Entra

Visualizza la versione completa : Girello in Lessinia


Il Giova
19-10-2017, 14:06
Oggi girello qui...... sole autunno pace e tanto silenzio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/3b1eb5efa5a8e93fe263b454433c5097.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/162b7065c5bb39962c671ee061121f52.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/1de1307fde07ddc892fb8aaa2b578fa8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/780c387b0f26d473a27ad834fb936922.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/be8b1fd01db856ec2dad2a9a99fb1b7b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/ddc4becce0f780521765d088d1fbdacf.jpg

Il Giova
19-10-2017, 14:19
Ovviamente per lavoro con 255 quintale di verde per il bestiame

Massimo
19-10-2017, 19:24
È la stagione migliore questa. E poi magari se si passa, si trova il camino acceso al Parparo Vecchio...

Massimo
19-10-2017, 19:27
https://photos.app.goo.gl/NcCAXBPJvP4VoMm23

lander76
20-10-2017, 12:19
La lessinia ora è stupenda! Tranquilla e piena di paesaggi e colori..un ottimo rifugio per lo spirito stressato in compagnia della moto e qualche amico

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Belavecio
20-10-2017, 12:57
e quant'è bello il paesaggio dalla malga Lessinia sul passo Fittanze..

Dema 21
23-10-2017, 06:18
Per non parlare degli “GNOCCHI DI MALGA”... una squisita botta di colesterolo 😋


GS... What Else...

Il Giova
23-10-2017, 12:04
Al baito maso Erbezzo sono spettacolari

capostaz
23-10-2017, 19:34
Bello...bello!!!

Championpiero
23-10-2017, 23:08
Ora ci sono di casa. Nel senso che abito sotto alla Lessinia. E posso apprezzare molto questi luoghi. Carichi di pace e di strade molto belle da fare in moto.

Reds71
24-10-2017, 13:43
Lo vorrei fare prima del grande freddo ...voi del posto mi date qualche idea sul tragitto? Thanks ;)

Massimo
24-10-2017, 14:29
Il giro è quello classico. Più o meno ampliabile. Fermati a mangiare gli gnocchi al Parparo Vecchio (hanno pure il sito). Sono i migliori di tutti e li fanno con la fioretta fresca.

RickFDA
24-10-2017, 17:21
Potresti fare un recap veloce del giro classico per favore? Basta partenza-arrivo e paesi da passare, cose da non perdere...
In Lessinia ci andavo per grotte un po'di tempo fa...
Che nostalgia... ☺️

Ma in moto sono stato una volta sola...


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Massimo
24-10-2017, 17:49
https://goo.gl/maps/aiXAwK56rpn

Dovrebbe essere quasi tutto aperto. Se trovi divieti (di solito li mettono in vista dell'apertura delle piste da fondo) in qualche tratto bypassi con altre strade.

Se fai il giro in senso orario puoi fermati al Parco delle Cascate di Molina e il Parparo Vecchio lo trovi dopo San Giorgio sulla strada per Camposilvano... giusto giusto per pranzo.

Il Giova
24-10-2017, 17:56
Al baito maso Erbezzo con 15 euro menu fisso si hanno gnocchi di Malga sbattuti grigliata di carne polenta insalata sbrisolona vino acqua e caffè.... dalla Lessinia si può scendere a Peri poi salire per là Caprino Spiazzi e continuare verso Bocca di Navene da dove si ammira il Garda per poi finire all’altipiano di Brentonico

RickFDA
24-10-2017, 18:09
Grazie mille.
Anche il Ponte di Veja può essere una tappa interessante in zona Sant'Anna d'Alfaedo...
Per chi non lo conosce... È un ponte naturale formatosi per il crollo di un grottone... L'ho sempre trovato affascinante.


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Reds71
24-10-2017, 18:14
Grazie mille ragazzi.. Utilissimo. ;)

ciano68
24-10-2017, 21:38
io abito in provincia di vicenza,gambellara, e di solito salgo da vestenanuova, bolca san bortolo,poi scendo verso illasi e all'incrocio prendo per velo veronese, poi boscochiesanuova e da li erbezzo -fittanze percorso molto bello e quasi sempre in alto ( per quanto possibile), poi arrivato a passo fittanze o ritorno per ala rovereto folgaria lavarone, oppure tornando verso verona faccio la peri fosse .

La lessinia è molto bella in questo periodo, i colori degli alberi e il verde rilassa molto.

Massimo
25-10-2017, 02:05
Diciamo che sono un po' di casa da queste parti.

Ho trascorso la mia infanzia d'estate in Lessinia dall'etá di sei anni (e ora ne ho ahimé 50).

Ho una piccola casetta a Erbezzo (che si trova più o meno in mezzo a questo territorio) e dunque posso dire di conoscere piuttosto bene la zona, i suoi ristoranti (praticamente tutti) e la sua gente.

Sono dunque ben felice di essere d'aiuto con qualche suggerimento.

Le strade indicate anche da altri offrono tutte l'opportunità di conoscere questo angolo di montagna veronese così particolare.

Il miglior consiglio che posso dare é di quello di perdersi, si proprio così. Le migliori sorprese iniziano nelle strade sbagliate, o meglio dove queste finiscono, magari in qualche antica contrada di pietra, nelle strade prese a caso, meglio se strette, boscose e piene di curve.

Ma su queste non voglio dirvi niente. Scopritele da soli e scoprirete la vera Terra dei Cimbri.

Il Giova
25-10-2017, 05:52
Io mi sono perso tra Squaranto e Campari contrà vicino Velo ma a Bosco per lavoro conosco molte contrade da Cenise d Sotto a Girlandi passando per il Griez al Dossiel è così via oramai sono 15 anni che giro e sono di casa