Visualizza la versione completa : Spegnimento in chiusura cavalletto laterale
Mamopedro
19-10-2017, 22:57
Ciao a tutti, il mio gs adv 1150 adv del 2003, soprattutto grazie a voi è quasi a posto. Adesso ho un problema con il cavalletto laterale.
Normalmente la accendo con il cavalletto laterale aperto, anche sul centrale, per una sicurezza in più; una volta in accesa scendo dal centrale e poi chiudo il laterale. Ecco quando chiudo il latarale, (con moto sul centrale o meno) si spegne, si sente distintamente la pompa staccarsi per attimo, per poi riattaccare subito, è veramente una frazione di secondo; stacca la pompa, la moto si spegne. Poi senza problemi si riattacca e schiacci lo start e riparte... è un istante lungo il tragitto di chiusura del cavalletto che fa staccare tutto..già pulito i contanti e lubrificato il cavalletto... spero di essere stato chiaro.
Grazie mille
É strano perché se sei in folle il cavalletto aperto o chiuso non dovrebbe influire.
Potresti provare a bypassare l’interruttore sul cavalletto, non so se il consenso alla marcia lo dia con circuito aperto o chiuso, comunque se il problema sparisce potrebbe essere l’interruttore del cavalletto
Mamopedro
19-10-2017, 23:17
grazie @azzo, oltretutto al cavalletto arrivano fili e si uniscono in una 'Presa stagna'.. non riesco nemmeno a controllare se c'è un contatto.... (ps. Sono di abbadia...)
Ma dai! Fantastico, allora lo sistemiamo insieme, se vuoi ci do un’occhiata
Usando Tapatalk non vedevo che sei di Lecco 😉
luigiface
19-10-2017, 23:48
Occasionalmente lo fa anche la mia: un breve abbassamento di giri ma poi, visto che sta su di giri per lo starter, recupera e non si spegne. Mi succede solo a freddo.
Seguo con interesse.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Potresti controllare i cavetti in ingresso. Può darsi che il movimento del cavalletto attivi qualche contatto da crepa o piegatura.
Mamopedro
20-10-2017, 06:49
Vi tengo aggiornati, intanto chiedo se qualcuno Sa se si può aprire la 'spinetta' dei cavi d'ingresso... anche se secondo me é stagna...,
Per @azzo, il mondo é piccolissimo, non ho mai tempo di guardarla sta moto.. tengo famiglia. Ma dobbiamo vederci!
luigiface
20-10-2017, 07:31
Pare che l'interruttore sia uguale in tanti modelli
http://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0415-EUR-10-1999-R21-BMW-R_1150_GS_00_0415,0495_&mg=61&sg=31&diagId=61_1292&q=61328526970
Eccolo in tutto il suo splendore
http://www.rubbersideup.com/media/catalog/product/cache/1/image/1800x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/d/s/dsc_3690_8.jpg
Si potrebbe staccare la spinetta e spruzzare dentro il pulisco-contatti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
lander76
20-10-2017, 12:25
Quoto..proverei anche io con una bella lavata a wd40..magari negli anni si è formato dell ossido e ti da un falso contatto...ogni volta che lavo la moto ( raro) faccio sempre un giro di wd40 su tutti gli interruttori
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Lo fa anche col cambio in folle e/o con la frizione tirata?
Mamopedro
07-01-2018, 22:10
Lo fa anche in folle. Ho trovato usato l'interruttore con il relativo cavo, per cambiarlo però bisogna smontare mezza moto, motorino d'avviamento, supporto batteria ecc.. ci sono alternative secondo voi?
vertical
07-01-2018, 23:12
far passare il cablaggio nel suo percorso originale potrebbe essere impossibile per il connettore, forse solo allentando il supporto batteria per sollevarlo qualche cm potrebbe bastare (senza doverlo rimuovere del tutto). In alternativa puoi farlo passare esternamente al telaio(zona sopra il motorino avviamento), il motorino di avviamento lo devi però smontare e non è complicato, è fissato con tre bulloni oltre al cavo di alimentazione. Scollega la batteria e quando avrai ricollegato il tutto fai il reset centralina....
EDIT; potresti prima provare a sostituire solo l'interruttore utilizzando il vecchio cablaggio....
Mamopedro
08-01-2018, 06:43
Avevo pensato anche di sostituire solo l'interruttore che farebbe meno complicato..forse..il connettore si stacca? O taglio?
vertical
08-01-2018, 14:43
il piccolo connettore sull'interruttore dovresti riuscire a toglierlo......
Mamopedro
26-01-2018, 21:09
Mi sembra doveroso comunicare che il problema del cavalletto era dato dalla mancanza della piastra d'appoggio, la rondella 11 nell'esploso di realom...
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0441-EUR-05-2003-R21A-BMW-R_1150_GS_Adv_01_0441,0492_&diagId=46_0577
Ora anche il cavalletto laterale è a posto.. a parte che si sdraia un po' troppo..
Mettici uno spessore. Ma senza eccedere...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |