Entra

Visualizza la versione completa : News EICMA 2017 ?


procche
16-10-2017, 07:15
Mancano pochi giorni alla prossima edizione e rispetto agli anni passati nessun rumors !
Intendo nuove colorazioni e facelift ADV !

paolin65
16-10-2017, 07:17
Le novità per il 2018 dull'adv puoi già vederle e comprarle dai concessionari😉

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

paolin65
16-10-2017, 07:22
Tre colori ...rosso, nero e rally, esa intelligente e cruscotto tft....credo non ci siano altre modifiche sul modello 2018

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

paolin65
16-10-2017, 07:24
Questo secondo me é il più bello😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171016/f8c3ec515751bb682cdda23c35c133bc.jpg

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

procche
16-10-2017, 07:45
queste non sono news !

paolin65
16-10-2017, 10:00
Ci sono altre novità? Io ho appena ordinato il modello 2018 e non vorrei avere sorprese.....

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

procche
16-10-2017, 10:14
....non so .
Anche io in procinto di sostituire la mia Adventure lc 2014 ,considerato che sono 4 anni che non cambiano esteticamente nulla ,chiedevo ai più informati lumi a riguardo.

paolin65
16-10-2017, 10:17
A me l'hanno venduta dicendomi che era l'ultimo modello e che non ci sarebbero state modifiche però controllo la situazione😉

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

cevalsrl
16-10-2017, 10:21
Penso anch'io che non ci siano modifiche dell'ultima ora.
A qst punto però la ordino (se decido di cambiarla) dopo l'EICMA......non si sa mai!!

paolin65
16-10-2017, 11:01
Io non ho resistito😀😀😀

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

gio4622
16-10-2017, 11:14
dunque per il boxerone a fasatura variabile si attende eicma 2018 o forse 2019 ...

paolin65
16-10-2017, 11:15
Mi hanno detto che sull'adv verrà montato nel 2020

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

gio4622
16-10-2017, 12:26
e allora sullo std 18 19

cit
16-10-2017, 12:35
Questo secondo me é il più bello��

con quel sellino striminzito è ancora più sproporzionata della ADV standard.
che fa già pena di suo se non ha le valigie montate e vista dall'alto sembra un BULLDOG......
Anteriore spropositato e posteriore inesistente.

:)

paolin65
16-10-2017, 12:35
Il concessionario mi ha detto che verrà montato sulla standard nel 2019 e nel 2020 sulla adv....aumentato di cilindrata e fasatura variabile

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

paolin65
16-10-2017, 12:36
con quel sellino striminzito è ancora più sproporzionata della ADV standard.
che fa già pena di suo se non ha le valigie montate e vista dall'alto sembra un BULLDOG......
Anteriore spropositato e posteriore inesistente.

:)La sella viene cambiata comprando il kit passeggero e montano anche il cupolino della adv grande

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

Slim_
16-10-2017, 12:41
con quel sellino striminzito è ancora più sproporzionata della ADV standard.
che fa già pena di suo se non ha le valigie montate e vista dall'alto sembra un BULLDOG......
Anteriore spropositato e posteriore inesistente. :) è il suo bello! E' la std che sembra magrina......direi ...." Slim " 😄😄

Fridurih
16-10-2017, 13:14
Anteriore spropositato e posteriore inesistente.

:)

concordo :thumbup:

piegopocopoco
16-10-2017, 13:57
Mah, ieri in Toscana c'era un raduno motorrad, il conce di zona ha portato proprio l'adv in foto senza borse post., che dire bella è bella ma l'anteriore è veramente spropositato, per i miei gusti . Devo dire che il cruscotto digitale è molto bello, però a mio avviso stona troppo la presenza di un cruscottone simile e poi la staffa per il nav sopra, a mio avviso occorreva, come è nella mia auto, che il cruscottone svolgesse tutte le funzioni.

A mio avviso naturalmente....

paolin65
16-10-2017, 14:05
[...]Ho fatto anche io la stessa domanda ma il navigatore serve sempre perché il cruscotto tramite app collegata al cellulare segna solo dove svoltare senza far vedere le mappe......e così bmw continua a vendere navigatori������

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

cagnez
16-10-2017, 14:12
...però a mio avviso stona troppo la presenza di un cruscottone simile e poi la staffa per il nav sopra, a mio avviso occorreva, come è nella mia auto, che il cruscottone svolgesse tutte le funzioni.


Nella tua auto hai, in un UNICO strumento, indicazione di velocità, giri motore, ora, temparatura esterna e dell’acqua e CONTEMPORANEAMENTE riesci a visualizzare la mappa in un UNICO strumento?
Hai un display da 32 pollici al posto di tachimetro/contagiri?

Per me la soluzione proposta è quella corretta: se ti è sufficiente un’indicazione di sintesi, finalizzata a raggiungere un determinato indirizzo in città, il TFT con i soli pittogrammi è più che sufficiente (parliamo quindi di funzionalità di navigazione “di base”).

Se invece necessiti di funzionalità di navigazione abbastanza “evolute” quali gestione way point, caricamento di percorsi per viaggi di più giorni, visualizzazione mappe, etc, etc, l’utilizzo di un dispositivo dedicato per questo è inevitabile. Ed è giusto che sia così, almeno secondo me.

piegopocopoco
16-10-2017, 16:44
Con il digitale si fanno miracoli, per cui si potrebbe avere in evidenza la mappa, a latere e tutt'intorno le informazioni più importanti, le altre potrebberero essere on demand magari, oppure, a richiesta modificare l'ampiezza della mappa ... per cui ritengo che un 28 'potrebbe essere sufficente...
P.S nell'auto si vede la mappa grande, o a richiesta più piccola insieme alla stazione radio, oppure la canzone da un'altro supporto, ora giorno ecc , messaggi del sistema, carica del cellulare, potenza segnale, se si sta consumondo troppo, le frenate effettuate nel viaggio ecc ecc il tablet semmai è un pochino piu piccolo della moto o uguale, non ci giurerei... comunque secondo me la presenza di entrambi non è giutificata

managdalum
16-10-2017, 18:01
Paolin: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

paolin65
16-10-2017, 19:24
Ok....scusa😉

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

kappa&spada
19-10-2017, 10:39
io leggo qua e la che potrebbe essere presentato il bicilindrico 1250

managdalum
19-10-2017, 10:44
Presentarlo solo e non commercializzarlo nel 2018 non avrebbe molto senso.
Quindi, o presentano una nuova moto (e non credo lo facciano), oppure niente nuovo motore

Paolo_yamanero
19-10-2017, 12:52
Presentarlo solo e non commercializzarlo nel 2018 non avrebbe molto senso.
....

Esatto.
Mi fai vedere un modello successivo, 1250cc e non so quali altri aggiornamenti, e poi vuoi vendermi per tutto il 2018, a 22.000 euro, un modello già superato ... :rolleyes: ?

Se pure fosse pronto, lo terranno in naftalina sino al momento di commercializzarlo...

aquilamigra
19-10-2017, 15:17
paolin65 dove hai comprato la moto?

paolin65
19-10-2017, 16:11
Ceccato...Padova

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

luca.gi
19-10-2017, 16:20
io leggo qua e la che potrebbe essere presentato il bicilindrico 1250

io allora fossi in te smetterei di leggere qua e la, se scrivono simili ca..te!!

kappa&spada
19-10-2017, 20:10
percepisco un certo timore che esca qualcosa di nuovo......
suvvia cambiare e così bello!

luca.gi
19-10-2017, 20:32
Per me nessun timore, perché non ho in programma di cambiare la mia,
Semplicemente stavo cercando di farti capire che quello che hai letto sono ca.. te!!!!

GIGID
19-10-2017, 20:35
Nella tua auto hai, in un UNICO strumento, indicazione di velocità, giri motore, ora, temparatura esterna e dell’acqua e CONTEMPORANEAMENTE riesci a visualizzare la mappa in un UNICO strumento?

Hai un display da 32 pollici al posto di tachimetro/contagiri?




Bmw forse non l’ha ancora adottato, ma i suoi concorrenti si e da qualche tempo su quasi tutti i modelli (opt, ovviamente).
....e ora anche la Polo ...che costa ben meno del GS 😊😊

E’ una chiarissima operazione di marketing per poter continuare a vendere navigatori carissimi da aggiungere al tft. Così spendiamo il doppio e non abbiamo neppure un display integrato, e continuiamo ad essere obbligati a togliere il navi se lasciamo la moto incustodita.

C’è anche da dire che il display tft potrebbe essere soggetto a rischio di furto come lo sono oggi i navigatori dei luxury brand.

Forse forse ci penserei un attimo a metterlo al posto dell’analogico.

Ma scommetto quello che volete che tra massimo due anni ci sarà quello integrato e completo





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/60b1cd89b7a741fbbd524b1087f441f1.jpg

Jackall72
20-10-2017, 12:24
@GIGID: non potevano mettere il TFT "completo" su questo ennesimo "restyling"... Altrimenti si sarebbero giocati la novità per il nuovo modello (e poi devono terminare il contratto con Garmin ;-)

luca.gi
20-10-2017, 12:32
nooo...dici?
e chi lo sente poi aquila che dopo 1 anno gli fanno uscire la moto con una feature in più!!!???

TheD
20-10-2017, 13:15
GIGID sono perfettamente d'accordo, in questo BMW è scandalosa.

Dove Audi è venuta fuori con il virtual cockpit la nuova serie 5 touring (che ho oggi in test drive) ha si una strumentazione completamente digitale, ma non liberamente programmabile come Audi e, parzialmente, Mercedes con la nuova classe E.

Non è un problema di mezzi tecnologici a disposizione, quanto più di politica commerciale incomprensibile.

Che senso ha fare un TFT senza cartografico.

Jackall72
20-10-2017, 13:28
TheD... Forse la faranno sulla solo nuova Serie7 perchè con la nuova A8, BMW è rimasta indietro come le palle dei cani... Fine O.T.

luca.gi
20-10-2017, 13:59
Che senso ha fare un TFT senza cartografico.

Cosi BMW preserva gli accordi commercili con Garmin e noi continuiamo a comprare il Garmin, al prezzo doppio rispetto ad un Tomtom!!!!

KEN73
21-10-2017, 17:56
mmmmhhhh.........motore nuovo o no...chi lo sa....:lol::lol:se non sbaglio quando cambiarono motore alla gs (il boxer 110cv) dopo 2 anni fecero il nuovo modello lc.....o ricordo male??....cambiare non necessariamente vuol dire tutto nuovo, potrebbe solo aumentare i cv......in attesa del nuovo :arrow::arrow::lol::lol:

luca.gi
21-10-2017, 18:02
ricordi male:
bialbero 2010
LC 2013

cagnez
21-10-2017, 18:45
[QUOTE=Jackall72;9620932]@GIGID: non potevano mettere il TFT "completo" su questo ennesimo "restyling"... /QUOTE]


Il KTM sul MY18 ha il TFT con navigatore COMPLETO di mappe. Per quanto riguarda il TFT è decisamente avanti rispetto a bmw che su questo fronte insegue i competitor...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
21-10-2017, 19:06
così però NON dice ALEX72, che ha in garage KTM SADV S e nuovo GS 2018 e dice che TFT BMW è SUPERIORE a KTM!!!

luca.gi
21-10-2017, 19:10
Il KTM sul MY18 ha il TFT con navigatore COMPLETO di mappe.
se è così il quello KTM è infinitamente superiore a BMW senza mappe.

Ma c'è chi sosteneva invece che è MEGLIO il TFT SENZA mappe, ed andava benissimo quello BMW con solo il turn-by-turn e la necessità di navigator per le esigenze superiori!!

cagnez
21-10-2017, 22:41
Confermo! Trovo veramente difficile che un TFT riesca ad eguagliare in termini di funzionalità un navigatore dedicato a questo. Vedremo.

cagnez
21-10-2017, 22:43
Preciso: le mappe saranno sempre sul telefono così come il GPS.
Ma, a differenza del bmw, sul tft la mappa sarà rappresentata graficamente.

Per ovviare al consumo del cellulare c'è già lo scomparto dedicato con USB per ricarica.

luca.gi
21-10-2017, 23:41
Su che moto???

cagnez
22-10-2017, 00:36
SADV 1290S.
Non so la R.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
22-10-2017, 00:55
@cagnez, dato che proprio mercoledì ho avuto modo di provare un ktm 1290 Sadv S con TFT, devo dire che il TFT l'ho trovato molto "banale/semplice" rispetto a quello di bmw (con cui ho solo smanettato 10' dal conce ...forse era la moto di @Bradipo....😃😎) se fosse come dici, sarebbe un bel passo avanti per ktm. Tu come lo hai saputo ?

cagnez
22-10-2017, 00:57
Due concessionari su due KTM interpellati lo danno per certo!
Unica variazione, a loro dire, su 1290S.
Vedremo...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucky59
22-10-2017, 09:06
Presenteranno la F900 da 100cv e motore circa mille cc, ruote 21/18. Quindi chi vuole il nuovo a tutti i costi e non vuole cambiare marchio, sa cosa ordinare......

Slim_
22-10-2017, 09:16
....Unica variazione, a loro dire, su 1290S.
Vedremo... Esatto, petche anche la R ha lo stesso TFT della s e non vedo motivi per non aggiornarla... però...vedremo presto😉

Peppuccio
22-10-2017, 09:46
Spero facciano presto il nuovo Gs il problema agli steli mi ha traumatizzato credo ci sia bisogno da parte di Bmw di qualcosa di veramente nuovo a parte tft e altre stupidate che non migliorano un progetto forse datato.

managdalum
22-10-2017, 10:45
Teniamo questo thread pulito per le novità d EICMA, per favore

luca.gi
22-10-2017, 11:17
a proposito di "New EICMA 2017":
Jackall72 a meno di CLAMOROSE sorprese (anche anno scorso si era saputo ben prima di EICMA) mi (ci) devi poi una pizza!!!!
:lol::lol:;);):cool::cool:

luca.gi
22-10-2017, 11:29
Spero facciano presto il nuovo Gs il problema agli steli mi ha traumatizzato credo ci sia bisogno da parte di Bmw di qualcosa di veramente nuovo a parte tft e altre stupidate che non migliorano un progetto forse datato.

dovrai aspettare almeno 2 anni!!!!!

RESCUE
22-10-2017, 12:24
Uhm.... io direi un anno...😬

luca.gi
22-10-2017, 12:48
vedremo, ma da quello che "si sa" il nuovo modello STD uscirà del 2019-2020!!!

Lucky59
22-10-2017, 15:43
Presentazione 2019, commercializzazione 2020, garantito al limone!

Themau
22-10-2017, 18:35
@peppuccio, addirittura traumatizzato?? èlla miseria....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

flower74
22-10-2017, 18:46
.. io azzarderei più una presentazione fine 2018 e commercializzazione 2019... la concorrenza è diventata agguerrita.

luca.gi
22-10-2017, 18:54
sì ma in realtà (sembra) sarà appunto 2019-2020

Slim_
22-10-2017, 18:57
.. io azzarderei più una presentazione fine 2018 e commercializzazione 2019... la concorrenza è diventata agguerrita.Si, sono d'accordo, dovranno forzatamente accelerare la programmazione.

luca.gi
22-10-2017, 19:03
la programmazione non la fanno dall'oggi al domani, ma con 5-10 anni di anticipo
Quindi non è che SE hanno programmato l'uscita del nuovo modello nel 2020....di colpo dall'oggi al domani la anticipano all'anno prima!!

flower74
22-10-2017, 19:05
... si, ma noi di QDE lo vogliamo prima questo nuovo GS... quindi che si muovano questi tedeschi, altrimenti compreremo Triumph o Yamaha. :lol::lol::lol:

Belavecio
22-10-2017, 19:09
Stanno aspettando che l'area tecnica del qde gli risolva prima il problema forcelle. :D

flower74
22-10-2017, 19:10
... li' la vedo dura, visto che nemmeno in BMW sanno come risolverlo il problema delle forcelle.

Belavecio
22-10-2017, 19:14
Vedrai che qua risolvono.

Slim_
22-10-2017, 19:32
@Luca.gi, mi sa che si dovranno aggiornare e sveltire (parere personale).

cagnez
22-10-2017, 19:34
Presentano nuovo GS prossimo anno ad EICMA 2018 con uscita nel 2019.

luca.gi
22-10-2017, 20:03
@Luca.gi, mi sa che si dovranno aggiornare e sveltire (parere personale).

Magari lo faranno....ma, ripeto, certo non da un anno all'altro, ma da una programmazione all'altra (quindi, a dire PRESTO) per il SUCCESSIVO nuovo modello!!!!

RESCUE
22-10-2017, 20:04
Presentano nuovo GS prossimo anno ad EICMA 2018 con uscita nel 2019.



Concordo.
Parliamo di STD

luca.gi
22-10-2017, 20:04
Presentano nuovo GS prossimo anno ad EICMA 2018 con uscita nel 2019.

Ah Si?E lo affermi in base a quali RAZIONALI????

Se così fosse non vorrei essere nei pannk di chi ha venduto la moto in questo periodo per prendersi la nuoa il prosimo anno!!!!
Fra 1 anno si ritroverebbero la Moto non solo vecchia (per un restyling) ma vecchissimoper il NUOVO
e anche se prendessero la ADV questo succederebbe dopo solo (meno di) 2anni!!!!

pippo64
22-10-2017, 20:07
@cagnez

azz sei sempre informatissimo (vedasi tft 2.0).
ci dici chi è il tuo spacciatore di news bmw?

Pleaseeeeee

luca.gi
22-10-2017, 20:08
Per il TFT era internet!!!!

mik lag
22-10-2017, 21:00
Io ho preso l adv nuova sapendo che tra 2/3 anni uscirà il nuovo adv, ma me ne fotto della moda e del uscita di un nuovo modello, personalmente penso che la moto deve essere passione e no moda, se si dovrebbero inseguire le novità bisognerebbe cambiare ogni 2 anni...parere personale

luca.gi
22-10-2017, 21:04
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

cagnez
22-10-2017, 21:11
... penso che la moto deve essere passione e no moda, se si dovrebbero inseguire le novità bisognerebbe cambiare ogni 2 anni...

Sei del cantone tedesco, vero? :lol::lol:

mik lag
22-10-2017, 21:22
:lol:verooo ammetto sono un asino in italiano, ma uso l evidenziatore e sua la colpa...:lol::lol:

Reds71
24-10-2017, 09:49
Ma si vaa che un colorino nuovo della Rally lo faranno...

Lucky59
24-10-2017, 17:11
Ma quale colorino?? Che dici?? Le hanno presentate tutte a Garmish le novità 2018, all'EICMA ci saranno novità VERE, ma non per il GS.

Reds71
24-10-2017, 18:19
Mmmhh ..vuoi scommettere che un vigliacco di colorino nuovo lo fanno?? ...perché un po' sono bastardi dentro

kappa&spada
25-10-2017, 10:35
lo fanno...lo fanno......son ragazzi!

Slim_
25-10-2017, 22:39
Magari presentano un nuovo frontale con forcelle esagerate..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/aa3f47e527841a3c61883baf526346c9.jpg

et1967
26-10-2017, 10:05
Ciao a tutti. Concordo con Mio Lag pienamente. Modelli nuovi o modifiche escono periodicamente...Ho preso l'adv Rally a settembre e ne sono soddisfattissimo. Mi aspetto novità ma adesso non mi interessano.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171026/76643a7fc407be89a26765f5fb1356a1.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Napoleonebg
26-10-2017, 13:49
Amen, le novità però stuzzicano la curiosità. Io spero di vedere qualcosa di nuovo sulla mucca.

Lucky59
26-10-2017, 19:19
None, non ad EICMA. Birra e salsicce se sbaglio!

Lucky59
26-10-2017, 19:22
Ecchellà:


http://www.motociclismo.it/bmw-f-900-gs-f-750-gs-k-1600-lt-eicma-2017-68332

Fridurih
26-10-2017, 19:34
il link mi dice...OPS!! La pagina richiesta non è stata trovata.

Slim_
26-10-2017, 19:34
Anche a me!!

flower74
26-10-2017, 19:34
... si vede che l'hanno anticipata troppo.

Alessio gs
26-10-2017, 20:20
https://young-machine.com/2017/10/24/2884/ ...ciao...

Slim_
26-10-2017, 22:09
Finalmente un messaggio chiaro !

ste063
27-10-2017, 08:55
:):lol::lol::lol::lol::)

matteo10
27-10-2017, 09:09
おかげでalessio、素晴らしいリンク

Lucky59
27-10-2017, 09:44
Riproviamoci:

http://www.motociclismo.it/bmw-f-900-gs-f-750-gs-k-1600-lt-eicma-2017-68332

Slim_
27-10-2017, 10:18
@Lucky.....tutto lì....😣😭

Jackall72
27-10-2017, 10:24
Se BMW ci va con queste "novità" (si fa per dire) è per fare solo presenza, ma dubito fortemente che ci si fermi a queste 4 "news".... ci sarà altro. Cosa, non lo so, basta attendere qualche giorno

Meatloaf69
27-10-2017, 10:55
Almeno sembra ritornare il frozen blue, il mio colore preferito che speriamo ripropongano anche sul 1200...

Lucky59
27-10-2017, 11:33
@Slim: questo passa il convento BMW, che ti devo dire? Ma poi te di che ti lagni che c'hai pure il TFT.....

ste063
27-10-2017, 11:48
ma io il TFT non lo vorrei nemmeno regalato....
W le carine geografiche !!!:):):)
dai, scherzo, però la mia concezione di moto è sul piacere della guida, poi se devo andare da un punto A ad un punto B in viaggio, uso l'appina di googlemaps, di più....

Arrigo
27-10-2017, 12:00
Paolino hai già cambiato la K.....non ti è piciuta...

Lucky59
27-10-2017, 12:37
Sissì, va bene. E' solo che ormai ne ho fatto una questione di puntiglio con Slim, ogni post devo necessariamente partire con il menaggio agratis..........

Slim_
27-10-2017, 12:53
@Slim: questo passa il convento BMW, che ti devo dire? Ma poi te di che ti lagni che c'hai pure il TFT.....

Son ragazzi....😄😄
@Lucky, io ho la rallye 2017 ritirata il 1° giugno (...da boccolare) Ci vedi montato il TFT ?
Le novità che mi aspetterei io ? Un boxer che comprererebbero in pochi, senza telelever, con forcelle a steli rovesciati, destinato più all'off che all'on, e che pesi max 160/170 kg..
Non preoccuparti, era solo un sogno 😉

Slim_
27-10-2017, 12:55
Sissì, va bene. E' solo che ormai ne ho fatto una questione di puntiglio con Slim, ogni post devo necessariamente partire con il menaggio agratis..........Se stai scherzando bene, mi piace, ma fallo capire. Se sei serio posso essere serio anch'io.

Lucky59
27-10-2017, 21:45
@Slim: e certo che sto scherzando, ti paiono discorsi seri??? La prossima volta metto le faccine........

Lucky59
27-10-2017, 21:50
Son ragazzi....😄😄
@Lucky, io ho la rallye 2017 ritirata il 1° giugno (...da boccolare) Ci vedi montato il TFT ?
Le novità che mi aspetterei io ? Un boxer che comprererebbero in pochi, senza telelever, con forcelle a steli rovesciati, destinato più all'off che all'on, e che pesi max 160/170 kg..
Non preoccuparti, era solo un sogno 😉

Ma come, non ci hai il TFT? Allora ho preso un granchio colossale! Io ho la stessa moto tua, anch'io da boccolare, e il TFT non lo vedrei male ma, come detto giustamente da altri, per navigare (e io uso molto il navigatore con la funzione "strada panoramica" per girare tra Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia) ritengo sempre preferibile i navigatore dedicato. Ho visto a Garmish il Navigator VI e sono rimasto colpito, splendido schermo e software parecchio migliorato, molto bello.

Slim_
27-10-2017, 22:09
Eh....🦐🦑🐙🦈🐟🦀🦀 bèccati sta insalatina di mare (col granchio) 😃 ho una 2017, strumentazione analogica e Nav V.
il VI mi piace ma non sarebbe una spesa opportuna, lo uso poco e quando lo uso mi fa pure incaxxare. Sceglie delle strade che nemmeno uno stordito farebbe. Mi piace il TFT (non so se più dell'analogico eh!) ma ho già capito che quando ammetteranno che si può montare sulle 2017, se decidessi di acquistarlo, con quei soldi ci potrei cambiare la moto.

Lucky59
27-10-2017, 22:28
Ma perché ti fa incocciare? Io trovo sia una fugata, lo imposto e ogni volta mi fa fare strade che neanche sospettavo esistessero.........santo Navigator:!::!:

Slim_
28-10-2017, 06:39
Perché sto b@stard, me lo fa quando ho fretta! Altrimenti sarebbe pure bello.

sergioiava
03-11-2017, 21:44
Ora leggo così:

Le uniche novità sicure? I recenti video-teaser diffusi da Monaco mostrano la nuova F 800 GS (o F 850 GS), che sarà accompagnata da una sorellina di taglio meno “enduristico” (come era la vecchia F 700 GS). Sul resto, c'è ancora nebbia. Potrebbe esserci la nuova supersportiva S1000RR, così come – probabilmente – qualcosa di nuovo nella famiglia R nineT. E magari il boxer a fasatura variabile per la GS, con cilindrata aumentata. Senza dimenticare il capitolo scooter, che potrebbe riservare sorprese.

Quindi è ancora possibile che presentino il nuovo boxer per la GS ?

Io sarò all'Eicma mercoledì con un ingresso operatore e vedrò.

ghima
03-11-2017, 22:21
Il nuovo boxer lhanno già presentato in estate..
Ma ci vuole poco per capire che in estate prossima presenteranno le gs 1200 modello 2019 differenti in pochi particolari ma che spingeranno tantissimi a cambiarla.
Poi ovviamente a novembre 2018 presenteranno la gs 1300 con il nuovo boxer cosicché ci saranno in primavera 2019 altri acquisti. .

luca.gi
03-11-2017, 22:52
E magari il boxer a fasatura variabile per la GS, con cilindrata aumentata[/B]. .

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

sergioiava
03-11-2017, 23:03
Io i sono limitato a riportare un articolo apparso su Omnimoto.

Ignoravo
07-11-2017, 13:21
Certo che se il nuovo (NUOVO) GS 1200 avrà il faro dei nuovi F750/850 e scooter........

luca.gi
07-11-2017, 13:37
Jackall72 mi devi un pizza!!!!!!
:lol::lol:;);););)

Meatloaf69
07-11-2017, 15:10
Certo che se il nuovo (NUOVO) GS 1200 avrà il faro dei nuovi F750/850 e scooter........
Beh, però non sono poi così male. E secondo me, al livello di design, già tracciano le linee guida del prossimo GS 1200...

Ignoravo
07-11-2017, 16:23
Con quella specie di Y/Lamda storta? Io preferisco l'attuale a C.

Meatloaf69
07-11-2017, 16:45
In realtà parlavo della moto in generale, non del faro, mi sono spiegato male. Comunque tutto e' soggettivo, io ho qualche strano prurito per la nuova Yamaha Niken a 3 ruote...

Slim_
07-11-2017, 17:00
..... io ho qualche strano prurito per la nuova Yamaha Niken a 3 ruote... per via delle 3 ruote o delle 4 forcelle ? 😄😊

Meatloaf69
07-11-2017, 17:48
Per le boccole... scherzi a parte, mi intriga il fatto che siano riusciti a fare un 3 ruote “fico”, piu’ stile blade runner che mazinga. E mi intrigaa il senso di sicurezza su fondi difficili che trasmette. Per me un prodotto con cui la concorrenza dovra’ confrontarsi per forza. E comunque tanto di cappello per il coraggio. Fine OT

Napoleonebg
07-11-2017, 22:21
vedo pubblicati già dei video sullo stand BMW, novità solo su GS 750 e 850, uno scooter da 400 cc; nuova K1600 stile Harley. Mi pare chiaro che la mucca nuova di trinca arriverà l'anno prox.

sergioiava
07-11-2017, 22:24
In effetti nessuna novità per il GS. Domani sarò all'EICMA e controllerò di persona ma già dai video e dalle news sembra tutto tranquillo. Bene, l'ordine del GS Rally già sottoscritto potrà partire per casa BMW senza patemi d'animo..... ed - a questo punto - che arrivi prima possibile.

luca.gi
07-11-2017, 22:28
Mi pare chiaro che la mucca nuova di trinca arriverà l'anno prox.

Mi sa che ti sembra male...dato che si attende per il 2019

luca.gi
07-11-2017, 22:30
Eh sì...e pensare che c'era chi assicurava che sarebbe stato presentato un nuovo restyling della ADV!!!

Napoleonebg
07-11-2017, 22:38
non so, due anni senza novità per la moto più venduta da BMW Motorrad, mi pare strano, vedremo.

luca.gi
07-11-2017, 22:49
Non dico nessuna novità....sto parlando di NUOVO MODELLO!!!

paolin65
07-11-2017, 22:51
Le novità ci sono per il my'18....sicuramente esa 2 e tft e per l'adv la versione rallye😉

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

ottoDM
08-11-2017, 08:12
Buon giorno a tutti, ieri sono stato all'EICMA e confermo che il GS 1200 non presenta novità. Almeno quest'anno non hanno preso in giro chi ha acquistato da settembre. Buona strada

Napoleonebg
08-11-2017, 09:01
ma almeno qualche nuova colorazione......

Gnolo
08-11-2017, 12:00
Ecco come al solito si sentono un sacco di frottole in giro ... per quest’anno il gs e ancora quella ;)

flower74
08-11-2017, 13:18
... bhe... hanno messo in commercio l'aggiornamento quest'anno con l'introduzione della versione Rally e altri optional presenti nei pacchetti.
A metà anno il display... difficile pensare che ad eicma ci fosse qualcosa d'altro di nuovo.
L'anno prossimo ci sarà, quasi sicuramente, la versione completamente nuova.

Ignoravo
08-11-2017, 13:31
Ma perché dite che l'anno prossimo ci sarà la nuova? Il restyling della LC credo che durerà 4 anni, così come il pre-restyling (2013-2016, pre-restyling, 2017-2020 restyling attuale).
E' stato più o meno così anche per la precedente ad aria (2004-2007, 2008-2012).

La nuova sarà presentata nel 2020 come My2021 ed avrà il motore Euro 5; non credo proprio che BMW creerà un motore nuovo Euro 4 per poi modificarlo.

Bradipo Moto Warano
08-11-2017, 13:43
La novità è che non ci sono novità

Fridurih
08-11-2017, 13:43
l'€5 da quando dovrà entrare in vigore per legge?

Bradipo Moto Warano
08-11-2017, 13:51
Dal 2020. Insieme €5 in metallo

Meatloaf69
08-11-2017, 13:57
Non capisco una cosa: i nuovi modelli, di tutte le case, presentati quest'anno, a rigor di logica saranno Euro4. Ora il passaggio da Euro4 ad Euro5 non dovrebbe essere indolore (come lo è stato per quello da 3 a 4 dove è bastato modificare alcuni componenti), ma da quanto ho capito i motori vanno riprogettati da zero. Quindi i modelli nuovi presentati all' Eicma hanno vita breve o sono dotati di motori già in grado di effettuare l'upgrade senza eccessivi problemi?

Dado0327
08-11-2017, 14:27
Ma come mai sul configuratore del sito bmw non c'è più il gs 1200 adv..è un errore o sta per uscire qualcosa di nuovo?

managdalum
08-11-2017, 17:27
No, smettono di farlo ...

sergioiava
08-11-2017, 17:28
Io arrivo ora dall'EICMA e non ho visto nulla di nuovo nel mondo GS. Ho trovato molto gradevole la nuova giacca ed i pantaloni Rally.

Fridurih
08-11-2017, 18:20
e anche i guanti rallye :lol:

Lucky59
08-11-2017, 21:51
Che bello, mi vesto tutto di rally!!

ghima
08-11-2017, 21:54
http://www.motociclismo.it/galleries/single/68396/1
L'unica novità degna di nota

cevalsrl
09-11-2017, 07:04
L'unico posto dove vedere le anteprima BMW è il raduno di Garmisch ad inizio luglio.
Oltre alle colorazioni c'erano già le prime fotografie della nuova tuta rallye e devo dire che dal vivo è ancora più bella.
Mi sa che la prossima estate vedremo il 1290 con 145 CV

mik lag
09-11-2017, 07:50
Voci abbastanza attendibili dicono che il nuovo gs uscirà nel 2019/20 con motore euro 5....

xpdev
09-11-2017, 11:34
No, smettono di farlo ...Non scherzarci più di tanto.

@mik lag

Non è questione di voci, è la normale sequenza temporale che segue BMW.

2013 uscita LC
2017 restyling
2020 nuovo GS

Poi BMW in alcuni casi ci ha fatto Delle sorprese con cambi più o meno "pesanti" anche per strada.

Cmq non "gongolate" per l'euro 5, se non riprogettando tutto come Dio comanda sarà un massacro di surriscaldamento del catalizzatore.

Cmq la ADV all'Eicma mi sembra strano che non sia esposta, siete sicuri ?

Belavecio
09-11-2017, 12:02
ma si che ci sono,una rally adv ed una nera con le borse allu nere.

Meatloaf69
09-11-2017, 12:16
Comunque alla Ducati Multistrada hanno cambiato il motore senza toccare la carrozzeria...

Igor Schizzi
09-11-2017, 13:10
..le fiancatine laterali, i cerchi, la strumentazione tft della S e qualche altro dettaglio sono nuovi sulla multi 1260

toshiba
09-11-2017, 13:20
Ecco...le alu anodizzate nere sono una novità, almeno per le originali...non oso pensare quanto costeranno...

franz tb
09-11-2017, 21:06
Sulla multistrada sono stati fatti dei cambiamenti anche alla ciclistica

luca.gi
09-11-2017, 22:00
Mi sa che la prossima estate vedremo il 1290 con 145 CV

Si....come no.....!!!!

luca.gi
09-11-2017, 22:02
Comunque alla Ducati Multistrada hanno cambiato il motore senza toccare la carrozzeria...

L'hanno cambiata eccome...e non poco!!!

Meatloaf69
10-11-2017, 07:55
Si, piu’ o meno come per la nostra GS nel passaggio al m.y. 2017: qualche ritocco (becco, fiancate), ma la moto e’ la stessa, non e’ un’altra cosa come la nuova f850. Pero’ nel caso della Ducati il motore e’ completamente diverso. Quindi 1)c’e’ sempre la possibilita’ che la GS cambi motore sull’attuale, che e’ gia’ un restyling, magari nel corso del prossimo anno 2) il mercato si evolve quindi e’ inutile stracciarsi le vesti se il modello appena comprato e’ gia’ vecchio dopo pochi mesi causa continui aggiornamenti, anche sostanziali. Pure le altre case fanno lo stesso. Oramai l’andazzo sembra quello degli aggiornamenti degli smartphone, bisogna farsene una ragione. E almeno per le 4 ruote, sta diventando sempre piu’ interessante la formula del noleggio a lungo termine anche per i privati, invece che buttare i soldi nell’acquisto di un bene che subisce una svalutazione paurosa e non e’ certo un investimento (Ferrari a parte). Se i prezzi continueranno a levitare, credo lo stesso si verifichera’ anche con le moto. Dico “credo”, quindi “a mio giudizio”...

xpdev
07-01-2018, 14:13
@Meatloaf69

Il noleggio lungo termine ha il vantaggio massimo per chi può scaricare iva, costi e così via.

Per il semplice privato non é così vantaggioso, bisogna farsi 2 conti attenti, semplicemente perché il prezzo della rata del noleggio viene calcolato sul prezzo di listino SENZA SCONTO, quindi a prescindere perdi lo sconto che va a mangiarsi una parte di quello che risparmi.... poi devi calcolare tutto il resto.

Meatloaf69
07-01-2018, 15:55
@xpdev
vero, ma i conti vanno fatti bene sul serio: lo sconto iniziale con la svalutazione del mezzo causa restyling oramai quasi semestrale rischi di, passami il termine, "dartelo in faccia". Il canone a costi fissi mette inoltre al riparo da spese impreviste e fuori garanzia. Opinione personale, ribadisco, non rappresento alcuna società di noleggio!

Slim_
07-01-2018, 16:43
In sostanza le rate del noleggio a lungo termine sono un affitto. La moto non è di proprietà e lo diventerà eventualmente e solo se finito il termine ci si compra la moto al prezzo "garantito" all'inizio per la data di fine locazione. In caso contrario, gli affitti sono andati persi in cambio dell'uso E BASTA, senza nessuna agevolazione fiscale.

MAURO GS
07-01-2018, 17:27
Più o meno come essere in affitto o avere casa di proprietà, con i distinguo del caso

luca.gi
07-01-2018, 17:45
con la differenza di:
- non dover tirare fuori 24k tutti assieme o fare finanziamento con INTERESSI
- non avere lo sbattimento della rivendita, con INEVITABILE bagno di sangue!!
- assic tagliandi, assistenza ordinaria e straordinaria - F/I - KASKO etc tutto compreso senza patemi d'animo!!!

Il pb sono il BASSISSIMO n. di km che ammettono col noleggio a lungo termine!
penso pure meno di 10k/anno...quando sarebbero necessari 20k!!!

MAURO GS
07-01-2018, 18:02
Devi aver trovato qualcuno che ti fa beneficienza

luca.gi
07-01-2018, 18:11
????????????????

Slim_
07-01-2018, 19:31
con la differenza di:
- non dover tirare fuori 24k tutti assieme o fare finanziamento con INTERESSI
- non avere lo sbattimento della rivendita, con INEVITABILE bagno di sangue!!
- assic tagliandi, assistenza ordinaria e straordinaria - F/I - KASKO etc tutto compreso senza patemi d'animo!!!

Il pb sono il BASSISSIMO n. di km che ammettono col noleggio a lungo termine!
penso pure meno di 10k/anno...quando sarebbero necessari 20k!!!Ma pensi davvero che senza le agevolazioni fiscali, il noleggio a lungo termine sia studiato dalle case specializzate in questa attività per far guadagnare il cliente ? Se non vi è una "terza parte" (il fisco) che ti da agevolazioni, chi sarebbe a farti guadagnare? Meglio farsi fare una proposta di costi in euro, la leggi bene, è poi vedi in 24, 30 o 36 mesi quanto di certo TI COSTA.
@Luca, però non desistere, convincimi!

luca.gi
07-01-2018, 20:01
Ma pensi davvero che senza le agevolazioni fiscali, il noleggio a lungo termine sia studiato dalle case specializzate in questa attività per far guadagnare il cliente ?

certo che no!
Finanziariamente non credo che l'affitto sia economicamente più conveniente dell'acquisto e successiva rivendita ma, ripeto, dal pdv comodità, zero rotture di c..., zero patemi d'animo e preoccupazioni perchè la moto "non è tua", spero sbattimenti per rivederla etc etc.....è questo VALE moltissimo!!
inoltre, ormai che rivendere usato tra privati, anche un GS è sempre più difficile (ad un prezzo umano), soprattutto per chi la moto LA USA (ovvero 15-20k km/anno) non sarei così sicuro che con acquisto e rivendita dopo 2-3 anni ci si "guadagni" rispetto all'affitto a lungo termine....
perchè se oggi acquisto un ADV a 24k fra 3 anni con 60k km lo rivendo a 13-4k....e -non ho idea dei costi- ma non penso che un affitto a lungo termine ti costi più di 10k in 3 anni!!!

Gerardinho
07-01-2018, 20:23
Sono d'accordo con Slim, il noleggio a lungo termine è conveniente solo se puoi detrarne i costi fiscalmente. Certo che il noleggio a lungo termine costerà più di 10000 euro in 3 anni, in caso contrario guadagnerebbe il cliente e ci perderebbe l'azienda di noleggio, difficile da credere...

MAURO GS
07-01-2018, 20:43
L’unica cosa corretta che ho sentito sul NLT che mi trova d’accordo è che non hai alcuna responsabilità, infatti paghi qualcun altro x averle, questo qualcuno lo fa volentieri se ci guadagna, naturalmente facendolo pagare a te. Per le automobili e a maggior ragione x le moto

Slim_
07-01-2018, 21:17
Per completezza, direi che @Luca.g ha comunque espresso un punto di vista che ha "un valore". Non per tutti, ma per qualcuno si.
Direi che, se mi consenti Luca, col NLT hai la certezza dell'importo della perdita, mentre con l'acquisto hai un punto interrogativo alla rivendita. Secondo te, questa cosa, unita alla mancanza di "casini e sbattimenti vari" vale la pena.
Maaaaa.. ..lo farai questo NLT alla prossima moto ? 😉

luca.gi
07-01-2018, 21:48
mi verrebbe proprio voglia.,,,ma...bisogna fare bene bene j conti e capire quanto effettivamente il noleggio "costa" di più di quanto in 3 anni costi acquisto+uso+rivendita del mezzo.
mettendoci ovviamente dentro i costi di RC+KASKO+F/I+BOLLO+TAGLIANDI....
senza Appunto però contare che tutti gli sbattimenti in meno un valore anche economico ce l'hanno

in rete il primo che ho trovato da la ADV a 355€/mese per 24 mesi.
compresi i costi di cui sopra
fate voi i conti!!!

EtaBeta69
08-01-2018, 20:07
Mi sembra fin troppo poco. Ma ADV full full full o base ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gerardinho
08-01-2018, 20:36
Infatti in riferimento all'offerta di 355 euro non è specificato di quale versione di Adventure si tratti, cioè senza o con optional ( mi viene da pensare la prima) e comunque non si possono fare più di 16000 km in 2 anni :(

luca.gi
08-01-2018, 22:56
esatto....
come dicevo sopra sopra il pb sono i km ammessi!!!

ZUZZU
09-01-2018, 00:02
€355x24+€1500 (costo indicativo di benzina x fare 16.000km a 18km/l)/16.000= 62cent di costo kilometrico

Minkia.....follia pura, al di là che la moto sia base o full.

Questo il dettaglio dei miei costi:

Differenza per Adv full 03/2016. 35.000 km per Adv Rally full €4.800
3000€ benzina
800€ assicurazione
1000€ tagliandi
1500€ gomme

€11.100/35.000=32 cent a km.

luca.gi
09-01-2018, 08:25
beh va beh.....tu hai trovato un BENEFATTORE : aggiungere SOLO 4800€ per passare da ADV 2016 a nuova ADV è veramente NIENTE!!!!

piegopocopoco
16-01-2018, 19:12
Personalmente ritengo che il prezzo di 355 /mese per il NLT sia un ottimo prezzo, come segnalato l'unico problema sono i pochi km concessi, occorrerebbe dare uno sguardo a quanto costa un km eccedente, non vorrei che fosse una tagliola...
Se arrivassero a 10.000/12.000 ci sarebbe da farci un pensierino...ma oltre ai 355 euro non vogliono nulla di anticipo?

luca.gi
16-01-2018, 20:57
si a dire il vero...mi pare 1500€