Visualizza la versione completa : Ma invece sella RT........solo una altra RT
carlo.moto
23-10-2017, 17:35
Posseggo una RT bialbero ed a me piace molto perchè mi da il meglio di quanto io possa pretendere su strada, protezione, comodità, ecc. tutte cose che conoscete bene tutti voi. Non sono un fanatico sostenitore della "RT e basta" e spesso mi chiedo se dovessi cambiarla che moto acquisterei ma onestamente non riesco a trovarne una con quelle caratteristiche. Una moto che è un misto di turistica e custom, di sportiva e comodosa, insomma secondo me non ne esiste una altra di pari caratteristiche, che piaccia o no.
anch'io ho lo stesso problema e per il momento mi tengo la mia
Che cosa ha la RT di custom?
carlo.moto
23-10-2017, 18:03
La protezione offerta dal cupolone, sempre che consideriamo una custom con il suo cupolone, e poi, non sono le mie considerazioni da prendere alla lettera, cercavo solo delle sensazioni somiglianti e poichè ho sfpgliato tutti i cataloghi, non ho trovato nulla se non i cupoloniad esempio della Harley
Paolo Grandi
23-10-2017, 18:29
Lo penso anch'io. Niente come lei in commercio.
Purtroppo.
Pasquale61
23-10-2017, 18:33
……ma invece della RT …..solo un’altra RT, ci ho pensato ma sinceramente il nuovo e ultimo modello non mi piace, in particolare l’estetica della parte anteriore perché il motore e cambio è fantastico. Come si dice anche l’occhio vuole la sua parte. Al momento la mia :arrow: prende altre direzioni
carlo.moto
23-10-2017, 19:05
Non discuto l'estetica ma la "sostanza" ed a parità di sostanza quali sono le direzioni della tua scimmia ?
Pasquale61
23-10-2017, 19:27
Al momento ho la scimmia del K 1600 GT, lo so che è un'altro motore rispetto al boxer, ....... ma finchè non lo provo ben bene non faccio il passo, al massimo aspetto il 2018 o 2019 per il nuovo modello di RT.
carlo.moto
23-10-2017, 19:33
Infatti il K 1600 è una altra moto, non corrisponde ai canoni RT
ma visto che il modello 2018 è uguale al 2017 secondo voi la cambiano nel 2019, perché onestamente come voi non so che fare e l'attuale non mi conquista molto. Purtroppo a 95000 sto pensando il da farsi.
maxriccio
25-10-2017, 10:49
Stesso problema con l'aggravante dell'età...
sono alla seconda rt con le quali ho percorso conplessivamente poco meno di 150kkm, mi sono guardato in giro ed ho provato di tutto e di più incluse ovviamente altre tipologie di moto ma nn ho trovato nulla che mi facesse scattare la molla...
Considerato l'uso che ne faccio che consiste fondamentalmente in viaggi medio lunghi e la mia verde età, 71 fra un mese, ho deciso alla fine di ridurre peso e potenza e punto sulla F800GT, pesa 60kg meno e con 90cv ha lo stesso rapporto peso/potenza, ciò mi consentirà di continuare a fare ciò che faccio ora con l'rt..
del resto è la moto che mi piace di più... dopo l'rt...;)
Il resto alla prox puntata..
... e la mia verde età, 71 fra un mese, ho deciso alla fine di ridurre peso e potenza e punto sulla F800GT, pesa 60kg meno e con 90cv ha lo stesso rapporto peso/potenza....
Complimenti, io mi faccio scrupoli per il peso della mia e sono più ciòfane di qualche anno.
Avevo valutato anche io la 800Gt , che sarebbe ideale per molti aspetti, ma sono bloccato per il discorso vibrazioni. È una "caratteristica" di quel motore che leggo essere fastidiosa. Anche il mio vicino ha restituito un 800Gs per quel motivo.
60kg meno e con 90cv ha lo stesso rapporto peso/potenza, ciò mi consentirà di continuare a fare ciò che faccio ora con l'rt..Anche tu sei dimagrito del 30%? :lol:
carlo.moto
25-10-2017, 17:29
Stesso problema con l'aggravante dell'età...
mi sono guardato in giro ed ho provato di tutto e di più incluse ovviamente altre tipologie di moto ma nn ho trovato nulla che mi facesse scattare la molla...
Considerato l'uso che ne faccio che consiste fondamentalmente in viaggi medio lunghi e la mia verde età, 71 fra un mese, ho deciso alla fine di ridurre peso e potenza e punto sulla F800GT, pesa 60kg meno e con 90cv ha lo stesso rapporto peso/potenza, ciò mi consentirà di continuare a fare ciò che faccio ora con l'rt..
del resto è la moto che mi piace di più... dopo l'rt...;)
Il resto alla prox puntata..
La F800GT piace anche a me ma anche con questa siamo fuori scelta perchè la protezione della RT ce la possiamo scordare.
Vedo che siamo in molti ad avere lo stesso problema,avevo messo in vendita il mio RT per la F800GT ma ho cambiato idea (Vibrazioni e sopratutto problemi di calore )a comprarle anche usate costicchiano e francamente, non me la sento di perdere quelle comodità che offre la RT. Negli ultimi giorni sto valutando la RS, leggera protezione in meno ma buoni 30Kg in meno,più maneggevole, stesso motore e forcella anteriore invece di telelever.
Cosa ne pensate???
Karlo1200S
26-10-2017, 09:40
tieni la rt...
maxriccio
26-10-2017, 12:04
Vedo che siamo in molti ad avere lo stesso problema,avevo messo in vendita il mio RT per la F800GT ma ho cambiato idea (Vibrazioni e sopratutto problemi di calore )a comprarle anche usate costicchiano e francamente, non me la sento di perdere quelle comodità che offre la RT. Negli ultimi giorni sto valutando la RS, leggera protezione in meno ma buoni 30Kg in meno,più maneggevole, stesso motore e forcella anteriore invece di telelever.
Cosa ne pensate???
L'ho provata la settimana scorsa, fatto il passo del Cerreto, moto eccellente, tenuta ottima, protezione zero, cambio elettroass qui si utilizza si vuoi andare veloce ma posizione di guida nn adatta a far kilometri, IMHO
Sulla 800Gt, ovviamente nn è l'RT ma nn scalda di più della nuova LC e per le vibrazioni sinceramente nn saprei....
maxriccio
26-10-2017, 12:10
La F800GT piace anche a me ma anche con questa siamo fuori scelta perchè la protezione della RT ce la possiamo scordare.
Ho messo in conto riser e parabrezza ztecnich, in basso ok, complessivamente l'RT è un'altra cosa...
maxriccio
26-10-2017, 12:11
Cmq ormai la ho ordinata...:lol::lol::lol:
alebsoio
26-10-2017, 16:24
Urca, anche io ho pensato più di una volta alla F800GT visto che prima o poi dovrò cambiare la mia Rt ed anche a me, la nuova, non mi garba più di tanto.
Voi che l'avete provata com'è come posizione di guida?
Carica di più i polsi?
Protezione?
Il mio timore è che nei lunghi viaggio mi possa far male la schiena, cosa che mi capitava con la Honda Deauville.
Pensavo di essere io da rottamare ma poi salendo sulla Rt non ho avuto più alcun problema.
Prima o poi la proverò ma per chi viene dalla Rt che differenza ha trovato?
Grazie mille :)
Beh, vuol dire che aspetteremo che arrivi, per avere una chiara idea dell'800 da un RTista DOC. Max ci mettiamo in attesa,nel frattempo ci puoi illuminare sui costi :) :)
alebsoio
26-10-2017, 17:08
Mah, qualche mese ho visto qualche usato recente sotto i 10km km.
Non so che sconti ci siano sul nuovo.
maxriccio
27-10-2017, 11:08
Beh, vuol dire che aspetteremo che arrivi, per avere una chiara idea dell'800 da un RTista DOC. Max ci mettiamo in attesa,nel frattempo ci puoi illuminare sui costi :) :)
A listino full optional incluso borse, antifurto ecc va sui 14500€ , senza opt è un po poverella
maxriccio
27-10-2017, 11:13
Urca, anche io ho pensato più di una volta alla F800GT visto che prima o poi dovrò cambiare la mia Rt ed anche a me, la nuova, non mi garba più di tanto.
Voi che l'avete provata com'è come posizione di guida?
Carica di più i polsi?
Protezione?
Il mio timore è che nei lunghi viaggio mi possa far male la schiena, cosa che mi capitava con la Honda Deauville.
Pensavo di essere io da rottamare ma poi salendo sulla Rt non ho avuto più alcun problema.
Prima o poi la proverò ma per chi viene dalla Rt che differenza ha trovato?
Grazie mille :)
Dunque:
Posizione, carica sui polsi più dell'RT, penso di risolvere con i riser 20mm
Protezione, in basso è ok, in alto penso di cambiare il parabrezza, se ne trovano tanti suo 100€ ma io penso di montare il V stream che però costa più del doppio
L'ho provata troppo poco per poter giudicare bene, però con gli accessori di cui sopra penso di nn aver problemi, cmq appena arriva la provo meglio e poi vi dico
carlo.moto
27-10-2017, 17:35
La F800 GT mi piace come mi piacciono le 600 sportive Jap di anni fa; Protezione quasi zero, posizione carica sui polsi, Il mal di schiena viene più a stare seduti su una sedia come sulla RT che non a stare inclinati come sulla 800, Tecnivamente non considero neppure la diversità perchè è totalmente una altra moto pertanto mi sembra di potere asserire che dopo la RT cè solo una altra RT per lo meno ad oggi.
Karlo1200S
27-10-2017, 18:19
E' questa che hai preso?
http://carsmoto2018.com/2018-2019-bmw-f800-gt-new-motorcycle-from-2018-2019-bmw/
carina!:)
maxriccio
27-10-2017, 19:22
Si, però nera
ho avuto un 800 come moto sostitutiva per qualche giorno, senza offesa ma mi manca la coppia del 1200.
alebsoio
27-10-2017, 23:37
Hai visto che sulla 2018 alzeranno il manubrio di 2 cm?
" .....Handlebar 2018-2019 BMW F800 GT is raised by 2 centimeters and transmits less vibration to the hand....."
Enzino62
28-10-2017, 00:47
T-max 530 ultima generazione, forcella steli rovesciati, impianto frenante R6, cinghia finale, fari full led, smart key e metti in moto, apri sella e blocca sterzo senza chiavi. Ottima ciclistica, ottimo motore, buona protezione e con sella dedicata shad comoda anche nelle lunghe percorrenze con approvazione della passeggera. Il tutto con Abs. Peso... Da fermo leggerissimo, in movimento inesistente.
Quando uno scooter riesce a sostituire una moto e a volte va oltre alle aspettative.
O forse io usavo la moto come uno scooter??
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie Max,come al solito mamma BMW si fa pagare, comunque dipende molto dalla valutazione dell'usato. Saranno venuti in dieci a vedere la mia, ma con delle proposte ridicole, io l'avrei data a prezzo di valutazione di mercato cioè 10.500 nonostante abbia 22000km ed ha ancora la premium come garanzia,ma sono veramente stufo di contrattare e ricontrattare e dammi questo e dammi quest'altro,cosi l'ho tolta dal mercato per adesso così la compreranno a 11500(se gli va bene) dal conce che non avrà fatto niente.
Comunque rimane una gran moto,probabilmente la migliore per turismo a lungo raggio, Inutile ripetersi: pesante e troppo ingombrante il davanti e mastodontico,esteticamente bisogna farsela piacere più che una moto e quasi un Quad, ma per concludere "dove c'è gusto non c'è perdenza" e la moto giusta dipende sempre dall'uso che ne farai.
senza offesa, ma se devo cambiare l'RT per uno scooter allora meglio mollare tutto ed andar in bici
Mauri-Rider
28-10-2017, 11:36
...
Mi associo...
BMW R1200 RT my '10/'13
Hai visto che sulla 2018 alzeranno il manubrio di 2 cm?
" .....Handlebar 2018-2019 BMW F800 GT is raised by 2 centimeters and transmits less vibration to the hand....."
No. Quell'articolo e tutti gli altri della stessa pagina è una stronzata (scusate ma fake è troppo raffinato). È una copia ridicola generata da un software demente del comunicato di uscita della GT del 2013, con la parola 2018-2019 appiccicata dovunque. È nel 2013 che ha sostituito la ST e dalla nascita ha il manubrio più alto. L'ultima versione è la 2017 presentata a Eicma novembre 2016.
Enzino62
28-10-2017, 14:45
senza offesa, ma se devo cambiare l'RT per uno scooter allora meglio mollare tutto ed andar in biciHo avuto 2 rt 1200, ti posso garantire che molti miei amici e colleghi che hanno come concetto di moto supersportive o naked la paragonavano ad un Burgman 650 per stazza e estetica, perciò non sei tanto lontano.
Sai, avevo stesso tuo concetto (sugli scooter) un anno fa, poi mi hanno quasi "costretto" a provare un tmax, dopo appena 100m è scattata subito la libidine. In un anno sono passato da un 500 usato ad un 530 nuovo, nel frattempo la rt faceva la ragnatela in garage sino a luglio scorso che l ho venduta.
Sicuramente affianchero il tmax ad una moto in primavera, ma non sarà certo una moto da 300kg, sarà sicuramente una moto da "sparo" per usarla per puro divertimento, ma il T-max resta lì in garage pronto ad usarlo tutti i giorni e non facendomi rimpiangere certamente una moto da 300kg delicata come il culo di un neonato!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
de gustibus
ho avuto un burgam 400 per qualche periodo prima della RT, e sinceramente andava da dio, ma arrivata la RT non mi sogno di farne a cambio.
Sai è come coi primi freddi, se mollo poi la moto fa la muffa, insisto e via. Altrimenti vuoi mettere il calduccio della macchina
Mauri-Rider
28-10-2017, 16:58
Ma dai... stiamo veramente paragonando una moto da turismo, la migliore a detta di molti, con degli scooter?
Se poi alcuni possessori o ex possessori di RT hanno esigenze diverse è un'altra storia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlo.moto
28-10-2017, 17:06
senza offesa, ma se devo cambiare l'RT per uno scooter allora meglio mollare tutto ed andar in bici
Hai ragione, non fosse altro che perchè si parla di cose entrambi valide ma totalmente differenti, ma cosa ci vuoi fare, a volte si vogliono far passare cose che c'entrano poco per cose pertinenti, pazienza.
Enzino62
29-10-2017, 13:02
Ma dai... stiamo veramente paragonando una moto da turismo, la migliore a detta di molti, con degli scooter?
Se poi alcuni possessori o ex possessori di RT hanno esigenze diverse è un'altra storia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon pensi che il problema sta proprio.nella tua considerazione? Quanti usano la rt per fare turismo? Sarà perché io in 7 anni di rt oltre a fare solo 3 viaggi (veri..) e giretti fuori porta la usavo tutti i giorni, estate e inverno, anche per tragitto casa lavoro. Come uno scooter appunto... Ma stai pur tranquillo che almeno l 80‰ dei possessori ne fa questo uso. Fatta eccezione per chi veramente viaggia, usare una moto da 300kg per uso quotidiano è solo utopia.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mauri-Rider
29-10-2017, 13:24
Perdonami Enzino, ma allora l'errore è stato comprare la RT.
Personalmente la uso per le mie uscite nei fine settimana, per del turismo di medio raggio (una, due notti fuori) e per vacanze a lungo raggio da una settimana a dieci giorni. Credo che la RT sia stata fatta per questo uso. Penso che difficilmente uno scooter possa essere degno sostituto in queste situazioni.
Se poi l'esigenze è quella di muoversi agilmente nel traffico tutti i giorni la RT è un acquisto sbagliato.
Ciò non toglie che alcuni scooter siano ben fatti e più sfruttabili di qualsiasi moto... Ma sono un'altra cosa! Ne meglio, ne peggio.
BMW R1200 RT my '10/'13
No....il problema è che lui ha comprato quelle sfigate......e di sicuro non ne parla bene. Ma il t max é una cosa una MOTO é un altra cosa.❕
maxriccio
30-10-2017, 11:06
No. Quell'articolo e tutti gli altri della stessa pagina è una stronzata (scusate ma fake è troppo raffinato). È una copia ridicola generata da un software demente del comunicato di uscita della GT del 2013, con la parola 2018-2019 appiccicata dovunque. È nel 2013 che ha sostituito la ST e dalla nascita ha il manubrio più alto. L'ultima versione è la 2017 presentata a Eicma novembre 2016.
Eeesatto!!!!
maxriccio
30-10-2017, 11:09
Non pensi che il problema sta proprio.nella tua considerazione? Quanti usano la rt per fare turismo? Sarà perché io in 7 anni di rt oltre a fare solo 3 viaggi (veri..) e giretti fuori porta la usavo tutti i giorni, estate e inverno, anche per tragitto casa lavoro. Come uno scooter appunto... Ma stai pur tranquillo che almeno l 80‰ dei possessori ne fa questo uso. Fatta eccezione per chi veramente viaggia, usare una moto da 300kg per uso quotidiano è solo utopia.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Penso che tu abbia completamente ragione, ma allora la domanda è:
perchè hai comprato ben due RT se sapevi che le avresti usate come scooter? ;)
Perdonami Enzino, ma allora l'errore è stato comprare la RT.
Personalmente la uso per le mie uscite nei fine settimana, per del turismo di medio raggio (una, due notti fuori) e per vacanze a lungo raggio da una settimana a dieci giorni. Credo che la RT sia stata fatta per questo uso. Penso che difficilmente uno scooter possa essere degno sostituto in queste situazioni.
Se poi l'esigenze è quella di muoversi agilmente nel traffico tutti i giorni la RT è un acquisto sbagliato.
Ciò non toglie che alcuni scooter siano ben fatti e più sfruttabili di qualsiasi moto... Ma sono un'altra cosa! Ne meglio, ne peggio.
BMW R1200 RT my '10/'13
La penso esattamente uguale!
Non sono tra quell'80% a cui fa riferimento Enzino.
L'anno prima della RT ho avuto un maxiscooter, molto comodo anche nello stivaggio nel sottosella, ma non così comodo per le uscite anche solo del fine settimana (2-300 km)...le natiche stanno sicuramente molto meglio sulla RT con la quale dal 2011 abbiamo fatto molti viaggi anche di 2 settimane (mia moglie come comodità e protezione la preferisce di gran lunga, soprattutto ora che ho messo gli inserti gel nella sella) e lo stivaggio tra bauli e borsa serbatoio è quasi un bagagliaio di un'auto.
Poi per l'uso 'tipo scooter' la trovo molto agile. Per l'uso che ne faccio non potrei volere altra moto (anche se devo dire che la nuova GW non è per niente male....lo è il prezzo) in più esteticamente mi piace!
..mai provato GS?
:confused:
carlo.moto
30-10-2017, 15:17
Personalmente avevo il 1150 che già aveva un cupolino pseudodecente rispetto all'attuale non ho mai provato il 1200 perchè non amo quel tipo di moto ma considerato il manubrio extralarge il cupolino che è una unghia e la mancanza di carenatura sulle teste che in estate manda caldo al pilota non credo faccia per me.
andreap62
30-10-2017, 19:08
l'acquisto di una moto è tutto tranne che razionale...si può darsi che proviamo a darci delle giustificazioni per comodo o chissà cosa...ma se alla fine ci piace quel pezzo di ferro...quello mi compro e lo sfoggio come fosse la più bella del mondo!!! appunto...irrazionale.
Purtroppo alla fine (5 anni fa) ho preso una rt....e..che vi devo dire...si di moto ce ne sono ..anche più belle...ma ormai a tutto quello che la rt mi ha fatto conoscere...non rinuncio! guardo l'honda ma solo perchè ha quel prodigio di DCT che se fosse sulla nostra....mmmmm
ps...ciaoooCarlo
carlo.moto
31-10-2017, 14:52
Ciao Andrea, non dirmi che cambieresti il cambio teutonico con quel gioiellino Jap!!!!
Ovviamente scherzo perchè secondo me uno dei difetti, e ne ha, della RT è propio il cambio ed in parte condivido ciò che scrive Andrea; quando ci innamoriamo di una moto cerchiamo di razionalizzare tutte le caratteristiche anche quelle meno positive e le collochiamo tra le prerogative ma con il passare del tempo e dei km poi ci rendiamo conto meglio di come stanno le cose e tiriamo le somme sulla nostra scelta cercando di essere imparziali anche se ....se si è innamorati è difficile.
Enzino62
31-10-2017, 18:23
Penso che tu abbia completamente ragione, ma allora la domanda è:
perchè hai comprato ben due RT se sapevi che le avresti usate come scooter? ;)Ciao Max,
Quando scrivevo che l 80% usa la rt come moto da "tutti" i giorni, pensavo proprio a tè che rappresenti degnamente il restante 20% (insieme a Pino), oserei dire puri moto turisti, te lo dico con non poca e sana invidia, e che una moto come la rt la sfruttate al meglio delle sue doti da viaggiatrice. Perché ho comprato due rt?
Per fare il moto turista!
Solo che negli anni, vicessitudini lavorativi ( quando va bene ho tre attività lavorative) e famigliari (arrivo della nipotina) mi hanno fatto prendere altre, e il caso di dire, strade. Non usandola per puro scopo turistico ma giornaliero, ho avuto necessità di un mezzo più leggero e meno impegnativo, il resto lo sapere.
Inizialmente lo scooter doveva affiancare la rt, è così è stato per un anno, poi le vicessitudini di rotture, di moto ma soprattutto di Maroni mi hanno fatto fare la svolta.
Kabur, tu la chiami sfiga, io invece la chiamo NON PROFESSIONALITÀ, vorrei vedere te dopo che la bmw mi ha fatto l intervento alla flangia si sono "dimenticati" di stringere i perni disco freno e io e mia moglie abbiamo rischiato tanto ma veramente tanto quando due di questi perni si sono svitati e si sono messi a contrasto con la pinza freno facendo inchiodare la ruota. Il nostro miracolo è stata una telefonata ricevuta in moto che ci ha fatto tornare indietro a casa invece di entrare nel casello autostradale, immaginate a 130km/h o anche di più cosa sarebbe successo.
Perché me ne sono disfatto? Perché nelle altre rotture mia moglie mi diceva sempre aggiistala e non venderla, poi quando si è vista coinvolta personalmente e pericolosamente non ha esitato un momento a dirmi buttala in un canale....
Fermo restando che la rt con l'avvento del T-max faceva la muffa in garage.
40 anni di moto, avute tutte fuori che ducati, mai avuto un problema, e credo che non ne avrò più perché ormai quando vedo bmw ho la nausea!
Buona strada amici miei.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Bè quella della flangia .........lasciamo stare (quà non si scherza)....quando l"ho letta mi son venuti i brividi. Sulle altre noie hai perfettamente ragione , io la chiamo sfiga perchè con la mia su 140 e passa mila km. l"ho venduta ancora con la batteria originale , come ho già detto . La 2015 che ho cambiato ora ha 56 m km. ed il mese scorso ,dopo aver ordinato l"olio per la Panda (fatto doppia ordinazione) visto che ne avevo 4l. l"ho messo nella moto che và benissimo anche se la frizione è in umido....per dirti che io non sono il maniaco del concessionario , cazzarola le hai avute tutte tu le beghe !!! sei stato ancora bravo che hai preso la seconda . Quella della flangia comunque è da denuncia .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |