PDA

Visualizza la versione completa : Cambiare l'assicurazione per risparmiare? Impossibile!


Pippo
08-11-2005, 10:07
Visto che a metà dicembre mi scade la polizza annuale, ieri ho chiamato alcune assicurazioni per farmi fare il preventivo.
Ebbene, tutte prevedono un costo che è il doppio della mia, questo perchè:
1) sono 14 anni che sono sempre con la stessa assicurazione (naturalmente con due ruote diverse),
2) mai fatto incidenti (sgrat sgrat).

Sono quindi in classe 6, cambiando andrei alla 10 perchè, mi hanno spiegato, nel passaggio con le moto non si mantiene la medesima classe (che stronzata!).

Non ci sono altri modi? mi tocca rimanere con quei ladri della mia assicurazione? bel modo di aumentare la concorrenza tra le compagnie :mad: :mad:

Trinitro
08-11-2005, 10:17
posso chiederti quanto paghi,
e quante altre campane hai sentito?
secondo me ti hanno detto una patacata...

il_della
08-11-2005, 10:19
io sono passato a genertel...con quello che pagavo alla mia assicurazione (milano n.d.r.) ci assicuro due moto in genertel, se poi ci aggiungi che la polizza la puoi sospendere e riattivare a tuo piacimento.......non male ;)

ghigoweb
08-11-2005, 10:22
anch'io Genertel con 200eurozzi me la sono assicurata tutto l'anno, inoltre come detto sopra è sospendibile a mesi interi (anche se io non la sospendo).... ;)

EnroxsTTer
08-11-2005, 10:51
dubito che una genertel (tanto per dirne una) si faccia scappare un cliente con queste motivazioni... e poi l'attestato di rischio e' un documento che nessuna assicurazione mette in discussione... quindi la questione della declassazione della categoria di merito mi suona alquanto strana.

Ciccio
08-11-2005, 12:41
dal sito 6sicuro

Nasce la Classe di conversione Universale: i vantaggi per auto e moto

E’ ufficiale: dal 1 novembre 2005 chi possiede un motociclo o un ciclomotore potrà trasferire la propria polizza da un’assicurazione all’altra senza perdere la propria classe di merito. Ciò che prima era un privilegio solo degli automobilisti, ora è un diritto di tutti. E per tutti nasce la CU, una classificazione di merito uguale per ogni compagnia, che sostituirà la CIP (classificazione utilizzata fino ad oggi per le auto).

Da novembre, e in ogni caso in occasione della prima scadenza contrattuale, le compagnie sono quindi tenute a rilasciare gli attestati dello stato di rischio che indichino la classe di merito maturata. Le classi di merito vengono assegnate sulla base del rapporto fra annualità e sinistri. Chi, ad esempio, ha assicurato un rischio da 5 anni senza alcun sinistro sarà collocato nella classe 9; se, nello stesso arco di tempo, ne avesse collezionato uno, finirebbe nella classe 12. In caso di prima immatricolazione, il CU viene assegnato alla classe di merito 14.

La CU sarà trasferita in polizza anche qualora si scegliesse di cambiare compagnia e consentirà così una maggiore comparabilità delle offerte presenti sul mercato

silviasilvia
08-11-2005, 13:46
dal sito 6sicuro

Nasce la Classe di conversione Universale: i vantaggi per auto e moto

E’ ufficiale: dal 1 novembre 2005 chi possiede un motociclo o un ciclomotore potrà trasferire la propria polizza da un’assicurazione all’altra senza perdere la propria classe di merito. Ciò che prima era un privilegio solo degli automobilisti, ora è un diritto di tutti. E per tutti nasce la CU, una classificazione di merito uguale per ogni compagnia, che sostituirà la CIP (classificazione utilizzata fino ad oggi per le auto).

Da novembre, e in ogni caso in occasione della prima scadenza contrattuale, le compagnie sono quindi tenute a rilasciare gli attestati dello stato di rischio che indichino la classe di merito maturata. Le classi di merito vengono assegnate sulla base del rapporto fra annualità e sinistri. Chi, ad esempio, ha assicurato un rischio da 5 anni senza alcun sinistro sarà collocato nella classe 9; se, nello stesso arco di tempo, ne avesse collezionato uno, finirebbe nella classe 12. In caso di prima immatricolazione, il CU viene assegnato alla classe di merito 14.

La CU sarà trasferita in polizza anche qualora si scegliesse di cambiare compagnia e consentirà così una maggiore comparabilità delle offerte presenti sul mercato

Genertel applica la classe di merito alle moto almeno dal 1999, anno in cui ho assicurato uno scooter.
Partiva da 14 ora sono in classe 8!! :D :D

Panzerdivision
08-11-2005, 13:52
Visto che a metà dicembre mi scade la polizza annuale, ieri ho chiamato alcune assicurazioni per farmi fare il preventivo.
Ebbene, tutte prevedono un costo che è il doppio della mia, questo perchè:
1) sono 14 anni che sono sempre con la stessa assicurazione (naturalmente con due ruote diverse),
2) mai fatto incidenti (sgrat sgrat).

Sono quindi in classe 6, cambiando andrei alla 10 perchè, mi hanno spiegato, nel passaggio con le moto non si mantiene la medesima classe (che stronzata!).

Non ci sono altri modi? mi tocca rimanere con quei ladri della mia assicurazione? bel modo di aumentare la concorrenza tra le compagnie :mad: :mad:

se non erro:

dando disdetta nei tempi contrattuali (di solito un mese)

sono obbligati a rilasciarti l'attestato di rischio con il quale l'altra assicurazione è obbligata ti deve assicurare nella classe di rischio assegnata dall'attestato...

Pippo
08-11-2005, 13:54
posso chiederti quanto paghi,
e quante altre campane hai sentito?
secondo me ti hanno detto una patacata...

Quasi 600 euro (compreso incendio e furto).
Ho chiesto il nuovo preventivo alle Generali (mia attuale assicurazione), a Genialloyd (spero si scriva così) e a F.A.T.A..

Ora, grazie a ciò che avete scritto, chiederò anche a Genertel

bingo
08-11-2005, 14:24
SAI: classe 9 = 312€ solo RC + 82€ sul guidatore (20€ al di in caso di gesso o ospedale)

roberto
08-11-2005, 17:23
bingo sei stato il top! finalmente si parla di cifre .. io all'icirca =

392 rc+ conducente! ( gesso ) etc..ma spero mai succeda;-)

kaRdano
08-11-2005, 18:49
Ha appena fatto un preventivo su Genertel: pagherei 30 euro in piu' all'anno rispetto alla mia FondiariaSai, (pulita, senza furto ecc.).

STRESS
08-11-2005, 20:51
io alla ras ho assicurato la mia 1150 rt in classe d'ingresso in quanto ero alla mia prima polizza per moto a 310€ annue senza franchigie e senza alcuna limitazione. Mi sembra molto buona

gigione39
08-11-2005, 20:58
genertel 223€ l'anno assicurazione base, io ho risparmiato più di 100€

fabsalem
08-11-2005, 21:08
io alla ras ho assicurato la mia 1150 rt in classe d'ingresso in quanto ero alla mia prima polizza per moto a 310€ annue senza franchigie e senza alcuna limitazione. Mi sembra molto buona

Ottima direi considerando la classe più alta!!!
Consideriamo che da tempo le polizze RCA, se non erro, sono anche in funzione del profilo assicurato, inteso come sesso, età ed altro.
Comunque è sempre un salasso: 380....420....540.....600 nei casi migliori, ben oltre, purtroppo, per i meno fortunati dei capoluoghi con un pessimo rapporto sinistri a premi.......
Saluti e buona strada a tutti...

Ciccio
08-11-2005, 23:47
non possiamo fare un confronto sulle tariffe perche' cambiano notevolmente da una provincia ad un'altra

xaro
09-11-2005, 00:27
se non erro:

dando disdetta nei tempi contrattuali (di solito un mese)

sono obbligati a rilasciarti l'attestato di rischio con il quale l'altra assicurazione è obbligata ti deve assicurare nella classe di rischio assegnata dall'attestato...

Non vige più la legge del mese di preavviso, adesso anche il giorno della scadenza, se c'è un aumento, puoi ritirare l'attestato di rischio e cambiare compagnia. Cmq provate in RAS. :cool:

Pippo
09-11-2005, 11:18
Ieri sera ho chiamato Genertel e in effetti risparmierei 100 euro rispetto all'attuale.
Ho fatto inserire nel preventivo anche la garanzia PROTEZIONE IMPREVISTI (10 euro/anno) e INFORTUNI AL CONDUCENTE (50 euro/anno). Quest'ultima però la farò togliere perchè pensavo di stipulare sempre con Genertel una polizza Infortuni che mi compra anche quando non sono in moto (che dite?).

P.S.: Ma voi non assicurate la mucca contro furto e incendio?
Solo io che abito in città (Bologna) pago 500 euro di assicurazione annuale all inclusive?