Visualizza la versione completa : ..incredibile
rufus.eco
05-11-2017, 08:53
Marcello anglana 34000 km in 2mesi.900 km tutti i giorni su strade disastrate,parole sue,ma come e' possibile, e che senso ha? .
rsonsini
05-11-2017, 09:11
Di cosa stiamo parlando? Un link per capire?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Carmeloc
05-11-2017, 09:14
È quel motociclista che gira per il mondo con una vecchia goldwing..
rufus.eco
05-11-2017, 09:15
Sto chiedendo se secondo voi sono fattibili quei km rispettando limiti ,meteo dogane varie ecc ,.......non so neanche cos'è' un link
Strummer
05-11-2017, 09:18
C'è un 3D del 2013 che spiega :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397031&page=2
Non so se il link al 3D funziona , comunque cerca " Marcello Anglana giro del mondo"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Veramente di km ne ha fatti 33700 ma in 83 giorni, la media è 406 e allora il giudizio cambia parecchio...
e allora?
io ne ho fatti 27000 in 78 giorni l'anno passato
e ho visto tutto quel che c'era de vedere, incluso un 100 castelli tra francia irlanda e scozia
chiaro che se andate al bar mica lo potete capire:lol:
Io ce l'ho talmente lungo che faccio pipì qui e lo sgrullo in Nuova Zelanda.
-Giuseppe-
05-11-2017, 15:34
Io non credo che sia una questione di averlo piu lungo degli altri...
Quando hai quei giorni li, e vuoi vedere un pô tutto, senza scendere nel dettaglio, se i km son quelli amen...dividi le tappe. E fino a 500 km al giorno su bitume credo siano tappe medio piccole.
Il tappone di spostamento ę chiaro che ci sta.
Per chi come me, abita in northAfrica, e ha 15/20 giorni da poter dedicare al viaggio in moto, almeno chę non vai dietro casa, non ę cosi inusuale fare tappe da 1200 km...
nebbialibera
05-11-2017, 16:01
Se il viaggio in moto è da considerarsi una maratona per far chilometri senza ,probabilmente,visitare nulla per il solo gusto di dire io li ci son stato di passaggio allora poteva fare la stessa cosa in auto.
9gerry74
05-11-2017, 16:25
Sarà in gara con qualche camionista
Mah... contento lui, non vedo quale sia il problema. Quei km giornalieri in moto e con quella moto credo che si possano fare senza grossi patemi. Poi semmai si può valutare se sia un "viaggio" in moto o semplicemente "un percorso" con tappe e scadenze da rispettare per essere portato a termine. Son due cose diverse... rispettabilissime entrambe.
Se uno è pagato un tanto al km , e' quasi normale
Altrimenti non dovremmo neppure perdere tempo a parlarne, ognuno butta via tempo e soldi come meglio crede
allora poteva fare la stessa cosa in auto.
ma che centra l'auto?
uno può anche solo godersi la guida della moto.
Quoto Bim e Nebbialibera.
Io ho fatto diverse volte 1100 km/giorno ma dovevo arrivare e non ricordo di essermi goduto una cippa di posto se non la moto!
giessehpn
05-11-2017, 16:50
Straquoto il messaggio 13.
Anche se ognuno è libero di fare come meglio crede, l'esercizio mi sembra ...poco interessante. Opinione personale, naturalmente.
snaporaz basic
05-11-2017, 17:15
...può darsi che corre come Forrest Gump, cioè non sa neanche lui perché +...oppure è ormai schiavo della sua immagine/personaggio " pubblico" e corre per auto affermarsi continuamente agli occhi altrui. Dipende da quanta pubblicità autoalimenta o se ne sia involontario beneficiario. Personalmente non lo conosco e non so giudicarlo, sicuramente avrà cose interessanti da raccontare...
Se riesce a trovare il lato divertente della cosa buon per lui.
Io personalmente non ci riesco e mi vengono in mente due amici: uno è arrivato a Barcellona in mattinata ed è partito prima di pranzo perché "aveva visto tutto" mentre con l' altro mi sono trovato in Bretagna e quando ho proposto di andare alla Point du Raz mi ha detto: "Un' altra scogliera, vista una viste tutte...".
Ripeto, la media giornaliera del suo viaggio NON è 900 km ma 406-407.
Premesso che è stato Marcello stesso a dire che a lui piace così, "la metà è la strada" è proprio il suo motto, però tecnicamente se partisse tutti i giorni alle 7 e si fermasse alle 19 e magari ancora un po' di strada dalle 21 alle 23 vedrebbe tutto senza chissà quali tirate.
Se guardaste i suoi report sono ricchi di foto di luoghi e di/con persone.
Ci saranno giorni in cui ne fa 600, altri 250 e così via...
Ho fatto la E45 in Svezia, quasi 1700 Km di strada più o meno dritta, con limite massimo, in rari casi, dei 110, immersi sempre nello stesso identico paesaggio, che si ripete all'infinito. Ci vogliono un paio di giorni, in cui si sta sempre in sella, ci si ferma solo per rifornire e per svuotare. Una volta tornato a casa non ho avuto la sensazione di non aver visitato nulla e a meno che non andassi a pesca o a caccia di orsi non credo ci fosse altro da fare..
rufus.eco
05-11-2017, 18:25
900 su strade disastrate TUTTI i giorni, mica son pochi.
papipapi
05-11-2017, 18:32
Ho qualche dubbio riguardo :dontknow:ciò, anche se ha le ciappette di marmo, poi su strade disastrate :rolleyes:.
Da parte mio è possibile il primo giorno, il secondo, il terzo, ma il quarto vai in catalessi mistica :toothy2:
...900X60 non fa 34000, ma 54000
rufus.eco
05-11-2017, 18:45
X okpj ,Io ho letto quello scritto da lui ,Italia Giappone e ritorno 34000 km in moto in due mesi ,da Lecce a Vladivostok fino al Pacifico 15 giorni a ritmi da 900 km al giorno ,su strade S P E S S O impossibili
Mi son letto tanto tempo fa il suo viaggio Lecce - Giappone e ritorno in 29 giorni se non erro.
Bene tutto, voglia di km, voglia di libertà, voglia di avventura voglia di quello,che volete.
Nel suo report faceva molto riferimento dei km giornalieri e la media era da follia pura.
Per follia intendo la capacità di essere "operativo" e reattivo in qualsiasi occasione....(Mentre era in Russia è stato buttato giù per terra e gli è andata di lusso)
Anche io una volta mi sono sparato 1150km in 1 giorno con un sh300 per arrivare al elefantemtreffen e dopo 2 giorni altrettanti per tornare....La più grossa cazzata che mi sia passata per la testa.
L'anno scorso è, di rientro dalla Bretagna, tappone di 1000km col Multi Enduro che nonostante il suo passo fantastico, mi ha letteralmente distrutto...
Ma di cosa vogliamo parlare? Farsi anche 4-500km al giorno di media per 10-20-30- giorni.... secondo me c'è qualcosa da far vedere a qualcuno bravo.....lo psicologo.
Si ok, hai la Goldwing 1500 che è un diano viaggiante.....ma negli USA!
Quello si fatto Russia, sud America, Patagonia, Alaska .....strade sterrate è, anche se supebattute, ma stava con un bisonte da 400kg e la lucidità e forza di uno che dopo 30gg si sparava i suoi tapponi da otre 400 km...Ma per favore.
Dovrebbe ringraziare qualcuno se è ancora in piedi a raccontarlo.
Si, ha fatto foto e raccontato qualcosa, ma quello che più mi è rimasto nel mio pensiero (Dei suoi racconti) è stato solo del tempo perso per cadute, strade impraticabili, pezzi che si rompevano e sistemazioni varie e il suo costante pensiero ad accorciare le visite programmate altrimenti non sarebbe mai arrivato....
in Alaska a causa del,fangomha dovuro abbandonare la moto per strada ed arrivare su in pickup di corsa. Arrivato, docciato, cenato e dormito 1 notte. Dopodiché via di corsa a recuperare la moto perché doveva farsi 800km per arrivare in Canada altrimenti perdeva il traghetto da lì a 15gg......
