PDA

Visualizza la versione completa : Eroica 2017


bikerold
03-11-2017, 14:47
E' da tanto tempo che volevamo fare l'Eroica la mitica strada sterrata in terra Toscana, la partenza è fissata per sabato 28 ottobre, la mattina della partenza è caratterizzata da un clima freddino, 7,5° e da una nebbiolina fastidiosa.
La tappa odierna prevede autostrada da Thiene a Ferrara e poi strada normale fino a Subbiano dove abbiamo prenotato per la notte.
http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_003.jpg

Approssimandoci agli Appennini la nebbia se ne va e la strada diventa molto più divertente.
La strada per il passo della calla è godibile e l'asfalto quasi perfetto, effetto giro d'Italia, e i colori in questa stagione sono una gioia per gli occhi.
http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_009.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_010.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_027.jpg

Lungo la strada, su di un colle, scorgiamo una rocca e noi, come sempre, deviamo per una breve visita. Trattasi del borgo di Porciano con la sua rocca impreziosita dei rossi rampicanti, il borgo è molto piccolo e carino e la rocca è molto bella, sarebbe stato un peccato saltare la visita.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_032.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_038.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_044.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_050.jpg

Transitiamo per il valico Croce dei Mori, per poi risalire per il passo della Consuma, non era la via diretta per la meta ma era la più carina.
A pochi chilometri dall'albergo scorgiamo un nuovo castello, è il castello di Poppi, borgo a noi sconosciuto, senza nemmeno esitare saliamo il colle.
http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_080.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_095.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_120.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_126.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_147.jpg

Visitato il bel castello, risaliamo in moto, ormai si sta facendo buio, ma la meta è vicina e lungo la strada il cielo ci regala uno spettacolo straordinario.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_169.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_181.jpg

Oggi è il giorno dell'Eroica, passando vicino ad Arezzo non possiamo non fermarci per uno sguardo al centro. Se passate dalle parti di Arezzo potete fermarvi per una breve visita, il centro città merita una visita e il giro impegna poco tempo.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_200.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_203.jpg

Cominciamo lo sterrato, anche se molto probabilmente non si tratta ancora della mitica strada, non sono presenti cartelli identificativi.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_256.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_259.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_261.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_262.jpg

Dopo molti chilometri di strade bianche incrociamo il primo cartello, Eroica ci siamo anche noi.
Il percorso è caraterizzato da tratti bianchi e tratti di asfalto, il fondo sterrato è abbastanza agibile.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_269.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_272.jpg

Passiamo sotto la città di Siena, e riprendiamo lo sterrato. Il primo tratto ci regala panorami di colline arate a perdita d'occhio, poi ci inoltriamo nei boschetti e fino a Montalcino la strada è abbastanza noiosa e poco godibile, per chi ama spaziare con la vista. Sicuramente per un endurista puro il divertimento è garantito, noi enduristi della domenica abbiamo subito solo la difficoltà della strada.
http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_282.jpg
http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_289.jpg
http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_291.jpg

La risalita da Montalcino verso Firenze è decisamente migliore, lo sguardo si apre a 360° sulle crete senesi e il fondo stradale, anche se abbastanza dissestato, non è più un problema ma un'emozione in più.
I panorami di per se molto simili non stancano mai perché dopo ogni curva o scollinamento qualcosa di unico compare sempre.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_304.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_322.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_326.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_331.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_333.jpg

L'albergo per la notte si trova vicino a Buonconvento, sulla strada per l'abbazia di Monte Oliveto Maggiore, abbiamo tempo pertanto una visita all'abbazia la facciamo volentieri.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_372.jpg

Lo splendido cascinale ci accoglie per la cena e al notte.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_408.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_412.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_417.jpg

Ultima parte dell'eroica, lasciamo le crete senesi per addentrarci nel chianti dove facciamo una sosta per visitare il bel castello di Brolio. Il castello è molto bello, con 5 euro a testa si possono visitare gli esterni, la chiesetta e poco altro, ma ne è valsa la pena, il panorama dal cortile è stupendo e in più col prezzo del biglietto si ha diritto a un assaggio alla cantina Ricasoli.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_451.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_453.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_462.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_467.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_480.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_462.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_514.jpg

Attacchiamo gli appennini alla volta di Brisighella, ultima tappa prima del rientro, passiamo per il passo del Muraglione nella solitudine più assoluta, poi il passo della Peschiera e dell'Eramo, percorrendo una stradina stretta e tortuosa ma contornata dai mille colori del bosco autunnale.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_561.jpg

Brisighella è un borgo molto carino così alla mattina ci prendiamo un paio d'ore per la visita
e poi diritti verso casa passando per Comacchio.

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_569.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_591.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_617.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_638.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_641.jpg

http://www.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/2017-10-28_29_30_31_Toscana_644.jpg

Il viaggio è stato molto bello e appagante e magari a voi la domanda può sorgere spontanea, "Rifaresti l'Eroica?". Siamo stati felicissimi di averla fatta ma nella totalità non la rifaremo, la prossima eventuale volta punteremo direttamente Montalcino e da li ci godremo le crete magari in veste primaverile.

Maggiori informazioni con il video in lavorazione.

bikerold
04-11-2017, 08:38
Per cortesia, qualcuno mi dice se le foto si vedono? grazie

RESCUE
04-11-2017, 08:39
Su iPad no.

benkenobi
04-11-2017, 08:44
Nemmeno su cell

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Sali
04-11-2017, 08:44
neanche su iMac

eupg
04-11-2017, 09:11
Si vedono solo le didascalie ma le foto no....

bikerold
04-11-2017, 11:26
E adesso?
Grazie

Sofia79
04-11-2017, 11:33
Io le foto le vedo e sono proprio belle...ho fatto l'eroica in primavera con la mt e ho portato a casa solo polvere, polvere, polvere...e un paio di foto di me e della moto impolverate, non mi sono presa il tempo di fare foto. Comunque, nonostante la moto poco adatta, è stato uno dei giri più belli che abbia mai fatto...forse perchè l'andatura era necessariamente lenta e mi ha permesso di godermi a pieno i paesaggi. Ora aspetto di ripeterla con la giessina :thumbrig:

er-minio
04-11-2017, 11:59
Si, si vedono. Molto belle!

PS – ho visto ora il thread dal computer.
Le foto che hai linkato nel thread sono molto grandi (enormi) ci mette un po' a scaricarle, anche su una connessione veloce.
Per questo molti hanno problemi.
Vedi se hai modo di utilizzare una versione più piccola delle foto.

dannyGS
04-11-2017, 12:01
spero l'anno prossimo di riuscire a farla! vedremo se qualcuno si aggrega per un week end lungo.

Sali
04-11-2017, 12:51
ora si vedono

Sali
04-11-2017, 12:53
Bel giro e belle foto! Fatta spesso l'Eroica e regala sempre scorci meravigliosi. e poi con questi colori...
Complimenti!

Belavecio
04-11-2017, 13:35
Sempre bello attraversare gli Appennini..la Brisighella-Passo Colla-Borgo San Lorenzo è la mia preferita.

Il Giova
04-11-2017, 13:46
Per quale motivo non vuoi rifare l’Eroica? I campi comunque non sono arati ma già lavorati e preparati per le semine... sono luoghi meravigliosi....

Gillo
04-11-2017, 15:36
Bel reportage, mi piacerebbe pure a me fare l'Eroica ma con la mia R 1200 R ho il terrore di forare.

bikerold
05-11-2017, 06:50
Per quale motivo non vuoi rifare l’Eroica? I campi comunque non sono arati ma già lavorati e preparati per le semine... sono luoghi meravigliosi....

La guida sullo sterrato in due non è rilassante, ma viene ripagata se i panorami sono piacevoli, io rifarei da Montalcino a Gaiole ma non da Siena a Montalcino, li si è quasi sempre tra gli alberi.

Carmeloc
05-11-2017, 09:27
Complimenti per il giro e le stupende foto.
Prendo nota per questa primavera..

ValeChiaru
05-11-2017, 12:38
Per chi fosse esitante causa paura dello sterrato, sappiate che è una bellissima passeggiata e le stradine sono la pura normalità.. ricordo che il percorso sarebbe nato per le bici da corsa.
Fatela senza pensieri.

Gillo
05-11-2017, 13:38
Grazie per il consiglio.

ValeChiaru
05-11-2017, 22:19
Non ce n’ è bisogno perché è molto ben segnalato se partite da Gaiole ma trovare la traccia sul sito dell’ eroica o in altri 3d usando la funzione cerca.
Solo su una cosa dovrete aver timore e non mi riferisco all’ inesistente off, quanto alla mole di polvere che porterete a casa come souvenir.. l’ Ideale sarebbe farlo in queste stagioni armati di un leggero antipioggia, i colori in questi gg sono indescrivibili.
Ps prendetevi una mezz’ora e visitate il Castello di Brolio, il tour minimo costa 5 euro e la visita al giardino curatissimo e una degustazione di vino saranno la ciliegina sulla torta.

frankbons
06-11-2017, 09:36
Bellissime foto. Hai fatto l’Eroica con gomme da strada,quindi non è poi tanto difficoltosa. Almeno,credo.

ValeChiaru
06-11-2017, 11:04
Ragazzi ma per uscire dal viottolo con ghiaino di un ristorante/ casa ecc mettele le tassellate?
Vi fate troppi problemi..

Belavecio
06-11-2017, 11:18
strada semplice,un po polverosa d'estate..dovete solo stare un po attenti dove si formano i cumuli di ghiaino.
cmq,fatta una volta può bastare.

Il Giova
06-11-2017, 13:43
Direi che sabato o domenica per provare le Tkc 70 un bel girello in quei posti li me lo fo, grassie delle dritte

bikerold
06-11-2017, 15:11
Si può fare con qualsiasi moto, ho detto solo che non è rilassante come l'asfalto e, se non vuoi guidare sempre di traverso per divertirti, se non hai un bel panorama ti annoi.

Riders
31-03-2018, 19:37
Secondo voi è troppo sacrificante fare l'eroica completa(205km) solo in una giornata?

gennarino
31-03-2018, 20:49
io personalmente l'eroica fatta con bisonti mi fa un pochio ridere........bè certo sè si vuole tornare con la moto impolverata stivali sporchi e poter dire io ho fatto Eroica equivalente di "enduro" allora va bè,crediamoci,ma Eroica la si pò fare al massimo in bicicletta,allora forse ha senso.IMHO

Rafagas
31-03-2018, 20:53
Riders la si fa senza problemi; hai anche il tempo di fermarti a pranzo

Riders
31-03-2018, 21:18
Riders la si fa senza problemi; hai anche il tempo di fermarti a pranzo


Grazie mille
..allora arrivando da 400km di distanza mi conviene prenotare 2 notti lo stesso albergo..

amoromax
31-03-2018, 22:55
Io l’ho fatta l’anno scorso. Il percorso è molto suggestivo, passi da tratti di sterrato a tratti di asfalto percorrendo le colline toscane che sono una meraviglia!

ValeChiaru
31-03-2018, 23:05
Secondo me l’Eroica è la scusa per stare in compagnia, però niente a che vedere con l’off.
Ps farla di furia non merita, quello si.

amoromax
31-03-2018, 23:28
Condivido, è da fare in tranquillità per godersi il paesaggio e gustare l’ottima cucina toscana

ValeChiaru
01-04-2018, 07:17
Secondo voi è troppo sacrificante fare l'eroica completa(205km) solo in una giornata?

Io sono toscano e l’ho fatta tranquillamente tutta in un giorno ma per chi viene da fuori consiglio di farla in 2 giorni dividendo l’itinerario nei tradizionali anelli.

vadolungo
01-04-2018, 08:13
La bicicletta è il mezzo perfetto per il giro. Con la mtb poi, si va alla grande.

aquilasolitaria
02-04-2018, 08:51
io personalmente l'eroica fatta con bisonti mi fa un pochio ridere........bè certo sè si vuole tornare con la moto impolverata stivali sporchi e poter dire io ho fatto Eroica equivalente di "enduro" allora va bè,crediamoci,ma Eroica la si pò fare al massimo in bicicletta,allora forse ha senso.IMHO

L' "Eroica" è un percorso per biciclette, e se vogliamo dirla tutta, per biciclette d'epoca.- In moto è una cavolata :- polvere se è tempo asciutto e fango se piove.-
Panorami toscani :- non serve andar su strade bianche ... li hai anche dalle strade asfaltate.-
L'ho percorsa tutta in due mezze giornate consecutive per rendermi conto :- E' una delle strade che non ripercorrerei tutta neanche se mi paghi tutte le spese. La potrei ripercorrere solo per fare un piacere ad un amico.-
http://forum.dueruote.it/posts/list/7338.page
lampssss
aquilasolitaria

aquilasolitaria
02-04-2018, 08:54
https://www.youtube.com/watch?v=j-mqArzVL4Q

https://www.youtube.com/watch?v=5asKy95_CsE

https://www.youtube.com/watch?v=ptTD64cgY4E&t=88s

https://www.youtube.com/watch?v=0QtIt2nzwW0

aquilasolitaria
02-04-2018, 08:56
La bicicletta è il mezzo perfetto per il giro. Con la mtb poi, si va alla grande.

Pienamente d'accordo !

enzongr
02-04-2018, 10:46
L' eroica ci ha stancato. Fate questo che è sicuramente più interessante.
https://ibb.co/joMS4n

GS3NO
02-04-2018, 10:49
hey guys, HERE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456867)my two cents

Walter
02-04-2018, 13:56
Io la voglio fare in bici

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
02-04-2018, 18:50
Eppure c’è chi ci fa un business da paura ogni anno.. pagare per una cosa che puoi fare sempre.. mah.
Comunque, consiglio di farla, con calma.. tra amici, fermarsi a pranzare dove capita e ripartire.
Direi “basta pippe per l’off” per chi è titubante perché è zero off, ma non “basta Eroica”.
Consiglio anche il Castello di Brolio e la sua degustazione (trovate tutto sul sito) giusto per aggiungere qualcosa.

F650GS
02-04-2018, 19:11
Fatta più volte ma sempre in tranquillità per godermi il paesaggio e la cucina. Fatta in un solo giorno anche se fattibile è altamente sconsigliabile. Non sopporto inoltre chi transita a forte velocità disturbando chi passeggia chi va in bici o chi con rispetto la fa in moto.