Entra

Visualizza la versione completa : Presbiopia e cruscotto


Luciocri
20-10-2017, 07:46
...ho cercato, inserendo i termini presbiopia e cruscotto, ma niente ho trovato.
Una domandona per chi ha superato i 50 e ha solo questo difetto visivo: come si puo' ovviare al problema di consultare i dati forniti dal cruscotto senza poter calzare l'occhialetto da lettura mentre si viaggia?
Grazie a chi ha trovato la soluzione.

Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

Motta
20-10-2017, 08:18
Purtroppo non c'è altra soluzione....
Io porto gli occhiali da miope dalla prima superiore, ma data l'età che avanza, da un paio di anni ho lenti correttive sia per la miopia che per la presbiopia (aggiunta del progressivo) a cui ho aggiunto il fotocromatico.....in sostanza occhiali con i super poteri per vedere bene in ogni condizione.

motorrader
20-10-2017, 08:37
..display da 19" forse? ;)

yanez312
20-10-2017, 08:38
Io uso lenti a contatto progressive usa e getta, mai usato occhiali fino a 45. Ora leggo il navigatore, anche se con le lenti si vede peggio da lontano, soprattutto la sera. Vai a provarle da un ottico ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luciocri
20-10-2017, 08:44
... proverò a chiedere a un ottico sé possibile produrre una lente su misura , "ingranditrice", da applicare sul riquadro display centrale. Chissà !?
Se mi va male, sentirò per l'occhiale miracoloso che non disturbi la vista da lontano.

Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

-kinsal-
20-10-2017, 13:28
Occhiali progressivi ... unico costoso rimedio: magari fatteli fotocromatici così li usi anche come occhiali da sole.

PATERNATALIS
20-10-2017, 14:35
... proverò a chiedere a un ottico

Scusa ma quanto sei presbite? A 1.50 gli strumenti si leggono benissimo. Il display no, ma poi cosa dice di cosi' fondamentale il display?

Luciocri
20-10-2017, 15:00
Sì, infatti il problema è sul display....beh, visto che l'hanno messo, ogni tanto leggere temperatura, km parziali e residuo percorrenza...,e anche che ore sono, può tornare utile.
Ormai tra gli accessori disponibili sul mercato si trova di tutto. Speravo che qualcuno si fosse imbattuto nello stesso problema e avesse risolto senza la seccatura di dipendere da un occhiale.
Mio figlio lì porta da quando ha tre anni ma per me, che praticamente ho iniziato ad averne bisogno solo ora e solo per leggere, è dura da digerire 😏


Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

augusto
20-10-2017, 15:12
Quoto kinsal
Vanno benissimo anche per leggere il navigatore in moto

maurodami
20-10-2017, 17:19
Intervento al laser agli occhi.

Luciocri
20-10-2017, 17:23
Mi sa che con la vecchiaia non c'è laser che tenga!
Per i problemi ti incontinenza ci sentiamo fra qualche anno, dai!
😂

Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

carlo.moto
20-10-2017, 17:25
Io con i multifocali ho risolto

PATERNATALIS
20-10-2017, 21:28
Un multifocale solo per la presbiopia e' molto scomodo.

hawk
20-10-2017, 21:40
io prima di vendere l'RT avevo ordinato dei fondi strumenti bianchi, poi ho venduto la moto, e li ho messi in vendita nel mercatino "accessori"
Penso che possano essere una soluzione ad una migliore lettura del cruscotto
Se anche la parte centrale del cruscotto fosse bianca aiuterebbe.

Swan
20-10-2017, 22:26
Io da quasi 2 anni utilizzo lenti progressive fotocromatiche e sono una grande comodità. Ho scelto una montatura leggera con le aste direttamente fissate alle lenti e nel casco non da assolutamente fastidio. Unica pecca è che possono appannarsi nella stagione più fredda.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

slowsync
21-10-2017, 08:29
Io da diversi anni uso lenti a contatto progressive, sempre. Vedo molto meglio da vicino e bene da lontano. Ottima soluzione, anche per i giri in moto!

Acrostico
21-10-2017, 09:06
Come te, vedo ottimamente da lontano e meno da vicino, quindi allungo il collo e mi avvicino al cruscotto o al navigatore....caso mai mi fermo un attimo .