Ma dai, questo è viaggiare?
Allora preferisco starmene a girare per i mie parchi nazionali e quando posso mi sparo tappe medie da 250-300km ma me la gusto di più.
Ho qualche dubbio riguardo :dontknow:ciò, anche se ha le ciappette di marmo, poi su strade disastrate :rolleyes:.
Da parte mio è possibile il primo giorno, il secondo, il terzo, ma il quarto vai in catalessi mistica :toothy2:
Ecco appunto, Superman non esiste...:cool:
indianlopa
05-11-2017, 19:03
mi cito .....
"io vivo le mie "giratine" non come prova di forza kilometrica, ma solo come prova di capacità più intellettuale che fisica è un gioco che faccio con me stesso x vedere se ne sono capace in definitiva.....a volte ridendo fra me penso che sia come giocare a chi ce l'ha più lungo...ma gioco da solo.....vinco e perdo sempre....."
MassimoP_VR
05-11-2017, 19:11
va anche detto che trattasi di un lavoratore dipendente, che cerca di fare i "miracoli" accorpando ferie e permessi.
Quindi il motivo principale della compattezza temporale dei suoi viaggi è perchè o così, o pomì.
L'alternativa è stare a casa, ma allora se sei un dipendente devi rinunciare ai tuoi sogni?
Ripeto, ognuno fa quello che vuole.
Ma se devo rischiare di non tornare a casa (e ripeto ancora che gli è andata di lusso almeno 4-5 volte....per statistica i jolly sono finiti...) preferisco andare a fare il giro della mia regione o della mia Italia visto che di posti fantastici ce ne sono ancora molti da scoprire.
Io sono dipendente di me stesso e questo non significa avere più tempo libero...aihmè
Se tutto va bene posso permettermi 10gg l'anno di fila (sabato e domenica compresi).
quindi il fatto di essere un dipendente, non significa che sia un handicap per fare viaggi.
Ci sono modi e modi.
L'anno prossimo probabilmente me ne vado da mio cugino negli USA a farmi un giro del Colorado in moto affittate li. Saranno 5-6 giorni e sicuramente mi divertirò un mondo scorrazzando per non più di 200 km al giorno e godendomi quei pochi posti che potrò vedere.
Lui in 6 giorni avrebbe fatto più del coast to coast...e cosa vedrebbe? Distributori di benzina?
...mi divertirò un mondo scorrazzando per non più di 200 km al giorno e godendomi quei pochi posti che potrò vedere.
L'Italia è abbastanza unica, ogni 10-20 Km c'è qualcosa di interessante da vedere. In molte parti del mondo non è così, capita che per migliaia di Km non ci sia nulla.
L'alternativa è stare a casa, ma allora se sei un dipendente devi rinunciare ai tuoi sogni?
Si,perchè,ti sembra così strano che se lavori non puoi fare tutto quello che ti pare? Per me è così da quasi 40 anni........se vuole farlo comunque vai di 1500km al giorno,punto.Altrimenti fa come tanti altri e si cerca sponsor mollando il lavoro.
MassimoP_VR
05-11-2017, 20:15
Si,perchè,ti sembra così strano che se lavori non puoi fare tutto quello che ti pare?
no, per niente.
tocca lavorare anche a me, potessi vivere di rendita sarei il motociclista più felice del mondo.
Anglana comune ci mostra che un modo c'è, anche se può piacere o non piacere.
Per me è così da quasi 40 anni...
...felice pensione, Mamba! dai che ci sei quasi! ;)
Altrimenti fa come tanti altri e si cerca sponsor mollando il lavoro.
ecco, qui dissento.
A me piacciono i mototuristi/motoviaggiatori normali, quelli con i miei (ed i tuoi) problemi e riescono ad evadere dalla matrice che dobbiamo/vogliamo seguire.
Perchè li sento più simili a me e riesco ad immedesimarmi, leggo un report e per 20 minuti o un'ora vivo in un piccolo transfert mentale.
Marchettari,sponsorizzati e questuanti mi piacciono di meno.
Rispetto invece per chi ha deciso di fare di questa passione un lavoro e si propone come guida e organizzatore.
Alla fine ottiene (una parte di) ciò per cui viaggia
Che se ne parli
Io ho fatto i miei viaggetti in moto,mi sarebbe piaciuto continuare all'infinito soprattutto quando vivevo da solo e non mi aspettava nessuno,ma sono tornato a lavoro e sono stato felice ed appagato lo stesso.Poi le cose cambiano e non sempre in peggio,adesso vado via lo stesso ma sento subito la voglia di stare con la mia piccola per cui non mi allontano tanto!:lol:
Alla fine ottiene (una parte di) ciò per cui viaggia
Che se ne parli
beh... se una parte del suo viaggiare è perchè se ne parli non mi sembra una grande conquista (a meno che abbia degli sponsor a cui mostrare un rendiconto... e qui entriamo in un altro capitolo su cui ci sarebbe da parlarne per giorni).
Se parto, io lo faccio per la convinzione di accrescere me stesso visitando posti diversi dai miei e conoscendo persone che hanno usi e abitudini fuori dal mio piccolo mondo.
Non di certo affinchè le mie foto, o i miei scritti o i miei rendiconto all'ultimo centinaio di metri e decilitro di benzina possano far parlare di me.
X okpj ,Io ho letto quello scritto da lui ,Italia Giappone e ritorno 34000 km in moto in due mesi ,da Lecce a Vladivostok fino al Pacifico 15 giorni a ritmi da 900 km al giorno ,su strade S P E S S O impossibili
Chiedo venia perchè pensavo che parlassi del suo viaggio "giro del mondo" dove i km erano sempre 34000 ma in più tempo.
34000 in due mesi non fanno 900 al giorno ma meno di 600, se poi fino a Vladivostok è riuscito a tenere una media di 900 al giorno può essere che ha fatto scorta nelle prime tappe europee dove magari ha fatto 1500 km al giorno.
Per tutti: ma se a lui piace così, qual'è il problema? Pensate a quelli che passano le domeniche d'estate al centro commerciale...
strommino
05-11-2017, 20:42
Se cercate su Facebook jhonny maffei (il vagabondo) lui si fa circa 1000km ad uscita!!! Un culo di pietra anche lui!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
beh... se una parte del suo viaggiare è perchè se ne parli non mi sembra una grande conquista (cut)....
Se parto, io lo faccio per la convinzione di accrescere me stesso visitando posti diversi dai miei e conoscendo persone che hanno usi e abitudini fuori dal mio piccolo mondo.
Non di certo affinchè le mie foto, o i miei scritti o i miei rendiconto all'ultimo centinaio di metri e decilitro di benzina possano far parlare di me.
Siamo realmente d'accordo
Tra l'altro per me è una spettacolarizzazione di un momento molto personale.
Ma capisco lui sia diverso e magari scrivendo un diario di viaggio tira su qualche euro, niente di male ci mancherebbe.
Anglana comune ci mostra che un modo c'è, anche se può piacere o non piacere.
Non sono d'accordo.
Un modo c'è, per chi fa certi lavori.
Non tutti i dipendenti possono accumulare ferie, o prendere aspettative.
Per chi lavora in proprio è ancora peggio.
Io se viaggio in moto lo faccio per stare in sella più ore possibile, il mio appagamento deriva dalla guida e dalla bellezza dei luoghi in cui sono immerso.
Se così non fosse andrei con altri mezzi, più comodi e meno rischiosi, che mi consentono di portare molto più bagaglio, di non bagnarmi se piove e di non sudare se ci sono 40°
Di sicuro quando viaggio l'ultimo dei miei pensieri è fare nuove conoscenze. Se capita, ben venga, se non succede va bene comunque.
rufus.eco
05-11-2017, 22:26
Okpj anch'io ho sbagliato a scrivere TUTTI i giorni ,erano 15 ,ma era solo X capire come ci riesce.ciao.
Con tutta la passione che si puo' avere per la moto...alla fine penso sia nauseante ..quasi un lavoro!!
9gerry74
06-11-2017, 09:37
Ricordo quanto si è divertito a prendere per il culo i poliziotti che lo hanno fermato per il Telepass...
Sulla simpatia potrebbe migliorare parecchio.
EnricoSL900
06-11-2017, 14:36
Se il viaggio in moto è da considerarsi una maratona per far chilometri senza ,probabilmente,visitare nulla per il solo gusto di dire io li ci son stato di passaggio allora poteva fare la stessa cosa in auto.
E' quello che ho pensato questa estate quando la signora è voluta tornare indietro dalla Provenza al quarto giorno. Seicento chilometri ad andare ed altrettanti a tornare per star lì due giorni di cui mezzo passato in agriturismo a riposare. L'avrei rimandata a casa in treno... per non dire altro. :axe:
L'anno prossimo col cazzo che facciamo le ferie in moto, e mi sa che non dispiace nemmeno a lei. :mad::mad::mad:
...
L'anno scorso è, di rientro dalla Bretagna, tappone di 1000km col Multi Enduro che nonostante il suo passo fantastico, mi ha letteralmente distrutto...
Ma di cosa vogliamo parlare? Farsi anche 4-500km al giorno di media per 10-20-30- giorni.... secondo me c'è qualcosa da far vedere a qualcuno bravo.....lo psicologo.
...
La decisione sta a te, o sei un mototurista o non lo sei.
Fare 10 ore di moto al giorno per 20 giorni è quasi la regola per chi ama viaggiare in moto. Per il viaggio di Caponord ci siamo fatti il primo giorno 1580 km e 15 ore e mezzo, e tutti gli altri giorni 10 ore di moto (con meno km, visti i limiti della Scandinavia), il tutto per 22 giorni.
Nessun problema, anzi il viaggio è stato bellissimo ed abbiamo visto tutto quello che avevamo programmato, compreso il Preikestolen che di solito i motociclisti non vanno a visitare perché ci sono 2 ore di escursione a piedi per arrivarci.
Non sto ad elencare tutte le altre volte in cui ho fatto 1200 km in un giorno perché diventerei noioso.
Naturalmente sempre con moglie al seguito, che non subisce ma partecipa entusiasticamente.
Ci vuole lo psicologo? Allora mi sa che hai sbagliato hobby. Vivo da 20 anni tra gente che viaggia in moto e posso dire che con qualche sfumatura di differenza, siamo tutti così.
Riguardo a Marcello Anglana, per giudicare dovreste conoscerlo; riguardo a quello che fa, nemmeno io farei altrettanto, anche perché odio la burocrazia, i visti, le dogane e via dicendo, ma ammiro molto quello che fa e lo ringrazio per condividere con noi i suoi bei viaggi.
già, anche io in gioventù feci caponord in 21gg ma 11.000km (la prendemmo bella larga..)
due trasferimenti sopra i mille e 2 o 3 da 7/900 km mi pare.. (tutti sotto l'acqua quelli lunghi oltretutto).
la cosa pesante fu solo la finlandia che con quei rettilinei lunghissimi tutti in saliscendi in mezzo alla foresta mi conciliavano il sonno!
oggi non lo rifarei magari, ma non do dell'esaurito a chi lo fa o fa anche peggio...
Riguardo a Marcello Anglana, per giudicare dovreste conoscerlo; riguardo a quello che fa, nemmeno io farei altrettanto, anche perché odio la burocrazia, i visti, le dogane e via dicendo, ma ammiro molto quello che fa e lo ringrazio per condividere con noi i suoi bei viaggi.
quoto e ringrazio per condividere i viaggi e lo ammiro per come affronta e risolve i problemi meccanici, di salute e burocratici:!:
Reka, anche il nostro viaggio a Caponord fu lungo, il più lungo mai fatto per noi, 11550 km, anche se ne abbiamo fatti molti altri da 8000 e 9000.
Vero, Svezia e Finlandia sono spesso monotone ma vedere il paesaggio che cambia man mano che ci si avvicina al circolo polare artico, e poi ancora sopra Ivalo, dove tutto diventa pelato e si percepisce la vicinanza del mare artico, non mi hanno mai annoiato.
Ho avuto rischio di colpi di sonno solo un paio di volte, una in Scozia vicino al castello di Glamis, l'altra volta andando a Budapest nei pressi della riva sud del lago Balaton (la noia delle pianure ungheresi è proverbiale), ma mai negli altri viaggi, Caponord compreso.
Flying*D
07-11-2017, 11:29
lo psicologo esce fuori ogni volta che si fa qualcosa al di fuori della massa...
Quello che mi preoccupa è che in un forum di motociclisti seri e di viaggiatori in moto, la massa queste cose dovrebbe farle regolarmente, e invece capisco che non è così, e si critica chi invece lo fa.
Poi magari ci si lamenta pure quando si viene definiti motociclisti da bar :lol:
rufus.eco
07-11-2017, 18:48
Ma chi ca,,o ha criticato? Ci stiamo solo chiedendo come fa,punto.
Se cercate su Facebook jhonny maffei (il vagabondo) lui si fa circa 1000km ad uscita!!! Un culo di pietra anche lui!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
di ritorno dalla Randamaratona, il mattino seguente, per raggiungere il Piemonte mi sono fatto il passo della Presolana.
Ho riconosciuto la sua moto. Sulle carene laterali ha un adesivo con la scritta Jhonny il vagabondo. Ne avevo sentito parlare in alcuni video su You Tube.Lo vedo partire e non mi lascio sfuggire l'occasione. Mi accodo e devo dire che ha un gran bel passo con la sua Kawasaki Versys 1000.
Arrivati al passo del Vivione fa una sosta. Mi fermo anche io e ci faccio due chiacchere.
Mi racconta in dialetto trentino, che già il giorno prima si era fatto quasi mille chilometri. Che si sveglia all'alba per fare i suoi giri in solitaria. Poi continuiamo parlando di moto e del più e del meno di quello che riguarda i motociclisti. Ad un certo punto improvvisamente saluta e riparte.! Io rimango ancora soffermandomi con un ciclista.
Devo dire che mi sembrava uno preso da un impulso ossessivo-compulsivo che doveva ripartire non tanto per un bisogno quanto per un raptus.
Gente strana!
Ma chi ca,,o ha criticato? Ci stiamo solo chiedendo come fa,punto.
Dire che per chi fa certe cose ci vuole lo psicologo non è propriamente un complimento, così come non lo è, come si legge qui sopra, dire che Johnny è un ossessivo compulsivo.
Se non piace andare in moto, perché ci si sente obbligati?
Ci sono tanti altri hobby come il calcio, i centri commerciali, i villaggi turistici...
Non è che bisogna comprare la moto perché oggigiorno fa figo, si può anche comprare un Rolex anziché un GS ultimo modello.
....(cut)
Gente strana!
I motociclisti in generale....
Stasera mi hanno fatto i complimenti per aver usato la moto con 9 gradi.
Mica la guerra, coi racconti di mio nonno
9 gradi
Buahahah
L'ho conosciuto ad un corso di guida sicura, è arrivato mercoledì pomeriggio dopo che aveva rotto il cardano la domenica sera (allora aveva poco meno di 800.000 km e doveva ancora fare il giro del mondo). Lunedì aveva fatto 600 km solo andata per prendere un ricambio usato, martedì montaggio dal suo meccanico che quando gli chiede il lavoro è sempre disponibile, mercoledì ripartí con destinazione San Sepolcro tirandosi altri 500/600 km. È comunque un personaggio, può non piacere il suo modo di viaggiare ma per certi aspetti lo invidio, almeno per il tempo che riesce a dedicargli.
iteuronet
08-11-2017, 09:12
Flyng:mi congratulo questa mela scrivo
ValeChiaru
08-11-2017, 10:50
Sentite, 900 km in un gg anche anche, ma impossibile su strade devastate e con una GW, sennò scrive che siete tutti froci e voi lasciate le vostre donne..
Certe volte mi viene da ridere leggendo di queste persone.. io avessi la possibilità farei uguale, ma forse più umilmente senza troppa pubblicità.
Prendete Gionata Nencini, ha girato tutto il mondo e solo quest' anno si è dedicato all' Isalnda.. io forse avrei fatto il contrario, però ognuno fa come vuole..
il franz
08-11-2017, 11:01
Ci stiamo solo chiedendo come fa,punto.
Probabilmente in troppi gli avevano detto che era impossibile.
indianlopa
08-11-2017, 12:38
allora secondo il mio modesto punto di vista, se uno deve, si può fare anche 1200-1500km in giornata, io feci da bianritz a camaiore in una tirata, ero stufo e volevo rientrare, in zambia mi son fatto anche 1000km in giornata , 5 di mattina 20 di sera, ma non c'era nulla...., altre volte come in ethiopia o kenya o sudan in una giornata son riuscito a malapena a fare 50km, in burkina feci campo che vedevo il campo precedente....una giornata 10km...e ne avrei voluto fare 500....
tutto dipende dal tempo a disposizione, da cosa si sta facendo e soprattutto dove.
63roger63
08-11-2017, 17:55
Ci stiamo solo chiedendo come fa,punto.
Lo fa. (punto)
Come per chi fa paracadutismo...lo fa.
...per chi va in immersione a grandi profondità...lo fa.
Molto spesso usiamo il "nostro" metro di paragone...che non è il metro degli altri.
Io,per come son fatto,di queste tiratone patirei penso di più la solitudine. Per me girare in 2 o più amici con cui condividere l'esperienza del viaggio è un enorme valore aggiunto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Viaggiare con gli amici è molto difficile anche se a me a volte è capitato e mi sono trovato pure molto bene.
Occorre unità di intenti e di interessi, uguale resistenza ai km e alle intemperie, moto di autonomia simile e atteggiamenti simili con la gente, specie quando si va all'estero e in certi paesi particolari.
Non è facile, qualche volta ci si riesce ma il più delle volte no. Di fronte a costrizioni di qualunque tipo, preferisco andare da solo con mia moglie.
Niko1982
10-11-2020, 15:54
Jhonny lo conosco personalmente, è un amico ed ogni tanto giriamo assieme... secondo me è fuori dal comune per diversi motivi:
1) sta bene anche da solo, cosa sempre più rara
2) a 26 anni, ha già percorso 930.000km totali in sella....
3) nonostante sia in grado di tenere un ritmo "non per tutti" guida molto bene senza invadere MAI la corsia opposta, cosa assolutamente non scontata (lo dico da Istruttore Federale)
4) guida in ogni condizione, ma proprio ogni... anche in situazioni che farebbero strizzare il cu*o alla maggior parte dei motociclisti (sottoscritto incluso)
Da motociclista, mi piace molto condividere la strada insieme... è un compagno di viaggio davvero forte :cool:
Onofrio67
19-11-2020, 00:36
Non sono d'accordo.
Un modo c'è, per chi fa certi lavori.
Non tutti i dipendenti possono accumulare ferie, o prendere aspettative.
Per chi lavora in proprio è ancora peggio.
Io se viaggio in moto lo faccio per stare in sella più ore possibile, il mio appagamento deriva dalla guida e dalla bellezza dei luoghi in cui sono immerso.
Se così non fosse andrei con altri mezzi, più comodi e meno rischiosi, che mi consentono di portare molto più bagaglio, di non bagnarmi se piove e di non sudare se ci sono 40°
Di sicuro quando viaggio l'ultimo dei miei pensieri è fare nuove conoscenze. Se capita, ben venga, se non succede va bene comunque.
condivido tutto. anch'io sono così. uno di quelli che è convinto che il bello del viaggio non è la meta, arrivare ma il viaggio stesso. mi piace andare in moto e godermi i panorami che mi circondano. wild (bivacco) ogni 2/3 giorni albergo per igiene/lavanderia/ricarica powerbank. i viaggi stile villa arzilla con visite guidate di capitali e monumenti li farò quando non non sarò più in grado di farmi i miei 15 gg in sella macinando km su km.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |