Visualizza la versione completa : MotoGP Sepang
Bladerunner72
24-10-2017, 21:18
Inizio weekend di gara giovedì mattina, conferenza stampa alle 11 italiane. Circuito molto meno ostico per Ducati che anzi può sfruttare le staccate violente e le due ripartenze dai rampini,oltre ai due rettilinei. In effetti qui Ducati ha sempre fatto abbastanza bene, l'anno scorso sul bagnato vinse Dovizioso.
Come già scritto nel thread di Phillip Island, Aprilia corre con il solo Lowes, Aleix nella caduta di domenica si è fratturato una mano. Aveva deciso di non operarsi per provare a correre a Sepang ma il dolore è troppo forte, è volato in Spagna dove giovedì sarà operato dal dottor Mir.
Titolo Moto3 assegnato, Morbidelli ha la prima occasione per laurearsi campione. Con 29 punti di vantaggio nn deve perderne più di 4 da Luthi per aggiudicarsi matematicamente il titolo. In MotoGP Marquez ha 33 punti di margine su Dovi, non deve perderne più di 8. Questo significa che se Dovi dovesse vincere, Marquez deve fare per forza secondo per essere campione domenica.
Il meteo come al solto sarà fondamentale e sembra che non sarà il massimo, prevista pioggia al venerdì, possibile miglioramento al sabato e nuovamente temporali per tutta la giornata di domenica.
Download PDF Malesia_MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf (http://www.quellidellelica.it/17-Malaisie_MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf)
https://s1.postimg.org/7j91hkwn3j/sepang.jpg (https://postimages.org/)
Anche per la malesia, diretta solo su Sky e differita su TV8
ORARI DIRETTE SKY
Giovedì 26 Ottobre
11:00 | Conferenza Stampa Piloti MotoGP
12:00 | Paddock Live Show
Venerdì 27 Ottobre
02:45 | Paddock Live
03:00 | Prove libere 1 Moto3
03:55 | Prove libere 1 MotoGP
04:55 | Prove libere 1 Moto2
07:10 | Prove libere 2 Moto3
08:05 | Prove libere 2 MotoGP
09:05 | Prove libere 2 Moto2
09:50 | Paddock Live
12:00 | Paddock Live Show
Sabato 28 Ottobre
03:00 | Prove libere 3 Moto3
03:55 | Prove libere 3 MotoGP
04:55 | Prove libere 3 Moto2
06:15 | Paddock Live
06:35 | Qualifiche Moto3
07:30 | Prove libere 4 MotoGP
08:10 | Qualifiche MotoGP (Q1 alle 08:10, Q2 alle 08:35)
09:05 | Qualifiche Moto2
09:50 | Paddock Live
11:30 | Conferenza stampa qualifiche
12:00 | Paddock Live Show
Domenica 29 Ottobre
02:40 | Warm-up Moto3, Moto2 e MotoGP
05:00 | Gara Moto3
06:20 | Gara Moto2
08:00 | Gara MotoGP
09:00 | Zona Rossa
09:45 | Paddock Live Ultimo Giro
12:30 | Race Anatomy MotoGP
ORARI DIFFERITE TV8
Sabato 28 Ottobre
08:45 | Studio MotoGP
09:35 | Qualifiche GP Australia (sintesi)
10:45 | Studio MotoGP
Domenica 29 Ottobre
10:00 | Studio MotoGP
11:00 | Gara Moto3 (differita)
12:10 | Gara Moto2 (differita)
14:00 | Gara MotoGP (differita)
18:45 | Gara MotoGP (Sintesi)
Sempreinsella
24-10-2017, 21:21
Grazie come sempre Blade!
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cartelli/028.gif
da ricordare che Domenica torna l'ora solare :)
Bladerunner72
25-10-2017, 09:02
Si, gli orari che ho riportato sono già corretti tenendo conto del cambiamento dell'ora.
Fantastico!!!mio figlio deve essere al campo da calcio per la partita alle 8.15 ...put@@%%**@#
OcusPocus
25-10-2017, 11:16
Sarò al paddock Aprilia...provo a mandare qualche foto di ombrellina seria
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
Grande blade
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
vado OT
Filtrano indiscrezioni sul mercato piloti per la stagione 2019. Secondo quanto riporta l'opinionista di 'Paddock' Maurizio Bruscolini, la Yamaha ingaggerà Andrea Dovizioso in caso di addio di Valentino Rossi.
Il Dottore se lascerà le corse vestirà i panni del collaudatore per la scuderia giapponese: "Continuerà a correre per molti anni come collaudatore, facendo contento anche Carmelo Ezpeleta", sono le parole di Bruscolini, che ha appreso le indiscrezioni da fonti interne in Yamaha.
letta qui
http://sport.tiscali.it/motomondiale/articoli/mercato-piloti-voci-rossi-dovizioso-00001/
ma non ho idea di quanto sia affidabile.
Blade, che ne pensi?
Il dottor Mir sarà il padre di Joan?
piemmefly
25-10-2017, 14:35
Grazie Blade preciso e puntuale come al solito ;)
Ringrazio Blade, prezioso e preciso come sempre!
Bladerunner72
25-10-2017, 15:11
Da quanto ha di recente dichiarato jJarvis, Rossi non si ferma,a fine 2018, Lui vuole continuara almeno per un anno, e jarvis ha detto che nel caso hanno già pronto il contratto. Poi si, penso anche io che farà il cllaudatore con magari qualche wild card. Di sicuro non smetterà di guidare una Motogp. Personalmente sono convinto andrà avanti fino al 2020, ovviamante se mantiene la velocità. Ha troppa voglia di correre, domenica era felice come un bambino, di sicuro è quello che si diverte più di tutti là dentro.
Il Dovi lo vedo poco probabile, quando smetterà Rossi avrà 34/35 anni ed anche se ha già guidato una Yamaha abbiamo visto quante difficoltà hanno con altre moto i piloti che arrivano dalla Ducati, ci vorrebbe un anno di assuefazione e sarebbe un anno perso. Come del resto fu per lo stesso Rossi al ritorno sulla M1. Credo Vinales avrà acquisito sicurezza ed esperienza, a 26 anni sarà una prima guida a tutti gli effetti e punteranno su un giovane. Io dico Morbidelli, magari dopo un anno di anticamera nel Tech3. Morbido ha firmato col Mark Vds solo per un anno, quindi a fine 2018 sarà libero, e penso Rossi farà di tutto per portarlo in Yamaha.
Del dott. Mir mi sono chiesto anche io se sia parente del pilota ma sembrerebbe di no, almeno non ho trovato nulla in merito. Certo che deve avere un bel pò di lavoro, sembra che tutta la spagna acciaccata si faccia operare solo da lui :)
Grazie Blade
sempre puntuale e preciso
provo a mandare qualche foto di ombrellina seria
Ottima cornice alla discussione (sempre che tu ci riesca) :thumbup:
walty 63
25-10-2017, 16:24
.provo a mandare qualche foto di ombrellina seria
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
Degustibus: io me le aspetto dalla Rep. Ceca il prossimo anno. Scusate l' ot.
walty 63
25-10-2017, 16:25
Comunque grazie Blade. Un punto di riferimento.
Download PDF Sepang Malesia_MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf (http://www.quellidellelica.it/17-Malaisie_MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf)
Bladerunner72
27-10-2017, 04:36
In corso le FP1, non piove ma qui c'è il solito problema delle chiazze di umido che in alcuni punti della pista faticano ad asciugarsi. Ad inizio turno pochi piloti in pista, e a dieci minuti dalla fine i tempi sono scesi di otto secondi.
A dieci minuti dalla fine comanda Marquez davanti a Iannone, Barbera Miller, Bautista, Zarco, Rossi.
Così alla fine
Dovi, Bautista, Zarco, Vinales, Marquez, Crutchlow, Abraham Barbera, Pedrosa, Lorenzo, Petrucci, Rossi, Iannone.
Bladerunner72
27-10-2017, 07:31
Brutta notizia arrivata poco fa. Stefan Kiefer, il proprietario del Team Kiefer per cui corre Aegerter in Moto2, trovato morto nella sua stanza d'albergo in Malesia. Ignote le cause, il team si ritira dalla gara.
Bladerunner72
27-10-2017, 07:55
Finite le FP2 Moto3, miglior tempo di Canet davanti a Bendsneyder, Bulega, Antonelli e Bastianini.
Ora piove e quindi i tempi della FP1 non saranno migliorati, in caso di FP3 bagnate domani i primi dieci restano quelli della FP1
Sempreinsella
27-10-2017, 08:02
Brutta notizia arrivata poco fa. Stefan Kiefer, il proprietario del Team Kiefer per cui corre Aegerter in Moto2, trovato morto nella sua stanza d'albergo in Malesia. Ignote le cause, il team si ritira dalla gara.
Cazzarola, ho letto che è un infarto.... 52 anni, mi spiace
Bladerunner72
27-10-2017, 08:21
Dopo un quarto d'ora comanda Dovi davanti a Marquez, Petrucci e Rossi. Buon esordio di Van Der Mark che sostituisce Folger, è quattordicesimo. Vinales rientrato al box per un problema alla leva della frizione dopo un contatto con Barbera.
Malesia sempre più nefasta.
Bladerunner72
27-10-2017, 08:50
Caduta di Zarco nel finale. Comanda Dovi davanti a Marquez, sul bagnato sembrano loro i favoriti. Vinales, terzo, prende un secondo e mezzo.
Bladerunner72
27-10-2017, 08:53
FP2
Dovi, Marquez, Lorenzo, Vinales, Petrucci, Rossi, Bautista, Rins, Iannone, Lowes, Zarco, Miller
Dovi ha mezzo secondo su Marquez che però mi pare non abbia mai veramente forzato. Le Ducati sono tutte ben messe, a riprova che Sepang è decisamente più favorevole. Le M1 ufficiali benino ma prendono oltre un secondo.
Bladerunner72
27-10-2017, 11:28
Comunque ci si capisce sempre meno. Stavolta le Yamaha 2017 sembrano andare meglio sul bagnato, mentre Zarco ha faticato nel pomeriggio. E' vero che Vinales è andato bene anche al mattino ma non era troppo costante , mentre Rossi era più in difficoltà. Al pomeriggio entrambi costanti e discretamente veloci anche se il distacco da Dovizioso è counque pesante. Forse il caldo fa lavorare meglio anche le rain.
Marquez è stato subito rapido in entrambe le sessioni ma poi a differenza degli altri non ha cambiato gomma, quindi credo sia messo meglio di quanto non dica la sua posizione.
branchen
27-10-2017, 12:50
Blade, hai già letto questo?
https://www.giornalemotori.com/2017/10/26/motogp-debriefing-australia-crisi-ducati/
Personalmente sono d'accordo con chi ha commentato che avere 2 piloti provenienti entrambi dalle 250 2T, non è stata una gran furbata...
Magari l'anno prossimo cambia la musica e avremo qualche sorpresa, visto che anche i team satellite avranno le GP17.
Bladerunner72
27-10-2017, 13:22
Si, l ho letto, è molto bravo l'autore ed ha chiaramente una grossa base di studi alle spalle. Uno dei pochi giornalisti itaiani tecnici.
Mi pare che il team Avintia però avrà le GP16... solo il Pull e Bear avrà le 17. Almeno se seguono la politica di quest'anno, in cui Avintia corre ancora con le GP15. A meno che con Rabat e Simeon che portano entrambi soldi cambierà il trattamento,
Bladerunner72
27-10-2017, 19:42
Yamaha sarebbe intenzionata a creare un test team per la Motogp con sede a Gerno, sulla falsariga d quanto ha fatto Ducati,. In effetti, col limite di soli cique giorni all'anno per i test con i piloti ufficiali, è un passo obbligato ed i collaudatori che girano in Giappone sono troppo lenti, oltre a girare su impianti dove non si corre. Zamagni riporta indiscrezioni di un'offerta allo stesso Pirro, ma mi pare improbabile. Anzitutto Pirro vuole correre e solo Ducati gli può offire il Civ, le wild card in Sbk e quelle in Motogp. Poi è un pilota che è cresciuto con la Desmosedici, ed abbiamo visto quanto sia differente guidare e sviluppare una Ducati. D'altra parte di piloti del genere, abili collaudatori, lavoratori, professionali e pure veloci... non ce ne sono poi molti, anzi a me non ne miene in mente nessuno. Avrei pensato a Niccolò Canepa che ha fatto u buon lavoro sia per la R1 Sbk che per la Endurance, ma è a digiuno di Motogp da una vita. Staremo a vedere.
Bladerunner72
28-10-2017, 04:18
Sole al via delle FP3 che quindi saranno decisive per l'accesso in Q2, anche se dopo venti minuti ancora nessuno ha migliorato i tempi delle FP1 di ieri.
Ora dodici minuti alla fine, tutti montano la gomma nuova per il time attack. Sale Rossi, ora quarto.
Bladerunner72
28-10-2017, 04:35
Migliora ancora Rossi, ora è primo, ma stanno scendendo tutti i tempi. Passa primo Lorenzo. A tre minuti dalla fine Pedrosa, Lorenzo, Rossi, Zarco. Rossi esce di nuovo adesso. Al momento MM è nono e Vinales decimo. Rossi primo a scendere stto i due minuti, gran giro.
Bladerunner72
28-10-2017, 04:44
FP3
Rossi, Zarco, Pedrosa, Dovi, Lorenzo, Miller, Crutchlow, Iannone, Marquez , Vinales sono i dieci in Q2.
Rossi ha girato per mezzora con la dura posteriore, con cui era già andato sotto il suo miglior tempo di ieri. Poi con le due gomme nuove ha migliorato molto. Un pò in difficoltà sia Marquez che Vinales
Maledizione. Spero proprio che Marquez risolva i problemi che lo stanno rallentando.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Attentatore
28-10-2017, 07:20
Spero che rossi vinca
Bladerunner72
28-10-2017, 07:21
In Moto3 pole di Mir davanti a Martin e McPhee. Fenati ottavo davanti a Bastianini e Antonelli.
Il cielo ora si sta rannuvolando, speriamo il meteo regga fino alle qualifiche Tra poco le FP4 Motogp.
Secondo me, potrebbero capovolgersi completamente i valori a seconda del meteo. le FP3 sono state entusiasmanti negli ultimi dieci minuti, ho pensato che Marquez stesse solo lavorando per la gara ma in effetti anche alla fine ha fatto un paio di errori e non ha migliorato. Dovi è sembrato a posto così come Lorenzo, mentre continua a faticare Petrucci e Bautista è caduto due volte, quindi sull'asciutto la Ducati è u pò da decifrare. Valori opposti anche in Yamaha con Rossi che ha guidato veramente forte con un ultimo giro perfetto, mentre Vinales visivamente sembrava spingere molto ma i tempi non venivano. Domani però è prevista pioggia tutto il giorno quindi credo cambierà tutto e stando a quanto si è visto ieri, sul bagnato Dovi è imprendibile.
Bladerunner72
28-10-2017, 07:35
Adesso in FP4 con gomme e assetti da gara si capirà meglio. Sempre singolare la scelta delle gomme, pare Rossi sia deciso, in caso di asciutto, ad usare la dura posteriore mentre Dovi e Lorenzo potrebbero usare addirittura la morbida. Taramasso di Michelin dice infatti che tutte e tre le scelte vanno bene per la gara. Per me una cosa che continua a non avere senso, di fatto queste gomme son tutte uguali a livello di prestazione, cambia forse qualcosa solo per la durata.
Bladerunner72
28-10-2017, 07:44
Jolly di Marquez che fa l'ennesimo miracolo recuperando la perdita dell'anteriore, A metà turno comanda Dovi poi Zarco, Marquez, Rossi,, Lorenzo, Pedrosa. Molto bene il Dovi, subito veloce dall'inizio. Sta andando ,olto forte anche Pedrosa.
Bladerunner72
28-10-2017, 07:52
Vinales sta faticando un pò, undicesimo al momento e sta uscendo ora per gli ultimi dieci minuti. Rossi al box. Meregalli dice che Maverick stava girando con una morbida usata ma è rientrato non troppo soddisfatto.
grazie, zarco sempre +veloce degli ufficiali
Bladerunner72
28-10-2017, 07:58
A tre minuti dalla fine passa in testa Marquez davanti a Rins, bravissimo. Risale Vinales, ottavo ora ma perde tanto nell'ultimo settore. Dovi sempre velocissimo, penso sia a posto in tutte le condizioni..
FP4
Marquez, Dovi,Rins, Zarco, Pedrosa, Lorenzo, Miller, Vinales, Rossi, Redding
Notevolissimo Rins, se ha girato in condizioni da gara cme vorrebbe la logica è una grande prestazione. I due passi migliori comunque sono di gran lunga quelli di Marquez e Dovizioso.
Stanno facendo rivedere il ralenti del salvataggio di Marquez.. sterzo chiuso completamente, gomma anteriore che lascia una riga nera sull'asfalto e lui che tiene su il tutto strisciando col ginocchio. Da vedere !
Bladerunner72
28-10-2017, 08:27
In Q1 caduti Van Der mark e Baz. Caduto ora anche Pol Espargaro che comunque aveva il secondo tempo. Passano in Q2 Rins e Pol Espargaro, niente da fare per Petrucci. Rins sta guidando veramente forte.
Bladerunner72
28-10-2017, 08:40
Caduto Marquez all'inizio della Q2. RRiuscito a riavviare la moto, torna al box. Esce con la seconda moto.
Dopo il primo tentativo Zarco, Vinales, Pedrosa, Lorenzo, Crutchlow, Dovi, Iannone, Rossi. In corso il tentativo di Marquez mentre gli altri sono al box Marquez terzo. Ora si parte per il secondo tentativo.
Bladerunner72
28-10-2017, 08:49
Caduto Crutchlow
Pole di Pedrosa, poi Zarco e Dovi
Seconda fila Rossi Vinales Lorenzo
Terza fila MM Rins Iannone
Ultimi due minuti pazzeschi, cambiata la pole quattro volte
Paolo Grandi
28-10-2017, 09:11
Se non pioverà...occhio a Pedrosa.
Bladerunner72
28-10-2017, 09:40
Infatti, questi valori potrebbero essere stravolti col bagnato. A parte Dovizioso ed anche Marquez che ieri sul bagnato facevano la differenza, Pedrosa e le Yamaha credo faranno fatica se come sembra pioverà.
Bladerunner72
28-10-2017, 09:48
Caduti sia Morbidelli che Luthi, Morbidelli ha comunque il miglior tempo finora.
Attentatore
28-10-2017, 12:07
Mi fa piacere pedrosa in pole...sarà una bella gara.. Vero circuito p re queste moto a mio parere....che se la giochino....qui si derapa bene e ce spazio per tenere aperto. .se sei incerto....😁😎
Paolo_yamanero
28-10-2017, 12:19
Ahahaahahahhha
Mi faccio una risata OT:
Ho avuto da fare stamattina.
Sono appena rientrato a casa e volevo sapere come erano andate le qualifiche...
Automaticamente mi sono fiondato su questa pagina :)
Ormai è diventata la pagina "ufficiale" della MotoGP :!:
:D:D:D
Fine OT
rufus.eco
28-10-2017, 12:46
Verissimo ,anch'io grazie Blad
Bladerunner72
28-10-2017, 14:28
Viene da chiedersi i motivi delle prestazioni così altalenanti di Petrucci, che pare non avere la mezza misura. O è subito velocissimo e lotta per il podio, oppure incappa in weekend storti in cui fa fatica fin dal venerdì e non riesce a venire a capo dei problemi. Bene o male a Phillip Island tutte le Ducati stentavano, qui sembra la sua ad essere totalmente in crisi, e la cosa si è ripetuta diverse volte quest'anno.
leggere Blade é come guardare la tv, se non meglio!! :) Grazie
Vado un attimo OT: ma è vero quello che si legge di Mediaset che vorrebbe sganciarsi dalla SBK pur avendo un contratto anche per il 2018?
Bladerunner72
28-10-2017, 18:44
Non ho letto nulla ma è la prima cosa che ho pensato quando ho visto che trasmetteranno quell'obbrobrio della 'Forumula E'. Temo la Sbk finirà a pagamento come hanno già fatto con la MX1
http://www.corsedimoto.com/il-caso/superbike-effetto-rivoluzione-mediaset-sulla-via-di-fuga/
infatti qua dicono che la struttura che segue la SBK verrebbe girata alla FormulaE....
Bladerunner72
28-10-2017, 19:32
Era scontato, figurarsi se mettono in piedi un'altra struttora. Speriamo si faccia avanti qualcun altro per la Sbk.
Bladerunner72
28-10-2017, 21:14
Ripeto qui gli orari TV, già aggiornati con il ritorno all'ora solare
DIRETTE SKY
Domenica 29 Ottobre
02:40 | Warm-up Moto3, Moto2 e MotoGP
05:00 | Gara Moto3
06:20 | Gara Moto2
08:00 | Gara MotoGP
09:00 | Zona Rossa
09:45 | Paddock Live Ultimo Giro
12:30 | Race Anatomy MotoGP
DIFFERITE TV8
Domenica 29 Ottobre
10:00 | Studio MotoGP
11:00 | Gara Moto3 (differita)
12:10 | Gara Moto2 (differita)
14:00 | Gara MotoGP (differita)
18:45 | Gara MotoGP (Sintesi)
__________________
Bmw s 1000 rr
Blade
Dovresti mettere a punto un sistema di sveglia per vedere il GP
Io mi sveglio ma poi mi giro dall'altra parte, anche stamattina....
Scherzo, domattina devo vedere tutte le 3 gare
Grazie blade, faccio anch'io come Paolo
Bladerunner72
29-10-2017, 05:12
Si prevedeva diluvio tutto il giorno ma per ora solo nuvoloso e sole a tratti. Nel warmup miglior tempo di Dovi davanti a Zarco e Rossi.
Al via della Moto3 incredibile volo di Suzuki dopo un contatto con Fenati, volato in arie a tre metri di altezza e rialzatosi cme niente fosse, ha provato pure a ripartire.
A cinque giri dalla fine sono in tre in fuga , Mir, Bstianini e Martin.
Bladerunner72
29-10-2017, 05:43
Vince ancora Mir, davanti a Martin e bastianini
Bladerunner72
29-10-2017, 05:52
Franco Morbidelli è campione del mondo. Luthi è sato dichiarato unfit dai medici per la frattura alla caviglia. Peccato per la conclusione ma grandissima stagione!
Bladerunner72
29-10-2017, 06:00
Per chi non lo avesse visto, il salvataggio di Marquez ieri, a sterzo chiuso. Notare la riga nera che lascia la gomma e come lui apra completamente il ginocchio per tenere su la moto. Ormai è proprio una tecnica acquisita.
https://www.facebook.com/LaCriccadellamotogpofficial/videos/920574168119221/?hc_ref=ARSoGOPb4dnyYK_O6ozPLsT3aUFbqMgOQ2TFSRBbMS EdI8rgRe_cLfj_QF-obKsZAV8
frankbons
29-10-2017, 06:12
:rolleyes:woahh che spettacolo:!:
letto solo ora di luthi...
Per Marquez, vabbè... bravino...
Bladerunner72
29-10-2017, 06:24
Partita la Moto2, cielo più coperto ma ancora niente rischio pioggia al momento.
Caduto subito Alex marquez, al comando Oliveira davanti a Morbidelli e Bagnaia.
Altra caduta... Cortese e nakagami sono fuori.
Alex Marquez è caduto di nuovo.
Molto poco sportivamente avrei preferito una caduta a testa per i Marquez :lol:
Bladerunner72
29-10-2017, 06:40
Oliveira ormai è andato, non si prende a meno di un calo di gomme. Un gran bel debutto in Moto2 per Llui e Bagnaia, tra i pochissimi saliti dalla Moto3 e subito competitivi.
Ziopork... il gelato alle 7 di mattina!
Mi viene lo squaraus al solo pensiero!
Bladerunner72
29-10-2017, 06:50
Caduti anche Manzi e Baldassarri. Ecatombe di cadute, già in 10 sono fuori gara su 28 partiti, forse col gran caldo è peggiorato l'asfalto.
E le nuvole si avvicinano
Schrotter caduto pure lui
Bladerunner72
29-10-2017, 06:55
Come da copione inizierà a piovere prima della Motogp. No piove già adesso...che menata, sull'asciutto sarebbe stata un gran gara. Ma forse meglio la pioggia per il Dovi.
Se diventa flag to flag sappiamo già chi riuscirà a vincere...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
29-10-2017, 07:04
Vince Oliveira davanti a Binder e Morbidelli. Franco campione del mondo... e seconda doppietta Ktm nel giro di una settimana.
Fantastica stagione del Morbido, strameritato il titolo. E proprio a Sepang... come il Sic
Complimenti di nuovo a oliveira e ktm!
E buoni festeggiamenti a Morbidelli!!
se piove rossi falcia Marquez alla prima curva e gli restituisce il biscotto di lorenzo......si ma MM dovrebbe prendere a calci rossi x poter essere sanzionato e partire ultimo da Valencia... Fine OT scusa Blade :-)
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
29-10-2017, 07:17
Chissà quando inizisranno i test col motore Triumph che arriva nel 2019 sulla Moto2. Se non altro a livello sonoro sarà un gran bel sentire.
E vai, che bella sorpresa, col caos dei bimbi ieri sera mi sono dimenticato di rimettere la sveglia, pensavo di essermi svegliato per vedere solo gli ultimi 10 giri della moto gp e invece grazie al cambio di ora sono in tempissimo :lol::!:
Bladerunner72
29-10-2017, 07:46
Petrucci fermo nel giro di allineamento... nooo
Eccolo:
http://live.livewidget.net/streamvideo10/moto3-motogp-moto2-vs-kuala-lumpur-malaysia-live-stream-4496149.html
Bladerunner72
29-10-2017, 07:55
Non ho capito se Petrucci può partire con la seconda moto dal box, in teoria si, dovrebbe partire ultimo dalla pt ane dopo tutti gli altri.
Sarà la solita gara lotteria, peccato. Forse col caldo le Yamaha soffriranno meno, ma ieri in prova prendevano più di un secondo.
Eccolo, lo stanno inquadrando, si parte ultimo ...
Bladerunner72
29-10-2017, 08:04
Rossi precipitato tredicesimo dopo un contatto e Vinales ancora più indietro... disastro Yamaha e Zrco è primo
Bella partenza, diversi colpi di scena.
Ed un link che funziona da mobile?😡
http://abcast.me/btsport2.html
in teoria .....
Bladerunner72
29-10-2017, 08:14
Zarco Lorenzo Dovi Marquez Pedrosa
Allucinante il crollo Yamaha uddiciale... Rossi undicesimo e Vinales sedicesimo, al momento fuori dai punti. Con una moto 2016 in testa alla gara.
Se le posizioni resteranno queste, la ducati dirà "qualcosina" a Lorenzo?
Bladerunner72
29-10-2017, 08:18
Questo è il momento in cui si dovrebbe fare gioco di squadra per Ducati. Dovi deve vincere per sperare
Gli dirà qualcosina se riescono a prendere Zarco...
Bladerunner72
29-10-2017, 08:22
Le Ducati comandano, Lorenzo Dovi zarco Marquez
Bladerunner72
29-10-2017, 08:24
Incredibile rimonrta di petrucci, ottavo ! ha appena passato Rossi
Bladerunner72
29-10-2017, 08:28
Segnalato a Lorenzo che Dovi è a sei decimi. ma Lorenzo fa il giro più veloce. mah speriamo capisca, Marquez ha ripreso Zarco.
rufus.eco
29-10-2017, 08:29
Viva lo sport
Bladerunner72
29-10-2017, 08:31
Petrucci ha ripreso Pedrosa. Rossi fa il suo giro veloce che è a due secondi dai tempi dei primi. Ottavo, Vinales tredicesimo.
e adesso, la molla la prima vittoria con la Rossa per fare un favore al Dovi?
Visti i risultati stagionali e se rifiuta anche di fare gioco di squadra, io lo butterei fuori a calci nel culo.
Bladerunner72
29-10-2017, 08:33
Sette giri alla fine, e mi sa che Lorenzo on cede la posizione. Deve guadagnarsela Dovizioso.
Visti i risultati stagionali e se rifiuta anche di fare gioco di squadra, io lo butterei fuori a calci nel culo.
Quoto!!! Se voleva vincere una gara si poteva svegliare prima .
Se Lorenzo non cede la posizione è lo stesso giochetto tra spagnoli contro italiani.
Allora ripeto, la Ducati lo dovrebbe buttare fuori dalla squadra, comanda chi paga lo stipendio, visto anche i risultati indecenti di Lorenzo.
Io fossi ducati, se oggi contravviene ad ordini di squadra, manco l'ultima gara gli farei correre.
Bladerunner72
29-10-2017, 08:36
Ducati follia, non gli segnalano di cedere la posizione ma solo il distacco. Non ci si può credere. Ma Dovi ce la farà da solo. Infatti errore di Lorenzo... speriamo che on voglia trnsre davanti
Marquez ha mollato.
Che si fidi di Lorenzo?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
poteva farlo anche in modo meno rischioso!!!! :D :D
comunque, Dovi trasformato così come le Ducati.
Strummer
29-10-2017, 08:45
ultimo giro...
Dovi lor zar
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Strummer
29-10-2017, 08:46
Dovi 1° Marquez 4° Rossi 7°
Bladerunner72
29-10-2017, 08:47
Vince Dovi poi Lorenzo Zarco Marquez Pedrosa Petrucci Rossi
Anche MM ne ha vinte sei, sono pari ora.
Ok Lorenzo ha mollato la posizione sul traguardo ?
Strummer
29-10-2017, 08:49
No , qualche giro prima....
Posizioni ufficiali
1 A. DOVIZIOSO
44:51.497
2 J. LORENZO
+0.743
3 J. ZARCO
+9.738
4 MARQUEZ
+17.763
5 D. PEDROSA
+29.144
6 D. PETRUCCI
+30.380
7 V. ROSSI
+30.769
8 J. MILLER
+35.238
9 M. VIÑALES
+38.053
10 P. ESPARGARO
+39.847
Ok grazie per la telecronaca.
Buona domenica
Strepitoso Dovizioso e bravissimo anche Lorenzo, che ha dominato buona parte della gara partendo da subito a cannone!
Peccato, perché a Valencia sarà dura per il Dovi... ma un po' di speranza rimane.
OcusPocus
29-10-2017, 08:51
Purtroppo m'è saltata la gita al paddock per emergenza sopravvenuta.
Grande Italia comunque con Morbido, Dovi e Ducati!
Quest'anno Ducati, secondo me, ha messo in campo, nel complesso, la moto migliore, se perderanno il campionato è solo perchè MM è un fenomeno incredibile.
Bravissimi comunque
Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk
Beh dai, ci siamo scaldati troppo presto per Lorenzo, alla fine quello che doveva fare in un modo o nell'altro lo ha fatto ;)
Bene, la matematica tiene aperti i giochi !
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cartelli/159.gif Dovi !
Grandissimo anche Petrux, Sesto partendo dai box
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
29-10-2017, 08:52
Per Marquez a Valencia sarà una formalità, ma tenere aperto il mondiale fino all'ultimo è comunque un grande risultato per Dovi e la Ducati.
Lollo ha rischiato di picchiare il casco sull'asfalto. Gli si è giustamente strizzato il culo e dopo il sorpasso si è calmato.
Bladerunner72
29-10-2017, 08:58
La prima M1 2017, quella di Rossi, ha preso 21 secondi da quella di Zarco, un secondo al giro.
Intervista parco chiuso di Lorenzo "dopo che Dovi mi ha sorpassato non ho spinto"... Vero o non vero, ha fatto squadra ed è uno a cui deve aver pesato non poco. Bene così.
Boh. Dovizioso non ha guardato in viso lollo quando è andato ad abbracciarlo. Non una bella immagine ....
Comunque incredibile come ne esca ancora la figura del Dovizioso gran lavoratore, con le condizioni favorevoli doveva fare primo ed era lì, a fare quello che doveva.
Non sembra contento sul podio però, forse sa che la faccenda è solo rimandata.
Bladerunner72
29-10-2017, 09:15
Peccato la sfortuna di Petrucci, con il passo che aveva avrebbe fatto sicuramente podio e fatto recuperare punti. E pesa anche la genialata di Redding che sul rettilineo finale di Phillip Island ha fatto perdere altri due punti al Dovi. Se Dov cincesse anche a Valencia a Marquez basterebbe arrivare undicesimo.
Lollo in pratica dice che non lo avrebbe fatto passare ....... ma io credo che lo avrebbe fatto passare sicuramente .... E' andata bene così
..... E pesa anche la genialata di Redding che sul rettilineo finale di Phillip Island ha fatto perdere altri due punti al Dovi.....
Redding non sarà più in ducati l'anno prossimo?
Bladerunner72
29-10-2017, 09:21
No è in Aprilia. Ma queste furbate vengono notate anche dalle altre squadre, ed essere professionisti si vede anche da queste cose. A lui non sarebbe cambiato nulla.
"sportivamente" parlando l'unica speranza la ripongo in Iannone :confused:
speriamo centri Marquez a Valencia così come fece con Lorenzo in Catalogna
https://i.eurosport.com/2016/06/05/1869806-39393113-2560-1440.jpg?w=1300
:D:D
cioè? hanno ordinato a Lorenzo di "perdere" l'anteriore in curva?
No, ovviamente.
Ha detto che se non fosse accaduto quello che è successo, Lorenzo avrebbe comunque dovuto dare strada a Dovizioso.
Teoricamente...
Nessuno aiuta Dovi,perché nessuno ha investito su Dovi.
Io spero sempre che Rossi renda la pariglia a MM stendendolo all'ultima gara, così fanno "The Italian Job" alla faccia degli spagnoli.
Dimenticavo, c'è sempre la mina vagante di Iannone..... potrebbe centrare MM.
credo che dovi ci avrebbe provato su Giorgio, credo anche a Giorgio quando dice che non ha spinto su dovi
Io spero sempre che Rossi renda la pariglia a MM stendendolo all'ultima gara, così fanno "The Italian Job" alla faccia degli spagnoli.
Non sarebbe sportivo, non credo che Dovi sarebbe soddisfatto nel vincere così, ma in fondo in fondo, lasciatemi sognare :lol:
Rossi se l'è legata al dito forte la bravata passata, sono sicuro. Prima di fine carriera glielo "farà presente" in qualche modo, in pista ovviamente.
paolor_it
29-10-2017, 10:52
Anch'io tifo Ducati, e per questo spero che nessuno sia così meschino da rovinare questa splendida stagione con una villania ai danni di mm. Avere in bacheca un trofeo di cui doversi vergognare proprio no.
Onestamente spero che Rossi non macchi mai la propria carriera con un gesto così stupido come "stendere" un avversario con il mondiale in tasca in favore di quello che, italiano o no, è solo un altro avversario.
sillavino
29-10-2017, 10:58
Rossi o non rossi tutto puó accadere.....
blackballs
29-10-2017, 10:59
Spero vivamente che nessuno si prenda la briga di stendere nessun altro perché sarebbe l ennesima sconfitta per tutto il motociclismo. Tuttavia, se per combinazione mm sbagliasse qualcosa e si stendesse e dovizioso tagliasse il traguardo per primo diciamo che un pò di festeggiamenti li farei anch io!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
29-10-2017, 11:00
Da escludere, e non invochiamo vendette, qui si cade e ci si fa male. Poi Valencia è n kartodromo, pista ideale per la Honda e difficile per Ducati. A Marquez basta un undicesimo posto in caso di vittoria di Dovi che è comunque molto improbabile. Certo a ricordare la 'stesa' subita a inizio stagione dal Dovi da parte di Aleix Espargaro c'è da recriminare, ma tutti hanno avuto sfortune varie, a rotazione. Fuori di dubbio che i due rimasti in lizza siano stati i due migliori, quindi va bene così. Dovi ha fatto una stagione fenomenale e non gli si può rimproverare nulla.
Nessuno ha parlato di stendere ma dare fastidio ci potrebbe stare tutto.
sillavino
29-10-2017, 11:03
Lorenzo avrebbe comunque dovuto dare strada a Dovizioso.
Teoricamente...
...e ci mancherebbe altro...per quel che ha fatto....quest'anno!!!
I mondiali vanno meritati, sappiamo tutti cosa la gente pensa del mondiale vinto da Lorenzo...
Non auguro al Dovi di vincerlo in quel modo.
Sia Marquez che Dovi sono stati entrambi bravissimi quest’anno, purtroppo Marquez lo è stato un po’ di più ...sarà durissima per Dovi, la matematica gli è contro e non credo che Marquez butti un mondiale alle ortiche con un vantaggio del genere.
Tapatalk
Onestamente spero che Rossi non macchi mai la propria carriera con un gesto così stupido come "stendere" un avversario con il mondiale in tasca in favore di quello che, italiano o no, è solo un altro avversario.
ma io per quello ho invocato Iannone :lol:
A valencia rossi un mondiale lo ha perso cadendo alla seconda curva, in effetti tutto puó succedere...sperando comunque in una gara corretta da parte di tutti
Tornando alla gara: un po' piatta no? Unica "emozione" il gioco di posizioni che avrebbe potuto chiudere il mondiale oggi. Vista in streaming, commetto UK... saranno bravi, ma che noia (l'inglese lo conosco, non mi sono sembrati particolarmente tecnici nel commento e pure un po' incerti sulla matematica).
la famosa mappa 8 della ducati .. il messaggio segreto...
...
... in effetti, scrivergli BISC8 pareva brutto eh...?
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
bobo1978
29-10-2017, 12:41
Pero,effettivamente....sentir parlare di biscotto per quanto argomento allettante,sa proprio di cosa più fastidiosa che possa esserci,nello sport.
Se non andava bene ai danni di Rossi,sportivamente parlando,è
Brutta roba anche ai danni di Marquez,che tutto ciò che ha in tasca è merito suo e della sua maturazione agonistica.
Dispiace per Dovi,sarebbe stata una gran bella favola....
rufus.eco
29-10-2017, 12:52
Che brutto......augurare a un pilota ,che venga abbattuto da un altro ..........che schifo.
Rossi se l'è legata al dito forte la bravata passata, sono sicuro. Prima di fine carriera glielo "farà presente" in qualche modo, in pista ovviamente.
Domandina semplice a cui nessuno (non parlo di questo forum dove posto per la prima volta questo quesito) mi ha ancora dato risposta convincente.
Rossi ha "subito" la bravata di Marquez ma è stato, nel 2015, "punito" dalla Dorna e a Valencia è partito in ultima fila...Come mai tutti i tifosi di Rossi ce l'hanno con MM e nessuno di loro mai ha manifestato apertamente e fors'anche aspramente contro Dorna che ha "punito", a quanto pare ingiustamente, il 46? E come mai il 46, ingiustamente punito, non ha fatto ricorso contro la decisione Dorna? Non per rivangare quanto successo ormai 2 anni fa ma per cercare di capire per pura curiosità...
Bladerunner72
29-10-2017, 12:54
Si sta andando verso la solita conclusione.
Siamo riusciti a rimuovere certe infinite sterili polemiche dai post Motogp... non ricaschiamoci, sarebbe proprio un peccato.
Rossi si è meritato la punizione, Honda ha fatto il resto.
Si sta andando verso la solita conclusione.
Siamo riusciti a rimuovere certe infinite sterili polemiche dai post Motogp... non ricaschiamoci, sarebbe proprio un peccato.
Ok, immaginavo. La domandina semplice rimarrà anche stavolta senza alcuna (e non polemica) convincente risposta anche su questo forum...
La domandina semplice ha avuto migliaia di risposte su questo e su altri forum/siti/testate on line.
bobo1978
29-10-2017, 13:06
Rigore è quando arbitro fischia
Mondiale vinci quando fai più punti
blackballs
29-10-2017, 13:09
Si direi che non é il caso di riprendere il discorso. D altra parte i fischi a mm sotto al podio in ogni parte del mondo spiegano già molte cose, inutile continuare a discuterne. Il mondiale sarà suo e in pista se l é meritato, questo é quanto.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
29-10-2017, 13:09
Lamine
Non mi riferivo a te, sono questioni infinite ed ormai un pò stucchevoli, tanto ognuno rimane della propria opinione, forse ormai sarebbe il caso di guardare avanti e godersi le gare.
Bladerunner72
29-10-2017, 13:10
Tipo che sto ragazzo ha vinto un mondiale, e non se lo fila nessuno...
https://s1.postimg.org/74lpjtqlan/morbido.jpg (https://postimages.org/)
Diavoletto
29-10-2017, 13:16
....ocio....
Bladerunner72
29-10-2017, 13:25
Morbidelli oltre al talento è anche un ragazzo speciale, mi piace proprio come persona. Umile, modesto, non si prende mai meriti ma ringrazia tutti. Il suo festeggiare con moderazione perchè il rivale infortunato non ha potuto correre denota un rispetto ed una signorilità molto rare. Un grande, degno erede del Sic.
Lamine
Non mi riferivo a te,....
Lo so lo so. Era solo una mia curiosità che rimarrà tale in quanto nessun altro sito/forum mi ha saputo dare non polemica (o di estrema parte) risposta. Pensiamo al 12 novembre e alla stagione 2018! Grazie comunque per la precisazione...! :D:D:D
Attentatore
29-10-2017, 14:07
Penso che se rossi fosse rimasto in hrc sarebbe oltre i dieci.....lavorano meglio....
Belle le interviste, le ripropongo:
Jorge:
https://www.youtube.com/watch?v=Du3sMOfObbM
Dovi:
https://www.youtube.com/watch?v=LgVEuX0VL7A
Bladerunner72
29-10-2017, 14:22
Quello che sembra è che in Honda siano più reattivi, ma credo dipenda da come preparano la stagione in inverno. Anzitutto Honda inizia prima, tanto che spessp già nei test dopo il GP di Brno portano una prefigurazione della moto per la stagione successiva. Poi mi pare di capire che portino avanti progetti diversi, tanto che ad esempio per il motore quest'anno nei test di febbraio a Sepang avevano addirittura tre soluzioni diverse tra le quali deliberare il motore 2017 Giocano in un certo senso d'anticipo, Yamaha forse partiva da una base più consolidata e questo ha favorito i temponi di Vinales. Poi però gli altri hanno corretto i difetti ed evidentemente avevano molto più margine di miglioramento.
Bladerunner72
29-10-2017, 14:39
Zarco ha chiesto di poter continuare ad usare la M1 2016 anche il prossimo anno, evidentemente questa 2017 è difficile da digerire per tutti.
Tipo che sto ragazzo ha vinto un mondiale, e non se lo fila nessuno...
]
Grande Morbido
Un ragazzo veramente a modo sempre sorridente e disponibile.....
In tempi non sospetti con il principino......mio figlio.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171029/60e18d9442a08d45aaa1362ca3d78ddd.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bravissimo Dovizioso :D e anche Lorenzo ... brava Ducati ... sono riusciti a tenerla aperta fino all'ultima gara ...
E ora tutti a Valencia a supportare Dovizioso ... :D
Blade hai ragione su Morbidelli,è proprio un bravo ragazzo oltre che Campione del Mondo!! Oggi l'ho ascoltato,l'hai descritto proprio bene.
Bella anche la GP oggi,forza e coraggio per Valencia.....non si deve fare male nessuno e dobbiamo avere il batticuore per tutti i giri della gara,punto!!
Blade se lo hai già scritto vado a cercarmelo,altrimenti potresti dirmi come dovrebbero andare i piazzamenti a Valencia con i -21 affinchè il Dovi possa vincere?
blackballs
29-10-2017, 17:22
Mi sa che l unico modo é dovizioso primo e mm fuori da zona punti.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Dovi primo e MM 12esimo
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Non ci sono combinazioni di punteggi infatti. Dovizioso deve vincere con marquez out, perchè non esiste che arrivi dopo l'undicesima posizione. O si ritira o vince il mondiale.
Come pensavo,grazie e forza Dovi!!
Bladerunner72
29-10-2017, 18:15
Scusa Mamba... fatto una dormita, dopo tre weekend di nottate sono un pò cotto ma ti hanno già risposto i colleghi :)
Si io pensavo ai punti che Redding ha fatto perdere a Dovi proprio perchè ora, con 21 punti di distacco, Dovi deve per forza vincere anche se Maruez dovesse fare uno zero. Redding con la volata di Phillip Island si è tirato dietro anche Pedrosa, quindi Dovi ha perso due posizioni. Con due punti in più ora Andrea ne avrebbe 19 di distacco e a Valencia, sempre ovviamente con uno zero di MM , gli basterebbe un secondo posto, e non è differenza da poco perchè vincere a valencia con la Ducati è veramente molto difficile, oltretutto è una pista indigesta al Dovi da sempre. Ma è pura teoria, Marquez non sarà così folle da prendersi rischi e punterà ad un piazzamento minimo. Certo ora pesa un pò anche l'essersi accontentato del terzo posto a Misano ma se Andrea dice che di più era impossibile fare bisogna credergli. Stagione comunque fenomenale.
paolor_it
29-10-2017, 18:31
Mi scuso in anticipo se qualcuno lo ha già scritto e mi è sfuggito.
A quando risale l'ultima doppietta delle due ducati ufficiali? Mi pare già questo un risultato storico da celebrare ma nello scorcio di dopomotogp che ho visto non mi pare ne abbiano parlato.
Qual è la situazione dei motori di mm e dovi per Valencia? Per il calcolo delle probabilità quest'anno Honda ha già dato ma chi lo sa che un qualche dettaglio di progettazione non sia nato male...
Con due punti in più ora Andrea ne avrebbe 19 di distacco e a Valencia, sempre ovviamente con uno zero di MM , gli basterebbe un secondo posto, e non è differenza da poco .
Differenza fondamentale infatti.
Ma a parte tutto è bello che il mondiale si decida all'ultima gara. Anche se sono pure speculazioni da tifosi :-o
Mi viene quasi da pensare che sia contento anche marquez di arrivare a giocarsi il titolo in casa.
Con una bella vittoria magari, molto più che probabile, anzi una doppietta con pedro sulla loro pistina da minimoto.
Un bel finale per tutti insomma dai ;)
quando tutto va dritto significa che sei stato nominato per vincere , MM non avuto niente che sia girato storto questa stagione e in passato
a parità di mezzi e punti questo è un fattore determinante che non si può battere in pista
cmq forza doppio D
Bladerunner72
29-10-2017, 18:39
Paolor
Austria 2016, iannone davanti a Docizioso.
paolor_it
29-10-2017, 18:43
MM non avuto niente che sia girato storto questa stagione
Non concordo, se non sbaglio ha preso 2 zero in stagione, uno per rottura motore. In diverse piste Honda era in difficoltà. MM ha fatto la differenza, ha un talento straordinario, basta vedere i risultati degli altri piloti Honda.
Non è lì per caso, è il titolo è strameritato
Edit, grazie Blade!
carlo.moto
29-10-2017, 18:45
Vorrei non concordare ma.......concordo, MM è un genio dell motociclismo e riesce ad uscire sempre da situazioni in cui gli altri si impantanerebbero, grande MM.
Bladerunner72
29-10-2017, 18:46
Marquez ha tre zeri, due cadute ed il motore. Questo rende ancora più impressionante la sua stagione ricordando che dopo quattro gare aveva quasi 40 punti di distacco da Vinales
Vero Blade, avete espresso bene quello che è anche il mio pensiero.
Ma ho un tale piacere vedendo come corre Dovi che sarei felicissimo se vincesse lui.
Non ha fatto ottimi piazzamenti e 2 podi come Hayden (senza nulla togliere alla sua bravura, però non c'è stato un grande dominio nel 2006) ma ha battagliato senza timore vincendo 2 volte sul corpo a corpo con MM.
Non aveva mai dimostrato prima questa forza.
Lo meriterebbe MM, ma il Dovi non sarebbe "fortunato" se lo vincesse...
Ha lottato tanto anche lui
Bravo, è un ragazzo onestissimo
Mi piace quella sua trasparenza, la apprezzo sempre
Ho appena finito di vedere la replica del GP,oggi le Ducati sembravano rispetto alle altre moto dei missili,tantissimi complimenti sia ai piloti che alla squadra.Ora mi auguro di vedere la gara dell'anno a Valencia...e che vinca il migliore.
Vinca il migliore, Signor Rocco. " Ciò, speremo de no".:)
io sono diffidente di natura e mi viene pure da pensare che il mondiale lo si voglia far finire
appositamente in spagna all'ultima gara.
bye
.... le mappe del signore sono infinite. Tutto puo' essere; tanti soldi che girano, ci si puo' aspettare di tutto.
Mi chiedevo se la pioggia durante la gara di ieri sia andata più a vantaggio di Dovizioso o Marquez (in termini di classifica finale).
Con il bagnato le Ducati normalmente sono avvantaggiate rispetto alle altre, quindi questo ha giocato a favore della vittoria di Dovizioso, ma al contempo ha messo subito fuori gioco le Yamaha ufficiali che in caso di asciutto avrebbero potuto finire davanti a Marquez ...
:dontknow:
Bladerunner72
30-10-2017, 09:05
Più che altro quello che appare chiaro è che le prestazioni delle gomme non migliorano, come sarebbe invece lecito aspettarsi dopo ormai quasi tre anni tra test e gare. Dallo scorso anno nessun progresso, anzi pare si stia peggiorando, e di questo passo ci sarà sempre più livellamento verso il basso. Ne guadagna lo spettacolo ma ne perde il senso stesso della competizione che dovrebbe anche essere tecnica e premiare i più bravi.Però ormai è così, bsogna sacrificare i contenuti per vendere uno spettacolo.
... Lo sai delle voci che girano sulla centralina unica ...
Che voci? :dontknow:
Bladerunner72
30-10-2017, 09:38
Anche l'alesaggio massimo uguale per tutti ... quella è proprio una cosa senza senso. Se si pensa agli anni 60/70 quando c'erano le 125 a cinque cilindri e le 250 a sei... che meraviglie. Purtroppo nel frattempo è cambiato il mondo.
Gomme scadenti + centralina unica ( fornitore ducati)= honda ko
Son due anni che va cosí o Marquez adesso avrebbe 100 punti sul secondo che sarebbe su yamaha. Ne ha guadagnato lo spettacolo, ma le moto non vanno un tubo. I tempi del resto lo hanno dimostrato su tutti i circuiti
Finalmente un commento reale e non di parte!!!
Bladerunner72
30-10-2017, 11:09
Il rischio è che prima o poi i grandi costruttori si stufino. Perchè ci si chiede se abbia senso investire decine di milioni di euro per ricerca e sviluppo, per pagare ingaggi milionari, per mettere in piedi reparti corse e test team... quando il tuo impegno viene condizionato dai capricci di un componente creato da un fornitore esterno. Quanto sarà costato a Yamaha il flop di quest'anno, aver creato una moto su una certa specifica di pneumatico, per poi ritrovarsi gomme diverse che hanno mandato a monte il lavoro di un anno ? Certo, le gomme sono quelle per tutti e gli altri son stati più bravi, non ci piove. ma se lo scherzo poi a ritazione si ripete anche per altri, prima o poi qualcuno s stufa di buttare soldi ed allora crolla tutto il castello, spettacolo compreso.
Il rischio è che prima o poi i grandi costruttori si stufino ...
Io invece la penso proprio all'opposto: I regolamenti iper-vincolanti sono graditi ai grandi costruttori perche' di fatto impediscono le "sorprese" da parte dei piccoli team ...
Basta guardare a quanto succede in F1, dove manca poco che regolamentino anche i tipi di viti utilizzabili: Oramai e' impensabile che come poteva succedere fino a fine degli anni '80, un team si poteva inventare auto a 6 ruote, minigonne, turbo, doppie carrozzerie, ecc. ...
Piu' si mettono lacci e lacciuoli e piu' si impedisce che il genio squattrinato di turno possa avere l'idea geniale che mette col culo per terra lo squadrone che spende centinaia di milioni all'anno ...
Con un regolamento molto rigido fare il miglior mezzo diventa solo questione di investimenti: Piu' spendi e migliore sara' il risultato (in F1 Mercedes docet), avendo la possibilita' di investire cifre insensate per (ad esempio) studiare e ristudiare un anonimo profilo aerodinamico che noi manco notiamo e che pero' consente un miglioramento di 2 centesimi al giro ...
E' un buon modo per convincere gli amministratori delegati ad investire: Spendi tot ed ottieni tot, con minime possibilita' di sorpresa ...
Bladerunner72
30-10-2017, 11:29
Si forse il problema è il pubblico. Qui siamo in un forum di motociclisti appasionati, con un sotto insieme di amanti delle sportive e della meccanica. Una volta il pubblico era fondmentalmente questo, le corse di moto non interessavao al pubblico generico. Poi è subentrata l'esigenza di allargare la platea, e quindi si deve dare in pasto qalcosa di meno 'elitario', qualsiasi cosa deve in primo luogo fare spettacolo, altrimenti rimane confinata in una nicchia e non si regge più in piedi.
Bladerunner72
30-10-2017, 11:49
Lo speciale di Moto. it ha lasciato perplesso anche me, con tutta la stima per Nico e Moto.it che è uno dei migliori siti in assoluto. Come si fa a fare considerazioni sulle quote ciclistiche da una fotografia col pilota in sella... pretendendo poi di valutare 'ad occhio' le differenze. Ovvio la colpa non è di Bernardelle che è bravissimo, e si è prestato alla chiacchierata.
Leggere gli articoli di Massimo Clarke è altra roba, ma penso anche che lo leggiamo in quattro gatti, quindi saranno sempre confinati in un angolino.
Bladerunner72
30-10-2017, 12:06
Secondo me, e sarò ripetitivo, molto è dovuto al cambio delle gomme a campionato in corso, prima dell'arrivo sui circuiti europei, e se ci fate caso da lì si sono ribaltati i valori. Ducati, che sulla carta era favorita nelle prime tre trasferte extraeuropee, tanto che si diceva che Lorenzo avrebbe capitalizzato vantaggio... era in crisi. Non ha vinto nessuna delle tre gare anzi ha faticato, con la caduta a picco in Argentina e Lorenzo che buttava la moto per terra. Vinales ha dominato. Poi si arriva in Europa, cambiano le gomme... e a Jerez dove la Ducati prendeva un minuto, Lorenzo fa podio, e crolla la Tamaha. E così a Barcellona. A quel punto, si è preso atto che con quelle gomme la moto non fuznionava più e si è dovuto decidere cosa fare. la Yamaha ha lasciato liberi i piloti di fare scelte diverse, ma anche Vinales, dopo un pò di indecisione, ha scelto il nuovo telaio ed in effetti anche ieri, sull'asciutto, la moto sarebbe stata competitiva. Probabilmente gli altri sono stati capaci di creare una base che riesce a funzionare più o meno dappertutto e in tutte le condizioni. Yamaha forse è più 'spinta', anche perchè per anni ha avuto due piloti, Rossi e Lorenzo, entrambi maniacali nella messa a punto di fino. Oggi, per assurdo, specializzare la messa z punto su ogni circuito non serve più anzi è diventato controproducente perchè in realtà la messa a punto non deve più essere indireizzata alla ricerca della massima prestazioen teorica ma solo al miglior sfruttamento di quelle gomme.
Mio parere da semplice osservvatore ovviamente
Paolo Grandi
30-10-2017, 12:09
...tornando alla tecnica.... quelloc he non si dice però è: ma valentino che ha rotto le scatole per la gomma michelin come la voleva lui e che ha fatto cambiare il telaio a yamaha rendndo di fatto la yamaha la moto più sfigata del gruppo dei migliori, non si prende le colpe... va beh che la stampa nond ice nulla perchè il dio del motociclismo non si critica, ma se ad inizio campionato il suo compagno di squadra era inavvicinabile e per non perdere la faccia ha fatto marcire la migliore moto che c'è da 4 campionati, qualcuno qualcosa dovrebbe pur dirla o no. che poi far ricadere tutte le colpe su yamaha che non riesce a scaricare la terra con l'elettronica quello che lui ha fatto cambiare è francamente il risultato di aver fatto cambiare mezza moto a metà campionato. lui è un grande, ma ha anche lui le sue colpe... vin nons erve a nulla è uno di quei piloti che vince solo se la moto va e se la m3tte a posto qualcun altro... chiaro che lo sviluppo e le modifiche richieste hanno peggiorato la situazione...
Lo dico io. Per quel che vale (minuscolo) :cool:
La crisi Yamaha è iniziata quando sono voluti andare dietro alle richieste di Rossi. E' proseguita con il cambio della carcassa Michelin anteriore (cambio che Vinales e Lorenzo NON volevano).
Il risultato: non hanno risolto nulla, anzi, si sono proprio persi. E hanno mandato in confusione definitiva anche il buon Vinales.
Bladerunner72
30-10-2017, 12:20
Tutto sta vedere e poi questo famoso telaio '2017 bis' esistesse davvero. Perchè ormai si dà per certo che non fosse altro che il telaio 2016 modificato negli attacchi del motore. Quelli di Motogp.com asserivano anche di aver visto due telai 'prelevati' dal team Tech3.
Che poi Rossi abbia sbagliato la direzione può essere, ma i problemi, col telaio 2017, li aveva anche Vinales, a Jerez e Barcellona. Lo diceva anche lui, dando la colpa alla gomma tanto da essere ammonito da Michelin a non rilasciare più dichiarazioni. Però se le gomme ormai erano quelle, e per gli altri andavano bene, è chiaro che si doveva intervenire sulla moto, altre soluzioni non ce n'erano.
Bladerunner72
30-10-2017, 12:32
Si incredibile, lo avevo postato col link a FB. E' dallo scorso anno a Brno che ne ha fatto una vera e propria tecnica studiata, non è più improvvisazione,
Paolo Grandi
30-10-2017, 12:35
Pur amando la parte tecnica relativa alle corse credo che debbano sempre prevalere le capacità dei piloti.
E più sono le difficoltà, più emergono i piloti completi in grado di gestirle.
Guardando poi la classifica, i migliori piloti e team ufficiali sono tutti nelle prime posizioni, con l'unica anomalia di Zarco e Lorenzo. Per cui...
Michelin e centralina unica hanno rimescolato molto le carte: perfetto. L'importante è che non vi siano problemi per la sicurezza.
Poi se Rossi non ha più la certezza del podio come negli anni Bridgestone/Yamaha, pazienza... :lol:
Bladerunner72
30-10-2017, 12:43
Beh dai... non direi proprio che i valori sono confermati. Lasciando stare l'elettronica, con Bridgestone Marquez potrebbe guidare come sa, e di certo non avrebbe perso due gare all'ultimo giro contro Dovi, che pur bravissimo sappiamo bene che npn è certo allo stello livello di capacità, e Vinales non sarebbe a 60 punti di distacco in campionato. Io non ho mai creduto che la Ducati sia di colpo diventata superiore a Honda e Yamaha... e se questo non è un cambiamento dei valori in campo.
I nove vincitori diversi dello scorso anno, la crescita incredibile di Ducati ed il crollo yamaha, sono 'miracoli' che nella realtà non possono eisstere, è tutto semplicemente condizionato ( e falsato) da queste gomme. bene o male che sia, ognuno lo decide per sè, ma di fatto si assiste ad uno spettaclo che sì tale, ma finto.
Paolo Grandi
30-10-2017, 12:52
Imho, MM guida come sa. Eccome. Infatti è lui che fa la differenza e probabilmente vincerà il sesto.
Dovi ha sfruttato benissimo una moto che in alcune piste andava da paura. Motore, erogazione e trazione Ducati sono valori oggettivi. E ha dimostrato di essere un pilota migliore di quanto si pensasse, in grado di sfruttare bene una moto difficile.
E facendo emergere un altro componente troppo spesso relegato in fondo alla scala di valori del pilota tutto palle e manico: l'intelligenza ;)
Bladerunner72
30-10-2017, 13:08
E comunque, alla base di tutto credo che questa teorica 'incapacità' di Michelin sia gradita se non avallata da Dorna stessa. Non si spiega altrimenti perchè a Bridgestone mettevano la croce addosso mentre nessuno può azzardare critiche ai francesi. Ai quali, è bene e ricordarlo, la fornitura viene pagata, non è certo gratis, quindi uno dovrebbe anche essere padrone di avanzare rimostranze. Come in F1 viene chiesto a Pirelli di fare gomme che non durino più di un tot, o quattro mescole che alla fine sono tutte uguali, stessa cosa sta succedendo qui.
tornando al fenomeno....
è una meraviglia come fa le curve!!
Io rimpiango un bel duello MM-Stoner...:(
Bladerunner72
30-10-2017, 14:35
Ritornassero le 500 2T, all'inizio come dice Lucky,dovrebbero rifare il mtore dell'ambulanza tutte le domeniche, ma poi i migliori sarebbero sempre davanti. E' un fatto però che le difficoltà di guida non siano lontanamente paragonabili. Le ultime 500 2T avevano un pò di elettronica ed erano molto migliorate sul piano dell'arco di utilizzo del motore, ma comuqnue erano motori che sotto gli 8000 giri erano morti, oggi partire dal box con una Motogp è pià facile che con una supersportiva stradale e si vede che i motori riprendono senza problemi da regimi molto bassi, con archi di utilizzo di 10.000 giri-- ed in più c'è l'elettronica. E' certamente più facile e più piloti le sfruttano, anche se poi ci sono i top rider che fanno la differenza.
E del resto anche in F1 basta riguardarsi un onboard di Senna a Montecarlo e vederne uno di oggi per rendersi conto. ieri Vrstappen a fine gara non era neanche spettinato, pareva che manco avesse messo il casco. . Mi ha fatto effetto, all'epoca scendevano stravolti e con le mani piagate. a volte svenvano dopo l'arrivo. Insomm era tutto pià difficile, più faticoso e soprattutto più pericoloso. Forse anche questo faceva guardare alle gare ed ai piloti con pià rispetto, più ammirazione. Il pilota era 'eroe', e ci si appassionava per forza. oggi quello spirito si respira ormai solo al TT.
Io penso che un pilota sia un pilota.
Qualsiasi epoca,qualsiasi mezzo si ritrovano a guidare,né apprendono i limiti fisici e lo guidano.
Così facevano una volta,così fanno ora.
Una volta la preparazione fisica,faceva differenza ,ma neanche tanto.
Ora è praticamente d’obbligo(lo stesso rossi ha voluto rientrare velocemente dall’infortunio per una questione di preparazione e tempo trascorso).
Quoto Zangi Rossi le ha guidate tutte ed è sempre competitivo
E' stato competitivo anche con la Ducati ?
carlo.moto
30-10-2017, 16:50
No ma oramai lo sanno tutti che malgrado i titoli vinti è una pippa :lol::lol:
Ci vuole poco a fare felice la gente
E' stato competitivo anche con la Ducati ?No .....però non era nelle retrovie come Lorenzo......era il primo delle Ducati
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Se nel 2011 il gregario Hayden avesse vinto 6 gare con Ducati e Rossi nessuna, lo avreste appeso al pennone piu' alto ...
Su quanto combinato quest'anno da Lorenzo in Ducati stiamo invece elegantemente glissando ...
Bladerunner72
30-10-2017, 17:17
A proposito di manici... Tony sulla RC16
https://www.youtube.com/watch?time_continue=15&v=AoDi0zNFnLo
A me dispiace per Dovi,se ne dovrebbe andare.
Dopo tutto credo che vogliano dare meriti a Lorenzo che non ha.
Ma credo che neanche Ducati meriti ciò che dovizioso ha dato questo anno.
Giusto per far un pensiero
Blade stamattina bevendo il caffè al bar ho buttato l'occhio sulla prima pagina della Gazzetta dello Sport.....nessuna notizia del titolo mondiale di Morbidelli.....che squallore.
Blade,per me è solo propaganda.
Cairoli su una moto con le slick
Bladerunner72
30-10-2017, 17:32
Cairoli è molto appassionato, farà un test anche con la Redbull di F1. Credo che a loro comunque piaccia tutto quello che fa brum brum, come a chiunque di noi. Che poi cisia anche un discorso pubblicitario p sicuro, ma nei suoi panni pure io non mi sarei certo fatto pregare :)
Mamba
Si in effetti è pauroso il silenzio intorno al titolo di Morbidelli, durante la trasmissione di Tv8 sono stati tre ore a sindacare sugli ordini di squadra di Ducati, se ci sono stati, se Lorenzo ha obbedito si o no... per poi liquidare Morbidelli in trenta secondi. Ma del resto anche qui nella discussione ci ho provato... ma non se lo è filato nessuno. Fa specie perchè siamo da anni a dire che vorremmo un erede di Rossi, che malediciamo il fatto che solo gli spagnoli hanno i giovani in Motogp... poi arriva a vincere uno dei nostri e non lo calcoliamo nemmeno per sbaglio. Peccato eprchè è un gran talento ed un gran bel personaggio, almeno per me. E la cosa incredibile è che invece la tampa straniera lo considera molto.
Paolo Grandi
30-10-2017, 18:00
Morbidelli fa il paio con Cairoli.
Lo stesso Dovi ha conquistato le prime pagine (non sempre) solo grazie ai risultati veramente eccezionali.
A me pare che qualche ragazzo italiano interessante ci sia, nelle categorie inferiori.
Purtroppo la formula Moto 2/3 è poco coinvolgente mancando una competizione allargata tra le case ufficiali. Al netto di gare anche molto belle.
Se poi i giornalai non le promuovono perché la massa a cui si rivolgono è attirata da altro...
Bladerunner72
30-10-2017, 18:11
la Moto2 è stata una scelta fallimentare. basta ricordarsi il seguito che aveva la 250 2t... e paragonarla a questa per capire. Va bene ridurre i costi, ma è assurdo che la categoria che dovrebbe essere formativa e propedeutica alla Motogp abbia meno elettronica, meno vatiabili tecniche e meno sofisticazione della Moto3, I giovani bravi ci passano un anno e se ne vanno, sembra diventato più un parcheggio per quei talenti buoni si, ma non eccezionali, che ci vivacchiano per anni per finire nel dimenticatoio o un malinconico purgatorio per quelli bocciati dalla Motogp come Hernandez e Lowes. Personalmente, visto che ormai coi nuovi regolamenti Sbk è destinata a sparire, la rimpiazzerei con la Stock 1000. Quella si, sarebbe una gran bella classe intermedia.
Bladerunner72
30-10-2017, 18:45
Non lo faranno mai, oggi l'imperativo è appiattire ed omologare tutto. Stesse gomme, stessa elettronica, si arriverà a regolamentare l'architettura dei motori come già fatto col numero massimo dei cilindri. Stanno seguendo pari pari la via della F1 eppure ne hanno sotto gli occhi il declino verticale. . I costi poi in F1 non sono affatto diminuiti perchè per assurdo facendo tutto uguale le case devon spendere di più per esasperare il dettaglio, il particolare che possa fare la differenza. In F1 hanno vietato i test e le case hanno dovuto spendere centinaia di milioni di euro in simulatori, in Motogp hanno vietato i test e le case devono mettere in piedi test team e mandarli a girare per il mondo. Sarebbe interessante sapere se e quanto hanno davvero risparmiato le aziende coi nuovi regolamenti, Dorna è stranamente omertosa su questo argomento.
La vedo esattamente come te, in un mondiale prototipi ci devono essere prototipi veri, cn libertà di innovazione e sperimentazione er i tecnici e solo formule di equivalenza ben studiate.
Altra strozzata per me sono i motori contingentati.........se andiamo avanti di sto passo correranno con moto di serie.....
Come più o meno è in moto2
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
la Moto2 è stata una scelta fallimentare. basta ricordarsi il seguito che aveva la 250 2t... e paragonarla a questa per capire.
Come non condividere :mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |