g7zw

Che l'elettronica le renda piú docili é noto, ma mi sarebbe piaciuto vedere com'é l'erogazione della configurazione del Ducati che non ha gli scoppi regolari in mano ai giornalisti che son gente abbastanza normale e che spesso la moto demo se la tirano addosso.

Il discorso falso mille era noto e serve proprio per evitare ogni confronto. La base costa come la r1m e non sono bruscolini. La 1000 costerá il doppio e quindi non ha alcun senso un confronto ne con una ne con l'altra. Questa brutta abitudine di avere dei vantaggi spero se la tolgano al piú presto .Non fanno una gran figura .

Ps. La scelta di Valencia non é casuale e su questo , devo darne atto, son stati dei grandi :lol:

Le bancate lasciatele dove sono che hanno valore simbolico. Poi qui c'é il motore controrotante che si mangia un 2% ..insomma confronti inutili.

dpelago
22-01-2018, 12:22
un amico l'ha ritirta da pochi giorni e dice che rispetto alla precedente super leggera che aveva è una bomba

Il Tuo amico aveva una Superleggera e l'ha venduta ? :mad::mad:

Non mi dare questi dispiaceri :lol::lol::lol:

P.s. anche se "inferiore" tecnicamente, la tricolore R last edition, resta a parer mio la più bella Ducati oggi in commercio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pepot
22-01-2018, 12:57
si caro confermo e rispetto al prezzo di acquisto ci ha guadagnato oltre 10 mila cucuzzelle

Bladerunner72
22-01-2018, 12:57
Peppone

Io come detto più volte non sono condizionato a nessun marchio, la mia sola partigianeria è preferire moto europee. E' difficile il passo dalla S1000RR che è una noto straordinaria, diciamo che amando la bella meccanica e non amando troppo il bicilindrico questa V4 è un'esperienza che desideravo fare. Mi piacciono le Ducati ed allo stesso tempo non mi piacciono certe strategie. Se da un lato è degno di nota il fatto che il sovrapprezzo rispetto alle corrispondenti versioni della V2 sia stato contenuto in 1500 euro, è anche vero che a questi livelli di cifra 'tirare la lima' su certi particolari fa storcere il naso. Ho un rapporto di amicizia con il concessioanrio e mi hanno trattato molto bene, però effettivamente proporre sovrastrutture in Abs grezzo su una moto che di listino costa 28000 euro fa specie. ANche la Speciale, venduta a 39900 euro, è un nonsenso, è vero che è numerata ma alla fine è semplicmente una S con scarico race a corredo (4800 euro a listino), qualche particolare in carbonio, piastra di sterzo ricavata dal pieno e telo comprimoto. Ad esagerare, una S con quella dotazione potrebbe costare 35000... quindi ci sono 5000 euro di un numero di serie limitata inciso su una piastra ... follia.
Il discorso clindrata mi trova allo stesso modo d'accordo, anche s ecredo sia una strada che percorrerà anche Aprilia, pare certo che per la prossima RSV4 faranno due versioni, una 1100 per uso più stradale ed una R di 1000 cc che sarà destinata all'omologazione Sbk.

dpelago
22-01-2018, 14:00
ANche la Speciale, venduta a 39900 euro, è un nonsenso, è vero che è numerata ma alla fine è semplicmente una S con scarico race a corredo (4800 euro a listino), qualche particolare in carbonio, piastra di sterzo ricavata dal pieno e telo comprimoto. Ad esagerare, una S con quella dotazione potrebbe costare 35000... quindi ci sono 5000 euro di un numero di serie limitata inciso su una piastra ... follia.


Blade ... continuiamo a postulare che il prezzo di vendita di una moto, debba essere forzatamente legato al costo di produzione.

E' ovvio che salendo con la dotazione, il rapporto qualità / prezzo si impoverisce.

Prendi la Panigale V4. Ha tutto ciò che occorre in versione base. Alla fine rinunci alle sospensioni a controllo elettronico, ai cerchi forgiati, ed alla batteria agli ioni di litio. Sono tuttavia certo, che la S sarà la versione più venduta.
Eppure la più conveniente è sicuramete la base, in rapporto al prezzo proposto.

Il prezzo della Speciale è un controsenso ? Non saprei. Poco più sopra Pepot ci dice di un Suo amico che vendendo una superleggerae ( il cui costo è simile ad un monolocale ) , ci ha pure guadagnato.

Quindi alla fine , ha ragione chi vende.

Se i nostri postulati avessero un senso, una scatola di Aspirina dovrebbe costare 10 centesimi :lol::lol::lol:

P.s congratulazioni ancora. Hai acquistato la più bella sportiva oggi presente sul mercato ( R Final edition esclusa ;) ).

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Phill-R6
22-01-2018, 14:30
Beh si infatti il discorso prezzo lascia davvero il tempo che trova...

Mi sembra di trasporre il discorso che faccio con alcuni sul dualismo apple/android...

Non si può valutare solo quanto costa a loro produrla...il prezzo di ventita include tante altre cose ed il tutto alla fine si riduce a la vuoi, te la puoi permettere e la compri oppure no e compri altro. Stop.

Concordo invece sull'assurdità dei dettagli in abs su moto con questi prezzi...e cazzo!

Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro

peppone
22-01-2018, 14:40
Il discorso clindrata mi trova allo stesso modo d'accordo, anche s ecredo sia una strada che percorrerà anche Aprilia, pare certo che per la prossima RSV4 faranno due versioni, una 1100 per uso più stradale ed una R di 1000 cc che sarà destinata all'omologazione Sbk.

Sai che io non mi pronuncio sulle motivazioni d'acquisto e ti ho giá scritto a suo tempo ;)

La race replica era la copia della moto che correva nelle derivate di serie. Se la derivata dalla serie é una serie cosí limitata da essere invendibile sul mercato se non all'1% dei ricchi del mondo allora non ha piú senso.

I competitor stanno sul prezzo della 1100 base come la r1m, ma la 1000 quanto costerá se la special viene 38.000? E allora é una desmosedici e la si confronta ed acquista come una rc213. A questo punto nessuno puó permettersi una ducati v4 1000 da portare in pista nel campionato pippe nel week end. I clienti racing ducati da sempre sono una risorsa che alimenta il mito e lasciarli fuori ha poco senso

Tornando al motivo del 1100 é li. Motore controrotante -2% twinpulse altro - qualcosa, motore a v altro - qualcosa e voilá il perché non si puó fare il v4 ducati 1000 se non in versione racing a prezzi da moto da corsa vera. ( era cosí ai tempi della ow1 mentre una 851 pippa costava come la r1 di oggi. In pratica si é ribaltata la situazione ed il tutto é paradossale)

Che sia una moto interrssante non ci sono dubbi, ma il legame racing si é perso.



Mi sembra di trasporre il discorso che faccio con alcuni sul dualismo apple/android...



Scusa ma il dualismo di cui parli é da "bimbiominkia" non tu chiaramente nel senso che é una gara di chi lo ha piu lungo tra dodicenni non un discorso di contenuti.

La giustificazione del prezzo del prodotto moto é diversa. Ducati é uno sputo rispetto a honda e yamaha. Non ha ne i soldi ne le economie di scala e quindi é normale che costi di piú. Peró il discorso é relativo a paritá di prodotto .

Riportando il discorso sulla telefonia é come se ci fossero due schermi da 5 pollici. Il top ha 300 ppi oled ed il nuovo ducati si vanta di avere uno schermo piú grande da 5.5 ma con 290 ppi lcd.. Il tutto al 50% in piú del prezzo. Poi arriverá quello da 302 ppi da 5 ma al 300% del costo disponibile solo in tiratura limitatissima... Non so se mi son spiegato.

Phill-R6
22-01-2018, 14:47
Come non quotarti?

Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro

Bladerunner72
22-01-2018, 16:20
DPlago

Grazie, in realtà per me è un grosso impegno, e concordo che la versione giusta sia la base. Oltretutto al contrario di quanto fecero con la 1299, la V4 Base ha pure gli spettacolati fari a Led 'automatiici' della S, quindi il delta di prezzo ha ancora meno senso. Certo quelle Ohlins che sono le Smart EC di seconda generazione vanno davvero molto bene, io la uso molto anche su strada e sono un bel quid in più.
A dire la verità sembra che la maggioranza delle prenotazioni sia per la base e in Ducati sono stati un pò spiazzati, tanto che le base arriveranno ad Aprile e le S invece sono disponibili quasi in pronta consegna.
Il discoro della componentistica mi ha lasciato eprplesso perchè ci sono contrasti un pò senza senso. Mandi fuori la moto con un parafanco in plastica (volete ridere? lo chiamano 'tecnopolinero di nuova generazione', ma è banalissimo abs non verniciato) e poi invece lo scatolotto dei silenziatori è rivestito in maniera maniacale nella parte inferiore con un carterino di alluminuo molto bello, una cosa di cui si accorge solo un malato di mente cpme me che si è sdraiato per terra in concessioanria per guardare la moto da sotto. Un controsenso, è una parte che è del tutto invisibile. Poi comunque lasciando da aprte il discorso della cilindrata, che condivido , quel motore è un pezzo di meccanica allo stato dell'arte, ed io amo questo genere di moto anche per la loro sofisticazione tecnica.
la R per motivi di oologazoone SBK non potrà costare più d 40000 euro, e questo secondo me spiega perchè hanno voluto 'caricare0' la versione S e la Speciale, che alla fine 'fanno cassa'.
Certo poi se uno guarda alla CBR Fireblade Sp2, proposta a 30.000 euro, che parte con un gap d 15 cavalli rispetto alla concorrenza e non ha proprio nulla di esoterico, si capisce che il discorso prezzi lascia il tempo che trova.

dpelago
22-01-2018, 17:41
A dire la verità sembra che la maggioranza delle prenotazioni sia per la base e in Ducati sono stati un pò spiazzati, tanto che le base arriveranno ad Aprile e le S invece sono disponibili quasi in pronta consegna.

Certo poi se uno guarda alla CBR Fireblade Sp2, proposta a 30.000 euro, che parte con un gap d 15 cavalli rispetto alla concorrenza e non ha proprio nulla di esoterico, si capisce che il discorso prezzi lascia il tempo che trova.

Non sapevo che la V4 base fosse più richiesta.

In effetti, contrariamente a quanto accade per la Multistrada, dove la S ha veramente un quid in più , nel caso della V4, la base ha tutto quanto occorre.

Di Fireblade SP2 non ne ho vista mai una... neppure in concessionaria. Forse perchè Honda , nell'immaginario collettivo, o produce la RC da 200.000 euro, oppure " deve" vendere la Fireblade a " prezzo popolare", non potendosi apprezzare un CBR da 30.000 euro.

Comunque seguito a pensare che con i prezzi " tirano a chiavare " dove c'è polpa. Quindi inutile pensare a quanto costa una moto. Se Ti piace, e sei disposto a spendere quei soldi, il gioco è fatto. Vedi GS 1200 .... BMW docet !

Tornando alla V4 , credo che paradossalmente la S sia da preferirsi per un uso ( anche ) stradale. Quelle sospensioni fanno la differenza su strada, prima ancora che in pista.

Che poi una Panigale V4 in strada sia " fuori posto " può anche essere, ma non è forse vero che la gran parte delle Ferrari girano sulla pubblica via ?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Diavoletto
22-01-2018, 18:16
si e' sempre commercializzata prima versione figherrima e poi la base....

Bladerunner72
22-01-2018, 18:55
Si vero, la S sempre uscita prima infatti, ma sembra che per ora la richiesta sia maggiore per la Base Per le Ohlins, il mio meccanico mi diceva che al contrario di quanto avveniva in passato quando spesso le Ohlins di primo equipaggiamento nn avevano componenti interni di gran livello, ora invece sono moto buone e queste Smrt EC2 funzionano molto bene. Alla fine ho preso la S per le S proprio per le sopsensioni,

bim
22-01-2018, 19:08
Pero' Domenicali che prova in pista la Panigale V4 procurera' più' vendite di qualsiasi altro uomo immagine......
Viene voglia di prenderla anche a me....

peppone
22-01-2018, 19:13
Certo poi se uno guarda alla CBR Fireblade Sp2, proposta a 30.000 euro, che parte con un gap d 15 cavalli rispetto alla concorrenza e non ha proprio nulla di esoterico, si capisce che il discorso prezzi lascia il tempo che trova.

beh dimentichi il listino.

la rr parte da 195 kg con il pieno (identico al v4 ducati) e 192 cv e 18.700 euro... la ducati parre da 24.000 (i 15 cavalli dove sono?)

la sp ne costa 23700 mentre la versione intermedia ducati ne costa 28.000

la sp2 costa meno della panigale r che ne costa 32.. insomma... la r1m costa 23.000 e la normale 18,900 (allineata a honda e presumo a kawa aprilia e suzuki

la diffrenza la fa sempre il fatto che compri una panigale v4 e non puoi farci nessuna competizione a livello locale. Devi avere una moto in più per gareggiare con i 1000 degli amici... vai in pista a fare le prove libere.. non è che sia il massimo per un cliente ducati che da sempre fa dell'agonismo anche se a livello amatoriale o in qualche garetta di endurance.

fantastica al bar dello sport, fantastico oggetto da possedere come un dipinto, ma all'atto pratico, è una moto da sportellate in pista e premiazione a fine giornata. si fanno un campionato monomarca.. come era per la 636kawa.. non c'è più la scusa del v2 per aumentare la cilindrata...

E' come una supercar da garage. la differenza è che non puoi nemmeno farci le mans...:lol:

Bladerunner72
22-01-2018, 19:14
Bim

C'è pure un video di un passagguo sul dritto di Domenicali in scia a Valia, con la moto equipaggiata con l'Akra race. Pare non vada nemmeno pianissimo, l'amministratore.
Certo vedere Colaninno con la RSV4 è meno probabile :)

Peppone

No dai io parlo di cavalli veri, nella bancata di Motociclismo la CBR ne ha da 10 a 15 meno di tutte le altre. Alla fine il telaio è sempre quello della moto di 10 anni fa,non la vedo paragonabile.
La V4 comunque farà il natonal Trophy con Ivan Goi. lì può correre senza problemi. Poi davvero, io al bar con la moto non ci vado, primo perchè ho paura che me la fregano, poi perchè mantengo un basso profilo, giro in orari poco frequentati e non scendo vinchè non ho il sedere quadrato, mi piace troppo andare :)

peppone
22-01-2018, 19:19
Pero' Domenicali che prova in pista la Panigale V4 procurera' più' vendite di qualsiasi altro uomo immagine......
..

puoi dire tutto tranne che sia uomo d'immagine. avessero messo belen sul sellino di dovizioso adesso ci sarebbe la prima pagina su tutti i tg e le riviste:lol:

http://www.sport10.it/wp-content/uploads/2010/06/belen-rodriguez-ducati.jpg

tobaldomantova
22-01-2018, 19:35
Per molti potenziali acquirenti di questa tipologia di moto, conta andare 4 km/ora più veloci e bruciare i 400 m. da fermo in un decimo in meno degli altri. Ecco su cosa puntano in Ducati. E, secondo me, non sbagliano. E chissenefrega dei 100cc. in più......

Bladerunner72
22-01-2018, 19:44
Uno dei pochi video outboard, questo ragazzo di Bike World l ho visto in altri test, è bravo

https://www.youtube.com/watch?v=L1RQYyQCdgM&t=70s

peppone
22-01-2018, 20:25
Si visto anche il numero 2 dello stesso video ma il migliore resta il nostro di red tv che stacca a 295 di contachilometri quando gli altri restano sotto i 280. Poi arrvano le curve e li gira due volte piú forte ed apre senza remore con la moto che non si scompone .chi nasce con l'elettronica la usa e si fida e forse é giusto cosí.

Le gopro usate, o sono stabilizzata in maniera perfetta o la moto vibra poco ne sembra essere nervosa. Che le moto le sappiano fare non ci son dubbi. Che il v4 sia meglio del v2 anche :lol:

https://youtu.be/BSB8KzixbLw

https://youtu.be/-jBCl9xZIck

Il giornalista , che é comunque un gran manico, al secondo giro su una moto non sua gommata stradale che da 6 secondi a uno che ha la sua 1299s in configurazione pista la dice lunga sulla nuova moto

Bladerunner72
22-01-2018, 20:35
Cordara è bravo, oltre ad essere veloce è preciso e obiettivo nei giudizi,forse anche perchè fa sì collaborazioni con la Gazzetta ma non è arruolato da nessuno, scrive per il suo magazine . Se hai notato gli accenni di sbacchettata vengano subito ripresi dalla forcella, che lavora proprio bene. Oltretutto diceva che i setting preimpostati da loro andavano benissimo e non ha toccato quasi nulla

Bladerunner72
22-01-2018, 21:26
Video di Valia a Vaencia... se non ho cronometrato male, 1.36.6.... le Motogp in gara girano in 31 alto, anche 32...
Fenomeno
https://www.facebook.com/Ducati/videos/10155440830007893/

peppone
23-01-2018, 01:10
Guardati gli altri video in r1 e bmw rr girano in 1.37

Oramai i 1000 che si comprano in conxessionaria e i prototipi non sono lontanissimi. Dagli le gomme giuste e van giu di altri 2 secondi il tutto euro 4 con catalizzatori e meccaniche omologate per la strada...

Mi ricordo che la superpole della suzuki gsxr 1000 sbk del 2007 fu di 1.33.9... Corser nel 2001 1.36.19 sulla rsv aprilia...

dpelago
23-01-2018, 10:09
Possibile anche che le moto con cui "fanno i tempi " non siano esattamente uguali a quelle in vendita dal concessionario ..... il che nulla leva a quanto giustamente osservato da Peppone.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Bladerunner72
23-01-2018, 10:26
Sia nel caso di valia che in quello di Cordarai tempi sono fatti con lo scarico Race, nel caso di Cordara anche con le slick, anche se le gomme di serie, introdotte per la V4 sembrano molto performanti. Mi son preso un pò di video onbiard perchè il rettilineo finale di valencia, che è è abbastanza corto e con velocità di ingresso forzatamente uguale per piloti di ogni livello, dà una bella idea della forza del motore in accelerazione e la sua rapidità nel prendere i giri. Questo V4 ha un gran tito, uniforme e costante, sale veloce ma a spanne la rabbia e la forza del Bmw mi sembrano un filo superiori, almeno ,fino ai 13000, poii questo credo prenda vantaggio. Bisognerebbe vedere su un rettilineo tipo Mugello quanta differenza fa.

paolor_it
23-01-2018, 10:42
Azz se spinge il tizio del video di Valencia! Pure con una naturalezza che fa sembrare tutto facile.

Quanto al discorso cc, il più grande problema per gli amatori della domenica sarà quello di non avere soddisfazione quando girano meglio dei propri amici. Eh sì grazie tante, se dai a me quel 10% non mi vedi più

peppone
23-01-2018, 16:48
e la forza del Bmw mi sembrano un filo superiori, almeno ,fino ai 13000, poii questo credo prenda vantaggio. Bisognerebbe vedere su un rettilineo tipo Mugello quanta differenza fa.

Il discorso ha poco senso. La bmw ha un bel vantaggio nell'architettura. Il v4 ducati, ha un'efficienza decisamente inferiore ed una ciclistica meno agile. Del resto mantenere il motore a v con il desmo e controrotante non aiuta. Quello che invece é interessante nell'articolo di Cordarai é il passo avanti verso una Ducati honda, facile meno impegnativa sia fisicamente che mentalmente con un'assistenza elettronica che, come dice lui gli permette di spalancare centro curva come una 600, che poi é quello che mi ha stupito nel suo video. Dice amche lui che le gomme in mescola gli fan guadagnare due secondi :lol:la prossima volta l'articolo lo scrivo io :lol::lol:

In quest'ottica, il 1100 ha un senso: motore piú facile meno appuntito per la ricerca delle performance e moto piú rassicurante che nel weekend di prove libere in pista stanca meno il cliente non piú giovane ( visto il prezzo..)
Quelli di audi qui ci hanno messo di sicuro lo zampino. La filosofia della R8 applicata al mondo moto sembra pagare.

Bladerunner72
23-01-2018, 17:15
Già in pista la V4R 1000 Sbk, sta partecipando ai test di Jerez con Zanetti

https://s14.postimg.org/446lwgrsh/v4r.jpg (https://postimages.org/)

dpelago
23-01-2018, 17:57
Il discorso ha poco senso. La bmw ha un bel vantaggio nell'architettura. Il v4 ducati, ha un'efficienza decisamente inferiore

.

Una domanda...

Perchè il V4 avrebbe una efficienza inferiore ?

Ricordo Aspes spiegare che a parità di ogni parametro, poco importa come si dispongano i cilindri.

Ok .. l'albero controrotante, necessita di un ingranaggio aggiuntivo. Ma la disposizione tal quale dei cilindri , non dovrebbe inficiare la potenza.

P.s forse mi sbaglio io ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

MarcoR
23-01-2018, 18:03
Stupenda


Gesendet von iPhone mit Tapatalk

Diavoletto
23-01-2018, 18:11
...rotfl.....audi non sa nemmeno come si fanno le moto......

yuza
23-01-2018, 18:20
Aprilia ci era già arrivata con la Tuono 1100...

Bladerunner72
23-01-2018, 18:31
E sembra che anche la prossima RSV4 avrà le due versioni, 1000 e 1100

Pav82
23-01-2018, 19:45
Aprilia arriva prima di altri ma se lo fa Ducati è cool

bobo1978
23-01-2018, 20:05
Tecnicamente un V4 sarebbe avvantaggiato da fatto di poter aumentare l’alesaggio mantenendo il motore stretto.
In pratica poi i regolamenti lo limitano e quindi a livello di prestazioni non cambia nulla 4L o V4.
4L possibilità di forcellone più lungo x maggior trazione
4v sezione frontale più stretta.scoppi naturalmente irregolari.

Viggen
23-01-2018, 20:09
In conclusione, secondo i guru di QdE, è un cesso: troppo lunga, troppo pesante di motore, troppi soldi, troppo poco innovativa, troppo tedesca, troppo italiana...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
23-01-2018, 20:45
Costa tanto si, però alla fine oggi un GS o una Mutistrada full passao i 24000 euro. E' un discorso generale, costano tutte troppo , ma se si fa un discorso relativo non c'è poi questo abisso. Tanto per dire una R1M, gran moto, costa quasi 25000 euro e fanno zero sconto. Io ho portato via la mia V4S a 25600. Oggi mi hanno detto che un Tmax versione 'ricca' costa 13000, non ci volevo credere!

DadoRt
23-01-2018, 21:21
devo evidenziare questo:

Onestamente, 28000 euro sono tantissimi ma se si pensa ai 24500 di un GS Adventure. non sono poi follia. . Sono i prezzi, tutti, ad essere troppo alti,



o gli stipendi nostri che son bassi..😎😎😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topotalk

Saetta
23-01-2018, 21:53
Blade..se solo la sapessi guidare , a 25.000 starei già in fila a prendere la Panigale S.
Hai preso una grande moto ! :D:D

Bladerunner72
23-01-2018, 22:07
E' fatta bene, tutto ben studiato. La strumentazione è un piccolo capolavoro di razionalità, tutti i menu ed i settaggi mlto rapidi ed intuitivi e tutto si regola anche in marcia. Non c'è un parametro dinamico della moto che non si possa regolare e gestire come si vuole.

https://www.youtube.com/watch?v=sc98oA18f4g

peppone
23-01-2018, 22:53
Perchè il V4 avrebbe una efficienza inferiore ?


Ok .. l'albero controrotante, necessita di un ingranaggio aggiuntivo. Ma la disposizione tal quale dei cilindri , non dovrebbe inficiare la potenza.



La presenza del simpatico "ozioso"comporta giá di suo un -2%, poi abbiamo il doppio desmo con due bancate da servire piú relativi accessori, ed in fine la scelta del twinpulse ( in realtá é un low bang). Ma come scrive bobo, la motocicletta é un'insieme di parti ed essendo una moto stradale il costruttore che ha dei vincoli ( v e desmo sono irrinunciabili) Ha fatto delle scelte che caratterizzano il prodotto. mi trovo daccordo con il giornalista di Red: in questa versione contava mantenere la riconoscibilitá di una ducati ma migliorando la fruibilitá . Chi compra ducati non vuole bmw 1000rr e questa non é una sua concorrente. Quella arriverá dopo e vedremo come sará.

Bladerunner72
23-01-2018, 23:25
Oggi Zanetti con la V4R al primo test ufficiale ha girato a un secondo e mezzo da Melandri con la V2, come debutto è notevole.

bobo1978
23-01-2018, 23:27
-2% per l’ozioso mi sembra troppo

Bladerunner72
23-01-2018, 23:31
L'assorbimento varia, in minima parte, a seconda del tipo di ingranaggio adottato, in questo caso Dovrebbe essere un 1 e qualcosa, diciamo 2,5 - 3 cavalli a questi livelli

peppone
23-01-2018, 23:47
Non perdetevi sulle virgole, la potenza assoluta ha senso al bar tra quelli che non sanno distinguere tra una pastiglia calibrata e la batteria dell'orologio :lol: non vi vorrete abbassare ai livelli dello scarico che da 1.2 cv in piú :lol:

Piuttosto .. Quel 200 al posteriore.. Ne vogliamo parlare..

https://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2017/11/06/pirelli-presenta-il-nuovo-diablo™-supercorsa-sp-al-debutto-assoluto-nell’inedita-misura-posteriore-20060-zr17-con-la-ducati-panigale-v4/

Blade comprati un bel monster 821 da usare su strada... Uscire con le gomme in mescola racing e la v4 in una giornata senza sole con asfalto sotto i 30 gradi......:|

Bladerunner72
24-01-2018, 00:19
La novità è il barra 60, è la misura usata in Sbk. Ed è anche quello un discreto plus, perchè la gomma oltre ad avere tanta impronta è più rotonda a scendere in piega e mantiene la moto maneggevole, la V4 ha un'agilità incredibile, anche trotterellando a bassa velocità è un giocattolone. Scende in piega da sola.

Phill-R6
24-01-2018, 08:18
ad ogni modo Blade...

Augurissimi perché è una gran moto e come tutte le ducati darà "sensazione" guidarla...magari la prima volta che la porti in pista mi aggrego così la vedo e la sento live...

immagino non starai della pelle...

P.s. e poi scusa dopo la S1000RR potevi solo "salire" di cilindrata ;-)

Diavoletto
24-01-2018, 08:24
Dopo s 1000 rr puoi solo migliorare...
Mi sa che su desmo e rendimenti abbiamo un pelo di confusione in testa....ricordo che le friction sempre le solite fiction vanno coi giri....

....torno a fare grissini....

Bladerunner72
24-01-2018, 09:19
Per quel poco che ho potuto provare assaggiando quella delll'amico che l'ha già ritirata, il motore è certamente fenomenale e stupisce soprattutto per quanto è lineare, è davvero godibilissimo anche su strada. Ma la ciclistica ancora di più, è maneggevlissima, la si sente leggera, rapida, intuitiva , e fa davvero spesie se si pensa alla scelta tecnica del 55 per cento di peso sul davanti. E' qualcosa di molto 'centrato' mi viene di dire Bella posizione di guida, forse un filo più puntat in avanti rispetto a Bmw ma per nulla scomoda, almeno se uno è abituato alle SS.

peppone
24-01-2018, 09:27
Ma quel rumoraccio di ferraglia che fa
al minimo da dove arriva? Ricorda le vecchie frizioni a secco....

https://youtu.be/YexsQK3uzZg


La versione 1000 ..

https://youtu.be/Tcu7vCqhebU

La versione 1000 ...

Bladerunner72
24-01-2018, 10:44
Un pò di rumore di distribuzioe, ma i microfoni dei telefoni i falsano un pò, in realtà il rumore è pù ovattato e salendo di giri la tonalità cambia comletamente. Il sound non è male anche con lo scarico originale-

Paolo Grandi
24-01-2018, 15:34
Ti segnalo che Dunlop dovrebbe far uscire il nuovo SportSmart TT anche in 200/60.

Bladerunner72
24-01-2018, 15:40
Paolo

Grazie si, avevo letto, penso che ora mano a mano lo faranno tutti

dino72
24-01-2018, 20:02
... http://www.motociclismo.it/casey-stoner-pista-sepang-test-privati-ducati-motogp-68967

bobo1978
24-01-2018, 20:08
200/60 è tanta roba
Vai giù fino alle rècchie!

peppone
24-01-2018, 22:24
Se penso che Lo standard supersport era 180/55 , che il 190/50 su strada era addirittura scandalosamente simile ad un binario..Oramai son tagliato fuori:lol:

GTO
24-01-2018, 23:25
Guido una moto da 250 kg e 170 cv tutti i giorni
E non vado mai mai mai piano
Se pesa 50 kg in meno, 40 cv in più, gomme che gommano.... quanto sarà difficile tenersi la patente?
Sul serio, hanno fatto un aereo.
Da provare

Walter
25-01-2018, 09:32
Blade, che dire? un poco di invidia ma congratulazioni vivissime!!!

Bladerunner72
25-01-2018, 10:22
Ma no, invidia no.. non è mica un merito ! Penso ognuno abbia il suo genere preferito, e viva la stessa passione in modo diverso. In effetti è un oggetto che nemmeno potrei permettermi, ma ho sempre amato questo genere e sarà sempre il mio, queste moto mi fanno eimanere incantato ancora adesso come quando mi incantavano da bambino attaccato ale vetrine. E' difficile spiegare il piacere e le emozioni, che non è solo guidarle, 'sentirle', entrarci quasi in simbiosi. E' anche ammirare i particolari, i creiteri funzionali che li ispirano... mi emoziona anche la fredda tecnica, acerti livelli la trovo quasi poesia.

Paolo_DX
25-01-2018, 10:32
La moto è molto bella.
Poi la domenica la prendi su, vai a fare un giro, tiri TRE marce... ah no! in 3a sei a 200kmh e passa.. Come non detto.

Non la fanno 400cc due tempi, neh?

RedBrik
25-01-2018, 10:37
Stesso problema che ho già con la tuono V2 che sicuro al confronto di questa è un triciclo.

Esci di città, bella strada aperta, tiri la seconda e sei a velocità da ritiro patente sul posto...

Non fosse che è così divertente sentirla spingere bisognerebbe davvero dimezzare la cilindrata per usarla con un minimo di criterio.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Paolo_DX
25-01-2018, 10:58
ti credo perche gia con la chiavica della yama tracer se scanni tre misere marce passi i 180kmh in un amen, e su strada pubblica è demenziale.
Son moto bellissime ma se non le porti in pista su strada francamente passi la giornata a chiudere, a non aprire, a parzializzare. Bella roba, che emo$$ioni.
Poi scopro che godo molto di piu a SCANNARE 80cv di un ducatino da 170kg, sei sempre a bomba senza decollare per gli anelli esterni di saturno.

iome86
25-01-2018, 11:03
Vi capisco, però se il discorso diventa quello di moto da prendere ce ne sono poche e son tutte sotto i 300cc.
Già la Strunz 650 arriva a 100km/h in seconda e, a meno di essere in autostrada/tangenziale, si è già fuori dai limiti. Ovvio che la misura non è paragonabile.
Ma se il criterio dev'essere "non hanno senso i cavalli che non posso usare"...

RedBrik
25-01-2018, 11:07
ci sono moto e moto.

Ovvio che tutte vanno oltre i limiti parecchio facilmente.

Ma ci sono quelle che vanno oltre i limiti se vuoi farlo. Che se sei un attimo zen rischi di trovarti a creare coda dietro di te. Le guzzi, per esempio :)

E poi ci sono quelle che se non stai all'occhio ogni secondo, se non controlli bene quel che fai con la manopolina, sei 100km/h oltre il limite in un attimo. E, proprio queste, sono quelle che ti invogliano, che ti spingono, che ti dicono dai, dai, prova, apri un attimino, dai dai, chi vuoi che ti veda, facciamo un po' respirare sto airbox.. solo due minuti..

E ho l'impressione che una Panigale V4 sia della seconda specie..

iome86
25-01-2018, 11:11
Come dicevo, è ovvio che questo tipo di moto vadano davvero tanto oltre al limite con una facilità esagerata.
Però, riportando sempre la mia esperienza personale, quando son passato dalla vecchia strunz alla 1000, il "pizzicorino" che descrivi qua sopra, lo provavo spesso.

Anche ora, pur sapendo che non è un "mostro" in senso assoluto, provo quelle sensazioni.

Adesso potete ridere. Grazie dell'attenzione :lol:

P.S.: sono serio :P

Paolo_DX
25-01-2018, 11:28
iome anche il mio scooterone fa 0-100 in 6 secondi. Io l'ho preso per viaggiarci comodo e riparato pero', e lo fa alla grande. Poi ha birra per un sorpasso o per turismo anche veloce.
Non lo uso certo per violentare i limiti :)
E' il motivo per cui adoro la RD350 pistolata che ho. E' cattiva, è rognosa, è difficile da guidare, impegnativa. La scanni come un porco e sudi, fatichi, ti diverti. Ma te la devi andare a cercare, e poi sei li a 140 a far tanto.
Col ducatone nuovo è tanto potentissimo e bellissimissimo che pero' se ti scappa un peto mentre hai il gas in mano ti trovi a 180. Di scannarla non se ne parla proprio. Un po come aver tra le mani la piu gran figa del mondo, pero puoi solo farle solletico ai piedi :)
Anche a me la tracer ogni tanto da il pizzicorino di cui parli, ti capisco benissimo. Poi tiri due marce e sei a velocita da autostrada.. dopo un po lascio pure perdere, ndo vado

RedBrik
25-01-2018, 11:33
motivo per cui adoro la MX5 vecchia.

La tiri, la giri, la spingi, fai delle manovre che Senna se se le sognava era perchè era in acido, motore al limitatore, ruote che fischiano.

E stai facendo gli 80 :)

Danno molta soddisfazione per guida su strada. Certo, tirare la seconda della Tuono anche dà soddisfazione. Solo che ogni volta è a rischio patente..

La Panigale, a parte che non saprei portarla nemmeno al 10% delle sue potenzialità, la capisco molto come moto da pista. Su strada non so..

Paolo_DX
25-01-2018, 11:36
motivo per cui adoro la MX5 vecchia.

La tiri, la giri, la spingi, fai delle manovre che Senna se se le sognava era perchè era in acido, motore al limitatore, ruote che fischiano.

E stai facendo gli 80 :)



ecco, chiaro. Io invece comprai una s2000, secoli fa omologai i cerchi da 18 con dietro le 255 e rifeci l'assetto, cosi adesso è una spada: era buonissima per la pista , pero per le strade di oggi è fin troppo troppa, non la scanno mai, fa la polvere in garage e sospetto che giocherei di piu con una MX5, tutto chiaro.

yuza
25-01-2018, 12:32
E stai facendo gli 80.


Ma anche i 60 dai! Impareggiabile la miatina

paolor_it
25-01-2018, 12:38
. Io invece comprai una s2000, .

Nonostante red faccia di tutto per dimostrare il contrario allora sul forum c'è qualcuno che ne capisce di auto.
Anni fa con un amico che aveva un discreto manico siamo andati a girare a Monza con delle s2000 (era un gruppo di appassionati del modello). Il fratello dell'amico aveva una z350.
Pur non essendo una pista ideale per s2000 nel guidato si mangiava le varie porsche, maserati, m3, et aliae con una facilità impressionante.

Scusa Blade chiudo OT

iome86
25-01-2018, 12:43
Red, Paolo: concordo in toto con voi.
Però per me la moto è una sola e non posso prendere solo una con cui fare il pirla. Sull'auto il discorso cambia e vedo la mx5 come mezzo stupendo per divertirsi. La S2000, invece, è un sogno mai tramontato, complimenti.

@blackballs: avere i cavalli per aprire sul dritto e compensare nella zona del basso ventre, non mi serve. Fa' come me, accetta le dimensioni del tuo gingillo e fattene una ragione :D

RedBrik
25-01-2018, 12:44
che la s2000 sia un'auto migliore di qualsiasi MX5 sono il primo ad ammetterlo. E che se avessi avuto i soldi me la sarei fatta al posto della MX5 è pure probabile.

Che poi per girarci su strada, senza mettere troppo spsso a rischio la patente, sia un'auto più divertente, questo è il nocciolo. E lo stesso "problema" cha ha roba come la Panigale.

iome86
25-01-2018, 12:47
Paolo: più facile sforare i limiti con la tracer o con l's2k? A pelle direi la prima.
Ho provato qualche anno fa una Civic type r col 2000 ( non è lo stesso della S2K ma la modalità di funzionamento credo sia simile) e il motore è una vera libidine ma colla tracer credo ci si passi sopra alla prima manata di gas

Paolo_DX
25-01-2018, 14:18
L's2000 è piu coinvolgente, è un arnese di razza, la tracer no.
poi quella cacatina della tracer cammina il doppio della s2000. E' una moto semplice, fatta bene senza fighetterie o materiali chissache'. Ma pesa poco e il motore è un cannone. Veramente, parti a bomba, tiri 3 marce e prendi il limitatore della 3a subito al volo. Guardi e sono 182kmh indicati. Ma sei li gia' in 8 o 9 secondi, è ridicolo.
Cmq anche la S per la strada pubblica è un po troppa per com'e' il motore.. ai bassi va bene per essere usata tutti i giorni, per correre invece è morta. Per correre.. passi i 6.500giri e comincia a camminare bene. La mia ha il limitatore spostato a 9.250 giri e ci mura contro allegramente, ma tenerla tra i 6000 e i 9000 su strada pubblica è difficilotto e comporta velocita da idiota. Comunque ha uno splendito telaio rigidissimo e un cambio spettacoloso ancora oggi. I freni invece non erano un granche' nemmeno nel '99.

Conosco bene la type r (conosco bene un po tutte le honda) ha un bel motore ma con meno carattere (e' piu recente e tappato). Ha un po piu di bassi della s ma meno rogna in alto. Era piu nostrana l'honda integra, e ancor di piu il CRX vtec coupè. Per un po le ho avute tutte e tre, poi ho tenuto solo quella con la trazione dalla parte giusta :P
Ma la CRX da pista la rimpiango ancora!

iome86
25-01-2018, 15:46
Ecco, se prima ti invidiavo, ora inizi a starmi sulle balle :lol:
Sono grande fan dei VTEC fin da ragazzino ma, per un motivo o per l'altro, non ho mai voluto/potuto prendermi una bombetta a benzina come le suddette.
Concordo sulla Integra, su quella salii da passeggero. Molto più aggressiva e con un "salto" a quota VTEC più marcato del 2 litri della Civic.

Tornando (parzialmente) IT, i motori che girano (e tirano) così in alto portano per forza a velocità elevate ma credo che la potenza della S2000 permetta di farsi due risate senza raggiungere velocità da decerebrati.

Phill-R6
25-01-2018, 19:26
Tornando in topic,

Queste moto le guido da 25 anni...ho avuto sempre e solo supersportive, le altre moto mi piacciono, ma non mi emozionano come le hypersport...

Ma le "uso" veramente solo in pista...certo per strada, se trovi la strada di montagna giusta godi proprio, anche senza portarla a motoGP...

Hanno ragione in giappone, la patria delle moto sportive ironicamente, dove di fatto non circolano per strada moto superiori a 400cc...

Qui si commerciano moto da 200 Cv e oltre 300 km/h...ma devi andarci a 50 o a 130 km/h...

Le prostitute non esistono, la marjuana è illegale e non esiste...e via così...nel meraviglioso mondo di ipocrisia che contraddistingue l'Italia

Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro

Andrea1982
25-01-2018, 19:40
48 minuti di applausi! q8 tutto

bobo1978
25-01-2018, 20:12
In Giappone ce l’hanno piccolo

Bladerunner72
25-01-2018, 20:30
Comunque non sono vietate le oltre 400 in Giappone, c'è una patente diversa che è lunga e difficile da conseguire e le tariffe assicurative sono altissime, ed è il motivo per cui sono molto più diffuse appunto le moto fino a 400. Ma più che un discorso sicurezza è un modo per scoraggiare l'uso della moto, per l'immagine non troppo positiva che viene associata al motociclista (bande stile Fast and Furious ecc).

Diavoletto
25-01-2018, 20:30
In Giappone ce l’hanno piccolo

Ahhh ecco perché va la

Per fare bella figura....

aspes
26-01-2018, 16:45
ci sono delle 250 e delle 400 giapponesi mai importate in italia che sono gioiellini,sportive 250 a 4 cilindri o la nsr 250, o anche la rfv 400 , replica della 750rc45...

Bladerunner72
26-01-2018, 17:00
Vero, e se non sbaglio ora la CBR250 RR viene importata in piccole quantità, sicuramente in Europa ma orse anche da noi. Adesso con la neonata SSP 300 ne arrivano diverse, certo non paragonabili ai gioellini di quegli anni,