Visualizza la versione completa : Arriva l'autovelox da curva: salverÃ* migliaia di utenti delle due ruote
Dal titolo pensavo qualcosa di diverso...
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2017/11/03/news/arriva_l_autovelox_da_curva-180150778/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P20-S1.6-T1
casso ... si dovrà pure salutare la Francia ???
e dove andiamo per fare 2 curvette in santa pace????
mettere un autovelox sulla salita della Bonette o sull'Izoard dovrebbe essere incostituzionale a mio parere.
quelle strade come molte esistono solo perchè hanno inventato le moto potenti
flower74
04-11-2017, 09:38
... sono alla canna del gas anche i francesi se si inventano questo sistema per far soldi sicuri.
er-minio
04-11-2017, 09:49
Da quel che ricordo, secondo me, in curva non fotograferanno tanta gente. :lol:
"I numeri parlano chiaro: il 43% dei motociclisti perde la vita in curva. E in Francia lanciano una grande offensiva con autovelox per le curve visto che ormai tutti gli utenti della strada rallentano solo in prossimità dei sistemi di rilevamento di velocità (ben segnalati) e piazzati in rettilineo per motivi logistici."
Il 57% sui rettilinei, quindi. Però tutti rallentano dove son segnalati. Se muoiono dove non son segnalati, c'è chi ancora si interroga se è giusto segnalarli.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
dove andiamo per fare 2 curvette in santa pace????
Mugello-Franciacorta-Castelletto di Branduzzo etc etc .
Senza estremizzare sono d'accordo nel cercare di limitare il numero di incidenti gravi se piazzare un radar lo sarà ben venga ma se la soluzione non funzionerà bisognerà abbandonare questa soluzione e cercarne un'altra.
L'iniziativa di sensibilizzare gli utenti delle due ruote sui passi Svizzeri messa in atto quest'anno dalla polizia dei Grigioni con l'inserimento dei controlli non so che esito abbia dato ma percorrendo spesso quelle strade ho notato che si era tutti più responsabili. Prima della fine dell'anno mi informerò presso la Polizia per sapere se hanno dei dati ufficiali.
Massimo
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
michele2980
04-11-2017, 10:50
È già un po' che c'è sul tenda non è una novità
Però scrivono che sopra i 300 km/h non funziona ... :lol:
Non sanno più cosa inventarsi per rimpinguare le casse ...finiremo a girare a 54 miglia all'ora con bicilindrici a corsa lunga scoreggiosi oppure peggio ancora con moto elettriche (che nel paese di Ducati,Aprilia ,MV è tutto dire) !
È contro natura come se in Africa ,dove nascono da sempre i Leoni , volessero trasformarli in gatti da salotto :(
Comunque l'andazzo è questo ...mi ricordo la mia Nonna , con la saggezza tipica degli anziani che hanno passato la guerra , che diceva "attenzione perché la mucca a forza di leccare il vitello poi se lo mangiò..."
haemmerli
04-11-2017, 12:41
cit. I numeri parlano chiaro: il 43% dei motociclisti perde la vita in curva.
Potrebbero imporre di saldare il cannotto...
Paolo Grandi
04-11-2017, 16:39
Non capisco il problema. Sono segnalati e ben visibili. Basta passarli rallentando a velocità codice. Che spesso, in Francia, è 90 km/h. Già più che sufficiente x divertirsi, in curva.
carlo.moto
04-11-2017, 17:30
IO so che da un po di anni, guido sia l'auto che la moto non più guardando davanti a me ma scorrendo con lo sguardo sul guard rail laterale o cmq sul lato dx e questo oltre a stancarmi è anche pericolosissimo. Ho sempre pensato che il velox così come è usato in questo paese e con i limiti indecenti ed assurdi che ci sono non serve alla sicurezza, anzi al contrario. Ora il trovarselo dietro ad una curva credo non cambi molto lo stato delle cose.
Non tratta di velox "in curva" bensì di velox molto molto evoluti di cui si è ampiamente parlato e che spostano periodicamente.
Si tratta di Alice, già in uso da tempo sulla strada del colle di Tenda e che mi sembra abbia già fatto molte vittime.
http://www.targatocn.it/2016/12/26/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/il-radar-alice-in-valle-roja-incubo-dei-cuneesi-ma-ce-un-modo-per-evitare-le-multe-salate.html
flower74
04-11-2017, 18:18
... chiaramente i trasgressori sono stati subito fermati per la loro sicurezza?
Superteso
04-11-2017, 19:25
Levo la targa.
Et voilà 😎
Quando i "giornalisti" fanno i calcoli in percentuale ... mi sa molto da presa per i fondelli. :(
Però scrivono che sopra i 300 km/h non funziona ... :lol:
non ho mai superato i 270 in vita mia... sono fottuto
Da quel che ricordo, secondo me, in curva non fotograferanno tanta gente. :lol:
Come non quotare integralmente questa assoluta verità!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cos'è questa una confessione.....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
tigrotto
05-11-2017, 06:22
Non ci resta che la Sardegna ...vero paradiso delle 2 ruote on e off ..strade deserte e meravigliose
Secondo me il vero problema sono i limiti di velocità, in molti tratti realmente basai: io sarei per un adeguamento dei limiti di velocità adeguato alle reali condizioni e situazioni (ricordando che il limite indicato non è la velocità suggerita da mantenere), poi puoi mettere dei controlli seri e non appostamenti tranello.
Diavoletto
05-11-2017, 08:40
Da quel che ricordo, secondo me, in curva non fotograferanno tanta gente. :lol:
Ricordi bene
Gente da dritto....
Tutta tecnologie sprecate
Diavoletto
05-11-2017, 08:43
Secondo me il vero problema sono i limiti di velocità, in molti tratti realmente basai.
In Francia?
Forse meglio se guardi il contakm quando sei in piega...
...in Francia ci vado ogni tanto in auto, mai stato in moto, era un discorso più per il territorio italico, dove è possibile che venga copiato il sistema, se redditizio.
Io toglierei tutti i limiti, chi casca si arrangia e non chiede risarcimenti.
Detesto avere gente che pensa per me e cerca di tutelarmi. :mad:
Diavoletto
05-11-2017, 10:33
....guardate che é solo un velox portatile....come ne abbiamo a fotteree in Italia...
Secondo voi quelli che abbiamo in Italia non si possono mettere in curva?
E che metterli in curva serve ad una minkia perché in curva il motociclista medio sta a velocità pari a quella della tettonica a zolle
Qui tutta gente che evita il gas nel diritto come i babbei
...di tutto questo ringraziamo gli smanettoni, senza il loro prezioso contributo non si prenderebbero tutti questi interessanti provvedimenti a discapito di tutta la categoria!
Se non sei smanettone, che problema c'è? 😀
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
senza essere smanettoni punti e multe piovono anche per pochi chilometri in piu...purtroppo.
e molti motociclisti e automobilisti viaggiano con l'ansia e gli occhi sempre rivolti al tachi.
per carità,ce l'ho con quelli che corrono,ma anche con chi ne approfitta dall'altra parte.
pensa te...
e comunque l'ultima volta in val roya non era parcheggiato in curva...
nicola66
06-11-2017, 08:29
Io toglierei tutti i limiti, chi casca si arrangia e non chiede risarcimenti.
Detesto avere gente che pensa per me e cerca di tutelarmi. :mad:
però poi ti paghi anche le spese di soccorso ed ospedaliere.
pacchetto tutto compreso.
....guardate che é solo un velox portatile....come ne abbiamo a fotteree in Italia...
Secondo voi quelli che abbiamo in Italia non si possono mettere in curva?
che poi quando guardano la foto devono mettere la testa di traverso perche' la targa rimane girata di 90 gradi...:cool:
Diavoletto
06-11-2017, 11:38
seeee......qui dentro la targa al massimo sta a +/- 0,0000000003 gradi rispetto alla verticale...
dici che quando curvano girano decisamente il manubrio?:cool::lol:
Diavoletto
06-11-2017, 11:58
.....mi e´venuta in mente la storia dei vigili che piazzavano il velox portatile non esattamente in bolla per accorciare i tempi di percorrenza tra le due fotocellule.....
Chissà quante foto di curve guardano.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Sergio to
06-11-2017, 15:51
Da un annetto o due sto aggegio si trova sul tenda zona Breil
Serve solo a far cassa, hanno un centro verso Reins collegato con tutte le motorizzazioni europee che in una settimana o due permette a loro francesi di recapitarti la multa, da pagare pure con apposita loro app
Sono anche loro a cercare fondi perche al verde 😊😊
.....mi e´venuta in mente la storia dei vigili che piazzavano il velox portatile non esattamente in bolla per accorciare i tempi di percorrenza tra le due fotocellule.....
vigliacchi....e dire che non pensavo che i vigili conoscessero la geometria.....:-o
minchia, se le piazzano ben di traverso beccano una vespa px a 230 all'ora..
nicola66
06-11-2017, 16:02
non ci avevo pensato che col velox a bolla ma su strada in pendenza si falsava la lettura.
Per me il Velox possono metterlo ovunque ma visto che è uno strumento atto alla prevenzione, deve essere segnalato prima. Poi che lo spostino ogni 5 minuti o 5 gg o non lo spostino mai, non importa. Possono seminarne ovunque...in discesa, in curva dove vogliono, ma ripeto l'obbiettivo dello strumento è la prevenzione e non l'indiscriminata possibilità di "colpire". In Francia sulle strade alpine devo dire che i limiti sono più che adeguati al punto che x uno come me, spesso concentrato oltre che alla guida al panorama, difficilmente il velox diventa un rischio.
non ci avevo pensato che col velox a bolla ma su strada in pendenza si falsava la lettura.
in effetti dovresti allinearlo all'asfalto, non so come sia la procedura, penso che la ditta produttrice abbia dato istruzioni precise.
Se la pendenza fosse notevole falsi parecchio , anzi, e' facilmente calcolabile. basta sapere il teorema di pitagora. E il "falsare" e' tutto a discapito dell'utente, perche' il "traverso" fa leggere velocita' superiori.
carlo.moto
06-11-2017, 16:28
Quindi dal momento che non è dimostrabile se l'apparecchio è in piano o no......bisogna "fidarsi" di chi lo monta (con l'intento di fare cassa).
nicola66
06-11-2017, 16:30
serve subito un volontario sul Giau armato di bolla
https://i.ytimg.com/vi/YCmDJeC3jyo/maxresdefault.jpg
se sai la pendenza in gradi della strada in quel punto , e il velox e' in bolla, si fanno due calcoli e si trova di quanto ti falsa la lettura in piu'.
Diavoletto
06-11-2017, 16:56
vigliacchi....e dire che non pensavo che i vigili conoscessero la geometria.....:-o
quando devono far cassa imparano anche la fisica quantistica .....lassa sta....
Quindi dal momento che non è dimostrabile se l'apparecchio è in piano o no......bisogna "fidarsi" di chi lo monta (con l'intento di fare cassa).
non deve essere in piano se la strada e' in pendenza ! probabilmente per trovare una differenza la strada deve essere MOLTO in pendenza, ma il concetto e' che la misura e' sempre a discapito dell'utente, e se ti giochi la multa sui km di tolleranza allora potrebbe davvero essere contestabile.
Diavoletto
06-11-2017, 16:58
e' facilmente calcolabile. basta sapere il teorema di pitagora.
che presto diventera´teorema amministrazioni comunali italiane
" del quadrato costruito sui cateti ci fotte sega...l´importate e´ ipotenusare l´ignaro cittadino al quadrato"
Diavoletto
06-11-2017, 17:00
bhe perche´nessuno ha mai pensato ai rilevamenti fatti con il telelaser?
pure li a seconda di dove lo punto faccio presto a fare errori....
Diavoletto
06-11-2017, 17:12
|
|
|
|
| /
|/
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|_________________________________________________ _______X
immaginatevi il piano inclinato che scende lungo la verticale tratteggiata
e che la strada sia la linea continua
immaginate che a dx della pagina dove ci sta la X ci sia l´urbano con il cannone....
immaginate che l´urbano punti il cannone sulla base della linea inclinata mentre la linea scende......ma la linea non sta avanzando verso la X
quindi la linea non sta avanzando ma l´urbano FUBBBBo.....vera´una velocita´ rilevata
col telelaser verso la moto se li vedi in lontananza e' un divertimento...basta zigzagare lievemente e non riesce a inquadrarti....una volta una poliziotta l'ho fatta venir scema, quando sono stata a 10 metri ci siamo messi a ridere entrambi.
ps: non l'ho trombata !
ps2: ma ci ho provato quando mi ha fermato comunque .
nicola66
06-11-2017, 18:27
che io sappia il telelaser funziona solo in asse col veicolo in avvicinamento
http://www.notizie.it/wp-content/uploads/2017/03/aaaaaaaaaa-768x512.jpg
Diavoletto
06-11-2017, 19:11
Sì Nicola l esempio è estremizzato per far capire..se ti punta su una superficie non ortogonale al piano stradale fa una misura errata
Panzerkampfwagen
06-11-2017, 19:31
Io in curva scendo e spingo.
Taac!
Risolto.
E ‘ntuculo all’urbano con il laser colla bolla e senza bolla.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Panzerkampfwagen
06-11-2017, 19:33
Sì Nicola l esempio è estremizzato per far capire..se ti punta su una superficie non ortogonale al piano stradale fa una misura errata
Micahocapito quella robalà dell’urbano fubbbbo.
Se non ti punta in asse con la traiettoria rileva una velocità inferiore.
Mica superiore.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
in treno ci ho ripensato, ve la butto li'.
Se tornando al velox, la strada e' piana e inclino le fotocellule rilevo una velocita' superiore perche' la strada effettivamente percorsa e' minore della distanza tra le fotocellule.LE fotocellule sono l'ipotenusa e la strada fatta un cateto.
VIceversa, se la strada e' in pendenza, salita o discesa, e metto le fotocellule in bolla allora rilevo una velocita' inferiore a quella effettiva, perche' la strada davvero percorsa e' l'ipotenusa e la distanza tra le fotocellule e' un cateto.
Mio fratello peraltro mi faceva notare una cosa da punta alle supposte, se le fotocellule non sono parallele all'asfalto i punti impattati dalle fotocellule col frontale del veicolo sono diversi, e se tu avessi un muso particolarmente spiovente o un paraurti dalla forma strana potresti falsare il rilievo. SOn tutte cose da punta alle supposte....
Diavoletto
06-11-2017, 19:46
E no l urbano fubbbo....ha il telelaser che ragiona come un radar...manda una cosa e la riceve ...a seconda del Delta t che si ha tra due mandate e due ricezioni stima la distanza del veicolo e la sua velocità....fai conto di essere fermo e la mano segaiola dell' urbano fa la prima acquisizione del segnale su una superficie inclinata ...al punto zero ad una distanza di 321,264 metri da lui...e subito dopo una acquisizione sempre sulla superficie inclinata al punto uno a 321,255 metri da lui...
Per lui ti sei mosso...
Ma tu eri fermo
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
nicola66
06-11-2017, 19:59
Micahocapito quella robalà dell’urbano fubbbbo.
Se non ti punta in asse con la traiettoria rileva una velocità inferiore.
Mica superiore.
esatto.
col telelaser più lo si tiene angolato rispetto all'asse del veicolo + la velocità rilevata sarà inferiore alla reale .
estremizzando se si riuscisse a sparare sul veicolo quando sta per passare davanti, quindi quasi perpendicolarmente, quello risulterebbe quasi fermo dato che la distanza tra frontale del veicolo e strumento quasi non varierebbe nell' intervallo dei 2 colpi.
per contro è possibile spingere il telelaser verso il veicolo mentre questo si avvicina sommando le due velocità.
per questo è meglio che sia fissato su un treppiede.
nicola66
06-11-2017, 20:16
nessuno di voi deve andare in Russia prossimamente?
https://news.fidelityhouse.eu/video-incredibili/ecco-lincredibile-adesivo-anti-autovelox-100864.html
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |