Visualizza la versione completa : E' in arrivo...
tmaxtmax
02-11-2017, 20:21
Buonasera a tutti,
la R 1200 RT (LC 2018) è in arrivo, nel senso che l'ho ordinata; colore bianco.
Sempre in moto dal lontano 1973 non avevo più avuto Bmw da qualche lustro e cioè da quando nel 1991 lasciai una R 80 GS per una leggera e piacevolissima Honda Dominator (prima della GS, una K100RS, una K75 e tre cilindri, una R 80).
Arrivo a questa RT da un paio di Gold Wing e da una Africa Twin che mi aveva conquistato per il suo cambio DCT, davvero comodo secondo me.
A presto e cioè a quando salirò sulla mia RT.
Luca - Brescia
Francesco1251170
02-11-2017, 21:00
Benvenuto! Personalmente mi interessa davvero molto il tuo parere dato che vieni da diverse moto tutte con molto carattere, in particolare vorrei sentire un confronto lasciando da ultima una doppia frizione. Date le GW credo che lo stimolo sia stato il ritorno ad abitabilità e protettivita' di alto livello, no? A presto!
Bryzzo850
03-11-2017, 15:46
Anche a me interessa il tuo parere:
Ho una AT DCT e una KTM SUPERDUKE GT che vorrei permutare con una RT 2017 0ppure:
Vendere le due moto per la nuova GW (ovviamente DCT):arrow:
Sono in stand by...
giessehpn
03-11-2017, 17:37
Benvenuto!
Ho mollato un K1600GT per la RT 2016 che nel frattempo ha passato i 30'000km.
Anche per me la nuova GoldWing è una tentazione tremenda!!!
tmaxtmax
03-11-2017, 19:44
Cominciamo dal fondo... è cioè dal cambio Honda Gold Wing/Bmw R 1200 RT.
Per una questione fisica avevo bisogno di un mezzo più leggero (almeno sulla carta la RT pesa 140/150 KG rispetto alla GW) per alcuni dolori muscolari che mi perseguitano da qualche anno.
Nella RT vorrei trovare una protezione simile a quella della Gold Wing (protezione che nella GW è addirittura eccessiva d'estate) e nella RT un comfort di marcia simile alle Honda GW anche se sia il 1800 sia il 1500 sono davvero comodissimi e forse impareggiabili pur se con una mole notevole. Nel confronto tra le due moto credo che ci sia meno telaio e meno freni nella 1500 anche se nella 1800 sia i freni sia il resto della ciclistica per me sono più che sufficienti.
Veniamo alla Gold Wing 2018. Dalle fotografie viste in rete - la prossima settimana la vedrò all'Eicma - a me piace davvero molto: bella, bella bella.
Non ho capito se la massa inferiore al vecchio 1800 (dicono 40/50 chilogrammi ma sembra rispetto al modello base, cioè quella GW senza bauletto posteriore con schienale, ecc.) perché questa riduzione sarebbe davvero importante per la guidabilità (impareggiabile comunque nella GW la retromarcia... quando è indispensabile).
DCT: ho avuto un'Africa Twin e una NC 750 e giudico questo cambio robotizzato Honda davvero eccellente; sarà così anche sulla Gold Wing.
Infine il prezzo (annunciato): secondo me davvero esagerato.
Luca
Ciao e benvenuto,non ti pentirai:D
Però potevi almeno salutare prima di andare via, nell’altro forum, dove mi pareva di aver capito che per problemi eri stato costretto ad abbandonare la GW, poi però felicemente ripresa
Ti auguro buoni km con la RT, e magari torna di la’ a raccontare le tue nuove evoluzioni motociclistiche
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |