Visualizza la versione completa : Kawasaki z900rs foto ufficiali...
Flying*D
25-10-2017, 23:32
Niente male...
http://www.moto.it/news/nuova-kawasaki-z900rs-2018-foto-e-dati.html
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/0c4e831d4397ede9cf1e6397e21ed3ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/4da26d609c8feba95bbbac51d94a233c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/15df23f9b8f7ca6b28f08405bf90d445.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/7d91db233a0de0aa24a428fa9f039652.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/88a106d20bf3e1d91391442684b95813.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/0349ba8ea7eeebb616169024910cc8d4.jpg
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
quel vuoto tra ruota post. e sella stona.
OcusPocus
26-10-2017, 00:52
Bellissima! Avrei voluto anche il verde brillante Kawa ma vabbè!
111cv, picco di coppia 1200 giri più in basso della Z900 e controllo di trazione che la Z non ha.....per me tutto giusto
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
Andrea1982
26-10-2017, 00:59
oh mi segno interessato..
avevo appena scritto dilla..
sulla carta sembra valida con peso e cilindrata da moto e non da camioncino..
esteticamente mi piace..
va a finire che una volta venduta la rr prenderò una moto così..
Andrea1982
26-10-2017, 01:00
Bellissima e favolosi i cerchi. 50.
i cerchi piacciono tantissimo anche a me e saranno sicuramente tubless
ha anche dei bei freni a veder dalle foto
anonymous
26-10-2017, 07:38
Col monoammortizzatore non mi piace tantissimo.
Andrea1982
26-10-2017, 08:36
chissà se starà sotto i 10k euro..?! cosa dite?
charlifirpo
26-10-2017, 08:48
Quello spazio tra culo e ruota posteriore mi ricorda la Ducati GT 1000 e, come per la Ducati, mi lascia un po' perplesso; mi sarebbe piaciuta un po' più vintage, senza il buco e con il doppio ammortizatore posteriore ma capisco che si inserisce nel filone "modern classic" e le linee devono per forza essere attualizzate; nel complesso esteticamente non è male ma io avrei preferito anche i cerchi a raggi.
Vero, ma le moto si osservano da fermo, in marcia si guarda la strada.
MotorEtto
26-10-2017, 09:34
Concordo von peppone, molto meglio un mono progressivo. I due ammortizzatori della guzzi sono un disastro... Saranno pure belli, faranno pure vintage, ma un leveraggio progressivo è sempre altra cosa.
Bella, linea molto piacevole.
federic0
26-10-2017, 09:42
spazio sotto la sella? come la tracer e l'xsr900? ihihihihihi
anonymous
26-10-2017, 09:43
Per quello che ci deve fare l'utente medio e visto il genere di utilizzo due ammo, magari di qualità erano molto meglio. Imho.
OcusPocus
26-10-2017, 09:45
Quoto Peppone sul mono.
In generale preferisco queste rivisitazioni dei classici che portano cmunque elementi moderni (al pari di Scrambler e le due Yamaha) piuttosto che la ricerca a tutti I costi di essere il più possibile simile al vecchio come Bonnie e V7
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
anonymous
26-10-2017, 09:46
Che poi vorrei vedere quanti utenti di mezzi del genere (o anche di robetta più cattiva) saprebbero distinguere alla guida un mono con leveraggi dai due ammo se gli fosse occultato il posteriore della moto..
Bella, però nel genere è molto meglio la honda CB1100RS. Sulla Kawa sembra siano andati un po' al risparmio: per esempio il forcellone pare in scatolato di acciaio verniciato, la frizione è a cavo invece che idraulica, sulla forcella anteriore si sono limitati al diametro minimo di 41... se poi scendiamo nei particolari, si vede un paracatena in plastica nera invece che di alluminio e un avvisatore acustico singolo sotto al fanale invece che doppio come in genere hanno le naked (ma dai, per piacere!!!:blah5:) Di gradevole però ci sarà sicuramente il prezzo concorrenziale..
Bella, anzi bellissima !
Però dopo l'orrenda esperienza dell'Honda CB1100 (almeno per me) , dovrei provarla lungamente, soprattutto per quanto riguarda il motore che sulla Honda era estremamente deludente (al pari degli ammo e dei freni).
Concordo con Peppone sul mono posteriore, una scelta perfetta.
euronove
26-10-2017, 10:43
Quella in versione verde opaco mi attira come una bella donna...
Però è un po' un Frankestein, sopra si sforza di fare l'anni 70, sotto è tutta del 2017.
mah, non mi convince del tutto esteticamente. tecnicamente concordo con €9.
