PDA

Visualizza la versione completa : Sempre bellissima!!!


mamba
24-10-2017, 21:40
Aggiornamentoooooo!!!!:D



http://www.moto.it/news/honda-cb-1300-e-cb-400-super-four-e-super-bol-d-or-2018.html

Karlo1200S
24-10-2017, 22:42
magnifica :eek::eek::eek:

Rainbow
24-10-2017, 22:43
Lascia stare che ogni volta che la vedo mi batte il cuore...il problema è che ogni anno esce questo articolo, ma purtroppo riguarda solo il mercato giapponese.
La S mi piace da morire...

rasù
24-10-2017, 22:44
Non mi funziona il link, quando clicco mi compare un catramone honda simil-retrò😂

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Sanny
24-10-2017, 22:57
bella.......

Unknown
24-10-2017, 23:06
Moto come queste sono sempre bellissime... fascino inarrivabile... Purtroppo hanno deciso da anni di riservarle solo al mercato giapponese....

http://www.honda.co.jp/CB1300/

caPoteAM
24-10-2017, 23:10
senza quella mezza carenatura sarebbe ancora meglio

Sanny
24-10-2017, 23:14
c'e' anche senza.....

Andrea1982
24-10-2017, 23:48
non insultatemi troppo ma nostalgia a parte per l'estetica obso mi spiegate cosa ve ne fareste di un 1300 con 100cv?
non è polemica la mia eh,tanta coppia?
dico bella l'idea di riprodurre ai ns gg modelli obso però caspita fate motori più performanti o con cubature normali

Rainbow
25-10-2017, 00:04
io la prenderei solo per guardarmi riflesso nelle vetrine dei negozi quando passo...poi, tra una vetrina e l'altra, mi fermerei e ripartirei in quinta...giusto per vedere l'affetto che fa :lol::lol:
Mi strapiace, cv e cubatura sono secondari...

rsonsini
25-10-2017, 00:07
Bella. Ma anche la 1100rs è riuscita bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

MotorEtto
25-10-2017, 00:20
Queste moto sono favolose

dpelago
25-10-2017, 06:24
Classica moto che piace a tutti, e che non compera ( quasi ) nessuno.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

mamba
25-10-2017, 07:05
Io la vorrei come seconda moto,come oggetto bello da possedere,per guardarmi nelle vetrine e perché la trovo ancora attuale,non mi sa da vecchia.
Che poi il cuore ha sempre battuto per la nuda ma a Lignano ne e' passata una semicarenata e mi e' caduta la mascella.....bellissima anche lei dal vivo!
Comunque i cv sono stati portati a 110.

Theater
25-10-2017, 07:21
Stupenda !!

anonymous
25-10-2017, 07:26
Ne venderanno due. Detto questo, non so come sia il nuovo motore con 100 cavalli, (invero un po pochini) io ho la vecchia del 2003 con (credo) 115 ma posso assicurare che di polpa ce n'è fin troppa x il genere di moto. E quando sento parlare di mappe, on/off e buchi di erogazione mi faccio una risata metto la quinta (indipendentemente da salite/discese e regimi di giri) senza remore e mi attacco forte. Molto forte. Sicuramente la moto con l'erogazione più piena ai medi/bassi/bassissimi che io abbia mai guidato.

Pan
25-10-2017, 07:50
bella e che classe.

roberto40
25-10-2017, 08:17
Io sono innamorato di quella originale, icona degli anni 80.
La CB 1100 Super Bol d'Or


https://s1.postimg.org/88uw33v1b3/DSCN1011-vi.jpg (https://postimages.org/)

https://s1.postimg.org/3bmf99oza7/05681006831628.jpg (https://postimages.org/)

luminor
25-10-2017, 08:46
in Giappone è un cult, se ne vedono molte in giro.
la versione S viene usata anche dalla polizia.
adesso ho una versione F (nuda) ma anche la S è bellissima .
è un piacere da utilizzare, ci si dimentica del cambio

ghima
25-10-2017, 09:03
Bella ma i cerchi comstar non mi facevano e non mi fanno impazzire

Batteandrea
25-10-2017, 09:40
bello sto mulinex

aspes
25-10-2017, 09:43
mille volte meglio a mio vedere

https://www.google.it/search?q=suzuki+gsx1400&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjmmrSko4vXAhXFPxQKHY9xAIUQsAQILA&biw=1093&bih=497&dpr=1.25

stark
25-10-2017, 10:44
Non mi funziona il link, quando clicco mi compare un catramone .....😂

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

:lol:.....

Unknown
25-10-2017, 11:25
Negli anni 90 (dal 93 al 99) ebbi questa (https://www.bikez.com/motorcycles/honda_cb_750_sevenfifty_2001.php), l'unica circolante a Reggio Emilia e una delle pochissime in Emilia Romagna.

Beh, devo dire che in sei anni e 50 mila KM percorsi problemi zero! Una moto fantastica con un motore poco potente (credo avesse poco più di 70 CV) ma quasi elettrico.

Tutte le maxi naked prodotte in seguito (non solo Honda) sono state sublimi e MOLTO migliori della mia 750, che pure era già eccelsa: motori più potenti ma comunque non "tirati", tanta tanta coppia, ciclistica più rifinita (sopratutto forcelloni in alluminio al posto del profilato in acciaio della honda CB 750) frizioni idrauliche e non a filo, e ammortizzatori di livello ben superiore (sopratutto all'anteriore, pinze Brembo/Nissin/Tokiko ben più performanti.

Che dire, moto fantastiche, tutte! Ma Honda, a mio parere, con tutta la serie CB è stata ed è ancora la grande maestra per tutti!:!:

Bassman
25-10-2017, 11:45
Perché certe moto sono belle anche dopo 20 anni ed altre stancano subito ?

Forse perché sembrano moto e non giostre da luna-park?

Mah... :confused:

jonlomb
25-10-2017, 13:14
io ebbi questa dal '91 fino al '95 quando decisero che era il caso di sfasciare lei e me non fermandosi ad uno stop....:mad:

https://www.google.it/search?q=kawasaki+zephyr+usata&tbm=isch&source=iu&pf=m&ictx=1&fir=cF2-9skcaO5uWM%253A%252CGLEarNQchIVThM%252C_&usg=__wcwFw73V38UaCGQFL25Gtg5KjcI%3D&sa=X&ved=0ahUKEwjZ-sr-0YvXAhWMtRQKHV0hD5wQ9QEIMjAD#imgrc=cF2-9skcaO5uWM:


non l'avrei mai venduta:eek::eek:...ma la dovetti rottamare...:cool:

aspes
25-10-2017, 13:31
la zephir e' stupenda in variante 1100 (rara in italia). COme detto altre volte con poche modifiche e verniciatura vien fuori una splendida special replica delle z900 primo tipo del 72

motoghiro
25-10-2017, 14:18
Il fatto che abbiano rivisto in modo profondo sia l'iniezione che l'impianto di scarico della CB 1300 autorizza a pensare che l'abbiano adeguata alle normative più recenti, tra cui l'Euro-4.
Chissà, magari si decidono a re-importarla in Europa...
E' veramente bellissima e senza tempo...

mamba
25-10-2017, 14:28
Che Dio ti ascolti Motoghiro!!
Questa moto mi farà sempre girare a guardarla! Ce n'era una in conce a Pordenone,veniva via a 5000€!

Unknown
25-10-2017, 17:09
io ebbi questa dal '91 fino al '95 quando decisero che era il caso di sfasciare lei e me non fermandosi ad uno stop....:mad:

https://www.google.it/search?q=kawasaki+zephyr+usata&tbm=isch&source=iu&pf=m&ictx=1&fir=cF2-9skcaO5uWM%253A%252CGLEarNQchIVThM%252C_&usg=__wcwFw73V38UaCGQFL25Gtg5KjcI%3D&sa=X&ved=0ahUKEwjZ-sr-0YvXAhWMtRQKHV0hD5wQ9QEIMjAD#imgrc=cF2-9skcaO5uWM:
non l'avrei mai venduta:eek::eek:...ma la dovetti rottamare...:cool:

Eh, in quegli anni era il mio sogno ma mi orientai sulla pur stupenda CB 750 Seven Fifty perché... costava meno. La Zephyr 1100 era bellissima, alluminio a non finire (a parte il forcellone, se non ricordo male usciva anche con il para-catena in lega) e gran motore. Ma costava troppo per le mie giovani tasche...:(

charlifirpo
25-10-2017, 17:10
la zephir e' stupenda in variante 1100 (rara in italia). COme detto altre volte con poche modifiche e verniciatura vien fuori una splendida special replica delle z900 primo tipo del 72

Un paio di anni fa ne vidi una bordeaux, cerchi in lega; voleva 5.000 € ma poi ci voleva qualche altro migliaio per verniciatura, cerchi a raggi, varie ed eventuali; lo ritenni eccessivo, non ho ancora deciso se pentirmene :confused:.

rasù
25-10-2017, 17:21
bella è bella...

http://japan.webike.net/moto_news/wp-content/uploads/2016/02/L_a1f38215376e845b05988bb75e_940480.jpg

dinamicamente penso sia esattamente come (anzi un po' meglio di) una "UJM" del 1978

euronove
25-10-2017, 17:25
Dopo aver tolto la nuda, per un poco avevano continuato a vendere la carenata (CB1300), ce ne era sempre una in vetrina, e non la trovavo affatto bella.
Molto meglio la nuda (vista spesso per strada avendola un vicino).

anonymous
25-10-2017, 18:04
A me la carenata non entusiasma particolarmente come estetica, certo come motore da turismo credo sia molto piacevole, non vibra (ho fatto il test con la monetina di traverso come su YouTube e incredibilmente sta dritta veramente) e spinge sempre. Purtroppo non so postare gli itinerari da map's ma x chi conosce la Lessinia fare da Badia Calavena a Velo Veronese tutta in quinta, tornanti da 900 giri/minuto compresi vuol dire qualcosa...

luminor
25-10-2017, 18:45
alla versione che venne importata da noi purtroppo mancava la 6 marcia, cosa che hanno introdotto in Giappone gia' nel 2014

jonlomb
25-10-2017, 20:03
La mia zephyr non aveva i cerchi a raggi... era identica alla foto da me postata.
Un difetto (grave secondo me) in 5 anni dovetti sostituire 2 volte gli scarichi ���� salasso micidiale.

Ma oggi sarebbe coccolatissima nel mio garage...peccato mi ha lasciato il ricordo di gite speciali e di una grandissima maneggevolezza.

rasù
25-10-2017, 22:03
Non credo sia mai esistita coi cerchi a raggi di serie, eran altri tempi

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

aspes
25-10-2017, 22:28
della honda non digerisco i cilindri depilati delle moto ad acqua . Una nuda retro' deve essere alettata per me.

Andrea1982
26-10-2017, 00:54
cosa mi dite della z900rs che uscirà a breve? esteticamente e sulla carta sembra valida! cilindrata da moto, peso da moto, bei freni, fari led, elettronica ecc
insomma aspetto obso ma cuore moderno

https://www.google.it/amp/www.moto.it/news/nuova-kawasaki-z900rs-2018-foto-e-dati.html/amp

Unknown
26-10-2017, 06:31
Bella! Però, vedo bene dalle foto?? Comando frizione a filo?? :rolleyes: Ma che pidocchi!! ;)

pepot
26-10-2017, 06:56
Negli anni 90 (dal 93 al 99) ebbi questa (https://www.bikez.com/motorcycles/honda_cb_750_sevenfifty_2001.php), l'unica circolante a Reggio Emilia e una delle pochissime in Emilia Romagna.

Beh, devo dire che in sei anni e 50 mila KM percorsi problemi zero! Una moto fantastica con un motore poco potente (credo avesse poco più di 70 CV) ma quasi elettrico.

Tutte le maxi naked prodotte in seguito (non solo Honda) sono state sublimi e MOLTO migliori della mia 750, che pure era già eccelsa: motori più potenti ma comunque non "tirati", tanta tanta coppia, ciclistica più rifinita (sopratutto forcelloni in alluminio al posto del profilato in acciaio della honda CB 750) frizioni idrauliche e non a filo, e ammortizzatori di livello ben superiore (sopratutto all'anteriore, pinze Brembo/Nissin/Tokiko ben più performanti.

Che dire, moto fantastiche, tutte! Ma Honda, a mio parere, con tutta la serie CB è stata ed è ancora la grande maestra per tutti!:!:
È stata la mia prima moto pensa....

Unknown
26-10-2017, 07:37
@pepot Dimmi una cosa: l'avevi presa usata o nuova? E in che anni? So che la mia, era stata acquistata proprio a Napoli!

pepot
26-10-2017, 07:52
Era usata. Presa dal fratello della mia ragazza ed era grigia.
Non ricordo con precisione l'anno in cui la diedi via. Forse il 90

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Unknown
26-10-2017, 10:09
Magari per l'anno ti ricordi male perché la CB 750 Seven Fifty nel 1990 non esisteva ancora, è uscita solo nel 1992. Però si, la mi era proprio grigia (targata RE) e aveva un piccolo schermo che ero riuscito a trovare alla Guzzi! Comunque ribadisco: un gioiello di moto e se oggi dovessi mai decidere di cambiare la mia LC adv (aspetta e spera...;)) prenderei subito la sua erede, una bella CB 1100 RS .

pepot
26-10-2017, 10:55
Hai ragione ero ancora all università verso la fine per cui direi 95 -96.
Posseduta per un paio di anni.

charlifirpo
26-10-2017, 12:00
Non credo sia mai esistita coi cerchi a raggi di serie, eran altri tempi


C'era c'era, versione RS, cerchi a raggi e filetti oro sul serbatoio :eek:

dEUS
26-10-2017, 15:49
Apperò, bella!

Peccato davvero il faro anteriore, la carena può anche andar bene, ma uel frontale...

Sembra cmq un pò cheap, sopratutto le forcelle! :confused:

Con delle sospensioni serie, abs, tc e mappe motore sarebbe molto più interessante.

rasù
26-10-2017, 15:53
C'era c'era, versione RS, cerchi a raggi e filetti oro sul serbatoio :eek:

wow, ancora meglio rispetto al modello nè carne nè pesce di oggi