PDA

Visualizza la versione completa : Prove tecniche di piedi asciutti.


Nik650
05-11-2017, 20:27
In preparazione dell'Elefante .......domani collaudo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/a8aa689a12a5923b01890155adec56ce.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/479b2b181941c9c431b4cd16d8b3da10.jpg

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

millling
05-11-2017, 21:10
Perche' tutta sta roba e non una cosa piu' semplice?


http://funkyimg.com/i/2z49G.jpg (http://funkyimg.com/view/2z49G)

Vento notturno
05-11-2017, 21:14
Qualcosa del genere lo fa anche wunderlich...

Nik650
05-11-2017, 22:50
Milling, perché i copri scarpe non sono la soluzione più semplice, anzi ....
Io ho i copri scarpe della Tucano e calzarli poi toglierli è una faticaccia.
I para piedi che ho realizzato in 10 minuti ricavati da taniche per alimenti e fissati con fascette invece fanno un discreto lavoro contro il freddo e acqua, considerato anche che calzo stivaletti in goretex. Giusto solo per l'Elefante perché esteticamente fanno pietà .

robygun
05-11-2017, 23:04
Io ho gli stivali Tcx Explorer ed ho preso le peggio lavate senza che passasse una singola goccia..
Mi preoccuperei più per il freddo, e non so quanto le sovrascarpe aiutino in questo..

bobo1978
05-11-2017, 23:12
Soluzione inutile quanto posticcia,se non che orribile.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171105/347d1655059b005edb07ab7d14b2bfe5.jpg

Uno di questi per stivale,legato con nastro adesivo e funziona meglio qualsiasi goretex/drystar/pampers/Lines......etc....
Io li ho indossati sopra le sneakers,al pari dei guanti da benzinaio sopra quelli da mtb......
Assolutamente perfetti

millling
05-11-2017, 23:16
In ogni caso @nik650, onore al coraggio...:D

Biomec
06-11-2017, 06:27
Ciao Nik650, mi permetto solo di aggiungere un consiglio.
All'elefantreffen i piedi devo restare liberi, qualsiasi cosa ne impedisca i movimenti in tutte le direzioni fà la differenza tra rimanere in piedi oppure no.
Quando dei tenere la moto che ti sta scivolando su neve o ghiaccio, i secondi che seguono sono vitali, soprattutto quella di dx, a mio avviso, hai il piede troppo chiuso, rischi che ti rimanga incastrato.Ad ogni modo abbigliamento tecnico ed un buon paio di stivali freddo e pioggia non li senti...buona strada

valz
06-11-2017, 10:19
Soluzione inutile quanto posticcia,se non che orribile.

[...]

Uno di questi per stivale,legato con nastro adesivo e funziona meglio qualsiasi goretex/drystar/pampers/Lines......etc....
Io li ho indossati sopra le sneakers,al pari dei guanti da benzinaio sopra quelli da mtb......
Assolutamente perfetti

concordo pienamente!!! usato più volte per capo nord sotto diluvi indimenticabili...unica accortezza attenzione alla marmitta!

Unknown
06-11-2017, 11:25
@Nik 650 Complimenti per l'inventiva! Però, come qualcuno ti ha già suggerito, la prima cosa sarebbe un bel paio di stivali tosti...!! PS: mi è venuto il torcicollo la guardare le tue foto..!!! :lol::lol:

MaxAQ
06-11-2017, 17:38
Ha ragione Biomec, limitare i movimenti del piede non è consigliabile.

carlo.moto
06-11-2017, 17:59
All'elefante, l'abbrutimento deve essere meccanico, estetico e spitituale.

ValeChiaru
06-11-2017, 18:13
Io andai di stivali in Goretex di quelli da escursionismo, gli stivali da moto avevano la pianta bassa.. problemi zero.
Codeste boiate sono da bar.
Questi siamo noi nel 2015.. notare le calzature (quello nel mezzo tirare a lucido):

https://s1.postimg.org/1ibxskgpun/23_A48768-7319-4_D09-_BD2_E-_F385_F3_C8_E6_C6.jpg (https://postimg.org/image/10lw3zfc9n/)

TheD
06-11-2017, 18:21
Vi prego di non cancellare questo thread.

Slim_
06-11-2017, 18:45
All'elefante, l'abbrutimento deve essere meccanico, estetico e spitituale.👍👍👍 Poche ma sentite parole che chiariscono lo spirito della manifestazione! Sennò quando sei là, di che parli, che cosa guardi.... moto tutte uguali e i biker "in divisa" anche loro tutti uguali ?

valz
07-11-2017, 09:06
e allora visto che " l'abbruttimento deve esere estetico meccanico ecc." cosa c'è di meglio che due bei sacchi neri della spazzatura legati con il nastro adesivo che ad ogni passo si sfaldano e che se li metti vicino alla marmitta si fondono?..

Fridurih
07-11-2017, 09:29
beh direi che questo appena descritto è sicuramente un allestimento al TOP :evil4:

piegopocopoco
07-11-2017, 22:34
...io non ci vado, ma se andassi metterei una pelle di pecora...

valz
08-11-2017, 09:16
Al posto degli stivali? Non male come idea..io ci metterei la pecora per intero, scalda e ripara di più

ValeChiaru
08-11-2017, 12:11
Si ma ingombra e magari anche lei si inzuppa se piove..
Non so se in moto è consentito il trasporto di animali vivi.. anche se non siamo peggio ahahahaha.

sirio84
08-11-2017, 12:53
Ma qualcuno ha provato lo stivaletto in goretex della tcx prima di usare la busta dell immondizia come copri scarpe!?! Un giorno intero di pioggia battente in Austria e dopo 600 km piedi asciutti e caldi...

robygun
08-11-2017, 13:09
Appunto.. un buon stivale goretex e piedi caldi, non serve altro..

Piuttosto investirei su un paio di calze riscaldate..

GiorgioneS75
08-11-2017, 13:35
Ho sentito pecora ? Penso di ricoprire gli stivali bmw col vello di pecora come ho fatto per la sella ! Sarà come avere dei moonboot pelosi :lol:

Fridurih
08-11-2017, 13:47
un figurone :cool::D

ValeChiaru
08-11-2017, 15:01
Buon stivale invernale magari con suola alta, calzini appositi (c' è differenza, eccome) e stop.
Le pèore sono per altre cose ahahahaha.

valz
08-11-2017, 17:14
Ma qualcuno ha provato lo stivaletto in goretex della tcx prima di usare la busta dell immondizia come copri scarpe!?! Un giorno intero di pioggia battente in Austria e dopo 600 km piedi asciutti e caldi...

È già troppo facile così! il sacco nero è un must

ex-motard
10-11-2017, 17:10
Io sono alle prime piogge, la moto ce l'ho da un mesetto...

A me si bagna la scarpa sinistra davanti e la destra dietro !

Anche in assistenza mi hanno confermato che succede per la "forma" dei cilindri e dello scarico.

Le poche soluzioni in vendita sono solo per l'anteriore per il retro...solo stivali, temo !

Unknown
10-11-2017, 17:32
Ci sono in giro ottimi stivali. Quando è prevista pioggia metto sempre calze tecniche di lana almeno non perdo la sensibilità nei piedi. Io uso anche sul lavoro le Smartwool, costano un filo ma ti tengono i piedi al caldo fino a -10 (garantito da me, oltre non so) e se bagnati hai in ogni caso i piedi caldi.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

bobo1978
10-11-2017, 17:44
Se a dirlo è una donzella,solite ai piedi congelati....allora è una certezza.

Cmq,ovvio che nessuno vuole uscire con i sacchi dell’indifferenziata ai piedi,ma a volte nelle peggiori condizioni anche i ns cari vecchi buoni stivali che funzionavano da Dio fino a prima possono avere delle infiltrazioni.soprattutto a causa neve,che si ammassa e si infiltra dalle cuciture o dai luoghi più remoti.
Quindi,con una spesa di 10cent si può riparare con le buste.
Ancora meglio i copristivali dell’antipioggia.
Andare in moto da bagnati è terribile.

Io al treffen coi guanti inzuppati dalla neve,ho risolto con un paio di ricambio da mountanbike e guanti usa e getta del benzinaio.

😉

Nik650
10-11-2017, 20:37
Io sono alle prime piogge, la moto ce l'ho da un mesetto...
...........Anche in assistenza mi hanno confermato che succede per la "forma" dei cilindri e dello scarico.
Le poche soluzioni in vendita sono solo per l'anteriore per il retro...solo stivali, temo !

Assolutamente no ! Ti si bagna la destra nella parte posteriore perché il GS NON HA un parafango post. degno di questo nome. Se compri un after market risolvi completamente. Ci sono sia Puig che della Wunderlich. Io me lo sono fatto da me.
Per l'anteriore olter che intervenire con la prolunga inferiore del parafango ant puoi ovviare con deflettori artigianali da mettere dietro ai cilindri e risolvi.
E' che chiaro che per la pioggia battente e continua devi anche integrare con un paio di calzature tecniche. :)

RESCUE
10-11-2017, 21:11
Ragazzi per chi è stato all’EICMA, avete visto allo stand della GIVI il prototipo per evitare di bagnarsi i piedi, dedicato al GS?

cevalsrl
11-11-2017, 02:51
Quando mi hanno detto il prezzo, volevo lasciarle in negozio: avete mai provato le calze HYDROSHOCK della BMW?
Una sola parola:eccezionali!!!
Costano un botto ma sono stra-superlative, provare per credere

Salvocatania
26-04-2018, 11:41
Qualcuno ha provato le estensioni per proteggere i piedi dall’acqua della givi o quelli della Wunderlich?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180426/2d28b87f27b5f64fe2a23d0d42673bae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180426/575010325a2e504beb42e77fb3baa55e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
29-04-2018, 09:16
All'Elefante tutto è concesso , dall'abbigliamento più tecnico ai rimedi fai da te , é un raduno di APPASSIONATI non una sfilata di "moda" Domenicale nel lungolago di Como..
Spettacolari le varie '80 ..Tenere' in testa,che passano infilando senza curarsene moto e abbigliamenti ultratecnologici..:?:
Detto questo ed Elefante a parte a me sono sempre bastate 2 paia di Salomon Goretex (ho 2 "pesi" per le due stagioni principali) e le ghette nei diluvi più tremendi durante i viaggi più lunghi .
Devo dire che sono MOLTO pericolose ,
poca aderenza sull'asfalto e parecchio ingombro in sede di guida , tante volte ho preferito un po' d'acqua tra scarpa e tuta (ma con piede asciutto) piuttosto che sbagliare una frenata/cambiata o un bel volo da fermo su asfalto viscido ,
stivale ? No grazie.

valz
29-04-2018, 20:16
Non c'è di meglio per l'acqua che uno stivale di gomma stile pescatore, fatti per entrare nell'acqua...

Gnolo
29-04-2018, 20:53
Oggi 40 km sotto un diluvio piedi asciutti con stivali Dainese in gorotex