@saetta quale 1100? Il vintage con cerchi da 18, ruote a raggi, forcella da 41, ecc... oppure il modello Rs?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ebigatti
26-10-2017, 12:36
e ora via con lo stile retrò
che noia
Guardavo giusto ieri le anticipazioni. Intrigante, almeno dalle foto e dalle specifiche, non sarà perfetta ma finalmente una moto che sembra una moto. Poi si tratterà di vederla dal vivo, provarla e sapere quanto costa.
Bellina, ma preferisco il CB1100RS.
Poi quando ci metteranno una semicarena e l'elettronica delle loro sportive sarà sempre troppo tardi...
...la frizione è a cavo invece che idraulica...
Come nel 90% delle moto nuove. Anche con prestazioni e prezzi alti.
Niente da dire se non che è molto bella (e razionale)...mi piacerebbe provarla ;)
nicola66
26-10-2017, 17:17
funziona anche senza quel radiatore da 1 metro quadro?
La frizione a cavo è affidabile, semplice e facile da gestire anche come ricambio da portare nel bauletto.
Il rinvio idraulico (prezioso oggetto che ho appena cambiato) alla mia amata costa ben 157 euro; parlo ovviamente di articolo non montato, all'installazione ci ho pensato personalmente.
Non trovo l'utilità di questa complicazione, nelle R 1150 la pompa è una Magura (unico produttore :(:( ), DOT4 da cambiare e aria da spurgare dall'impianto.
@saetta quale 1100?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Honda CB1100 AD acquistata il 13.3.2014 , come questa : " http://www.moto.it/moto-usate/honda/cb-1100/cb-1100-abs-2012-17/6931828" " per capirsi.
nicola66
26-10-2017, 18:14
e ce l'hai ancora?
e ce l'hai ancora?
Venduta quasi subito con immensa fatica e relativo bagno di sangue :mad:
Massimo 7.0
26-10-2017, 22:25
Vista in foto non mi piace per niente, vedremo dal vivo.
OcusPocus
27-10-2017, 10:54
A me la CB1100 Honda (soprattutto RS) piace ma la Kawa ha 20 cavalli di più, 1kg dicoppia in più, dovrebbe pesare 20-30 kg meno (la z900 normale pesa 45 kg meno della CB) e, immagino, costare almeno 3-4 mila euro meno. Senza contare la derivazione telaistica dalla Z900 che è moto piuttosto prestazionale
Mi sembra un prodotto più concorrenziale per chi vuole una moto con questa linea classica che, però, permetta un uso da moto "vera" (passatemi sto termine...io, poi, non credo di sfruttare gran parte dei 70 cv della Scrambler)
euronove
27-10-2017, 10:57
Venduta quasi subito con immensa fatica e relativo bagno di sangue :mad:
Acc, se non sbaglio pure l'utente Panzer ha fatto una esperienza analoga.
Comunque come dice OcusPocus, questa deriva dalla Z900.... No dico, feeling di guida coi contro*****, altro che "classic"....
Certo le finiture della CB1100 a partire dal motore son da moto immortale (anche se non sembrerebbe visto quanto sopra :lol:)
OcusPocus
27-10-2017, 11:03
Secondo me si sta facendo un po' lo sbaglio di considerare tutte le "vintage" come moto da passeggio....come se una V7, una Scrambler e questa nuova Kawa fossero la stessa cosa in quanto appartenenti a questo filone.
Ogni volta leggo:"Per l'utente medio di queste moto non servono CV, TC, ecc ecc"....a me sembra sbagliato, ormai è un settore che fa numeri e non comprende solo gente modaiola alle prime armi
Flying*D
27-10-2017, 12:48
specialmente perché l'utente medio gira con il GS...
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
BoxerInside
04-11-2017, 22:03
Bellissima, da vedere dal vivo, ovvio...un po’ grande il radiatore, hanno studiato molto il sound dello scarico che trovo bello, visti gli scarichi Kawa degli ultimi anni... :cool:
https://www.kawasaki.it/it/products/Cruiser___Custom/2018/Z900RS/overview?Uid=0815Cl0NUFtRXF9aDV5QXA5aXFBaWA0KUVpbC 1FaC1FcW10
fedelissimo
05-11-2017, 00:20
Bella mi piace molto,in questo video si vedono dettagli e anche il sound (a 42 sec)
https://youtu.be/UNLHzxCrgkE
FATSGABRY
05-11-2017, 00:30
Sti gatti che bella
nicola66
05-11-2017, 00:51
si ma con il completo ghiaccio della revit poi fa cagare.
tocca comprare anche il casco jet glitterato, i rayban aviator ed il chiodo.
il difficile però è la spianata alla Wyoming
L'hanno depotenziata, chissà perche'?
In primavera provai la 900 normale, non mi fece paura .....
molto bella, anche se il manubrio a sezione unica non mi fa impazzire ma a sezione variabile non sarebbe stato troppo retrò.
nel buco dietro ci metti due tabelle portanumero...
è impossibile regolare il precarico del mono senza smontare mezza moto.
Una moto può avere linee classiche
Ma potrebbe non essere spompatelle, un po' troppo economica
Questa comunque ha il mono dietro e le forcelle upsidedown, va già' meglio di tante altre
La frizione a filo sono 25 anni che non c'è l'ho e mi hanno cambiato un attuatore in garanzia, mai nessun altro problema
Il manubrio non a sezione variabile mi farebbe ritornare una sensazione di povertà che vorrei dimenticare, subito da cambiare
Tutto sommato e' una moto interessante se il prezzo non sarà' distante dalla normale, perché' il costo di produzione e sviluppo non cambia
Se costa tanto di più' e' uno specchietto per le allodole e non mi interessa.
mi sembra una bellissima moto, e i jap fan bene a fare delle neo retro' in linea con le loro moto piu' evocative.
La w800 era una moto bellissima come finitura e realizzazione, anche ben meglio delle bonneville, ma sembrava una replica delle inglesi.
euronove
06-11-2017, 13:50
Avevo da tempo previsto che la W800 sarebbe invecchiata come il buon vino, guadagnando valore invece che perderlo, non pensavo però lo avrebbe fatto fin da subito.
Ne ho vista una l'altro giorno, è veramente fantastica!
Peccato solo che, come dice Aspes, paga un po' i richiami alle classiche e tipiche moto inglesi, anche se nella storia di Kawa non manca il precedente storico per poterlo fare.
Un CB1100 è ben più evocativo ricordando le vecchie maxi giapponesi col termosifone come motore.
Però la W800 è veramente una moto bellissima, per quello che costa(va) poi... (e non solo nel motore)
Motore W800
http://www.moto-choice.com/PRImages/EditorImages/%CE%A6%CF%89%CF%84%CE%BF%CE%B3%CF%81%CE%B1%CF%86%C E%AF%CE%B10351-2.jpg
Motore Z900RS
https://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/440347_5253_big_kawasaki-z900rs5.jpg
vabbè, ciao :lol:
la w800 al di la' di essere una copia di una kawa anni 60 che era a sua volta una copia di una inglese, anche se alberello e coppie coniche le ha lei e non le antenate...ha un livello costruttivo e di finitura che le bonneville se lo sognano.
Flying*D
06-11-2017, 16:10
se ti cerchi la W650 la paghi anche di meno..
OcusPocus
07-11-2017, 02:17
Ignorante la nuova CB, quasi troppo troppa!
Davanti mi ricorda la MT-O1, però è meno seccamente monoposto della vecchia CB1000r, non male
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
OcusPocus
07-11-2017, 07:01
Le confederate lasciamole agli attori di Hollywood
Andrea1982
07-11-2017, 08:37
vero finalmente una honda naked un po' diversa e muscolosa! la vecchia cb1000 da lontano e vista davanti non riuscivo a riconoscerla dalla hornet
questa scarico a parte esteticamente mi garba anche se (e parlo di foto dal vivo le vedrò ad eicma) mi piace di più kawasaki
edit: la figata massima sarebbe se la facessero col dct
MotorEtto
07-11-2017, 08:52
Ma della kawa gtr si sa nulla?
OcusPocus
09-11-2017, 10:05
Azz! prezzo non proprio Kawa..la Z900 costa 8.990....3 mila euro di differenza non li capisco...
Tutte belle cafè racer vintage, ma ce ne fosse una versione semicarenata :mad:
Flying*D
09-11-2017, 10:29
semicarenata speriamo di no, retaggio anni 70/80 che e' giusto sia morto negli anni '80, in compenso fanno questa...
http://th.motoblog.it/2YYu3pflCnsxVA86c5jD_8cspsE=/fit-in/655xorig/http%3A%2F%2Fmedia.motoblog.it%2F8%2F871%2Fkawasak i-z900rs-cafe-2018-31.jpg
OcusPocus
09-11-2017, 10:29
La Kawa c'è in versione cafe racer "generosamente cupolinata" http://www.dueruote.it/notizie/eicma2017/kawasaki-z900rs-cafe
semicarenata speriamo di no, retaggio anni 70/80 che e' giusto sia morto negli anni '80, in compenso fanno questa...
Bella, anche se un cupolino aftermarket si può mettere su qualsiasi moto, pensavo ad un pò di protezione in più.
Perchè speriamo di no, dai una variante in più spendendo niente, guarda la r1200 quante versioni ha.
Poi che significa retaggio anni 70/80, oggi non serve più la protezione dall'aria o dall'acqua per fare qualche km?
OcusPocus
09-11-2017, 10:54
dEUS, onestamente, se serve protezione allora si va su altre moto.
Queste, al massimo tollerano un cupolino, il resto è accrocco (secondo me eh...)
Si sicuramente non è adatta, ma è quello che vorrei :D a me piace molto questo stile ma non amo più prendere tutta l'aria in faccia, quindi una CB1100RS mi stuzzica ma non la posso comprare, se mi ci metti una bella carena invece...
Una cosa del genere è poi così brutta?! :eek:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/d3/9c/e6/d39ce62140d03136b3c4cc2b8cec627f.jpg
https://carpyscaferacers.com/wp-content/uploads/2016/10/Honda-CB1100R-Pro-08-1.jpg
MOTOMONZA
13-01-2018, 22:34
Alcuni anni fa’ Kawasaki Italia ha presentato un modello modificato in Italia da un preparatore simile a questa z900rs chi può aiutarmi a rintracciare notizie ed immagini? Ero interessato ad acquistarne ha se la trovavo
BurtBaccara
13-01-2018, 23:02
credo che abbiano aperto a Milano un concessionario in via Ammiano ex sede di BMW Motorrad....è sulla strada per tornare a casa dal ufficio quasi quasi faccio un salto a vederla.
A me piace.
O.T. Ma la Honda CB1000R nuova quando cacchio la provano?
Faranno mica come l'Africa Twin menandola per 5 anni?:lol:
Crash5wv297
16-01-2018, 17:11
La nuova cb mi piace un sacco. La vecchia proprio no, ma questa è davvero interessante. Come lo è la z900. Spero di vederle questa settimana al mbe.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Crash fai un report appena la vedi? Io non riesco a venirci!
euronove
16-01-2018, 17:30
O.T. Ma la Honda CB1000R nuova quando cacchio la provano?
Faranno mica come l'Africa Twin menandola per 5 anni?:lol:
La vecchia qui era stata elogiata da un utente... mica da niente!
Attendiamo fiduciosi sulla ottima riuscita.
Crash5wv297
16-01-2018, 17:50
Crash fai un report appena la vedi? Io non riesco a venirci!Ok. Io vado venerdì mattina. Spero proprio che ci siano. Assieme alla cb1100rs e alla truxton 1200r.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
17-01-2018, 08:27
Anche a me piacciono molto sia Kawa che Honda CB, con Kawa credo piu comoda/poliedrica.
Pero 12.000 euro mi sembrano tanti considerando i 9 della z900 da cui proviene.
cesebeccadopo
17-01-2018, 08:55
Quel verdone è splendido!
Paolo_DX
18-01-2018, 22:19
la trovo bella di carrozzeria ma ha troppe parti, troppi dettagli moderni che ne rovinano il gusto retro'.
a 12 cartoni poi non se ne parla.
Molto belli i cerchi.
Absotrull
23-01-2018, 19:39
Riguardo al prezzo - che ad alcuni pare esagerato -bisogna considerare che in Kawasaki non si sono limitati a mettere un serbatoio nuovo sulla Z900 ma sono intervenuti praticamente su tutto: modificato il telaio, motore, forcella pluriregolabile (assente sulla Z), cerchi, strumentazione, fanaleria ...
Alcuni anni fa’ Kawasaki Italia ha presentato un modello modificato in Italia da un preparatore simile a questa z900rs chi può aiutarmi a rintracciare notizie ed immagini? Ero interessato ad acquistarne ha se la trovavo
La Vulcan 70 di Mr Martini
https://4.bp.blogspot.com/-424mTpJ-CF4/V1qy92TpxFI/AAAAAAACYP0/snYdcKq5HkclNU1riS6XJeJ9K4UQ1vXIQCKgB/s1600/MrMartini_Kawasaki_Viste_moto-20.JPG
Se intendi questa era una serie limitata di 100 pezzi del 2016 realizzata in collaborazione col preparatore Mr Martini
Andrea1982
23-01-2018, 21:31
ma sapete che mi piace di più la rs? per me come estetica è azzeccatissima una delle tre moto che mi han colpito ad eicma
Mi piace tantissimo, la Kawa, specialmente la versione "verdona" :lol: .
però, leggendo i test sulle riviste di moto, parlano di un certo ON-OFF che si sente, e risulta un po fastidioso. Ho già avuto moto con quel problema e sinceramente vorrei evitare di riprovarlo. Perchè con tutta l'elettronica attuale non riescono ad eliminare quel fastidio?
Andrea1982
24-01-2018, 10:44
stesso problema che ho io sulla xsr.. migliorato e risolto quasi del
tutto facendo regolare il
CO in concessionaria..
causa normativa euro 4 motori sempre più magri..
bisognerebbe riuscire a re imparare come peri due tempi a tenere un filo di gas sempre invece di chiudere completamente..
blackballs
24-01-2018, 12:57
Oppure comprare moto che non ne hanno!!!! 😎😎😎😎
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |