Visualizza la versione completa : Manopola sx che non riscalda più
Kappetto666
02-11-2017, 18:58
Visto l'avvicinarsi della stagione fredda :confused:, ho provato ad accendere le manopole e la sx rimane bella ghiaccia marmata :mad:
Ho guardato vecchi 3d che trattavano della sostituzione delle manopole di gomma ed ho capito, correggetemi se sbaglio, che il riscaldamento avviene attraverso un circuito stampato e non un filo avvolto sul manubrio.
C'è qualcuno di voi che ha avuto questo problema e fatto una riparazione da se, senza acquistare il ricambio?
In caso di acquisto del ricambio, è tutta la manopola o è possibile prendere solo la parte del riscaldamento?
Un lampeggio
Belavecio
03-11-2017, 00:09
Il circuito si ripara o si può trovare di ricambio non originale.
Se cerchi nel 3d c'è il link dove acquistarlo a pochi euro.
elio.rsvr
03-11-2017, 07:05
Visto l'avvicinarsi della stagione fredda :confused:, ho provato ad accendere le manopole e la sx rimane bella ghiaccia marmata :mad:
Ho guardato vecchi 3d che trattavano della sostituzione delle manopole di gomma ed ho capito, correggetemi se sbaglio, che il riscaldamento avviene attraverso un circuito stampato e non un filo avvolto sul manubrio.
C'è qualcuno di voi che ha avuto questo problema e fatto una riparazione da se, senza acquistare il ricambio?
In caso di acquisto del ricambio, è tutta la manopola o è possibile prendere solo la parte del riscaldamento?
Un lampeggio
il ricambio originale mi sembra sia tutta la manopola completa
Kappetto666
03-11-2017, 09:05
Grazie, provo a fare il topo da biblio3d :)
Belavecio
03-11-2017, 09:24
https://www.amazon.it/Motocicletta-Heated-Calore-Caldo-Manopola/dp/B00E1CGU16
https://www.amazon.it/Demiawaking-cuscinetti-riscaldati-universali-manubrio/dp/B01DUEO22E/ref=pd_sbs_263_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=TBJY7TG8CZTG0WCK2SDR
a questi soldi,un esperimento lo puoi fare.
Kappetto666
03-11-2017, 15:06
@belavecio
sicuramente farò l'esperimento visto il costo. Secondo te, dei due articoli, c'è uno più simile a quello che c'è sotto la manopola del K, anche per quanto riguarda l'attacco, che probabilmente andrà rifatto :-o
Kappetto666
07-12-2017, 09:09
Ho smontato la manopola sx( semplice :( ) e il filo è scoperto come se avesse fatto cortocircuito con il metallo e bruciato il fusibile.sapete se vi è un fusibile x ogni manopola o uno solo, perché la dx funziona, per tutte e due. Altrimenti il problema è altro
gb.iannozzi
12-12-2017, 00:08
No fusibili, tutto sotto canbus
se sotto canbus, non puoi acquistarne una a caso, ma devi informarti in officina BMW che valore di resistenza ha l'originale. altrimenti il canbus non lo riconosce e non abilità il passaggio di corrente. Questo sempre se vuoi usare il canbus ed il pulsante originale. .... oppure, tasto separato e collegamento diretto alla batteria. OCCHIO a ricordarti sempre di spegnerlo quando ti fermi, altrimenti riparti a spinta
concordo con Lario
e aggiungo che secondo me in officina manco lo sanno valore resistenza...
però sono prontissimi per una sostituzione comando completo!!
carlo.moto
12-12-2017, 18:46
Quotissimo, oggi i meccanici non esistono più, esistono i "sostitutori" e francamente avendo banca dati e pezzi di ricambio siamo tutti o quasi tutti in grado di farlo.
Kappetto666
13-12-2017, 08:58
Grazie ragazzi.. che p@lle :(
stefanolosciallo
19-12-2017, 19:42
non e detto potrebbe essere solo una interrotta e quindi non funziona riparandola il funzionamento ritorna
la tua mucca e il 1300
de e come la mia 1200 il filo e avvolto tutto intorno
bisogna vedere dove e rotto
con un tester potresti controllare
riprendo il 3D.
Ho la manopola sx che non funziona, prima di accingermi nella sostituzione o riparazione volevo controllare tramite tester la conducibilità della resistenza.
Per smontare la parte del blocchetto della manopola sx, non riesco a trovare un "esploso" di disegno tecnico. Qualcuno sà dove posso recuperarlo?
Grazie
Roberto
Kappetto666
15-01-2019, 11:10
Forse su Real OEM. L' ho smontato l'anno scorso con un mio amico molto più ferrato di me. Un lavoraccio perché tutto molto appiccicato e compresso. A me si era rotta la resistenza all'inizio tra manopola e blocchetto: poi risaldata. È un lavoro chirurgico soprattutto spellare la manopola senza rompere tutta la resistenza
http://i63.tinypic.com/28s08w5.jpg
http://i65.tinypic.com/fvh6dz.jpg
Prima di tutto grazie a "vm5" per i disegni tecnici.
Ho provato a controllare la continuità della resistenza tramite i cavi dello spinotto della manopola con il tester: mi da continuità; pertanto la resistenza in teoria dovrebbe essere integra.
Ho provato dalla parte del spinotto lato alimentazione e anche qui mi da continuità elettrica, però sia con interruttore off che sulle due selezioni di temperatura (1 pallino e 2 pallini).
Sbaglio a fare la ricerca del guasto?
Non ho competenze in campo elettro/elettronico ma penso che piu' che la continuita' bisognerebbe misurare la resistenza, perchè senza questa non si sviluppa calore. Magari confrontando con la dx che funziona
.....altri interventi sono graditi......
gb.iannozzi
24-01-2019, 17:39
Continuità va bene è un ottimo indizio ma se metti in ohm la portata più bassa quanto ti dà?
ho provato a misurare il valore di resistenza (con difficoltà perchè avevo un tester con puntali grossi) e mi ha rilevato 1.4÷1.5 KΩ....... può essere?
Qualcuno sa quanto è il valore di resistenza?
Il tipo di resistenza è quello tipo foglietto con pista termica
....altre info in merito al mal funzionamento della manopola.
Ho tolto la manopola in gomma che riveste la resistenza per vedere se aveva qualche zona bruciata o altro: è ok.
Ho provato a girare il manubrio a dx - sx e qui ho scoperto che la resistenza della manopola riscalda.
Pertanto dovrò verificare se i cavi che alimentano la resistenza della manopola sono interrotti in qualche parte.
A qualcuno è successa questa cosa? Se si, dove potrei controllare, in quale parte?
Kappetto666
01-02-2019, 12:42
Prova a smontare il blocchetto se non l'hai già fatto. Se non è lì devi risalire il filo fino al can bus
gb.iannozzi
01-02-2019, 15:27
Scusami hai tolto la gomma e scalda???? mi fai capire meglio? magari è dove effettua la piega quando giri il manubrio
si ho tolto la manopola di gomma (ariete) e la resistenza si riscalda;
o meglio scalda e non scalda da come muovo (a dx o sx) il manubrio
Per quello che mi è sorto il dubbio di una interruzione di uno dei cavi
che alimenta la manopola
riprendo il 3D, non avendo avuto tempo (causa malattia) per sistemare la manopola che riscalda in base a come giro il manubrio, chiedo se qualcuno si è cimentato nella ricerca dell'interruzione dei cavi elettrici e se si dove può essere il punto.
Secondo voi la probabilità che ci sia un cavo interrotto è nella zona del piantone dello sterzo?
Grazie
Roberto
Rieccomi di nuovo, sempre con sta manopola.
Visto il tempo di quarantena, forse riesco a utilizzarlo al meglio per la riparazione della stessa manopola.
Volevo fare una prova staccando il connettore della manopola ai cavi di alimentazione,
dopodichè alimentare con una batteria solo la manopola per verificare se questa si scalda.
In questo modo poterei separare se il guasto è sulla manopola o sul circuito dei cavi di alimentazione.
Domanda: se collego direttamente, alla manopola, una batteria da 12 V, faccio una ca@@ta?
Grazie
Roberto
elio.rsvr
27-03-2020, 19:22
Per vedere se la resistenza ha continuità basta che metti il tester al termine dei cavi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |