Entra

Visualizza la versione completa : Scozia - quale abbigliamento?


-kinsal-
30-10-2017, 19:48
Scrivo qui, anche se si tratta di una discussione a metà tra viaggio ed abbigliamento!
Il prossimo Luglio avrei in programma di girare Scozia e (solo in piccola parte) Inghilterra.
Mi inizio quindi a porre il problema dell'abbigliamento, per me e per la dolce metà.
Do per scontato che prenderemo una buona quantità di acqua, quindi l'abbigliamento di entrambi dovrà essere interamente waterproof, dalla testa ai piedi; di conseguenza dovremo avere giacche e pantaloni impermeabili (evitando quindi il leva e metti dell'antipioggia) e con parte impermeabile già laminato sullo strato esterno (per evitare che lo strato esterno si inzuppi di acqua).
Il consiglio che chiedo è sulla pesantezza della giacca/pantalone da portare.
Mi spiego meglio: ho la streetguard 4, ma se porto questa giacca, penso che morirò squagliato (Luglio) prima di riuscire a vedere le scogliere di Dover.
Ho acquistato da poco la nuova Tourshell (2017), che a differenza della precedente non ha più il piumino interno, quindi potrebbe essere un pò fredda in Scozia, ma ha il vantaggio di avere molte aperture, cosa estremamente comoda nel viaggio di avvicinamento.
Ho visto che le temperature medie in Scozia nel mese di Luglio variano da 10° di minima a 18-19° di massima. Con queste temperature potrebbe appunto essere sufficiente la Tourshell, con l'ausilio eventuale del gilet riscaldato klan.

Come pantaloni porterei i jeans che Bmw ha lanciato quest'anno e che sono impermeabili al 100%

Consigli, suggerimenti, indicazioni sono ben accetti.

Ale.dagdalgas
30-10-2017, 20:29
... Un kilt? ...

Sinusoid
30-10-2017, 22:07
io viaggerei con abbigliamento non impermeabile
e le tute da pioggia sempre pronte

vaivaipaolino
31-10-2017, 08:41
io viaggerei con abbigliamento non impermeabile
e le tute da pioggia sempre pronte

appoggio in pieno.
In Scozia non so ma io quest'anno in Irlanda sono andato benone con le tute al seguito.
Sarà stata un' estate particolare ma comunque poca pioggia e con l'abbigliamento normale siamo stati benissimo e in caso di pioggia ( solo un paio di giorni ) è andata di lusso.

er-minio
31-10-2017, 08:44
Come dice Sinusoid.
Se piove, al 90% è pioggerellina di solito.
La tuta impermeabile, quando non piove la levi e "respiri".

ValeChiaru
31-10-2017, 09:14
Mi viene in mente il 2015 ad Agosto in Irlanda.. una volta sull' isola ho sempre indossato i 3 strati anche se sotto ero a mezze maniche e quando pioveva antipioggia tucano urbano; la fortuna volle che di acqua ne trovassimo davvero poca, ma le temperature non elevato hanno fatto in modo che gli strati non dessero noia, e ve lo dice uno che regge molto bene il freddo.

er-minio
31-10-2017, 09:36
Io vivo molto più a sud della scozia, quindi temperature molto più miti, sopratutto l'estate.
Se posso dare un consiglio stupido: cercate un sistema in cui vi vestite il più possibile a cipolla.

ValeChiaru
31-10-2017, 09:49
Sante parole, il miglior consiglio di sempre..

Il Giova
31-10-2017, 10:09
Io andrò in Aprile in Irlanda... avrò tute antipioggie che fungeranno anche da riparo in caso c sia freddo.... poi tre strati solita intimo tecnico della sixs.... e poi via andare...

-kinsal-
31-10-2017, 10:37
Grazie a tutti per i consigli.
Diciamo però che la Tourshell dovrebbe essere adeguata al range delle temperature previste nel Regno Unito, con massime variabili tra 25 gradi (Inghilterra) e 17-18 gradi (Scozia), con il vantaggio di essere già impermeabile.

er-minio
31-10-2017, 10:43
Si. Tieni a mente che appena entri da qualche parte per mangiare qualcosa la temperatura interna al locale sarà vicina ai 30 gradi :lol:

Fai conto che difficilmente fa gli acquazzoni come siamo abituati noi romani, quindi molto spesso prendi due gocce di pioggia leggera, ma camminando ci si bagna poco (almeno con moto grosse).
Insomma, io da quando vivo qui ho finalmente cominciato ad apprezzare le giacche cerate (per uso normale cittadino e dintorni della moto uso due Belstaff). :wink:

Il discorso tuta da pioggia è forse personale.
Io dopo anni e anni ho smesso di usare le giacche con gli strati interni dove ti sembra di stare in una busta di plastica e sudi come uno schifo, e giro sempre con la Pro-rain nello zaino o legata da qualche parte. Quando comincia a piovere per bene me la metto, quando ha finito sotto sono asciutto.

Poi alcune volte mi pesa il culo a fermarmi e mettermela... e mi fracico... ma altro problema :lol:

Sinusoid
31-10-2017, 11:23
il nostro metodo collaudato in bretagna
anche tre quattro volte al giorno
sotto giacche e pantaloni asciutti
antipioggia in 2 pezzi sempre pronta

metti e togli in 10 min in 2

e se piove poco poco niente antipioggia, ci pensa l'aria

er-minio
31-10-2017, 11:30
Esatto.

Comunque devo essermi acclimatato negli anni.
Con 18 gradi io esco con la traforata :evil4:

ValeChiaru
31-10-2017, 15:25
A un caso una volta là, qualora il tempo fosse molto variabile, ti consiglio di tenere fissi i pantaloni indossati, sono quelli che portano via più tempo da mettere/togliere.

strommino
31-10-2017, 19:14
Giacca 3 strati, gli strati prendono anche poco posto nella valigia, e anti pioggia NANO della tucano! Prendono pochissimo posto e tengono benissimo!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/14375c219fa4f9b05bbf8eecd6d9d6da.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
31-10-2017, 20:00
Codesto cazzillo mi mancava... sarei un po’ scettico sulla sua tenuta.

strommino
31-10-2017, 21:50
Io ce l'ho! Ho anche preso diversa acqua e ha sempre tenuto benissimo!!!
È uno spettacolo!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Unknown
31-10-2017, 21:55
Come vedi che inizia a piovere metti l'anti pioggia. Per il resto guardi il meteo e le temperature. In base a come stai bene metti i panni...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

robygun
31-10-2017, 22:06
Io ce l'ho! Ho anche preso diversa acqua e ha sempre tenuto benissimo!!!
È uno spettacolo!

Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkCome resistenza meccanica com'è?

Mi tentano le piccole dimensioni ma ho paura che mi si strappi in momenti inopportuni..

Ora ho una combo Spidi salopette+giacca a prova di motosega ma pesantissima e ingombrante..

strommino
31-10-2017, 22:18
Sinceramente io non mi sono mai agganciato da nessuna parte! Non saprei dirti! Anch'io prima avevo sempre un tucano intero è molto più spesso, ma con questo veramente l'ingombro è zero! E come ho già scritto ho preso anche dei bei acquazzoni ma sempre asciutto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
01-11-2017, 08:29
Strommino ma è intera o solo giacca?
Io ho il diluvio light non posso che parlarne bene, nei viaggi lunghi lo metto nella borsa serbatoio ed e sempre a portata di mano.

Luca01
01-11-2017, 09:06
l'abbigliamento più indicato in Scozia è il kilt

strommino
01-11-2017, 10:00
Strommino ma è intera o solo giacca?
Io ho il diluvio light non posso che parlarne bene, nei viaggi lunghi lo metto nella borsa serbatoio ed e sempre a portata di mano.



Giacca e pantaloni separati!
2 cilindretti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stino
03-11-2017, 16:26
Nel mio viaggio in Scozia utilizzai il completo Rev'it Sand 2 con sotto solo la membrana impermeabile,aggiungevo una felpa windstop quando faceva più freddo,8°C la temperatura più bassa alle Orcadi, e ovviamente la tuta anti-pioggia della Spidi nel bauletto che non ripiegavamo mai nella sua custodia, anche perché l'ho dovuta indossare tutti i giorni nessun escluso,stivali infinity dell Tcx assolutamente impermeabili così da evitare almeno l'utilizzo delle sovrascarpe,consiglio vivamente anche un bell sottocasco windstop. Due paia di guanti, uno di tipo invernale ed impermeabile ed un paio di pelle più leggeri. Comunque viaggio meraviglioso.

T1z1an0
12-11-2017, 20:43
ma hai già viaggiato per un giorno intero sotto l'acqua? Alla sera sei presentabile in una hall di albergo? Ti consiglio di usare antipioggia e di tenere sempre tuta asciutta.

-kinsal-
14-11-2017, 18:13
Beh, ma mettendo la giacca tourshell, che ha lo strato esterno già impermeabile, non credo che sia necessaria una ulteriore giacca antipioggia al di sopra. Capisco che possa piovere a lungo, ma quanto meno la giacca, dovrebbe tenere la pioggia senza inzupparsi.

ValeChiaru
14-11-2017, 19:13
Esatto, dovrebbe..
Poi porta in camera una giacca che pesa 15 kg che ti allaga il pavimento, dai che bellezza.
Poi ascolta, l’antipioggia devi indossarlo con il cappuccio dentro al casco, sennò l’acqua passa da dietro al collo, cosa moooolto spiacevole.

robygun
14-11-2017, 20:54
Il cappuccio nel casco? Stai scherzando vero?

flower74
14-11-2017, 21:52
... la anti acqua BMW hanno il cappuccio in microfilma che va indossato sotto il casco per evitare, appunto che l'acqua ti entri nel coppino.

robygun
14-11-2017, 22:30
Ah, ok...

Sinceramente nn mi è mai capitato di avere un'infiltrazione da sopra il collo dell'antiacqua .. anche sotto i nubifragi in Belgio.. basta chiudere bene il colletto..

Bugio
15-11-2017, 00:16
Oppure avere il sottocasco con la parte inferiore in goretex da mettere sopra il colletto della giacca.

Flying*D
15-11-2017, 00:38
io vivo in Olanda... sotto la pioggia tutto il giorno o hai anche le ossa in goretex o la cosa migliore è un'antipioggia leggera da mettere è togliere velocemente...

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

ValeChiaru
15-11-2017, 07:35
Roby poi mi devi spiegare perché dovrei scherzare?!?
Mah..

robygun
15-11-2017, 10:56
Scusami, non sapevo che l'antiacqua BMW avesse il cappuccio fatto apposta per essere infilato sotto il casco..
Mi ero immaginato il classico cappuccio da impermeabile e mi è sembrato assurdo..

flower74
15-11-2017, 11:07
... niente scuse, ci mancherebbe... del resto anche io sono rimasto di stucco quando le acquistati in quanto erano nel prime tute anti acqua con questo sistema.

ValeChiaru
15-11-2017, 12:06
A dire il vero ce l'ha anche la Diluvio della Tucano.. secondo me è indispensabile, così come le regolazioni alle estremità degli arti.

stino
16-11-2017, 12:21
Io l'antipioggia la metterei comunque perché la giacca comunque si inzuppa e muori dal freddo

flower74
16-11-2017, 13:31
... è pre questo che alcune zone della Gran Bretagna, con clima molto variabile, vanno affrontate con un laminato.

Karmen
16-11-2017, 14:09
Io l'antipioggia la metterei comunque perché la giacca comunque si inzuppa e muori dal freddo

Se è la classica 3 strati si....se è un goretex laminato no....ho una ixs in armacor e goretex xcr e dopo una giornata sotto un diluvio universale posso darle una scrollatina e rimetterla nell'armadio.

ps: sulla Tucano Urbano Nano bisogna essere fortunati... di quelli che conosco che l'hanno presa, 3 su 5 si inzuppano alla prima acqua che scende....e la sua resistenza meccanica è davvero ai minimi...ma quello ci può stare, viste le dimensioni.

toscolento
16-11-2017, 14:34
ricordo un mese di inghilterra e scozia con un solo giorno di pioggerellina leggera vicino al lago col drago
le nostre tute di pelle ( 1985 ) si asciugavano con il vento della corsa
le tute ligt sono ottime per uso urbano ma in autostrada a velocità alta si possono facilmente disintegrare

robygun
16-11-2017, 18:00
Nei miei viaggi in Scozia ed Irlanda ho usato salopette e giacca antiacqua Spidi.. veramente ottime, materiale spesso e resistente.. giornate intere sotto l'acqua senza il minimo problema..